Somaro
2009-05-23 09:26:15 UTC
Ciao a tutti. Volevo chiedervi due informazioni relative agli
autolavaggi self-service (no rulli). Ce ne sono un paio qua in zona in
cui vado abitualmente che hanno due lance. Quella dell'acqua
tradizionale e una separata per carrozzeria e cerchioni. Da quest'ultima
viene spruzzato un prodotto nebulizzato che scioglie lo sporco in pochi
istanti ed è particolarmente efficace in caso di "sporco tenace",
moscerini spatacciati sull'anteriore e cerchi in lega.
Ma...che prodotto è? Di che cosa si tratta? E' possibile eventualmente
acquistarlo in qualche negozi di accessori per auto?
Ricordo che tempo fa avevo visto lavare un motore in quel modo. Avevano
nebulizzato sul motore stesso e poi con una canna avevano asportato via
lo sporco e il grasso che si era sciolto.
Chiedo un'altra informazione più che altro per curiosità: Praticamente
ad ogni lavaggio self service è vietatissimo l'uso di spugna e il
lavaggio del motore. Come mai? Perchè uno visto che paga e anche caro
per avere la lancia ad alta pressione e l'acqua non può dare una
spruzzata anche al motore?
La spugna magari è vietata per accellerare i tempi di attesa quando c'è
casino (se ognuno lavasse la macchina con la spugna ci sarebbero al
sabato e domenica file interminabili) ma se uno va quando l'autolavaggio
è deserto?
Grazie, Buon weekend.
autolavaggi self-service (no rulli). Ce ne sono un paio qua in zona in
cui vado abitualmente che hanno due lance. Quella dell'acqua
tradizionale e una separata per carrozzeria e cerchioni. Da quest'ultima
viene spruzzato un prodotto nebulizzato che scioglie lo sporco in pochi
istanti ed è particolarmente efficace in caso di "sporco tenace",
moscerini spatacciati sull'anteriore e cerchi in lega.
Ma...che prodotto è? Di che cosa si tratta? E' possibile eventualmente
acquistarlo in qualche negozi di accessori per auto?
Ricordo che tempo fa avevo visto lavare un motore in quel modo. Avevano
nebulizzato sul motore stesso e poi con una canna avevano asportato via
lo sporco e il grasso che si era sciolto.
Chiedo un'altra informazione più che altro per curiosità: Praticamente
ad ogni lavaggio self service è vietatissimo l'uso di spugna e il
lavaggio del motore. Come mai? Perchè uno visto che paga e anche caro
per avere la lancia ad alta pressione e l'acqua non può dare una
spruzzata anche al motore?
La spugna magari è vietata per accellerare i tempi di attesa quando c'è
casino (se ognuno lavasse la macchina con la spugna ci sarebbero al
sabato e domenica file interminabili) ma se uno va quando l'autolavaggio
è deserto?
Grazie, Buon weekend.