Discussione:
Mercedes c180: Scusate la domanda imbarazzante, ma...
(troppo vecchio per rispondere)
pinox2000
2008-03-02 13:16:03 UTC
Permalink
Ho acquistato una Mercedes c180 Elegance del 1999, di seconda mano.
Ora, la vettura è comprensiva di impianto ad aria condizionata (quello
con le manovelle, non l' elettronico con display.) Dato che il
proprietario precedente l'ha acquistata in Germania e poi portata qui
in Italia, il manuale d' uso è scritto rigorosamente in tedesco,
lingua che io non conosco assolutamente.

Approfittando della giornata calda odierna, ho deciso di testare il
sistema di condizionamento automatico. C'è il tasto EC che presumo sia
per attivare l'aria condizionata. Quindo ho premuto il suddetto tasto,
si è acceso il corrispondente led rosso e ho atteso che la macchina (a
motore avviato) iniziasse a condizionare l'aria. Ciò è avvenuto dopo
un lasso di tempo abbastanza lunghetto (credo, secondo quel poco che
capisco di auto.... circa 10 minuti). A questo punto, mentre guidavo
ho deciso di spegnere il condizionamento (quindi ripremendo il tasto
EC e relativo disattivamento del led rosso) e lasciare che il flusso
d' aria avvenisse semplicemente prendendo l' aria da fuori. Ora, ho
notato che, nonostante l' aria condizionata fosse spenta, la macchina
continuava ad immettere dentro aria fredda, ho tenuto sotto test il
tutto per circa 30 minuti.

Ma se spengo l' aria condizionata, non dovrebbe entrare in auto l'aria
di fuori (e quindi, calda) ? Invece la temperatura dell' aria rimaneva
bassa come se l'aria condizionata fosse ancora attiva.

Qualcuno può dare ulteriori delucidazioni? Capisco il livello
imbarazzante della domanda ma mi sembra ci sia qualcosa che non
vada.....
Cinghiale
2008-03-02 13:34:37 UTC
Permalink
Post by pinox2000
Qualcuno può dare ulteriori delucidazioni?
Probabilmente quello era il tasto "Economy", che disattiva il compressore.
In pratica lo hai comandato al contrario, quando pensavi di averlo spento in
realtà lo hai acceso.
--
Cinghiale (35, 109, RM)
Mazda 3 1.6 TD
A3 coming soon (la patente, non l'auto)
DCDPM
2008-03-02 13:40:02 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Probabilmente quello era il tasto "Economy", che disattiva il compressore.
In pratica lo hai comandato al contrario, quando pensavi di averlo spento in
realtà lo hai acceso.
Quoto togliendo il probabilmente :)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
pinox2000
2008-03-02 13:47:11 UTC
Permalink
Post by DCDPM
Post by Cinghiale
Probabilmente quello era il tasto "Economy", che disattiva il compressore.
In pratica lo hai comandato al contrario, quando pensavi di averlo spento in
realtà lo hai acceso.
Quoto togliendo il probabilmente :)
--
mhmm.. quindi praticamente il tasto EC deve essere attivato affinchè
l'aria condizionata sia spenta?
DCDPM
2008-03-02 15:17:26 UTC
Permalink
Post by pinox2000
mhmm.. quindi praticamente il tasto EC deve essere attivato affinchè
l'aria condizionata sia spenta?
Esatto. In pratica il tasto funziona da "economizzatore" quindi se è
attivo (spia accesa) non fai lavorare il compressore AC e l'impianto è un
normale sistema di ventilazione :)

Ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Cujo
2008-03-02 15:21:15 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Probabilmente quello era il tasto "Economy", che disattiva il compressore.
In pratica lo hai comandato al contrario, quando pensavi di averlo spento in
realtà lo hai acceso.
LOL, come i PC col tasto "TURBO" negli anni '90.

ciao, f.
NiCkO
2008-03-02 17:02:07 UTC
Permalink
Post by pinox2000
Ho acquistato una Mercedes c180 Elegance del 1999, di seconda mano.
Ora, la vettura è comprensiva di impianto ad aria condizionata (quello
con le manovelle, non l' elettronico con display.) Dato che il
proprietario precedente l'ha acquistata in Germania e poi portata qui
in Italia, il manuale d' uso è scritto rigorosamente in tedesco,
lingua che io non conosco assolutamente.
Ti han gia' risposto gli altri, ma io farei l'investimento di
acquistare, in concessionaria, il manuale d'uso e manutenzione per la
tua auto IN ITALIANO :)

ciao!
--
Nicolo' "NiCkO" [26y,231hp,VE]
530iA E39 my2003
Xenon, Tetto, Pelle, NaviDVD, ecc ecc
rimuovi il "delta" per rispondere in mail
kostantino
2008-03-02 19:57:06 UTC
Permalink
Ti han gia' risposto gli altri, ma io farei l'investimento di acquistare,
in concessionaria, il manuale d'uso e manutenzione per la tua auto IN
ITALIANO :)
Prima di andare in gioielleria io farei un tentativo sul mulo, con un pò di
fortuna almeno in inglese dovrebbe trovarlo...
Borto
2008-03-03 03:02:59 UTC
Permalink
Post by kostantino
Ti han gia' risposto gli altri, ma io farei l'investimento di acquistare,
in concessionaria, il manuale d'uso e manutenzione per la tua auto IN
ITALIANO :)
Prima di andare in gioielleria io farei un tentativo sul mulo, con un pò
di fortuna almeno in inglese dovrebbe trovarlo...
costa 25 E. L'ho comperato l'anno scorso per la mia...
Borto
2008-03-03 03:02:12 UTC
Permalink
"EC" sulle mercedes sta per "economy" quindi con EC acceso l'aria
condizonata è spenta...

tecnologia teTTeska.

Il bello èche sulla mia mercedes (che è tedesca e non italiana) il tasto è
un comunissimo tasto "a/c" che da acceso l'aria cond. è accesa e da spento
l'aria è spenta...
buh!
Marco
2008-03-03 11:38:29 UTC
Permalink
Post by Borto
"EC" sulle mercedes sta per "economy" quindi con EC acceso l'aria
condizonata è spenta...
tecnologia teTTeska.
Il bello èche sulla mia mercedes (che è tedesca e non italiana) il tasto è
un comunissimo tasto "a/c" che da acceso l'aria cond. è accesa e da spento
l'aria è spenta...
buh!
C'era anche sulla 164 prima serie :((((
LA VOGLIO! UE!
Allegro1100
2008-03-03 16:39:56 UTC
Permalink
"Borto" ha scritto
Post by Borto
Il bello èche sulla mia mercedes (che è tedesca e non italiana) il tasto è
un comunissimo tasto "a/c" che da acceso l'aria cond. è accesa e da spento
l'aria è spenta...
E invece sulla Lybra (che tedesca non e') c'e' proprio il tasto "econ" che
quando e' acceso spegne il compressore.
Inutile dire che mi piace un sacco, anche solo per il nome :-)
--
A.''°° / collezionista di catorci
Loading...