Discussione:
abbagliante dx che non si accende!!
(troppo vecchio per rispondere)
freejazz
2013-10-10 12:54:24 UTC
Permalink
Ciao a tutti!! ho l'abbagliante dx della mia Fiat Punto 1200 (
seconda serie) che non si accende. Ho sostituito due lampadine ed
ho verificato anche il fusibile e sono tutti funzionanti. Cosa
può essere successo??
--
sent from Android system phone - Rome, Italy
El_Ciula
2013-10-10 13:07:59 UTC
Permalink
Post by freejazz
Ciao a tutti!! ho l'abbagliante dx della mia Fiat Punto 1200 (
seconda serie) che non si accende. Ho sostituito due lampadine ed
ho verificato anche il fusibile e sono tutti funzionanti. Cosa
può essere successo??
Segui i fili e trovi il cazzo!
freejazz
2013-10-10 14:46:01 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Segui i fili e trovi il cazzo!
Ahahah. ..ma come caxxo faccio? Non sono molto esperto. Non ci
capisco molto quando apro quel cofano...
--
sent from Android system phone - Rome, Italy



----Android NewsGroup Reader----
http://www.piaohong.tk/newsgroup
Dumah Brazorf
2013-10-10 15:06:48 UTC
Permalink
On Thu, 10 Oct 2013 16:46:01 +0200 (CEST), freejazz
Post by freejazz
Ahahah. ..ma come caxxo faccio? Non sono molto esperto. Non ci
capisco molto quando apro quel cofano...
Pensa, hanno inventato una professione apposita per casi come questo.
Si chiama Elettrauto!



--

Dumah Brazorf [31, 90, BS]
Civic EJ9 '96
freejazz
2013-10-11 05:31:36 UTC
Permalink
Post by Dumah Brazorf
Pensa, hanno inventato una professione apposita per casi come questo.
Si chiama Elettrauto!
Il punto è che non volevo che tale caso rientrasse in tali casi!!
--
sent from Android system phone - Rome, Italy



----Android NewsGroup Reader----
http://www.piaohong.tk/newsgroup
Simone "NINJA"
2013-10-10 15:55:31 UTC
Permalink
prova col tester se arriva corrente al faro prima di tutto
freejazz
2013-10-11 05:34:21 UTC
Permalink
Post by Simone "NINJA"
prova col tester se arriva corrente al faro prima di tutto
si certo, è che ora non ce l'ho a portata di mano. ma credo che
se non si accende non arrivi..
--
sent from Android system phone - Rome, Italy



----Android NewsGroup Reader----
http://www.piaohong.tk/newsgroup
UoScAr
2013-10-10 17:17:08 UTC
Permalink
il Thu, 10 Oct 2013 14:54:24 +0200 (CEST), freejazz ha scritto che...
Post by freejazz
Ciao a tutti!! ho l'abbagliante dx della mia Fiat Punto 1200 (
seconda serie) che non si accende. Ho sostituito due lampadine ed
ho verificato anche il fusibile e sono tutti funzionanti. Cosa
può essere successo??
hai verificato che non ci sia una crimpatura a cazzo che ha fuso il
supporto (lato fusibile e/o lato lampadina)?

o magari il cavo strisciava da qualche parte e piano piano s'è aperto
ed interrotto (capitato a me: doveva essere qualche ingegnere con
quasi il massimo dei voti ad aver pensato di far passare un cavo di
lì, PD)

o magari l'isolante aveva un difetto superficiale iniziale (capita) ed
a lungo andare il rame, scoperto, è andato ossidandosi e si è quindi
interrotto.

o magari è stato usato del materiale plastico di merda, caricato con
scarti di lavorazione (questo è garantito al limone, che capiti) e
quindi si è rovinato col tempo.

oppure ancora potrebbe passare in un punto in cui ha delle flessioni o
torsioni anomale che, a lungo andare, lo portano a spezzarsi
internamente.

ma poi potrebbero non essere i fili: potrebbe essere il contatto del
relè nel caso -remoto, immagino- si usino due contatti separati per
gli abbaglianti (il comando non credo, visto che immagino che il relè
per gli abbaglianti sia unico).
--
UoScAr, Imola, 37, 150AWD&BD + 146RWD&Fun, 17
"la TP logora chi non ce l'ha."
El_Ciula
2013-10-10 20:06:08 UTC
Permalink
Post by UoScAr
il Thu, 10 Oct 2013 14:54:24 +0200 (CEST), freejazz ha scritto che...
Post by freejazz
Ciao a tutti!! ho l'abbagliante dx della mia Fiat Punto 1200 (
seconda serie) che non si accende. Ho sostituito due lampadine ed
ho verificato anche il fusibile e sono tutti funzionanti. Cosa
può essere successo??
hai verificato che non ci sia una crimpatura a cazzo che ha fuso il
supporto (lato fusibile e/o lato lampadina)?
o magari il cavo strisciava da qualche parte e piano piano s'è aperto
ed interrotto (capitato a me: doveva essere qualche ingegnere con
quasi il massimo dei voti ad aver pensato di far passare un cavo di
lì, PD)
o magari l'isolante aveva un difetto superficiale iniziale (capita) ed
a lungo andare il rame, scoperto, è andato ossidandosi e si è quindi
interrotto.
o magari è stato usato del materiale plastico di merda, caricato con
scarti di lavorazione (questo è garantito al limone, che capiti) e
quindi si è rovinato col tempo.
oppure ancora potrebbe passare in un punto in cui ha delle flessioni o
torsioni anomale che, a lungo andare, lo portano a spezzarsi
internamente.
ma poi potrebbero non essere i fili: potrebbe essere il contatto del
relè nel caso -remoto, immagino- si usino due contatti separati per
gli abbaglianti (il comando non credo, visto che immagino che il relè
per gli abbaglianti sia unico).
Ma se questo non sa manco di quanti Coglioni è dotato....
freejazz
2013-10-11 05:33:07 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Ma se questo non sa manco di quanti Coglioni è dotato....
Non esageriamo. Fino ad uno so contare!
--
sent from Android system phone - Rome, Italy



----Android NewsGroup Reader----
http://www.piaohong.tk/newsgroup
El_Ciula
2013-10-11 06:05:35 UTC
Permalink
Post by freejazz
Post by El_Ciula
Ma se questo non sa manco di quanti Coglioni è dotato....
Non esageriamo. Fino ad uno so contare!
Ah, pardon, vedo che sei coerente!
freejazz
2013-10-11 06:09:52 UTC
Permalink
UoScAr <***@gooooooooogle.it> ha scritto:

Grazie dei preziosi suggerimenti!!!
Post by UoScAr
hai verificato che non ci sia una crimpatura a cazzo che ha fuso il
supporto (lato fusibile e/o lato lampadina)?
Lato fusibile dove?
Dalla scatola fusibili come faccio a capire qual è il cavo
interessato?
Post by UoScAr
o magari il cavo strisciava da qualche parte e piano piano s'è aperto
ed interrotto (capitato a me: doveva essere qualche ingegnere con
quasi il massimo dei voti ad aver pensato di far passare un cavo di
lì, PD)
Ho provato a guardare ma poi il cavetto va ad aggiungersi ad altri
cavi del fanale.
Post by UoScAr
o magari l'isolante aveva un difetto superficiale iniziale (capita) ed
a lungo andare il rame, scoperto, è andato ossidandosi e si è quindi
interrotto.
o magari è stato usato del materiale plastico di merda, caricato con
scarti di lavorazione (questo è garantito al limone, che capiti) e
quindi si è rovinato col tempo.
oppure ancora potrebbe passare in un punto in cui ha delle flessioni o
torsioni anomale che, a lungo andare, lo portano a spezzarsi
internamente.
potrebbe essere e sarebbe da verificare meglio. Ma in questi casi
un elettrauto come procede? Come fa ad individuare il cavo e
l'interruzione quando il cavo stesso è insieme ad altri cavi e
coperti dalla plastica?
Post by UoScAr
ma poi potrebbero non essere i fili: potrebbe essere il contatto del
relè nel caso -remoto, immagino- si usino due contatti separati per
gli abbaglianti (il comando non credo, visto che immagino che il relè
per gli abbaglianti sia unico).
quando ho provato a cambiare la lampada coi fari accesi talvolta
ho sentito un rumorino al punto che ho pensato a qualche
interruzione nel cavo ma anche muovendolo non sono riuscito a dar
accendere la lampada nemmeno x un istante.
qualche giorno fa ho usato un inverter con la presa accendisigari
e mi è uscito del fumo dalla presa ed ho subito staccato
l'inverter (era difettoso: salta sempre il fusibile). non vorrei
sia in concomitanza di ciò.
il relè dove lo trovo?
--
sent from Android system phone - Rome, Italy



----Android NewsGroup Reader----
http://www.piaohong.tk/newsgroup
UoScAr
2013-10-11 12:14:30 UTC
Permalink
il Fri, 11 Oct 2013 08:09:52 +0200 (CEST), freejazz ha scritto che...
Post by freejazz
Grazie dei preziosi suggerimenti!!!
ciao, scusa se taglio tutta la tua reply, ma purtroppo la tua auto non
la conosco. potrei chiedere a mio nipote, che ne ha avuta una credo
simile per un qualche anno, ma non so se e quando riesco a beccarlo.

così su due piedi ti direi di verificare il colore del filo, in teoria
dovrebbe mantenere la propria colorazione dall'inizio alla fine. fai
attenzioni che sarà un qualcosa del tipo "viola con pallini grigio
chiaro". da non confondere con magari un altro filo tipo "violetto
chiaro con pallini grigio scuri" se no son cazzi :D
sicuramente s'infilerà in un corrugato o sarà nastrato con un mazzo di
altri cavi.

il relè non so quale sia (e se ci sia: sulla Corsa B, ad esempio, non
c'era. ed infatti dopo anni dovetti cambiare il devioluci).

Solitamente gli elettrauti hanno lo schema elettrico, dal quale sanno
che filo andare a pescare, che relè controllare, eccetera.

potresti provaer a vedere se riesci ad averlo, anche scaricandolo da
internet.
Post by freejazz
quando ho provato a cambiare la lampada coi fari accesi talvolta
ho sentito un rumorino al punto che ho pensato a qualche
interruzione nel cavo ma anche muovendolo non sono riuscito a dar
accendere la lampada nemmeno x un istante.
potrebbe essere il filo che ha appunto una imprefezione all'isolante
ed aria ed acqua hanno "mangiato" il rame fino ad interromperlo. il
rumore potrebbe essere quello dell'arco elettrico e della fusione del
rame, nel caso ci siano ancora i moncherini di rame che toccano e non
toccano quando muovi il filo.
Post by freejazz
qualche giorno fa ho usato un inverter con la presa accendisigari
e mi è uscito del fumo dalla presa ed ho subito staccato
l'inverter (era difettoso: salta sempre il fusibile). non vorrei
sia in concomitanza di ciò.
non dovrebbe: dovrebbero essere linee completamente separate.
Post by freejazz
il relè dove lo trovo?
non lo so: vedi sopra. (a dire il vero, io inizierei a controllare
sulla/e basetta/e portafusibili, in abitacolo ed eventualemnte nel
cofano).


al limite se trovi il punto in cui parte, dal relè o dal devioluci,
potresti portare un filo nuovo da lì alla lampada, oppure aggiungere
un relè comandato dalla lampada che è ancora in vita e far partire
dalla batteria una linea nuova, fusibilata.



ciao
--
UoScAr, Imola, 37, 150AWD&BD + 146RWD&Fun, 17
"la TP logora chi non ce l'ha."
Loading...