Discussione:
Aquaplaning
(troppo vecchio per rispondere)
8tto
2004-06-01 09:02:11 UTC
Permalink
I miei giri per l'Italia m'han portato ieri in quel di Lucca.
A1 fino a Parma, A15 fino a La Spezia, A12 fino a Viareggio, A11 fino a Lucca.
Tutto bene all'andata, due ore e mezzo per fare 275 chilometri, a velocità
codice.
Al ritorno ho preso un'acquazzone micidiale sulla Cisa, sul tratto in
salita da SP al passo.
Erano tanti anni che non mi capitava, faceva impressione! Sembrava d'essere
sulla neve, ero in salita in quarta a 90 all'ora, accelerando il contagiri
schizzava a 6000 giri causa sgommamento :-O
Memorabile una Passat che m'ha superato (è facile, quando si segue
qualcuno, credere che vada troppo piano...) per poi fare un drittone e due
mezzi testacoda nella curva successiva.
Complimenti (a parte l'imprudenza) al guidatore che è riuscito a non
schiantarsi. Peraltro l'ho visto subito dopo infilare con decisione una
piazzola, probabilmente aveva urgenza di svuotere i pantaloni :-)
In ogni caso, uscito vivo dal fortunale, ho ritrovato il sole sulla discesa
verso Parma.
Sulla A1, ho voluto provare la velocità massima (era almeno un anno che non
lo facevo) per avere un'idea dello stato del motore.
Primo passaggio a gas, in leggera scia, 175: non male!!
Secondo passaggio a gas, senza scia, 170 spaccati.
Terzo passaggio, a benzina, faccio fatica a passare i 160.
Mi sa che devo dare una pulita all'iniettore!
--
8tto (33,175,MI,-6) / I. Kant do it
Non ti curar di loro, ma guarda e (sor)passa.
Simonone
2004-06-01 09:18:22 UTC
Permalink
Post by 8tto
In ogni caso, uscito vivo dal fortunale, ho ritrovato il sole sulla discesa
verso Parma.
occhio all'ultimo autogrill alla fine della discesa, lì ci sono spesso i
briganti
Post by 8tto
Sulla A1, ho voluto provare la velocità massima (era almeno un anno che non
lo facevo) per avere un'idea dello stato del motore.
Primo passaggio a gas, in leggera scia, 175: non male!!
Secondo passaggio a gas, senza scia, 170 spaccati.
Terzo passaggio, a benzina, faccio fatica a passare i 160.
scusa maaaaa...con 175 cv fai queste velocità?
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
8tto
2004-06-01 09:25:14 UTC
Permalink
Post by Simonone
occhio all'ultimo autogrill alla fine della discesa, lì ci sono spesso i
briganti
Uh, andavo a velocità codice, no problem.
Post by Simonone
scusa maaaaa...con 175 cv fai queste velocità?
Hehehe, 175 è la somma delle cavallerie dei vari mezzi (auto + moto),
l'auto ne ha solo 75!
Ciao
--
8tto (33,175,MI,-6) / I. Kant do it
Non ti curar di loro, ma guarda e (sor)passa.
Nicholas D. Wolfwood
2004-06-01 09:19:29 UTC
Permalink
Post by 8tto
Peraltro l'ho visto subito dopo infilare con decisione una
piazzola, probabilmente aveva urgenza di svuotere i pantaloni :-)
LOL!
Post by 8tto
Primo passaggio a gas, in leggera scia, 175: non male!!
Secondo passaggio a gas, senza scia, 170 spaccati.
Terzo passaggio, a benzina, faccio fatica a passare i 160.
Mi sa che devo dare una pulita all'iniettore!
o il motore si è assuefatto al gas!
;-)

Nicholas D. Wolfwood

--
"(Wake me up)
bid my blood to run
(I can’t wake up)
before I come undone
(Save me)
save me from the nothing I’ve become"

<Leva IL_PIEDE_DAL_FRENO (e lascia gli underscore nel nome) se vuoi rispondere in privato.>
http://it.groups.yahoo.com/group/206life/
8tto
2004-06-01 09:26:33 UTC
Permalink
Post by Nicholas D. Wolfwood
o il motore si è assuefatto al gas!
Più che altro è facile che si sia autoadattata l'elettronica.
Ciao
--
8tto (33,175,MI,-6) / I. Kant do it
Non ti curar di loro, ma guarda e (sor)passa.
Nicholas D. Wolfwood
2004-06-01 09:34:49 UTC
Permalink
Post by 8tto
Più che altro è facile che si sia autoadattata l'elettronica.
vero.
noto anche io che tende ad adattarsi velocemente alla "modalità" di
guida: se per un po' viaggio in modalità "vecchietto", quando poi
voglio fare una tirata, devo prima risvegliare un po' tutto il
sistema...
da un lato è comodo perchè credo che questo "adattamento" consenta di
arrivare a consumi minimi, dall'altro a volte è un po' una rottura
(quando mi vengon i 5 minuti da sborone..).

ciao :)

Nicholas D. Wolfwood

--
"(Wake me up)
bid my blood to run
(I can’t wake up)
before I come undone
(Save me)
save me from the nothing I’ve become"

<Leva IL_PIEDE_DAL_FRENO (e lascia gli underscore nel nome) se vuoi rispondere in privato.>
http://it.groups.yahoo.com/group/206life/
freez267
2004-06-01 10:39:05 UTC
Permalink
Post by 8tto
Post by Nicholas D. Wolfwood
o il motore si è assuefatto al gas!
Più che altro è facile che si sia autoadattata l'elettronica.
Ciao
Secondo me è un problema più di iniettori! Non è che la punto abbia una
elettronica poi così spinta ne tantomeno l'impianto a gas

P.s. anche io ho una punto 55 a metano
Allegro1100
2004-06-01 09:28:25 UTC
Permalink
"8tto" ha scritto
Post by 8tto
Al ritorno ho preso un'acquazzone micidiale sulla Cisa, sul tratto in
salita da SP al passo.
Erano tanti anni che non mi capitava, faceva impressione! Sembrava d'essere
sulla neve, ero in salita in quarta a 90 all'ora, accelerando il contagiri
schizzava a 6000 giri causa sgommamento :-O
Io la faccio spesso.
Strana autostrada, mi pare che in una statistica sia risultata una delle
piu' pericolose, con il maggior numero di incidenti per km.
Eppure non presenta il minimo tipo di difficolta': manto poco sconnesso,
curve a raggio costante, visibilita' buona, pendenza lieve.
Ma la gente si schianta lo stesso. Soprattutto quando piove. Non mi vengano
a dire che e' colpa della strada, della macchina, di qualunque altra cosa:
bisogna adeguare la velocita' alle condizioni della strada. E in quel caso,
la strada diventa davvero viscida.
Anche perche', come tu hai ben fatto notare, i rischi sono solo due: l'acqua
e -aggiungo io- la nebbia. In quei casi si rallenta.
Memorabili due piroette: una Kappa andata in testacoda in rettilineo poco
dopo avermi superato e successivamente schiantatasi contro tutti i guard
rail disponibili; una Porsche il cui pezzo piu' grosso era appoggiato al
guard rail di destra. Sempre sul bagnato.
Vale la pena di rischiare -se va bene- la propria auto e -se va male- la
propria vita, e quella di chi ti sta accanto, per arrivare mezz'ora prima?
--
A.''°°

Lancia Fulvia 2C '66
Austin Allegro 1100 deluxe '77
Ford Sierra 2.0 Ghia '88 (a gassssss)
8tto
2004-06-01 09:42:14 UTC
Permalink
Post by Allegro1100
Eppure non presenta il minimo tipo di difficolta': manto poco sconnesso,
curve a raggio costante, visibilita' buona, pendenza lieve.
E però ci sono anche i limiti messi alla cdc.
Ci sono curve da 80 e curve da 60. Ma non sono tutte uguali. Certe da 60
meriterebbero il limite 80.
Post by Allegro1100
Ma la gente si schianta lo stesso. Soprattutto quando piove. Non mi vengano
bisogna adeguare la velocita' alle condizioni della strada. E in quel caso,
la strada diventa davvero viscida.
Però ieri ero davvero impressionato: nonostante la strada fosse in salita
(il che, teoricamente, dovrebbe favorire il deflusso) c'era un vero e
proprio lago. L'auto faceva addirittura fatica a salire, nel senso che ho
dovuto salire in quarta invece che in quinta. Comunque andavo piano e ho
provato solo in rettilineo ad accelerare per vedere se stavo effettivamente
planando.
In ogni caso le mie gomme, seppure ampiamente entro i margini di legge,
sono piuttosto consumate (hanno 72.000 chilometri).
Post by Allegro1100
Anche perche', come tu hai ben fatto notare, i rischi sono solo due: l'acqua
e -aggiungo io- la nebbia. In quei casi si rallenta.
Tra l'altro ho notato come i camion sembrava soffrissero meno della cosa:
andavano alla velocità solita. Che tu sappia non soffrono d'acquaplaning?
Post by Allegro1100
Memorabili due piroette: una Kappa andata in testacoda in rettilineo poco
dopo avermi superato e successivamente schiantatasi contro tutti i guard
rail disponibili; una Porsche il cui pezzo piu' grosso era appoggiato al
guard rail di destra. Sempre sul bagnato.
Tra l'altro per l'acquaplaning la TP è molto più bastarda della TA.
Post by Allegro1100
Vale la pena di rischiare -se va bene- la propria auto e -se va male- la
propria vita, e quella di chi ti sta accanto, per arrivare mezz'ora prima?
No, evidentemente no. Però secondo me è un problema culturale: la gente non
si rende ben conto che col bagnato occorre andare piano.
Limiti permettendo, su una strada come la Cisa io vado sistematicamente più
forte di tutti sull'asciutto e più piano di tutti sul bagnato.
E' che la gente va semrpe uguale...
Ciao
--
8tto (33,175,MI,-6) / I. Kant do it
Non ti curar di loro, ma guarda e (sor)passa.
Simonone
2004-06-01 09:45:13 UTC
Permalink
Post by 8tto
andavano alla velocità solita. Che tu sappia non soffrono d'acquaplaning?
bhe, l'acquaplaning dipende dalla massa del veicolo e dall'impronta a
terra delle gomme.
bisognerebbe fare due calcoli, ma non mi stupirei se i camion
risultassero avere una maggior massa appoggiata su ogni cm di gomma a
terra.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Attilaflagdidio®
2004-06-01 09:54:46 UTC
Permalink
Post by 8tto
andavano alla velocità solita. Che tu sappia non soffrono d'acquaplaning?
Non lo sentono neanche, l'unico limite che hanno loro sul bagnato è
l'aderenza dell'asfalto bagnato :-)
Post by 8tto
No, evidentemente no. Però secondo me è un problema culturale: la gente non
si rende ben conto che col bagnato occorre andare piano.
Limiti permettendo, su una strada come la Cisa io vado sistematicamente più
forte di tutti sull'asciutto e più piano di tutti sul bagnato.
E' che la gente va semrpe uguale...
Il problema è che quando hai ABS, ESP, cazzi e mazzi ti pare sempre di
essere in una botte di ferro quando in realtà non lo sei. E c'è chi
finchè sente la macchina andare va, per poi vederlo stampato al primo
imprevisto. Se l'auto avvertisse un po prima ihmo parecchi alzerebbero
il piede prima di quel che fanno abitualmente e certi incidenti o non
ci sarebbero o avverrebbero a velocità BEN più basse, in cui
un'eventuale correzione sarebbe più semplice.

Ma purtroppo bisogna viaggiare sicuri e quelle cose CI VOGLIONO.
Peccato che io senza ho sempre viaghgiato benissimo senza alcun
problema.......
Post by 8tto
Ciao
Ciao!

--
Attilaflagdidio (23, 54+, Brianza Alcoolica)
2k Fiat Seicento Sporting Red (called Simmenthal) driver
'93 Opel Astra 1.4MPI SW (called Black Magic) sometimes skipper
"Definire Seicento una "bara ambulante" è una caricatura macabra
che si configura come una contumelia volgare e gratuita
finalizzata a denigrare l'industria italiana dell'automobile"(Jody)
Dr. Pianale
2004-06-01 09:56:30 UTC
Permalink
Ciao "8tto"
Post by 8tto
Post by Allegro1100
Eppure non presenta il minimo tipo di difficolta': manto poco sconnesso,
curve a raggio costante, visibilita' buona, pendenza lieve.
E però ci sono anche i limiti messi alla cdc.
Ci sono curve da 80 e curve da 60. Ma non sono tutte uguali. Certe da 60
meriterebbero il limite 80.
Il l'ho fatta domenica scorsa e ho capito perchè la gente si schianta.

Da La Spezia a Parma si passa il valico in relativa calma....poi
d'improvviso ti trovi davanti il cartello dei 60 con una curva a sinistra.

La mente Italica ti fa pensare che sia il solito "cartello all'Italiana" e
non ci fai neppure caso...

Tranquillo ho *lievemente* decelerato portandomi a 120 più per prudenza
personale che per reale attenzione a quell*assurdo* cartello..

E a 120 quella curva si fa, almeno...io con la mia l'ho fatta senza
particolare impegno...breve rettilineo e di nuovo 60.

E qui non conoscendo la strada ho sbagliato, mi sono fidato del "60"
precedente, totalmente inutilile....e mi riporto a 130

Entro nella destra successiva, imposto la traiettoria e mi accorgo che lì i
120/130 sono decisamente troppi e comincio a "derivare" di brutto...

Lievissima frenata giusto per appesantire l'anteriore e rientrare in
traiettoria, ma dietro sento che si sta alleggerendo troppo e sulle
sconnessioni proprio saltella e la macchina *scodacchia* sui connessioni
dell'asfalto.

Insomma giusto perchè non c'era nessuno.... e ho un minimo di
esperienza..... ed era tutto asciutto altrimenti le cose si mettevano male.

Certo che se Italia ci fosse una segnaletica *realistica* certi errori non
si farebbero.....

Ma quanti si fidano ormai dei 60 messi in autostrada?

La A10 ne è piena di 60 e 80..... che non servono a NULLA :-((((

Ciao
--
Cristian F. (MI,36,143) PULL dal 02/10/00 dO O (||||)°(||||) O Ob
http://groups.msn.com/BMWSerie1VirtualClub
Il quotidiano scompare nello specchietto retrovisore
quando senti la vita sgorgare dal cofano
8tto
2004-06-01 10:02:00 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Entro nella destra successiva, imposto la traiettoria e mi accorgo che lì i
120/130 sono decisamente troppi e comincio a "derivare" di brutto...
Lievissima frenata giusto per appesantire l'anteriore e rientrare in
traiettoria, ma dietro sento che si sta alleggerendo troppo e sulle
sconnessioni proprio saltella e la macchina *scodacchia* sui connessioni
dell'asfalto.
Che macchina del cavolo che hai :-DDD
Io con la mia la faccio tranquillamente a 140! :-P
Post by Dr. Pianale
La A10 ne è piena di 60 e 80..... che non servono a NULLA :-((((
Be', però sulla A10 le immissioni sono con corsia d'accelerazione
cortissima e senza corsia d'emergenza...
Io sarei più drastico: quella *non è* un'autostrada da 130. Oltretutto il
continuo 130 80 130 80 130 è demenziale.
Ciao!
--
8tto (33,175,MI,-6) / I. Kant do it
Non ti curar di loro, ma guarda e (sor)passa.
Dr. Pianale
2004-06-01 10:16:11 UTC
Permalink
Ciao "8tto"
Post by 8tto
Che macchina del cavolo che hai :-DDD
Io con la mia la faccio tranquillamente a 140! :-P
Ma dici sul serio?

:-))))
Post by 8tto
Be', però sulla A10 le immissioni sono con corsia d'accelerazione
cortissima e senza corsia d'emergenza...
Vogliamo parlare dell'area di servizio che c'è a "Piani_qualcosa" in
direzione Genova...

Io sto solo aspettando che prima o poi succeda il botto grosso e li muoiono
a decine...

Proa a immaginarti una cisterna che passa il "filo di ferro" cha fa da
guardarail e piomba sulla gente

:-(((((((((

Ecco, io per chi permette una cosa del genere io userei la galera preventiva
con l'accusa di strage...
Post by 8tto
Io sarei più drastico quella *non è* un'autostrada da 130. Oltretutto il
continuo 130 80 130 80 130 è demenziale.
Sarà perche la conosco a memoria, ma il pezzo da Savona a Genova, se non c'è
traffico, è uno dei tratti autostradali più belli e guidati che esistano.

A me piace di più della *mitica* Serravalle...

Ciao
--
Cristian F. (MI,36,143) PULL dal 02/10/00 dO O (||||)°(||||) O Ob
http://groups.msn.com/BMWSerie1VirtualClub
Il quotidiano scompare nello specchietto retrovisore
quando senti la vita sgorgare dal cofano
8tto
2004-06-01 10:29:29 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Ma dici sul serio?
Dico sul serio, però mi son cagato sotto moltissimo, quella volta :-/
Post by Dr. Pianale
Ecco, io per chi permette una cosa del genere io userei la galera preventiva
con l'accusa di strage...
Ti diranno: ma tu andavi a 80?
Post by Dr. Pianale
Sarà perche la conosco a memoria, ma il pezzo da Savona a Genova, se non c'è
traffico, è uno dei tratti autostradali più belli e guidati che esistano.
In effetti mi riferivo al tratto Ge-Sp. Forse parliamo di due autorstrade
diverse?
Post by Dr. Pianale
A me piace di più della *mitica* Serravalle...
Be' la serravalle, di mitico, ha solo il fatto che è una delle poche strade
che si possono percorrere a +40 con un certo impegno.
Ciao
--
8tto (33,175,MI,-6) / I. Kant do it
Non ti curar di loro, ma guarda e (sor)passa.
Dr. Pianale
2004-06-01 10:43:08 UTC
Permalink
Ciao "8tto"
Post by 8tto
Post by Dr. Pianale
Ma dici sul serio?
Dico sul serio, però mi son cagato sotto moltissimo, quella volta :-/
Immagino...io mi sono cagato *un pò* a 120..... :-/
Post by 8tto
Post by Dr. Pianale
Ecco, io per chi permette una cosa del genere io userei la galera preventiva
con l'accusa di strage...
Ti diranno: ma tu andavi a 80?
Certo che no..... però gli 80 morti rimangono....

E comunque secondo me un TIR a 80 fa strage lo stesso...
Post by 8tto
Post by Dr. Pianale
Sarà perche la conosco a memoria, ma il pezzo da Savona a Genova, se non c'è
traffico, è uno dei tratti autostradali più belli e guidati che esistano.
In effetti mi riferivo al tratto Ge-Sp. Forse parliamo di due autorstrade
diverse?
Io A10 (Genova - Ventimiglia) , tu A12 (Genova - La Spezia - Rosignano)

Ciao
--
Cristian F. (MI,36,143) PULL dal 02/10/00 dO O (||||)°(||||) O Ob
http://groups.msn.com/BMWSerie1VirtualClub
Il quotidiano scompare nello specchietto retrovisore
quando senti la vita sgorgare dal cofano
8tto
2004-06-01 10:49:36 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Post by 8tto
In effetti mi riferivo al tratto Ge-Sp. Forse parliamo di due autorstrade
diverse?
Io A10 (Genova - Ventimiglia) , tu A12 (Genova - La Spezia - Rosignano)
Ecco, tutto chiaro :-)
--
8tto (33,175,MI,-6) / I. Kant do it
Non ti curar di loro, ma guarda e (sor)passa.
Allegro1100
2004-06-01 10:04:55 UTC
Permalink
"Dr. Pianale" ha scritto
Post by Dr. Pianale
Entro nella destra successiva, imposto la traiettoria e mi accorgo che lì i
120/130 sono decisamente troppi e comincio a "derivare" di brutto...
I curvoni a dx dopo lo scollinamento in direzione Parma sono i piu'
pericolosi in assoluto, peraltro sono ampiamente segnalati. 120-130 sono
assolutamente troppi per una curva di quel tipo!
Io stesso ho fatto proprio quello (o il successivo) in pieno controsterzo,
sul bagnato.
Arrivato a casa la prima cosa che ho fatto e' stato cambiare le 4 gomme
(quasi lisce). Mica bello.
--
A.''°°

Lancia Fulvia 2C '66
Austin Allegro 1100 deluxe '77
Ford Sierra 2.0 Ghia '88 (a gassssss)
8tto
2004-06-01 10:08:58 UTC
Permalink
Post by Allegro1100
Arrivato a casa la prima cosa che ho fatto e' stato cambiare le 4 gomme
(quasi lisce). Mica bello.
E le mutande?
--
8tto (33,175,MI,-6) / I. Kant do it
Non ti curar di loro, ma guarda e (sor)passa.
Allegro1100
2004-06-01 10:12:40 UTC
Permalink
"8tto" ha scritto
Post by 8tto
E le mutande?
Beh, tu mi insegni che quando sono sporche si capovolgono.
E i sedili sono gia' marroni, quindi...
--
A.''°°

Lancia Fulvia 2C '66
Austin Allegro 1100 deluxe '77
Ford Sierra 2.0 Ghia '88 (a gassssss)
Valérian Agent Spatio-temporel
2004-06-01 10:34:08 UTC
Permalink
Post by Allegro1100
Post by Dr. Pianale
120/130 sono decisamente troppi e comincio a "derivare" di brutto...
I curvoni a dx dopo lo scollinamento in direzione Parma sono i piu'
pericolosi in assoluto, peraltro sono ampiamente segnalati. 120-130 sono
assolutamente troppi per una curva di quel tipo!
All' altezza di Solignano (dir PR) c'era un curvone (ora rimosso per
via dei cantieri che interessano l' area) che stranamente nella
prima corsia tendeva verso l' esterno, mentre in quella
di sorpasso era quasi parabolico o comunque piatto.
Ho sorpassato macchine decisamente più potenti, conoscendo la
particolarità del tratto, con la misera Uno 45 (anche se ben gommata).
Per il resto ho assistito a *flipper* decisamente poco piacevoli:
la Cisa rimane l' autostrata più pericolosa per caratteristiche e microclima
particolare.
Scollinando, però verso Aulla, ho raggiunto i 168 km/h (da GPS)
con la Uno: contachilometri sulla spia del freno a mano, ben oltre
il fondo di 180... erano tempi barbari: adesso al max 100/120 su asciutto
e velocità ampiamente ridotta in caso di pioggia e nei tratti senza manto
stradale autodrenante; ho assistito a troppi incidenti!

Ciao
V.
Ayrtonoc
2004-06-01 19:20:28 UTC
Permalink
Post by Dr. Pianale
Il l'ho fatta domenica scorsa e ho capito perchè la gente si schianta.
Io l'ho fatta venerdì mattina da Parma a LaSpezia e domenica sera al
contrario: il venerdì non sono mai sceso sotto i 110 ed in discesa ho preso
varie volte velocità da prigione (roba con l' 8 od il 9 in mezzo era
abbastanza frequente) ma era praticamente deserta. Domenica sera idem, con
le velocità all'opposto: più veloce in salita e più lento in discesa.
A metà discesa verso Parma ho incrociato una Subaru della Polizia che
"regolamentava" il traffico procedendo a zig zag tra le corsie a 90-100km/h
costanti, sorpassata senza colpo ferire in un tratto di rettilineo in cui
faceva scorrere il traffico per poi riportarsi in mezzo alle scatole nei
tratti curvosi. Tra l'altro i poliziotti parevano preparati perchè quando li
ho sorpassati si sono accodati per un paio di curve per vedere se andavo
troppo per le capacità mie e della macchina e poi sono tornati a far da
tappo regolatore.
E' una bella autostrada da guidare, in cui bisogna usare il cambio ed i
freni come si deve. Se si vuole andar con calma basta mettersi tranquilli a
100km/h ed in 4a con freno motore in discesa.
Tre anni fa con la 106 l'avevo fatta sul bagnato e con nevischio in cima: le
velocità erano più basse decisamente, ma facendola tutta in 4a non ho mai
avuto problemi neppure in quel caso.
--
Ciao!
Ayrtonoc
www.maximum-attack.net
Allegro1100
2004-06-01 09:58:38 UTC
Permalink
"8tto" ha scritto
Post by 8tto
E però ci sono anche i limiti messi alla cdc.
Ci sono curve da 80 e curve da 60. Ma non sono tutte uguali. Certe da 60
meriterebbero il limite 80.
Certo che se in Italia uno guarda i limiti per sapere a che velocita'
percorrere le curve o lo tamponano o si schianta. Quello che intendo io e'
che non ci sono curve traditrici, che sei portato a percorrere ad una certa
velocita' e poi ti accorgi in mezzo che hai esagerato.
Post by 8tto
Però ieri ero davvero impressionato: nonostante la strada fosse in salita
(il che, teoricamente, dovrebbe favorire il deflusso) c'era un vero e
proprio lago. L'auto faceva addirittura fatica a salire, nel senso che ho
dovuto salire in quarta invece che in quinta. Comunque andavo piano e ho
provato solo in rettilineo ad accelerare per vedere se stavo
effettivamente
Post by 8tto
planando.
Si, quello e' un bel problema. Dove hanno rifatto l'asfalto mettendo quello
drenante le cose cambiano di parecchio. Peraltro proprio perche' e'
avvertibile gia' in rettilineo, chiunque dovrebbe accorgersene e regolarsi
di conseguenza. Ma probabilmente il guidatore medio non capisce nemmeno cosa
sta succedendo.
Post by 8tto
andavano alla velocità solita. Che tu sappia non soffrono d'acquaplaning?
I casi sono due: o sono pazzi (cosa possibilissima) o e' come dice Simonone.
Post by 8tto
Tra l'altro per l'acquaplaning la TP è molto più bastarda della TA.
Mai avuto il (dis)piacere, con la Sierra.
Post by 8tto
No, evidentemente no. Però secondo me è un problema culturale: la gente non
si rende ben conto che col bagnato occorre andare piano.
Ma devono fare per forza il botto per capirlo?
--
A.''°°

Lancia Fulvia 2C '66
Austin Allegro 1100 deluxe '77
Ford Sierra 2.0 Ghia '88 (a gassssss)
8tto
2004-06-01 10:07:38 UTC
Permalink
Post by Allegro1100
Certo che se in Italia uno guarda i limiti per sapere a che velocita'
percorrere le curve o lo tamponano o si schianta.
Oltretutto il "limite" dovrebbe essere non la velocità consigliata, ma,
appunto, un limite.
Post by Allegro1100
Quello che intendo io e'
che non ci sono curve traditrici, che sei portato a percorrere ad una certa
velocita' e poi ti accorgi in mezzo che hai esagerato.
Vero. Quelle ci sono sulla Mi-Ge.
Post by Allegro1100
Post by 8tto
Tra l'altro per l'acquaplaning la TP è molto più bastarda della TA.
Mai avuto il (dis)piacere, con la Sierra.
Visto anche le caciotte che hai al posto delle gomme stai attento!
Sulla TP non hai problemi di trazione, dato che le ruote davanti "spazzano"
la strada. Poi provi a curvare o a frenare....
Post by Allegro1100
Ma devono fare per forza il botto per capirlo?
Ma non basta nemmeno quello, sai?
Ciao
--
8tto (33,175,MI,-6) / I. Kant do it
Non ti curar di loro, ma guarda e (sor)passa.
Loading...