Discussione:
problema aria calda astra99
(troppo vecchio per rispondere)
Francesco Blu
2003-12-09 22:32:49 UTC
Permalink
ciao
ho notato una strana cosa se sono fermo o procedo a bassa velocità nel
traffico l'aria calda delle bocchette diventa fredda..se riprendo la marcia
torna calda ...che può essere..?
la prima volta ho notato la cosa durante il blocco atm a milano quando ero
in coda ed oggi mentre cercavo parcheggio

ciao
caedar
2003-12-10 08:39:40 UTC
Permalink
Post by Francesco Blu
ciao
ho notato una strana cosa se sono fermo o procedo a bassa velocità nel
traffico l'aria calda delle bocchette diventa fredda..se riprendo la marcia
torna calda ...che può essere..?
la prima volta ho notato la cosa durante il blocco atm a milano quando ero
in coda ed oggi mentre cercavo parcheggio
hai il clima manuale, ovvero l'aria calda la regoli con la rotella e non
impostando la temperatura... vero???
In questo caso la quantità di aria che viene passata nel radiatore del
riscaldamento non si scalda a sufficienza a causa della temperatura
bassa dell'acqua nel circuito di raffreddamento del motore.

Capita anche a me. Io mi regolo con la rotella andadndo un po' più verso
il caldo.
--
Con stima e amicizia!
--
Caedar (33, 82, SO, 20 pt)
www.caedar.it
--
Car driver
Opel Astra 2.0 16v DI CDX SW (82 cv - 1999)
Toyota Yaris 1.0 16v Sol (68 cv - 2001)
--
Francesco Blu
2003-12-10 09:31:06 UTC
Permalink
Post by caedar
hai il clima manuale, ovvero l'aria calda la regoli con la rotella e non
impostando la temperatura... vero???
In questo caso la quantità di aria che viene passata nel radiatore del
riscaldamento non si scalda a sufficienza a causa della temperatura
bassa dell'acqua nel circuito di raffreddamento del motore.
Capita anche a me. Io mi regolo con la rotella andadndo un po' più verso
il caldo.
si, ho la rotella che cmq tengo al massimo, la cosa strana è che in 4 anni e
mezzo è la prima volta che mi capita
cmq la temperatura del radiatore sul cruscotto è di norma a 90gradi

ciao
Kapomarc
2003-12-10 08:47:21 UTC
Permalink
Post by Francesco Blu
ciao
ho notato una strana cosa se sono fermo o procedo a bassa velocità nel
traffico l'aria calda delle bocchette diventa fredda..se riprendo la marcia
torna calda ...che può essere..?
la prima volta ho notato la cosa durante il blocco atm a milano quando ero
in coda ed oggi mentre cercavo parcheggio
Ciao, ti ha già risposto un possessore della tua stessa macchina, volevo
però ricordarti che la scarsa efficienza dell'impianto di riscaldamento può
essere anche causato da un livello del liquido refrigerante basso.

Ciao.
--
Marco (26,80,AR)
Fiat Punto 1.9 JTD 3P Hlx
Francesco Blu
2003-12-10 09:29:00 UTC
Permalink
Post by Kapomarc
Ciao, ti ha già risposto un possessore della tua stessa macchina, volevo
però ricordarti che la scarsa efficienza dell'impianto di riscaldamento può
essere anche causato da un livello del liquido refrigerante basso.
Ciao.
sinceramente non ho controllato il livello del refrigerante dato che il
tagliando l'ho fatto a luglio, sta sera ci guardo per sicurezza
ciao e grazie
Francesco Blu
2003-12-10 14:46:22 UTC
Permalink
Post by Kapomarc
Ciao, ti ha già risposto un possessore della tua stessa macchina, volevo
però ricordarti che la scarsa efficienza dell'impianto di riscaldamento può
essere anche causato da un livello del liquido refrigerante basso.
ho guardato prima ...azz... avevo la vaschetta vuota!!!!!!!!!!!
ci ho messo subito dentro mezzo litro di refirgerante che avevo nel
bagagliaio...sta sera ne vado a comprare altro....
ma com'è possibile.....dici che evaporato o c'è qualche pedita....il
radiatore l'ho messo nuovo 2 anni fa ......
ma non ho mai notato nessuna chiazza nel parcheggio

ciao
Kapomarc
2003-12-10 15:10:04 UTC
Permalink
Post by Francesco Blu
Post by Kapomarc
Ciao, ti ha già risposto un possessore della tua stessa macchina, volevo
però ricordarti che la scarsa efficienza dell'impianto di riscaldamento
può
Post by Kapomarc
essere anche causato da un livello del liquido refrigerante basso.
ho guardato prima ...azz... avevo la vaschetta vuota!!!!!!!!!!!
ci ho messo subito dentro mezzo litro di refirgerante che avevo nel
bagagliaio...sta sera ne vado a comprare altro....
ma com'è possibile.....dici che evaporato o c'è qualche pedita....il
radiatore l'ho messo nuovo 2 anni fa ......
ma non ho mai notato nessuna chiazza nel parcheggio
Dopo aver ripristinato ricontrollalo dopo qualche km, magari ci sono delle
bolle d'aria nell'impianto.

Il motivo non lo so, possono essere tanti, sicuramente altri + ferrati ti
sapranno aiutare di +.
La cosa migliore sarebbe un manicotto che perde, ma avresti notato tracce...
La cosa peggiore è la guarnizione della testa, che non lascia tracce per
terra, in quanto il liquido va dritto nei cilindri e esce dallo scarico...
:-(
Spero che non sia niente di grave!

Ciao!
--
Marco (26,80,AR)
Fiat Punto 1.9 JTD 3P Hlx
Francesco Blu
2003-12-10 15:34:17 UTC
Permalink
Post by Kapomarc
Dopo aver ripristinato ricontrollalo dopo qualche km, magari ci sono delle
bolle d'aria nell'impianto.
Speriamo........
Post by Kapomarc
Il motivo non lo so, possono essere tanti, sicuramente altri + ferrati ti
sapranno aiutare di +.
La cosa migliore sarebbe un manicotto che perde, ma avresti notato tracce...
potrebbe essere che la perdita è così esigua che forse le chiazzette non
rimanevano
Post by Kapomarc
La cosa peggiore è la guarnizione della testa, che non lascia tracce per
terra, in quanto il liquido va dritto nei cilindri e esce dallo scarico...
:-(
Spero che non sia niente di grave!
speriamo di no!!!

Caio e grazie
Giovanni Rusticali
2003-12-10 16:00:33 UTC
Permalink
Post by Kapomarc
La cosa migliore sarebbe un manicotto che perde, ma avresti notato tracce...
Mica vero, ne ho cambiati due di manicotti e nessuna delle due volte ho
visto tracce di liquido dove sono solito parcheggiare:-)
Il motivo è abbastanza semplice, a motore fermo la crepa si chiude e non
perde, a liquido caldo e motore acceso, un pò la temperatura , un pò la
pressione che si crea nell'impianto aprono la via di fuga dell'acqua:-)
ciao
Rusty
Francesco Blu
2003-12-10 15:59:23 UTC
Permalink
Post by Kapomarc
Post by Kapomarc
La cosa migliore sarebbe un manicotto che perde, ma avresti notato
tracce...
Mica vero, ne ho cambiati due di manicotti e nessuna delle due volte ho
visto tracce di liquido dove sono solito parcheggiare:-)
Il motivo è abbastanza semplice, a motore fermo la crepa si chiude e non
perde, a liquido caldo e motore acceso, un pò la temperatura , un pò la
pressione che si crea nell'impianto aprono la via di fuga dell'acqua:-)
ciao
Rusty
dunque dici che potrebbe essere semplicemente un manicotto....o la fascetta
che lo tiene?
però mi chiedevo...la spia azzurra non si accesa e la temperatura era nella
norma....dunque posso sperare che la guarnizione della testa non abbia
subito nulla in quanto comunque c'era abbastanza liquido che girava nel
radiatore???

Ciao e grazie
Giovanni Rusticali
2003-12-10 16:36:30 UTC
Permalink
Post by Francesco Blu
dunque dici che potrebbe essere semplicemente un manicotto....o la fascetta
che lo tiene?
Più il primo:-))
Post by Francesco Blu
però mi chiedevo...la spia azzurra non si accesa e la temperatura era nella
norma....dunque posso sperare che la guarnizione della testa non abbia
subito nulla in quanto comunque c'era abbastanza liquido che girava nel
radiatore???
Non ti fidare mai troppo dei termometri, in ogni caso c'è anche l'ipotesi
della guarnizione di testa bruciata che beve acqua attraverso i cilindri, ma
il fatto che sia una Opel e anche la mia sia una Opel, anche se di modello
diverso mi fa pensare:-)
Considera che il termometro dell'Omega, che è decisamente sensibile , con
tacche di 2,5° C , quando mi accorsi che qualcosa non andava segnava poco
oltre 95°C e la vaschetta a quel punto era vuota:-(
Non conosco il comportamento dinamico del termometro dell'astra , ma se la
scala è molto ampia è facile che tu non veda muoveri più di tando la
lancetta e quando arriva sul rosso il danno è già fatto:-(
ciao
Rusty
Francesco Blu
2003-12-10 16:35:48 UTC
Permalink
Post by Francesco Blu
Post by Francesco Blu
dunque dici che potrebbe essere semplicemente un manicotto....o la
fascetta
Post by Francesco Blu
che lo tiene?
Più il primo:-))
lo spero vivamente..........
Post by Francesco Blu
Non ti fidare mai troppo dei termometri, in ogni caso c'è anche l'ipotesi
della guarnizione di testa bruciata che beve acqua attraverso i cilindri, ma
il fatto che sia una Opel e anche la mia sia una Opel, anche se di modello
diverso mi fa pensare:-)
nel senso la guarnizione non p bruciata o nel senso che siccome è una opel
il fatto è scontato e la guranizione si è bruciata
rassicurami ti prego



ciao e grazie
Giovanni Rusticali
2003-12-10 16:48:41 UTC
Permalink
Post by Francesco Blu
Post by Giovanni Rusticali
il fatto che sia una Opel e anche la mia sia una Opel, anche se di modello
diverso mi fa pensare:-)
nel senso la guarnizione non p bruciata o nel senso che siccome è una opel
il fatto è scontato e la guranizione si è bruciata
rassicurami ti prego
Nel senso che di solito anche se le auto sono modelli diversi è facile che
il produttore (Opel) adotti manicotti prodotti dalla stessa fabbrica e con
le stesse caratteristiche di materiali, quindi, visto che ne ho cambiati due
quest'estate a distanza di un mese uno dall'altro ..... però tieni conto che
la mia è più vecchia e ha sicuramente macinato una marea di KM in più della
tua :-)
ciao
Rusty
PS falla vedere, ma da uno bravo e onesto, altrimenti rifarti una testa per
nulla è un attimo
Francesco Blu
2003-12-10 16:56:04 UTC
Permalink
Post by Giovanni Rusticali
Nel senso che di solito anche se le auto sono modelli diversi è facile che
il produttore (Opel) adotti manicotti prodotti dalla stessa fabbrica e con
le stesse caratteristiche di materiali, quindi, visto che ne ho cambiati due
quest'estate a distanza di un mese uno dall'altro ..... però tieni conto che
la mia è più vecchia e ha sicuramente macinato una marea di KM in più della
tua :-)
ciao
Rusty
PS falla vedere, ma da uno bravo e onesto, altrimenti rifarti una testa per
nulla è un attimo
beh io ho su 55mila km ....cmq dici che la testa è a posto?
ciao
Kapomarc
2003-12-10 16:55:31 UTC
Permalink
Post by Francesco Blu
nel senso la guarnizione non p bruciata o nel senso che siccome è una opel
il fatto è scontato e la guranizione si è bruciata
rassicurami ti prego
Scusami se ti ho messo l'ansia da guarnizione bruciata.
Rabbocca e controlla, magari guarda bene se lasci gocce anche piccole di
liquido e se ci sono perdite visibili aprendo il cofano, poi vai da un bravo
mecca.

Se fosse la guarnizione poi, potresti avere anche altri sintomi, come il
motore che va a 3 a freddo, ma mi sembra di capire che per il resto la
macchina va bene.

Ciao, e vedrai che è una fascetta da 0,20 euro!
Francesco Blu
2003-12-10 16:58:06 UTC
Permalink
Post by Kapomarc
Scusami se ti ho messo l'ansia da guarnizione bruciata.
Rabbocca e controlla, magari guarda bene se lasci gocce anche piccole di
liquido e se ci sono perdite visibili aprendo il cofano, poi vai da un bravo
mecca.
sta sera dopo il rabboccone metto sotto il giornale ..........
Post by Kapomarc
Se fosse la guarnizione poi, potresti avere anche altri sintomi, come il
motore che va a 3 a freddo, ma mi sembra di capire che per il resto la
macchina va bene.
la macchina e il motore vanno bene come sempre........
Post by Kapomarc
Ciao, e vedrai che è una fascetta da 0,20 euro!
grazie per il conforto
Ciao
Francesco Blu
2003-12-10 19:45:30 UTC
Permalink
Post by Kapomarc
Ciao, e vedrai che è una fascetta da 0,20 euro!
sta sera dopo il lavoro sono corso a prendere 4 litri di refrigerante, ne ho
messi dentro 1,5+0,5 della pausa pranzo fanno 2.....ho pulito i contorni dei
tubicini che si agganciano alla vaschetta e non usciva nulla, ho spostato
indietro la macchina e non c'era niente per terra, arrivato a caso ho
ricontrollato tutto a posto.
Ora nei prossimi giorni tengo sotto controllo la vaschetta e poi speriamo in
meglio

ciao e grazie
Francesco Blu
2003-12-11 08:57:07 UTC
Permalink
Post by Kapomarc
Scusami se ti ho messo l'ansia da guarnizione bruciata.
Rabbocca e controlla, magari guarda bene se lasci gocce anche piccole di
liquido e se ci sono perdite visibili aprendo il cofano, poi vai da un bravo
mecca.
allora stamattina a motore spento ho controlalto la vaschetta, i llivello
era sceso all'altezza della tacca "cold"
dopo essere arrivato in ufficio ho controllato, il livello era rimasto
uguale e perdite dai 2 tubetti della vashetta non ce n'erano, col la luce
del giorno ho ispezionato e ho notato che il tubone in alto che esce dal
radiatore e si aggancia al motore in corrispondenza del motore stesso
presenta delle macchie secche color azzurro chiaro vicino alla fine del tubo
e anche sotto , dunque penso sia colato qualcosa cmq erano secche o è stato
quest'estate col gran caldo o forse la perdita c'è ancora se eè solo quella,
tengo sotto controllo e poi vi faccio sapere

ciao e grazie ancora
Kapomarc
2003-12-11 09:27:10 UTC
Permalink
Post by Francesco Blu
ho notato che il tubone in alto che esce dal
radiatore e si aggancia al motore in corrispondenza del motore stesso
presenta delle macchie secche color azzurro chiaro vicino alla fine del tubo
e anche sotto ,
Non sono un meccanico, ma penso che con buone probabilità tu abbia
individuato il problema.
:-)
Post by Francesco Blu
ciao e grazie ancora
Prego!

P.S.: Ma ora l'aria dalle bocchette viene calda o fredda?

Ciao!
Francesco Blu
2003-12-11 09:55:38 UTC
Permalink
Post by Kapomarc
Non sono un meccanico, ma penso che con buone probabilità tu abbia
individuato il problema.
:-)
...........se avessi il box ....... qunate cose poteri fare :))))
Post by Kapomarc
P.S.: Ma ora l'aria dalle bocchette viene calda o fredda?
calda che è un piacere !!!!!!!!!!

Ciao e grazie mille

Continua a leggere su narkive:
Loading...