Discussione:
Un meccanico ci guadagna sui ricambi?
(troppo vecchio per rispondere)
Douglas
2011-05-14 10:41:00 UTC
Permalink
Scusate la domanda ingenua, sui pezzi di ricambio un meccanico ci
guadagna? E si si in media quanto?

Lo domando perchè debbo cambiare i cuscinetti ruote e pensavo di
portare direttamente io il ricambio e pagare la manodopera.

Mi sapete dire dove a Torino posso trovarli a buon prezzo?
Brunt
2011-05-14 10:47:47 UTC
Permalink
Post by Douglas
Scusate la domanda ingenua, sui pezzi di ricambio un meccanico ci
guadagna?
si

E si si in media quanto?

dipende, da quello che ho visto dal 50% in più rispetto a quello che
puoi trovare fino a +infinito
Post by Douglas
Lo domando perchè debbo cambiare i cuscinetti ruote e pensavo di portare
direttamente io il ricambio e pagare la manodopera.
Data la risposta 1, devi avere un rapporto particolare per fartelo fare.
Inoltre, in genere sono lavori non fatturati.
Post by Douglas
Mi sapete dire dove a Torino posso trovarli a buon prezzo?
su internet piuttosto.
Cactaceo
2011-05-14 10:54:57 UTC
Permalink
Post by Douglas
Scusate la domanda ingenua, sui pezzi di ricambio un meccanico ci
guadagna? E si si in media quanto?
Dipende, in media un 40-50%, ma se è un mecca onesto e il lavoro è grosso un
po' di sconto te lo fa.
Post by Douglas
Lo domando perchè debbo cambiare i cuscinetti ruote e pensavo di portare
direttamente io il ricambio e pagare la manodopera.
Poi ti guarda male e magari calcola più mano d'opera per rifarsi del mancato
guadagno.
Inoltre non garantisce il lavoro perchè i pezzi li hai portati tu.
Tanto al giorno d'oggi è quella che costa cara, i pezzi (soprattutto roba
piccola come i cuscinetti) costano una cazzata.
Ti conviene tenerti buono il mecca e farteli ordinare da lui.


-- Lunga vita e prosperità \\//_
Cactaceo 1964
26p.ti - AN
Enterprise A- Citroen Xantia 1.8 16V GPL 81KW
Il kart: Renault Clio 1.2 16V 43KW 2001 Benzina
Gipippa: FIAT UNO CS 43KW 1991 Metano
Pandafadigà: FIAT Panda 1.3 16V MJT VAN 55KW 2008 nafta (sic!)

Per rispondere leva la mano dall'elsa
Marco&Li
2011-05-14 14:10:35 UTC
Permalink
Sulla scala del pollaio della grande vita nel giorno di nostro signore Allah
il
fedele Cactaceo dal paese di ***@tin.it





O cambiare meccanico e cercarne uno che non si faccia di questi problemi,
ergo non si aun ladro che marci sui pezzi che rivende...
Pippo S.
2011-05-14 21:08:01 UTC
Permalink
Post by Cactaceo
Poi ti guarda male e magari calcola più mano d'opera per rifarsi del mancato
guadagno.
Un meccanico che ha l'officina abbastanza vicino a casa mia, ad un
cliente che voleva portare lui i pezzi di ricambio, ha risposto: "ma
te quando vai al ristorante ti porti gli ingredienti da casa e glieli
dai al cuoco?"
--
Pippo S. - 31, 82 + 78 + 37, PO / /\
Renault Clio 1.5 dCi Reebok '02 / /\ \
Renault Clio 1.4 Ice '96 \ \/ /
Renault 5 L '84 \/ /
Corrado
2011-05-15 08:06:46 UTC
Permalink
Post by Pippo S.
Post by Cactaceo
Poi ti guarda male e magari calcola più mano d'opera per rifarsi del mancato
guadagno.
Un meccanico che ha l'officina abbastanza vicino a casa mia, ad un
cliente che voleva portare lui i pezzi di ricambio, ha risposto: "ma
te quando vai al ristorante ti porti gli ingredienti da casa e glieli
dai al cuoco?"
E giustamente direi. Semmai dovrebbe far incazzare il fatto che
nonostante il giusto ricarico facciono resistenza a farti
fattura/ricevuta regolare
Marco&Li
2011-05-16 11:50:26 UTC
Permalink
Sulla scala del pollaio della grande vita nel giorno di nostro signore Allah
il
Post by Corrado
Post by Pippo S.
Post by Cactaceo
Poi ti guarda male e magari calcola più mano d'opera per rifarsi del mancato
guadagno.
Un meccanico che ha l'officina abbastanza vicino a casa mia, ad un
cliente che voleva portare lui i pezzi di ricambio, ha risposto: "ma
te quando vai al ristorante ti porti gli ingredienti da casa e glieli
dai al cuoco?"
E giustamente direi. Semmai dovrebbe far incazzare il fatto che
perchè giustamente? Dovè scritto che sei obbligato a prendere i pezzi da
lui? Mica è un grossista? un distributore? non ha neppure la licenza di
vendita al dettaglio? e allora? allora lui dovrebbe guadagnare onestamente
col suo lavoro, STOP.
Questo a patto che i pezzi che ti porto siano perfetti originali o nel caso
di filtri olio etctctc non gli diano il minimo problema, ci mancherebbe, io
al mio meccanico porto la borsa kit tagliando e non dice una parola....anzi
spesso quando vede che serve qualche pezzo è lui a dire al cliente (Se lo
conosce ovviamente) vai te a prendermi il pezzo?
Post by Corrado
nonostante il giusto ricarico facciono resistenza a farti
fattura/ricevuta regolare
Chissa come mai...da chiederselo anche.?
E|_Ciula
2011-05-16 12:04:16 UTC
Permalink
Post by Marco&Li
Sulla scala del pollaio della grande vita nel giorno di nostro
signore Allah il
Post by Corrado
Post by Pippo S.
Post by Cactaceo
Poi ti guarda male e magari calcola più mano d'opera per rifarsi del mancato
guadagno.
Un meccanico che ha l'officina abbastanza vicino a casa mia, ad un
cliente che voleva portare lui i pezzi di ricambio, ha risposto: "ma
te quando vai al ristorante ti porti gli ingredienti da casa e
glieli dai al cuoco?"
E giustamente direi. Semmai dovrebbe far incazzare il fatto che
perchè giustamente? Dovè scritto che sei obbligato a prendere i
pezzi da lui? Mica è un grossista? un distributore? non ha neppure la
licenza di vendita al dettaglio? e allora? allora lui dovrebbe
guadagnare onestamente col suo lavoro, STOP.
Questo a patto che i pezzi che ti porto siano perfetti originali o
nel caso di filtri olio etctctc non gli diano il minimo problema, ci
mancherebbe, io al mio meccanico porto la borsa kit tagliando e non
dice una parola....anzi spesso quando vede che serve qualche pezzo è
lui a dire al cliente (Se lo conosce ovviamente) vai te a prendermi
il pezzo?
Post by Corrado
nonostante il giusto ricarico facciono resistenza a farti
fattura/ricevuta regolare
Chissa come mai...da chiederselo anche.?
Oh, ma ci fa o ci è????????
Diego®
2011-05-15 13:32:34 UTC
Permalink
*Da* Pippo S. <***@yahoo.it.invalid>
*
*> Un meccanico che ha l'officina abbastanza vicino a casa mia, ad un
Post by Pippo S.
cliente che voleva portare lui i pezzi di ricambio, ha risposto: "ma
te quando vai al ristorante ti porti gli ingredienti da casa e glieli
dai al cuoco?"
Grande !
--
Diego® - Landcruiser *funcool* (MI)
"Hokori 誇り" I.D.A 1999>2011
Marco&Li
2011-05-16 11:47:37 UTC
Permalink
Sulla scala del pollaio della grande vita nel giorno di nostro signore Allah
il
Post by Pippo S.
Post by Cactaceo
Poi ti guarda male e magari calcola più mano d'opera per rifarsi del mancato
guadagno.
Un meccanico che ha l'officina abbastanza vicino a casa mia, ad un
cliente che voleva portare lui i pezzi di ricambio, ha risposto: "ma
te quando vai al ristorante ti porti gli ingredienti da casa e glieli
dai al cuoco?"
E io gli avrei risposto..beh magari mangio meglio :) e cambio di meccanico
al volo.
E|_Ciula
2011-05-16 12:04:48 UTC
Permalink
Post by Marco&Li
Sulla scala del pollaio della grande vita nel giorno di nostro
signore Allah il
Post by Pippo S.
Post by Cactaceo
Poi ti guarda male e magari calcola più mano d'opera per rifarsi del mancato
guadagno.
Un meccanico che ha l'officina abbastanza vicino a casa mia, ad un
cliente che voleva portare lui i pezzi di ricambio, ha risposto: "ma
te quando vai al ristorante ti porti gli ingredienti da casa e glieli
dai al cuoco?"
E io gli avrei risposto..beh magari mangio meglio :) e cambio di
meccanico al volo.
Pidocchio merdoso di un ligure... Ahhhahhhhaahhahhahahh
RedBlue
2011-05-14 13:32:39 UTC
Permalink
Post by Douglas
Scusate la domanda ingenua, sui pezzi di ricambio un meccanico ci
guadagna?
si nel senso che il suo ricambista se il pezzo costa 100

a lui lo fà pagare 60 e il mecca a te lo fà pagare 80 dicendoti che ti ha
fatto lo sconto del 20....

do you comprend?

il mio mecca funzia così, però a mp mi passa i pezzi senza ricarico

altrimenti gli tolgo la manutenzione dei 12 mezzi che
abbiamo:))))))))))))))))))
Diego®
2011-05-14 13:36:03 UTC
Permalink
*Da* Douglas <***@tiscali.com>
*
*> Lo domando perchè debbo cambiare i cuscinetti ruote e pensavo di portare
Post by Douglas
direttamente io il ricambio e pagare la manodopera.
Mi sapete dire dove a Torino posso trovarli a buon prezzo?
Perchè risparmiare 20 euro e fare un lavoro senza garanzia ?
--
Diego® - Landcruiser *funcool* (MI)
"Hokori 誇り" I.D.A 1999>2011
Ciarlese
2011-05-14 14:01:58 UTC
Permalink
Post by Douglas
Scusate la domanda ingenua, sui pezzi di ricambio un meccanico ci
guadagna?
Ufficilamente no, ne' potrebbe.
Di fatto si'.

E si si in media quanto?
Nessuno lo puo' dire con certezza.
Diciamo che ci fa una bella cresta sui ricambi.
Post by Douglas
Lo domando perchè debbo cambiare i cuscinetti ruote e pensavo di portare
direttamente io il ricambio e pagare la manodopera.
Il mio meccanico me lo fa, ma lo conosco da 30 anni.
Post by Douglas
Mi sapete dire dove a Torino posso trovarli a buon prezzo?
No.
Sparrow®
2011-05-14 14:04:50 UTC
Permalink
Post by Ciarlese
Post by Douglas
Scusate la domanda ingenua, sui pezzi di ricambio un meccanico ci
guadagna?
Ufficilamente no, ne' potrebbe.
Di fatto si'.
??
Ciarlese
2011-05-14 14:29:57 UTC
Permalink
Post by Ciarlese
Post by Douglas
Scusate la domanda ingenua, sui pezzi di ricambio un meccanico ci
guadagna?
Ufficilamente no, ne' potrebbe.
Di fatto si'.
??
Il meccanico e' un operaio: la sua attivita' e' di pura manodopera, non
di rivenditore.
Se poi nella ragione sociale della sua attivita' c'e' pure quella di
rivenditore, siamo d'accordo.
Ma a quel punto deve emettere ricevuta contenente tutti i pezzi e
registrare i pezzi in ingresso e in uscita, con i relativi prezzi di
acquisto e vendita.
Un' officina media che faccia questo e' molto rara da trovare (cosa
diversa per concessionarie e realta' come Norauto).
Sparrow®
2011-05-14 14:41:33 UTC
Permalink
Post by Ciarlese
Il meccanico e' un operaio: la sua attivita' e' di pura manodopera,
non di rivenditore.
Il meccanico, se parliamo di persona fisica, e' un imprenditore
artigiano.
Post by Ciarlese
Se poi nella ragione sociale della sua attivita' c'e' pure quella di
rivenditore, siamo d'accordo.
Ma a quel punto deve emettere ricevuta contenente tutti i pezzi e
registrare i pezzi in ingresso e in uscita, con i relativi prezzi di
acquisto e vendita.
Non diciamo cazzate (cit.)
Caedar
2011-05-14 16:10:21 UTC
Permalink
Post by Sparrow®
Post by Ciarlese
Ma a quel punto deve emettere ricevuta contenente tutti i pezzi e
registrare i pezzi in ingresso e in uscita, con i relativi prezzi di
acquisto e vendita.
Non diciamo cazzate (cit.)
Non nella fattura, come diceva Ciarlese, ma nella contabilità deve
farlo. Entrate e uscite e gestione del magazzino. :/
--
Il buon nome vale più di grandi ricchezze; la stima, più che l'oro e
l'argento
Sparrow®
2011-05-14 16:21:27 UTC
Permalink
Post by Caedar
Non nella fattura, come diceva Ciarlese, ma nella contabilità deve
farlo. Entrate e uscite e gestione del magazzino. :/
I regimi contabili possibili sono piu' di uno e sono alquanto diversi
tra di loro.
E la tenuta della contabilita' di magazzino e' obbligatoria solamente
per le imprese in contabilita' ordinaria che presentano taluni requisiti
in termini di ricavi e valore delle rimanenze.
Caedar
2011-05-14 16:36:59 UTC
Permalink
I regimi contabili possibili sono piu' di uno e sono alquanto diversi tra di
loro.
Ovvio.
E la tenuta della contabilita' di magazzino e' obbligatoria solamente per le
imprese in contabilita' ordinaria che presentano taluni requisiti in termini
di ricavi e valore delle rimanenze.
Bhe... Io conosco meccanici che hanno la contabilità di magazzino.
Saranno scemi loro o forse più onesti di altri, o hanno troppo giro.
Chi lo sa?
--
Il buon nome vale più di grandi ricchezze; la stima, più che l'oro e
l'argento
Diego®
2011-05-15 13:07:03 UTC
Permalink
*Da* Caedar <***@caedar.it>
*
*> Bhe... Io conosco meccanici che hanno la contabilità di magazzino.
Saranno scemi loro o forse più onesti di altri, o hanno troppo giro. Chi
lo sa?
Ma perchè bisogna a tutti i costi spostare la discussione su aspetti OT?
Ha ragione Sparrow e Ciarlese ha detto una cazzata.
Il meccanico, se per meccanico si intende l'officina dove si va a far
fare i lavori di manutenzione ad una automobile e non certo il
dipendente della stessa officina, è un imprenditore il quale acquista
materiale di uso e consumo che rivenderà al cliente aggiungendo il costo
della manodopera. E' evidente a chiunque abbia un minimo di neuroni
funzionanti che egli applicherà un ricarico sulla merce venduta.

In caso ci si scandalizzasse di ciò, si potrebbe sempre proporre ai
clienti di pagare loro l'affitto dell'officina, i costi di gestione
dell'officina, le tasse dell'impresa, gli emolumenti del meccanico o dei
meccanici dell'impresa ed ogni altro onere per poi presentarsi
candidamente con i prodotti da montare/sostituire sulla propria
automobile su cui non verrà evidentemente calcolato alcun ricarico.

Potrebbe essere una concreta proposta politica di aiuto alla microeconomia.

:D
--
Diego® - Landcruiser *funcool* (MI)
"Hokori 誇り" I.D.A 1999>2011
Douglas
2011-05-15 21:43:56 UTC
Permalink
Post by Diego®
*
*> Bhe... Io conosco meccanici che hanno la contabilità di magazzino.
Saranno scemi loro o forse più onesti di altri, o hanno troppo giro. Chi
lo sa?
Ma perchè bisogna a tutti i costi spostare la discussione su aspetti OT?
Ha ragione Sparrow e Ciarlese ha detto una cazzata.
Il meccanico, se per meccanico si intende l'officina dove si va a far
fare i lavori di manutenzione ad una automobile e non certo il
dipendente della stessa officina, è un imprenditore il quale acquista
materiale di uso e consumo che rivenderà al cliente aggiungendo il
costo della manodopera. E' evidente a chiunque abbia un minimo di
neuroni funzionanti che egli applicherà un ricarico sulla merce venduta.
In caso ci si scandalizzasse di ciò, si potrebbe sempre proporre ai
clienti di pagare loro l'affitto dell'officina, i costi di gestione
dell'officina, le tasse dell'impresa, gli emolumenti del meccanico o
dei meccanici dell'impresa ed ogni altro onere per poi presentarsi
candidamente con i prodotti da montare/sostituire sulla propria
automobile su cui non verrà evidentemente calcolato alcun ricarico.
Potrebbe essere una concreta proposta politica di aiuto alla microeconomia.
:D
Beh quando metti 1h di lavoro a 50e dentro ci dovrebbe già stare.
Diego®
2011-05-16 06:33:56 UTC
Permalink
*Da* Douglas <***@tiscali.com>
*
*
Post by Douglas
Beh quando metti 1h di lavoro a 50e dentro ci dovrebbe già stare.
La prossima volta che vai dal meccanico, fagli la proposta.
--
Diego® - Landcruiser *funcool* (MI)
"Hokori 誇り" I.D.A 1999>2011
Marco&Li
2011-05-16 11:54:09 UTC
Permalink
Sulla scala del pollaio della grande vita nel giorno di nostro signore Allah
il
Post by Diego®
*
*
Post by Douglas
Beh quando metti 1h di lavoro a 50e dentro ci dovrebbe già stare.
La prossima volta che vai dal meccanico, fagli la proposta.
No cambi meccanico e fai prima
Corrado
2011-05-19 16:20:01 UTC
Permalink
Post by Douglas
:D
Beh quando metti 1h di lavoro a 50e dentro ci dovrebbe già stare.
Ma neanche dal meccanico che lavora nello scantinato di proprietá
Marco&Li
2011-05-16 11:53:50 UTC
Permalink
Sulla scala del pollaio della grande vita nel giorno di nostro signore Allah
il
Post by Diego®
*
*> Bhe... Io conosco meccanici che hanno la contabilità di magazzino.
Saranno scemi loro o forse più onesti di altri, o hanno troppo giro. Chi
lo sa?
Ma perchè bisogna a tutti i costi spostare la discussione su aspetti OT?
Ha ragione Sparrow e Ciarlese ha detto una cazzata.
Il meccanico, se per meccanico si intende l'officina dove si va a far
fare i lavori di manutenzione ad una automobile e non certo il
dipendente della stessa officina, è un imprenditore il quale acquista
materiale di uso e consumo che rivenderà al cliente aggiungendo il costo
della manodopera. E' evidente a chiunque abbia un minimo di neuroni
funzionanti che egli applicherà un ricarico sulla merce venduta.
Perfetto ragionamento da itaGLiano medio che ha come scopo della vita
piantarlo in c.. al prossimo, difatti si vede bene ora dove siamo finiti in
sto paese no? Vota berlusconi che è il tuo tipo ideale :) anche lui, avendo
un minimo di neuroni è passato da un passino di quasi un miliardo di vecchie
lire a 4/5 milioni di euro in 8 anni di politica :) ha applicato un po di
ricarico pure lui :)
Diego®
2011-05-16 11:59:04 UTC
Permalink
*Da* Marco&Li <***@none.com>
*
*> Perfetto ragionamento da itaGLiano medio che ha come scopo della vita
Post by Marco&Li
piantarlo in c.. al prossimo, difatti si vede bene ora dove siamo finiti in
sto paese no? Vota berlusconi che è il tuo tipo ideale :) anche lui, avendo
un minimo di neuroni è passato da un passino di quasi un miliardo di vecchie
lire a 4/5 milioni di euro in 8 anni di politica :) ha applicato un po di
ricarico pure lui :)
RuOTFL
--
Diego® - Landcruiser *funcool* (MI)
"Hokori 誇り" I.D.A 1999>2011
E|_Ciula
2011-05-16 12:06:01 UTC
Permalink
Post by Diego®
*
*> Perfetto ragionamento da itaGLiano medio che ha come scopo della vita
Post by Marco&Li
piantarlo in c.. al prossimo, difatti si vede bene ora dove siamo
finiti in sto paese no? Vota berlusconi che è il tuo tipo ideale :)
anche lui, avendo un minimo di neuroni è passato da un passino di
quasi un miliardo di vecchie lire a 4/5 milioni di euro in 8 anni di
politica :) ha applicato un po di ricarico pure lui :)
RuOTFL
Questo si buca, ma con l'ingrassatore per i giunti! :P
Diego®
2011-05-16 12:14:02 UTC
Permalink
*Da* E|_Ciula <chiedimelo-e-te-lo-***@subito.org>
*
*> Questo si buca, ma con l'ingrassatore per i giunti! :P

... e il compressore a 10 atmosfere ....

;-D
--
Diego® - Landcruiser *funcool* (MI)
"Hokori 誇り" I.D.A 1999>2011
Corrado
2011-05-19 16:23:58 UTC
Permalink
Post by Marco&Li
Perfetto ragionamento da itaGLiano medio che ha come scopo della vita
piantarlo in c.. al prossimo, difatti si vede bene ora dove siamo finiti in
sto paese no? Vota berlusconi che è il tuo tipo ideale:) anche lui, avendo
un minimo di neuroni è passato da un passino di quasi un miliardo di vecchie
lire a 4/5 milioni di euro in 8 anni di politica:) ha applicato un po di
ricarico pure lui:)
Ti faccio un esempio. Piú di 20 anni fa ero un artigiano e posavo
controsoffitti e cose simili.
Se mi veniva richiesta solo la manodopera si metteva 8500 Lire*mq
pagamento 30 fmdf

Se fornivo anche il materiale potevo scendere a 6500, ma con 20% di
anticipo all'ordine e pagamento 30/60

Secondo il tuo discorso il meccanico dovrebbe chiderti dal 20 al 30% in
piú per ora di lavoro, non lo stesso

Caedar
2011-05-14 16:09:07 UTC
Permalink
Il meccanico e' un operaio: la sua attivita' e' di pura manodopera, non di
rivenditore.
Sei fuori.
Se poi nella ragione sociale della sua attivita' c'e' pure quella di
rivenditore, siamo d'accordo.
Come in tutti i casi di meccanici che esistono in questo paese.
Ma a quel punto deve emettere ricevuta contenente tutti i pezzi e registrare
i pezzi in ingresso e in uscita, con i relativi prezzi di acquisto e vendita.
Bhe, direi che è ciò che fa ogni meccanico...
Un' officina media che faccia questo e' molto rara da trovare (cosa diversa
per concessionarie e realta' come Norauto).
Lo fannno tutte.

Unica eccezione, quelle che lavorano al 99% in nero. Anche perché poi
vorrei vedere se un meccanico non fosse anche rivenditore, con tanto di
registrazione di magazzino, come può fare a smaltire i rifiuti
speciali, i pezzi che vanno nel rottame e altre amenità simili. :-?

Strano poi non riconoscere che in fattura ci vada esattamente tutto ciò
che usa, anche le parti più piccole e all'apparenza meno costose. :/

Chiaro che se un meccanico non fa fatture... 8-o
--
Il buon nome vale più di grandi ricchezze; la stima, più che l'oro e
l'argento
Valerio Vanni
2011-05-15 23:28:07 UTC
Permalink
Post by Caedar
Post by Ciarlese
Se poi nella ragione sociale della sua attivita' c'e' pure quella di
rivenditore, siamo d'accordo.
Come in tutti i casi di meccanici che esistono in questo paese.
Non serve il codice di attività di rivenditore per movimentare
materiale. Un'attività di rivenditore serve per fare un'attività di
commercio.

Ovvero, tu vai dal meccanico e dici "voglio una tanichetta d'olio",
questo te la vende e ti fa una fattura "tanichetta d'olio tot euro".

L'artigiano puro può benissimo movimentare materiale, purché sia
pertinente ai manufatti o ai servizi (riparazioni, in questo caso) che
fornisce.

Deve gestire il magazzino? Normale, direi.
Il materiale gli entra con le fatture di acquisto dai fornitori e gli
esce con le fatture ai clienti.
--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.
Valerio Vanni
2011-05-15 23:21:36 UTC
Permalink
Post by Ciarlese
Il meccanico e' un operaio: la sua attivita' e' di pura manodopera, non
di rivenditore.
Operaio? Il meccantico è un artigiano.
Post by Ciarlese
Se poi nella ragione sociale della sua attivita' c'e' pure quella di
rivenditore, siamo d'accordo.
Rimane il discorso, vero: "è un artigiano, non un commerciante".
Questo implica semplicemente che non può vendere "il pacco".

Non può, insomma, prendere un oggetto e rivenderlo così com'è.
Può fare pagare il materiale come parte del "prodotto complessivo" che
ti dà.

E su quel materiale applica il ricarico che gli pare.
--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.
Sparrow®
2011-05-16 01:02:40 UTC
Permalink
Post by Valerio Vanni
Rimane il discorso, vero: "è un artigiano, non un commerciante".
Questo implica semplicemente che non può vendere "il pacco".
Non può, insomma, prendere un oggetto e rivenderlo così com'è.
Può fare pagare il materiale come parte del "prodotto complessivo" che
ti dà.
Rispettando la disciplina del commercio, puo' svolgere entrambe le
attivita' (artigiana e commerciale). Mantiene la qualifica di impresa
artigiana se l'attività commerciale non e' prevalente rispetto a quella
artigiana.
Valerio Vanni
2011-05-16 04:15:38 UTC
Permalink
On Mon, 16 May 2011 03:02:40 +0200, "Sparrow®"
Post by Sparrow®
Post by Valerio Vanni
Non può, insomma, prendere un oggetto e rivenderlo così com'è.
Può fare pagare il materiale come parte del "prodotto complessivo" che
ti dà.
Rispettando la disciplina del commercio, puo' svolgere entrambe le
attivita' (artigiana e commerciale). Mantiene la qualifica di impresa
artigiana se l'attività commerciale non e' prevalente rispetto a quella
artigiana.
Però ha due codici di attività.
--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.
Diego®
2011-05-16 06:44:14 UTC
Permalink
*Da* Valerio Vanni <***@inwind.it>
*
*> Però ha due codici di attività.

Ma in definitiva, il suo numero di REA, non credo che interesserà a molti.
L'officina vende i ricambi che monta al prezzo che ritiene opportuno ed
il cliente può scegliere l'officina che gli pare in base al proprio
metro di giudizio.
Insomma, dire che l'officina non può venderti un filtro (esempio)
guadagnandoci è .... perlomeno divertente.
--
Diego® - Landcruiser *funcool* (MI)
"Hokori 誇り" I.D.A 1999>2011
Zotto
2011-05-16 08:06:43 UTC
Permalink
Post by Diego®
Insomma, dire che l'officina non può venderti un filtro (esempio)
guadagnandoci è .... perlomeno divertente.
Piuttosto, la vera anomalia è che in teoria tu puoi comprare un filtro, ma
poi non saresti autorizzato a montartelo da solo; questo si che è assurdo.
Diego®
2011-05-16 09:02:14 UTC
Permalink
*Da* Zotto <***@dalsolitoinwind.it>
*
*> Piuttosto, la vera anomalia è che in teoria tu puoi comprare un filtro,
ma poi non saresti autorizzato a montartelo da solo; questo si che è
assurdo.
E l'olio motore ?
Dove lo smaltisci poi ?
--
Diego® - Landcruiser *funcool* (MI)
"Hokori 誇り" I.D.A 1999>2011
Zotto
2011-05-16 09:03:27 UTC
Permalink
Post by Diego®
E l'olio motore ?
Dove lo smaltisci poi ?
Ci faccio le patatine fritte :-P
Diego®
2011-05-16 09:06:07 UTC
Permalink
*Da* Zotto <***@dalsolitoinwind.it>
*
*> Ci faccio le patatine fritte :-P

eCColoGGico
--
Diego® - Landcruiser *funcool* (MI)
"Hokori 誇り" I.D.A 1999>2011
Marco&Li
2011-05-16 11:59:58 UTC
Permalink
Sulla scala del pollaio della grande vita nel giorno di nostro signore Allah
il
Post by Diego®
*
*> Piuttosto, la vera anomalia è che in teoria tu puoi comprare un filtro,
ma poi non saresti autorizzato a montartelo da solo; questo si che è
assurdo.
E l'olio motore ?
Dove lo smaltisci poi ?
lo porto nelle isole ecologiche, dove salvo non gli porti una cisterna da
2000lt non fanno una piega! io vado a prenderci quello dei camion per
inzuppare i legni, lo so fa male lo so non si fa, ma i tavoloni che mi fanno
da pavimento a un garage esterno, appoggiato sulla terra e ghiaia, se non li
avessi inzuppati a loro tempo con olio esausto miscelato a un po di kerosene
ora sarebbero marci e il pavimento sfondato..invece sono ancora li :)
E|_Ciula
2011-05-16 12:07:23 UTC
Permalink
Post by Marco&Li
lo porto nelle isole ecologiche, dove salvo non gli porti una
cisterna da 2000lt non fanno una piega! io vado a prenderci quello
dei camion per inzuppare i legni, lo so fa male lo so non si fa, ma i
tavoloni che mi fanno da pavimento a un garage esterno, appoggiato
sulla terra e ghiaia, se non li avessi inzuppati a loro tempo con
olio esausto miscelato a un po di kerosene ora sarebbero marci e il
pavimento sfondato..invece sono ancora li :)
Minchia che EBREO all'ultimo stadio... :\\\\\\\
Marco&Li
2011-05-16 11:57:57 UTC
Permalink
Sulla scala del pollaio della grande vita nel giorno di nostro signore Allah
il
Post by Diego®
*
*> Però ha due codici di attività.
Ma in definitiva, il suo numero di REA, non credo che interesserà a molti.
L'officina vende i ricambi che monta al prezzo che ritiene opportuno ed
il cliente può scegliere l'officina che gli pare in base al proprio
metro di giudizio.
Insomma, dire che l'officina non può venderti un filtro (esempio)
guadagnandoci è .... perlomeno divertente.
NI il ricarico da cosè giusticato? gestione magazzino? perdita per naturale
invecchiamento del prodotto e perdita del valore reale? no...perchè salvo
non sia una concessionaria ufficiale (Ma allora la cosa cambia perchè ha
anche la licenza di distruzione) il pezzo lo comprera dal rivenditore....se
a te va bene che ci prenda un ricarico per..NULLA va bene a me no :)
Il mio meccanico mi ha preso i dadi per le colonnette di una subaru, ma
perchè era piu facile per lui che per me trovarli come quel tipo, inoltre di
lui mi fido ciecamente...a volte gli mollo 10euro in piu in mano, cosa che
per me è assai rara :) ma il "kit tagliandi" lo porto io...
Stefano D.
2011-05-16 12:06:03 UTC
Permalink
Post by Marco&Li
NI il ricarico da cosè giusticato? gestione magazzino?
Mi sa che non hai la minima idea di come funziona un'azienda in
Italia.
Un ricarico minimo lo devi applicare solo per coprire i costi fissi di
gestione (che si applicano percentualmente su tutto il fatturato,
altrimenti inciderebbero molto di piu' su alcune cose e sarebbe
veramente difficiel calcolarli).
Poi ci sono gli studi di settore che presumono che per ogni euro di
roba che compri tu abbia un ricavo di 1euro+X. Motivo per cui chi fa
molto nero puo' anche gradire che il cliente arrivi con i pezzi in
mano......
--
Stefano D.(PD)
Bmw Z4 3.0/ Bmw 330cd+ / Mini Cooper Cabrio
Webmaster of www.terryleehale.com / http://www.joemoon.it
C'e' gente che sa tutto, ed e' tutto quello che sa.
Diego®
2011-05-16 12:11:23 UTC
Permalink
*Da* Stefano D. <***@dastef.it>
*
*> Mi sa che non hai la minima idea di come funziona un'azienda in
Post by Stefano D.
Italia.
Ecco grazie. Vai avanti tu che io lascio ....

:-)
--
Diego® - Landcruiser *funcool* (MI)
"Hokori 誇り" I.D.A 1999>2011
mangi
2011-05-16 13:24:44 UTC
Permalink
Post by Diego®
*
*> Mi sa che non hai la minima idea di come funziona un'azienda in
Post by Stefano D.
Italia.
Ecco grazie. Vai avanti tu che io lascio ....
Ma no resta, è divertente leggere il trollone ligure, mi sa che tra lui e il suo mecca c'è
più nero che una cisterna di petrolio... :-D
--
mangi (45, 230,177,82,60, MB)
8tto
2011-05-16 13:04:28 UTC
Permalink
Post by Stefano D.
Poi ci sono gli studi di settore che presumono che per ogni euro di
roba che compri tu abbia un ricavo di 1euro+X. Motivo per cui chi fa
molto nero puo' anche gradire che il cliente arrivi con i pezzi in
mano......
Oppure comprare l'olio al supermercato, con scontrino.
--
8tto (40,136+73+32+36,MI)
FocuZ, Setruà, Diana, Maggiolo
Ground control to Major Tom.
E|_Ciula
2011-05-16 15:08:29 UTC
Permalink
Post by Stefano D.
Post by Marco&Li
NI il ricarico da cosè giusticato? gestione magazzino?
Mi sa che non hai la minima idea di come funziona un'azienda in
Italia.
Un ricarico minimo lo devi applicare solo per coprire i costi fissi di
gestione (che si applicano percentualmente su tutto il fatturato,
altrimenti inciderebbero molto di piu' su alcune cose e sarebbe
veramente difficiel calcolarli).
Poi ci sono gli studi di settore che presumono che per ogni euro di
roba che compri tu abbia un ricavo di 1euro+X. Motivo per cui chi fa
molto nero puo' anche gradire che il cliente arrivi con i pezzi in
mano......
Lascia perdere che quello ragiona solo col cane...
Marco&Li
2011-05-16 17:15:44 UTC
Permalink
Sulla scala del pollaio della grande vita nel giorno di nostro signore Allah
il
Post by Stefano D.
Post by Marco&Li
NI il ricarico da cosè giusticato? gestione magazzino?
Mi sa che non hai la minima idea di come funziona un'azienda in
Italia.
Un ricarico minimo lo devi applicare solo per coprire i costi fissi di
gestione (che si applicano percentualmente su tutto il fatturato,
altrimenti inciderebbero molto di piu' su alcune cose e sarebbe
veramente difficiel calcolarli).
Poi ci sono gli studi di settore che presumono che per ogni euro di
roba che compri tu abbia un ricavo di 1euro+X. Motivo per cui chi fa
molto nero puo' anche gradire che il cliente arrivi con i pezzi in
mano......
Se io ti chiedessi i tuoi pezzi di ricambio che tu hai pagato ti sei
accollato il corrire o il viaggio ectctct al prezzo che voglio io o al
prezzo che tu li hai comprati non farebbe una grinza il tuo discorso, ma io
ti porto i pezzi miei, tu non hai perdite, non devi assorbire nessun costo
di sotccaggio immagazzinamento etcctect, NULLA, solo che non ci guadagni
ANCHE su quello, ma solo sul lavoro che effettivamente svolgi....
Matteo Bianchi
2011-05-16 19:34:20 UTC
Permalink
Post by Marco&Li
Se io ti chiedessi i tuoi pezzi di ricambio che tu hai pagato ti sei
accollato il corrire o il viaggio ectctct al prezzo che voglio io o al
prezzo che tu li hai comprati non farebbe una grinza il tuo discorso, ma io
ti porto i pezzi miei, tu non hai perdite, non devi assorbire nessun costo
di sotccaggio immagazzinamento etcctect, NULLA, solo che non ci guadagni
ANCHE su quello, ma solo sul lavoro che effettivamente svolgi....
Un meccanico non è un mero montatore di pezzi, quindi mi sembra del
tutto ragionevole che possa rifiutarsi di montare parti di cui non
conosce la provenienza: tutto sommato mi sembra una decisione sensata
anche in ambito etico, dato che potrebbe volere eseguire lavori
secondo suoi standard qualitativi (che includono anche il fatto di
procurarsi le parti da fonti per lui affidabili e che siano adatte
all'auto), in modo da garantire anche una certa sicurezza a chi si
rivolge a lui.

Circa il ricarico che può effettuare sui prezzi dei ricambi, a parte
il fatto dei costi di gestione dell'attività, va anche considerato che
vi è il tempo perso per scegliere, ordinare e ritirare il ricambio:
oltre a tutto un meccanico anticipa anche il denaro per comprare i
pezzi.

Comunque, quando gli porti i pezzi, immagino che il tuo meccanico non
ti garantisca il lavoro: se il pezzo montato andasse sostituito dopo
poco o peggio, causasse dei danni, presumo che dovresti pagare
nuovamente per il secondo intervento di riparazione.
Marco&Li
2011-05-17 14:18:04 UTC
Permalink
Post by Marco&Li
Se io ti chiedessi i tuoi pezzi di ricambio che tu hai pagato ti sei
accollato il corrire o il viaggio ectctct al prezzo che voglio io o al
prezzo che tu li hai comprati non farebbe una grinza il tuo discorso, ma io
ti porto i pezzi miei, tu non hai perdite, non devi assorbire nessun costo
di sotccaggio immagazzinamento etcctect, NULLA, solo che non ci guadagni
ANCHE su quello, ma solo sul lavoro che effettivamente svolgi....
Un meccanico non è un mero montatore di pezzi, quindi mi sembra del
tutto ragionevole che possa rifiutarsi di montare parti di cui non
conosce la provenienza: tutto sommato mi sembra una decisione sensata
anche in ambito etico, dato che potrebbe volere eseguire lavori
secondo suoi standard qualitativi (che includono anche il fatto di
procurarsi le parti da fonti per lui affidabili e che siano adatte
all'auto), in modo da garantire anche una certa sicurezza a chi si
rivolge a lui.

Sacrosanto per carita, non posso certo portargli un filtro clima cinese che
magari quando lui sarà chinato la sotto con la polvere che cade dal
cassonetto ogni volta che lo tocca con la schiena massacrata dalla posizione
non entra bene perchè piu largo di un paio di mm...oppure che ne so una
sbavatura da un bordo....
Ma se gli porto un filtro originale, un filtro identico a quello che monta
ora, oppure un filtro di una nota marca italiana o tedesca che fornisce la
prima installazione di meta delle case automobilistiche la cosa è
diversa....
Poi se non vuole montarmelo .. meccanici cè ne tanti....
300kmh
2011-05-17 17:39:37 UTC
Permalink
"Marco&Li" ha scritto nel messaggio news:4dd2839b$0$38644$***@reader1.news.tin.it...

Ma se gli porto un filtro originale, un filtro identico a quello che monta
ora, oppure un filtro di una nota marca italiana o tedesca che fornisce la
prima installazione di meta delle case automobilistiche la cosa è
diversa....
Poi se non vuole montarmelo .. meccanici cè ne tanti....

-------

Vi porto un esempio che calza a pennello per fare raffronti.
Io porto la mia auto MARCA X ad un meccanico generico, lui ogni volta che cè
da fare un lavoro mi dice ti chiamo e ti dico che pezzi mi devi portare.

Motivo? io voglio che la riparazione/manutenzione che sia pure di una vite,
sia fatta con pezzi originali o marca che monta di primo impianto la
vettura, quindi, quando è nei suoi canali abituali (valeo bosch etc.) compra
lui, E IO NON MI ROMPO LE PALLE AD ANDAR DAL CONCE ma quando bisogna andare
per forza in concessionaria o ordinare i pezzi originali, non ci si mette e
mi dice procura tutto tu, io solo monto!

Se lui ci mettesse anche il 20% in più sui ricambi, preferirei darli a lui
che passare tra un conce e l'altro o ordinare i pezzi mancanti e ritornare
un'altra volta, e poi andare da lui a portargli i pezzi...

Comunque in ogni caso, anche così, rispetto ad andare in conce ufficiale,
risparmio moltissimo, ho un lavoro più accurato ed è pure un amico.
Sparrow®
2011-05-16 14:47:39 UTC
Permalink
Post by Valerio Vanni
Post by Sparrow®
Post by Valerio Vanni
Non può, insomma, prendere un oggetto e rivenderlo così com'è.
Può fare pagare il materiale come parte del "prodotto complessivo"
che ti dà.
Rispettando la disciplina del commercio, puo' svolgere entrambe le
attivita' (artigiana e commerciale). Mantiene la qualifica di impresa
artigiana se l'attività commerciale non e' prevalente rispetto a
quella artigiana.
Però ha due codici di attività.
Il fatto che non abbia un codice unico non gli impedisce di esercitare
anche l'attivita' commerciale. E in ogni caso, avra' un codice Ateco per
l'attivita' prevalente.
Diego®
2011-05-16 14:58:39 UTC
Permalink
Post by Sparrow®
Il fatto che non abbia un codice unico non gli impedisce di esercitare
anche l'attivita' commerciale. E in ogni caso, avra' un codice Ateco per
l'attivita' prevalente.
Insoma, sembra che sto povero meccanico debba ripassarsi tutto il
certificato della camera di commercio ed annesse categorie e
sottocategorie ogni volta che acquisterà un cuscinetto mozzo ruota da 18
euro + iva sconto 30% per sapere se potrà venderlo a Listino pieno
oppure no.

Che vita. Poveretto.
Poi ci si lamenta del Governo ladro ....

lol
--
Diego® - Landcruiser *funcool* (MI)
"Hokori 誇り" I.D.A 1999>2011
Marco&Li
2011-05-16 17:19:18 UTC
Permalink
Sulla scala del pollaio della grande vita nel giorno di nostro signore Allah
il
Post by Diego®
Post by Sparrow®
Il fatto che non abbia un codice unico non gli impedisce di esercitare
anche l'attivita' commerciale. E in ogni caso, avra' un codice Ateco per
l'attivita' prevalente.
Insoma, sembra che sto povero meccanico debba ripassarsi tutto il
certificato della camera di commercio ed annesse categorie e
sottocategorie ogni volta che acquisterà un cuscinetto mozzo ruota da 18
euro + iva sconto 30% per sapere se potrà venderlo a Listino pieno
oppure no.
Che vita. Poveretto.
Stessa lamentale di quello che SOLO per scaricare un po di tasse ha fatto
5000euro di versamento a una societa di beneficenza, salvo poi accorgersi
che non aveva ancora la classificazione Onlus sul sito del ministero delle
finanze...dura la vita dell'itaGLiano medio che vuol sempre fregare il
prossimo...
Oppure potrebbe fare costo al netto di sconti +IVA e a guadagnarci ci
pensiamo lavorando un po?
Poi per carita faccia come vuole...ci son tanti meccanici.
Caedar
2011-05-14 16:04:54 UTC
Permalink
Post by Ciarlese
Ufficilamente no, ne' potrebbe.
Perché, scusa?

Quando tu vai a comprare il latte nel negozio sotto casa non è che tu
lo paghi al negoziante il prezzo che lui l'ha pagato alla
latteria/distributore/grossista da cui l'ha comprato.

Il ricambista fa a meccanico prezzi molto migliori di quelli che fa
all'utente normale.
Anche solo per il fatto che il meccanico fa andare 300 litri di olio la
settimana contro le tre lattine ogni 6/12 mesi dell'utente normale.
Post by Ciarlese
Di fatto si'.
E vorrei ben vedere il contrario.
Post by Ciarlese
Nessuno lo puo' dire con certezza.
Diciamo che ci fa una bella cresta sui ricambi.
Non è cresta. Si chiama rivendita. Si chiama commercio.

C'è una bella differenza.
Post by Ciarlese
Il mio meccanico me lo fa, ma lo conosco da 30 anni.
In pratica lo fa come opera di bene, invece di andare alla
SanVincenzo... :')
--
Il buon nome vale più di grandi ricchezze; la stima, più che l'oro e
l'argento
adamski
2011-05-15 12:24:18 UTC
Permalink
Post by Ciarlese
Post by Douglas
Scusate la domanda ingenua, sui pezzi di ricambio un meccanico ci
guadagna?
Ufficilamente no, ne' potrebbe.
Eh?

[cut]
Post by Ciarlese
Nessuno lo puo' dire con certezza.
Diciamo che ci fa una bella cresta sui ricambi.
Ma che stai dicendo? Il meccanico ha uno sconto sui ricambi, a seconda
dei rapporti che ha con i distributori. E' una cosa assolutamente
normale. E lecita.
Caedar
2011-05-14 14:27:08 UTC
Permalink
Scusate la domanda ingenua, sui pezzi di ricambio un meccanico ci guadagna? E
si si in media quanto?
Sì. Dipende dal ricambio e dal rapporto che ha con i fornitori. In
genere ha un ricarico del 50-70% in cui sta il suo guadagno e il resto.
Ovviamente esistono pezzi con ricarichi spaventosi e guadagni elevati.

Ci sono poi metodi disonesti per fare guadagno facile (ricambio non
roiginale spacciato tale e cliente credulone).
Lo domando perchè debbo cambiare i cuscinetti ruote e pensavo di portare
direttamente io il ricambio e pagare la manodopera.
Io se fossi meccanico mi rifiuterei di eseguire. Anche perché... se poi
hai un problema come fai a dimostrare che il pezzo non era difettoso o
che è stato un problema legato al montaggio non a regola d'arte?

Io se fossi meccanico e non fossi alla canna del gas eviterei come la
peste un cliente che porta il pezzo o l'olio da casa.

Anche perché se il meccanico è onesto, ed ha un giro discreto, paga il
ricambio originale meno di quanto lo paghi tu, e nella differenza ci
sta anche il suo guadagno. Se invece è un pasticcione o un disonesto
sarebbe evitare uguale.
Mi sapete dire dove a Torino posso trovarli a buon prezzo?
Internet. Ma attento alle furbate. 8-o
--
Il buon nome vale più di grandi ricchezze; la stima, più che l'oro e
l'argento
DarknessBBB
2011-05-14 14:30:50 UTC
Permalink
Il 14/05/2011 16.27, Caedar ha scritto:

CUT
Post by Caedar
Io se fossi meccanico e non fossi alla canna del gas eviterei come la
peste un cliente che porta il pezzo o l'olio da casa.
Quindi io dovrei pagare il Total Quartz Ineo ECS 20 euro/litro contro
gli 8 di eBay?
Post by Caedar
Anche perché se il meccanico è onesto, ed ha un giro discreto, paga il
ricambio originale meno di quanto lo paghi tu, e nella differenza ci sta
anche il suo guadagno.
Questa cosa l'ho riscontrata solo sui cuscinetti.
fritz
2011-05-14 21:46:22 UTC
Permalink
Post by Douglas
Scusate la domanda ingenua, sui pezzi di ricambio un meccanico ci
guadagna? E si si in media quanto?
per farti un esempio: sensore dei giri, io pagato 35 euro lui pagato 11 euro
Corrado
2011-05-15 08:10:40 UTC
Permalink
Post by Douglas
Scusate la domanda ingenua, sui pezzi di ricambio un meccanico ci
guadagna? E si si in media quanto?
Lo domando perchè debbo cambiare i cuscinetti ruote e pensavo di portare
direttamente io il ricambio e pagare la manodopera.
Mi sapete dire dove a Torino posso trovarli a buon prezzo?
Leggendo i post mi rendo conto che la gente normale non ha la piú
pallida idea dei costi nascosti in una impresa, sempre che tale impresa
non sia abusiva e lavori esclusivamente in nero
mangi
2011-05-15 09:05:26 UTC
Permalink
Post by Corrado
Post by Douglas
Scusate la domanda ingenua, sui pezzi di ricambio un meccanico ci
guadagna? E si si in media quanto?
Lo domando perchè debbo cambiare i cuscinetti ruote e pensavo di portare
direttamente io il ricambio e pagare la manodopera.
Leggendo i post mi rendo conto che la gente normale non ha la piú
pallida idea dei costi nascosti in una impresa,
Quoto.
Evito di commentare, mi girerebbero solo i coglioni... :-@
--
mangi (45, 230,177,82,60, MB)
Zotto
2011-05-15 09:25:21 UTC
Permalink
Post by mangi
Quoto.
Il fatto è che tipicamente tutti ritengono che gli altri debbano lavorare
gratis per loro :-P
Mi sembra naturale che un meccanico (artigiano) guadagni sui pezzi che va a
prendere perdendo tempo, anche se "forse" formalmente sarebbe più corretto
calcolare tutto il tempo impiegato per una riparazione, comprendendo anche i
tempi di approvvigionamento dei ricambi.
Ma NESSUNO fa così, perché i clienti troverebbero ancor più da ridire.
Il mio meccanico, che è sempre oberato di lavori urgenti 8-) , non fa
problemi se qualcuno gli porta direttamente i ricambi perché per lui
procurarseli è spesso una perdita di tempo e una scocciatura, senza contare
che per certe marche "esotiche" come la mia ho più possibilità io di
trovare prezzi migliori (perdendo io tutto il tempo che mi serve) e quindi
capisce benissimo che non ha senso che vada lui a recuperare componenti
pagandoli molto di più.
All' ultimo tagliando praticamente ho portato tutto io, pure l' olio 5W20
che pare sia rarissimo in Italia .
Diego®
2011-05-15 13:09:53 UTC
Permalink
*Da* Zotto <***@dalsolitoinwind.it>
*
*> Il fatto è che tipicamente tutti ritengono che gli altri debbano
lavorare gratis per loro :-P
LOL


E' il principio della condivisione e dello scambio.
Nasce anticamente tra i popoli.

:-DDDD
--
Diego® - Landcruiser *funcool* (MI)
"Hokori 誇り" I.D.A 1999>2011
Corrado
2011-05-15 09:51:07 UTC
Permalink
Post by mangi
Post by Corrado
Post by Douglas
Scusate la domanda ingenua, sui pezzi di ricambio un meccanico ci
guadagna? E si si in media quanto?
Lo domando perchè debbo cambiare i cuscinetti ruote e pensavo di portare
direttamente io il ricambio e pagare la manodopera.
Leggendo i post mi rendo conto che la gente normale non ha la piú
pallida idea dei costi nascosti in una impresa,
Quoto.
Voglio vedere che fai l'elicottero. dai commenta :-)
mangi
2011-05-15 10:01:28 UTC
Permalink
Post by Corrado
Post by mangi
Post by Corrado
Leggendo i post mi rendo conto che la gente normale non ha la piú
pallida idea dei costi nascosti in una impresa,
Quoto.
Voglio vedere che fai l'elicottero. dai commenta :-)
Non ci tengo, se vuoi cerca nei miei post precedenti dove ho già espresso il mio pensiero.
Cmq il mio tempo oggi è terminato, l'autodromo mi attende, bye. :-)
--
mangi (45, 230,177,82,60, MB)
Jason X
2011-05-15 15:44:58 UTC
Permalink
Post by Corrado
Leggendo i post mi rendo conto che la gente normale non ha la piú
pallida idea dei costi nascosti in una impresa, sempre che tale impresa
non sia abusiva e lavori esclusivamente in nero
E' anche peggio. C'è pieno di gente per la quale il (legittimo) guadagno
degli altri è semplicemente un furto. Sarebbe interessante chiedere a
questi personaggi se loro lavorano gratis o desiderano essere pagati...
Continua a leggere su narkive:
Loading...