Discussione:
Nuova Ford Fiesta o Fusion?
(troppo vecchio per rispondere)
LittleRock
2004-04-15 17:38:30 UTC
Permalink
Sono in procinto di cambiare autovettura e mi piacerebbe prendere la nuova
Fiesta 14 TDCI o la Fusion, sempre TDCI.
Mi potete gentilmente dare consigli e impressioni d'uso, sia relative a
motore e consumi che a comodità ed altre notizie che riterrete opportune?
Ringrazio in anticipo
--
Stefano
" Razzo"
2004-04-15 17:55:55 UTC
Permalink
Post by LittleRock
Mi potete gentilmente dare consigli e impressioni d'uso, sia relative a
motore e consumi che a comodità ed altre notizie che riterrete opportune?
Basterebbe fare una ricerca con Google sui vecchi post :-)

Comunque la macchina è comoda, abbastanza grande, i consumi non sono poi
così bassi (intorno ai 16 Km/l per la Fiesta), il motore è un po' fiacco ai
bassi regimi (a minimo o poco più), diventa bello sostanzioso dai 1200/1300
rpm, e poi si indebolisce di nuovo agli alti regimi...

Io ti consiglio comunque di andare a provarla.

Hai pensato anche alle concorrenti francesi con lo stesso motore?
Pensa alla C3 ed alla 206.

La C3 è molto carina, e con tanti gadget e "elettronicismi" simpatici :-)
--
---> ***@despammed.com ICQ:11928715
----------------------------------------------------------------------
ATTENZIONE:
Utilizzate l'indirizzo qui sopra per rispondere.
LittleRock
2004-04-15 18:15:18 UTC
Permalink
Ti ringrazio per il consigilio sulla C3, ma mi serve un po' di spazio per
moglie e 2 figlie.... e qualche bagaglio ogni tanto
--
Stefano
" Razzo"
2004-04-15 18:17:41 UTC
Permalink
Post by LittleRock
Ti ringrazio per il consigilio sulla C3, ma mi serve un po' di spazio per
moglie e 2 figlie.... e qualche bagaglio ogni tanto
Bè... le dimensioni sono simili...

Il bagagliaio della Fiesta è bello capiente, e la Fiesta si presta bene
anche a viaggi medio-lunghi (fatti vari viaggi anche di 7-800 Km ed oltre).

Un problema sono i consumi, ed il motore, che a basso regime (vicino al
minimo) è veramente fiacco: si comporta come un benzina. Se lo tratti come
un "diesel" classico si spegne...
--
---> ***@despammed.com ICQ:11928715
----------------------------------------------------------------------
ATTENZIONE:
Utilizzate l'indirizzo qui sopra per rispondere.
LittleRock
2004-04-15 18:25:37 UTC
Permalink
Post by " Razzo"
Un problema sono i consumi, ed il motore, che a basso regime (vicino al
minimo) è veramente fiacco: si comporta come un benzina. Se lo tratti come
un "diesel" classico si spegne...
I consumi???

Ho visto su 4ruote che il nuovo modello con motore 1.4 tdci consuma assai
poco....
Tu ti riferisci sempre al 1.4 TDCI?
Stefano
" Razzo"
2004-04-15 18:36:57 UTC
Permalink
Post by LittleRock
I consumi???
Si...
La mia va intorno ai 16/17 Km/l tra urbano ed extraurbano.
In autostrada (intorno ai 150 Km/h) siamo intorno ai 15 Km/l.
Post by LittleRock
Ho visto su 4ruote che il nuovo modello con motore 1.4 tdci consuma assai
poco....
Mica tanto...
I "cugini" con la 206 e la C3 consumano molto meno...
La 206 e la C3 hanno la rapportatura del cambio diversa e la centralina
diversa.
Post by LittleRock
Tu ti riferisci sempre al 1.4 TDCI?
Si, ce l'ho da meno di 2 anni... circa 40.000 Km.
--
---> ***@despammed.com ICQ:11928715
----------------------------------------------------------------------
ATTENZIONE:
Utilizzate l'indirizzo qui sopra per rispondere.
acme
2004-04-16 12:03:51 UTC
Permalink
Post by LittleRock
Ti ringrazio per il consigilio sulla C3, ma mi serve un po' di spazio per
moglie e 2 figlie.... e qualche bagaglio ogni tanto
Con lo stesso motore trovi anche la 206 Sw con migliore aerodinamica e
minore sezione frontale della Fusion (consumo e vel.max lo confermano). IMHO
è pure più bellina.

ciao
acme
Alec
2004-04-16 08:48:03 UTC
Permalink
Post by LittleRock
Sono in procinto di cambiare autovettura e mi piacerebbe prendere la nuova
Fiesta 14 TDCI o la Fusion, sempre TDCI.
Mi potete gentilmente dare consigli e impressioni d'uso, sia relative a
motore e consumi che a comodità ed altre notizie che riterrete opportune?
Beh se vuoi spingere accomodati pure.
Sono 2 auto ferme. La Fusion è più lenta di una Cinquecento (903cc) in
accelerazione. Io te le sconsiglio.
Se ti serve spazio orientati su una segmento C. Oppure su un piccolo
monovolume, vedi Meriva. Ecco potresti andare alla Opel e ti provi la Meriva
e la nuova Astra entrambe con il 1.7 CDTI 101cv.
--
Saluti

Alec
(26,72+,CT)
Powered by AMD
AthlonXP-M 3400+
Ziu Belu
2004-04-16 09:29:01 UTC
Permalink
Il Prode LittleRock pur essendo appena stato sverniciato da una Prinz
Post by LittleRock
Sono in procinto di cambiare autovettura e mi piacerebbe prendere la nuova
Fiesta 14 TDCI o la Fusion, sempre TDCI.
Mi potete gentilmente dare consigli e impressioni d'uso, sia relative a
motore e consumi che a comodità ed altre notizie che riterrete opportune?
Allora io ho provato bene la fiesta 1.4 tdci.

Il motore non spinge tantissimo (anzi per niente) ma e' piu' che adatto
per una guida tranquilla e rilassata.

L'ho provata anche su un milano-roma in autostrada e se ti mantieni a
velocita' da codice fa il suo dovere (come il 99.9% del parco auto odierno) .

Tieni presente che per un diesel non ha consumi da record per una
cosidetta utilitari (16 km/l media se non mi ricordo male).

Tutto questo e' dovuto al fatto che la fiesta e' un auto pesante!

Detto questo se lo stesso motore lo metti sulla fusion allora hai un auto
IHMO ferma, per cui non te lo consiglio per nulla !

A quanto ho letto ti serve spazio ti posso dire che la fiesta e'
molto spaziosa per un seg B, al pari pero' della nostra punto che pero' e'
+ leggera.

concordo con Alec quando ti consiglia un piccolo monovolume, magari prova
ad andare a vedere, oltre alle opel citate da lui anche la fiat idea, che
a quanto hanno scritto un po di persone, dentro e' veramente ben rifinita
e i motori mjet sono ottimi a detta di molti .

Ciao!
--
Ziu Belu (26, Mi, 105) - Nasona's driver since sept.2003.
"Voglio che gli italiani giochino come guidano la macchina:
senza paura, aggressivi e imprevedibili."
- John Kirwan (c.t.Italia Rugby)
" Razzo"
2004-04-16 10:35:40 UTC
Permalink
Post by Ziu Belu
Allora io ho provato bene la fiesta 1.4 tdci.
Io pure: la mia ha 40.000 Km :-)
Post by Ziu Belu
Il motore non spinge tantissimo (anzi per niente) ma e' piu' che adatto
Bè... diciamo che spinge (e pure abbastanza: in fondo ha solo 68 cv) tra i
1300 ed i 3300 RPM... al di sotto ed al di sopra cala di molto.
Post by Ziu Belu
Tieni presente che per un diesel non ha consumi da record per una
cosidetta utilitari (16 km/l media se non mi ricordo male).
Si, più o meno mi ci trovo...
--
---> ***@despammed.com ICQ:11928715
----------------------------------------------------------------------
ATTENZIONE:
Utilizzate l'indirizzo qui sopra per rispondere.
Ziu Belu
2004-04-16 11:45:08 UTC
Permalink
Il Prode " Razzo" pur essendo appena stato sverniciato da una Prinz Verde
Post by " Razzo"
Bè... diciamo che spinge (e pure abbastanza: in fondo ha solo 68 cv) tra i
1300 ed i 3300 RPM... al di sotto ed al di sopra cala di molto.
Appunto questo, sopra i 3500 e' praticamente morto... il range e' ihmo un
po troppo corto anche per un diesel, mi sarei aspettato un erogazione piu'
fluida almeno fino ai 4000 ....

Se devi fare un sorpasso in autostrada e sei gia' sui 120/130 ihmo fai un
po fatica.

Su fatto dell'"abbastanza" sicuramente entriamo merito delle opiniori
personali ma la vecchia fiestina 1.2 16v gli dava la paga in ripresa e
accelerazione ...

Devo anche dire pero' che dei diesel moderni ho provato solo il 13. mjet
sia su punto che sulla nuova ypsilon.
E questo ha una fluidita' imbarazzante se messo a confronto con il tdci
ford...

Preso atto di queste limitazioni la fiestina rimane IMHO cmq un buon
acquisto, visto anche il prezzo, soprattutto se in una 'piccola' si cerca
lo spazio

Ciau!
--
Ziu Belu (26, Mi, 105) - Nasona's driver since sept.2003.
"Voglio che gli italiani giochino come guidano la macchina:
senza paura, aggressivi e imprevedibili."
- John Kirwan (c.t.Italia Rugby)
" Razzo"
2004-04-16 12:17:26 UTC
Permalink
Post by Ziu Belu
Appunto questo, sopra i 3500 e' praticamente morto... il range e' ihmo un
po troppo corto anche per un diesel, mi sarei aspettato un erogazione piu'
Bè... sopra i 3500 credo sia abbastanza normale. E poi, onestamente, non mi
da fastidio più di tanto. Le occasioni di sfruttare quel range sono ben
poche.

A me da molto più fastidio che sotto i 1300 RPM è completamente spompato.
Un diesel dovrebbe avere una coppia alta già a regime minimo (800 RPM
circa)... dovrebbe permetterti di partire in salita e poi mettere anche la
seconda senza toccare l'acceleratore... la Fiesta si spegne.
Post by Ziu Belu
Se devi fare un sorpasso in autostrada e sei gia' sui 120/130 ihmo fai un
po fatica.
Ma no... non più di tanto...
Tieni sempre presente che stai parlando di un motore diesel 1400, con 68
cavalli.
Post by Ziu Belu
personali ma la vecchia fiestina 1.2 16v gli dava la paga in ripresa e
accelerazione ...
La "vecchia" Fiestina 1.2 aveva un signor motore. Erano 75 cavalli, motore
interamente in alluminio, e pesava molto meno. Se proprio vogliamo mettere
i puntini sulle i, secondo me la "vecchia" Fiesta 1.2 dava la paga anche al
"nuovo" 1.4 da 80 cv a benzina (che, tra l'altro, a guidarlo sembra più
fiacco del 1.4 TDCi).
--
---> ***@despammed.com ICQ:11928715
----------------------------------------------------------------------
ATTENZIONE:
Utilizzate l'indirizzo qui sopra per rispondere.
Ziu Belu
2004-04-16 12:27:32 UTC
Permalink
Il Prode " Razzo" pur essendo appena stato sverniciato da una Prinz Verde
Post by " Razzo"
Bè... sopra i 3500 credo sia abbastanza normale. E poi, onestamente, non mi
da fastidio più di tanto. Le occasioni di sfruttare quel range sono ben
poche.
Beh dipende... ben poche non direi... diciamo che per un uso cittadino
+ una marcia tranquilla in autostrada va piu' che bene.
Post by " Razzo"
Tieni sempre presente che stai parlando di un motore diesel 1400, con 68
cavalli.
Appunto, non e' il motore in se che e' fiacco, e' che la macchina IHMO
e' un po troppo pesante.
Post by " Razzo"
La "vecchia" Fiestina 1.2 aveva un signor motore. Erano 75 cavalli, motore
interamente in alluminio, e pesava molto meno. Se proprio vogliamo mettere
i puntini sulle i, secondo me la "vecchia" Fiesta 1.2 dava la paga anche al
"nuovo" 1.4 da 80 cv a benzina (che, tra l'altro, a guidarlo sembra più
fiacco del 1.4 TDCi).
ehehe... non fanno + i go kart di una volta... :)
--
Ziu Belu (26, Mi, 105) - Nasona's driver since sept.2003.
"Voglio che gli italiani giochino come guidano la macchina:
senza paura, aggressivi e imprevedibili."
- John Kirwan (c.t.Italia Rugby)
" Razzo"
2004-04-16 12:29:29 UTC
Permalink
Post by Ziu Belu
Post by " Razzo"
da fastidio più di tanto. Le occasioni di sfruttare quel range sono ben
Beh dipende... ben poche non direi... diciamo che per un uso cittadino
+ una marcia tranquilla in autostrada va piu' che bene.
Ma anche in autostrada non è che stai perennemente sopra i 3500 :-)
Post by Ziu Belu
Post by " Razzo"
La "vecchia" Fiestina 1.2 aveva un signor motore. Erano 75 cavalli, motore
ehehe... non fanno + i go kart di una volta... :)
:-|
--
---> ***@despammed.com ICQ:11928715
----------------------------------------------------------------------
ATTENZIONE:
Utilizzate l'indirizzo qui sopra per rispondere.
Ziu Belu
2004-04-16 12:38:15 UTC
Permalink
Il Prode " Razzo" pur essendo appena stato sverniciato da una Prinz Verde
Post by Ziu Belu
Post by " Razzo"
La "vecchia" Fiestina 1.2 aveva un signor motore. Erano 75 cavalli, motore
ehehe... non fanno + i go kart di una volta... :)
:-|
azz... vedo la faccia basita...
per me dare del go kart ad una macchina e' un complimento!

Ad esempio la mini cooper S (ihmo S sta per SBAV) la chiamo un
go kart!
Piccola massiccia incazzata e senza fronzoli!

Ciau!
--
Ziu Belu (26, Mi, 105) - Nasona's driver since sept.2003.
"Voglio che gli italiani giochino come guidano la macchina:
senza paura, aggressivi e imprevedibili."
- John Kirwan (c.t.Italia Rugby)
" Razzo"
2004-04-16 12:48:56 UTC
Permalink
Post by Ziu Belu
azz... vedo la faccia basita...
per me dare del go kart ad una macchina e' un complimento!
La faccina basita era riferita al fatto che non le fanno più :-)
--
---> ***@despammed.com ICQ:11928715
----------------------------------------------------------------------
ATTENZIONE:
Utilizzate l'indirizzo qui sopra per rispondere.
carloc
2004-04-16 17:38:56 UTC
Permalink
Post by Ziu Belu
Devo anche dire pero' che dei diesel moderni ho provato solo il 13. mjet
sia su punto che sulla nuova ypsilon.
E questo ha una fluidita' imbarazzante se messo a confronto con il tdci
ford...
Che però come prestazioni è ancora + lento della fiesta...
Ziu Belu
2004-04-19 07:46:41 UTC
Permalink
Il Prode carloc pur essendo appena stato sverniciato da una Prinz Verde
Post by carloc
Che però come prestazioni è ancora + lento della fiesta...
Anche qui dipende, sulla ypsilon sicuramente si,
sulla punto siamo li. :)


Tieni presente che pero' il mjet ha tagliandi ogni 30.000 km mentre il
diesel di casa ford ogni 20.000
--
Ziu Belu (26, Mi, 105) - Nasona's driver since sept.2003.
"Voglio che gli italiani giochino come guidano la macchina:
senza paura, aggressivi e imprevedibili."
- John Kirwan (c.t.Italia Rugby)
carloc
2004-04-19 17:42:01 UTC
Permalink
Post by Ziu Belu
Il Prode carloc pur essendo appena stato sverniciato da una Prinz Verde
Post by carloc
Che però come prestazioni è ancora + lento della fiesta...
Anche qui dipende, sulla ypsilon sicuramente si,
sulla punto siamo li. :)
Sulla punto non l'ho provato ma il mjtd della ypsilon io personalmente ho
preso la paga al semaforo da un mio amico con un fiat scudo mjtd che per
giunta era carico colmo...
Ziu Belu
2004-04-20 08:08:23 UTC
Permalink
Il Prode carloc pur essendo appena stato sverniciato da una Prinz Verde
Post by carloc
Sulla punto non l'ho provato ma il mjtd della ypsilon io personalmente ho
preso la paga al semaforo da un mio amico con un fiat scudo mjtd che per
giunta era carico colmo...
Azzz quindi proprio una prova su pista eh!? :)

In ogni caso ihmo la ypsilon non e' fatta (come la fiesta) per 'spingere',
quello che mi aspetto personalmente da un piccolo diesel e' il consumo
contenuto, e una guida confortevole, senza strappi.

Se voglio fare gli spari ai semafori mi prendo una fiesta vecchio modello ! :)

In ogni caso nla mia unica critica al motore fiesta non era tanto nelle
prestazioni in se e' per se (avevo gia' scritto che per una guida
tranquilla andava + che bene) quanto per il fatto che abbia un range
di giri molto corto ...

Ciau!
--
Ziu Belu (26, Mi, 105) - Nasona's driver since sept.2003.
"Voglio che gli italiani giochino come guidano la macchina:
senza paura, aggressivi e imprevedibili."
- John Kirwan (c.t.Italia Rugby)
carloc
2004-04-20 10:30:59 UTC
Permalink
Post by Ziu Belu
Azzz quindi proprio una prova su pista eh!? :)
In ogni caso ihmo la ypsilon non e' fatta (come la fiesta) per 'spingere',
quello che mi aspetto personalmente da un piccolo diesel e' il consumo
contenuto, e una guida confortevole, senza strappi.
Il problema che non consuma quanto dicono, consuma abbastanza di +...
Poi scusa uno che compra un motore come il plurimpremiato mjtd, pretende
consumi bassi, confort ma anche prestazioni, altrimenti ti prendi un diesel
aspirato, che come prestazioni va 0 ma consuma pochissimo...
Il fatto che il mjtd sulla punto ha una bella resa sulla ypsilon
no...vedremo quando monteranno quello con 85cv se migliora...

Frankoz
2004-04-16 14:02:14 UTC
Permalink
Post by LittleRock
Sono in procinto di cambiare autovettura e mi piacerebbe prendere la nuova
Fiesta 14 TDCI o la Fusion, sempre TDCI.
Mi potete gentilmente dare consigli e impressioni d'uso, sia relative a
motore e consumi che a comodità ed altre notizie che riterrete opportune?
Ringrazio in anticipo
Non hai considerato la "cugina" Mazda 2? È carina e molto spaziosa
Continua a leggere su narkive:
Loading...