Discussione:
Motore 1.2 TDI: che fine ha fatto?
(troppo vecchio per rispondere)
Taribo^
2008-06-30 20:51:55 UTC
Permalink
Parlo di quello della Lupo 3L e (credo) della Audi A2. Che fine ha fatto?
Come mai non è stato proposto su altre auto del gruppo?
Alec
2008-06-30 21:25:58 UTC
Permalink
Post by Taribo^
Parlo di quello della Lupo 3L e (credo) della Audi A2. Che fine ha fatto?
L'hanno buttato nel cesso per fortuna.
Post by Taribo^
Come mai non è stato proposto su altre auto del gruppo?
Già è scandaloso che rimanga in gamma il 1.4, figuriamoci il 1.2.
--
Saluti
Alec (30,72+,CT)
Powered by AMD Opteron 180 2.8GHz
Fueled by ATi - Sapphire HD3870-GDDR4
OnLine by Tiscali 8Mega
Loading Image...
Marcoz
2008-06-30 21:46:37 UTC
Permalink
Post by Alec
Già è scandaloso che rimanga in gamma il 1.4, figuriamoci il 1.2.
Preconcetti, invece per l'epoca il 1.4 TDI era un ottimo motore, superato
solo dai più recenti mjet 1.3 e toyota 1.4 d4d, ma ripeto che per l'epoca in
cui fu presentato era un ottimo motore e con vibrazioni non fastidiose, per
intenderci meno fastidiose del 1.8 TDid della Focus.
Inoltre ha pure un bel sound e consuma niente.
Provare per credere.
--
Marcoz (32, VE-PD, 231, ***@190, 151)
Bmw 530i Step. E60 attiva
Audi A4 1.8T quattro Avant
Honda Fireblade 954rr
By3z
2008-06-30 21:50:45 UTC
Permalink
Post by Marcoz
Preconcetti, invece per l'epoca il 1.4 TDI era un ottimo motore, superato
solo dai più recenti mjet 1.3 e toyota 1.4 d4d
Quoto, anche se il 1.3 alla fin fine non è sto granchè neanche lui...
Post by Marcoz
cui fu presentato era un ottimo motore e con vibrazioni non fastidiose
ODDIO... Fastidiose lo erano, per l'epoca o no... :P
Post by Marcoz
intenderci meno fastidiose del 1.8 TDid della Focus.
Questo è vero :)
Post by Marcoz
Inoltre ha pure un bel sound e consuma niente.
ODDIO... Il sound è terrificante IMHO, sui consumi non mi pronuncio,
probabilmente sono io che guidavo scannandolo un po' troppo...
Post by Marcoz
Provare per credere.
Ho provato, ho provato... Purtroppo :P
Comunque anche secondo me Alec esagera ;)
--
Stefano-By[3]z (27,125+,VE,24pt) (Per l'e-mail svuota il gasolio)
(oOO]\===0000===/[OOo) Audi A3 8l Ambition 1.8 20v 5p Blu Denim
\_o___| |___o_/ GPL AG, my'02, over 200.000 km
Supersprint, K&N, OZ, ATE, Toyo, Alpine, Steg, Rockford Fosgate,
Dragster, Icom, Fujitsu-Siemens, MOMO, VDO, DevilGear, SimoniR...
Alec
2008-06-30 22:04:29 UTC
Permalink
Post by By3z
Quoto, anche se il 1.3 alla fin fine non è sto granchè neanche lui...
Dici? E' un 1248 con 90cv (105cv in alcune versioni) con una coppia di
20,4Kgm a 1750giri. Il tanto decantato D-4D più grosso di cilindrata arriva
appena a 18,4-8 (non ricordo) a 1800 giri. :-)
Post by By3z
Ho provato, ho provato... Purtroppo :P
Comunque anche secondo me Alec esagera ;)
Vabbé io facevo un po' di ironia, però VW sul diesel mi sta deludendo, erano
all'avanguardia un tempo e ora sono decenni che si tirano dietro sto 1.4 e
il 1.9. Insomma dov'è un 1.6?
--
Saluti
Alec (30,72+,CT)
Powered by AMD Opteron 180 2.8GHz
Fueled by ATi - Sapphire HD3870-GDDR4
OnLine by Tiscali 8Mega
http://www.speedtest.net/result/258837978.png
SHIRAKAWA Akira
2008-07-01 00:54:31 UTC
Permalink
On Tue, 1 Jul 2008 00:04:29 +0200, "Alec"
Post by Alec
con una coppia di
20,4Kgm a 1750giri.
Si`, sul banco prova motori in condizioni controllate, frenato in
decelerazione al massimo carico.

Su strada il picco di coppia e` piu` o meno a 2500 giri.
Quello da 70 cavalli ce l'ha a 2250 giri circa.
--
SHIRAKAWA Akira
King of fuel economy

Entra nel canale IRC ufficiale di it.discussioni.auto:
#***@irc.azzurra.net
Brunt
2008-07-02 08:52:21 UTC
Permalink
Post by Alec
Post by By3z
Quoto, anche se il 1.3 alla fin fine non è sto granchè neanche lui...
Dici? E' un 1248 con 90cv (105cv in alcune versioni) con una coppia di
20,4Kgm a 1750giri. Il tanto decantato D-4D più grosso di cilindrata
arriva appena a 18,4-8 (non ricordo) a 1800 giri. :-)
ma fà un casino bestia!! Il trattoroso del mjet su quel motore è
veramente pesante

Marcoz
2008-06-30 22:07:34 UTC
Permalink
--
Marcoz (32, VE-PD, 231, ***@190, 151)
Bmw 530i Step. E60 attiva
Audi A4 1.8T quattro Avant
Honda Fireblade 954rr
Post by By3z
Quoto, anche se il 1.3 alla fin fine non è sto granchè neanche lui...
Da rimappato non è niente male (ce l'ha un amico su ypsilon), sempre un po'
vuoto in basso, però è veramente silenzioso e soprattutto vibra poco/nulla.
Post by By3z
ODDIO... Fastidiose lo erano, per l'epoca o no... :P
Post by Marcoz
intenderci meno fastidiose del 1.8 TDid della Focus.
Questo è vero :)
Beh dai, pensa all'epoca e pensa soprattutto che si parla di diesel.
Post by By3z
ODDIO... Il sound è terrificante IMHO, sui consumi non mi pronuncio,
Per me sei cattivello, dai! ; ) Come sound non mi dispiaceva, l'ho provato
su una ibiza rimappata ed il rumore mi ricordava quello dell'audi 2.5tdi v6,
secondo me è migliore rispetto un 4 cilindri.

Alec
2008-06-30 22:00:21 UTC
Permalink
ma ripeto che per l'epoca in cui fu presentato era un ottimo motore e con
vibrazioni non fastidiose, per intenderci meno fastidiose del 1.8 TDid
della Focus.
Appunto per l'epoca... ora basta però. Poi anche tu bel confronto con il 1.8
TDid della Focus! :-)
Inoltre ha pure un bel sound e consuma niente.
Bel sound per gli audiolesi magari! Per il consumo è vero.
--
Saluti
Alec (30,72+,CT)
Powered by AMD Opteron 180 2.8GHz
Fueled by ATi - Sapphire HD3870-GDDR4
OnLine by Tiscali 8Mega
http://www.speedtest.net/result/258837978.png
Marcoz
2008-06-30 22:15:54 UTC
Permalink
Post by Alec
Appunto per l'epoca... ora basta però. Poi anche tu bel confronto con il
1.8 TDid della Focus! :-)
Quando provai la ibiza rimappata del cugino della morosa avevo appunto la
focus 1.8TDdi ... questa si che aveva delle vibrazioni fastidiose!
Post by Alec
Post by Marcoz
Inoltre ha pure un bel sound e consuma niente.
Bel sound per gli audiolesi magari! Per il consumo è vero.
Per essere un diesel ha un sound quanto meno particolare, a me non dispiace.
--
Marcoz (32, VE-PD, 231, ***@190, 151)
Bmw 530i Step. E60 attiva
Audi A4 1.8T quattro Avant
Honda Fireblade 954rr
El_Ciula!
2008-07-01 06:37:13 UTC
Permalink
Post by Marcoz
Preconcetti, invece per l'epoca il 1.4 TDI era un ottimo motore,
ma ripeto che per l'epoca in cui fu presentato era un ottimo motore e con
vibrazioni non fastidiose
Ma non diciamo CAGATE, vibra talmente tanto che solo i dentisti lo
apprezzano, per la caduta denti dei conducenti!
tommyover
2008-07-01 06:42:54 UTC
Permalink
Post by El_Ciula!
Ma non diciamo CAGATE, vibra talmente tanto che solo i dentisti lo
apprezzano, per la caduta denti dei conducenti!
Infatti ha detto "era"... riferito a quel tempo. Cosa ti sfugge di
quella frase, figliolo?
--
Tommaso
Difensore della Certezza Prematurata
El_Ciula!
2008-07-01 08:07:27 UTC
Permalink
Post by tommyover
Post by El_Ciula!
Ma non diciamo CAGATE, vibra talmente tanto che solo i dentisti lo
apprezzano, per la caduta denti dei conducenti!
Infatti ha detto "era"... riferito a quel tempo. Cosa ti sfugge di
quella frase, figliolo?
Nulla Padre,

solo che una stacacatona del genere non era accettabile in nessun tempo,
nemmeno i Flinstons lo avrebbero voluto sostituendolo alla trazione
pedestre...

Gli si sarebbero sbriciolati gli pneumatici in pietra (quelli slick).
tommyover
2008-07-01 08:11:02 UTC
Permalink
Post by El_Ciula!
Post by tommyover
Infatti ha detto "era"... riferito a quel tempo. Cosa ti sfugge di
quella frase, figliolo?
Nulla Padre,
solo che una stacacatona del genere non era accettabile in nessun tempo,
nemmeno i Flinstons lo avrebbero voluto sostituendolo alla trazione
pedestre...
Ma l'hai mai confrontato con i simili del tempo?
--
Tommaso
Difensore della Certezza Prematurata
Marcoz
2008-07-01 08:26:11 UTC
Permalink
Post by El_Ciula!
solo che una stacacatona del genere non era accettabile in nessun tempo,
nemmeno i Flinstons lo avrebbero voluto sostituendolo alla trazione
pedestre...
Preconcetti ... non è che un 3 cilindri debba perforza vibrare più di un
qualsiasi 4 cilindri... il motore ford 1.8TDdi ad esempio vibrava di più, o
se vibrava uguale dava comunque più fastidio, provato di persona.
Anche come rumorosità non era così male l'ibiza 1.4TDI rispetto il 1.7DTI
della corsa o il 1.9 jtd della punto. Tieni presente poi che aveva 20 kgm di
coppia, niente male per l'epoca.
Forse ora è un po' passato e c'è di meglio, ma vorrei provare il nuovo 80cv
prima di esprimermi definitivamente, probabilmente lo hanno ulteriorimente
affinato.
--
Marcoz (32, VE-PD, 231, ***@190, 151)
Bmw 530i Step. E60 attiva
Audi A4 1.8T quattro Avant
Honda Fireblade 954rr
El_Ciula!
2008-07-01 08:42:01 UTC
Permalink
Post by Marcoz
Preconcetti ... non è che un 3 cilindri debba perforza vibrare più di un
qualsiasi 4 cilindri...
Mai nemmeno pensato cio'
Post by Marcoz
il motore ford 1.8TDdi ad esempio vibrava di più, o se vibrava uguale dava
comunque più fastidio, provato di persona.
Anche come rumorosità non era così male l'ibiza 1.4TDI rispetto il 1.7DTI
della corsa o il 1.9 jtd della punto. Tieni presente poi che aveva 20 kgm
di coppia, niente male per l'epoca.
Forse ora è un po' passato e c'è di meglio, ma vorrei provare il nuovo
80cv prima di esprimermi definitivamente, probabilmente lo hanno
ulteriorimente affinato.
Provata solo ibiza TDI 1.4 (auto sostitutiva) con 8000-10000 km (non
ricordo) , dico solo che abituato allo stesso motore sulla A3 ma 4 cilindri
130CV è una schifezza incredibile, delle vibrazioni tali da farmi pensare a
qualcosa che non andava per la quale, al minimo ripeto cadono i denti!

Poi che qualche altra casa faccia delle schifezze peggiori a 4 cilindri non
lo metto in dubbio.
Marcoz
2008-07-01 09:13:43 UTC
Permalink
Post by El_Ciula!
Provata solo ibiza TDI 1.4 (auto sostitutiva) con 8000-10000 km (non
ricordo) , dico solo che abituato allo stesso motore sulla A3 ma 4 cilindri
Stessa tecnologia iniettore pompa con pressione a 2000 bar, è normale che il
4 cilindri vibrasse meno, ma comparalo con i TD dell'epoca a pompa rotativa
o ai primi CR da 1300 bar come il 1.9 jtd e vibrava uguale.
--
Marcoz (32, VE-PD, 231, ***@190, 151)
Bmw 530i Step. E60 attiva
Audi A4 1.8T quattro Avant
Honda Fireblade 954rr
El_Ciula!
2008-07-01 09:26:00 UTC
Permalink
Post by Marcoz
Post by El_Ciula!
Provata solo ibiza TDI 1.4 (auto sostitutiva) con 8000-10000 km (non
ricordo) , dico solo che abituato allo stesso motore sulla A3 ma 4 cilindri
Stessa tecnologia iniettore pompa con pressione a 2000 bar, è normale che
il 4 cilindri vibrasse meno, ma comparalo con i TD dell'epoca a pompa
rotativa o ai primi CR da 1300 bar come il 1.9 jtd e vibrava uguale.
Eh, allora bei motorini di merda che erano (sono), io non per fare lo
schizzinoso, ma un'auto del genere va provata prima di comprarla, perchè
personalmente non lo avrei tenuto un mezzo che fermo al semaforo ti fa
consumare i denti dalle vibrazioni!
Marcoz
2008-07-01 09:40:00 UTC
Permalink
Post by El_Ciula!
Eh, allora bei motorini di merda che erano (sono), io non per fare lo
schizzinoso, ma un'auto del genere va provata prima di comprarla, perchè
personalmente non lo avrei tenuto un mezzo che fermo al semaforo ti fa
consumare i denti dalle vibrazioni!
Io nel 2002 lo avrei preso, avevo provato il 1,7DTI sulla corsa ed era
osceno a rumorosità, il 1.9 jtd sulla punto e vibrava e non andava un caxxo,
poi il 1.4 d4d sulla yaris (il miglior compromesso tra quelli provati), che
era rumorosetto e anche lui vibrava, ma aveva una buona potenza anche se
scarso sotto i 1800 giri.
Il 1.4 TDI sarebbe stato un motore perfetto, vibrava come gli altri
(all'epoca solo il 1.4 HDI era meglio, anche se scarso di potenza e coppia),
consumava uguale e andava tanto di più , soprattutto ai bassi e medi giri.
Sarebbe da provare il nuovo 1.4 TDI 80cv per capire com'è a vibrazioni e
rumore, penso più dell'ottimo 1.3 mjet, ma se dovessi scelgiere un piccolo
TD quanto meno andrei a provarlo.
--
Marcoz (32, VE-PD, 231, ***@190, 151)
Bmw 530i Step. E60 attiva
Audi A4 1.8T quattro Avant
Honda Fireblade 954rr
El_Ciula!
2008-07-01 18:44:16 UTC
Permalink
Post by Marcoz
Post by El_Ciula!
Eh, allora bei motorini di merda che erano (sono), io non per fare lo
schizzinoso, ma un'auto del genere va provata prima di comprarla, perchè
personalmente non lo avrei tenuto un mezzo che fermo al semaforo ti fa
consumare i denti dalle vibrazioni!
Io nel 2002 lo avrei preso, avevo provato il 1,7DTI sulla corsa ed era
osceno a rumorosità, il 1.9 jtd sulla punto e vibrava e non andava un
caxxo, poi il 1.4 d4d sulla yaris (il miglior compromesso tra quelli
provati), che era rumorosetto e anche lui vibrava, ma aveva una buona
potenza anche se scarso sotto i 1800 giri.
Il 1.4 TDI sarebbe stato un motore perfetto, vibrava come gli altri
(all'epoca solo il 1.4 HDI era meglio, anche se scarso di potenza e
coppia), consumava uguale e andava tanto di più , soprattutto ai bassi e
medi giri.
Sarebbe da provare il nuovo 1.4 TDI 80cv per capire com'è a vibrazioni e
rumore, penso più dell'ottimo 1.3 mjet, ma se dovessi scelgiere un piccolo
TD quanto meno andrei a provarlo.
Su questo sono d'accordo, e non parlo per sentito dire ma esperienza
personale, in fatto di motori diesel il TDI ha molti pregi, certo ha una
discreta rumorosità ed erogazione non proprio lineare, ma ha un tiro ai
bassi che non ha rivali.
L'Eternauta
2008-07-01 08:33:30 UTC
Permalink
Il 30 Giu 2008, 23:46, "Marcoz" <***@toglimialice.it> ha scritto:

Ciao
Post by Marcoz
solo dai più recenti mjet 1.3 e toyota 1.4 d4d,
Anche il PSA non è male, anzi.
Post by Marcoz
--
Davide

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Taffo
2008-07-01 08:53:24 UTC
Permalink
Post by Alec
L'hanno buttato nel cesso per fortuna.
bè aveva un consumo straordinario...non mi sembra proprio tutto da buttare.
8tto
2008-07-01 08:56:07 UTC
Permalink
Post by Taffo
bè aveva un consumo straordinario...non mi sembra proprio tutto da buttare.
Non era Opel.
--
8tto (37,273/4,MI)
C'è qualcosa di sbagliato in un mondo in cui ormai la BMW X5 sembra
un'auto normale.
Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per
due mesi la rata della macchina. (J.B.)
tommyover
2008-07-01 09:07:13 UTC
Permalink
Post by 8tto
Post by Taffo
bè aveva un consumo straordinario...non mi sembra proprio tutto da buttare.
Non era Opel.
ROTFL!

Poveri invasati.
--
Tommaso
Difensore della Certezza Prematurata
Taffo
2008-07-01 09:08:45 UTC
Permalink
Post by 8tto
Post by Taffo
bè aveva un consumo straordinario...non mi sembra proprio tutto da buttare.
Non era Opel.
il fallimento commerciale del 1.2 tdi è un buon spunto per discutere delle
preferenze della gente IMHO, peraltro si parla di tutta europa e non solo di
italia.

In particolare ritengo che VW abbia lasciato a listino il solo 1.4 perchè
oramai si vuole auto sempre più potenti e sotto una certa soglia di
prestazioni sembra che non si possa andare.

E' imho una distorsione enorme, visto che alla fine un 1.2 tdi da 60cv
potrebbe bastare.

evidentemente il consumo e l'inquinamento basso non sono un plus che possa
giustificare un prezzo più alto (quale era quello dei modelli che montavano
quel motore) neanche per i nostri amici tedeschi che spesso e volentieri si
ergono a paladini dell' ecologia.
L'Eternauta
2008-07-01 09:12:39 UTC
Permalink
Il 01 Lug 2008, 11:08, "Taffo" <***@email.it> ha scritto:

Ciao
Post by Taffo
evidentemente il consumo e l'inquinamento basso non sono un plus che possa
giustificare un prezzo più alto (quale era quello dei modelli che montavano
quel motore) neanche per i nostri amici tedeschi che spesso e volentieri si
ergono a paladini dell' ecologia.
Esatto. Gli amici tedeschi non vengono incentivati dal governo a comprare le
cose ecologiche?
Se avessero una coscienza verde, non sarebbero necessari.

Le cifre da scrivere sull'assegno sono quanto di meno ecologico esista a
questo mondo

Un po' come il CDS. Loro sono molti "incentivati" a rispettarlo, a
differenza nostra.

Ma la costrizione non dovrebbe essere motivo di vanto



Davide

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Taffo
2008-07-01 09:18:25 UTC
Permalink
Post by L'Eternauta
Esatto. Gli amici tedeschi non vengono incentivati dal governo a comprare le
cose ecologiche?
Se avessero una coscienza verde, non sarebbero necessari.
esatto e non sai quanto mi hanno rotto i COGLIONI con la loro saccenza...

in realtà ritengo in media l'italiano più attento del tedesco visto che
tutto quello che fa lo fa volontariamente !
Post by L'Eternauta
Ma la costrizione non dovrebbe essere motivo di vanto
no infatti.
8tto
2008-07-01 09:25:43 UTC
Permalink
Post by Taffo
il fallimento commerciale del 1.2 tdi è un buon spunto per discutere
delle preferenze della gente IMHO, peraltro si parla di tutta europa e
non solo di italia.
Giusto, parliamone.
Post by Taffo
In particolare ritengo che VW abbia lasciato a listino il solo 1.4
perchè oramai si vuole auto sempre più potenti e sotto una certa soglia
di prestazioni sembra che non si possa andare.
Esatto, hai centrato il problema.
Post by Taffo
E' imho una distorsione enorme, visto che alla fine un 1.2 tdi da 60cv
potrebbe bastare.
Dipende un po' anche dal peso.
Il 1200 andava bene perché era montato su vetture specificatamente
progettate per essere leggere (Lupo 3L e Audi A2).
Su una roba tipo una Polo "normale" mi sa che andrebbe un po' troppo
piano, vanificando il risparmio oltretutto perché saresti costretto a
girare ad alto regime.
Post by Taffo
evidentemente il consumo e l'inquinamento basso non sono un plus che
possa giustificare un prezzo più alto (quale era quello dei modelli che
montavano quel motore) neanche per i nostri amici tedeschi che spesso e
volentieri si ergono a paladini dell' ecologia.
Secondo me la questione è un po' diversa.
Tralasciando un attimo l'ecologia, per quel che riguarda l'economia la
Lupo 3L era una puttanata, in quanto il minor consumo non permetteva
comunque di ammortizzare i maggiori costi di acquisto, per lo meno con i
prezzi dei carburanti di quegli anni.
Poi c'è anche da dire che col ciclo diesel la cosa migliore è avere un
motore di grossa cilindrata, con una turbina piccola e marce molto lunghe.
Se confronti, sulle varie prove su strada, il consumo a 130 all'ora
scopri che le auto che consumano meno sono invariabilmente quelle in
cui, in quella condizione, il motore gira più lentamente e il tutto è
totalmente indipendente dalla cilindrata: ad esempio la BMW 330 consuma
meno della Panda.

La via per consumare poco su una utilitaria è secondo me un motore di
grossa cilindrata unitaria, quindi diciamo un 1500 a 3 cilindri o minimo
un 2000 a 4 cilindri, con una potenza massima a 3500 giri di circa 100
cavalli e una turbina piccola in grado di spingere già a 1300 giri, in
modo da poter girare a 130 all'ora col motore sui 1500 giri.

Ovviamente ci vuole un cambio automatico.
--
8tto (37,273/4,MI)
C'è qualcosa di sbagliato in un mondo in cui ormai la BMW X5 sembra
un'auto normale.
Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per
due mesi la rata della macchina. (J.B.)
Taffo
2008-07-01 09:43:21 UTC
Permalink
Post by 8tto
Post by Taffo
In particolare ritengo che VW abbia lasciato a listino il solo 1.4 perchè
oramai si vuole auto sempre più potenti e sotto una certa soglia di
prestazioni sembra che non si possa andare.
Esatto, hai centrato il problema.
mi fa piacere tu sia del mio stesso avviso....

ultimamente sto spostando la mia attenzione su segmento B spaziose come la
Jazz o la Materia, che ritengo possano essere un ottimo compromesso tra
versatilità e costi di mantenimento.
Post by 8tto
Il 1200 andava bene perché era montato su vetture specificatamente
progettate per essere leggere (Lupo 3L e Audi A2).
Su una roba tipo una Polo "normale" mi sa che andrebbe un po' troppo
piano, vanificando il risparmio oltretutto perché saresti costretto a
girare ad alto regime.
questo è vero. Per questo motivo, ma non solo, le auto su cui erano montate
erano costose perchè avevano dei plus in termini di studio del peso e di
rigidità.
Post by 8tto
Secondo me la questione è un po' diversa.
Tralasciando un attimo l'ecologia, per quel che riguarda l'economia la
Lupo 3L era una puttanata, in quanto il minor consumo non permetteva
comunque di ammortizzare i maggiori costi di acquisto, per lo meno con i
prezzi dei carburanti di quegli anni.
certo, tralasciando l'ecologia sono d'accordo con te.

pero' c'è gente che parla di costi maggiori dell'energia purchè sia
ecologica, poi quando si parla del proprio portafoglio allora....

Lo dico in tedesco:

"Sie sind Schwule mit dem arsch von die andere" (in tedesco
maccheronico)....
Post by 8tto
Poi c'è anche da dire che col ciclo diesel la cosa migliore è avere un
motore di grossa cilindrata, con una turbina piccola e marce molto lunghe.
questo è vero, anche se devi ammettere che i piccoli diesel stanno facendo
molto bene.
il 1.4 ford-psa, il 1.5 reno' ed il 1.6 psa hanno ottimi consumi.
Post by 8tto
Se confronti, sulle varie prove su strada, il consumo a 130 all'ora scopri
che le auto che consumano meno sono invariabilmente quelle in cui, in
quella condizione, il motore gira più lentamente e il tutto è totalmente
indipendente dalla cilindrata: ad esempio la BMW 330 consuma meno della
Panda.
abbastanza vero.
Post by 8tto
La via per consumare poco su una utilitaria è secondo me un motore di
grossa cilindrata unitaria, quindi diciamo un 1500 a 3 cilindri o minimo
un 2000 a 4 cilindri, con una potenza massima a 3500 giri di circa 100
cavalli e una turbina piccola in grado di spingere già a 1300 giri, in
modo da poter girare a 130 all'ora col motore sui 1500 giri.
si pero' devi considerare anche gli altri costi....inoltre quello che dici
tu si applica solo se guidi come un cristiano...

io continuo a vedere gente, anche con utilitarie accelerare come forsennati
per arrivare prima al semaforo rosso, in quei casi auspicherei la benzina a
10 euro/litro.
L'Eternauta
2008-07-01 10:39:19 UTC
Permalink
Il 01 Lug 2008, 11:43, "Taffo" <***@email.it> ha scritto:


Ciao
Post by Taffo
ultimamente sto spostando la mia attenzione su segmento B spaziose come la
Jazz o la Materia, che ritengo possano essere un ottimo compromesso tra
versatilità e costi di mantenimento.
Ma ti conviene? Non le ho provate e quindi potrei sbagliare il bersaglio, ma
visto che la
maggior parte dei km li fai in autostrada, non ti conviene qualcosa di
maggiormente comodo?

Sono pure intelligenti come macchine, ma ad andature autostradali non è che
sono un po' sensibili agli spostamenti d'aria?

Sparo, eh!!
Post by Taffo
questo è vero. Per questo motivo, ma non solo, le auto su cui erano montate
erano costose perchè avevano dei plus in termini di studio del peso e di
rigidità.
Anche la Lupo 3l? Non era solo motore + ca risparmioso?

Davide

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Taffo
2008-07-01 10:58:01 UTC
Permalink
Post by L'Eternauta
Ma ti conviene? Non le ho provate e quindi potrei sbagliare il bersaglio, ma
visto che la
maggior parte dei km li fai in autostrada, non ti conviene qualcosa di
maggiormente comodo?
si hai ragione....

il problema è che per me ci vorrebbe una C5 allora....solo che non voglio
spendere tanto sia in termini di acquisto sia in termini di consumo.

io vorrei un'auto piccola ma fatta per andare in autostrada ed extraurbano,
silenziosa, economica a velocità costante, eventualmente con la sesta
marcia: esiste ?
Post by L'Eternauta
Sono pure intelligenti come macchine, ma ad andature autostradali non è che
sono un po' sensibili agli spostamenti d'aria?
puo' essere, poi ci sono opinioni discordanti per quanto riguarda il consumo
autostradale della Materia: 4ruote ne parla malissimo, auto la salva...boo ?
8tto
2008-07-01 11:10:38 UTC
Permalink
Post by Taffo
puo' essere, poi ci sono opinioni discordanti per quanto riguarda il
consumo autostradale della Materia: 4ruote ne parla malissimo, auto la
salva...boo ?
Con quella forma, non può consumare poco. E' impossibile :)
--
8tto (37,273/4,MI)
C'è qualcosa di sbagliato in un mondo in cui ormai la BMW X5 sembra
un'auto normale.
Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per
due mesi la rata della macchina. (J.B.)
L'Eternauta
2008-07-01 11:24:42 UTC
Permalink
Il 01 Lug 2008, 12:58, "Taffo" <***@email.it> ha scritto:

Ciao
Post by Taffo
si hai ragione....
Non ne dubitavo :-PPP
Post by Taffo
il problema è che per me ci vorrebbe una C5 allora....solo che non voglio
spendere tanto sia in termini di acquisto sia in termini di consumo.
Ma la macchina la vorresti nuova o va bene anche usata
Come dice 8tto, una C/D con un buon motore ed una sesta di riposo non so
quanto
consumi di piu' di una B con il motore un po' impiccato
Post by Taffo
io vorrei un'auto piccola ma fatta per andare in autostrada ed
extraurbano,
Post by Taffo
silenziosa, economica a velocità costante, eventualmente con la sesta
marcia: esiste ?
Ma nel ciclo combinato, c'è tutta questa differenza tra i vari segmenti?
Guardando la cosa in soldoni reali, quanto potrebbe costare di piu' all'anno
per i tuoi km
Post by Taffo
puo' essere, poi ci sono opinioni discordanti per quanto riguarda il consumo
autostradale della Materia: 4ruote ne parla malissimo, auto la salva...boo ?
E' un cubo Borg che, nell'iperspazio consumava un 30% in piu'
dell'Enterprise :-))
Ha una forma intelligente per caricare ma, temo, intelligente anche per il
benzinaio

Sabato ho beccato dal gasista una H2

Pensaci, eventualmente, se conviene prendere un motore piccolo od uno piu'
grosso ma alimentato in maniera non convenzionalei

Davide

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Taffo
2008-07-01 11:40:12 UTC
Permalink
Post by L'Eternauta
Ma la macchina la vorresti nuova o va bene anche usata
va bene anche usata ma devo trovarla che non sia un inculata...

c'è la biancatm del pianale che mi stuzzica, unica cosa: temo che sia parca
per i cavalli che ha ma che esiste certamente qualcosa di nettamente più
parco.
Post by L'Eternauta
Come dice 8tto, una C/D con un buon motore ed una sesta di riposo non so
quanto
consumi di piu' di una B con il motore un po' impiccato
comunque intendiamoci : la Materia era tenuta in considerazione per il fatto
che è venduta nuova con l'impianto GPL.
Post by L'Eternauta
Ma nel ciclo combinato, c'è tutta questa differenza tra i vari segmenti?
forse no, ma ho voglia di qualcosa di non troppo grande....comunque andrebbe
bene anche 4 metri e 20.
Post by L'Eternauta
Guardando la cosa in soldoni reali, quanto potrebbe costare di piu' all'anno
per i tuoi km
non so.
Post by L'Eternauta
Pensaci, eventualmente, se conviene prendere un motore piccolo od uno piu'
grosso ma alimentato in maniera non convenzionalei
per me è chiaro che la prox deve essere o GPL, o Metano o Diesel.
Stefano D.
2008-07-01 12:18:24 UTC
Permalink
Post by Taffo
c'è la biancatm del pianale che mi stuzzica, unica cosa: temo che sia parca
per i cavalli che ha ma che esiste certamente qualcosa di nettamente più
parco.
In citta' si, in autostrada e' ben difficile. Sicuramente non
"nettamente".
--
Stefano D.(PD)
Bmw 330cd+ / Bmw Z.4 3.0 / Mini Cooper Cabrio talvolta
Webmaster of www.terryleehale.com / http://www.joemoon.it
"Summer's here and the time is right
For goin' racin' in the street"
Taffo
2008-07-01 12:21:48 UTC
Permalink
Post by Stefano D.
In citta' si, in autostrada e' ben difficile. Sicuramente non
"nettamente".
cioè vuoi dire che in autostrada è a livelli ottimi come consumi ?
Stefano D.
2008-07-01 13:55:44 UTC
Permalink
Post by Taffo
cioè vuoi dire che in autostrada è a livelli ottimi come consumi ?
Credo che ben poche auto le stiano alla pari. E tutte molto meno
potenti.
--
Stefano D.(PD)
Bmw 330cd+ / Bmw Z.4 3.0 / Mini Cooper Cabrio talvolta
Webmaster of www.terryleehale.com / http://www.joemoon.it
"Summer's here and the time is right
For goin' racin' in the street"
Taffo
2008-07-01 14:00:18 UTC
Permalink
Post by Stefano D.
Credo che ben poche auto le stiano alla pari. E tutte molto meno
potenti.
eh infatti immaginavo....

per quello credo che alla fine la pianalcar potrebbe darmi la moglie piena e
la botte ubriaca, argh il contrario volevo dire :-P

certo che se continua a rovinarmela al ring....e poi pianale se mi leggi:
gli stickers vanno bene ma ora basta pero' !
:-PPPPPPPP
8tto
2008-07-01 14:08:06 UTC
Permalink
Post by Taffo
Post by Stefano D.
Credo che ben poche auto le stiano alla pari. E tutte molto meno
potenti.
eh infatti immaginavo....
per quello credo che alla fine la pianalcar potrebbe darmi la moglie
piena e la botte ubriaca, argh il contrario volevo dire :-P
Minkia quante balle che racconti a te stesso per giustificare la voglia
del bienvù!!!

:PPP
--
8tto (37,273/4,MI)
C'è qualcosa di sbagliato in un mondo in cui ormai la BMW X5 sembra
un'auto normale.
Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per
due mesi la rata della macchina. (J.B.)
Taffo
2008-07-01 14:14:12 UTC
Permalink
Post by 8tto
Minkia quante balle che racconti a te stesso per giustificare la voglia
del bienvù!!!
:PPP
:-P

comunque no, guarda l'idea di guidare una bmw mi viene l'orticaria....lo sai
che ho fatto voto di non comprare tedesco....

ma un'alternativa alla mia sarebbe solo la mia, nel senso che ci faccio sto'
benedetto gpl e la tengo fino a 300k km, cioè circa altri 10 anni....

certo, si potrebbe, per avere qualcosa di simile alla mia, prendersi una
focus o una golf/octavia/leon ma usate non avrebbero la stessa sicurezza che
ho con la pianalmobile....

dovessi prendere un'auto nuova ora bo ? esteticamente godo molto la civic,
magari se la provassi mi renderei conto che per l'uso che ne faccio va
benissimo.
L'Eternauta
2008-07-01 12:25:21 UTC
Permalink
Il 01 Lug 2008, 13:40, "Taffo" <***@email.it> ha scritto:


Ciao
Post by Taffo
va bene anche usata ma devo trovarla che non sia un inculata...
Stuzzichi l'appetito di Zotto verso qualche altra espressione dell'arte
coreana :-))
Post by Taffo
c'è la biancatm del pianale che mi stuzzica, unica cosa: temo che sia parca
per i cavalli che ha ma che esiste certamente qualcosa di nettamente più
parco.
Hai un concetto di costo "economico" dell'auto abbastanza caro
L'ultima l'ha venduta sui 18.000, giusto?

Sui consumi non so. Lui ne parla molto bene, ma credo che il c.a.
risparmioso luil l'abbia messo all'acceleratore :-))

Ma un po' tutti i bimmers parlano bene dei consumi, anche Stefano D che ha
un piede leggermente piu'
pesante del pianale
Post by Taffo
comunque intendiamoci : la Materia era tenuta in considerazione per il fatto
che è venduta nuova con l'impianto GPL.
La vedo bene come macchina da famiglia, con figli appresso
Post by Taffo
per me è chiaro che la prox deve essere o GPL, o Metano o Diesel.
Ottimo. Ti si aprono nuovi orizzonti



Davide

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Taffo
2008-07-01 12:30:43 UTC
Permalink
Post by L'Eternauta
Stuzzichi l'appetito di Zotto verso qualche altra espressione dell'arte
coreana :-))
vabbè ma Zotto mi propone i 3.2 !!! anche col GPL quei motori consumano
tanto da non essere particolarmente convenienti.
Post by L'Eternauta
Hai un concetto di costo "economico" dell'auto abbastanza caro
L'ultima l'ha venduta sui 18.000, giusto?
si, lui dice un po' meno di quello, sui 16k....non è poco, è vero ma tieni
conto che una 207 1.6hdi costa cosi', come dici ? la 207 è nuova ? perchè la
1 di Pianale non lo è (a parte che me la sta portando al ring un po' troppo
spesso :-PP) ?
Post by L'Eternauta
Ma un po' tutti i bimmers parlano bene dei consumi, anche Stefano D che ha
un piede leggermente piu'
pesante del pianale
fa male ammetterlo ma i motori bmw sono ottimi.
:-P
Post by L'Eternauta
La vedo bene come macchina da famiglia, con figli appresso
eh...appunto...io sono mica un giovane playboy :-PP
Post by L'Eternauta
Post by Taffo
per me è chiaro che la prox deve essere o GPL, o Metano o Diesel.
Ottimo. Ti si aprono nuovi orizzonti
dici ?
L'Eternauta
2008-07-01 12:47:06 UTC
Permalink
Il 01 Lug 2008, 14:30, "Taffo" <***@email.it> ha scritto:

Ciao
Post by Taffo
vabbè ma Zotto mi propone i 3.2 !!! anche col GPL quei motori consumano
tanto da non essere particolarmente convenienti.
Bisogna vedere quanti km durano i soldi risparmiati al momento dell'acquisto
Post by Taffo
si, lui dice un po' meno di quello, sui 16k....non è poco, è vero ma tieni
conto che una 207 1.6hdi costa cosi', come dici ? la 207 è nuova ? perchè la
1 di Pianale non lo è (a parte che me la sta portando al ring un po' troppo
spesso :-PP) ?
Pensavo che tu fossi posto un budget leggermente piu' basso, visto che
parlavi della Materia o della Jazz

Per il resto è un ottimo acquisto
Post by Taffo
Post by L'Eternauta
La vedo bene come macchina da famiglia, con figli appresso
eh...appunto...io sono mica un giovane playboy :-PP
Pero' non mi sembra che tu ti sia lamentato ancora dell'odore del pannolino
del taffino :-))
Un conto se devi portare in giro, con una macchina dalle dimensioni
contenute, il passeggino e varie cose,
un'altra tu e la tua limi :-))
Post by Taffo
Post by L'Eternauta
Ottimo. Ti si aprono nuovi orizzonti
dici ?
Il tuo obiettivo di costo km di quanto sarebbe? Molti motori sfiziosi a gas
ci potrebbero rientrare tranquillamente


Davide



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Taffo
2008-07-01 12:53:27 UTC
Permalink
Post by L'Eternauta
Bisogna vedere quanti km durano i soldi risparmiati al momento
dell'acquisto
si, ok è vero....pero' mettici anche bollo e assi.
Post by L'Eternauta
Pensavo che tu fossi posto un budget leggermente piu' basso, visto che
parlavi della Materia o della Jazz
be' ma la Materia 1.3 a GPL costa 16k euro eh ! poi ci sarà un po' di sconto
forse...

mettiamola cosi'... vorrei spendere sui 12-13k pero' chiaramente di fronte
ad una occasione come la pianalauto sono disposto a metterci un po' di più,
ammesso pero' che poi non mi costi di più a tenerla.
Post by L'Eternauta
Pero' non mi sembra che tu ti sia lamentato ancora dell'odore del pannolino
del taffino :-))
no, ancora no...pero' prima o poi se voglio mantenere la generazione dei
rompicoglioni come me mi dovrò dar da fare....
Post by L'Eternauta
Il tuo obiettivo di costo km di quanto sarebbe? Molti motori sfiziosi a gas
ci potrebbero rientrare tranquillamente
tale da rendere conveniente uno spostamento 3-4 giorni la settimana di 100
km andata e ritorno rispetto ad un affitto a 500 euro al mese :-P
L'Eternauta
2008-07-01 13:11:47 UTC
Permalink
Il 01 Lug 2008, 14:53, "Taffo" <***@email.it> ha scritto:


Ciao
Post by Taffo
be' ma la Materia 1.3 a GPL costa 16k euro eh ! poi ci sarà un po' di sconto
forse...
Ah, pero'. Pensavo decisamente di meno!!!!
Post by Taffo
no, ancora no...pero' prima o poi se voglio mantenere la generazione dei
rompicoglioni come me mi dovrò dar da fare....
Quindi salvataggio Alitalia, fondi ricerca sul fotovoltaico, bonus per il
figlio.
Ma il programma elettorale del Silvio l'hai scritto tu :-PPPP
Post by Taffo
tale da rendere conveniente uno spostamento 3-4 giorni la settimana di 100
km andata e ritorno rispetto ad un affitto a 500 euro al mese :-P
Quindi diciamo un 40.000 km/anno. La mia, che non è particolarmente
risparmiosa, in autostrada ad andature normali riesco ad arrivare a quasi i
10 con un litro di gas. Diciamo 9 per stare tranquilli. 4.400 litri di gpl
costano la bellezza di 2800 euro dal mio (da novembre il prezzo è passato da
,630 a ,640).
In autostrada costa di piu', magari qualche rincaro. Diciamo che con 3200
euro l'anno ti paghi pure i filtri
Per pareggiare il costo dell'affito, dovresti tornare a casa per la pausa
pranzo all'università :-))

Davide


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
8tto
2008-07-01 13:52:20 UTC
Permalink
Post by Taffo
be' ma la Materia
Lo sai vero cosa vuol dire materia in bresciano?
--
8tto (37,273/4,MI)
C'è qualcosa di sbagliato in un mondo in cui ormai la BMW X5 sembra
un'auto normale.
Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per
due mesi la rata della macchina. (J.B.)
Taffo
2008-07-01 14:10:59 UTC
Permalink
Post by 8tto
Post by Taffo
be' ma la Materia
Lo sai vero cosa vuol dire materia in bresciano?
No ma immagino
:-P
8tto
2008-07-01 17:13:11 UTC
Permalink
Post by Taffo
Post by 8tto
Post by Taffo
be' ma la Materia
Lo sai vero cosa vuol dire materia in bresciano?
No ma immagino
:-P
Mi sa che non immagini. Chiedi a Jac.
--
8tto (37,MI)
C'è qualcosa di sbagliato in un mondo in cui ormai la BMW X5 sembra
un'auto normale
L'Eternauta
2008-07-02 06:36:05 UTC
Permalink
Il 01 Lug 2008, 19:13, 8tto <***@gmail.com> ha scritto:

Ciao
Post by 8tto
Mi sa che non immagini. Chiedi a Jac.
Ma che è? Il conte Dracultaffo?

La cadrega. Prenda una cadrega. E' buona la cadrega?

Taffo, che foto hai nel portafoglio? :-))
Post by 8tto
--
8tto (37,MI)
Davide


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Marcoz
2008-07-01 14:17:56 UTC
Permalink
Post by Taffo
Post by L'Eternauta
Il tuo obiettivo di costo km di quanto sarebbe? Molti motori sfiziosi a gas
ci potrebbero rientrare tranquillamente
tale da rendere conveniente uno spostamento 3-4 giorni la settimana di 100
km andata e ritorno rispetto ad un affitto a 500 euro al mese :-P
Io visto le premesse andrei di peugeot 407 a benza, da gasare:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=136872824

Provai la 2.0 HDI, e le doti di confort devono essere le stesse se non
migliori su questo 1.8 a benza, inoltre se non ricordo male lo stesso motore
lo gasano direttamente in concessionaria, quindi come affidabilità a gpl
dovrebbe esser messo bene ... con 22k km poi!
--
Marcoz (32, VE-PD, 231, ***@190, 151)
Bmw 530i Step. E60 attiva
Audi A4 1.8T quattro Avant
Honda Fireblade 954rr
Taffo
2008-07-01 14:27:46 UTC
Permalink
Post by Marcoz
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=136872824
Provai la 2.0 HDI, e le doti di confort devono essere le stesse se non
migliori su questo 1.8 a benza, inoltre se non ricordo male lo stesso
motore lo gasano direttamente in concessionaria, quindi come affidabilità
a gpl dovrebbe esser messo bene ... con 22k km poi!
effettivamente è molto interessante....

è cosi' comoda ?
Marcoz
2008-07-01 17:05:29 UTC
Permalink
Post by Taffo
effettivamente è molto interessante....
è cosi' comoda ?
Almeno quanto la mia Audi A4 del 2003 ... sia come seduta che come
sospensioni che come silenziosità, quindi un ottima vettura per quel prezzo
e con ottima affidabilità.
Io ci farei un pensierino ... anche perchè probabilmente quel prezzo è pure
trattabile.
--
Marcoz (32, VE-PD, 231, ***@190, 151)
Bmw 530i Step. E60 attiva
Audi A4 1.8T quattro Avant
Honda Fireblade 954rr
Marcoz
2008-07-01 17:35:35 UTC
Permalink
Post by Marcoz
Post by Taffo
è cosi' comoda ?
Almeno quanto la mia Audi A4 del 2003 ... sia come seduta che come
sospensioni che come silenziosità, quindi un ottima vettura per quel
prezzo e con ottima affidabilità.
Un altro bell'affare:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=137752453

E' come la mia, solo che è berlina, e consuma un pelo meno quindi.
Mettici 2000 euro di impianto gpl, 300 euro per la ottimizzazione sia a gpl
che a benzina e sei a posto. Ti ritrovi un motore robustissimo che è molto
ricercato tra i "gasati" (vedi su metanoauto) proprio perchè a gas va
benissimo per tanti km ed inoltre con l'ottimizzazione ti ritroveresti circa
190cv e 28 kgm di coppia a circa 2000 giri, con consumi invariati. Mio video
in Germania :

In 5° marcia a 130 km/h sei a ca. 3350-3400 giri, il motore inizia a farsi
sentire sui 3500 giri; a quest'andatura il cdb dice 12,5 km/l, a gpl fai
conto un 10% meno (che con il gpl a 0.66 è come fare 25 km/l con la benzina
o il diesel), se i tuoi percorsi sono soprattutto autostradali sarebbe
perfetta.
Cosuma poco a velocità costante, ma diventa un idrovora in città con
frequenti stop&go, d'altronde la trazione quattro è sempre inserita e
inoltre porta un aggravio di peso di 100 kg.
Se la trovi a 2 ruote motrici è anche meglio, visto che ha una 5° marcia più
lunga, a 130km/h dovrebbe stare a ca. 3100-3200 giri e consuma ancor meno.
Altrimenti da fine 2004 (ma costa di più) hanno messo anche la sesta marcia
(che è lunghissima), e dovrebbe stare a 2400 giri.
La mia la utilizza mia madre e con un misto città/extraurbano senza badare
ai consumi fa in media 8,0 - 8,5 km/l a gpl, a benzina farebbe 9, ma come
detto, su percorsi extraurbani e autostradali le medie salgono
tranquillamente sui 12-13 km/l

--
Marcoz (32, VE-PD, 231, ***@190, 151)
Bmw 530i Step. E60 attiva
Audi A4 1.8T quattro Avant
Honda Fireblade 954rr
marcinkus
2008-07-01 12:37:54 UTC
Permalink
Post by L'Eternauta
Ma un po' tutti i bimmers parlano bene dei consumi, anche Stefano D che ha
un piede leggermente piu'
pesante del pianale
Uh-uh... che onta!
Tiro fuori i popcorn...

M.
L'Eternauta
2008-07-01 13:13:09 UTC
Permalink
Il 01 Lug 2008, 14:37, "marcinkus" <***@tiscaliNOSPAM.it> ha
scritto:

Ciao
Post by marcinkus
Post by L'Eternauta
Ma un po' tutti i bimmers parlano bene dei consumi, anche Stefano D che ha
un piede leggermente piu'
pesante del pianale
Uh-uh... che onta!
Tiro fuori i popcorn...
Al contrario. E' un complimento per entrambi.
A meno che tu, per onta, intenda "leggermente". :-)))
Post by marcinkus
M.
Davide

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
marcinkus
2008-07-01 16:34:45 UTC
Permalink
Post by L'Eternauta
Post by marcinkus
Uh-uh... che onta!
Tiro fuori i popcorn...
Al contrario. E' un complimento per entrambi.
A meno che tu, per onta, intenda "leggermente". :-)))
Esattamente!

M.
8tto
2008-07-01 12:04:34 UTC
Permalink
Post by L'Eternauta
Pensaci, eventualmente, se conviene prendere un motore piccolo od uno piu'
grosso ma alimentato in maniera non convenzionalei
Lassa sta', non gli piace, il gas!
--
8tto (37,273/4,MI)
C'è qualcosa di sbagliato in un mondo in cui ormai la BMW X5 sembra
un'auto normale.
Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per
due mesi la rata della macchina. (J.B.)
Taffo
2008-07-01 12:21:13 UTC
Permalink
Post by 8tto
Post by L'Eternauta
Pensaci, eventualmente, se conviene prendere un motore piccolo od uno piu'
grosso ma alimentato in maniera non convenzionalei
Lassa sta', non gli piace, il gas!
ma NO 8tto !!!!!! non è mica vero !

anzi penso che mi orientero' sul gpl la prossima volta a meno di non
prendere la bianca del Dottore...

il fatto che non l'abbia fatto sulla mia è per due motivi:

1-sembra che non sia il massimo per le Honda
2-non sono mai sicuro quanto la terro', con il senno del poi l'avrei dovuto
fare subito 4 anni fa ! oramai secondo me è tardi nel senso che al massimo
ci faccio 200k km e ora ne ha 143k....
8tto
2008-07-01 13:42:39 UTC
Permalink
Post by Taffo
2-non sono mai sicuro quanto la terro', con il senno del poi l'avrei
dovuto fare subito 4 anni fa ! oramai secondo me è tardi nel senso che
al massimo ci faccio 200k km e ora ne ha 143k....
Dunque, mettiamo quindi tu ci faccia circa 50.000 chilometri ancora.
Quanto fai, i 12 con un litro?
Ti costa 6250 euro.
A gas faresti i 10
Quindi ti costerebbe circa 3500 euro.
--
8tto (37,273/4,MI)
C'è qualcosa di sbagliato in un mondo in cui ormai la BMW X5 sembra
un'auto normale.
Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per
due mesi la rata della macchina. (J.B.)
Taffo
2008-07-01 13:47:06 UTC
Permalink
Post by 8tto
Quanto fai, i 12 con un litro?
di media direi di anche i 13....faccio circa 600 km con 45 litri...
Post by 8tto
Ti costa 6250 euro.
A gas faresti i 10
Quindi ti costerebbe circa 3500 euro.
ma parli di metano vero ? no perchè io odio il bombolone, andrei di GPL :-)
8tto
2008-07-01 14:05:06 UTC
Permalink
Post by Taffo
Post by 8tto
Ti costa 6250 euro.
A gas faresti i 10
Quindi ti costerebbe circa 3500 euro.
ma parli di metano vero ? no perchè io odio il bombolone, andrei di GPL :-)
Macché, parlo di gpl, col metano spenderesti ancora meno.
--
8tto (37,273/4,MI)
C'è qualcosa di sbagliato in un mondo in cui ormai la BMW X5 sembra
un'auto normale.
Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per
due mesi la rata della macchina. (J.B.)
L'Eternauta
2008-07-01 13:49:20 UTC
Permalink
Il 01 Lug 2008, 15:42, 8tto <***@gmail.com> ha scritto:

Ciao
Post by 8tto
Dunque, mettiamo quindi tu ci faccia circa 50.000 chilometri ancora.
Quanto fai, i 12 con un litro?
Ti costa 6250 euro.
A gas faresti i 10
Quindi ti costerebbe circa 3500 euro.
Non so perchè, ma ho l'impressione che se a Taffo, domani mattina, la
macchina decidesse
di autodistruggersi in fin dei conti sarebbe felice.
Sento in lui una voglia di cambiamento.

Se fosse vero, con un idea simile in testa, non mi metterei a fare
l'impianto
Post by 8tto
--
8tto (37,273/4,MI)
Davide

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Taffo
2008-07-01 13:53:49 UTC
Permalink
Post by L'Eternauta
Non so perchè, ma ho l'impressione che se a Taffo, domani mattina, la
macchina decidesse
di autodistruggersi in fin dei conti sarebbe felice.
Sento in lui una voglia di cambiamento.
si è cosi'...non lo faccio perchè e' economicamente da scemi.
Post by L'Eternauta
Se fosse vero, con un idea simile in testa, non mi metterei a fare
l'impianto
infatti è quello che mi frena....solo che poi non la cambio mai perchè son
troppo tirchio.
8tto
2008-07-01 14:06:08 UTC
Permalink
Post by Taffo
infatti è quello che mi frena....solo che poi non la cambio mai perchè
son troppo tirchio.
Insomma non la gasi perché la vorresti cambiare e non la cambi perché
sei tirchio.

Geniale :))
--
8tto (37,273/4,MI)
C'è qualcosa di sbagliato in un mondo in cui ormai la BMW X5 sembra
un'auto normale.
Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per
due mesi la rata della macchina. (J.B.)
Taffo
2008-07-01 14:10:38 UTC
Permalink
Insomma non la gasi perché la vorresti cambiare e non la cambi perché sei
tirchio.
Geniale :))
infatti sono un coglione.
8tto
2008-07-01 14:15:23 UTC
Permalink
Post by Taffo
Post by 8tto
Insomma non la gasi perché la vorresti cambiare e non la cambi perché
sei tirchio.
Geniale :))
infatti sono un coglione.
Io non volevo scriverlo... però se lo dici tu...

Q U O T O !!!
--
8tto (37,273/4,MI)
C'è qualcosa di sbagliato in un mondo in cui ormai la BMW X5 sembra
un'auto normale.
Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per
due mesi la rata della macchina. (J.B.)
Taffo
2008-07-01 14:21:06 UTC
Permalink
Post by 8tto
Post by Taffo
infatti sono un coglione.
Io non volevo scriverlo... però se lo dici tu...
Q U O T O !!!
ROTFL !
L'Eternauta
2008-07-01 14:15:29 UTC
Permalink
Il 01 Lug 2008, 15:53, "Taffo" <***@email.it> ha scritto:

Ciao
Post by Taffo
si è cosi'...non lo faccio perchè e' economicamente da scemi.
Oddio, farsi 40.000 km a benzina non è economicamente oculato, eh :-PPP
Post by Taffo
infatti è quello che mi frena....solo che poi non la cambio mai perchè son
troppo tirchio.
Fossi in te, incomincerei a girare per concessionarie. Senza fretta, visto
che la crisi non puo' che
essere un beneficio per i consumatori

In questo momento stai buttando 4000 euro l'anno in benzina, rispetto al
GPL.
Va a finire che la tieni due anni. Trovare una macchina che nello stesso
periodo si svaluti di 8000 euro è impresa titanica

Poi girare con qualcosa che mentalmente non mi appartiene piu' è fastidioso.
Viene voglia di fare un incidente solo per poterla rottamare :-))

Davide



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Taffo
2008-07-01 14:20:48 UTC
Permalink
Post by L'Eternauta
Oddio, farsi 40.000 km a benzina non è economicamente oculato, eh :-PPP
no aspetta ! ora ho la casa in VR....ne faccio circa 20k l'anno
!!!!!!!!!!!!!

in ogni caso sono sempre li' a pensarci.
Post by L'Eternauta
Fossi in te, incomincerei a girare per concessionarie. Senza fretta, visto
che la crisi non puo' che
essere un beneficio per i consumatori
sai cosa ? mi conosco: se giro per concessionarie la civic ha i giorni
contati....non duro due mesi che siano due.
Post by L'Eternauta
In questo momento stai buttando 4000 euro l'anno in benzina, rispetto al
GPL.
no ripeto: faccio 20k km l'anno, non 40 k.....sono coglione ma non fino a
questo punto :-P
Post by L'Eternauta
Poi girare con qualcosa che mentalmente non mi appartiene piu' è fastidioso.
Viene voglia di fare un incidente solo per poterla rottamare :-))
vado a momenti, sono molto affezionato a quell'auto ma allo stesso tempo
spesso vorrei qualcosa di diverso.
L'Eternauta
2008-07-01 16:54:04 UTC
Permalink
Il 01 Lug 2008, 16:20, "Taffo" <***@email.it> ha scritto:

Ciao
Post by Taffo
no aspetta ! ora ho la casa in VR....ne faccio circa 20k l'anno
!!!!!!!!!!!!!
Che terresti in ogni caso, oppure lasceresti se il costo del carburante
fosse diverso?
Nel primo caso hai ragione, nel secondo i 6000 euro annui si aggiungono alle
ragioni economiche del cambiare l'auto
Post by Taffo
sai cosa ? mi conosco: se giro per concessionarie la civic ha i giorni
contati....non duro due mesi che siano due.
Fissati un obiettivo ben preciso. Cambi l'auto solamente quando troverai un
venditore preparato
Dovrebbe darti qualche mese di respiro :-))

Davide

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Taffo
2008-07-01 16:59:13 UTC
Permalink
Post by L'Eternauta
Che terresti in ogni caso, oppure lasceresti se il costo del carburante
fosse diverso?
direi più la seconda...la lascerei...anche se 200km ogni giorno non è uno
scherzo.
Post by L'Eternauta
Nel primo caso hai ragione, nel secondo i 6000 euro annui si aggiungono alle
ragioni economiche del cambiare l'auto
eh....
Post by L'Eternauta
Fissati un obiettivo ben preciso. Cambi l'auto solamente quando troverai un
venditore preparato
Dovrebbe darti qualche mese di respiro :-))
ROTFL !!!!!!
anche anni forse...
Taffo
2008-07-01 14:21:28 UTC
Permalink
Post by L'Eternauta
Viene voglia di fare un incidente solo per poterla rottamare :-))
dimenticavo : ROTFL !!!!!!!!!!
8tto
2008-07-01 11:22:22 UTC
Permalink
Post by Taffo
ultimamente sto spostando la mia attenzione su segmento B spaziose come
la Jazz o la Materia, che ritengo possano essere un ottimo compromesso
tra versatilità e costi di mantenimento.
Dissento nettamente... ormai una segmento B ha senso solamente se il
fattore dimensioni è determinante.
Post by Taffo
certo, tralasciando l'ecologia sono d'accordo con te.
E se invece la consideriamo, prendere la Lupo 3L è un po' come lo
zucchero dietetico nel caffè dopo un pasto di 15 portate.
Post by Taffo
pero' c'è gente che parla di costi maggiori dell'energia purchè sia
ecologica, poi quando si parla del proprio portafoglio allora....
Queste cose però dovrebbero essere scelte di carattere globale. Se lo
Stato, nella sua infinita saggezza, ritiene ad esempio che avere del
solare fotovoltaico sia una cosa positiva, lo incentiva in modo che al
cittadino convenga. Pretendere che il cittadino si sobbarchi le spese di
una scelta che dev'essere politica non ha senso.

Poi, giriamola in un altro modo.
Metti che io, cinque anni fa, avessi preso la Lupo 3L.
Oggi mi troverei a pagare il bollo maggiorato e l'Ecopass per entrare in
città, in quanto, se non sbaglio, era Euro3.
Ti pare sensato?
Post by Taffo
questo è vero, anche se devi ammettere che i piccoli diesel stanno
facendo molto bene.
Stanno facendo molto bene perché costano poco d'assicurazione.
Post by Taffo
il 1.4 ford-psa, il 1.5 reno' ed il 1.6 psa hanno ottimi consumi.
Vero, ma prova a vedere quanto consumava la Stilo col 1900 da 80 cavalli...
Ti stupiresti. E lo stesso la Punto con lo stesso 1900.
Post by Taffo
si pero' devi considerare anche gli altri costi....inoltre quello che
dici tu si applica solo se guidi come un cristiano...
Vedi che allora il problema non è l'auto? Distinguiamo due cose:
l'incapacità e l'idiozia.
Per l'incapacità basta un buon cambio automatico, magari a variazione
continua: piazzi in D e lui ti sceglie il rapporto migliore per
consumare il meno possibile a quella velocità.
Per l'imbecillità non ci sono cazzi, se uno con l'auto di cui sopra
pigia a tavoletta, il motore si piazza giustamente a 4000 giri e lì
resta. Forse potrebbe servire un "tastino" eco, che in pratica ti
inibisca il funzionamento fuori dal range ottimale, il che per un diesel
tutto sommato non è poi così castrante, dal momento che significa
limitare la potenza massima di un 15 percento.
Post by Taffo
io continuo a vedere gente, anche con utilitarie accelerare come
forsennati per arrivare prima al semaforo rosso, in quei casi
auspicherei la benzina a 10 euro/litro.
Appunto.
--
8tto (37,273/4,MI)
C'è qualcosa di sbagliato in un mondo in cui ormai la BMW X5 sembra
un'auto normale.
Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per
due mesi la rata della macchina. (J.B.)
presepio
2008-07-01 11:39:39 UTC
Permalink
Post by Taffo
certo, tralasciando l'ecologia sono d'accordo con te.
E se invece la consideriamo, prendere la Lupo 3L è un po' come lo zucchero
dietetico nel caffè dopo un pasto di 15 portate.
quello della Lupo 3L era più che altro una scelta di immagine, quella
appunto di costruire un'auto che percorresse 3 litri per 100 km...
Taffo
2008-07-01 11:43:42 UTC
Permalink
Post by 8tto
Dissento nettamente... ormai una segmento B ha senso solamente se il
fattore dimensioni è determinante.
parlo più a sensazioni che a logica, ma tutto quel ferro e massa mi
disturbano...
Post by 8tto
E se invece la consideriamo, prendere la Lupo 3L è un po' come lo zucchero
dietetico nel caffè dopo un pasto di 15 portate.
dici ?
Post by 8tto
Queste cose però dovrebbero essere scelte di carattere globale. Se lo
convengo.
Post by 8tto
cittadino convenga. Pretendere che il cittadino si sobbarchi le spese di
una scelta che dev'essere politica non ha senso.
convengo.
Post by 8tto
città, in quanto, se non sbaglio, era Euro3.
Ti pare sensato?
ovviamente NO.
Post by 8tto
Stanno facendo molto bene perché costano poco d'assicurazione.
appunto.
comunque io dicevo che "stanno facendo bene" nel senso che consumano molto
poco pur essendo piccole !
Post by 8tto
Vero, ma prova a vedere quanto consumava la Stilo col 1900 da 80 cavalli...
a me pareva ricordare che consumasse quanto un multijet 1.3 da 70cv.
Post by 8tto
Per l'incapacità basta un buon cambio automatico, magari a variazione
continua: piazzi in D e lui ti sceglie il rapporto migliore per consumare
il meno possibile a quella velocità.
ma infatti trovo la scelta della toyota di abbinare il 1.4diesel col cambio
M-MT una ottima idea...

ecco potrei considerare l'Auris effettivamente !
8tto
2008-07-01 12:09:18 UTC
Permalink
Post by Taffo
Post by 8tto
E se invece la consideriamo, prendere la Lupo 3L è un po' come lo
zucchero dietetico nel caffè dopo un pasto di 15 portate.
dici ?
Dico, perché visto quello che costava ovviamente la Lupo sarà stata
acquistata da qualche fighetto che cambiava un'auto di tre anni...
Post by Taffo
comunque io dicevo che "stanno facendo bene" nel senso che consumano
molto poco pur essendo piccole !
Il fatto che un'auto piccola consumi come una grande lo considero un
demerito :)
Post by Taffo
Post by 8tto
Vero, ma prova a vedere quanto consumava la Stilo col 1900 da 80 cavalli...
a me pareva ricordare che consumasse quanto un multijet 1.3 da 70cv.
Ecco appunto bella roba.
Post by Taffo
ma infatti trovo la scelta della toyota di abbinare il 1.4diesel col
cambio M-MT una ottima idea...
Infatti.
Post by Taffo
ecco potrei considerare l'Auris effettivamente !
Hai idea di quanto sia lungo l'ultimo rapporto? A quanti giri va il
motore andando a 130?
--
8tto (37,273/4,MI)
C'è qualcosa di sbagliato in un mondo in cui ormai la BMW X5 sembra
un'auto normale.
Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per
due mesi la rata della macchina. (J.B.)
Taffo
2008-07-01 12:23:59 UTC
Permalink
Post by 8tto
Il fatto che un'auto piccola consumi come una grande lo considero un
demerito :)
per via della maggiore coppia di un motore più grande ?
Post by 8tto
Post by Taffo
ecco potrei considerare l'Auris effettivamente !
Hai idea di quanto sia lungo l'ultimo rapporto? A quanti giri va il motore
andando a 130?
no, andrebbe provata, comunque non sono in urgenza di cambiarla....altri due
anni almeno.
logos
2008-07-01 13:31:31 UTC
Permalink
Post by Taffo
Post by 8tto
Post by Taffo
ecco potrei considerare l'Auris effettivamente !
Hai idea di quanto sia lungo l'ultimo rapporto? A quanti giri va il
motore andando a 130?
no, andrebbe provata, comunque non sono in urgenza di cambiarla....altri
due anni almeno.
Se ha gli stessi rapporti della Corolla D4-d MMT di mio padre (cosa che
suppongo, dato che dovrebbero avere stesso motore e cambio) non è il
massimo in autostrada poiché a 130 di tachimetro è in quinta sui 2700
giri circa.
Da cdb sono 16.4 km/l.
Saluti,

L.
Taffo
2008-07-01 13:33:45 UTC
Permalink
Post by logos
Se ha gli stessi rapporti della Corolla D4-d MMT di mio padre (cosa che
suppongo, dato che dovrebbero avere stesso motore e cambio) non è il
massimo in autostrada poiché a 130 di tachimetro è in quinta sui 2700 giri
circa.
Da cdb sono 16.4 km/l.
ah pero'...grazie per le info !
logos
2008-07-01 13:41:23 UTC
Permalink
Post by Taffo
Post by logos
Se ha gli stessi rapporti della Corolla D4-d MMT di mio padre (cosa
che suppongo, dato che dovrebbero avere stesso motore e cambio) non è
il massimo in autostrada poiché a 130 di tachimetro è in quinta sui
2700 giri circa.
Da cdb sono 16.4 km/l.
ah pero'...grazie per le info !
ultima cosa: l'MMT è stato sostituito (INTERO) a 50k km in garanzia a
causa di un difetto presente nelle prime corolla prodotte.
Marcoz
2008-07-01 09:48:15 UTC
Permalink
Post by 8tto
La via per consumare poco su una utilitaria è secondo me un motore di
grossa cilindrata unitaria, quindi diciamo un 1500 a 3 cilindri o minimo
un 2000 a 4 cilindri, con una potenza massima a 3500 giri di circa 100
Il mio "vecchio" 1.9 TDI 105cv montato sulla A3! Come consumi sono sempre
rimasto sui 18-19 km/l in 110k km che l'ho avuta, di cui gli ultimi 90k da
rimappata.
Post by 8tto
cavalli e una turbina piccola in grado di spingere già a 1300 giri, in
modo da poter girare a 130 all'ora col motore sui 1500 giri.
Beh, non esageriamo, la mia ex A3 a 130 km/h (indicati) era a 2650 giri,
andar sotto i 2000 giri a 130 km/h, anche con 140cv e oltre 32 kgm di coppia
(come appunto la mia ex A3) sarebbe controproducente: ogni salitina o
condizione di vento contrario farebbe consumare di più che non con una
marcia più corta, 1500 giri a 130 km/h sarebbero impossibili con soli 100cv
e 2000cc.
Post by 8tto
Ovviamente ci vuole un cambio automatico.
Che anche questo fa consumare di più ; ), ci vorrebbe il nuovo dsg a 7
marce! Magari colgo l'occasione questa settimana per andare a provarlo.
--
Marcoz (32, VE-PD, 231, ***@190, 151)
Bmw 530i Step. E60 attiva
Audi A4 1.8T quattro Avant
Honda Fireblade 954rr
8tto
2008-07-01 10:10:21 UTC
Permalink
Post by Marcoz
Beh, non esageriamo, la mia ex A3 a 130 km/h (indicati) era a 2650 giri,
Troppi, decisamente.
Post by Marcoz
andar sotto i 2000 giri a 130 km/h, anche con 140cv e oltre 32 kgm di coppia
(come appunto la mia ex A3) sarebbe controproducente: ogni salitina o
condizione di vento contrario farebbe consumare di più che non con una
marcia più corta, 1500 giri a 130 km/h sarebbero impossibili con soli 100cv
e 2000cc.
Dissento. A 130 all'ora un'auto non troppo grossa assorbe grossomodo 30
kW. Un motore ben turbizzato potrebbe dare, a 1500 giri, circa il 70%
della sua potenza massima quindi diciamo 70 kW. Quindi ce n'è d'avanzo.
In ogni caso se c'è il cambio automatico sarà lui a decidere quale
rapporto permette di muoversi nel modo più economico.
Post by Marcoz
Che anche questo fa consumare di più ; ),
Direi di no, ovviamente escludo quelli a convertitore di coppia.
Nel 99% dei casi fa consumare meno.
Post by Marcoz
ci vorrebbe il nuovo dsg a 7
marce! Magari colgo l'occasione questa settimana per andare a provarlo.
Ecco, sarebbe un buon candidato, peccato che abbia una escursione un po'
troppo ridotta.
--
8tto (37,273/4,MI)
C'è qualcosa di sbagliato in un mondo in cui ormai la BMW X5 sembra
un'auto normale.
Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per
due mesi la rata della macchina. (J.B.)
Marcoz
2008-07-01 15:00:26 UTC
Permalink
Post by 8tto
Post by Marcoz
Beh, non esageriamo, la mia ex A3 a 130 km/h (indicati) era a 2650 giri,
Troppi, decisamente.
L'ideale per il tipo di auto ed il motore (ad occhio e croce circa 35 kgm di
coppia sui 2100 giri e 145cv a 3900-4000 giri), sarebbe stato una sesta da
2300 giri a 130 km/h (la A3 2.0 TDI in sesta fa 2400-2450 giri), infatti
spesso in autostrada mi piazzavo sui 120 km/h = 2400 giri (20 km/l con i
cerchi da 16" e 18- 19km/l con i 17")
Ci son motori come appunto il mio ex 1.9 che fin 2700-2800 giri son belli
silenziosi e morbidi, si sente che girano senza nessun sforzo, altri che già
a 2500 giri diventan ruvidi e sembra che rovini il motore se non cambi
marcia!
Post by 8tto
Dissento. A 130 all'ora un'auto non troppo grossa assorbe grossomodo 30
kW. Un motore ben turbizzato potrebbe dare, a 1500 giri, circa il 70%
della sua potenza massima quindi diciamo 70 kW. Quindi ce n'è d'avanzo.
Da 4 ruote, una clio a 100 km/h consuma 17 kw, ovvero 22 cavalli: a 130 ad
occhio e croce dovrebbe stare sui 25-28 kw alle ruote.
Calcolando anche l'aria condizionata e altri ammenicoli accesi, per dare un
minimo di brio con quel rapportone inserito e senza dover scalare marcia ad
ogni cavalcavia (e/o dover accelerare al massimo per mantenere la velocità)
ci vorrebbero almeno 50 kw alle ruote, quindi circa 75 cavalli al motore...
Prendiamo 2 ottimi motori 2000cc, il vw 2.0 TDI 170cv fa 45 kw a 1500, idem
il 2.0d bmw
(http://www.rri.se/popup/performancegraphs.php?Flap=Graph&ChartsID=697), ci
siamo quasi quindi, però già il bmw che ha la sesta a 2300 giri non è che
risponda poi chissa che velocemente ... figuriamoci a 1500 giri.
Post by 8tto
Post by Marcoz
Che anche questo fa consumare di più ; ),
Direi di no, ovviamente escludo quelli a convertitore di coppia.
Nel 99% dei casi fa consumare meno.
Quindi automatico ma sequenziale, anche se con un rapporto finale così lungo
ci sarebbero eccessive cadute di giri ad ogni cambio marcia, io pensavo più
ad un cvt.
Post by 8tto
Post by Marcoz
ci vorrebbe il nuovo dsg a 7 marce! Magari colgo l'occasione questa
settimana per andare a provarlo.
Ecco, sarebbe un buon candidato, peccato che abbia una escursione un po'
troppo ridotta.
Non l'ho ancora provato, in effetti sulla Golf 1.9 TDI il dsg 6 marce aveva
la sesta solo un pelino più lunga della mia 5° marcia.
presepio
2008-07-01 11:37:24 UTC
Permalink
Post by Marcoz
Post by 8tto
cavalli e una turbina piccola in grado di spingere già a 1300 giri, in
modo da poter girare a 130 all'ora col motore sui 1500 giri.
Beh, non esageriamo, la mia ex A3 a 130 km/h (indicati) era a 2650 giri,
andar sotto i 2000 giri a 130 km/h, anche con 140cv e oltre 32 kgm di
coppia (come appunto la mia ex A3) sarebbe controproducente: ogni salitina
o condizione di vento contrario farebbe consumare di più che non con una
marcia più corta, 1500 giri a 130 km/h sarebbero impossibili con soli
100cv e 2000cc.
ne parlavo su un altro post.
guido un ibiza 1.9 101 cv
in V a 70 km/h sto sui 1200 giri
in V a 2000 giri sto intrno ai 110.
in V a 3000 giri vado a 150.
(circa, eh...)

in questa maniera la media è superiore ai 20 km/L
percorro ogni giorno 40 km si statale trafficata ma semrpe scorrevole, dove
i sorpassi sono ressochè impossibili, la cui velocità di percorrenza è
compresa tra i 70 e i 90.
non è difficile stare sui 25 km/L
una volta ho miracolosamente toccato i 3,5 L/100 km da cdb...(avevo il vento
a favore, quindi non è omologabile,...)



ricordo la 146 boxer 1.3 90 cv di mio padre che a 3000 giri si stava sui 90
km/h...e consumava come una petroliera
Taffo
2008-07-01 11:44:48 UTC
Permalink
Post by presepio
ne parlavo su un altro post.
guido un ibiza 1.9 101 cv
in V a 70 km/h sto sui 1200 giri
in V a 2000 giri sto intrno ai 110.
in V a 3000 giri vado a 150.
(circa, eh...)
in questa maniera la media è superiore ai 20 km/L
OTTIMO !
Post by presepio
ricordo la 146 boxer 1.3 90 cv di mio padre che a 3000 giri si stava sui
90 km/h...e consumava come una petroliera
senza andare tanto lontano: la mia civic a 130 è a 4000 giri.
Mirko
2008-07-01 15:44:17 UTC
Permalink
Post by Taffo
senza andare tanto lontano: la mia civic a 130 è a 4000 giri.
La Punto 4150 e fa i 14.5-15km/l in queste condizioni.
Marcoz
2008-06-30 21:50:36 UTC
Permalink
Post by Taribo^
Parlo di quello della Lupo 3L e (credo) della Audi A2. Che fine ha fatto?
Come mai non è stato proposto su altre auto del gruppo?
Secondo me il 1.2 TDI non è che fosse poi tanto più economo del 1.4 (che
aveva 11cv in più), e con l'aumento dei pesi e delle dimesioni probabilmente
avrebbe "sofferto" e avrebbe consumato quasi uguale al 1.4, pur andando
meno e costando di più (per via dell'esiguo numero prodotto e relative
economie di scala).
--
Marcoz (32, VE-PD, 231, ***@190, 151)
Bmw 530i Step. E60 attiva
Audi A4 1.8T quattro Avant
Honda Fireblade 954rr
By3z
2008-06-30 21:53:49 UTC
Permalink
Post by Marcoz
Secondo me il 1.2 TDI non è che fosse poi tanto più economo del 1.4 (che
aveva 11cv in più), e con l'aumento dei pesi e delle dimesioni probabilmente
avrebbe "sofferto" e avrebbe consumato quasi uguale al 1.4, pur andando
meno e costando di più (per via dell'esiguo numero prodotto e relative
economie di scala).
Quoto. Oltretutto fu montato solo sulla Lupo 3L (che altro non era che
una sfida ed una trovata pubblicitaria) e sulla A2 che però aveva il
pianale in alluminio.

Gran macchina, tanto sottovalutata quanto sovraprezzata e
incredibilmente brutta al momento del lancio... Oggi devo dire che la
trovo quasi simpatica :O
--
Stefano-By[3]z (27,125+,VE,24pt) (Per l'e-mail svuota il gasolio)
(oOO]\===0000===/[OOo) Audi A3 8l Ambition 1.8 20v 5p Blu Denim
\_o___| |___o_/ GPL AG, my'02, over 200.000 km
Supersprint, K&N, OZ, ATE, Toyo, Alpine, Steg, Rockford Fosgate,
Dragster, Icom, Fujitsu-Siemens, MOMO, VDO, DevilGear, SimoniR...
Marcoz
2008-06-30 22:11:21 UTC
Permalink
Quoto. Oltretutto fu montato solo sulla Lupo 3L (che altro non era che una
sfida ed una trovata pubblicitaria) e sulla A2 che però aveva il pianale
in alluminio.
Si, ed avevano pure le ruote strette ed aerodinamiche con pneumatici dal
basso attrito ( e nullo grip ...)
Immagino che a pari utilizzo, già a montarlo su una polo standard, avrebbe
consumato uguale al 1.4 TDI
incredibilmente brutta al momento del lancio... Oggi devo dire che la
trovo quasi simpatica :O
Idem, mi sa che abbiamo gli stessi gusti! ; )
--
Marcoz (32, VE-PD, 231, ***@190, 151)
Bmw 530i Step. E60 attiva
Audi A4 1.8T quattro Avant
Honda Fireblade 954rr
Continua a leggere su narkive:
Loading...