Post by Taffoultimamente sto spostando la mia attenzione su segmento B spaziose come
la Jazz o la Materia, che ritengo possano essere un ottimo compromesso
tra versatilità e costi di mantenimento.
Dissento nettamente... ormai una segmento B ha senso solamente se il
fattore dimensioni è determinante.
Post by Taffocerto, tralasciando l'ecologia sono d'accordo con te.
E se invece la consideriamo, prendere la Lupo 3L è un po' come lo
zucchero dietetico nel caffè dopo un pasto di 15 portate.
Post by Taffopero' c'è gente che parla di costi maggiori dell'energia purchè sia
ecologica, poi quando si parla del proprio portafoglio allora....
Queste cose però dovrebbero essere scelte di carattere globale. Se lo
Stato, nella sua infinita saggezza, ritiene ad esempio che avere del
solare fotovoltaico sia una cosa positiva, lo incentiva in modo che al
cittadino convenga. Pretendere che il cittadino si sobbarchi le spese di
una scelta che dev'essere politica non ha senso.
Poi, giriamola in un altro modo.
Metti che io, cinque anni fa, avessi preso la Lupo 3L.
Oggi mi troverei a pagare il bollo maggiorato e l'Ecopass per entrare in
città, in quanto, se non sbaglio, era Euro3.
Ti pare sensato?
Post by Taffoquesto è vero, anche se devi ammettere che i piccoli diesel stanno
facendo molto bene.
Stanno facendo molto bene perché costano poco d'assicurazione.
Post by Taffoil 1.4 ford-psa, il 1.5 reno' ed il 1.6 psa hanno ottimi consumi.
Vero, ma prova a vedere quanto consumava la Stilo col 1900 da 80 cavalli...
Ti stupiresti. E lo stesso la Punto con lo stesso 1900.
Post by Taffosi pero' devi considerare anche gli altri costi....inoltre quello che
dici tu si applica solo se guidi come un cristiano...
Vedi che allora il problema non è l'auto? Distinguiamo due cose:
l'incapacità e l'idiozia.
Per l'incapacità basta un buon cambio automatico, magari a variazione
continua: piazzi in D e lui ti sceglie il rapporto migliore per
consumare il meno possibile a quella velocità.
Per l'imbecillità non ci sono cazzi, se uno con l'auto di cui sopra
pigia a tavoletta, il motore si piazza giustamente a 4000 giri e lì
resta. Forse potrebbe servire un "tastino" eco, che in pratica ti
inibisca il funzionamento fuori dal range ottimale, il che per un diesel
tutto sommato non è poi così castrante, dal momento che significa
limitare la potenza massima di un 15 percento.
Post by Taffoio continuo a vedere gente, anche con utilitarie accelerare come
forsennati per arrivare prima al semaforo rosso, in quei casi
auspicherei la benzina a 10 euro/litro.
Appunto.
--
8tto (37,273/4,MI)
C'è qualcosa di sbagliato in un mondo in cui ormai la BMW X5 sembra
un'auto normale.
Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per
due mesi la rata della macchina. (J.B.)