Discussione:
AUTORADIO SENZA INGRESSO AUX FRONTALE
(troppo vecchio per rispondere)
nevica
2007-06-04 14:04:53 UTC
Permalink
Chi di voi (parecchi, suppongo) ha l'autoradio 'di serie' in macchina, cioè
quella fissa, con lettore cd, senza l'ingresso ausiliario per poter inserire
un lettore mp3/i-pod?
Si puo' modificare qualcosa, anche brutalmente, magari facendo uscire un
cavetto volante a cui attaccare l'mp3?
Ditemi di sì! :)

Grazie
n.



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
marcobz77
2007-06-04 14:05:37 UTC
Permalink
Post by nevica
Ditemi di sì! :)
Sì :-P

(comincia magari a dire che auto hai....)
--
Marco (30,116&54,BZ)
'04 Toyota Avensis SW D-4D driver - http://tinyurl.com/chz6r
'99 Fiat Seicento 1.1 Young owner
nevica
2007-06-04 14:09:46 UTC
Permalink
Post by marcobz77
Sì :-P
che bella risposta ! :)
grazie!
come si fa?
Post by marcobz77
(comincia magari a dire che auto hai....)
non ce l'ho ancora, ma avrò una qashqai. per ora l'autoradio di serie NON ha
l'ingresso ausiliario.


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
marcobz77
2007-06-04 14:17:04 UTC
Permalink
Post by nevica
non ce l'ho ancora, ma avrò una qashqai. per ora l'autoradio di serie NON ha
l'ingresso ausiliario.
Esistono diversi adattatori in commercio, che possono essere collegati
all'ingresso del cd-changer. Io avevo valutato quelli prodotti dalla
Dension, ma per non danno compatibilità per le Nissan. :(
--
Marco (30,116&54,BZ)
'04 Toyota Avensis SW D-4D driver - http://tinyurl.com/chz6r
'99 Fiat Seicento 1.1 Young owner
nevica
2007-06-04 14:19:26 UTC
Permalink
Post by marcobz77
Esistono diversi adattatori in commercio, che possono essere collegati
all'ingresso del cd-changer. Io avevo valutato quelli prodotti dalla
Dension, ma per non danno compatibilità per le Nissan. :(
--
ahi :-/
magari le officine autorizzate nissan, quelle con l'elettrauto, avranno già
risolto qs problema con altri clienti. mi informerò.
grazie.
n

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
caedar
2007-06-04 14:22:37 UTC
Permalink
Post by nevica
non ce l'ho ancora, ma avrò una qashqai. per ora l'autoradio di serie NON ha
l'ingresso ausiliario.
Già ordinata? Provata? Come va?
--
Caedar (36, 150+, So, 22p.ti)
nevica
2007-06-04 19:05:58 UTC
Permalink
Post by caedar
Post by nevica
non ce l'ho ancora, ma avrò una qashqai. per ora l'autoradio di serie NON ha
l'ingresso ausiliario.
TRAGEDY: oggi ho scoperto che l'autoradio senza ingresso ausiliario della
qashqai non legge neanche gli mp3 :-/////
ma come si fa, dico io.... su che cosa vogliono risparmiare ancora??? dicono
"l'autoradio è di serie", e poi ti mettono un'autoradio-ciofeca che non ha
neanche le funzioni base.
che nervi! :-/
Post by caedar
Già ordinata? Provata? Come va?
nè ordinata nè provata. sto ancora girando per strappare un buon prezzo -
mission impossible!
ciao

n

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
caedar
2007-06-04 19:22:39 UTC
Permalink
Post by nevica
Post by caedar
Già ordinata? Provata? Come va?
nè ordinata nè provata. sto ancora girando per strappare un buon prezzo -
mission impossible!
Ma ti piace?

Credo che con quei soldi ti puoi prendere un'auto migliore, anche come
SUV.
:-(
--
Caedar (36, 150+, So, 22p.ti)
nevica
2007-06-04 19:30:58 UTC
Permalink
Post by caedar
Ma ti piace?
bè sì, tantissimo! la faccenda dell'mp3 mi ha messo un po' di malumore, ma
si vede che non si puo' avere tutto :-/
Post by caedar
Credo che con quei soldi ti puoi prendere un'auto migliore, anche come
SUV.
:-(
a te non piace, eh? :)
guarda, il problema per me non è tanto il suv o il non suv, ma la sicurezza.
però, molto onestamente, non posso permettermi di mantenere anche solo un
duemila di cilindrata. i prezzi per esempio dei rav4 usati sono
interessanti, ma poi come li pago assicurazione e bollo?
la qashqai mi piace molto, è - pare - la macchina più sicura finora messa
sul mercato, ha cilindrate bassine, consumi relativamente contenuti eccetera
eccetera.
e ha di bello che mi è piaciuta appena l'ho vista.

ma a quale macchina ti riferivi, dicendo che con qs soldi potrei aspirare ad
altro?

n

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
caedar
2007-06-04 19:38:02 UTC
Permalink
Post by nevica
a te non piace, eh? :)
Proprio no.
Post by nevica
guarda, il problema per me non è tanto il suv o il non suv, ma la sicurezza.
Cioè in cosa è sicura???
Nei test EuroNcap???

Ma la sicurezza attiva???
Post by nevica
però, molto onestamente, non posso permettermi di mantenere anche solo un
duemila di cilindrata. i prezzi per esempio dei rav4 usati sono
interessanti, ma poi come li pago assicurazione e bollo?
Ahhh
Post by nevica
la qashqai mi piace molto, è - pare - la macchina più sicura finora messa
sul mercato, ha cilindrate bassine, consumi relativamente contenuti eccetera
eccetera.
Non la più sicura del mercato... Una Golf è superiore e pure una C4 o
una Civic...
Post by nevica
e ha di bello che mi è piaciuta appena l'ho vista.
Auto piaciuta sempre voluta...
Post by nevica
ma a quale macchina ti riferivi, dicendo che con qs soldi potrei aspirare ad
altro?
Non farci caso... ti piace la Nissan q... :'( :P
--
Caedar (36, 150+, So, 22p.ti)
nevica
2007-06-04 20:35:04 UTC
Permalink
Post by caedar
Post by nevica
a te non piace, eh? :)
Proprio no.
Post by nevica
guarda, il problema per me non è tanto il suv o il non suv, ma la sicurezza.
Cioè in cosa è sicura???
Nei test EuroNcap???
Ma la sicurezza attiva???
Post by nevica
però, molto onestamente, non posso permettermi di mantenere anche solo un
duemila di cilindrata. i prezzi per esempio dei rav4 usati sono
interessanti, ma poi come li pago assicurazione e bollo?
Ahhh
Post by nevica
la qashqai mi piace molto, è - pare - la macchina più sicura finora messa
sul mercato, ha cilindrate bassine, consumi relativamente contenuti eccetera
eccetera.
Non la più sicura del mercato... Una Golf è superiore e pure una C4 o
una Civic...
Post by nevica
e ha di bello che mi è piaciuta appena l'ho vista.
Auto piaciuta sempre voluta...
Post by nevica
ma a quale macchina ti riferivi, dicendo che con qs soldi potrei aspirare ad
altro?
Non farci caso... ti piace la Nissan q... :'( :P
--
Caedar (36, 150+, So, 22p.ti)
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Stefano D.
2007-06-06 09:51:00 UTC
Permalink
Post by nevica
guarda, il problema per me non è tanto il suv o il non suv, ma la sicurezza.
Soliti luoghi comuni.
Comprati una Voilvo di 15 anni fa e stai piu' sicuro.
Post by nevica
la qashqai mi piace molto, è - pare - la macchina più sicura finora messa
sul mercato, ha cilindrate bassine, consumi relativamente contenuti
Ecco:relativamente. Scommetto quello che vuoi che nell'uso
statale/autostrada comsuma piu' della mia.
Macchina grossa, alta e consumi bassi sono incompatibili.
--
Stefano D.(PD)
Bmw 330cd+ usual driver, 147 Mjtd 16V sometimes driver
Webmaster of www.terryleehale.com / http://xoomer.virgilio.it/joemoon/
"La modestia e' solo una fra le mie infinite virtù"
Cactaceo
2007-06-04 17:19:26 UTC
Permalink
Post by nevica
Chi di voi (parecchi, suppongo) ha l'autoradio 'di serie' in macchina, cioè
quella fissa, con lettore cd, senza l'ingresso ausiliario per poter inserire
un lettore mp3/i-pod?
Si puo' modificare qualcosa, anche brutalmente, magari facendo uscire un
cavetto volante a cui attaccare l'mp3?
Esistono varie alternative.
La meno cruenta è l'acquisto di una cassetta adattatrice , che tramite un
trasduttore trasferisce il segnale delle cuffiette alle testine
dell'autoradio.
Ovviamente non funziona con le autoradio dotate di lettore CD.... {:-)
Per le autoradio integrate nella plancia con lettore CD, la maggior parte
deriva da modelli standard che sono in genere dotati di ingresso ausiliario.
Un tecnico in gamba dovrebbe essere in grado di smontarla e aggiungerci
l'ingresso che non è stato montato.
Ma non è un'operazione a portata di chiunque.
Altra soluzione: dotare l'auto di amplificatori indipendenti dall'autoradio
(e di relativi altoparlanti più decenti) e prevedere un deviatore che
selezioni il segnale di ingresso agli amplificatori tra autoradio e presa
ausiliaria aggiunta.
--
Lunga vita e prosperità \\//_
Cactaceo 1964
22p.ti - AN
Enterprise: BX 16 TRS 66KW 1986 GPL
Gipippa: FIAT UNO CS 43KW 1991 Metano
Pandafadigà: FIAT Panda Service 40KW 2001 aziendale Benzina
Micia: Opel Tigra 66KW 1997 GPL

Per rispondere leva la mano dall'elsa
e infila una [Chiave] nell'oggetto.
nevica
2007-06-04 19:12:01 UTC
Permalink
Post by Cactaceo
Esistono varie alternative.
La meno cruenta è l'acquisto di una cassetta adattatrice , che tramite un
trasduttore trasferisce il segnale delle cuffiette alle testine
dell'autoradio.
Ovviamente non funziona con le autoradio dotate di lettore CD.... {:-)
...ovviamente... :-/
Post by Cactaceo
Per le autoradio integrate nella plancia con lettore CD, la maggior parte
deriva da modelli standard che sono in genere dotati di ingresso ausiliario.
Un tecnico in gamba dovrebbe essere in grado di smontarla e aggiungerci
l'ingresso che non è stato montato.
Ma non è un'operazione a portata di chiunque.
oggi pomeriggio ho parlato con un tecnico/elettrauto/installatore di hifi
car e condizionatori, e mi ha detto che in un qualche modo si riesce a fare,
ma deve pur sempre vedere la macchina e smontare la radio. argh. la cosa non
mi fa piacere. dice che se c'è un ingresso ausiliario non avrà problemi.
se invece questo ingresso non c'è, "prenderà una stazione della radio - il
tasto 1 del sintonizzatore?- e collegherà lì l'i-pod". come farà, non l'ho
capito. dice che il suono non perde tanto...
solo all'idea che mi smonti tutto il cruscotto di una macchina appena
ritirata mi vengono le paturnie.
Post by Cactaceo
Altra soluzione: dotare l'auto di amplificatori indipendenti
dall'autoradio
Post by Cactaceo
(e di relativi altoparlanti più decenti) e prevedere un deviatore che
selezioni il segnale di ingresso agli amplificatori tra autoradio e presa
ausiliaria aggiunta.
costosetto, però...

grazie
n.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Zotto
2007-06-04 19:42:47 UTC
Permalink
Post by Cactaceo
La meno cruenta è l'acquisto di una cassetta adattatrice , che tramite un
trasduttore trasferisce il segnale delle cuffiette alle testine
dell'autoradio.
Ma sei fermo al secolo scorso! :-P
Ormai vanno coi CD.. e "la meno cruenta" è il trasmettitorino radio su una
frequenza FM libera ..
--
Zotto
Loading Image...
la vendo
nevica
2007-06-04 20:25:55 UTC
Permalink
Post by Zotto
Ma sei fermo al secolo scorso! :-P
Ormai vanno coi CD..
cioè esiste un adattatore per l'i-pod per autoradio con cd???

n

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Cactaceo
2007-06-05 15:17:01 UTC
Permalink
Post by Zotto
Post by Cactaceo
La meno cruenta è l'acquisto di una cassetta adattatrice , che tramite un
trasduttore trasferisce il segnale delle cuffiette alle testine
dell'autoradio.
Ma sei fermo al secolo scorso! :-P
Eppure è una soluzione ancora adottata.
Chi ha auto storiche, ed è talmente pignolo da cercare anche l'autoradio del
periodo corrispondente alla vettura, la usa per poter andare in giro a fare
i radduni mostrando l'autenticità dell'insieme ma usando però metodi
digitali (lettori CD, I-Pod ecc. ecc.) come sorgente iniziale.
--
Lunga vita e prosperità \\//_
Cactaceo 1964
22p.ti - AN
Enterprise: BX 16 TRS 66KW 1986 GPL
Gipippa: FIAT UNO CS 43KW 1991 Metano
Pandafadigà: FIAT Panda Service 40KW 2001 aziendale Benzina
Micia: Opel Tigra 66KW 1997 GPL

Per rispondere leva la mano dall'elsa
e infila una [Chiave] nell'oggetto.
dino
2007-06-04 19:13:02 UTC
Permalink
Post by nevica
Chi di voi (parecchi, suppongo) ha l'autoradio 'di serie' in macchina, cioè
Si puo' modificare qualcosa, anche brutalmente, magari facendo uscire un
cavetto volante a cui attaccare l'mp3?
#MODE SFIGATO ON
i trasmettitori FM, ci attacchi il lettore e poi selezioni una frequenza
libera e diventi una radio privata :) Il mio, pagato 5 euri con
spedizione da HK, e' anche orologio, piletta a diodo blu e termometro C
e F. Una figata pazzesca :))
#MODE SFIGATO OFF

1) Se l'autoradio di serie prevede un ingresso per il cambia cd puo
essere che tu riesca a trovare un'interfaccia adatta che viene collegata
al detto ingresso e che ha in uscita l'attacco jack da 3.5 maschio per
ipod e compagnia. E' la soluzione che ho adottato per la mia Civic ctdi
03. Comprato da www.bortesi.it

2) Farsi installare un ampli che preveda un ingresso adatto al tuo
lettore e che vada a pilotare gli altoparlanti. Possibile scieglire se
riamplificare il tutto oppure se amplificare il solo lettore mp3.
Rivolgersi ad installatore serio e non al cuggino SPLatellato
zum_zum_taratazum.

3) Sostituire con autoradio aftermarket mit apposito ingresso; spesso si
va' a stravolgere il senso della plancia e in alcuni casi tragici forse
non si puo' neppure.

--
dino
nevica
2007-06-04 19:26:06 UTC
Permalink
Post by dino
#MODE SFIGATO ON
i trasmettitori FM, ci attacchi il lettore e poi selezioni una frequenza
libera e diventi una radio privata :) Il mio, pagato 5 euri con
spedizione da HK, e' anche orologio, piletta a diodo blu e termometro C
e F. Una figata pazzesca :))
#MODE SFIGATO OFF
ok... allora questa è la proposta che mi ha fatto il tecnico alpine con cui
ho parlato oggi.
5 euri??? buono a sapersi :)
così potro' confrontare il prezzo con quello che mi sparerà l'installatore.
ma è una cosa che si puo' fare anche da soli? e si perde tanto, a livello di
qualità audio?
Post by dino
1) Se l'autoradio di serie prevede un ingresso per il cambia cd puo
essere che tu riesca a trovare un'interfaccia adatta che viene collegata
al detto ingresso e che ha in uscita l'attacco jack da 3.5 maschio per
ipod e compagnia. E' la soluzione che ho adottato per la mia Civic ctdi
03. Comprato da www.bortesi.it
sarebbe eccezionale. anche in qs caso occorre smontare tutto il cruscotto?
e come selezioni radio, cd e i-pod? l'i-pod funziona solo quando inserito,
ed esclude le altre possibilità (cd e radio)?
Post by dino
2) Farsi installare un ampli che preveda un ingresso adatto al tuo
lettore e che vada a pilotare gli altoparlanti. Possibile scieglire se
riamplificare il tutto oppure se amplificare il solo lettore mp3.
Rivolgersi ad installatore serio e non al cuggino SPLatellato
zum_zum_taratazum.
mmmm. questa la teniamo come modalità in extremis.
Post by dino
3) Sostituire con autoradio aftermarket mit apposito ingresso; spesso si
va' a stravolgere il senso della plancia e in alcuni casi tragici forse
non si puo' neppure.
sì, questa è stata la prima idea del tecnico, ma io non vorrei stravolgere
la macchina nuova :-/

grazie per i consigli!
n.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
dino
2007-06-04 22:12:17 UTC
Permalink
Post by nevica
Post by dino
i trasmettitori FM, ci attacchi il lettore e poi selezioni una frequenza
ok... allora questa è la proposta che mi ha fatto il tecnico alpine con cui
se e' veramente tale la proposta ... complimenti al tecnico! Non vi e'
alcuna installazione da fare.
Post by nevica
5 euri??? buono a sapersi :)
ho comprato questo ... una favola! :)
http://tinyurl.com/2gtlhd
Post by nevica
ma è una cosa che si puo' fare anche da soli? e si perde tanto, a livello di
qualità audio?
disastrosa e se vivi in citta' ti becchi pure le interferenze, con
radiomaria che impesta in alto e un'altra radio del menga che impesta
la parte bassa dello spettro non si riesce a sentire nulla.
Un gadget divertente e nulla di piu', tira dieci metri e puoi giocare a
fare il radiodj se ti pare.
Post by nevica
Post by dino
1) Se l'autoradio di serie prevede un ingresso per il cambia cd puo
essere che tu riesca a trovare un'interfaccia adatta che viene collegata
sarebbe eccezionale. anche in qs caso occorre smontare tutto il cruscotto?
qualita' massima ma con la mia Civic ho dovuto pero' smontare la radio,
quindi tutta la plancia per poter infilare il connettore nel retro della
radio. Lo scatolotto e' piccolo e ha i cavi abbastanza lunghi, ho fatto
passare il jack di collegamento nel tunnel centrale dove imbosco il
lettore. Certo che smontare sta' cazzo di plancia della Honda senza
danneggiarla e' stata una menata e te lo dice uno che smonta e rimonta
grossi macchinari industriali, per lavoro, da trent'anni :)
Post by nevica
e come selezioni radio, cd e i-pod? l'i-pod funziona solo quando inserito,
ho il tastino sulla radio che permette di selezionare AUX e sul display
appare C-CD ovvero il cambia cd che la radio e' convinta di avere
collegato. Selezionata la modalita' C-CD basta che lancio il play sul
lettore mp3.
Post by nevica
grazie per i consigli!
di nulla. :)
Dai un'occhiata al sito www.bortesi.it e se non trovi prova a mandargli
un'email di richiesta, e'molto cortese e risponde quasi subito.

--
dino
Cujo
2007-06-05 00:05:43 UTC
Permalink
Post by dino
disastrosa e se vivi in citta' ti becchi pure le interferenze, con
radiomaria che impesta in alto e un'altra radio del menga che impesta la
parte bassa dello spettro non si riesce a sentire nulla.
[..]

Una merda. Io li ho sempre snobbati e ritenuti inutili. A Milano proprio
non si possono usare...

... finchè un mese fa mi capita la seguente cosa: mi trovo in barca,
immaginatevi *SEI* barche in rada legate insieme (fanno > 50 persone).
Un tizio urla a tutti una frequenza ed istantaneamente TUTTA LA BAIA
broadcasta la stessa cosa... *festa istantanea*. ;)

ciao, f.
caedar
2007-06-05 05:03:35 UTC
Permalink
Post by dino
ho comprato questo ... una favola! :)
http://tinyurl.com/2gtlhd
le 200 scanalature dell'FM sono davvero una figata... LOL
--
Caedar (36, 150+, So, 22p.ti)
Continua a leggere su narkive:
Loading...