Discussione:
cosa scegliere dopo 4 anni di 206?
(troppo vecchio per rispondere)
pensieroso
2004-02-04 14:43:50 UTC
Permalink
dunque mi trovo a dover scegliere la mia prossima auto... dopo 4 anni
passati felicemente con la mia 206 1.4 Xs (benzina) devo salutarla, ho fatto
130.000 km ed ho speso un capitale in benzina, per questo vorrei passare al
diesel. Tra le mie preferite ci sarebbe di nuovo la 206 ma poi penso che a
fine anno prossimo uscirà la 207 e che a maggio ci sarà anche la 206 1.6
diesel quindi ho le idee molto confuse. Voi che fareste? e la 307 come la
vedete? Io un pò "grossa" mi piacciono un pò più piccole e manegievoli...
Altrimenti (anche se le attuali auto non mi paicciono molto) potrei optare
per una Ibiza, Astra (modello dell'anno scorso), Focus, 147...

Insomma, accetto consigli...

Gianluca
A|ex Rossì
2004-02-04 15:03:38 UTC
Permalink
147 MJTD .
Drago
2004-02-04 16:59:11 UTC
Permalink
Post by pensieroso
147...
Una 147 1.9 Mjet distinctive Km0!
Si trova abb facilmente, ha un ottimo motore ed ha praticamente tutto di
serie, ed inoltre la 147 ti assicura una piacevolezza di guida che hanno ben
poche concorrenti dello stesso segmento!

Caio!

--
Drago (20, 116 & 128, TO)
Alfa Romeo 147 1.9 Jtd Distinctive - Driver
Fiat Ulysse 2.2 Jtd Emotion - Sometimes driver
Webmaster of http://www.cinghialetti.cjb.net
Ray
2004-02-05 09:45:45 UTC
Permalink
"pensieroso" <***@b.c> ha scritto nel messaggio news:Gy7Ub.188081$***@news3.tin.it...

potrei optare
Post by pensieroso
per una Ibiza, Astra (modello dell'anno scorso), Focus, 147...
IMHO,dura lotta tra 147 e Ibiza.
Piu' che altro se vuoi un'auto piu' piccola e maneggevole meglio la Seat
(consiglio il tdi 130cv)....
--
Alla Manera!
Ray [22,150+++,TO]
Seat Leon TDI Top Sport
--- 20 punti ---
<< Non importa quanto stai vicino alla tua macchina...
Conta quanto la fai correre....>>
Paolo Mantovani
2004-02-05 13:25:59 UTC
Permalink
pensieroso ha scritto:
Io un pò "grossa" mi piacciono un pò più piccole e manegievoli...
Post by pensieroso
Altrimenti (anche se le attuali auto non mi paicciono molto) potrei optare
per una Ibiza, Astra (modello dell'anno scorso), Focus, 147...
Insomma, accetto consigli...
Gianluca
Caro Gianluca, se fossi in te mi orienterei verso la Ibiza o la Cordoba
Certo, non ha la linea della Toledo, ma la qualità costruttiva è la
stessa. La Ibiza è un'auto sempre sicura e sincera, ottima nella tenuta di
strada e nella qualità meccanica. Stai lontano dai propulsori diesel
troppo spinti , scegli il meno potente. Stai lontano dalla 147, potrei
raccontartene per un mese sulla sua qualità (che El Nino Treviso
Turbonafta dica quel che vuole, io ho sentito tante di quelle bestemmie da
chi la possedeva che mi bastano). Scegli Seat e non te ne pentirai. Io ho
due Toledo e non c'è il due senza il tre. Ciao! Paolo.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Cattivik
2004-02-05 13:37:39 UTC
Permalink
Ero qua che mi godevo un boccale di birra, quando
Io ho due Toledo
Non l' avrei mai detto.................

Cazzo, quella parola compare mediamente 25 volte in ogni tuo post...e'
addirittura meglio di BMW, Mercedes, Ferrari, Porsche... :)
ciao
ale
Paolo Mantovani
2004-02-05 13:43:07 UTC
Permalink
Ti ho chiesto qualcosa? Sai come diceva il sindaco Cetto Laqualunque
(interpretato da Antonio Albanese)? Fatti li cazzi tuoi, tuoi tuoi!
www.nonceproblema.it
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Cattivik
2004-02-05 15:19:17 UTC
Permalink
Ero qua che mi godevo un boccale di birra, quando
Post by Paolo Mantovani
Ti ho chiesto qualcosa? Sai come diceva il sindaco Cetto Laqualunque
(interpretato da Antonio Albanese)? Fatti li cazzi tuoi, tuoi tuoi!
www.nonceproblema.it
Chiedo al NG il permesso di mandarti a cagare...posso ragazzi ???

ciao
ale / l' ironia...questa sconosciuta...
Drago
2004-02-05 17:44:54 UTC
Permalink
Post by Paolo Mantovani
Ti ho chiesto qualcosa? Sai come diceva il sindaco Cetto Laqualunque
(interpretato da Antonio Albanese)? Fatti li cazzi tuoi, tuoi tuoi!
Non è un modo molto carino di dire le cose, infatti spero tu non abbia
notato le faccine usate da Cattivik, comunque ... non sono fatti miei!
Post by Paolo Mantovani
Stai lontano dai propulsori diesel
troppo spinti , scegli il meno potente.
Perchè???
Post by Paolo Mantovani
Stai lontano dalla 147, potrei
raccontartene per un mese sulla sua qualità (che El Nino Treviso
Turbonafta dica quel che vuole, io ho sentito tante di quelle bestemmie da
chi la possedeva che mi bastano).
Qui invece parlando di 147 mi sento tirato in ballo!Ne hai mai provata una?
Per mè è la seconda, una benzina ed adesso una diesel e mai avuto un
problema! Il Jtd è un propulsore molto abbidabile ed anche i tedeschi della
opel stanno iniziando a montare i jtd, ci sarà un motivo o sono pazzi?
Post by Paolo Mantovani
Scegli Seat e non te ne pentirai. Io ho
due Toledo e non c'è il due senza il tre. Ciao! Paolo.
Sono felice che ti trovi bene con la seat, ma non trovo giusto criticare
infondatamente l'Alfa Romeo, poi ognuno ha le sue idee, per me fra Toledo e
147 non c'è proprio paragone, la 147 in un confronto diretto vince su tutti
i fronti!

Ciao!

--
Drago (20, 116, TO)
Alfa Romeo 147 1.9 Jtd Distinctive - Driver
Fiat Ulysse 2.2 Jtd Emotion - Sometimes driver
Loading Image...
Paolo Mantovani
2004-02-05 20:22:25 UTC
Permalink
Post by Drago
Non è un modo molto carino di dire le cose, infatti spero tu non abbia
notato le faccine usate da Cattivik, comunque ... non sono fatti miei!
Post by Paolo Mantovani
Stai lontano dai propulsori diesel
troppo spinti , scegli il meno potente.
Perchè???
Post by Paolo Mantovani
Stai lontano dalla 147, potrei
raccontartene per un mese sulla sua qualità (che El Nino Treviso
Turbonafta dica quel che vuole, io ho sentito tante di quelle bestemmie da
chi la possedeva che mi bastano).
Qui invece parlando di 147 mi sento tirato in ballo!Ne hai mai provata una?
Per mè è la seconda, una benzina ed adesso una diesel e mai avuto un
problema! Il Jtd è un propulsore molto abbidabile ed anche i tedeschi della
opel stanno iniziando a montare i jtd, ci sarà un motivo o sono pazzi?
Post by Paolo Mantovani
Scegli Seat e non te ne pentirai. Io ho
due Toledo e non c'è il due senza il tre. Ciao! Paolo.
Sono felice che ti trovi bene con la seat, ma non trovo giusto criticare
infondatamente l'Alfa Romeo, poi ognuno ha le sue idee, per me fra Toledo e
147 non c'è proprio paragone, la 147 in un confronto diretto vince su tutti
i fronti!
Ciao!
--
Drago (20, 116, TO)
Alfa Romeo 147 1.9 Jtd Distinctive - Driver
Fiat Ulysse 2.2 Jtd Emotion - Sometimes driver
http://www.idanet.net/idapics/autoida/Drago.jpg
Inizio ricordandoti che io ho scritto a chi ha chiesto un parere, non a
Cattivik. E pure la mia risposta, che utilizzava una nota citazione, era
dotata di umorismo. Passiamo a cose più serie. Per quanto riguarda i
propulsori diesel, nonostante quanto dicano molti giornali del settore, io
preferisco ascoltare l'esperienza di chi, avendo auto tra le mani tutto il
giorno, può permettersi a maggior ragione di dare giudizi sui motori
rispetto a chi, con aria intellettualoide e paura di querele, non si
azzarda a dire la verità. I motori troppo spinti, sia turbodiesel che
benzina turbo, non durano e non percorrono tanta strada quanta quelli meno
spinti. Ti cito per esempio un tizio che conosco che ha una Jetta 1.6 con
550.000 km e continua ad andare, mai aperto il motore. Mai avrei preso la
Toledo 150 cv TDI, ne mai avrei preso la 1.8 da 180 cv a benzina,
figuriamoci la Leon con 200 erotti cavalli. Ho scelto il motore più
equilibrato, il 2.3 V5 20V 170 cavalli. Ha i cavalli giusti, ne pochi ne
troppi. Quindi non valuto buono tutto ciò che fa la Seat, ma solo i
prodottti che ritengo più validi. Come non valuto male tutti i prodotti
alfaromeo ma solo quelli che hanno problemi. Sul motore JTD non mi sento
di dire niente, a parte il fatto che uno che conosco con il 2.4 JTD ha
avuto grosse rogne. Riguardo alla 147 invece il mio parere è molto
negativo. Innanzitutto il crash test la evidenziava come un'auto poco
sicura. Una persona che conosco aveva una 147 JTD e di rogne ne ha avute a
bizzeffe...elettronica, frizione, vetri ecc., alla fine si è rotto i
coglioni e ha comprato una Saab. Tu dici che "fra Toledo e 147 non c'è
proprio paragone",... cosa mi tocca sentire! Te la senti di paragonare e
fare uscire perdente la mia V5 con la 147 JTD? Spiegami in cosa la Toledo
sarebbe inferiore! Su, dimmi. In cosa sarebbe inferiore? Nella linea? La
Toledo ha una linea unica, una delle più belle automobili in produzione.
Di certo non come la 147, sembra, a mio parere e di altri, che davanti
abbia il naso di uno che ha sbattuto contro un muro. Non parliamo delle
sue lamiere, a mio parere gracili e sottili. Prova ad appoggiarti:
rientrano. Non parliamo della sue finiture, la Toledo esce vincente. Non
parliamo della tenuta di strada e stabilità: la Toledo ha avuto il massimo
dei voti: 5/5 per la stabilità e 5/5 per la tenuta di strada (senza esp,
figurati con l'esp che monta la mia). Non parliamo della coppia: 24.4 Kgm
a 3300 giri, la macchina ti incolla al sedile a pochi giri. Dimmi tu, a
questo punto, in cosa è superiore la tua 147. Aspetto una risposta, con
una buona dose di inventiva ce la farai. Ciao.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
EKC
2004-02-05 20:32:39 UTC
Permalink
Post by Paolo Mantovani
Innanzitutto il crash test la evidenziava come un'auto poco
sicura.
Vabbhè...
Post by Paolo Mantovani
Una persona che conosco aveva una 147 JTD e di rogne ne ha avute a
bizzeffe...elettronica, frizione, vetri ecc., alla fine si è rotto i
coglioni e ha comprato una Saab.
Io conosco uno con la 147 che non ha avuto un problema...patta?
Post by Paolo Mantovani
In cosa sarebbe inferiore? Nella linea?
Fermo restando che si rientra nei gusti personali, la 147 ha una linea
sicuramente più ricercata della Toledo, è oggettivo.
Come preferenze, guardando il mercato, piace di più la 147. Ma come detto,
si entra nella sfera dei gusti personali, quindi...
Post by Paolo Mantovani
Non parliamo delle
rientrano.
Cavolo, ancora con questa storia delle lamiere? Tutti i costruttori usano
lamiere dello stesso spessore oramai da decenni.
Qualsiasi lamiera poi rientra. Sia sulla sulla Toledo, sia sulla A4, sia
sulla Matiz, Seicento, Golf, 147, Zafira etc...
(macchine non citate a caso...)
Post by Paolo Mantovani
Non parliamo della sue finiture, la Toledo esce vincente.
Direi patta.
Post by Paolo Mantovani
Non
parliamo della tenuta di strada e stabilità: la Toledo ha avuto il massimo
dei voti: 5/5 per la stabilità e 5/5 per la tenuta di strada (senza esp,
figurati con l'esp che monta la mia).
Oggettivamente, le qualità stradali di 147/156 sono superiori a quelle (per
altro verso, buone) della Toledo.
Post by Paolo Mantovani
Non parliamo della coppia: 24.4 Kgm
a 3300 giri, la macchina ti incolla al sedile a pochi giri.
ehm...fra tutte le cose che potevi prendere in esame, proprio la coppia?
Cavolo, cita i cavalli visto che ne hai di più (170)...ma la coppia...la JTD
ne ha, come minimo (a seconda delle versionei), 30 e passa a circa
1800g/min...
Post by Paolo Mantovani
Dimmi tu, a
questo punto, in cosa è superiore la tua 147.
Potevi citare abitabilità, bagagliaio, accessibilità...hai citato solo
quelli MOLTO discutibili (per non dire palesemente a favore di 147)

Erik
Paolo Mantovani
2004-02-05 20:54:03 UTC
Permalink
Post by EKC
Post by Paolo Mantovani
Innanzitutto il crash test la evidenziava come un'auto poco
sicura.
Vabbhè...
Fermo restando che si rientra nei gusti personali, la 147 ha una linea
sicuramente più ricercata della Toledo, è oggettivo.
Come preferenze, guardando il mercato, piace di più la 147. Ma come detto,
si entra nella sfera dei gusti personali, quindi...
Post by Paolo Mantovani
Non parliamo delle
rientrano.
Cavolo, ancora con questa storia delle lamiere? Tutti i costruttori usano
lamiere dello stesso spessore oramai da decenni.
Qualsiasi lamiera poi rientra. Sia sulla sulla Toledo, sia sulla A4, sia
sulla Matiz, Seicento, Golf, 147, Zafira etc...
(macchine non citate a caso...)
Post by Paolo Mantovani
Non parliamo della sue finiture, la Toledo esce vincente.
Direi patta.
Post by Paolo Mantovani
Non
parliamo della tenuta di strada e stabilità: la Toledo ha avuto il massimo
dei voti: 5/5 per la stabilità e 5/5 per la tenuta di strada (senza esp,
figurati con l'esp che monta la mia).
Oggettivamente, le qualità stradali di 147/156 sono superiori a quelle (per
altro verso, buone) della Toledo.
Post by Paolo Mantovani
Non parliamo della coppia: 24.4 Kgm
a 3300 giri, la macchina ti incolla al sedile a pochi giri.
ehm...fra tutte le cose che potevi prendere in esame, proprio la coppia?
Cavolo, cita i cavalli visto che ne hai di più (170)...ma la coppia...la JTD
ne ha, come minimo (a seconda delle versionei), 30 e passa a circa
1800g/min...
Post by Paolo Mantovani
Dimmi tu, a
questo punto, in cosa è superiore la tua 147.
Potevi citare abitabilità, bagagliaio, accessibilità...hai citato solo
quelli MOLTO discutibili (per non dire palesemente a favore di 147)
Erik
Vabè, dunque, il "vabè" per quanto riguarda il crash test non è
accettabile. Linea più ricercata? Ma fammi il piacere... comunque sono
gusti. E' più venduta perchè le berline medie in Italia non vendono,
figuriamoci quelle di un marchio che si è rilanciato in questi anni...
E chi lo dice che le qualità stradali della 147 sono superiori a quelle
della Toledo? Tu lo dici? Chi l'ha detto? E' mai stato fatto un confronto
in pista tra le due??? Per quanto riguarda le lamiere spiegami perchè
appaiono e sono più robuste quelle di certe auto (di certo non la 147). Le
finiture della Toledo e la qualità dei materiali è migliore,
oggettivamente. Ho parlato della coppia bassa perchè le Alfa hanno tutte
una coppia ad un numero alto di giri (quelle a benzina). Non si può
confrontarlo con un diesel, e questo lo sai bene. Non ho citato
abitabilità, bagagliaio, accessibilità perchè erano sottointese, se uno
conosce la Toledo. E per non parlare della sua comodità e guidabilità...
Ciao Erik.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
EKC
2004-02-06 09:31:45 UTC
Permalink
Post by Paolo Mantovani
Vabè, dunque, il "vabè" per quanto riguarda il crash test non è
accettabile.
Per te no a quanto pare. Per me sì...
Post by Paolo Mantovani
Linea più ricercata? Ma fammi il piacere...
La linea ricercata non è ne un complimento ne un'offesa. E' una
constatazione.
Post by Paolo Mantovani
E' più venduta perchè le berline medie in Italia non vendono,
figuriamoci quelle di un marchio che si è rilanciato in questi anni...
Vediamo in Europa?
Post by Paolo Mantovani
E chi lo dice che le qualità stradali della 147 sono superiori a quelle
della Toledo? Tu lo dici? Chi l'ha detto? E' mai stato fatto un confronto
in pista tra le due???
Lo dicono tutti, esperti e non. Poi se vogliamo dire che siccome non è stato
fatto un confronto diretto tra le due, allora nulla si può dire...bhè, mi
pare un pò arrampicarsi sui vetri.
Anche solo guardando la ciclistica qualche dubbio può venire...no?
Post by Paolo Mantovani
Per quanto riguarda le lamiere spiegami perchè
appaiono e sono più robuste quelle di certe auto (di certo non la 147).
Come fanno ad "apparire" più robuste?
O lo sono, o non lo sono.
Sinceramente non mi pare di vedere in giro 147 sfondate e Seat perfette...
Post by Paolo Mantovani
Le
finiture della Toledo e la qualità dei materiali è migliore,
oggettivamente.
Oggettivamente siamo sullo stesso piano...sempre se ci fidiamo di quanto
dice la stampa di settore. Altrimenti tu dici che sono meglio, io dico di no
e amici come prima :)
Post by Paolo Mantovani
Ho parlato della coppia bassa perchè le Alfa hanno tutte
una coppia ad un numero alto di giri (quelle a benzina). Non si può
confrontarlo con un diesel, e questo lo sai bene.
Il confronto del 3d, se non sbaglio, era con una 147 JTD...mica sono stato
io a tirare in ballo il V5.
Post by Paolo Mantovani
E per non parlare della sua comodità e guidabilità...
Soprattutto guidabilità :)
Post by Paolo Mantovani
Ciao Erik.
Ciao Paolo!

p.s. Ma la 147 l'hai guidata per un pò di tempo?
Cattivik
2004-02-06 09:41:52 UTC
Permalink
Ero qua che mi godevo un boccale di birra, quando
Post by Paolo Mantovani
E chi lo dice che le qualità stradali della 147 sono superiori a quelle
della Toledo? Tu lo dici? Chi l'ha detto? E' mai stato fatto un confronto
in pista tra le due???
E allora perche' SEI STATO TU a tirarlo in ballo ?????????????

Guarda, e' meglio che ti fermi, stai accumulando cacca su cacca... :)
ciao
ale
Drago
2004-02-06 12:36:25 UTC
Permalink
Post by Paolo Mantovani
Innanzitutto il crash test la evidenziava come un'auto poco
sicura.
E vero, è uno dei difetti maggiori della 147!
Post by Paolo Mantovani
Non parliamo delle
rientrano.
Ma, secondo mè tutte le lamiere sono dello stesso spessore e delicatezza,
l'unico neo della 147 è non avere le fasce paracolpi laterali in plastica
che proteggerebbero la fiancata ma rovinerebbero molto la linea!
Post by Paolo Mantovani
Non parliamo della sue finiture, la Toledo esce vincente.
E vero che la Seat ha fatto la cura WW ma anche l'Alfa è molto migliorata, e
poi io sono salitò solo sull'ibiza, e quindi non posso valutare le finiture
della Toledo!
Post by Paolo Mantovani
Non
parliamo della tenuta di strada e stabilità: la Toledo ha avuto il massimo
dei voti: 5/5 per la stabilità e 5/5 per la tenuta di strada (senza esp,
figurati con l'esp che monta la mia).
La Toledo avrà un'ottima tenuta e stabilità, ma ceramente la 147 è
sicuramnte migliore, ed in un confronto su pista a parità di motorizzazione
uscirebbe sicuramente vincente! Lo dico perchè la 147 come qualità stradali
è sopra la media, superiore a Golf (da cui la Toledo deriva), Focus ecc...
Post by Paolo Mantovani
Non parliamo della coppia: 24.4 Kgm
a 3300 giri, la macchina ti incolla al sedile a pochi giri.
LA coppia non è che sia molto confrontabile, io avendo un diesel ho pià
coppia della tua, mentre i Twin Spark Alfa essendo motori molto sportivi
danno il meglio di loro ad alti regimi, a tutto vantaggio della sportività e
delle prestazioni ma a scapito dei consumi.

Comunque sono due macchine di segmenti diversi e destinate ad un pubblico
diverso, io la Toledo la paragonerei più alla 156!
Per quanto riguarda l'aspetto estetico ti ricordo solo una cosa:
156 = Auto dell'anno 1997
147 = Auto dell'anno 2000
Toledo = ?????

Ciao!!!!!!!!!!!

--
Drago (20, 116, TO)
Alfa Romeo 147 1.9 Jtd Distinctive - Driver
http://www.idanet.net/idapics/autoida/Drago.jpg
Paolo Mantovani
2004-02-06 21:05:20 UTC
Permalink
Post by Drago
Post by Paolo Mantovani
Innanzitutto il crash test la evidenziava come un'auto poco
sicura.
E vero, è uno dei difetti maggiori della 147!
Post by Paolo Mantovani
Non parliamo delle
rientrano.
Ma, secondo mè tutte le lamiere sono dello stesso spessore e delicatezza,
l'unico neo della 147 è non avere le fasce paracolpi laterali in plastica
che proteggerebbero la fiancata ma rovinerebbero molto la linea!
Post by Paolo Mantovani
Non parliamo della sue finiture, la Toledo esce vincente.
E vero che la Seat ha fatto la cura WW ma anche l'Alfa è molto migliorata, e
poi io sono salitò solo sull'ibiza, e quindi non posso valutare le finiture
della Toledo!
Post by Paolo Mantovani
Non
parliamo della tenuta di strada e stabilità: la Toledo ha avuto il
massimo
Post by Paolo Mantovani
dei voti: 5/5 per la stabilità e 5/5 per la tenuta di strada (senza
esp,
Post by Paolo Mantovani
figurati con l'esp che monta la mia).
La Toledo avrà un'ottima tenuta e stabilità, ma ceramente la 147 è
sicuramnte migliore, ed in un confronto su pista a parità di motorizzazione
uscirebbe sicuramente vincente! Lo dico perchè la 147 come qualità stradali
è sopra la media, superiore a Golf (da cui la Toledo deriva), Focus ecc...
Post by Paolo Mantovani
Non parliamo della coppia: 24.4 Kgm
a 3300 giri, la macchina ti incolla al sedile a pochi giri.
LA coppia non è che sia molto confrontabile, io avendo un diesel ho pià
coppia della tua, mentre i Twin Spark Alfa essendo motori molto sportivi
danno il meglio di loro ad alti regimi, a tutto vantaggio della sportività e
delle prestazioni ma a scapito dei consumi.
Comunque sono due macchine di segmenti diversi e destinate ad un pubblico
diverso, io la Toledo la paragonerei più alla 156!
156 = Auto dell'anno 1997
147 = Auto dell'anno 2000
Toledo = ?????
Ciao!!!!!!!!!!!
--
Drago (20, 116, TO)
Ciò che dici è equilibrato, ma sulla robustezza.. prova a metterle vicino,
dare colpetti in giro all'una e all'altra e te ne accorgerai. Comunque,per
quanto riguarda il fatto delle auto dell'anno, sai benissimo che scelgono
modelli molto venduti e la TOledo non è, ne sarà mai, per fortuna o
sfortuna, (a seconda dei punti di vista, per quanto mi riguarda dico per
fortuna) tra quelli. Ah un appunto: la 147, pari motorizzazioni, uscirebbe
vincente per quanto riguarda le prestazioni, essendo molto più leggera e
avendo motori più pompati. Per quanto riguarda la tenuta di strada e la
stabilità (buone per la 147, lo devo dire) credo che come comportamento
siano più o meno li, forse è ancora più sincera la Toledo, che per la
distribuzione dei pesi, avendo pure il grande baule dietro, probabilmente
è più sincera ed equilibrata. Ma, per saperlo, si dovrebbe fare una prova
in pista. Al riguardo dell'ultima ironica graduatoria ti ribatto così:
Auto dell'anno 1997: Alfa 156
Auto dell'anno 2000: Alfa 147
Auto dell'anno 2020: Seat Toledo.... a quel tempo la gente avrà capito ciò
che realmente vale. Intanto godiamocela Noi ;) "pochi eletti" disposti ad
andare oltre ai pregiudizi e alle mode. Ciao. Paolo.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Drago
2004-02-07 09:14:10 UTC
Permalink
Post by Paolo Mantovani
Auto dell'anno 2020: Seat Toledo.... a quel tempo la gente avrà capito ciò
che realmente vale. Intanto godiamocela Noi ;) "pochi eletti" disposti ad
andare oltre ai pregiudizi e alle mode. Ciao. Paolo.
Vedremo! Va bè se capiterà l'occasione a qualche Idaraduno, mi farai fare un
giretto sulla Toledo!
Io di Seat ho solo provato l'Ibiza vecchio modello!

Ciao!

--
Drago (20, 116, TO)
Alfa Romeo 147 1.9 Jtd Distinctive - Driver
http://www.idanet.net/idapics/autoida/Drago.jpg
Paolo Mantovani
2004-02-07 13:08:26 UTC
Permalink
Post by Drago
Post by Paolo Mantovani
Auto dell'anno 2020: Seat Toledo.... a quel tempo la gente avrà capito ciò
che realmente vale. Intanto godiamocela Noi ;) "pochi eletti" disposti ad
andare oltre ai pregiudizi e alle mode. Ciao. Paolo.
Vedremo! Va bè se capiterà l'occasione a qualche Idaraduno, mi farai fare un
giretto sulla Toledo!
Io di Seat ho solo provato l'Ibiza vecchio modello!
Ciao!
Dipende tutto dalla Toledo: riconosce subito gli oppositori...e
automaticamente blocca la centralizzata! E' già capitato che abbia tenuto
fuori intrusi indesiderati... ;)
E' fatta così, per essere guidata da pochi "eletti", da quei pochi ed
autentici Toledo's driver. ;)
Scherzi a parte, ti assicuro, il feeling è immediato, è un'auto che
capisci subito come devi portarla e che ti fa sentire che domini la
strada, non la subisci passivamente come certe Bmw. Prima o poi proverò
anche la 147 e allora ti dirò se vale quanto dici. Ciao. Paolo.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Cattivik
2004-02-05 22:50:44 UTC
Permalink
Ero qua che mi godevo un boccale di birra, quando
Post by Paolo Mantovani
Inizio ricordandoti che io ho scritto a chi ha chiesto un parere, non a
Cattivik.
Il buon Cattivik, invece, avendo letto un messaggio su, guarda un
po'...un NG pubblico, si e' arrogato l' assurdo diritto di farti
notare una cosa, cioe' che sembra che tu sia sul NG per far sapere al
mondo quanto siano belle le tue Toledo, mettendolo fra l' altro sotto
forma di battuta...
Ci mancherebbe, puoi farlo, tutti possono scrivere quello che
vogliono...se pero' al primo post mi distruggi la BMW 730 dicendo che
e' peggio di una Toledo, al secondo la Golf, al terzo arrivi a dire
che la 147 e' una merda e che...eheh *la mia toledo*...io arrivo e
faccio un minimo di ironia (non compresa, fra l' altro) sul fatto che
i tuoi giudizi sulle auto possano magari non avere tutto 'sto
fondamento tecnico...no ?
Fra l' altro, proprio riguardo alla 147, suggerisci di *starne alla
larga*, motivando il tutto con *conosco persone*, *potrei raccontare*.
In genere si danno motivazioni tecniche per consigliare o sconsigliare
un modello, OPPURE si dice *guarda, a me non piace, mi sta antipatica
etc...*, mi sembra assurdo andare a cercare il *tu sapessi quante ne
avrei da dire...se volessi...* E dille queste cose, se le sai.........
Post by Paolo Mantovani
E pure la mia risposta, che utilizzava una nota citazione, era
dotata di umorismo.
L' umorismo del rosicatore...
Post by Paolo Mantovani
I motori troppo spinti, sia turbodiesel che
benzina turbo, non durano e non percorrono tanta strada quanta quelli meno
spinti.
Azz...in questo periodo sul NG la scoperta dell' acqua calda e' all'
ordine del giorno...prendo nota, anche oggi l' abbiamo ritrovata... :)
Non e' che serva la laurea in astrofisica per dire che LO STESSO
motore, se piu' pompato, puo' durare meno (sempre che il plus di
potenza venga sfruttato con continuita')...c' e' cmq da dire che
spesso (almeno a parole, bisognerebbe verificare) le case dicono che
negli step piu' estremi di potenza (vedi i vari TDI 130 e 150) vengono
cambiati alcuni componenti strutturali...
Per quanto pure io sia un po' scettico sugli ultimi diesel
superpompati, non me la sentirei davvero di parlare di auto
sicuramente poco affidabili o soggette a rotture.......
Post by Paolo Mantovani
Mai avrei preso la Toledo 150 cv TDI, ne mai avrei preso la 1.8 da 180 cv a benzina,
Mi sembra che il 1.8T VW-Audi sia ormai collaudato come motore
affidabile in tutti i suoi step di potenza, fino al 225 CV...fra l'
altro 180 CV su un 1.8 turbo non sono nemmeno 'sta gran potenza...
Post by Paolo Mantovani
Ho scelto il motore più
equilibrato, il 2.3 V5 20V 170 cavalli. Ha i cavalli giusti, ne pochi ne
troppi.
La tua scelta non e' affatto criticabile...hai i tuoi motivi, cmq
direi piuttosto che il 2.3 V5 20V e' il motore piu' equilibrato PER
TE, non in assoluto...
Alla fine della fiera ti ritrovi comunque con un motore che, rispetto
al 1.8T 180 CV:

- costa di piu' (non ho il listino a portata di mano ma ci giurerei)
- consuma di piu'
- ti impegna con una polizza assicurativa piu' costosa
- va meno

quindi magari per altri potrebbe non essere la scelta migliore.
C' e' il fatto che il 2.3 e' *meno sfruttato*, che e' un aspirato (e
quindi a qualcuno potrebbe piacere di piu'), cmq tutte cose
soggettive, che possono andare bene per te, per me, ma non
necessariamente per altri...
Post by Paolo Mantovani
Riguardo alla 147 invece il mio parere è molto
negativo. Innanzitutto il crash test la evidenziava come un'auto poco
sicura.
Vero, i test EURONCAP sono andati male
Post by Paolo Mantovani
Una persona che conosco aveva una 147 JTD e di rogne ne ha avute a
bizzeffe...elettronica, frizione, vetri ecc.,
Mi sembra un po' generico, no ?
Post by Paolo Mantovani
Tu dici che "fra Toledo e 147 non c'è proprio paragone",... cosa mi tocca sentire!
Cosa tocchera' sentire a noi, magari......
Post by Paolo Mantovani
Te la senti di paragonare e
fare uscire perdente la mia V5 con la 147 JTD?
Vorrei sapere che minchia c' entra una toledo V5 con una 147
JTD...sono auto di segmenti diversi, destinati probabilmente ad utenza
diversa, con motori uno diesel e uno a benzina...ma che vuoi
paragonare ?!?!?!?!?!?
Post by Paolo Mantovani
Spiegami in cosa la Toledo sarebbe inferiore!
E tu invece dicci in cosa e' superiore...
Post by Paolo Mantovani
Su, dimmi. In cosa sarebbe inferiore? Nella linea? La
Toledo ha una linea unica, una delle più belle automobili in produzione.
Vogliamo dire che questo giudizio e' soggettivo ????? Vogliamo
aggiungere che, ad esempio, al sottoscritto la Toledo potrebbe anche
far cagare ??? Mettere l' estetica come giudizio soggettivo mi sembra
assurdo...
Post by Paolo Mantovani
Di certo non come la 147, sembra, a mio parere e di altri, che davanti
abbia il naso di uno che ha sbattuto contro un muro.
Anche qui...magari a qualcuno piace...mi risulta fra l' altro che ne
giri qualcuna di piu' rispetto alle toledo...
Post by Paolo Mantovani
Non parliamo delle
sue lamiere, a mio parere gracili e sottili.
Le hai misurate ?
Post by Paolo Mantovani
rientrano.
Azz...misura scientifica !!!
Post by Paolo Mantovani
Non parliamo della sue finiture, la Toledo esce vincente. Non
parliamo della tenuta di strada e stabilità: la Toledo ha avuto il massimo
dei voti: 5/5 per la stabilità e 5/5 per la tenuta di strada (senza esp,
figurati con l'esp che monta la mia).
Dunque, la Toledo puo' essere un' ottima auto (non posso giudicare
perche' non l' ho provata), ma sembreresti insinuare che questa lo sia
e che invece non lo sia la 147 (ti ricordo che stai facendo un
confronto fra le due auto...), che invece riceve lodi su qualsiasi
rivista proprio per quanto concerne il suo comportamento su strada...
Post by Paolo Mantovani
Non parliamo della coppia: 24.4 Kgm
a 3300 giri, la macchina ti incolla al sedile a pochi giri.
Beh, se vogliamo proprio fare a chi ce l' ha piu' lungo, citando dati
a vamvera (perche' la coppia, buttata la', non ha proprio nessun
significato), cmq la 147 JTD che tu tanto vuoi denigrare, secondo il
tuo parametro di giudizio (non l' ho scritto io...) e' migliore della
toledo V5, avendo 28 Kgm a 2000 giri...se poi per caso non ti bastasse
c' e' pure la MJTD, che ne ha 31.1 sempre a 2000 giri.......
Post by Paolo Mantovani
Dimmi tu, a
questo punto, in cosa è superiore la tua 147. Aspetto una risposta, con
una buona dose di inventiva ce la farai. Ciao.
Mi sembra che qui l' inventiva la stia usando qualcun altro...

ciao
ale
EKC
2004-02-05 20:16:14 UTC
Permalink
Post by Paolo Mantovani
(che El Nino Treviso
Turbonafta dica quel che vuole, io ho sentito tante di quelle bestemmie da
chi la possedeva che mi bastano).
Qualcun'altro potrebbe parlarne bene per due mesi...dunque?

Non è il massimo convincere una persona a prendere la macchina X perchè la Y
si rompe...sopratutto senza dati oggettivi di difettosità.

Erik
Lancillotto
2004-02-05 20:49:35 UTC
Permalink
Post by pensieroso
dunque mi trovo a dover scegliere la mia prossima auto... dopo 4 anni
passati felicemente con la mia 206 1.4 Xs (benzina) devo salutarla, ho fatto
130.000 km ed ho speso un capitale in benzina, per questo vorrei passare al
diesel. Tra le mie preferite ci sarebbe di nuovo la 206 ma poi penso che a
fine anno prossimo uscirà la 207 e che a maggio ci sarà anche la 206 1.6
diesel quindi ho le idee molto confuse. Voi che fareste? e la 307 come la
vedete? Io un pò "grossa" mi piacciono un pò più piccole e manegievoli...
Altrimenti (anche se le attuali auto non mi paicciono molto) potrei optare
per una Ibiza, Astra (modello dell'anno scorso), Focus, 147...
Insomma, accetto consigli...
Toyota ad oltranza...se la vuoi piccola Yaris D-4D, se la vuoi media Corolla
D-4D 90 o 116cv
In quanto ad affidabilità, silenziosità, confort di marcia, consumi Corolla
le mette tutte in riga. E' una vettura confortevole quindi con un rollio più
accentuato rispetto ad una 147...ma se non sei parente di Shumacher va
benissimo.
Fatti un giro e ti convincerai.


Ciao
MARCO
Ivan75
2004-02-07 13:07:20 UTC
Permalink
dunque mi trovo a dover scegliere la mia prossima auto... [CUT]
147 e Focus, ma anche la nuova Honda Civic, che imho ha una linea
piacevole e personale (la 3 porte).
Ciao,Ivan
--
Ivan75 (28,90,PN)
Per rispondermi in pvt togli GLIABBAGLIANTI
"Perche' i nostri corpi devono coincidere con la nostra pelle...?"
Donna Haraway
Continua a leggere su narkive:
Loading...