"mario59" ha scritto nel messaggio news:KXjTt.2172$***@tornado.fastwebnet.it...
riassumo con altre precisazioni : parto da sotto casa, impianto acceso e
sento uscire aria calda nonostante ho impostato in automatico a 20 gradi.
Percorro 30 km di autostrada e niente da fare. Arrivo a destinazione, dopo
20 minuti riparti ed il clima non funziona. Poi in autostrada
imporvvisamente si mette a funzionare bene. Poi nei giorni seguenti mi
capita la stessa cosa anche se con modalità leggermente diverse. Vado all
Agip e chiedo una ricarica di gas per l'impianto. Fanno il vuoto per 20
minuti, inizia la ricarica e a 250 grammi si ferma. Il titolare mi dice :
c'è qulache problema perchè il gas non entra piu'.
Vado da meccanico diverso e chiedo la ricarica. Qui si riesce a caricare con
600 grammi. L'impianto però non funziona e allora mi dice che è il
compressore rotto. Dico ok le faccio sapere e torno a casa. La sera
improvvisamente l'impianto funziona bene. Il giorno dopo non funziona piu'.
Aspetto altri 2 giorni e niente da fare: non funziona piu'.
Vado alla citroen ma stanno chiudendo per ferie e mi consigliano un
meccanico a loro collegato per le emergenze. Vado qui e la diagnosi è :
compressore rotto.
Si cambia ma non funziona. Allora smontano la valvola di espansione e dicono
che è rimasta aperta, me la mostrano dicendo: vedi quel forellino dove passa
la luce? bene li non dovrebbe passare la luce e poi vedi come è annerita? Si
tratta di polvere di ferro proveniente dal compressore che si è rotto. Si
cambia la valvola ma l'impianto continua a non funzionare. Allora dicono che
forse il compressore arrivato forse non funziona bene. Poi smontano anche il
disidratatore che viene analizzato ad occhi e rimesso dove sta perchè pare
sia buono.
Ora sta per arrivare il nuovo compressore che monteranno e grazie a voi ho
detto che devono cambiarmi anche il disisratatore.
Ora che cavolo dovrei pensare? Le loro ipotesi possono essere giuste oppure
no ma non ho la competenza per capire.
----------
Non ho mai sentito tante cazzate in vita mia da uno che se ne dovrebbe
intendere.
Allora, la valvola espansione è proprio un buchino dove passa la luce, da un
buco grande, diventa piccolo, una specie di "imbuto".... fine... a meno che
non è quella elettrica che apre-varia-chiude il flusso in base a quanto gas
far passare..... io l'ho vista solo su un'auto molto molto lussuosa che
aveva un compressore grande quanto un motore d'auto.... e che riusciva a far
uscire alle bocchette con 40 gradi fuori aria a 3 gradi, roba che poteva
fare il ghiaccio! Era l'hummer limousine......
Ma scusa, pensaci un attimo, la polvere di ferro annerisce? ammesso che si
sia scassato qualcosa nel compressore da "tritare" il metallo, secondo te,
non la otturava la valvola espansione?!!? e poi, tritarsi, se non è uno
scroll è ben dura.
Il disidratatore lo analizzi ad occhio? e che vedi? NIENTE.... come sai se è
otturato/pieno di merda o meno se non lo tagli in due con un flessibile?!
La prima ricarica, fanno il vuoto dall'alta, peccato che l'alta, peccato che
dal compressore l'alta è l'invio, e se succhi da li, ma il disidratatore è
otturato/pieno di merda o la valvola otturata e piena di merda, non fai ne
il recupero del gas ne il vuoto, perchè non esce! E le macchine automatiche,
non è che si mettono a ragionare dicendo, non esce un cazzo, le pressioni
son sballate, faccio il vuoto anche dalla bassa e quindi lo riempi giusto
(ma comunque poi non funziona comunque).
Quello che ti ha fatto la ricarica dopo, ha svuotato correttamente ed ha
ricaricato.
Il problema, è che se va ad intermittenza, è un problema ELETTRICO, quindi
elettrocalamita, pressostato o sensore di temperatura (se ce l'ha
sull'evaporatore e/o condensatore per bloccare il compressore se qualcosa
non va e non fare danni)
Potrebbe essere che avevi solo un problema elettrico, e dei coglioni e/o
ladri per spillarti soldi si son messi a cambiare e smontare ciò che non
conoscono ed hanno fatto danni che ora non sanno come rimediare perchè sono
coglioni, anche perchè il problema elettrico magari non era
l'elettrocalamita (visto che cambiato il compressore non funzionava)....
Insomma, sei in mezzo ad un casino.
Mi chiedo, la prima ricarica: c'era gas? era vuoto?
La seconda: quanto gas c'era dentro?
I climatizzatori sono semplici, e si gestiscono con un manometro, e con
quello sai vita-morte-miracoli di un climatizzatore, ma pochi sanno come si
legge e interpretare quei dati per capire cosa non va.
Non so cosa dirti, che sei stato fregato è sicuro al 100%, ma ora non saprei
che fare.
Se al compressore nuovo, come penso io, non funzioni ancora, consiglio di
incazzarti e non pagargli NIENTE fargli riprendere i pezzi che hanno messo
ed andare da altro "peppino" e farti fare un analisi dei pezzi, un lavaggio
serio, un vuoto serio, farti mettere un disidratatore nuovo e del gas non
rigenerato che non fredda un belino.