Discussione:
Esperti di OBD II ...
(troppo vecchio per rispondere)
Cujo
2009-04-09 14:13:29 UTC
Permalink
Hola !

Sono al lavoro e mi tocca esser breve ...

Ho una OBD KEY PRO Bluetooth, questa qui:

http://www.obdkey.com/obd_bluetooth_info.asp

Vorrei lasciarla permanentemente collegata alla presa OBD dell' MX-5, ma
c'e' un problema ... mi manda a terra la batteria, e l'oggetto è
sprovvisto di interruttori. ;(

Non volendo modificare nè l'OBD Key nè la macchina, pensavo di comprare
una presa OBD maschio + femmina, in modo da realizzare una piccolissima
"prolunga". Su uno dei due connettori monterei un interruttore che
taglia la massa, in modo da poterla "spegnere" senza staccarla e
stressare quotidianamente il connettore (che peraltro non è comodissimo
da raggiungere).

In realtà, se solo via OBD ci fosse un +12V sotto chiave potrei
invertendo i pins alimentarlo da lì, in modo che funzioni solo ad auto
accesa.... ma non lo so. Infine, potrei prelevare il +12V sotto chiave e
- modificando la "prolunga" - alimentare l'OBD Key con quello e non col
+12V fisso che arriva dalla presa.

Qualche idea intelligente o esperienza in merito ?

Twilight, "this is bread for your teeth". ;) Otto ? ;)

Grazie !

ciao, f.
Davide
2009-04-09 14:17:41 UTC
Permalink
Post by Cujo
Qualche idea intelligente o esperienza in merito ?
Normalmente non c'e' un +12 sotto chiave. Cio' non toglie che ogni
casa sui pin liberi puo' mettere quel che vuole, quindi in certi casi
ci puo' essere...prova con un tester.

Davide.
Cujo
2009-04-09 14:30:03 UTC
Permalink
Post by Davide
Normalmente non c'e' un +12 sotto chiave. Cio' non toglie che ogni
casa sui pin liberi puo' mettere quel che vuole, quindi in certi casi
ci puo' essere...prova con un tester.
Grazie.

perdona la domanda "imbecille", ma :

Posso *tranquillamente* mettere il - del tester a massa e toccare uno
per uno tutti i pins finchè trovo un +12 ? Rischio di fare cazzate ?
devo stare attento a quali pins tocco o vado tranquillo ?

In effetti (so di avere il bus CAN) potrei limitarmi a toccare quelli
"non assegnati" ...

grazie !

ciao, f.
Davide
2009-04-09 14:42:26 UTC
Permalink
Post by Cujo
Posso *tranquillamente* mettere il - del tester a massa e toccare uno
per uno tutti i pins finch trovo un +12  ? Rischio di fare cazzate ?
devo stare attento a quali pins tocco o vado tranquillo ?
Puoi mettere il - sul pin 4 (massa del telaio) e poi provare gli altri
senza problemi.
Post by Cujo
In effetti (so di avere il bus CAN) potrei limitarmi a toccare quelli
"non assegnati" ...
Si avendo il can puoi gia' escludere il 6, il 14 e forse anche il 3 e
l'11. Anche il 4 che e' un'altra massa.

Davide.
Cujo
2009-04-09 14:45:43 UTC
Permalink
Post by Davide
Si avendo il can puoi gia' escludere il 6, il 14 e forse anche il 3 e
l'11. Anche il 4 che e' un'altra massa.
Grazie mille.

Il "pinout" del CAN ce l'ho, proverò coi pin "unassigned".

ciao, f.
Davide
2009-04-09 14:59:01 UTC
Permalink
Post by Cujo
Grazie mille.
Prego :)
Cujo
2009-04-09 15:42:16 UTC
Permalink
Post by Davide
Prego :)
PS: ancora una ;)

Sgoogolando sembra piuttosto semplice reperire i connettori, quelo che
però non mi è chiaro è quale tipo di cavo posso usare per connetterli
...

(ri-grazie) ;)

ciao, f.
Zotto
2009-04-09 16:42:41 UTC
Permalink
Post by Cujo
Sgoogolando sembra piuttosto semplice reperire i connettori, quelo che
però non mi è chiaro è quale tipo di cavo posso usare per connetterli
Io da spilorcio metterei un interruttore sul cavo che va al pin 16 della
presa OBD.
I connettori costano.
--
Zotto Sonicabarbonica driver
http://www.flickr.com/photos/zottoida/1232698749/sizes/o/
claudegps
2009-04-09 17:37:10 UTC
Permalink
Post by Zotto
Post by Cujo
Sgoogolando sembra piuttosto semplice reperire i connettori, quelo che
per non mi chiaro quale tipo di cavo posso usare per connetterli
Io da spilorcio metterei un interruttore sul cavo che va al pin 16 della
presa OBD.
I connettori costano.
Pero' e' un lavoraccio! :)
Sezionare quella alimentazione e' un'impresa, almeno su certe auto...
Volendo si possono evitare i connettore e fa tutto con i faston, tanto
una volta identificato dove viaggia la sua diagnostica bastano solo 4
fili.
Cmq cosi' non e' automatico, ma devi sempre ricordarti di fare
accensione spegnimento!
Meglio prendere comunque il chiave IMHO (con o senza connettore)
Zotto
2009-04-09 17:45:26 UTC
Permalink
Post by claudegps
Pero' e' un lavoraccio! :)
Sezionare quella alimentazione e' un'impresa, almeno su certe auto...
Potrebbe anche farlo dal lato del connettore BT...
claudegps
2009-04-09 21:45:48 UTC
Permalink
Post by Zotto
Post by claudegps
Pero' e' un lavoraccio! :)
Sezionare quella alimentazione e' un'impresa, almeno su certe auto...
Potrebbe anche farlo dal lato del connettore BT...
Si ma devi aprire la "scatoletta" ed e' molto probabile che il
connettore sia saldato direttamente sullo stampato.
E' comunque fattibile, ma visto che non e' praticissimo nel maneggiare
elettronica meglio non rischiare :P
Cujo
2009-04-09 21:48:57 UTC
Permalink
Post by claudegps
Si ma devi aprire la "scatoletta" ed e' molto probabile che il
connettore sia saldato direttamente sullo stampato.
E' comunque fattibile, ma visto che non e' praticissimo nel maneggiare
elettronica meglio non rischiare :P
heheheh.

Forse è anche deformazione professionale. ;)

Sono un informatico, sono molto abituato ad "interfacciare" fra loro dei
"componenti" dal comportamento esterno NOTO ma dal funzionamento interno
IGNOTO. Sono molto meno propenso - pur essendo possibile ottenere lo
stesso risultato - a modificare il lavoro degli altri. ;)

ciao, f.
Cujo
2009-04-09 18:25:23 UTC
Permalink
Post by Zotto
Io da spilorcio metterei un interruttore sul cavo che va al pin 16 della
presa OBD.
I connettori costano.
Ma l'auto è intonsa e restano tre anni pieni di garanzia. Per dove è
messa la presa, è uno sbattimento pazzesco.

Così spendo un po' di più, ma quando la porto in officina per i
tagliandi stacco tutto e zero domande / rotture di scatole.

No ?

PS: al limite se riesco prendo un + 12V sotto chiave ... quello sarebbe
l'ideale. Anzi, potrei progettare la "mini prolunga" con uno switch *E*
la possibilità di bypassare l'alimentazione integrata nell'OBD con un +
12 V "da fuori", con un jack tipo alimentazione.

In questo modo in un secondo momento potrei trovare un +12 sotto chiave
e collegarlo lì...

ciao, f.
Zotto
2009-04-09 18:43:40 UTC
Permalink
Post by Cujo
Ma l'auto è intonsa e restano tre anni pieni di garanzia.
A questo punto se non è complicatissimo da aprire, agirei direttamente sulla
interfaccina BT, eventualmente tagliando la pista collegata al + 12 V e
tirando fuori 2 fili per l' interruttore.
Se poi vuoi misurare la corrente assorbita, metti il tester su mA, e i due
puntali sui due file dello switch lasciandolo spento (quando coleghi i
puntali il BT si dovrebbe accendere).
Meglio mettere lo switch sul positivo perchè il negativo lo hai su ogni
parte metallica della macchina, ed è più facile fare contatto
inavvertitamente.
--
Zotto Sonicabarbonica driver
http://www.flickr.com/photos/zottoida/1232698749/sizes/o/
Davide
2009-04-09 17:01:03 UTC
Permalink
Post by Cujo
Sgoogolando sembra piuttosto semplice reperire i connettori, quelo che
per non mi chiaro quale tipo di cavo posso usare per connetterli
Penso che vadano bene dei normali cavetti, tipo questi
http://www.elettronica-hobby.com/catalog/index.php?cPath=99_182&osCsid=218cf36b086636fb28baa526f5d08452.
Post by Cujo
(ri-grazie) ;)
Ri-prego :)
James T. Kirk
2009-04-09 15:02:14 UTC
Permalink
Post by Cujo
Posso *tranquillamente* mettere il - del tester a massa e toccare uno
per uno tutti i pins finchè trovo un +12 ? Rischio di fare cazzate ?
devo stare attento a quali pins tocco o vado tranquillo ?
Se lo metti come voltmetro no problem, come amperometro... :-)
Cujo
2009-04-09 15:17:26 UTC
Permalink
Post by James T. Kirk
Se lo metti come voltmetro no problem, come amperometro... :-)
No dai, fin qua ci arrivavo da solo ... ;)

Voltmetro in CC, con fondoscala adeguato al + 12 V .

E' che non me ne intendo di elettronica e la fobia di rompere qualcosa
si fa sentire ... ;)

ciao, f.
Corrado
2009-04-10 07:49:43 UTC
Permalink
Post by Cujo
Post by Davide
Normalmente non c'e' un +12 sotto chiave. Cio' non toglie che ogni
casa sui pin liberi puo' mettere quel che vuole, quindi in certi casi
ci puo' essere...prova con un tester.
Grazie.
Posso *tranquillamente* mettere il - del tester a massa e toccare uno
per uno tutti i pins finchè trovo un +12 ? Rischio di fare cazzate ?
devo stare attento a quali pins tocco o vado tranquillo ?
Se fai una domanda del genere allora é molto meglio che tu non ti
cimenti in cavetti vari. Non hai la piú pallida idea di tecnica
elettrica e o elettronica.
Cujo
2009-04-10 09:38:22 UTC
Permalink
Post by Corrado
Se fai una domanda del genere allora é molto meglio che tu non ti
cimenti in cavetti vari.
Ti assicuro che ti sbagli, e di grosso ... ;)

Avevo la coda per cablare rack per chitarra, un tempo ;)
Post by Corrado
Non hai la piú pallida idea di tecnica
elettrica e o elettronica.
Vero, verissimo, purtroppo.

Per contro sono bravino con le saldature ed ho una manualità abbastanza
decente.

C'e' stato un periodo un cui mi costruivo un kit GPE a settimana e che
io ricordi hanno sempre funzionato.

Se riuscivo a saldare componenti su un PCB ti assicuro che fare un cavo
(cose che faccio da una vita) è una minchiata.

ciao, f.

Davide
2009-04-09 14:20:54 UTC
Permalink
Post by Cujo
http://www.obdkey.com/obd_bluetooth_info.asp
Quanto l'hai pagata? Puo' registrare i dati mentre guidi e poi li
scarichi a casa sul pc?

Grazie!
Cujo
2009-04-09 14:26:52 UTC
Permalink
Quanto l'hai pagata ?
Boh, ho linkato il sito ... guarda li, non me lo ricordo.
Puo' registrare i dati mentre guidi e poi li
scarichi a casa sul pc?
Lei si limita a passare i dati al mio N95 8GB.

Quindi dipende dal software ... quello in dotazione logga, ma non c'e'
per symbian. Racechrono AHIME' pur supportando l'OBD KEY logga solo
ALCUNI campi.

In linea di massima - comunque - si.

In alternativa c'e' una versione dell' OBD KEY con uno slot SD che logga
e basta ... ma preferisco avere i dati in real time e loggare dal
software del cell / palmare.

PS: con racechrono funziona da dio.

ciao, f.
claudegps
2009-04-09 15:57:48 UTC
Permalink
Post by Davide
Post by Cujo
http://www.obdkey.com/obd_bluetooth_info.asp
Quanto l'hai pagata? Puo' registrare i dati mentre guidi e poi li
scarichi a casa sul pc?
Si, ti puoi pure divertire a pilotarla con una sorta di AT commands
per avere piu' info di quelle normali :P
Ma devi smanettarci un bel po' e la documentazioen e' un po' penosa.
Cosi' ho lasciato un po' perdere, ci vuole troppo tempo! :(
claudegps
2009-04-09 15:56:13 UTC
Permalink
Post by Cujo
Hola !
Sono al lavoro e mi tocca esser breve ...
http://www.obdkey.com/obd_bluetooth_info.asp
Anche io :)
Post by Cujo
Vorrei lasciarla permanentemente collegata alla presa OBD dell' MX-5, ma
c'e' un problema ... mi manda a terra la batteria, e l'oggetto è
sprovvisto di interruttori. ;(
Cavolo... ma assorbe cosi' tanto?
Mi sembra strano, ma non ho mai provato a lasciarla sempre ON.
Post by Cujo
Non volendo modificare nè l'OBD Key nè la macchina, pensavo di comprare
una presa OBD maschio + femmina, in modo da realizzare una piccolissima
"prolunga". Su uno dei due connettori monterei un interruttore che
taglia la massa, in modo da poterla "spegnere" senza staccarla e
stressare quotidianamente il connettore (che peraltro non è comodissimo
da raggiungere).
Si puo' fare. Non e' difficile. Devi solo reperire i connettori e
avere lo spazio per mettere quei due connettori che sono piuttosto
grossini purtroppo. Ad esempio nella mia auto (147) c'e' davvero poco
spazio!
Post by Cujo
In realtà, se solo via OBD ci fosse un +12V sotto chiave potrei
invertendo i pins alimentarlo da lì, in modo che funzioni solo ad auto
accesa.... ma non lo so. Infine, potrei prelevare il +12V sotto chiave e
- modificando la "prolunga" - alimentare l'OBD Key con quello e non col
+12V fisso che arriva dalla presa.
Non c'e' sulla presa OBD, ma sicuramente c'e' li vicino!
Quindi se ti fai la prolunga puoi evitare di "prolungare"
l'alimentazione dalla parte connettore e invece lo connetti alla
chiave.
Ovvio che devi trovarla... Al massimo la puoi prendere da dietro
l'autoradio o alla presa accendisigari (da dietro of course)
L'unico problema e' che in tal caso si accende due volte se sulla tua
auto il "chiave" sparisce quando fai accensione.
Ma non dovrebbe creare problemi alla chiavetta.
Post by Cujo
Qualche idea intelligente o esperienza in merito ?
L'idea di fare una prolunga e connetterci li la chiave mi sembra
buona.
Cujo
2009-04-09 16:16:22 UTC
Permalink
Post by claudegps
Anche io :)
Bel giocattolino, neh ! ;)
Post by claudegps
Cavolo... ma assorbe cosi' tanto?
Mi sembra strano, ma non ho mai provato a lasciarla sempre ON.
Dunque, appena comprata l'ho lasciata ignorantemente lì attaccata ...
usando l'auto tutti i giorni no problem.

L'ho lasciata ferma per 4 giorni ed al mio ritorno l'ho trovata
COMPLETAMENTE flat, non si accendeva nemmeno il quadro.

Per fortuna l'auto era nel box ed ho un caricabatterie pronto, e la
presa 220 a portata di mano.

L'ho caricata completamente e da lì ho staccato la Key, ora la attacco
solo quando mi serve.

Escludo altre cause perchè l'impianto elettrico è completamente stock
senza aggiunte di nessun tipo, e da lì in poi non mi è più successo
nulla del genere ...
Post by claudegps
Si puo' fare. Non e' difficile. Devi solo reperire i connettori e
avere lo spazio per mettere quei due connettori che sono piuttosto
grossini purtroppo. Ad esempio nella mia auto (147) c'e' davvero poco
spazio!
Ti ringrazio ... problemi di spazio non ne ho, per fortuna il connettore
è un posto comodo che non intralcia la guida (menre sulla Yaris ad
esempio sarebbe un casino).
Post by claudegps
Non c'e' sulla presa OBD, ma sicuramente c'e' li vicino!
Quindi se ti fai la prolunga puoi evitare di "prolungare"
l'alimentazione dalla parte connettore e invece lo connetti alla
chiave.
Ovvio che devi trovarla... Al massimo la puoi prendere da dietro
l'autoradio o alla presa accendisigari (da dietro of course)
L'unico problema e' che in tal caso si accende due volte se sulla tua
auto il "chiave" sparisce quando fai accensione.
Ma non dovrebbe creare problemi alla chiavetta.
Post by Cujo
Qualche idea intelligente o esperienza in merito ?
L'idea di fare una prolunga e connetterci li la chiave mi sembra
buona.
Grazie mille !

Appena ho reperito i connettori provo ...

PS: che cavo devo usare ? non mi intendo molto di elettronica ... va
bene un cavo tipo quelli per le seriali ? Tutti fili distinti ? Niente
di "coassiale" ? Massa sulla calza ?

grazie 1000 !

ciao, f.
claudegps
2009-04-09 16:50:23 UTC
Permalink
Post by Cujo
Post by claudegps
Anche io :)
Bel giocattolino, neh ! ;)
Post by claudegps
Cavolo... ma assorbe cosi' tanto?
Mi sembra strano, ma non ho mai provato a lasciarla sempre ON.
Dunque, appena comprata l'ho lasciata ignorantemente l attaccata ...
usando l'auto tutti i giorni no problem.
L'ho lasciata ferma per 4 giorni ed al mio ritorno l'ho trovata
COMPLETAMENTE flat, non si accendeva nemmeno il quadro.
Cazzarola... buono a sapersi.
Visto che ti fai il cablaggio prolunga, potresti per pura curiosita'
provare a vedere quanto assorbe con chiave OFF...
Giusto per vedere quanto assorbe. Pura curiosita' neh! :)

[cut]
Post by Cujo
Post by claudegps
Non c'e' sulla presa OBD, ma sicuramente c'e' li vicino!
Quindi se ti fai la prolunga puoi evitare di "prolungare"
l'alimentazione dalla parte connettore e invece lo connetti alla
chiave.
Ovvio che devi trovarla...  Al massimo la puoi prendere da dietro
l'autoradio o alla presa accendisigari (da dietro of course)
L'unico problema e' che in tal caso si accende due volte se sulla tua
auto il "chiave" sparisce quando fai accensione.
Ma non dovrebbe creare problemi alla chiavetta.
Post by Cujo
Qualche idea intelligente o esperienza in merito ?
L'idea di fare una prolunga e connetterci li la chiave mi sembra
buona.
Grazie mille !
Appena ho reperito i connettori provo ...
PS: che cavo devo usare ? non mi intendo molto di elettronica ... va
bene un cavo tipo quelli per le seriali ? Tutti fili distinti ? Niente
di "coassiale" ? Massa sulla calza ?
Mmmm... direi che vanno benissimo cavi di qualsiasi genere, tipo
seriale vanno benissimo.
La calza potresti pure non metterla. Non serve in quei cablaggi (se
guardi i cablaggi che viaggiano tra le centraline, non hanno calza -
almeno io non ho mai visti con la calza!)

Ah... quando prendi il "chiave" puoi usare un rubacorrente con un filo
di sezione simile a quello da cui prelevi il segnale. Sono delle
specie di "clips" che una volta chiuse restano isolate. Tagliano gli
isolanti dei fili e li mettono in corto, cosi' "rubi" la corrente ma
rimane tutto isolato.
Ci metti un secondo e non fai tagli/riconnessioni per fare la
derivazione. L'unico problema e' che devi usare quello giusto in
funzione della sezione di cavo (altrimenti non morde bene sul cavo)
Cmq, visto che il segnale di chiave e' importante, usa la giusta
accortezza quando fai la derivazione.

Una volta ho sbagliato un cablaggio. Accendo la macchina... poi tolgo
la chiave... miracolo! L'auto restava accesa!!! Non ti dico che
brivido ho provato! :D
Fortuna che avevo il cablaggio a portata di mano :D
Cujo
2009-04-09 18:36:20 UTC
Permalink
Post by claudegps
Cazzarola... buono a sapersi.
Visto che ti fai il cablaggio prolunga, potresti per pura curiosita'
provare a vedere quanto assorbe con chiave OFF...
Giusto per vedere quanto assorbe. Pura curiosita' neh! :)
Il test te lo faccio volentieri, solo che ti tocca spiegarmi come fare
(l'ho detto che sono un'elettro-capra, vero ? ;) Prima o poi mi ci
dedico ad imparare almeno i fondamenti).

Ho a disposizione un tester (multimetro) digitale decente.

A naso lo setteri su "misuratore di corrente" (in mA) e lo metterei in
parallelo col + e - del'alimentazione ... hmmm spetta ... od in serie
sul positivo ? Vedi che da solo non ce la faccio ? ;)
Post by claudegps
Mmmm... direi che vanno benissimo cavi di qualsiasi genere, tipo
seriale vanno benissimo.
La calza potresti pure non metterla. Non serve in quei cablaggi (se
guardi i cablaggi che viaggiano tra le centraline, non hanno calza -
almeno io non ho mai visti con la calza!)
Grazie.
Post by claudegps
Ah... quando prendi il "chiave" puoi usare un rubacorrente con un filo
di sezione simile a quello da cui prelevi il segnale. Sono delle
specie di "clips" che una volta chiuse restano isolate. Tagliano gli
isolanti dei fili e li mettono in corto, cosi' "rubi" la corrente ma
rimane tutto isolato.
Ri-grazie ... hmmm, tipo "tap". Dovrei averne persino qualcuno in giro ...
Post by claudegps
Ci metti un secondo e non fai tagli/riconnessioni per fare la
derivazione. L'unico problema e' che devi usare quello giusto in
funzione della sezione di cavo (altrimenti non morde bene sul cavo)
Cmq, visto che il segnale di chiave e' importante, usa la giusta
accortezza quando fai la derivazione.
Ok. ;)
Post by claudegps
Una volta ho sbagliato un cablaggio. Accendo la macchina... poi tolgo
la chiave... miracolo! L'auto restava accesa!!! Non ti dico che
brivido ho provato! :D
LOL !
Cujo
2009-04-09 21:55:30 UTC
Permalink
In serie su positivo o sulla massa!
ricorda: misurare la corrente elettrica e' come misurare lo scorrere
di acqua in un tubo, devi metterti in serie.
Se lo metti in parallelo... salta il fusibile del tester (nella
migliore delle ipotesi!)
Ti ringrazio di nuovo perchè il paragone è perfettamente logico e grazie
ad esso non credo che me lo dimenticherò mai più ... in effetti se
visualizzi la corrente come una coppia di tubi andata e ritorno il
paragone calza a pennello ... ;)
Quando attacchi la chiavetta c'e' un comando che ti dice a quale BUS
si e' connessa.
K-Line, CAN, ecc...
Cosi' ti devi cablare solo Alimentazione, Massa e i due fili del bus
utilizzato e non tutti.
So già di avere il CAN sull'MX-5, sulla Yaris non so (sinceramente mi
interessa di meno).

Però (sempre forse per deformazione professionale, un po' per
autolesionismo ;) ) sono più sereno se faccio un lavoro "generico",
ovvero che funzioni su tutti i BUS supportati dall'OBD KEY ... ;)
Se ti serve lo cerco, e' nella documentazione tecnica (l'ho chiesta al
costruttore). Mi sembra non ci sia nel CD allegato. non ricordo
Anzi... ti spedisco il documento tecnico completo se vuoi.
Uh ... GRAZIE MILLE !!! ;)

Se mi scrivi sulla mail di despammed una cosa a caso ti rispondo con una
casella "seria" ... non so come si comporti despammed con gli allegati e
comunque è abbastanza inaffidabile.
Adesso LOLLO pure io... ma in quel momento non avevo un cavolo da
ridere!!! :D
Dai, scommetto che COMUNQUE hai sorriso almeno un po' ... tipo: "D'OH !!".

;)

ciao, f.
claudegps
2009-04-10 07:21:44 UTC
Permalink
On 9 Apr, 23:55, Cujo <***@despammed.com> wrote:
[cut]
Post by Cujo
Se ti serve lo cerco, e' nella documentazione tecnica (l'ho chiesta al
costruttore). Mi sembra non ci sia nel CD allegato. non ricordo
Anzi... ti spedisco il documento tecnico completo se vuoi.
Uh ... GRAZIE MILLE !!! ;)
Se mi scrivi sulla mail di despammed una cosa a caso ti rispondo con una
casella "seria" ... non so come si comporti despammed con gli allegati e
comunque è abbastanza inaffidabile.
Fatto, dovresti avere posta.
claudegps
2009-04-09 20:06:13 UTC
Permalink
[cut]
Post by Cujo
Ho a disposizione un tester (multimetro) digitale decente.
A naso lo setteri su "misuratore di corrente" (in mA) e lo metterei in
parallelo col + e - del'alimentazione ... hmmm spetta ... od in serie
sul positivo ? Vedi che da solo non ce la faccio ? ;)
In serie su positivo o sulla massa!
ricorda: misurare la corrente elettrica e' come misurare lo scorrere
di acqua in un tubo, devi metterti in serie.
Se lo metti in parallelo... salta il fusibile del tester (nella
migliore delle ipotesi!)
:)
[cut]
Post by Cujo
Post by claudegps
Ci metti un secondo e non fai tagli/riconnessioni per fare la
derivazione.  L'unico problema e' che devi usare quello giusto in
funzione della sezione di cavo (altrimenti non morde bene sul cavo)
Cmq, visto che il segnale di chiave e' importante, usa la giusta
accortezza quando fai la derivazione.
Ok. ;)
Mi e' venuta in mente una cosa che ti risparmia del lavoro:
Quando attacchi la chiavetta c'e' un comando che ti dice a quale BUS
si e' connessa.
K-Line, CAN, ecc...
Cosi' ti devi cablare solo Alimentazione, Massa e i due fili del bus
utilizzato e non tutti.
Se ti serve lo cerco, e' nella documentazione tecnica (l'ho chiesta al
costruttore). Mi sembra non ci sia nel CD allegato. non ricordo
Anzi... ti spedisco il documento tecnico completo se vuoi.
Post by Cujo
Post by claudegps
Una volta ho sbagliato un cablaggio. Accendo la macchina... poi tolgo
la chiave... miracolo! L'auto restava accesa!!! Non ti dico che
brivido ho provato! :D
LOL !
Adesso LOLLO pure io... ma in quel momento non avevo un cavolo da
ridere!!! :D
Zotto
2009-04-09 16:41:08 UTC
Permalink
Post by Cujo
Sono al lavoro e mi tocca esser breve ...
Sulla presa OBD c'è un 12 V SEMPRE collegato, che serve proprio per
alimentare gli scanner , per cui se non vuoi toccare la presa, puoi mettere
un interruttore sulla prolunga che contavi di fare; gli interruttori meglio
metterli sul positivoeh (lascia stare la massa).

qui il pinout:


http://www.auterraweb.com/obdiipinout.html
--
Zotto Sonicabarbonica driver
http://www.flickr.com/photos/zottoida/1232698749/sizes/o/
Cujo
2009-04-09 18:20:35 UTC
Permalink
Post by Zotto
Sulla presa OBD c'è un 12 V SEMPRE collegato, che serve proprio per
alimentare gli scanner,
Ok, chiaro. ;)
Post by Zotto
per cui se non vuoi toccare la presa,
Esatto. Non voglio modificare la macchina x questo ... non credo sia una
buona idea, anche perchè ho ancora tre anni di garanzia e comunque
preferisco sempre fare modifiche facilmente reversibili.
Post by Zotto
puoi mettere
un interruttore sulla prolunga che contavi di fare;
Perfetto. :)

Farò esattamente così. E' davvero uno sbattimento trovare a "tentoni" la
presa OBD, soprattutto al buio, poi c'e' il verso di inserimento che non
ricordo mai ... per *VEDERLA*, devo praticamente sdraiarmi per terra di
fianco alla macchina con la portiera aperta ... uno switch sul
connettore maschio della "mini-prolunga" invece lo si può cercare
benissimo a "tastoni" ... inoltre, quando OBDKEY è accesa ha un LED blu
quindi per ricordarti se l'hai spenta basta guardare giù. :)
Post by Zotto
gli interruttori meglio
metterli sul positivoeh (lascia stare la massa).
Ecco ... nella mia ignoranza non riesco assolutamente a capire che
differenza ci sia.

Se riuscissi a spiegarmela te ne sare riconoscente ... ;)
Post by Zotto
http://www.auterraweb.com/obdiipinout.html
ri-gracias !

ciao, f.
oVoSanto
2009-04-10 06:30:17 UTC
Permalink
Post by Cujo
Qualche idea intelligente o esperienza in merito ?
Lascia stare la massa dove si trova e piuttosto interrompi il 12V.
--
oVoo o o
ICQ:8621929
Loading...