Discussione:
156 2.4 JTD MJet vs. 156 1.9 JTD MJet
(troppo vecchio per rispondere)
Entropia
2004-04-05 21:12:50 UTC
Permalink
Cosa mi consigliereste fra le due ?
Il propulsore 2.4 JTD ha veramente molta più brillantezza dell'1.9 JTD ?
--
Entropia
Jac©
2004-04-05 21:15:16 UTC
Permalink
Post by Entropia
Cosa mi consigliereste fra le due ?
Dipende... se vuoi avere costi di gestione bassi (assicurazione e bollo
specialmente) stai sul 1.9. Se vuoi qualcosa in più sotto il cofano, vai
sul 2.4.
Post by Entropia
Il propulsore 2.4 JTD ha veramente molta più brillantezza dell'1.9 JTD ?
Parecchia.

Saluti
--
Jac© (20,70,BS)
Ford Ka Collection Proud Driver
Jvc and Boston powered
"datemi un muretto e vi ribalterò il mondo" (cit.)
schienadilegno
2004-04-05 21:40:14 UTC
Permalink
Post by Entropia
Cosa mi consigliereste fra le due ?
Il propulsore 2.4 JTD ha veramente molta più brillantezza
dell'1.9 JTD ?
Senza entrare nel merito qualitativo della questione, ma ragionando in modo
molto pragmatico quantitativo, stiamo parlando di 140 cv o 175 cv. Bene, se
la questione la riduciamo a questo, io al posto tuo mi farei la domanda
"quanti cavalli mi servono sulla vettura che voglio avere...?"; ad una
simile domanda non si puo' che rispondere che, stante l'attuale CdS, lo
stato delle strade che mediamente si percorreranno, gia' 140 cv sono pure
troppi, e il dilemma cadrebbe subito. So benissimo pero' che una vettura e'
piu' di un pezzo di metallo con un motore e 4 ruote per spostarsi in modo
efficace, c'e' una componente emozionale, una passione, simbolismi sociali e
relazionali associati. Stante questa seconda considerazione, puo' allora
essere comprensibile inserire nei criteri di scelta considerazioni del tipo
"si', ma ca##o, 175 cavalli....". Io ho quindi l'impressione che tu, con la
richiesta di info sulla piu' o meno brilantezza del motore, voglia cercare
di oggettivare, razionalizzare su basi concrete qualitative, quello che in
realta' e' un dilemma piu' profondo, piu' passionale, poco oggettivo e molto
soggettivo e personale; niente di piu' normale in tutto cio', ed il
consiglio che posso darti e': scegli cio' che piu' ti piace, soddisfa, ed
appaga (io, nello specifico, personalmente sarei gia' piu' che
sufficientemente soddisfatto con il 1.9 :-)

--
Ciao. Roberto, 36, 130, RM/PI

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Gaeel
2004-04-05 21:49:42 UTC
Permalink
Post by Entropia
Cosa mi consigliereste fra le due ?
Il propulsore 2.4 JTD ha veramente molta più brillantezza dell'1.9 JTD ?
Sicuramente, il 2.4 è meglio del 1.9.

Però il 1.9 già basta e costa meno mantenerlo, sensato concetto che si
addice al motore diesel.

Poi per far andare un 1.9 come un 2.4 si può sempre intervenire con una
centralina aggiuntiva, di quelle disattivabili con pulsante.
Basta per divertirsi ogni tanto.

(-:

ciao
--
Gaeel - 29 - 150 - Vicenza.

A Seven dreamer.
ioshi
2004-04-05 22:54:40 UTC
Permalink
Post by Gaeel
Poi per far andare un 1.9 come un 2.4 si può sempre intervenire con una
centralina aggiuntiva, di quelle disattivabili con pulsante.
Basta per divertirsi ogni tanto.
Mah, secondo me 140 cv per un 1900 sono già veramente tanti, forse troppi, e
personalmente ho i miei dubbi che un diesel con tali potenze specifiche
possa avere una durata decente se viene spremuto spesso. Io non penserei a
rimappare dei motori già così esasperati... se non ti bastano 140 vai sul
2400, ma non rimappare, secondo me.
Ciao
Gaeel
2004-04-06 06:57:10 UTC
Permalink
"ioshi" <***@PUTEOLENTElibero.it> ha scritto nel messaggio news:Qslcc.112822$***@twister1.libero.it...

| Mah, secondo me 140 cv per un 1900 sono già veramente tanti, forse troppi,
e
| personalmente ho i miei dubbi che un diesel con tali potenze specifiche
| possa avere una durata decente se viene spremuto spesso. Io non penserei a

Ma scherzi?
140 troppi... vedrai in pochi anni che avremo un 2000cc diesel da circa 200
cv.
E saranno motori moolto più longevi di quelli di una volta.
Grazie alla tecnologia, nuove leghe e progresso.
Quest'ultimo forse ti spaventa?
--
Gaeel - 29 - 150 - Vicenza

A Seven dreamer
K®54 ... mamma mia se viaggia la Canalis !
2004-04-06 09:13:50 UTC
Permalink
X-No-Archive: Yes
Post by Gaeel
Ma scherzi?
140 troppi... vedrai in pochi anni che avremo un 2000cc diesel
da circa 200 cv.
e si ha parlato lui che ci è già vicino .........................
:-)))


--
seeya, grazie, tutto imho
by K®54 [since'97] http://digilander.libero.it/K_sdi/
io vado qui : Officina Redaelli via cavour, 1
Sirone (Como), tel. 031/850024
8tto
2004-04-06 09:19:45 UTC
Permalink
Post by Gaeel
140 troppi... vedrai in pochi anni che avremo un 2000cc diesel da
circa 200 cv.
Può essere...
Post by Gaeel
E saranno motori moolto più longevi di quelli di una volta.
No, questo no.
Post by Gaeel
Grazie alla tecnologia, nuove leghe e progresso.
Non mi risulta che la termodinamica abbia fatto particolari progressi, negli
ultimi 150 anni.
Post by Gaeel
Quest'ultimo forse ti spaventa?
Per nulla. Mi spaventa però il costo: un TD 2000 da 200 cavalli sarà più
costoso e assai meno godibile di un motore con la stessa potenza, ma
cilindrata 3000.
Mi chiedo a che pro aumentare la potenza specifica.
Ciao!
--
8tto (33,175,MI,-6) / I. Kant do it.
Citroen ZX 1.4GPL '96 & Dyane 6 '78
VW 1303 Cabriolet '79
Morini Coguaro 350 '89 - KTM 125GS '76 (rotto)
K®54 ... mamma mia se viaggia la Canalis !
2004-04-06 09:53:11 UTC
Permalink
X-No-Archive: Yes
Post by 8tto
Post by Gaeel
Quest'ultimo forse ti spaventa?
Per nulla. Mi spaventa però il costo: un TD 2000 da 200
cavalli sarà più costoso e assai meno godibile di un motore
con la stessa potenza, ma cilindrata 3000.
Mi chiedo a che pro aumentare la potenza specifica.
celodurismo

--
seeya, grazie, tutto imho
by K®54 [since'97] http://digilander.libero.it/K_sdi/
io vado qui : Officina Redaelli via cavour, 1
Sirone (Como), tel. 031/850024
Gaeel
2004-04-06 09:40:37 UTC
Permalink
"8tto" <***@despammed.com> ha scritto nel messaggio news:c4tsn7$2mcoi7$***@ID-48261.news.uni-berlin.de...

| > E saranno motori moolto più longevi di quelli di una volta.
| No, questo no.

Perchè?

| > Grazie alla tecnologia, nuove leghe e progresso.
| Non mi risulta che la termodinamica abbia fatto particolari progressi,
negli
| ultimi 150 anni.

Ma lo studio dei metalli si.
Hai visto il nuovo motore Ford/PSA che monta ora la S-type?
2.7 diesel biturbo con basamento e testa in acciaio-grafite.
Più leggero dell'allumino e più resistente dell'acciaio.

| > Quest'ultimo forse ti spaventa?
| Per nulla. Mi spaventa però il costo: un TD 2000 da 200 cavalli sarà più
| costoso e assai meno godibile di un motore con la stessa potenza, ma
| cilindrata 3000.
| Mi chiedo a che pro aumentare la potenza specifica.

Mercato.
Si va dove tira e dove più si guadagna e conviene.
In fondo un diesel consumerà sempre meno di un benzina.
Anche con 200cv.
La mia meno di 13 km/lt non fa, anche con i 190cv.......

ciao
--
Gaeel - 29 - 150 - Vicenza

A Seven dreamer
K®54 ... mamma mia se viaggia la Canalis !
2004-04-06 10:17:45 UTC
Permalink
X-No-Archive: Yes
Post by Gaeel
La mia meno di 13 km/lt non fa, anche con i 190cv.......
parole sante


--
seeya, grazie, tutto imho
by K®54 [since'97] http://digilander.libero.it/K_sdi/
io vado qui : Officina Redaelli via cavour, 1
Sirone (Como), tel. 031/850024
ioshi
2004-04-06 23:11:06 UTC
Permalink
Post by Gaeel
Ma scherzi?
140 troppi... vedrai in pochi anni che avremo un 2000cc diesel da circa 200
cv.
Può darsi. Come può darsi che tra pochi anni le auto saranno fatte per
durare due-tre anni e poi si butteranno, come è già per i telefonini. E' il
progresso, non ci deve spaventare!
Post by Gaeel
E saranno motori moolto più longevi di quelli di una volta.
Già, dureranno quasi come un vecchio precamera aspirato, vero? :-) Scherzi a
parte, anche sulle riviste specializzate da un po' di tempo si avanza
qualche dubbio sulla durata degli attuali superdiesel. Vedremo.
In ogni caso ad ogni consistente step verso l'alto delle potenze le case
irrobustiscono banco, imbiellaggi, pistoni, passaggi dell'olio,
raffreddamento delle testate ecc ecc, per cercare di ottenere ancora delle
durate decenti (ad esempio così è stato sui TDI quando sono passati al 115 o
130, e sui JTD quando si è passati al Multijet). Rimappando senza fare tutto
questo è inevitabile che poco o tanto si peggiori l'affidabilità, è
indiscutibile.

§staR§
2004-04-06 10:05:12 UTC
Permalink
........senza offesa per nessuno......che tristezza..
Gaeel
2004-04-06 12:06:07 UTC
Permalink
"�staR�" <***@tiscali.it> ha scritto nel messaggio news:c4tvei$u5g$***@lacerta.tiscalinet.it...

| ........senza offesa per nessuno......che tristezza..


l'unico che non si deve sentire offeso sei tu.
--
Gaeel - 29 - 150 - Vicenza

A Seven dreamer
K®54 ... mamma mia se viaggia la Canalis !
2004-04-06 12:58:20 UTC
Permalink
X-No-Archive: Yes
Post by §staR§
........senza offesa per nessuno......che tristezza..
che stristezza cosa ?


--
seeya, grazie, tutto imho
by K®54 [since'97] http://digilander.libero.it/K_sdi/
io vado qui : Officina Redaelli via cavour, 1
Sirone (Como), tel. 031/850024
RaiMboW7722
2004-04-06 14:26:10 UTC
Permalink
Non era mia intenzione offendere nessuno per carità, solo che mio padre ha
ed è nato sulle Alfa Romeo per cui con questo mito sono cresciuto:

a 14 anni ha costruito il suo primo Kart, a 16 la sua prima macchina, la sua
prima automobile è stata una Alfa Spider 1.6 del 64, poi diverse Giulia 1.6
con cui ha disputato diverse gare anche di salita, poi l'Alfetta 2.0L ed ora
un'Alfetta Q.Oro 2.0i che tiene tutt'ora in splendide condizioni, per cui
sentire Alfisti parlare di Diesel su Alfa mi è venuta giu tristezza pensando
al rombo del mitico bialbero.

Ma forse erano macchine costruite da altre mani.

Ripeto senza offesa per nessuno.
Vitello al macello
2004-04-06 14:57:51 UTC
Permalink
Post by Entropia
Il propulsore 2.4 JTD ha veramente molta più brillantezza dell'1.9 JTD ?
Minchia se ne ha!

Vitello
EurOmaN
2004-04-06 15:31:58 UTC
Permalink
Post by Entropia
Cosa mi consigliereste fra le due ?
Dipende da che ci vuoi fare..
Per divertirsi i cv non sono mai troppi, per un uso normale bastano anche i
115cv del jtd normale, poi il divertimento te lo fornisce la 156 che come
handling non è seconda a nessuno.
Post by Entropia
Il propulsore 2.4 JTD ha veramente molta più brillantezza dell'1.9 JTD ?
Si. Un pomeriggio a Torino ne ho vista una rosso alfa, era pochi giorni
prima del lancio ufficiale, allora ho provato a mettermi dietro per
guardarla un po'.. il tizio ha aperto il gas al semaforo ed è volato via! I
35cv ci sono tutti...

Ciao,
--
EurOmaN (32,140,TS)
Alfa Romeo 147 jtd 16v M-jet Distinctive
Alfa Romeo GTV 2.0 TS Motus
Loading...