Discussione:
Guidare con braccio ingessato
(troppo vecchio per rispondere)
Alessia
2007-02-02 20:08:13 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
come da oggetto chiedo se x il cds è esplicitamente vietato guidare con un
braccio ingessato.

Vi spiego, io sono un agente di commercio e mi sono rotto il polso, nello
specifico il sx, ho un braccio ingessato.
Capite che il non poter guidare mi sta provocando dei danni a livello
economico.

Quindi se fosse vietato, come credo, guidare un'auto con il braccio
ingessato, a quali sanzioni vado incontro ? (tipo ritiro patente)
E a livello assicurativo ?

Come "lieve" attenuante specifico che guido un'auto con cambio automatico.

Grazie x le risposte.
Ma3x
2007-02-02 20:16:51 UTC
Permalink
Post by Alessia
Ciao a tutti,
come da oggetto chiedo se x il cds è esplicitamente vietato guidare con un
braccio ingessato.
Vi spiego, io sono un agente di commercio e mi sono rotto il polso, nello
specifico il sx, ho un braccio ingessato.
Capite che il non poter guidare mi sta provocando dei danni a livello
economico.
Quindi se fosse vietato, come credo, guidare un'auto con il braccio
ingessato, a quali sanzioni vado incontro ? (tipo ritiro patente)
E a livello assicurativo ?
Come "lieve" attenuante specifico che guido un'auto con cambio automatico.
Non vorrei sembrare scortese ma questa qui aveva tutte e due le braccia sane


Ah beh, se hai l'automatico il discorso cambierebbe (dal punto di vista
preatico. Non certo sulla carta) ma...........
.......riesci a girare bene il volante, con una mano? Dubito.
Mechmaniac
2007-02-02 20:27:34 UTC
Permalink
Post by Ma3x
Post by Alessia
Ciao a tutti,
come da oggetto chiedo se x il cds è esplicitamente vietato guidare con un
braccio ingessato.
Vi spiego, io sono un agente di commercio e mi sono rotto il polso, nello
specifico il sx, ho un braccio ingessato.
Capite che il non poter guidare mi sta provocando dei danni a livello
economico.
Quindi se fosse vietato, come credo, guidare un'auto con il braccio
ingessato, a quali sanzioni vado incontro ? (tipo ritiro patente)
E a livello assicurativo ?
Come "lieve" attenuante specifico che guido un'auto con cambio automatico.
Non vorrei sembrare scortese ma questa qui aveva tutte e due le braccia sane
http://youtu.be/yMB-lOZo0PA
ROTFL
bstrd :D

Comunque non credo che, a prescindere dal cds, in caso di fermo da parte
di forze dell'ordine verresti vista di buon occhio... a meno che non sei
una gnocca e allora puoi guidare anche in barella con la flebo fuori dal
tettuccio elettrico.
--
_______________________________
- Mechmaniac'77 (29, 144, RM) -
- 156 1.8ts + Monster600 dark -
http://traffico.blog.tiscali.it
** togli N O S P A M x reply **
philosopher
2007-02-02 22:31:27 UTC
Permalink
Post by Alessia
Capite che il non poter guidare mi sta provocando dei danni a livello
economico.
Su questo puoi avere tutta la comprensione (Anche se temo serva a poco)
Post by Alessia
Quindi se fosse vietato, come credo, guidare un'auto con il braccio
ingessato, a quali sanzioni vado incontro ? (tipo ritiro patente)
Non saprei, anche se credo sia vietato.
Fossi in te pero' mi preoccuperei anche della pericolosita' di guidare in
quelle condizioni.
Come gestiresti una qualunque necessita' di veloce correzione per schivare
un ostacolo ?
Post by Alessia
E a livello assicurativo ?
Su questo punto dipende dalla tua assicurazione, dovresti verificare con
loro.
Tanto mi sembra inutile non farglielo sapere, se poi succede qualcosa...

Ciao
Gian Carlo
2007-02-02 23:21:52 UTC
Permalink
Post by Alessia
Ciao a tutti,
come da oggetto chiedo se x il cds è esplicitamente vietato guidare
con un braccio ingessato.
Art. 140. Principio informatore della circolazione

1. Gli utenti della strada devono comportarsi in modo da non
costituire pericolo o intralcio per la circolazione ed in modo che sia
in ogni caso salvaguardata la sicurezza stradale.
Pippo S.
2007-02-02 23:41:52 UTC
Permalink
Post by Alessia
Ciao a tutti,
come da oggetto chiedo se x il cds è esplicitamente vietato guidare con un
braccio ingessato.
Conosco una persona a cui manca un braccio, che guida tranquillamente.
Però lui ha la patente B speciale, ed ha come prescrizione il cambio
automatico.
Non penso che con la patente B normale si possa guidare con una mano
sola.
--
Pippo S. - 26, 82, PO
Clio 1.5 dCi Reebok '02
Alessia
2007-02-03 09:15:03 UTC
Permalink
Post by Pippo S.
Post by Alessia
Ciao a tutti,
come da oggetto chiedo se x il cds è esplicitamente vietato guidare con un
braccio ingessato.
Conosco una persona a cui manca un braccio, che guida tranquillamente.
Però lui ha la patente B speciale, ed ha come prescrizione il cambio
automatico.
Non penso che con la patente B normale si possa guidare con una mano
sola.
Che differenza c'è ? La macchina ha degli altri accorgimenti oltre al cambio
automatico ?
Mirco
2007-02-03 10:44:02 UTC
Permalink
Post by Alessia
Post by Pippo S.
Post by Alessia
Ciao a tutti,
come da oggetto chiedo se x il cds è esplicitamente vietato guidare con un
braccio ingessato.
Conosco una persona a cui manca un braccio, che guida tranquillamente.
Però lui ha la patente B speciale, ed ha come prescrizione il cambio
automatico.
Non penso che con la patente B normale si possa guidare con una mano
sola.
Che differenza c'è ? La macchina ha degli altri accorgimenti oltre al cambio
automatico ?
Avrà un pomolo attaccato al volante per poterlo girare con una mano
sola, e una specie di telecomando per l'attivazione delle luci, clacson,
frecce di direzione, etc.
Mario-ca
2007-02-03 11:04:20 UTC
Permalink
Post by Mirco
Post by Alessia
Che differenza c'è ? La macchina ha degli altri accorgimenti oltre al cambio
automatico ?
Avrà un pomolo attaccato al volante per poterlo girare con una mano
sola, e una specie di telecomando per l'attivazione delle luci, clacson,
frecce di direzione, etc.
Esattamente. Anche io ho un amico senza un braccio: pomello al volante tipo
ruspa o muletto, telecomando a fianco al pomello per luci, frecce, clacson e
tergicristallo, cambio automatico e servosterzo (che sulla sua macchina è di
serie ma è comunque fra le prescrizioni della sua patente speciale).
Mirco
2007-02-02 23:45:41 UTC
Permalink
Post by Alessia
Vi spiego, io sono un agente di commercio e mi sono rotto il polso, nello
specifico il sx, ho un braccio ingessato.
Capite che il non poter guidare mi sta provocando dei danni a livello
economico.
Ciao, sono anch'io agente di commercio.

L'Enasarco ti provvede una discreta diaria in caso di infortunio del
tipo che ti è capitato.
Comunque esiste anche il telefono... :P
Invece che visitare i clienti, chiamali.
Gian Carlo
2007-02-02 23:54:43 UTC
Permalink
Post by Mirco
Comunque esiste anche il telefono... :P
Invece che visitare i clienti, chiamali.
Se si vendesse bene al telefono, gli agenti/rappresentanti che girano
in auto non esisterebbero, e invece ce ne sono moltissimi...
Alessia
2007-02-03 09:13:37 UTC
Permalink
Post by Gian Carlo
Post by Mirco
Comunque esiste anche il telefono... :P
Invece che visitare i clienti, chiamali.
Se si vendesse bene al telefono, gli agenti/rappresentanti che girano
in auto non esisterebbero, e invece ce ne sono moltissimi...
Si parla di una situazione temporanea...
Gian Carlo
2007-02-03 11:56:25 UTC
Permalink
Post by Alessia
Si parla di una situazione temporanea...
Una situazione temporanea e' sufficiente per perdere definitivamente
parecchi clienti.
Mirco
2007-02-03 10:42:26 UTC
Permalink
Post by Gian Carlo
Post by Mirco
Comunque esiste anche il telefono... :P
Invece che visitare i clienti, chiamali.
Se si vendesse bene al telefono, gli agenti/rappresentanti che girano
in auto non esisterebbero, e invece ce ne sono moltissimi...
Che bella scoperta che hai fatto. Dopo vent'anni che faccio questo
lavoro, che ho messo su un'agenzia con 6 collaboratori e 4 dipendenti
non c'ero mica mai arrivato...
Alessia
2007-02-03 09:12:33 UTC
Permalink
Post by Mirco
Post by Alessia
Vi spiego, io sono un agente di commercio e mi sono rotto il polso, nello
specifico il sx, ho un braccio ingessato.
Capite che il non poter guidare mi sta provocando dei danni a livello
economico.
Ciao, sono anch'io agente di commercio.
L'Enasarco ti provvede una discreta diaria in caso di infortunio del tipo
che ti è capitato.
Anche se l'infortunio è avvenuto non durante lo svolgimentò dell'attività ?
Post by Mirco
Comunque esiste anche il telefono... :P
Invece che visitare i clienti, chiamali.
Si però dovrò tenere il gesso x 6 settimane, e se la frattura non è ben
saldata (trattasi di scafoide),
poi altri 30 gg ancora di gesso :-(
Mirco
2007-02-03 10:38:17 UTC
Permalink
Post by Alessia
Post by Mirco
Post by Alessia
Vi spiego, io sono un agente di commercio e mi sono rotto il polso, nello
specifico il sx, ho un braccio ingessato.
Capite che il non poter guidare mi sta provocando dei danni a livello
economico.
Ciao, sono anch'io agente di commercio.
L'Enasarco ti provvede una discreta diaria in caso di infortunio del tipo
che ti è capitato.
Anche se l'infortunio è avvenuto non durante lo svolgimentò dell'attività ?
Ho dato un'occhiata al sito della fondazione Enasarco, ed ho trovato questo:

http://www.enasarco.it/eol2004/comune/normativa/Polizza_agenti_2007.pdf

Secondo me hai diritto alla diaria, che però mi sembra sia stata
abbassata :-(
Post by Alessia
Post by Mirco
Comunque esiste anche il telefono... :P
Invece che visitare i clienti, chiamali.
Si però dovrò tenere il gesso x 6 settimane, e se la frattura non è ben
saldata (trattasi di scafoide),
poi altri 30 gg ancora di gesso :-(
Capisco :-( Secondo me, spiegando la situazione ai tuoi clienti, potrai
fare buoni affari anche contattandoli telefonicamente.
Alessia
2007-02-03 14:40:44 UTC
Permalink
Post by Mirco
http://www.enasarco.it/eol2004/comune/normativa/Polizza_agenti_2007.pdf
Ho guardato e penso di avere i requisiti richiesti.
Post by Mirco
Secondo me hai diritto alla diaria, che però mi sembra sia stata abbassata
:-(
Non avendo nessuna assicurazione privata è cmq qualcosa.
Post by Mirco
Post by Alessia
Post by Mirco
Comunque esiste anche il telefono... :P
Invece che visitare i clienti, chiamali.
Si però dovrò tenere il gesso x 6 settimane, e se la frattura non è ben
saldata (trattasi di scafoide),
poi altri 30 gg ancora di gesso :-(
Capisco :-( Secondo me, spiegando la situazione ai tuoi clienti, potrai
fare buoni affari anche contattandoli telefonicamente.
Grazie "collega" :-), sei stato molto utile.

Ciao
Zotto
2007-02-03 12:10:20 UTC
Permalink
Post by Alessia
Si però dovrò tenere il gesso x 6 settimane, e se la frattura non è ben
saldata (trattasi di scafoide),
poi altri 30 gg ancora di gesso :-(
Brutta bestia lo scafoide, tende a non sistemarsi... auguri.


Zotto
Cuore Granata
2007-02-05 09:25:01 UTC
Permalink
Post by Alessia
Ciao a tutti,
come da oggetto chiedo se x il cds è esplicitamente vietato guidare
con un braccio ingessato.
Vi spiego, io sono un agente di commercio e mi sono rotto il polso,
nello specifico il sx, ho un braccio ingessato.
Capite che il non poter guidare mi sta provocando dei danni a livello
economico.
Poco previdente direi... una assicurazione sugli infortuni, visto il tuo
lavoro, non l'hai mai consuderata?
--
(38, 133+150, MI/CO) Citroen C5 2.2hdi, BMW E34
unknown
2007-02-05 16:49:48 UTC
Permalink
"Alessia" ha scritto
Post by Alessia
Vi spiego, io sono un agente di commercio
Capite che il non poter guidare mi sta provocando dei danni a livello
economico.
Non hai fatto l'apposita integrazione assicurativa?
Un mio amico, che guidava per lavoro, aveva persino un risarcimento per
ritiro patente.
Quando lo disse eravamo con due amici svizzeri. Questi si guardarono e poi
esclamarono: solo in Italia può esistere una cosa del genere!
Post by Alessia
Quindi se fosse vietato, come credo, guidare un'auto con il braccio
ingessato, a quali sanzioni vado incontro ? (tipo ritiro patente)
Fai conto che se ti danno una multa perchè guidi col cellulae in mano non
pui mica portare i tabulati per dimostrare che era spento. Ti multano perchè
hai una mano impegnata a fare altro.
Post by Alessia
E a livello assicurativo ?
Indovina :-)
--
In fin dei conti, pensò acme, sarebbe stato meglio che avrebbe usato il
congiuntivo invece del condizionale
Loading...