Discussione:
cartello divieto di sosta...e' valido?
(troppo vecchio per rispondere)
mars
2005-03-27 12:38:03 UTC
Permalink
Ciao a tutti, innanzitutto una Buona Pasqua a tutti gli idani!
Mi avrebbe fatto piacere avere un vostro giudizio a proposito di questa
situazione..
Nel mio condominio c'e' una stradina di ingresso che dà accesso ai vari
garage dei condomini, il mio e' l'ultimo e si trova quindi proprio in
fondo alla strada di conseguenza fino ad ora, avendo due auto in
famiglia, ne abbiamo tenuta sempre una fuori davanti al nostro garage
senza intralciare accessi ad altri.
All'improvviso e' comparso un cartello (esattamente di fronte al mio
garage) con scritto Divieto di sosta "area di manovra", messo
dall'amministratore del condominio su richiesta del vicino di garage il
quale non riuscendo ad andare in retromarcia nel box vuole fare manovra
davanti al mio box.
Ora mi chiedo: e' legalmente valido quel cartello? Sul retro non ci
dovrebbe essere scritto un'ordinanza o qualcosa del genere? Perche' su
questo non c'e' nulla...
Ovviamente non avendo messo io la macchina lì stamattina qualcuno dei
condomini ha provveduto a mettere la sua ...(ostacolando ovviamente il
mio garage).
Cosa faccio? Qualcuno mi chiarisce le idee?
Grazie mille!!!!
Alec
2005-03-27 11:43:08 UTC
Permalink
Post by mars
Cosa faccio? Qualcuno mi chiarisce le idee?
La parte davanti al tuo garage non è tua. E' zona condominiale. Mi sembra
corretto che nessuno la possa utilizzare per il parcheggio nemmeno tu.
Se poi di tanto in tanto ti capita di mettere l'auto lì non vedo il
problema, ma mettercela sempre non è corretto, ne da parte tua ne da parte
di altri condomini.
--
Saluti

Alec
(27,72+,CT)
Powered by Intel
CeleronD 390
Waiting for Athlon64 + Win64
felix.
2005-03-27 11:53:52 UTC
Permalink
Post by Alec
Post by mars
Cosa faccio? Qualcuno mi chiarisce le idee?
La parte davanti al tuo garage non è tua. E' zona condominiale. Mi sembra
corretto che nessuno la possa utilizzare per il parcheggio nemmeno tu.
Se poi di tanto in tanto ti capita di mettere l'auto lì non vedo il
problema,.........................
Se per " di tanto in tanto" intendi temporaneamente e pronto a
spostarla per necessita' altrui....bene come chiunque altro altrimenti
no.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
mars
2005-03-27 13:06:32 UTC
Permalink
Post by Alec
Post by mars
Cosa faccio? Qualcuno mi chiarisce le idee?
La parte davanti al tuo garage non è tua. E' zona condominiale. Mi sembra
corretto che nessuno la possa utilizzare per il parcheggio nemmeno tu.
Se poi di tanto in tanto ti capita di mettere l'auto lì non vedo il
problema, ma mettercela sempre non è corretto, ne da parte tua ne da parte
di altri condomini.
certo hai ragione, comunque si tratta della casa dove vive mia sorella
dove andiamo solo una volta ogni 4 mesi (per le vacanze) quindi la
mettiamo solo quando andiamo a trovarla.
Da notare poi che ci sono anche altre auto in giro per la strada
condominiale parcheggiate (che oggi ho fotografato in modo da
testimoniare la cosa dato che l'amministratore aveva inviato una lettera
che sembrava indirizzata solo a noi...)
A me, comunque, non danno assolutamente fastidio le altre auto, mentre
mi da fastidio che davanti al mio garage mi fanno problemi se io metto
la mia macchina e poi se non la metto la parcheggiano gli altri
ostacolando pero' il mio garage (infatti ora non posso ne' entrare ne'
uscire dal box...)
Riguardo la legalita' del cartello messo ne sai qualcosa?
Grazie della risposta!
mars
2005-03-27 12:10:44 UTC
Permalink
Post by mars
Post by Alec
Post by mars
Cosa faccio? Qualcuno mi chiarisce le idee?
La parte davanti al tuo garage non è tua. E' zona condominiale. Mi
sembra corretto che nessuno la possa utilizzare per il parcheggio
nemmeno tu.
Se poi di tanto in tanto ti capita di mettere l'auto lì non vedo il
problema, ma mettercela sempre non è corretto, ne da parte tua ne da
parte di altri condomini.
certo hai ragione, comunque si tratta della casa dove vive mia sorella
dove andiamo solo una volta ogni 4 mesi (per le vacanze) quindi la
mettiamo solo quando andiamo a trovarla.
Da notare poi che ci sono anche altre auto in giro per la strada
condominiale parcheggiate (che oggi ho fotografato in modo da
testimoniare la cosa dato che l'amministratore aveva inviato una lettera
che sembrava indirizzata solo a noi...)
A me, comunque, non danno assolutamente fastidio le altre auto, mentre
mi da fastidio che davanti al mio garage mi fanno problemi se io metto
la mia macchina e poi se non la metto la parcheggiano gli altri
ostacolando pero' il mio garage (infatti ora non posso ne' entrare ne'
uscire dal box...)
Riguardo la legalita' del cartello messo ne sai qualcosa?
Grazie della risposta!
chiedo scusa per l'ora! :-D
felix.
2005-03-27 12:34:09 UTC
Permalink
Post by mars
Riguardo la legalita' del cartello messo ne sai qualcosa?
Riprendendo mil discorso *legalita'*....multe non te ne puo' fare
nessuno!
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
mars
2005-03-27 14:02:24 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by mars
Riguardo la legalita' del cartello messo ne sai qualcosa?
Riprendendo mil discorso *legalita'*....multe non te ne puo' fare
nessuno!
ciaofelix:-)
questa e' gia' una bella notizia! infatti non c'e' problema se mi chiede
di spostarla anziche' trovarmi una multa per aver parcheggiato in
divieto di sosta nel condominio :-)
felix.
2005-03-27 14:22:19 UTC
Permalink
Post by mars
Post by felix.
Post by mars
Riguardo la legalita' del cartello messo ne sai qualcosa?
Riprendendo mil discorso *legalita'*....multe non te ne puo' fare
nessuno!
ciaofelix:-)
questa e' gia' una bella notizia! infatti non c'e' problema se mi chiede
di spostarla anziche' trovarmi una multa per aver parcheggiato in
divieto di sosta nel condominio :-)
Fatti una risata:

Dalle disposizioni di attuazioni relative al Codice Civile
(condominio):

Art. 70
Per le infrazioni al regolamento di condominio può essere stabilito, a
titolo di sanzione, il pagamento di una somma fino a lire cento. La somma
è devoluta al fondo di cui l'amministratore dispone per le spese ordinarie

Tranquilloooo! Deve pure essere deliberata a maggioranza!
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Akg
2005-03-27 14:19:24 UTC
Permalink
Post by mars
Riguardo la legalita' del cartello messo ne sai qualcosa?
Quel cartello dovrebbe essere perfettamente legale, ma superfluo,
riferendosi ad una area condominiale sulla quale dovrebbe -per
regolamento- vigere il divieto di sosta.

Mick
Marco Pikiri
2005-03-27 11:45:37 UTC
Permalink
[CUT]
Occhio che oramai il PC se l'aggiusta da sé l'ora legale: sei un'ora avanti.

Ciao :-)
--
Marco Pikiri [23, 80, AR]
Fiat Punto II 1.2 16v HLX
dragon
2005-03-27 11:47:56 UTC
Permalink
Post by Marco Pikiri
Occhio che oramai il PC se l'aggiusta da sé l'ora legale: sei un'ora avanti.
Ciao :-)
che occhio! :-)

dragon
felix.
2005-03-27 11:50:19 UTC
Permalink
Post by mars
Ciao a tutti, innanzitutto una Buona Pasqua a tutti gli idani!
Mi avrebbe fatto piacere avere un vostro giudizio a proposito di questa
situazione..
Nel mio condominio c'e' una stradina di ingresso che dà accesso ai vari
garage dei condomini, il mio e' l'ultimo e si trova quindi proprio in
fondo alla strada di conseguenza fino ad ora, avendo due auto in
famiglia, ne abbiamo tenuta sempre una fuori davanti al nostro garage
senza intralciare accessi ad altri.
All'improvviso e' comparso un cartello (esattamente di fronte al mio
garage) con scritto Divieto di sosta "area di manovra", messo
dall'amministratore del condominio su richiesta del vicino di garage il
quale non riuscendo ad andare in retromarcia nel box vuole fare manovra
davanti al mio box.
Ora mi chiedo: e' legalmente valido quel cartello?
Non so cosa intendi per *legalmente* ovviamente non ha nulla a che
fare con il CdS ma per il regolamento interno del condominio ha un
suo significato, e lo sai perfettamente.

Sul retro non ci
Post by mars
dovrebbe essere scritto un'ordinanza o qualcosa del genere? Perche' su
questo non c'e' nulla...
Ordinanza di chi del sindaco? Non c'entra nulla.
Post by mars
Ovviamente non avendo messo io la macchina lì stamattina qualcuno dei
condomini ha provveduto a mettere la sua ...(ostacolando ovviamente il
mio garage).
Cosa faccio? Qualcuno mi chiarisce le idee?
Chi la fa l'aspetti!

Dal Codice Civile: Comunione/condominio.

Art. 1102 Uso della cosa comune

Ciascun partecipante può servirsi della cosa comune, purché non ne alteri
la destinazione e non impedisca agli altri partecipanti di farne parimenti
uso secondo il loro diritto. A tal fine può apportare a proprie spese le
modificazioni necessarie per il migliore godimento della cosa.

Quindi nessuno dovra' parcheggiare in quella zona! Trattandosi di
parte comune, non ad uso esclusivo ed indispensabile come area di
manovra.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
mars
2005-03-27 12:23:13 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by mars
Ora mi chiedo: e' legalmente valido quel cartello?
Non so cosa intendi per *legalmente* ovviamente non ha nulla a che
fare con il CdS ma per il regolamento interno del condominio ha un
suo significato, e lo sai perfettamente.
ho chiesto perche' non so nulla di giurisprudenza et similia, so bene
che i cartelli di divieto devono obbligatoriamente avere sul retro
scritto un'ordinanza (o come si chiama) altrimenti non e' valido ed ogni
sanzione elevata puo' essere contestata ed annullata come gia' accaduto
in vari casi (se vuoi ti metto il link..).
Post by felix.
Post by mars
Ovviamente non avendo messo io la macchina lì stamattina qualcuno dei
condomini ha provveduto a mettere la sua ...(ostacolando ovviamente il
mio garage).
Cosa faccio? Qualcuno mi chiarisce le idee?
Chi la fa l'aspetti!
Dal Codice Civile: Comunione/condominio.
Art. 1102 Uso della cosa comune
Ciascun partecipante può servirsi della cosa comune, purché non ne alteri
la destinazione e non impedisca agli altri partecipanti di farne parimenti
uso secondo il loro diritto. A tal fine può apportare a proprie spese le
modificazioni necessarie per il migliore godimento della cosa.
Quindi nessuno dovra' parcheggiare in quella zona! Trattandosi di
parte comune, non ad uso esclusivo ed indispensabile come area di
manovra.
ciaofelix:-)
certamente pero' come in tutti i condomini ci sono sempre macchine messe
fuori dagli spazi dei parcheggi, ed a me non da alcun fastidio che gli
altri parcheggino in giro per la strada del condominio dato che io la
parcheggio non in giro ma davanti al mio box cosi' non do fastidio
mentre non vado a parcheggiarla davanti al box di un altro come subito
hanno fatto stamattina...
grazie dell'opinione! :-)
felix.
2005-03-27 12:31:59 UTC
Permalink
Post by mars
ho chiesto perche' non so nulla di giurisprudenza et similia, so bene
che i cartelli di divieto devono obbligatoriamente avere sul retro
scritto un'ordinanza (o come si chiama)
Riportare il numero dell'ordinanza sindacale.:-)

altrimenti non e' valido ed ogni
Post by mars
sanzione elevata puo' essere contestata ed annullata come gia' accaduto
in vari casi (se vuoi ti metto il link..).
Ed in altri casi invece la cassazione li ha ritenuti validi.
Post by mars
certamente pero' come in tutti i condomini ci sono sempre macchine messe
fuori dagli spazi dei parcheggi, ed a me non da alcun fastidio che gli
altri parcheggino in giro per la strada del condominio dato che io la
parcheggio non in giro ma davanti al mio box cosi' non do fastidio
mentre non vado a parcheggiarla davanti al box di un altro come subito
hanno fatto stamattina...
grazie dell'opinione! :-)
Il problema e' semplice, tu sarai abile alla guida e sai districarti
fra macchine messe *ramdom* il vecchietto tuo vicino ha bisogno di piu'
manovre per entrare nel suo garage!
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
mars
2005-03-27 14:07:26 UTC
Permalink
Post by felix.
Riportare il numero dell'ordinanza sindacale.:-)
ecco il termine esatto !
Post by felix.
Post by mars
sanzione elevata puo' essere contestata ed annullata come gia' accaduto
in vari casi (se vuoi ti metto il link..).
Ed in altri casi invece la cassazione li ha ritenuti validi.
interessante... :-\
Post by felix.
Post by mars
certamente pero' come in tutti i condomini ci sono sempre macchine messe
fuori dagli spazi dei parcheggi, ed a me non da alcun fastidio che gli
altri parcheggino in giro per la strada del condominio dato che io la
parcheggio non in giro ma davanti al mio box cosi' non do fastidio
mentre non vado a parcheggiarla davanti al box di un altro come subito
hanno fatto stamattina...
grazie dell'opinione! :-)
Il problema e' semplice, tu sarai abile alla guida e sai
districarti
Post by felix.
fra macchine messe *ramdom* il vecchietto tuo vicino ha bisogno di piu'
manovre per entrare nel suo garage!
ciaofelix:-)
hai ragione, in effetti bisogna rispettare le persone piu' anziane e/o
meno abili parcheggiatori! :-D
ciao!
Ludo
2005-03-27 17:06:44 UTC
Permalink
Post by felix.
Riportare il numero dell'ordinanza sindacale.:-)
Ma se quella e' area privata di proprieta' del condominio non solo non
e' richiesta ne' ipotizzabile un'ordinanza del sindaco, ma soprattutto
e' all'assemblea condominiale che spetta regolare l'uso delle parti
comuni. Quindi se il condominio ha ritenuto di porre un divieto di sosta
in quel punto onde assicurare a tutti la fruizione delle aprti comuni e
l'esercizio dei rispettivi diritti va rispettato, e stop. Tutt'al piu'
si puo' porre la questione all'ordine del giorno della prossima assemblea.
--
Ciao,
Ludo (32, 144+100, PC-PV)
Alfista Arrogante, Lancista Elegante, comunque Gasato
felix.
2005-03-27 17:36:30 UTC
Permalink
Post by Ludo
Post by felix.
Riportare il numero dell'ordinanza sindacale.:-)
Ma se quella e' area privata di proprieta' del condominio non solo non
e' richiesta ne' ipotizzabile un'ordinanza del sindaco, ma soprattutto
e' all'assemblea condominiale che spetta regolare l'uso delle parti
comuni.
Questo accade perche la stragrande maggioranza degli amministratori
condominiali, sono dei.......Don Abbondio!....:-(((

Art. 1130 Attribuzioni dell'amministratore

L'amministratore deve:

1).....omissis....

2) disciplinare l'uso delle cose comuni e la prestazione dei servizi
nell'interesse comune, in modo che ne sia assicurato il miglior godimento
a tutti i condomini;

3)....omissis...

ciaofelix:-)


.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Ludo
2005-03-27 18:19:35 UTC
Permalink
Post by felix.
Questo accade perche la stragrande maggioranza degli amministratori
condominiali, sono dei.......Don Abbondio!....:-(((
Art. 1130 Attribuzioni dell'amministratore
2) disciplinare l'uso delle cose comuni e la prestazione dei servizi
nell'interesse comune, in modo che ne sia assicurato il miglior godimento
a tutti i condomini;
Non e' questione di Don Abbondio...l'amministratore non se lo sogna mica
come i condomini intendano regolare l'uso delle cose comuni, e neppure
puo' andare a comprare e affiggere un cartello di divieto di sosta su
pressione di un singolo condomino, a meno che sulla questione non si sia
gia' pronunciata l'assemblea.
--
Ciao,
Ludo (32, 144+100, PC-PV)
Alfista Arrogante, Lancista Elegante, comunque Gasato
felix.
2005-03-27 19:06:59 UTC
Permalink
Post by Ludo
Post by felix.
Questo accade perche la stragrande maggioranza degli amministratori
condominiali, sono dei.......Don Abbondio!....:-(((
Art. 1130 Attribuzioni dell'amministratore
2) disciplinare l'uso delle cose comuni e la prestazione dei servizi
nell'interesse comune, in modo che ne sia assicurato il miglior godimento
a tutti i condomini;
Non e' questione di Don Abbondio...l'amministratore non se lo sogna mica
come i condomini intendano regolare l'uso delle cose comuni, e neppure
puo' andare a comprare e affiggere un cartello di divieto di sosta su
pressione di un singolo condomino, a meno che sulla questione non si sia
gia' pronunciata l'assemblea.
Quindi il comma 2 dell'art 1130 non esiste!
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Ludo
2005-03-27 19:23:23 UTC
Permalink
Post by felix.
Quindi il comma 2 dell'art 1130 non esiste!
Non ci siamo...se manca una determinazione dell'assemblea, tu
amministratore come decidi quale sia la disciplina dell'uso delle parti
comuni piu' confacente alle esigenze e ai diritti dei condomini? Se a
tutti sta bene lasciare le macchine davanti ai box tu arrivi e attacchi,
a spese loro, il divieto di sosta?
--
Ciao,
Ludo (32, 144+100, PC-PV)
Alfista Arrogante, Lancista Elegante, comunque Gasato
felix.
2005-03-27 20:16:40 UTC
Permalink
Post by Ludo
Post by felix.
Quindi il comma 2 dell'art 1130 non esiste!
Non ci siamo...se manca una determinazione dell'assemblea, tu
amministratore come decidi quale sia la disciplina dell'uso delle parti
comuni piu' confacente alle esigenze e ai diritti dei condomini? Se a
tutti sta bene lasciare le macchine davanti ai box tu arrivi e attacchi,
a spese loro, il divieto di sosta?
Ovviamente no! Ma se il regolamento prevede che gli spazi
comuni sono destinati alla manovra, ed un solo condomino si
lamenta a ragione, provvedo senza interpellare nessuna assemblea!
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Ludo
2005-03-27 20:28:01 UTC
Permalink
Post by felix.
Ma se il regolamento prevede che gli spazi
comuni sono destinati alla manovra,
Appunto: ci dev'essere una determinazione dell'assemblea!
--
Ciao,
Ludo (32, 144+100, PC-PV)
Alfista Arrogante, Lancista Elegante, comunque Gasato
Zotto
2005-03-27 20:42:48 UTC
Permalink
Post by Ludo
Appunto: ci dev'essere una determinazione dell'assemblea!
Io lo escluderei, visto che la parte in comune è proprietà di tutto il
condominio, e quindi in teoria ogni condomino ha gli stessi diritti ad
usufruirne, il posteggiare quindi in modo da impedire ad altri l'utilizzo di
una parte comune si configura come una appropriazione di qualcosa destinato
all'uso di tutti; tanto per fare un esempio:
immagina un condominio con posti auto per i visitatori e un condomino che
decide di mettere le catene su un posto auto per metterci la sua...
--
Zotto Sonica V6 MY2002 driver
http://www.g2kweb.it/?85
Ludo
2005-03-27 20:46:44 UTC
Permalink
Post by Zotto
il posteggiare quindi in modo da impedire ad altri l'utilizzo di
una parte comune si configura come una appropriazione di qualcosa destinato
all'uso di tutti;
Ok, ma dal racconto non mi pareva assodato questo impedimento, sembrava
che parcheggiare dinanzi ai box fosse prassi seguita da un po' tutti...o no?
--
Ciao,
Ludo (32, 144+100, PC-PV)
Alfista Arrogante, Lancista Elegante, comunque Gasato
Zotto
2005-03-27 20:51:23 UTC
Permalink
Post by Ludo
Ok, ma dal racconto non mi pareva assodato questo impedimento, sembrava
che parcheggiare dinanzi ai box fosse prassi seguita da un po' tutti...o no?
Potrei rispondere che anche evadere le tasse è prassi seguita da un po'
tutti.. :-P , però seriamente, un conto è fare qualcosa che non sia di
impedimento alcuno ad altri, un conto è fare qualcosa che può arrecare
fastidio..
Altro esempio: scendo a prendere un caffè al bar e lascio la macchina in 2°
fila, tanto se uno deve uscire suona e la sposto... capita che tutti lo
facciano, ma non è la cosa più corretta di questo mondo... se poi da farlo
saltuariamente diventa una pratica corrente permetti che quello che deve
uscire si scocci un po'?
--
Zotto Sonica V6 MY2002 driver
http://www.g2kweb.it/?85
Cinghiale
2005-03-27 21:13:10 UTC
Permalink
Post by Zotto
se poi da farlo
saltuariamente diventa una pratica corrente permetti che quello che deve
uscire si scocci un po'?
Non so da te, ma qui a Roma è pratica corrente. Addirittura, in certe zone
particolarmente congestionate capita che il proprietario dell'auto in
seconda fila lasci le serrature aperte in modo che sia possibile spostare
l'auto in sua assenza.
--
Cinghiale
Zotto
2005-03-27 21:16:24 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Non so da te, ma qui a Roma è pratica corrente.
Qui, "forse" un po' meno, ciò non toglie che non è una bella cosa.
--
Zotto Sonica V6 MY2002 driver
http://www.g2kweb.it/?85
Cinghiale
2005-03-27 21:24:35 UTC
Permalink
Post by Zotto
Post by Cinghiale
Non so da te, ma qui a Roma è pratica corrente.
Qui, "forse" un po' meno, ciò non toglie che non è una bella cosa.
Eh lo so, ma se non c'è parcheggio...
--
Cinghiale
Ludo
2005-03-27 21:29:25 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Eh lo so, ma se non c'è parcheggio...
Si lascia l'auto dove si puo' e via coi mezzi, o pedibus calcantibus. E'
solo questione d'abitudine e di senso civico.
--
Ciao,
Ludo (32, 144+100, PC-PV)
Alfista Arrogante, Lancista Elegante, comunque Gasato
Cinghiale
2005-03-27 21:40:34 UTC
Permalink
Post by Ludo
Si lascia l'auto dove si puo' e via coi mezzi, o pedibus calcantibus. E'
solo questione d'abitudine e di senso civico.
Ovviamente non sto parlando di soste lunghe, e cmq l'hai detto tu: è
questione d'abitudine.
Qui ormai è un comportamento accettato.
--
Cinghiale
Zotto
2005-03-27 21:32:06 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Eh lo so, ma se non c'è parcheggio...
--
L' anno scorso sono rimasto bloccato senza poter uscire dalla casa di mia
zia per un' ora con mia mamma 85enne perché uno non aveva trovato il
parcheggio... ometto le parolacce (più pensate che dette, visto che il
simpatico posteggiatore è arrivato con orecchi basse e un timido "mi
scusi...")
Un par di balle, però
--
Zotto Sonica V6 MY2002 driver
http://www.g2kweb.it/?85
Ludo
2005-03-27 21:36:57 UTC
Permalink
Post by Zotto
L' anno scorso sono rimasto bloccato senza poter uscire dalla casa di mia
zia per un' ora con mia mamma 85enne perché uno non aveva trovato il
parcheggio...
Pensa a me, che mi parcheggiano regolarmente davanti al cancello
automatico del cortile (con tanto di cartello di divieto di sosta e
relativa ordinanza) o allo scivolo per andare al bar, quando dall'altra
parte della strada c'e' sosta libera e mai _nessuna_ auto parcheggiata!
Addirittura ogni tanto trovo i camion che consegnano al bar parcheggiati
_sullo scivolo_ con l'autista dentro a far bisboccia...

:-X
--
Ciao,
Ludo (32, 144+100, PC-PV)
Alfista Arrogante, Lancista Elegante, comunque Gasato
felix.
2005-03-27 22:31:52 UTC
Permalink
Ludo ha scritto:

consegnano al bar parcheggiati
Post by Ludo
_sullo scivolo_ con l'autista dentro a far bisboccia...
Almeno e' li! :-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Bruno
2005-03-28 13:56:33 UTC
Permalink
Post by Ludo
Post by Zotto
L' anno scorso sono rimasto bloccato senza poter uscire dalla casa
di mia zia per un' ora con mia mamma 85enne perché uno non aveva
trovato il parcheggio...
Pensa a me, che mi parcheggiano regolarmente davanti al cancello
automatico del cortile (con tanto di cartello di divieto di sosta e
relativa ordinanza) o allo scivolo per andare al bar, quando
dall'altra parte della strada c'e' sosta libera e mai _nessuna_ auto
parcheggiata! Addirittura ogni tanto trovo i camion che consegnano al
bar parcheggiati _sullo scivolo_ con l'autista dentro a far
bisboccia...
:-X
Al mio vicino avevano bloccato l'accesso a casa.
Il "furbone" pero' conosceva il capo dei vigili del fuoco.......
Non ti dico la faccia che ha fatto il proprietario quando la camionetta gli
ha "spostato" la macchina.......

Nel io caso invece avevo uno che parcheggiava costantemente la macchina nel
mio piazzale.
Alla terza volta (dopo averglielo fatto notare gentilmente) ho aspettato che
parcheggiasse e se ne andasse.
A questo punto ho chiuso il cancello, lasciato andare il cane e staccato il
campanello.
Si e' presentato il giorno dopo con le orecchie basse.

--
Saluti
Bruno
Renaissance
2005-03-28 14:49:54 UTC
Permalink
Post by Bruno
A questo punto ho chiuso il cancello, lasciato andare il cane e staccato il
campanello.
Ben fatto. :-)

bye G.L.
--
« E' assolutamente evidente che l'arte del cinema
si ispira alla vita, mentre la vita si ispira alla TV »
(Woody Allen)
Cinghiale
2005-03-27 21:41:35 UTC
Permalink
Post by Zotto
L' anno scorso sono rimasto bloccato senza poter uscire dalla casa di mia
zia per un' ora
Parlo di soste brevi. Un'ora in seconda fila è improponibile... al massimo 3
minuti. Se no quel che ho detto ovviamente non vale.
--
Cinghiale
Zotto
2005-03-27 21:44:34 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Parlo di soste brevi. Un'ora in seconda fila è improponibile...
Una sosta breve non si nega a nessuno .. :)
--
Zotto Sonica V6 MY2002 driver
http://www.g2kweb.it/?85
felix.
2005-03-27 20:57:27 UTC
Permalink
Post by Ludo
Post by felix.
Ma se il regolamento prevede che gli spazi
comuni sono destinati alla manovra,
Appunto: ci dev'essere una determinazione dell'assemblea!
Assemblea o regolamento non cambia molto, intendevo dire che
l'amministratore puo' autonomamente decidere di spendere quattro
soldi, per acquistare e collocare un cartello, per far rispettare
i dettami condominiali.
Con i "Don Abbondio" mi riferivo a quegli
amministratori che vogliono essere coperti da delibere assembleari
anche quando devono semplicemente esercitare il loro mandato.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
dragon
2005-03-27 11:57:52 UTC
Permalink
Post by mars
Ciao a tutti, innanzitutto una Buona Pasqua a tutti gli idani!
Mi avrebbe fatto piacere avere un vostro giudizio a proposito di questa
situazione..
Cut
Post by mars
Cosa faccio? Qualcuno mi chiarisce le idee?
Grazie mille!!!!
L'unica possibilità che hai è di metterti d'accordo con il vicino.
altrimenti ha ragione lui.

il discorso è semplice: tu hai comprato UN box, e unitamente al box non hai
comprato lo spazio davanti ad esso.

dragon
mars
2005-03-27 12:24:13 UTC
Permalink
Post by dragon
L'unica possibilità che hai è di metterti d'accordo con il vicino.
altrimenti ha ragione lui.
mi sa che hai ragione... poi e' Pasqua! :-)
dragon
2005-03-27 13:02:57 UTC
Permalink
Post by mars
mi sa che hai ragione... poi e' Pasqua! :-)
allora se non la toglie rompi un bel po' di uova sul parabrezza....

:-D

ciao dragon
mars
2005-03-27 14:08:07 UTC
Permalink
Post by dragon
Post by mars
mi sa che hai ragione... poi e' Pasqua! :-)
allora se non la toglie rompi un bel po' di uova sul parabrezza....
:-D
fondente o al latte? :-D
ciao!!!
Renaissance
2005-03-27 15:53:50 UTC
Permalink
Post by mars
Post by dragon
allora se non la toglie rompi un bel po' di uova sul parabrezza....
:-D
fondente o al latte? :-D
Di gallina, possibilmente marcio. Scheeerzo... ;-)

bye G.L.
--
« E' assolutamente evidente che l'arte del cinema
si ispira alla vita, mentre la vita si ispira alla TV »
(Woody Allen)
Max__
2005-03-28 00:15:07 UTC
Permalink
Post by dragon
il discorso è semplice: tu hai comprato UN box, e unitamente al box non hai
comprato lo spazio davanti ad esso.
ok ma il box è l'ultimo della fila. magari dopo ci sarà un muro che gli
impedirà di fare manovra. come la mettiamo allora? l'ultimo ha il muro e il
penultimo non può avere una macchina di fianco perchè deve avere lo spazio
di manovra??
Post by dragon
dragon
Max
felix.
2005-03-28 09:32:30 UTC
Permalink
Post by Max__
ok ma il box è l'ultimo della fila. magari dopo ci sarà un muro che gli
impedirà di fare manovra. come la mettiamo allora? l'ultimo ha il muro e il
penultimo non può avere una macchina di fianco perchè deve avere lo spazio
di manovra??
Non confondere una situazione preesistente quindi nota, ad una
provocata
da terzi, chi non sa manovrare con disinvoltura avra cura nello
scegliersi il box al momento dell'acquisto.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Renaissance
2005-03-27 16:11:44 UTC
Permalink
Post by mars
Ciao a tutti, innanzitutto una Buona Pasqua a tutti gli idani!
Altrettanto a te. :-)
Post by mars
Mi avrebbe fatto piacere avere un vostro giudizio a proposito di questa
situazione..
Nel mio condominio c'e' una stradina di ingresso che dà accesso ai vari
garage dei condomini, il mio e' l'ultimo e si trova quindi proprio in
fondo alla strada di conseguenza fino ad ora, avendo due auto in
famiglia, ne abbiamo tenuta sempre una fuori davanti al nostro garage
senza intralciare accessi ad altri.
All'improvviso e' comparso un cartello (esattamente di fronte al mio
garage) con scritto Divieto di sosta "area di manovra", messo
dall'amministratore del condominio su richiesta del vicino di garage il
quale non riuscendo ad andare in retromarcia nel box vuole fare manovra
davanti al mio box.
E quindi l'intralcio in realta' ci sarebbe...

Fermo restando che son per me validissimi i commenti degli altri
partecipanti, una domanda, nei termini della reciproca tolleranza
fra i vari condomini, te la porrei: riscontri effettivamente l'eccessiva
difficolta' (se non l'impossibilita') dell'altro condomino di
parcheggiare la propria vettura in retromarcia nel proprio box? Se
la risposta e' si', IMHO dovresti evitare. Se la risposta e' no, non
ti resta che metterti d'accordo con l'altro condomino. Io, da parte mia,
pur essendo costretto a qualche manovra in piu' per entrare in
retromarcia nel mio box, tollero la presenza contemporanea di una
macchina di fronte ai garage accanto al mio box e di un'altra macchina
parcheggiata di fronte ad un altro box dalla parte opposta, un poco piu'
avanti. Perlomeno, la matiz mi consente di divincolarmi agevolmente
con un paio di manovre in piu'... Nondimeno, il secondo box che ho
menzionato non e' usato per ricoverare autovetture, per cui e' usato
come un "jolly" da chi, ritornando dal lavoro dopo la mattina (come
anche il sottoscritto...) non ha voglia di metterla in box per 1h - 2h
di pausa (soluzione obbligata se non si vuole parcheggiare fuori troppo
distanti da casa: nel qual caso conviene, in termini di tempo, metterla
in box). Ripeto, il tutto va IMHO regolato secondo il buon senso e la
reciproca tolleranza. Ma se tu, non voglio entrare nel merito di affari
che non sono miei, per motivi vari non puoi/vuoi parlare con l'altro
condomino (non per altro: mi pare di intuire che ti sei trovato di
fronte al fatto compiuto...), allora la vedo dura.

bye G.L.
--
« E' assolutamente evidente che l'arte del cinema
si ispira alla vita, mentre la vita si ispira alla TV »
(Woody Allen)
Continua a leggere su narkive:
Loading...