Discussione:
Ibiza tre cilindri? Sì, grazie
(troppo vecchio per rispondere)
Vittorio
2006-11-10 19:56:50 UTC
Permalink
All'inizio di agosto avevo postato una domanda a questo NG sul motore della
nuova Seat Ibiza 1.2 3 cilindri 12v da 70 cavalli.
Devo ammettere che mi hanno risposto in modo quasi esauriente. Comunque l'ho
presa da una settimana circa e come mia breve esperienza mi soddisfa come
ripresa. Non è da alte prestazioni ma io la devo utilizzare primariamente
per coprire i 18 Km in ciclo urbano che mi separano dal mio lavoro. Devo
ammettere inoltre che è più rumorosa di un benzina ma meno di un diesel. E'
anche vero che questo motore è sul mercato da circa cinque anni, quindi
suppongo che comunque funzioni, ma vengo alle mie due domande e sono
d'apprima grato a chi mi vuole rispondere:
1) il fatto che abbia tre cilindri crea un sbilanciamento nel motore tanto
da far sollecitare l'albero motore con una possibile prematura rottura?
2) alla fine delle varie valutazioni, cosa mi devo aspettare da questo
motore, nel senso che può durare anche più di 100.000 km se non
eccessivamente sollecitato?
Ciao e grazie
Vittorio
Mirko
2006-11-10 20:08:15 UTC
Permalink
Post by Vittorio
1) il fatto che abbia tre cilindri crea un sbilanciamento nel motore tanto
da far sollecitare l'albero motore con una possibile prematura rottura?
No esplode direttamente, siamo seri!
Post by Vittorio
2) alla fine delle varie valutazioni, cosa mi devo aspettare da questo
motore, nel senso che può durare anche più di 100.000 km se non
eccessivamente sollecitato?
Si vabbè...
8tto
2006-11-10 20:09:56 UTC
Permalink
Post by Vittorio
1) il fatto che abbia tre cilindri crea un sbilanciamento nel motore tanto
da far sollecitare l'albero motore con una possibile prematura rottura?
Ma dai, figurati...
Post by Vittorio
2) alla fine delle varie valutazioni, cosa mi devo aspettare da questo
motore, nel senso che può durare anche più di 100.000 km se non
eccessivamente sollecitato?
Voglio sperare che ne faccia almeno 300.000 ....
--
8tto (35,133,MI)
Per tre punti non allineati passa una sola retta, purché
sufficientemente spessa.
Alec
2006-11-10 20:16:47 UTC
Permalink
Post by Vittorio
1) il fatto che abbia tre cilindri crea un sbilanciamento nel motore tanto
da far sollecitare l'albero motore con una possibile prematura rottura?
Scherzi? Ovvio che no... certo rumore e vibrazioni caratteristiche ci
sono... ma niente di più.
Post by Vittorio
2) alla fine delle varie valutazioni, cosa mi devo aspettare da questo
motore, nel senso che può durare anche più di 100.000 km se non
eccessivamente sollecitato?
Se lo manutieni e usi correttamente ne fa come minimo il triplo di quei Km.
Poi che sia un motore che non vorrei neanche regalato è un altro discorso.
--
Saluti
Alec (28,72+,CT)
Powered by AMD Athlon64 X2 5200+
Fueled by ATi - Sapphire X1800XT-OC
OnLine by Tiscali 12Mega
photallica
2006-11-10 21:49:22 UTC
Permalink
Post by Vittorio
1) il fatto che abbia tre cilindri crea un sbilanciamento nel motore tanto
da far sollecitare l'albero motore con una possibile prematura rottura?
No, lo sbilanciamento esiste, un 3 cilindri non è equilibrato per le
vibrazioni del primo ordine (quelle che hanno la stessa frequenza
dell'albero motore) e pertanto i progettisti prevedono un
contralbero... Tutto qui! :-))
Post by Vittorio
2) alla fine delle varie valutazioni, cosa mi devo aspettare da questo
motore, nel senso che può durare anche più di 100.000 km se non
eccessivamente sollecitato?
Si

Roberto
38/107/MI
ndwolfwood
2006-11-10 23:19:03 UTC
Permalink
Post by Vittorio
1) il fatto che abbia tre cilindri crea un sbilanciamento nel motore tanto
da far sollecitare l'albero motore con una possibile prematura rottura?
Come ti hanno già risposto è dotato di contralbero di bilanciamento che
riduce al minimo le vibrazioni.
Post by Vittorio
2) alla fine delle varie valutazioni, cosa mi devo aspettare da questo
motore, nel senso che può durare anche più di 100.000 km se non
eccessivamente sollecitato?
Oggi anche un motore turbo molto spinto supera tranquillamente i 100mila km.
Non ci dovrebbero essere problemi a superare i 200mila anche se lo tratti
male.

Ciao!
Fafifugno
2006-11-11 12:04:53 UTC
Permalink
Post by ndwolfwood
Come ti hanno già risposto è dotato di contralbero di bilanciamento che
riduce al minimo le vibrazioni.
Un 3 cilindri a benza l'ho sentito girare e son stato passeggero
dell'auto che lo monta per tAAAAnti Km: vibra e anche parecchio, te lo
garantisco.
Post by ndwolfwood
Oggi anche un motore turbo molto spinto supera tranquillamente i 100mila km.
Oggi non ci sono motori turbo molto spinti.
Post by ndwolfwood
Non ci dovrebbero essere problemi a superare i 200mila anche se lo tratti
male.
IMHO lo progettano in modo che, anche trattato male, comincia a dare
problemi non prima di 250.000 Km



Andrea a.k.a. Fafifugno
ndwolfwood
2006-11-11 13:54:08 UTC
Permalink
Post by Fafifugno
Un 3 cilindri a benza l'ho sentito girare e son stato passeggero
dell'auto che lo monta per tAAAAnti Km: vibra e anche parecchio, te lo
garantisco.
Ed io ti posso garantire che dopo essere salito su una Polo 1.2 ed una Yaris
1.0 le vibrazioni non esistono.
Sono totalmente smorzate e, a parte una IMHO leggera differenza di
rumorosità (comunque sempre meno di un trattorino diesel), non c'è alcuna
differenza penalizzante tra un 3 cilindri fatto come si deve e un 4
cilindri.
Sono solo pregiudizi (probabilmente derivanti da giudizi su vecchi e/o più
scarsi motori, come alcuni coreani).
Post by Fafifugno
Oggi non ci sono motori turbo molto spinti.
"spinti" ma pur sempre commerciali, non parlo di motori da competizione.
Es. 1.4 TSI? Lancer Evo?
Post by Fafifugno
IMHO lo progettano in modo che, anche trattato male, comincia a dare
problemi non prima di 250.000 Km
Forse si.
D'altronde è noto che le macchine di oggi sono progettate per durare un
determinato periodo di tempo.
Non di più ... ma anche difficilmente meno.
La percorrenza media della auto è di 16mila km/anno e la vita media di 14
anni.
Dunque è logico supporre 224mila km come durata indicativa (guarda caso fra
me e te).
Che però non è affatto male ... molta gente rivende prima dei 100mila,
quindi ...

Ciao!
Fafifugno
2006-11-11 16:37:04 UTC
Permalink
Post by ndwolfwood
Ed io ti posso garantire che dopo essere salito su una Polo 1.2 ed una Yaris
1.0 le vibrazioni non esistono.
A me la corsa 1.0 ha dato l'impressione di un frullino.
Ancora peggio è stata la polo 1.4 TDI, ma i trattori vibrano già di
loro.
Post by ndwolfwood
"spinti" ma pur sempre commerciali, non parlo di motori da competizione.
Nemmeno io parlo di motori da competizione: un turbo spinto per me è
la Mine's Skyline, o la Nismo Z-tune (entrambe a quota 600 CV, la prima
fa 230,8 CV/litro, la seconda 214,3 CV/litro).
O la rx7, la supra TT, la mitsubishi 3000 gt, la 300zx.
Eccetera.
Post by ndwolfwood
Es. 1.4 TSI? Lancer Evo?
Ok la lancer evo, ma ormai è l'unica auto con una certa "verve":
diciamo che è l'eccezione che conferma la regola.
Il 1.4 TSI è un po' un caso a parte: ha una doppia sovralimentazione e
non ha (a quanto ho letto) una erogazione tipica di questo genere di
motore (IMHO).
Oltretutto, sempre IMHO, è montato sull'auto sbagliata.
Post by ndwolfwood
Ciao!
Ciao


Andrea a.k.a. Fafifugno
ndwolfwood
2006-11-11 17:37:23 UTC
Permalink
Post by Fafifugno
A me la corsa 1.0 ha dato l'impressione di un frullino.
In effetti quello non è un buon motore ... ma vado più per sentito dire.
Post by Fafifugno
Ancora peggio è stata la polo 1.4 TDI, ma i trattori vibrano già di
loro.
Bè ... quello poi è ineguagliabile!
Si riconosce a 100 metri di distanza ... vero! :-)

Ciao!
Alec
2006-11-11 19:59:27 UTC
Permalink
Post by ndwolfwood
Post by Fafifugno
A me la corsa 1.0 ha dato l'impressione di un frullino.
In effetti quello non è un buon motore ... ma vado più per sentito dire.
Guarda che fa pena tanto quanto i 3cilindri Toyota e VW, in compenso è molto
più silenzioso.
Post by ndwolfwood
Post by Fafifugno
Ancora peggio è stata la polo 1.4 TDI, ma i trattori vibrano già di
loro.
Bè ... quello poi è ineguagliabile!
Si riconosce a 100 metri di distanza ... vero! :-)
Quoto.
--
Saluti
Alec (28,72+,CT)
Powered by AMD Athlon64 X2 5200+
Fueled by ATi - Sapphire X1800XT-OC
OnLine by Tiscali 12Mega
ndwolfwood
2006-11-11 20:56:41 UTC
Permalink
Post by Alec
Guarda che fa pena tanto quanto i 3cilindri Toyota e VW, in compenso è
molto più silenzioso.
Ecco la voce imparziale! :-P
Ma perché non vai a provarli?
Guarda che te le fanno provare praticamente in ogni concessionaria una Yaris
1.0 od una Polo 1.2!
Almeno la smettiamo con queste assurdità, no?

Ciao!
Alec
2006-11-11 21:45:18 UTC
Permalink
Post by ndwolfwood
Ma perché non vai a provarli?
Guarda che te le fanno provare praticamente in ogni concessionaria una
Yaris 1.0 od una Polo 1.2!
Almeno la smettiamo con queste assurdità, no?
La Polo l'ho provata ampiamente, la Yaris c'è l'ha una mia vicina e l'ho
sentita benone anche se non l'ho guidata, la Corsa 1.0 l'ho guidata un paio
di volte, a parte essere un polmone superati i 1200-1500 giri è molto più
silenziosa della Polo e dalla Yaris, fa solo una specie di sibilo che
aumenta al salire dei giri, tra le tre la Yaris è la più rumorosa comunque,
almeno all'esterno.
--
Saluti
Alec (28,72+,CT)
Powered by AMD Athlon64 X2 5200+
Fueled by ATi - Sapphire X1800XT-OC
OnLine by Tiscali 12Mega
8tto
2006-11-12 10:33:54 UTC
Permalink
Post by ndwolfwood
Ma perché non vai a provarli?
Io ho provato a lungo (500 chilometri) la Polo col 1200-55CV: ottimo motore.
--
8tto (35,133,MI)
Per tre punti non allineati passa una sola retta, purché
sufficientemente spessa.
ndwolfwood
2006-11-12 11:15:25 UTC
Permalink
Post by 8tto
Io ho provato a lungo (500 chilometri) la Polo col 1200-55CV: ottimo motore.
ooo ... finalmente! :-)
Ora, ottimo è forse esagerato (decisamente meglio il 12v) ma è sicuramente
buono, indubbiamente accettabile per chi vuole risparmiare e non gli
interessano le prestazioni. Le vibrazioni non sono superiori e che risultino
rumorosi (all'interno) è un idiozia, se l'insonorizzazione è buona.
Mi ricordo che nei test di 4R i decibel rilevati sulla Yaris 1.0 e sulla
Gr.Punto 1.4 erano praticamente gli stessi. La tonalità sarà leggermente
differente ma se c'è gente che gira con i vari piccoli trattorini diesel un
benzina 3 cilindri ha comunque un suono migliore. Non vedo problemi reali,
solo pregiudizzi.

Ciao!

Continua a leggere su narkive:
Loading...