Discussione:
AIUTO limaglia ferrosa nell'olio motore
(troppo vecchio per rispondere)
Mario
2005-04-05 16:26:17 UTC
Permalink
Ciao a tutti,

Ho da pochi giorni una Citroen Xara SW 1.6 benzina, ho percorso appena
900km e oggi, estraendo l'astina dell'olio ho notato la presenza di
piccoli grumi di "limaglia" ferrosa. Inorridito sono andato dal mio
meccanico, il quale ha verificato la presenza di tale residui e mi ha
detto di "correre alla citroen". Domani naturalmente lo faro' ma
intanto volevo sapere la vostra opinione...

grazie dell'attenzione
Mario
Maurizio
2005-04-05 17:25:20 UTC
Permalink
Post by Mario
Ciao a tutti,
Ho da pochi giorni una Citroen Xara SW 1.6 benzina, ho percorso appena
900km e oggi, estraendo l'astina dell'olio ho notato la presenza di
piccoli grumi di "limaglia" ferrosa. Inorridito sono andato dal mio
meccanico, il quale ha verificato la presenza di tale residui e mi ha
detto di "correre alla citroen". Domani naturalmente lo faro' ma
intanto volevo sapere la vostra opinione...
grazie dell'attenzione
Mario
Per quanto ne so io è sempre bene effettuare il primo cambio d'olio tra i
1500 e i 2500 Km proprio perchè possono esserci residui nell'olio.
Io questo cambio l'ho fatto fare proprio 2 ore fa nella mia C4.

Ciao
Maurizio
Mario
2005-04-06 07:13:34 UTC
Permalink
Post by Maurizio
Per quanto ne so io è sempre bene effettuare il primo cambio d'olio tra i
1500 e i 2500 Km proprio perchè possono esserci residui nell'olio.
Io questo cambio l'ho fatto fare proprio 2 ore fa nella mia C4.
Ciao e grazie per le info, ti volevo chiedere una cosa..alla CITROEN,
al tagliando dei 1500/2500 lo cambiano l'olio?? O devo chiederlo io
espressamente..

Grazie

MArio
Ayrtonoc
2005-04-05 18:14:09 UTC
Permalink
Post by Mario
Ho da pochi giorni una Citroen Xara SW 1.6 benzina, ho percorso appena
900km e oggi, estraendo l'astina dell'olio ho notato la presenza di
piccoli grumi di "limaglia" ferrosa.
Non fanno nulla, cambia olio e filtro a 4000km e vivi felice. Tutti i
possessori del 1.6 16v francese riiportano questa cosa.
--
Ciao!
Player
"Si sa che la gente da` buoni consigli sentendosi come Gesu` nel tempio
Si sa che la gente da` buoni consigli se non puo` piu` dare cattivo esempio"
Mario
2005-04-06 07:33:42 UTC
Permalink
Post by Ayrtonoc
Non fanno nulla, cambia olio e filtro a 4000km e vivi felice. Tutti i
possessori del 1.6 16v francese riiportano questa cosa.
Mi hai tranquillizzato, faro' come dici.
grazie

Mario
8tto
2005-04-06 07:51:22 UTC
Permalink
Post by Ayrtonoc
Tutti i
possessori del 1.6 16v francese riiportano questa cosa.
Azz, ma che roba eh?
--
8tto (34,MI)
Error while loading SIGN.TXT: file not found
Ayrtonoc
2005-04-07 07:36:30 UTC
Permalink
Post by 8tto
Azz, ma che roba eh?
E' limatura metallica, anche io ero preoccupatissimo, poi ho scoperto di non
essere l'unico. Probabilmente gli stampi sono fatti un po' con il culo ed il
rodaggio serve ancora :-)
Cambiato olio e filtro a 4000 sono sparite, ora va tutto bene, fa sia tempi
che consumi dichiarati, quindi direi che di problemi non ce ne sono.
--
Ciao!
Player
www.maximum-attack.net
8tto
2005-04-07 07:44:56 UTC
Permalink
Post by Ayrtonoc
E' limatura metallica, anche io ero preoccupatissimo, poi ho scoperto di non
essere l'unico. Probabilmente gli stampi sono fatti un po' con il culo ed il
rodaggio serve ancora :-)
Sì, ma figa....
Post by Ayrtonoc
Cambiato olio e filtro a 4000 sono sparite, ora va tutto bene, fa sia tempi
che consumi dichiarati, quindi direi che di problemi non ce ne sono.
Uhm.
Però 'sta cosa non è che mi piaccia molto.
Darò un'occhiata all'olio del mio 1600 Hdi.
--
8tto (34,MI)
Error while loading SIGN.TXT: file not found
Ayrtonoc
2005-04-07 07:51:49 UTC
Permalink
Post by 8tto
Però 'sta cosa non è che mi piaccia molto.
Neppure a me, ma lo montano su tutta la gamma e su più o meno tutte fa così.
Anche l'EW10 è un po' limoso...
--
Ciao!
Player
www.maximum-attack.net
Loading...