Post by AlecMa perché mai? Io viaggio mille volte in 4^ o 5^ con
un filo di gas a circa
1000 giri.
a parte che è un uso improprio del motore, ma se viaggi CON la
marcia inserita e poco gas, è giusto che il motore stia intono a
1000rpm => la centralina non fa nulla
il cutoff è ESCLUSO (=alimentazione regolare)
ma se acceleri a 2000rpm e poi togli gas, l'afflusso di
carburante viene interrotto sino a che il regime scende a
1500rpm, poi viene ripristinato
se togli la marcia, il criterio rimane invariato perchè il
veicolo non è pensato per andare in folle a NN km/h ma con una
marcia inserita e TOT di gas
Post by AlecMa non certo a 1500 giri, da me passa da 750 a 850
quello è il minimo accelerato per compensare l'assorbimento di
condizionatore ed eventualmente pompa servosterzo.
è una condizione diversa gestita da un altro criterio
Post by AlecNON ha senso avere un'auto a
1500 giri, allora che fa se premi la frizione non
scende il regime?
non ha senso andare senza marcia!!!
Post by AlecE se uno
vuole viaggiare a meno di 1500 giri?
se uno vuole andare sotto i 1500giri, dato che il regime si
trova SOTTO l'intervento del cutoff, la centralina non taglia
l'afflusso di carburante
ripeto, la condizione anomala è la marcia del veicolo senza
marcia, per cui la centralina si predispone a non far
singhiozzare il mezzo a causa di un repentino carico al limite
del funzionamento del cutoff, problema tristemente noto su un
paio di serie MB e ben avvertibile nelle prime UNO ad iniezione
se poi hai dubbi, vai in assistenza, attacchi il diagnostico e
mentre ti dicono che dev'essere così te lo fai spiegare anche da
loro
attendo la birra
;-)
Fabio
--
Postato da Alice Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.alice.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!