Discussione:
minimo yaris 1000
(troppo vecchio per rispondere)
RoByX
2009-01-30 12:25:50 UTC
Permalink
Salve,
nella mia yaris 1000 del 99 da qualche tempo(dopo il periodo piovoso)
succede qualcosa di strano:
motore caldo, folle, macchina ferma= minimo normale (circa 800rpm);
motore caldo, folle, macchina in movimento >5km/h= il minimo si alza di
parecchio (1500rpm) per poi tornare normale dopo circa 5 secondi di macchina
ferma.
Cosa può essere?
Grazie anticipatamente per le risposte
El_Ciula!
2009-01-30 12:57:46 UTC
Permalink
Post by RoByX
Salve,
nella mia yaris 1000 del 99 da qualche tempo(dopo il periodo piovoso)
motore caldo, folle, macchina ferma= minimo normale (circa 800rpm);
motore caldo, folle, macchina in movimento >5km/h= il minimo si alza di
parecchio (1500rpm) per poi tornare normale dopo circa 5 secondi di
macchina ferma.
Cosa può essere?
Grazie anticipatamente per le risposte
Possono essere 1000 cose, attaccare diagnostica e vedere se da errori, piu'
che vedere, sperare...
Alec
2009-01-30 14:31:54 UTC
Permalink
Post by RoByX
nella mia yaris 1000 del 99 da qualche tempo(dopo il periodo piovoso)
motore caldo, folle, macchina ferma= minimo normale (circa 800rpm);
motore caldo, folle, macchina in movimento >5km/h= il minimo si alza di
parecchio (1500rpm) per poi tornare normale dopo circa 5 secondi di
macchina ferma.
Cosa può essere?
Che si alzi un po' diciamo fino a 900-950rpm è normale, ma che arrivi a 1500
no. O è il motorino passo passo, oppure semplicemente il corpo farfallato
sporco.
--
Saluti
Alec (30,72+,CT)
Powered by AMD Athlon64 X2 4200+ 3GHz
Fueled by ATi - Sapphire HD4850 TOXIC-OC
OnLine by Alice TuttoIncluso 7M
thewizardofwiz
2009-01-31 15:30:46 UTC
Permalink
Post by RoByX
Salve,
nella mia yaris 1000 del 99 da qualche tempo(dopo il
periodo piovoso)
motore caldo, folle, macchina ferma= minimo normale
(circa 800rpm);
motore caldo, folle, macchina in movimento >5km/h= il
minimo si alza di
parecchio (1500rpm) per poi tornare normale dopo
circa 5 secondi di macchina
ferma.
Cosa può essere?
Grazie anticipatamente per le risposte
è normale e non è successo nulla: c'è un sensore di movimento
che interviene alzando il minimo per preservare singhiozzamenti
dovuti al taglio dell'alimentazione in rilascio (cut-off)
la condizione anomala è la marcia (del veicolo )senza marcia
(del cambio)
;-)

ciao
Fabio
--
Postato da Alice Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.alice.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
Alec
2009-01-31 22:02:23 UTC
Permalink
"thewizardofwiz" <***@virgilio.it> ha scritto nel
messaggio
Post by thewizardofwiz
è normale e non è successo nulla: c'è un sensore di movimento
che interviene alzando il minimo per preservare singhiozzamenti
dovuti al taglio dell'alimentazione in rilascio (cut-off)
Naah, il sensore di movimento alza di poche centinaia di giri per sopperire
ai servizi come pompa dei freni e servosterzo. Il cut-off invece viene
inibito sotto i 1500 giri circa, ma di certo non è quello il regime a cui
viene mantenuto il motore.
Post by thewizardofwiz
la condizione anomala è la marcia (del veicolo )senza marcia
(del cambio)
La condizione anomala è che ha qualche problema.
--
Saluti
Alec (30,72+,CT)
Powered by AMD Athlon64 X2 4200+ 3GHz
Fueled by ATi - Sapphire HD4850 TOXIC-OC
OnLine by Alice TuttoIncluso 7M
thewizardofwiz
2009-02-01 17:07:58 UTC
Permalink
Post by thewizardofwiz
Post by thewizardofwiz
dovuti al taglio dell'alimentazione in rilascio
(cut-off)
Naah, il sensore di movimento alza di poche centinaia
di giri per sopperire
ai servizi come pompa dei freni e servosterzo. Il
cut-off invece viene
inibito sotto i 1500 giri circa, ma di certo non è
quello il regime a cui
viene mantenuto il motore.
si, ma se il veicolo viene considerato in movimento ed il regime
NON è sopra i 1500rpm questo è considerato anomalo
quindi viene alzato ri regime per evitare singhiozzamenti
all'inserimento della marcia o al rilascio della frizione, in
quanto verrebbe immediatamente tagliato l'afflusso di
carburante. la conferma è che dopo 5 secondi di sosta, il regime
viene riabbassato

ho provato con la Yaris 2 di mio padre, fa la stessa cosa

Fabio
--
Postato da Alice Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.alice.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
Alec
2009-02-02 01:52:24 UTC
Permalink
"thewizardofwiz" <***@virgilio.it> ha scritto nel
messaggio
Post by thewizardofwiz
si, ma se il veicolo viene considerato in movimento ed il regime
NON è sopra i 1500rpm questo è considerato anomalo
quindi viene alzato ri regime per evitare singhiozzamenti
all'inserimento della marcia o al rilascio della frizione,
Ma perché mai? Io viaggio mille volte in 4^ o 5^ con un filo di gas a circa
1000 giri.
Post by thewizardofwiz
in
quanto verrebbe immediatamente tagliato l'afflusso di
carburante. la conferma è che dopo 5 secondi di sosta, il regime
viene riabbassato
ho provato con la Yaris 2 di mio padre, fa la stessa cosa
Ma non certo a 1500 giri, da me passa da 750 a 850 circa se l'auto è in
movimento in folle o con la frizione innestata. Non ha senso avere un'auto a
1500 giri, allora che fa se premi la frizione non scende il regime? E se uno
vuole viaggiare a meno di 1500 giri? Non si è mai visto nulla del genere.
--
Saluti
Alec (30,72+,CT)
Powered by AMD Athlon64 X2 4200+ 3GHz
Fueled by ATi - Sapphire HD4850 TOXIC-OC
OnLine by Alice TuttoIncluso 7M
El_Ciula!
2009-02-02 20:14:36 UTC
Permalink
Post by Alec
Post by thewizardofwiz
si, ma se il veicolo viene considerato in movimento ed il regime
NON è sopra i 1500rpm questo è considerato anomalo
quindi viene alzato ri regime per evitare singhiozzamenti
all'inserimento della marcia o al rilascio della frizione,
Ma perché mai? Io viaggio mille volte in 4^ o 5^ con un filo di gas a
circa 1000 giri.
Post by thewizardofwiz
in
quanto verrebbe immediatamente tagliato l'afflusso di
carburante. la conferma è che dopo 5 secondi di sosta, il regime
viene riabbassato
ho provato con la Yaris 2 di mio padre, fa la stessa cosa
Ma non certo a 1500 giri, da me passa da 750 a 850 circa se l'auto è in
movimento in folle o con la frizione innestata. Non ha senso avere un'auto
a 1500 giri, allora che fa se premi la frizione non scende il regime? E se
uno vuole viaggiare a meno di 1500 giri? Non si è mai visto nulla del
genere.
Ma ancora con sto minimo, uno dice che è il corpo farfallato, l'altro
cut-off, per me ha problemi di vista lui!

Ripedo, attaccare diagnostica, ormai non serve piu' a niente la saccenza,
con le cacate elettroniche di oggi!
thewizardofwiz
2009-02-02 21:05:53 UTC
Permalink
Post by Alec
Ma perché mai? Io viaggio mille volte in 4^ o 5^ con
un filo di gas a circa
1000 giri.
a parte che è un uso improprio del motore, ma se viaggi CON la
marcia inserita e poco gas, è giusto che il motore stia intono a
1000rpm => la centralina non fa nulla
il cutoff è ESCLUSO (=alimentazione regolare)
ma se acceleri a 2000rpm e poi togli gas, l'afflusso di
carburante viene interrotto sino a che il regime scende a
1500rpm, poi viene ripristinato
se togli la marcia, il criterio rimane invariato perchè il
veicolo non è pensato per andare in folle a NN km/h ma con una
marcia inserita e TOT di gas
Post by Alec
Ma non certo a 1500 giri, da me passa da 750 a 850
quello è il minimo accelerato per compensare l'assorbimento di
condizionatore ed eventualmente pompa servosterzo.
è una condizione diversa gestita da un altro criterio
Post by Alec
NON ha senso avere un'auto a
1500 giri, allora che fa se premi la frizione non
scende il regime?
non ha senso andare senza marcia!!!
Post by Alec
E se uno
vuole viaggiare a meno di 1500 giri?
se uno vuole andare sotto i 1500giri, dato che il regime si
trova SOTTO l'intervento del cutoff, la centralina non taglia
l'afflusso di carburante
ripeto, la condizione anomala è la marcia del veicolo senza
marcia, per cui la centralina si predispone a non far
singhiozzare il mezzo a causa di un repentino carico al limite
del funzionamento del cutoff, problema tristemente noto su un
paio di serie MB e ben avvertibile nelle prime UNO ad iniezione

se poi hai dubbi, vai in assistenza, attacchi il diagnostico e
mentre ti dicono che dev'essere così te lo fai spiegare anche da
loro

attendo la birra
;-)
Fabio
--
Postato da Alice Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.alice.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
El_Ciula!
2009-02-03 11:26:12 UTC
Permalink
Post by thewizardofwiz
ho provato con la Yaris 2 di mio padre, fa la stessa cosa
Pardon, mi ero perso questo passaggio, da cio' si deduce, che la CAGATA è di
serie, quindi tienitela...

Loading...