Killer Loop
2005-01-29 11:18:28 UTC
Mi stavo facendo due seghe mentali sul costo effettivo di una Porsche
911 dell'ultima serie, dopo essere rimasto sconcertato dal valore
residuo che mantengono questi modelli sul mercato dell'usato. Ho fatto
il seguente conto, sperando di non aver tralasciato questioni
fondamentali: una 997 Carrera S attualmente sta di listino a 90.000
euro. Confrontando i listini della 996 e le quotazioni di modelli di 3
anni fa con un chilometraggio nella media (15K km / anno), ho scoperto
che si perde mediamente il 10% del valore iniziale ogni anno. Allora ho
pensato, costera' uno sproposito di assicurazione... sbagliato, costa
200 euro in piu' di quanto mi costa assicurare una Passat 1.9 TDI...
furto e incendio chiaramente incidono, ma e' d'obbligo l'antifurto
satellitare con relativa polizza convenzionata. Aggiungiamo il costo
maggiore del bollo annuo, circa 440 euro in piu' l'anno e l'ovvio costo
del tagliando (1 l'anno).
Chiaramente i conti sono fatti a spanne, e tralasciano eventuali
imprevisti (incidente con colpa, consumo sconsiderato dei pneumatici
posteriori, ecc.), ma secondo me danno la dimensione del mercato
dell'automobile oggi. La mia passat 1.9 TDI, anche essendo un modello di
successo, si svaluta al ritmo del 20% annuo se non piu', costa di
tagliandi uno sproposito, consuma pneumatici e freni come se avesse 400
cv. A una cifra annua superiore, ma non di moltissimo, si gira in
Porsche... o sbaglio ?
911 dell'ultima serie, dopo essere rimasto sconcertato dal valore
residuo che mantengono questi modelli sul mercato dell'usato. Ho fatto
il seguente conto, sperando di non aver tralasciato questioni
fondamentali: una 997 Carrera S attualmente sta di listino a 90.000
euro. Confrontando i listini della 996 e le quotazioni di modelli di 3
anni fa con un chilometraggio nella media (15K km / anno), ho scoperto
che si perde mediamente il 10% del valore iniziale ogni anno. Allora ho
pensato, costera' uno sproposito di assicurazione... sbagliato, costa
200 euro in piu' di quanto mi costa assicurare una Passat 1.9 TDI...
furto e incendio chiaramente incidono, ma e' d'obbligo l'antifurto
satellitare con relativa polizza convenzionata. Aggiungiamo il costo
maggiore del bollo annuo, circa 440 euro in piu' l'anno e l'ovvio costo
del tagliando (1 l'anno).
Chiaramente i conti sono fatti a spanne, e tralasciano eventuali
imprevisti (incidente con colpa, consumo sconsiderato dei pneumatici
posteriori, ecc.), ma secondo me danno la dimensione del mercato
dell'automobile oggi. La mia passat 1.9 TDI, anche essendo un modello di
successo, si svaluta al ritmo del 20% annuo se non piu', costa di
tagliandi uno sproposito, consuma pneumatici e freni come se avesse 400
cv. A una cifra annua superiore, ma non di moltissimo, si gira in
Porsche... o sbaglio ?