Discussione:
[OT] Voxson d'epoca
(troppo vecchio per rispondere)
Ste
2005-02-25 08:03:17 UTC
Permalink
Ciao a Tutti,
chiedo a voi perchè non so a chi altro rivolgermi.

Un amico mi ha dato una vecchia Voxson (hockenheim 70)
chiedendomi di capire se funziona oppure no. Ora non ho il
tester a portata di mano...ma ho voi che magari ne sapete
qualcosa. Sul retro, oltre all'antenna, sono presenti solo 3
spinotti più un cavo di massa. La cosa più ovvia è che i tre
spinotti corrispondano a
- alimentazione "+"
- altoparlante "+"
- altoparlante "-"

Il dubbio che ho, deriva da un'etichetta posta sull'autoradio
che così recita: "Per evitare guasti non cortocircuitare IL
CAVETTO dell'altoparlante". IL CAVETTO? perchè uno? se il meno
va a massa, il terzo filo cos'è?

Grazie dell'aiuto

Ste
--
Inviato da Virgilio http://newsgroup.virgilio.it
Filtra gli antipatici, segnala le risposte, segue i thread, e tutto da web
Kamox
2005-02-25 08:28:37 UTC
Permalink
Post by Ste
chiedo a voi perchè non so a chi altro rivolgermi.
Prova anche su:
it.hobby.hi-fi.car
it.hobby.elettronica.riparazioni
Post by Ste
Il dubbio che ho, deriva da un'etichetta posta sull'autoradio
che così recita: "Per evitare guasti non cortocircuitare IL
CAVETTO dell'altoparlante". IL CAVETTO? perchè uno?
Mah, io penso che intenda "il cavetto dell'altoparlante" come "tutto
cio' che va all'altoparlante", visto che una volta i cavi audio erano
esili e spesso accoppiati.
--
Kamox
[24; 225]
http://kamox.altervista.org
Andrea500
2005-02-25 08:42:23 UTC
Permalink
Post by Ste
Ciao a Tutti,
chiedo a voi perchè non so a chi altro rivolgermi.
ciao, casualmente ho proprio quell'autoradio montata sul cinquino.
Per farla funzionare ho impiegato parecchio tempo perche' i pulsanti
anteriori erano tutti ossidati. La uso in FM con buoni risultati.
Ti confermo che hai una massa, un positivo altoparlante e un positivo
alimentazione.
Ora non ricordo come si distinguono i 2 positivi ma ti bastera' vedere
dove vanno a finire i fili dentro l'autoradio.
Se il volume e' costantemente basso o distorto ad autoradio chiusa,
mentre levando i coperchi funziona bene, sono i pannelli di chiusura
che fanno contatto da qualche parte.
___________________
Andrea,36, Firenze.
Nissan 200sx
Gun gray metallic
The Diesel Buster
_________________
Ste
2005-02-25 09:01:20 UTC
Permalink
Post by Andrea500
ciao, casualmente ho proprio quell'autoradio montata
sul cinquino.
Ciao....che cu7o!!
Post by Andrea500
Ti confermo che hai una massa, un positivo
altoparlante e un positivo
alimentazione.
quindi secondo te il negativo altoparlante andrà a massa sulla
carrozzeria?
mi sembra strano (ma sicuramente, ne sai di più tu) anche perchè
a una vite dei pannelli di chiusura c'è attaccato un filo,
chiaramente una massa.
Post by Andrea500
Ora non ricordo come si distinguono i 2 positivi ma
ti bastera' vedere
dove vanno a finire i fili dentro l'autoradio.
questa è un'ottima idea.
--
Inviato da Virgilio http://newsgroup.virgilio.it
Filtra gli antipatici, segnala le risposte, segue i thread, e tutto da web
Allegro1100
2005-02-25 08:42:48 UTC
Permalink
"Ste" ha scritto
Post by Ste
Il dubbio che ho, deriva da un'etichetta posta sull'autoradio
che così recita: "Per evitare guasti non cortocircuitare IL
CAVETTO dell'altoparlante". IL CAVETTO? perchè uno? se il meno
va a massa, il terzo filo cos'è?
I poli dell'altoparlante sono sempre due, e non vanno cortocircuitati ne'
messi a massa per non danneggiare il finale di potenza.
Il terzo spinotto e' l'alimentazione (attento che alcune vecchie radio
andavano a 6v oppure avevano polarita' invertita).
Non c'e' una legenda che identifichi gli spinotti?
--
A.''°°

Lancia Fulvia 2C '66
Austin Allegro 1100 deluxe '77
Ford Sierra 2.0 Ghia '88 (a gassssss)
Twilight=crepuscolo
2005-02-25 09:08:23 UTC
Permalink
Post by Allegro1100
I poli dell'altoparlante sono sempre due, e non vanno cortocircuitati ne'
messi a massa per non danneggiare il finale di potenza.
veramente direi che il negativo degli altoparlanti e' anche il negativo
dell'alimentazione nonche' la massa :)

ciao!
--
Twilight
------------
http://www.twilightonline.it - Togli ABC per rispondere in email
Allegro1100
2005-02-25 09:23:27 UTC
Permalink
"Twilight=crepuscolo" ha
Post by Twilight=crepuscolo
veramente direi che il negativo degli altoparlanti e' anche il negativo
dell'alimentazione nonche' la massa :)
No-no...
Se fosse come dici potresti alimentare gli altoparlanti con un filo solo,
cosa che non e'.
--
A.''°°

Lancia Fulvia 2C '66
Austin Allegro 1100 deluxe '77
Ford Sierra 2.0 Ghia '88 (a gassssss)
Twilight=crepuscolo
2005-02-25 09:27:24 UTC
Permalink
Post by Allegro1100
No-no...
Se fosse come dici potresti alimentare gli altoparlanti con un filo solo,
cosa che non e'.
ma mi domando. allora il negativo dell'alimentazione lo attacchi al
telaietto dell'autoradio? gli altoparlanti non sono a massa?
Allegro1100
2005-02-25 09:36:01 UTC
Permalink
"Twilight=crepuscolo" ha scritto
Post by Twilight=crepuscolo
ma mi domando. allora il negativo dell'alimentazione lo attacchi al
telaietto dell'autoradio? gli altoparlanti non sono a massa?
Il negativo dell'alimentazione lo colleghi alla carcassa dell'autoradio. Gli
altoparlanti non sono a massa, o meglio, puo' essere a massa il loro telaio,
ma l'avvolgimento induttore e' ben isolato!
--
A.''°°

Lancia Fulvia 2C '66
Austin Allegro 1100 deluxe '77
Ford Sierra 2.0 Ghia '88 (a gassssss)
Andrea500
2005-02-25 16:03:02 UTC
Permalink
invece e' proprio cosi' sulle vecchie autoradio MONOFONICHE.
il mio altoparlante riceve il filo + dall'autoradio e il negativo
dalla scocca della carrozzeria della 500.
naturalmente nessuno ti impedisce di tirare un doppino direttamente
dall'autoradio, ma anche in quel caso il negativo AP lo prendi
in comune dalla massa del veicolo o polo negativo della batteria.
Post by Allegro1100
Se fosse come dici potresti alimentare gli altoparlanti con un filo solo,
cosa che non e'.
--
A.''°°
Lancia Fulvia 2C '66
Austin Allegro 1100 deluxe '77
Ford Sierra 2.0 Ghia '88 (a gassssss)
___________________
Andrea,36, Firenze.
Nissan 200sx
Gun gray metallic
The Diesel Buster
_________________
Allegro1100
2005-02-25 16:10:12 UTC
Permalink
"Andrea500" ha scritto
Post by Andrea500
invece e' proprio cosi' sulle vecchie autoradio MONOFONICHE.
il mio altoparlante riceve il filo + dall'autoradio e il negativo
dalla scocca della carrozzeria della 500.
Puo' essere cosi' su alcune ma non su tutte. Come scrivevo altrove, la mia
Voxson degli anni '60, monofonica e solo AM, ha i morsetti dell'altoparlante
isolati. Se metti il (-) a massa rischi di danneggiare il finale.
Ciao,
--
A.''°°

Lancia Fulvia 2C '66
Austin Allegro 1100 deluxe '77
Ford Sierra 2.0 Ghia '88 (a gassssss)
Marson Diego
2005-02-25 12:04:44 UTC
Permalink
Post by Twilight=crepuscolo
veramente direi che il negativo degli altoparlanti e' anche il negativo
dell'alimentazione nonche' la massa :)
Probabilmente era vero per qualche vecchio (molto) autoradio con le
uscite per gli ap riferite a massa. Quelli attuali sono tutti con
l'uscita a ponte, quindi è altamente sconsigliato collegare uno dei
connettori degli ap a massa, se ci tieni ai finali della tua radio.
Questo è quello che so io e che ho visto sulle radio che mi sono passate
per le mani.
--
Ciao
Diego
Giovanni Rusticali
2005-02-25 12:56:08 UTC
Permalink
Post by Marson Diego
Quelli attuali sono tutti con
l'uscita a ponte, quindi è altamente sconsigliato collegare uno dei
connettori degli ap a massa, se ci tieni ai finali della tua radio.
Questo è quello che so io e che ho visto sulle radio che mi sono passate
per le mani.
Appunto, si parla di una vecchia autoradio mono degli anni '60-'70, il
collegamento a ponte era ancora lungi a venire:-)))))
ciao
Rusty
Ste
2005-02-25 09:11:41 UTC
Permalink
Post by Allegro1100
I poli dell'altoparlante sono sempre due, e non vanno
cortocircuitati ne'
messi a massa per non danneggiare il finale di
potenza.
Il terzo spinotto e' l'alimentazione (attento che
alcune vecchie radio
andavano a 6v oppure avevano polarita' invertita).
Non c'e' una legenda che identifichi gli spinotti?
purtroppo la legenda non c'è....mi sembra una descrizione
verosimile....spiega infatti la presenza di un filo attaccato
con una vite ai pannelli della radio che, evidentemente, va a
massa.

siccome non ho esperienza di autoradio così vecchie, mi sorge un
dubbio....non ci sono problemi di inversione +/- per
l'altoparlante?
--
Inviato da Virgilio http://newsgroup.virgilio.it
Filtra gli antipatici, segnala le risposte, segue i thread, e tutto da web
Allegro1100
2005-02-25 09:21:21 UTC
Permalink
"Ste" ha scritto
Post by Ste
purtroppo la legenda non c'è....mi sembra una descrizione
verosimile....spiega infatti la presenza di un filo attaccato
con una vite ai pannelli della radio che, evidentemente, va a
massa.
Anche io ho una voxon anni '60 e lo schema e' lo stesso.
Post by Ste
siccome non ho esperienza di autoradio così vecchie, mi sorge un
dubbio....non ci sono problemi di inversione +/- per
l'altoparlante?
Se inverti i poli non succede preticamente nulla, solo l'altoparlante
lavorera' in estensione quendo dovrebbe farlo in compressione e viceversa.
Essendo una vecchia autoradio mono, la differenza sonora sara'
impercettibile.
--
A.''°°

Lancia Fulvia 2C '66
Austin Allegro 1100 deluxe '77
Ford Sierra 2.0 Ghia '88 (a gassssss)
Loading...