Discussione:
Renò 5 GT turbo
(troppo vecchio per rispondere)
Fabio P.
2003-12-31 18:51:19 UTC
Permalink
Qualche felice possessore di renault 5 GT turbo può farmi fare un giro
virtuale sulla sua auto?
Quali impressioni si hanno alla guida? Cosa significa guidare una delle
ultime mini bombe che il mercato automobilistico ricordi?
Prima o poi ne comprerò una.
Auguri

--
Ciao
Fabio
Pier GSi
2003-12-31 19:33:49 UTC
Permalink
Post by Fabio P.
Quali impressioni si hanno alla guida? Cosa significa guidare una delle
ultime mini bombe che il mercato automobilistico ricordi?
Prima o poi ne comprerò una.
Io non ho una Super5, pero' ci sono salito spesso...da originale, non e' che
si senta chissa' che botta quando entra il turbo, pero', questo inizia a
spingere da molto sotto, mi sembra di ricordare 2300-2500 giri...in alto,
rimane un 8V aste e bilancieri di 20 anni fa, che a 5500 o poco piu' cessa
di spingere...mai provata con l'assetto originale a dire il vero, comunque,
rimane una macchina piu' difficile da guidare rispetto alla Uno turbo, tanto
per dirne una...Telaisticamente superiore alla Uno, e' leggera, reattiva,
con un buon inserimento dell'avantreno e molto piu' sensibile al
tiro-rilascio rispetto alla Uno, quindi, va guidata con attenzione ben
consci di cosa significhi alzare l'acceleratore in curva in appoggio o
inserire in frenata una vettura dal passo corto con poco piu' di 7 kg/cv. di
peso/potenza ...non per niente si e' meritata l'appellativo di bara
ambulante...se hai le palle riesci ad andare forte con immensa soddifazione,
pero', se in seguito ad un rilascio-frenata-cambio di direzione senti che il
posteriore inizia ad allargare, ti spaventi, non correggi bene , in fretta,
e non sai variare il bilanciamento con il gas, garantito che la prima volta
che ti parte tanto ti stampi contro qualcosa :D .
Post by Fabio P.
Auguri
Grazie !
Post by Fabio P.
--
Ciao
Fabio
--
--
Ciao,
Pier.
***** togli la _GOLF_ per rispondermi in mail *****
www.piergm.com
ICQ 7253096sei
Fabio P.
2003-12-31 19:59:55 UTC
Permalink
Io ci sono entrato dentro solo una volta.
4 persona a bordo ed in terza, sfrizionando un pò, la vettura fumava dalle
anteriori.
Cacchio, 7,30 sec. per fare 0-100, un motore 1.4, un'estetica da paura
(all'epoca).
Che bella.

Ciao
Il Lupo
2004-01-02 21:00:20 UTC
Permalink
Post by Pier GSi
...non per niente si e' meritata l'appellativo di bara
quella non era l'Y10 turbo?

Fabio
Gt turbo
2004-01-05 11:11:40 UTC
Permalink
Post by Il Lupo
Post by Pier GSi
...non per niente si e' meritata l'appellativo di bara
quella non era l'Y10 turbo?
Fabio
La r5 gt turbo non si è meritata l'appellativo di bara, fatti una pera di
fosforo...
ha anche 'vinto' , se cosi' si puo' dire, il concorso della rivista auto
come migliore piccola sportiva anni 80 (dalle votazioni dei lettori).
gtturbo

themaster
2004-01-01 01:39:42 UTC
Permalink
Post by Fabio P.
Prima o poi ne comprerò una.
Auguri
Beh se ti piace il genere avrei una bellissima Y10 Turbo da venderti... :)

Auguri



Posted from X-Privat Free NNTP server - www.x-privat.org
BluePony
2004-01-01 15:30:54 UTC
Permalink
Ciao! Che dire, sono stato felice possessore di questa stupenda auto per 6
anni e 140mila km.
Ora ho una vivacissima Clio RS, acquistata di recente ma... spesso rimpiango
quella "vecchia" belvetta che tanto ho apprezzato.
Era una serie speciale, l'ultima realizzata prima della fine produzione: blu
sport per carrozzeria e cerchioni, aveva un soprannome commerciale strano mi
pare di ricordare "Raider".

Innanzitutto, posso dire che era una vera sportiva, come poche: carattere
scorbutico e nervoso se guidata "col manico", ma anche morbido e piacevole
se non si esagerava con il gas...
Quasi nulla l'elettronica, solamente pura meccanica: il bello era poter
aprire il cofano e metterci le mani quando e come si voleva.
Un giocattolino al quale potevi modificare carburazione e pressione quando e
come volevi. Nonostante questo, e l'elevata potenza, il motore era
affidabilissimo se trattato con il rispetto che gli era dovuto: in 140mila
km, buona parte dei quali con motore leggermente preparato (1,1 bar e varie)
non ho *mai fatto interventi* se non la manutenzione ordinaria e qualche
tubetto di gomma sostituito.
E non sono uno che andava piano...

La cosa che più necessitava a mio parere era di un assetto un po' più
rigido: quello di serie ritengo fosse adatto a una guida turistica ma non a
far esprimere all'auto le sue vere potenzialità. Rifatto l'assetto, più
rigido e con barra duomi, abbassata di poco circa 2 cm, secondo me era il
top.

Prestazioni? Ottime direi, se non eccezionali per un "vecchio" 1400cc di
concezione ormai superata (se paragonto a uno turbo & c.).
Dimostrazione spero valida tuttora che la tecnologia conta, si, ma solo fino
ad un certo punto.
Certo i cavalli erano molti per una "scatoletta" da meno di 1000 kg e TA. I
sorpassi erano da fare con testa, assolutamente mai buttare giù
l'acceleratore in stile ON-OFF. Anche in altre situazioni come inserimenti
in curva erano da brivido.
Certo non aveva molto allungo rispetto ai plurivalvole di oggi, si cambiava
marcia a 5000 g/min, regime al quale nelle auto attuali si inizia a sentire
un po' di spinta. Poco allungo, ma... ripresa da paura!
In strada ci si sente davvero a proprio agio, e anche una sensazione di
figosità notevole :)))))))

Personalmente la rimpiango e la ritengo irripetibile. Se ne trovassi una
sicuro al 100% delle sue buone condizioni la comprerei all'istante.
La mia vecchia la vedo ancora in giro, pare che il proprietario la tenga
bene come facevo io, avrà sui 220mila km ora e mi risulta che abbia solo
revisionto la turbina.

Un mio consiglio, se ne trovano a poco ormai: se ne trovi una in *buono*
stato, anche per sfizio comprala se puoi.
E' sicuramente guidare un pezzo di storia e sicuramente darà emozioni a
patto di guidarla con testa e rispetto... alrimenti come la maggior parte
delle Supercinque Gt Turbo finirà dallo sfasciacarrozze a causa del
guidatore sborone inesperto :))))
Sulle strade di tutti i giorni, alla Gt Turbo puoi chiedere qualunque cosa,
ma è la tua testa che deve fermarti... la Gt Turbo continua a dare, più
chiedi più va!


Ciao ciao e auguriiii!


Maurizio (30,180,NO)
BluePony
2004-01-01 15:30:55 UTC
Permalink
Ciao! Che dire, sono stato felice possessore di questa stupenda auto per 6
anni e 140mila km.
Ora ho una vivacissima Clio RS, acquistata di recente ma... spesso rimpiango
quella "vecchia" belvetta che tanto ho apprezzato.
Era una serie speciale, l'ultima realizzata prima della fine produzione: blu
sport per carrozzeria e cerchioni, aveva un soprannome commerciale strano mi
pare di ricordare "Raider".

Innanzitutto, posso dire che era una vera sportiva, come poche: carattere
scorbutico e nervoso se guidata "col manico", ma anche morbido e piacevole
se non si esagerava con il gas...
Quasi nulla l'elettronica, solamente pura meccanica: il bello era poter
aprire il cofano e metterci le mani quando e come si voleva.
Un giocattolino al quale potevi modificare carburazione e pressione quando e
come volevi. Nonostante questo, e l'elevata potenza, il motore era
affidabilissimo se trattato con il rispetto che gli era dovuto: in 140mila
km, buona parte dei quali con motore leggermente preparato (1,1 bar e varie)
non ho *mai fatto interventi* se non la manutenzione ordinaria e qualche
tubetto di gomma sostituito.
E non sono uno che andava piano...

La cosa che più necessitava a mio parere era di un assetto un po' più
rigido: quello di serie ritengo fosse adatto a una guida turistica ma non a
far esprimere all'auto le sue vere potenzialità. Rifatto l'assetto, più
rigido e con barra duomi, abbassata di poco circa 2 cm, secondo me era il
top.

Prestazioni? Ottime direi, se non eccezionali per un "vecchio" 1400cc di
concezione ormai superata (se paragonto a uno turbo & c.).
Dimostrazione spero valida tuttora che la tecnologia conta, si, ma solo fino
ad un certo punto.
Certo i cavalli erano molti per una "scatoletta" da meno di 1000 kg e TA. I
sorpassi erano da fare con testa, assolutamente mai buttare giù
l'acceleratore in stile ON-OFF. Anche in altre situazioni come inserimenti
in curva erano da brivido.
Certo non aveva molto allungo rispetto ai plurivalvole di oggi, si cambiava
marcia a 5000 g/min, regime al quale nelle auto attuali si inizia a sentire
un po' di spinta. Poco allungo, ma... ripresa da paura!
In strada ci si sente davvero a proprio agio, e anche una sensazione di
figosità notevole :)))))))

Personalmente la rimpiango e la ritengo irripetibile. Se ne trovassi una
sicuro al 100% delle sue buone condizioni la comprerei all'istante.
La mia vecchia la vedo ancora in giro, pare che il proprietario la tenga
bene come facevo io, avrà sui 220mila km ora e mi risulta che abbia solo
revisionto la turbina.

Un mio consiglio, se ne trovano a poco ormai: se ne trovi una in *buono*
stato, anche per sfizio comprala se puoi.
E' sicuramente guidare un pezzo di storia e sicuramente darà emozioni a
patto di guidarla con testa e rispetto... alrimenti come la maggior parte
delle Supercinque Gt Turbo finirà dallo sfasciacarrozze a causa del
guidatore sborone inesperto :))))
Sulle strade di tutti i giorni, alla Gt Turbo puoi chiedere qualunque cosa,
ma è la tua testa che deve fermarti... la Gt Turbo continua a dare, più
chiedi più va!


Ciao ciao e auguriiii!


Maurizio (30,180,NO)
Fabio P.
2004-01-01 16:46:44 UTC
Permalink
Ciao, grazie e auguri anche a te.

Fabio
PEPPE
2004-01-01 23:53:53 UTC
Permalink
io ne ho guidata una che ho avuto per un breve periodo l' anno scorso,
al quale rifeci la testata con una piccola preparazione da 0.9 bar.
non era cosi impressionante il motore, comunque divertente e superiore a
tanti cessi anche piu' moderni. abituato alle trazione posteriore mi
sono trovato un po strano con lo sterzo da "tenere" in accelerazione.
non l' ho mai portata al limite, comunque mi e' sembrata molto
equilibrata e comoda.
sono in trattativa per prenderne una seminuova dal rottamaio, da
reimmatricolare e far diventare "storica" appena ci saranno i requisiti.
ce ne sono ancora molte in giro, il bello e' che spesso sono in regalo!
il costo del passaggio di proprieta' e' assurdo, per via dei 90 kw sul
libretto.
cesko
2004-01-02 14:41:05 UTC
Permalink
Post by Fabio P.
Qualche felice possessore di renault 5 GT turbo può farmi fare un giro
virtuale sulla sua auto?
Un giro virtuale non rende giustizia....devi salirci sopra.
Post by Fabio P.
Quali impressioni si hanno alla guida? Cosa significa guidare una delle
ultime mini bombe che il mercato automobilistico ricordi?
Prima o poi ne comprerò una.
Non aspettare troppo....di belle ne restano poche,sono in gran parte
taroccate,sinistrate o pasticciate all'inverosimile...
Ne stò rilevando una ex gruppo N con un valido passato agonistico del
1986,una delle prime serie.E' un pò vissuta ma non è
taroccata,completa di dispositivi di gara,gomme di scorta,e molti
ricambi.Se il giocattolo non mi costa un occhio,lo porto a casa e
quando rientrerà nei requisiti ci farò qualche garetta storica.....per
ora va bene per qualche gita fuori porta....magari in Francia.
Post by Fabio P.
Auguri
Anche a te ma occhio alle bombe,sono pericolose.....
Continua a leggere su narkive:
Loading...