Post by Medineaè normale che in autostrada, dopo qualche km a velocità un pò sostenuta
(150-160 Km/h) la lancetta della temperatura si sposta verso il basso quindi
nella zona fredda? poi arrivando a 130 ritorna nella posizione normale.. in
altre condizioni di guida non manifesta nessuna anomalia..
E' normale se parte la ventola a raffreddare, tuttavia non dovrebbe
arrivare alla zona fredda; se lo fa c'è qualcosa che non va, di solito
è il termostato bloccato che fa funzionare in continuo la ventola.
Il termostato di comando della ventola, se meccanico, permette
un'escursione di circa 10°, cui va aggiunta l'inerzia termica nei due
sensi, quindi una oscillazione della lancetta del termometro di 15-20°
è normale: diciamo che finchè stai tra i 70 e 95 non ci sono problemi.
Oggi il termostato meccanico sta cedendo il passo a quello
elettronico, che ha una precisione decisamente maggiore (siamo attorno
al grado, di norma però si regola almeno a 3-4 per evitare che la
ventola continui ad accendersi e spegnersi), tuttavia il più diffuso è
tuttora il combinato, ossia meccanico per il comando ventola + sensore
elettronico per il termometro acqua sul cruscotto e la centralina:
spesso non sono integrati e quindi ci sono addirittura 2 sensori
indipendenti per cruscotto e centralina.
Hiryuu (MI, 37, 194)
Peugeot 406 coupè proud owner & driver
Citroen lover
"306" "no, era una 406. Ed era vecchiotta" "no, 306km/h"