Discussione:
Cavi candele: si possono fare in casa?
(troppo vecchio per rispondere)
acero
2008-02-24 20:52:38 UTC
Permalink
In seguito ad un problemaccio coi miei cavi candele di cui ho parlato in
un altro thread aperto circa due ore fa, vorrei chiedere se esiste la
possibilità di farsi in casa i cavi candele acquistando separatamente
cavo e pipette.
La domanda trae origine dal fatto che al lavoro uso per le cose che
costruisco dei cavi molto migliori di quelli che si usano per le candele
delle macchine, e magari potevo usare quelli invece di impazzire con
quelli commerciali.
Deimos
2008-02-24 21:58:48 UTC
Permalink
Post by acero
In seguito ad un problemaccio coi miei cavi candele di cui ho parlato in
un altro thread aperto circa due ore fa, vorrei chiedere se esiste la
possibilità di farsi in casa i cavi candele acquistando separatamente cavo
e pipette.
La domanda trae origine dal fatto che al lavoro uso per le cose che
costruisco dei cavi molto migliori di quelli che si usano per le candele
delle macchine, e magari potevo usare quelli invece di impazzire con
quelli commerciali.
E' possibile autocostruire i cavi, ma bisogna avere tutta l'attrezzatura.
Il costo dell'operazione è comunque superiore all'acquisto di cavi di buona
qualità.
Ti consiglio di procurarti una serie di cavi in silicone, magari
direttamente dal servizio assistenza della tua auto.
--
Ciao
Deimos
acero
2008-02-25 07:20:02 UTC
Permalink
Post by Deimos
Post by acero
In seguito ad un problemaccio coi miei cavi candele di cui ho parlato in
un altro thread aperto circa due ore fa, vorrei chiedere se esiste la
possibilità di farsi in casa i cavi candele acquistando separatamente cavo
e pipette.
La domanda trae origine dal fatto che al lavoro uso per le cose che
costruisco dei cavi molto migliori di quelli che si usano per le candele
delle macchine, e magari potevo usare quelli invece di impazzire con
quelli commerciali.
E' possibile autocostruire i cavi, ma bisogna avere tutta l'attrezzatura.
Il costo dell'operazione è comunque superiore all'acquisto di cavi di buona
qualità.
Ti consiglio di procurarti una serie di cavi in silicone, magari
direttamente dal servizio assistenza della tua auto.
I cavi che ho su hanno l'isolamento in silicone, ma quelli che uso io al
lavoro sono cavi con un isolamento più spesso rivestito all'esterno di
una calza di nylon che serve per renderli più resistenti alle
sollecitazioni meccaniche. Si possono avere anche schermati,
eventualmente, ma non so se la cosa sia un pregio o un difetto.
Per quanto riguarda il costo, forse è superiore, visto che i cavi
costano più o meno 5 euro al metro, e poi ci andrebbero aggiunte le
pipette, ma la differenza non è gran che, diciamo che se il
miglioramento fosse drastico potrebbe anche valerne la pena.
Ma l'attrezzatura in cosa consiste? Dovrebbe servire una pinza
crimpatrice, e più che altro ci vogliono le pipette: si procurano da
qualche parte?
El_ciula!
2008-02-25 09:01:18 UTC
Permalink
Post by acero
In seguito ad un problemaccio coi miei cavi candele di cui ho parlato in
un altro thread aperto circa due ore fa, vorrei chiedere se esiste la
possibilità di farsi in casa i cavi candele acquistando separatamente cavo
e pipette.
La domanda trae origine dal fatto che al lavoro uso per le cose che
costruisco dei cavi molto migliori di quelli che si usano per le candele
delle macchine, e magari potevo usare quelli invece di impazzire con
quelli commerciali.
Ho lavorato pure io con l'alta tensione per test dieòettrici.

Le guaine termorestringenti sono ottimi isolanti.

Usavo termorestringere serie di resistori, con 1 solo inguinamento tenevano
sino ad 8KV tranquillamente.


Compra del termorestringente di quello bello flessibile e nel quali entri la
pipetta dello spinterogeno (dovrebbe essere dritta, poi restringi con phon
da sverniciatura lungo tutto il cavo.

Hai risolto di sicuro, 8KV oltre l'isolamento dei cavi direi che sono una
super garanzia.

Spesa minima e difficoltà pure.

Saluti.
El_ciula!
2008-02-25 09:05:19 UTC
Permalink
Post by El_ciula!
Post by acero
In seguito ad un problemaccio coi miei cavi candele di cui ho parlato in
un altro thread aperto circa due ore fa, vorrei chiedere se esiste la
possibilità di farsi in casa i cavi candele acquistando separatamente
cavo e pipette.
La domanda trae origine dal fatto che al lavoro uso per le cose che
costruisco dei cavi molto migliori di quelli che si usano per le candele
delle macchine, e magari potevo usare quelli invece di impazzire con
quelli commerciali.
Ho lavorato pure io con l'alta tensione per test dieòettrici.
dielettrici pardon...
Zotto
2008-02-25 09:20:23 UTC
Permalink
Secondo me se possono insorgere problemi è per il fatto che molti cavi
candela sono resistivi, con cavi normali può essere che si producano
disturbi EM.
--
Zotto Sonica barbonica driver
http://www.flickr.com/photos/zottoida/
El_ciula!
2008-02-25 09:33:49 UTC
Permalink
Post by Zotto
Secondo me se possono insorgere problemi è per il fatto che molti cavi
candela sono resistivi, con cavi normali può essere che si producano
disturbi EM.
Scusa, ma hai letto il suo problema, scaricano, cosa centra se sono
resistivi?

E' solo un discorso di isolamento.

Ricordo che un tempo i cavi candela erano fatti con 1 filo e molte perline
di ceramica (questo per isolarlo e renderlo flessibile).
Zotto
2008-02-25 09:36:55 UTC
Permalink
Post by El_ciula!
Scusa, ma hai letto il suo problema, scaricano, cosa centra se sono
resistivi?
C'entra col fatto che belli nuovi e non resistivi non scaricano ma non ti
fanno più sentire la radio, per esempio :-P
--
Zotto Sonica barbonica driver
http://www.flickr.com/photos/zottoida/
El_ciula!
2008-02-25 11:56:32 UTC
Permalink
Post by Zotto
Post by El_ciula!
Scusa, ma hai letto il suo problema, scaricano, cosa centra se sono
resistivi?
C'entra col fatto che belli nuovi e non resistivi non scaricano ma non ti
fanno più sentire la radio, per esempio :-P
quindi? :/

Semmai è una componente capacitiva che abbatte i disturbi da emissione in
radiofrequenza...
Zotto
2008-02-25 12:01:18 UTC
Permalink
Post by El_ciula!
quindi? :/
Semmai è una componente capacitiva che abbatte i disturbi da emissione in
radiofrequenza...
Uè, che devo dirti? Un cavo resistivo si può anche vedere come filtro RC,
comunque a me non frega nulla , era tanto per parlare, se uno si vuole
divertire a farsi i cavi candela li faccia pure, se però le case li fanno
resistivi avranno le loro ragioni...
--
Zotto Sonica barbonica driver
http://www.flickr.com/photos/zottoida/
acero
2008-02-25 13:31:30 UTC
Permalink
Post by Zotto
Post by El_ciula!
quindi? :/
Semmai è una componente capacitiva che abbatte i disturbi da emissione in
radiofrequenza...
Uè, che devo dirti? Un cavo resistivo si può anche vedere come filtro RC,
comunque a me non frega nulla , era tanto per parlare, se uno si vuole
divertire a farsi i cavi candela li faccia pure, se però le case li fanno
resistivi avranno le loro ragioni...
L'equivoco all'origine di questa discussione è che El_ciula! consiglia
di mettere una termorestringente sopra il cavo candela, mentre tu parli
di rifarlo da zero.
Zotto
2008-02-25 13:34:49 UTC
Permalink
L'equivoco all'origine di questa discussione è che El_ciula! consiglia di
mettere una termorestringente sopra il cavo candela, mentre tu parli di
rifarlo da zero.
Può essere, anche perché il post iniziale al quale mi riferivo parlava di
farsi i cavi da sè (come si evince anche dal titolo).
Sul metterci intorno del termoretraibile non vendo controindicazioni...
--
Zotto Sonica barbonica driver
http://www.flickr.com/photos/zottoida/
acero
2008-02-25 13:33:18 UTC
Permalink
Post by El_ciula!
Post by acero
In seguito ad un problemaccio coi miei cavi candele di cui ho parlato in
un altro thread aperto circa due ore fa, vorrei chiedere se esiste la
possibilità di farsi in casa i cavi candele acquistando separatamente cavo
e pipette.
La domanda trae origine dal fatto che al lavoro uso per le cose che
costruisco dei cavi molto migliori di quelli che si usano per le candele
delle macchine, e magari potevo usare quelli invece di impazzire con
quelli commerciali.
Ho lavorato pure io con l'alta tensione per test dieòettrici.
Le guaine termorestringenti sono ottimi isolanti.
Usavo termorestringere serie di resistori, con 1 solo inguinamento tenevano
sino ad 8KV tranquillamente.
Compra del termorestringente di quello bello flessibile e nel quali entri la
pipetta dello spinterogeno (dovrebbe essere dritta, poi restringi con phon
da sverniciatura lungo tutto il cavo.
Una termorestringente attraverso cui passa tutta la pipetta riesce a
stringersi intorno al cavo?
La cosa che mi lascia perplesso è che io ho provato ad avvolgere uno dei
cavi con quello scotch gommiccioso autovulcanizzante, che dovrebbe
essere un isolante della madonna, e il cavo continua a scaricare lo stesso!
El_ciula!
2008-02-25 18:36:56 UTC
Permalink
Post by acero
Una termorestringente attraverso cui passa tutta la pipetta riesce a
stringersi intorno al cavo?
La cosa che mi lascia perplesso è che io ho provato ad avvolgere uno dei
cavi con quello scotch gommiccioso autovulcanizzante, che dovrebbe essere
un isolante della madonna, e il cavo continua a scaricare lo stesso!
Non importa se non ti si restringe al 100%, sarà piu' spesso è solo un
bene....

Chi ha detto che l'autoamalgamante di cui parli sia un ottimo isolante?

Cavolo, ma sei sicuro che sia un'auto normale, non hai una bobina Tesla al
posto di quella originale! :/
Paolo Mantovani
2008-02-25 12:45:23 UTC
Permalink
Post by acero
In seguito ad un problemaccio coi miei cavi candele di cui ho parlato in
un altro thread aperto circa due ore fa, vorrei chiedere se esiste la
possibilità di farsi in casa i cavi candele acquistando separatamente
cavo e pipette.
La domanda trae origine dal fatto che al lavoro uso per le cose che
costruisco dei cavi molto migliori di quelli che si usano per le candele
delle macchine, e magari potevo usare quelli invece di impazzire con
quelli commerciali.
Una bella voglia di mele, si direbbe...
Lo sai vero che devono avere una particolare resistenza in ohm? I più
comuni 5 ohm...


Paolo
--
www.toledo-club.it
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
El_ciula!
2008-02-25 13:14:42 UTC
Permalink
Post by Paolo Mantovani
Post by acero
In seguito ad un problemaccio coi miei cavi candele di cui ho parlato in
un altro thread aperto circa due ore fa, vorrei chiedere se esiste la
possibilità di farsi in casa i cavi candele acquistando separatamente
cavo e pipette.
La domanda trae origine dal fatto che al lavoro uso per le cose che
costruisco dei cavi molto migliori di quelli che si usano per le candele
delle macchine, e magari potevo usare quelli invece di impazzire con
quelli commerciali.
Una bella voglia di mele, si direbbe...
Lo sai vero che devono avere una particolare resistenza in ohm? I più
comuni 5 ohm...
Paolo
Si, son contento, e per quale motivo?

Mai detto che non debbano essere resistivi, detto solo che per la
radiofrequenza una componente capacitiva è meglio.

Dai, qualcuno sa perchè debbono essere resistivi? (+- 5Ohm)

Io dico la mia, limitare la corrente in caso di corto... (a naso...)
Zotto
2008-02-25 13:21:46 UTC
Permalink
Post by Paolo Mantovani
I più
comuni 5 ohm...
Mi sa che siamo sui 50 KOhm, come ordine di grandezza..
--
Zotto Sonica barbonica driver
http://www.flickr.com/photos/zottoida/
8tto
2008-02-25 16:14:49 UTC
Permalink
Post by Zotto
Mi sa che siamo sui 50 KOhm, come ordine di grandezza..
E comunque sostanzialmente non cambia una mazza tra 0 e 50 kOhm...
--
8tto (37,273/4,MI)
*CLORO AL CLERO* e anche PD
thewizardofwiz
2008-02-27 17:26:11 UTC
Permalink
Post by Zotto
Post by Zotto
Mi sa che siamo sui 50 KOhm, come ordine di
grandezza..
E comunque sostanzialmente non cambia una mazza tra 0
e 50 kOhm...
mah... l'elettrotecnica di base, a che servirà mai?
V=RxI, che può essere=?
antidisturbo, resistivo, capacitivo...tutte parolacce!!!
"lassa che vada, Bepi..."

Fabio
--
Postato da Alice Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.alice.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
acero
2008-02-25 13:29:22 UTC
Permalink
Post by Paolo Mantovani
Post by acero
In seguito ad un problemaccio coi miei cavi candele di cui ho parlato in
un altro thread aperto circa due ore fa, vorrei chiedere se esiste la
possibilità di farsi in casa i cavi candele acquistando separatamente
cavo e pipette.
La domanda trae origine dal fatto che al lavoro uso per le cose che
costruisco dei cavi molto migliori di quelli che si usano per le candele
delle macchine, e magari potevo usare quelli invece di impazzire con
quelli commerciali.
Una bella voglia di mele, si direbbe...
Lo sai vero che devono avere una particolare resistenza in ohm? I più
comuni 5 ohm...
No, non lo so!
E se uno usa dei cavi non resistivi cosa succede?
Zotto
2008-02-25 13:32:40 UTC
Permalink
Post by acero
E se uno usa dei cavi non resistivi cosa succede?
Io ipotizzavo una serie di disturbi in giro per l'elettronica della
macchina, ma non dovrebbero essere una cosa tragica...
--
Zotto Sonica barbonica driver
http://www.flickr.com/photos/zottoida/
thewizardofwiz
2008-02-25 15:54:38 UTC
Permalink
x acero
hai a disposizione dei cavi da 20KV o più come tensione di
lavoro?????
Post by Zotto
Post by acero
E se uno usa dei cavi non resistivi cosa succede?
Io ipotizzavo una serie di disturbi in giro per
l'elettronica della
macchina, ma non dovrebbero essere una cosa
tragica...
no, ma la radio fa TRR-R-R-R-R-R-R-R-R-R-R-R-R-R ESATTAMENTE in
coincidenza con le scintille, e se hai un impianto elettrico
multiplexato la centralina non capisce più nulla, altro che
CTRL+ALT+CANC
;-)


Fabio
--
Postato da Alice Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.alice.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
acero
2008-02-27 15:29:49 UTC
Permalink
Post by thewizardofwiz
x acero
hai a disposizione dei cavi da 20KV o più come tensione di
lavoro?????
Beh, quelli da 20KV sono quelli relativamente economici, che però a
differenza di quelli auto sono protetti esternamente da una calza. Poi
volendo abbiamo anche i cavi veramente seri, che servono per le
applicazioni più tremende.
Post by thewizardofwiz
Post by Zotto
Post by acero
E se uno usa dei cavi non resistivi cosa succede?
Io ipotizzavo una serie di disturbi in giro per
l'elettronica della
macchina, ma non dovrebbero essere una cosa
tragica...
no, ma la radio fa TRR-R-R-R-R-R-R-R-R-R-R-R-R-R ESATTAMENTE in
coincidenza con le scintille, e se hai un impianto elettrico
multiplexato la centralina non capisce più nulla, altro che
CTRL+ALT+CANC
;-)
Centralina? Impianto multiplexato? Stiamo parlando di un'auto accesa a
spinterogeno.
Il problema più fastidioso sarebbe evidentemente quello della radio, mia
e delle macchine che mi stanno intorno. Perciò eviterò il fai-da-me.
Certo è che però cavi migliori dei cavi standard io non ne trovo! Li
ricompro uguali?
thewizardofwiz
2008-02-27 17:23:30 UTC
Permalink
Post by acero
Post by thewizardofwiz
hai a disposizione dei cavi da 20KV o più come
tensione di
lavoro?????
Beh, quelli da 20KV sono quelli relativamente
economici, che però a
differenza di quelli auto sono protetti esternamente
da una calza. Poi
volendo abbiamo anche i cavi veramente seri, che
servono per le
applicazioni più tremende.
hummm... dettagliami in privato, please: potrebbero servirmi per
usi diversi dall'automotive
;-)
Post by acero
Post by thewizardofwiz
Post by Zotto
Post by acero
E se uno usa dei cavi non resistivi cosa succede?
Io ipotizzavo una serie di disturbi in giro per
no, ma la radio fa TRR-R-R-R-R-R-R-R-R-R-R-R-R-R
Centralina? Impianto multiplexato? Stiamo parlando di
un'auto accesa a spinterogeno.
ok
;-)
Post by acero
Il problema più fastidioso sarebbe evidentemente
quello della radio, mia
e delle macchine che mi stanno intorno. Perciò
eviterò il fai-da-me.
Certo è che però cavi migliori dei cavi standard io
non ne trovo! Li ricompro uguali?
..direi di si...
Fabio
--
Postato da Alice Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.alice.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
Loading...