Discussione:
Polizia Municipale. M'ha preso?
(troppo vecchio per rispondere)
Ma3x
2006-05-16 09:30:20 UTC
Permalink
Incrocio con semafori non funzionanti.
Gli altri si muovono e mi muovo anc'hio. Il problema è che non l'ho visto e
gli sono passato davanti a 90 km/h, con limite max di 70.

Ho visto che mi ha guardato.
E' finita lì oppure devo aspettarmi qulcosa?
Roccia Max De Poli
2006-05-16 09:59:23 UTC
Permalink
Se vuole la targa l'ha presa, ti garantisco che riescono a fare delle
cose allucinanti.
La velocita' comunque non puo' rilevartela, al massimo un "non moderava
la velocita' in corrispondenza dell'intersezione" (art. 142, 68 E e 2
punti)

cia'
Max
Massimo
2006-05-16 10:24:41 UTC
Permalink
Post by Roccia Max De Poli
Se vuole la targa l'ha presa, ti garantisco che riescono a fare delle
cose allucinanti.
Leggere la targa di una vettura che si muove a 25 m/s è semplicemente
impossibile.

Prova, mettiti a bordo strada, e prova a leggere le targhe delle auto che
passano... Ci vuole ben più di un secondo per leggere un'intera targa e nel
frattempo l'auto passa dai minimo 5 metri in cui inizi ai 50 in cui
teoricamente finiresti. Mettiti a 40 metri da un'auto ferma e leggile la
targa, se ci riesci, poi immagina che si stia muovendo di 2.5 metri ogni
decimo di secondo che passa...
Post by Roccia Max De Poli
La velocita' comunque non puo' rilevartela, al massimo un "non moderava
la velocita' in corrispondenza dell'intersezione" (art. 142, 68 E e 2
punti)
Questo è vero, ma siccome la targa non può averla letta diventa difficile
fare la notifica.
Roccia Max De Poli
2006-05-16 10:34:53 UTC
Permalink
Post by Massimo
Leggere la targa di una vettura che si muove a 25 m/s è
semplicemente impossibile.
Lo sostenevo anch'io.
Poi una sera un mio compagno di equipaggio, professione vigile, mi ha
dimostrato la terrificante velocita' con cui acquisisce le targhe, e la
distranza impressionante alla quale riesce a leggerle, nonostante porti
gli occhiali (non ho approfondito il tipo di difetto visivo). E mi ha
garantito che buona parte dei suoi colleghi e' piu' o meno al suo
livello.

cia'
Max
Massimo
2006-05-16 10:43:15 UTC
Permalink
Post by Massimo
Leggere la targa di una vettura che si muove a 25 m/s è
semplicemente impossibile.
Lo sostenevo anch'io.
Poi una sera un mio compagno di equipaggio, professione vigile, mi ha
dimostrato la terrificante velocita' con cui acquisisce le targhe, e la
distranza impressionante alla quale riesce a leggerle, nonostante porti
gli occhiali (non ho approfondito il tipo di difetto visivo). E mi ha
garantito che buona parte dei suoi colleghi e' piu' o meno al suo
livello.
----------

Mah, guarda che una cosa è leggere le targhe di auto in città che vanno a
30-40-50 all'ora, un'altra di auto che vanno a 90...

A me è successo almeno un paio di volte di passare davanti a dei vigili a 80
all'ora e non mi è mai arrivato nulla.
[VaFfa]
2006-05-16 11:22:30 UTC
Permalink
Post by Massimo
Mah, guarda che una cosa è leggere le targhe di auto in città che vanno a
30-40-50 all'ora, un'altra di auto che vanno a 90...
Non leggi singolarmente ogni lettera... ma il cervello fa come una
fotografia quindi è facile memorizzare la targa e scriverla..;) Ci vuole
solo allenamento :) (ecco perchè spesso sbagliano a scrivere la targa ;P)
Massimo
2006-05-16 12:21:01 UTC
Permalink
Post by [VaFfa]
Post by Massimo
Mah, guarda che una cosa è leggere le targhe di auto in città che vanno a
30-40-50 all'ora, un'altra di auto che vanno a 90...
Non leggi singolarmente ogni lettera... ma il cervello fa come una
fotografia quindi è facile memorizzare la targa e scriverla..;) Ci vuole
solo allenamento :) (ecco perchè spesso sbagliano a scrivere la targa ;P)
Ah ecco! :-)

Io parlavo di leggere la targa con la certezza di averla letta giusta...
myocastor coypus
2006-05-16 12:36:24 UTC
Permalink
Post by Massimo
Io parlavo di leggere la targa con la certezza di averla letta giusta...
secondario e/o di nulla importanza .... a colpo d'occhi memorizzano la targa
e magari scrivono la marca dell'auto .... diciamo che sono *ragionevolmente*
sicuri ma che le zampe sul fuoco non ce le metterebbero proprio. se ci son
errori provvederenno (forse) i GdP .... sempre che si riesca a provare che
*non* si era là cosa piuttosto ardua. saluti, davide

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
[VaFfa]
2006-05-16 15:00:20 UTC
Permalink
Post by Massimo
Ah ecco! :-)
Io parlavo di leggere la targa con la certezza di averla letta giusta...
Hai mai provato a contestare una multa per targa sbagliata? Alla fine tanto
loro hanno ragione;) Quindi è raro che sbagliano targa.;)
Che poi fanno na bella cosa.. se non ricordano bene il modello di macchina..
fanno un attimo una visura e voilà.. e non ti puoi appigliare neanche a
quello.
Massimo
2006-05-16 15:30:57 UTC
Permalink
Post by [VaFfa]
Post by Massimo
Ah ecco! :-)
Io parlavo di leggere la targa con la certezza di averla letta giusta...
Hai mai provato a contestare una multa per targa sbagliata? Alla fine
tanto loro hanno ragione;) Quindi è raro che sbagliano targa.;)
Mah, insomma, se mi fanno una multa a Palermo e io vivo in Piemonte e a
Palermo non ci sono mai andato in tutta la vita, possono aspettare che
gliela paghi...

Se invece mi fanno una multa a Torino e guarda caso quel giorno ero a
Torino, direi che probabilmente la targa l'han letta giusta...
Post by [VaFfa]
Che poi fanno na bella cosa.. se non ricordano bene il modello di
macchina.. fanno un attimo una visura e voilà.. e non ti puoi appigliare
neanche a quello.
Di solito non hanno tutta 'sta voglia di lavorare, c'è un mucchio di gente
che si lamenta che riceve una multa per una vettura che ha la sua targa, ma
è di un altro modello o di un altro colore...

Comunque, toccando ferro, di multe non mie non me ne sono mai arrivate e di
multe senza foto dell'autovelox nemmeno una... e tra quelli che conosco gli
unici che hanno ricevuto una multa da qualcuno che gli ha preso la targa
erano in centro città ed erano passati col rosso o senza dare precedenza, ma
sempre a velocità dell'ordine dei 20-30 all'ora...
[VaFfa]
2006-05-17 08:48:37 UTC
Permalink
Post by Massimo
Comunque, toccando ferro, di multe non mie non me ne sono mai arrivate e
di multe senza foto dell'autovelox nemmeno una... e tra quelli che conosco
gli unici che hanno ricevuto una multa da qualcuno che gli ha preso la
targa erano in centro città ed erano passati col rosso o senza dare
precedenza, ma sempre a velocità dell'ordine dei 20-30 all'ora...
Sei fortunato. Se ti arrivasse una multa da palermo e il colore della
macchina e il modello corrisponde, anche se tu non sai dove si trova palermo
ed eri a lavoro con tanto di cartellino timbrato ti toccherebbe pagare la
multa salvo che tu non riesca diversamente a dimostrare che la macchina era
con te a torino.. (chessò ti avevano fermato ad un posto di controllo i
carabinieri).
Massimo
2006-05-17 09:23:45 UTC
Permalink
Post by [VaFfa]
Post by Massimo
Comunque, toccando ferro, di multe non mie non me ne sono mai arrivate e
di multe senza foto dell'autovelox nemmeno una... e tra quelli che
conosco gli unici che hanno ricevuto una multa da qualcuno che gli ha
preso la targa erano in centro città ed erano passati col rosso o senza
dare precedenza, ma sempre a velocità dell'ordine dei 20-30 all'ora...
Sei fortunato. Se ti arrivasse una multa da palermo e il colore della
macchina e il modello corrisponde, anche se tu non sai dove si trova
palermo ed eri a lavoro con tanto di cartellino timbrato ti toccherebbe
pagare la multa salvo che tu non riesca diversamente a dimostrare che la
macchina era con te a torino.. (chessò ti avevano fermato ad un posto di
controllo i carabinieri).
Penso che dovrebbe bastare la testimonianza di qualcuno che mi ha visto con
l'auto a 1600 km di distanza quello stesso giorno e poi si invia il tutto al
GdP... se fosse facile come la fai tu, credo che in certi comuni del sud (e
magari anche non del sud) questo diventerebbe il modo più semplice per fare
cassa...

Piuttosto io ho una certa fiducia nel fatto che se un vigile legge la targa
di una 147 a Palermo e poi scopre che corrisponde a quella di una S60 di
Torino si rende conto che ha sbagliato a prendere il numero e lascia
perdere.

E a questo punto le probabilità che lui legga la mia targa su una S60 di
Palermo dello stesso colore della mia diventano decisamente basse... certo,
se uno ha una Punto bianca o grigia metallizzata qualche rischio in più
c'è...

Insomma, il rischio esiste anche, ma direi che è decisamente basso...
pollaio
2006-05-16 10:35:23 UTC
Permalink
Post by Massimo
Leggere la targa di una vettura che si muove a 25 m/s è semplicemente
impossibile.
Eh?
Post by Massimo
Ci vuole ben più di un secondo per leggere un'intera targa
Ah, beh, se hai di questi limiti, allora capisco :-)

p.
Massimo
2006-05-16 10:52:37 UTC
Permalink
Post by Massimo
Leggere la targa di una vettura che si muove a 25 m/s è semplicemente
impossibile.
Eh?
---------

Ah!

Tu prova, poi mi dici, ma non provare sul bordo di una strada cittadina dove
vanno tutti a 30 all'ora, mettiti su una statale, nel traffico, con altre
auto in mezzo, e magari fallo voltandoti per seguirla mentre passa davanti a
dove sei tu. Poi prova a leggere la targa di un'auto che non è sulla corsia
più a destra, ma su quella più lontana.

Certo, molto dipende poi anche dall'illuminazione, se hai tutto a favore
diventa più facile, prova col sole contro e la targa in ombra, prova quando
è nuvolo... insomma, seconde me le probabilità sono decisamente a favore di
un'impossibilità, a 90 all'ora.
Post by Massimo
Ci vuole ben più di un secondo per leggere un'intera targa
Ah, beh, se hai di questi limiti, allora capisco :-)
-----------

Parlavo della lettura di una targa di un'auto in movimento veloce, non certo
di quella di un'auto ferma a 2 metri da te. :-)

Poi c'è da considerare che certe lettere si confondono facilmente, le O con
le D, le Y con le V, ad esempio e uno ci mette un attimo ad essere certo e
nel frattempo l'auto se ne va, sempre parlando di auto in movimento veloce,
magari sobbalzante...

Comunque a me in almeno due casi non è mai arrivato nulla...
pollaio
2006-05-16 11:09:08 UTC
Permalink
Post by Massimo
Tu prova
Ci si riesce anche in autostrada, sempre che la targa non sia
invisibile per qualche ragione, ma in tal caso non e' questione
dipendente dalla velocita'.

p.
Caedar
2006-05-16 13:42:14 UTC
Permalink
Massimo ha scritto:
Ci vuole ben più di un secondo per leggere un'intera targa

Mhh sicuro????

Io credo serva meno tempo. Sono solo 7 simboli. 2 lettere 3 cifre 2 lettere.

IMHO si legge in 4-5 decimi di secondo. Senza farsi fretta...

E i vigili sono abbastanza abituati a leggere targhe, quindi la cosa gli
riesce pure meglio.
--
Caedar (35, 82, SO, 22 pt) - www.caedar.it
Opel Astra 2.0 16v DI CDX SW (82 cv - 1999)
Toyota Yaris 1.0 16v Sol (68 cv - 2001)
Same Ranger 45 1.3 8v
Massimo
2006-05-16 14:04:28 UTC
Permalink
Post by Massimo
Ci vuole ben più di un secondo per leggere un'intera targa
Mhh sicuro????
Io credo serva meno tempo. Sono solo 7 simboli. 2 lettere 3 cifre 2 lettere.
IMHO si legge in 4-5 decimi di secondo. Senza farsi fretta...
Mah, io comunque consideravo di farlo con macchina in movimento veloce, non
da fermo. Da fermo e con comodo a due metri di distanza, ci vuole anche solo
un paio di decimi.
Post by Massimo
E i vigili sono abbastanza abituati a leggere targhe, quindi la cosa gli
riesce pure meglio.
Anche su questo ho i miei dubbi, i vigili il 99% del tempo danno multe per
divieto di sosta e la targa è perfettamente ferma mentre la leggono! :-)

Poi ci saranno anche quelli dotati e svegli, non lo metto in dubbio, però mi
riesce difficile immaginare che solo perché vigili siano molto in gamba a
leggere le targhe...

Poi tutto dipende da quanto vicino passi al vigile: una cosa è leggere una
targa a 5 metri, un'altra a 10 che diventano 30 in meno di un secondo.
Leggere una targa a 40 metri, di un'auto ferma, richiede ben più di un
secondo, il che significa che se qualcosa è andato storto quando l'auto era
vicina, la targa è semplicemente persa.

Considera anche l'angolazione, il vigile è a bordo strada, l'auto all'inizio
presenta la targa praticamente parallela allo sguardo, quindi quasi
illeggibile, prima che abbia un'angolazione adatta, l'auto si è già
allontanata di un bel po', i metri tra il vigile e la targa sono già una
decina-quindicina, se ci mette 4 decimi a leggere i metri diventano 25...

Non so, farò delle prove, anche se mi pare di ricordare che anni fa le
avessi fatte ed il risultato fosse stato abbastanza chiaro...

Ricordo anche che, sempre anni fa, mentre ero fermo ad un controllo, i
carabinieri non provarono neppure ad identificare un tizio che passò sparato
di fianco a loro, semplicemente fecero finta di non averlo visto...
Reguess®
2006-05-16 10:01:22 UTC
Permalink
Post by Ma3x
Incrocio con semafori non funzionanti.
Gli altri si muovono e mi muovo anc'hio. Il problema è che non l'ho
visto e gli sono passato davanti a 90 km/h, con limite max di 70.
Ho visto che mi ha guardato.
E' finita lì oppure devo aspettarmi qulcosa?
E' l'ultima volta per te numero uno. Hai sbagliato per l'ultima volta
Allegro1100
2006-05-16 10:09:44 UTC
Permalink
"Ma3x" ha scritto
Post by Ma3x
Gli altri si muovono e mi muovo anc'hio. Il problema è che non l'ho visto e
gli sono passato davanti a 90 km/h, con limite max di 70.
Cioe' sei passato a 90 attraverso un incrocio con semaforo spento?
Ma stai trollando o sei serio?
--
A.''°°

Lancia Fulvia 2C '66
Austin Allegro 1100 deluxe '77
Ford Sierra 2.0 Ghia '88 (a gassssss)
Ma3x
2006-05-16 10:20:55 UTC
Permalink
Post by Allegro1100
"Ma3x" ha scritto
Post by Ma3x
Gli altri si muovono e mi muovo anc'hio. Il problema è che non l'ho visto
e
Post by Ma3x
gli sono passato davanti a 90 km/h, con limite max di 70.
Cioe' sei passato a 90 attraverso un incrocio con semaforo spento?
Ma stai trollando o sei serio?
Il semaforo era regolato dal vigile ma non l'ho visto. Sono partito quando
sono partiti tutti.
Solo quando ero a warp 90, ho visto il vigile sulla dx che mi guardava. A
quel punto inchiodare non serve a nulla e ho tirato dritto.
Caedar
2006-05-16 13:47:16 UTC
Permalink
Post by Ma3x
Solo quando ero a warp 90, ho visto il vigile sulla dx che mi guardava. A
quel punto inchiodare non serve a nulla e ho tirato dritto.
Scusami, ma andavate tutti a 90? Altrimenti gli altri dove sono spariti?
Li hai passati a destra o a sinistra?

Non capisco la dinamica... Sei partito con gli altri, su un incrocio
regolato da un vigile e al momento di passare il semaforo/incrocio eri a
90km/h??? Davvero non riesco a capire come sia possibile...

warp 90... non significa 90km/h, ma una velocità che la tua automobile
non può nemmeno pensare di raggiungere... LOL...
--
Caedar (35, 82, SO, 22 pt) - www.caedar.it
Opel Astra 2.0 16v DI CDX SW (82 cv - 1999)
Toyota Yaris 1.0 16v Sol (68 cv - 2001)
Same Ranger 45 1.3 8v
Paolo Mantovani
2006-05-16 11:48:44 UTC
Permalink
Post by Ma3x
Incrocio con semafori non funzionanti.
Gli altri si muovono e mi muovo anc'hio. Il problema è che non l'ho visto e
gli sono passato davanti a 90 km/h, con limite max di 70.
Ho visto che mi ha guardato.
E' finita lì oppure devo aspettarmi qulcosa?
Spero che ti arrivi presto una fotoricordo.



Paolo


--
Visita il NUOVO sito ufficiale dedicato a Seat Toledo 1 e 2

http://SeatToledoClub.altervista.org

Seat Toledo 1.6 16v Signo 105 cv 04/2003,
Seat Toledo 2.3 V5 Executive 170 cv 11/2001

Sono aperte le iscrizioni per l'idapranzo di metà giugno che si terrà in
provincia di Mantova.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Caedar
2006-05-16 13:48:16 UTC
Permalink
Post by Paolo Mantovani
Spero che ti arrivi presto una fotoricordo.
Il vigile manda a tutti la foto della comunione della figlia? LOL...
--
Caedar (35, 82, SO, 22 pt) - www.caedar.it
Opel Astra 2.0 16v DI CDX SW (82 cv - 1999)
Toyota Yaris 1.0 16v Sol (68 cv - 2001)
Same Ranger 45 1.3 8v
Continua a leggere su narkive:
Loading...