Discussione:
Mini: ancora spia liquido freni??
(troppo vecchio per rispondere)
Sir
2005-09-03 00:38:20 UTC
Permalink
Salve a tutti del NG!
Ho un Mini Cooper di gennaio '02, 29000 km.
Tre mesi fa si è accesa la spia con l'"orologino" per segnalarmi di
sostituire il liquido freni (va fatto ogni due anni se non sbaglio). Un
mese dopo noto che entrando nel garage, dove devo stare fermo qualche
secondo in una discesa ripida per aspettare che si apra il cancello, si
accende la spia col punto esclamativo, ovvero quella che segnala poco
liquido freni, che scompare dopo una decina di secondi. Due mesi dopo,
ovvero un mese fa, porto la Mini alla BMW (Motorsport EUR sull'Appia -
Roma) e per la modica cifra di 80 euro mi sostituiscono il liquido.
Alla mia osservazione riguardante la spia, mi viene detto "Forse sono
le pastiglie"; poi il tizio si avvicina alla anteriore sx, da'
un'occhiata e dice "No, le pastiglie stanno a posto".
Per due settimane tutto ok. Ora, quando rientro nel suddetto garage o
quando lascio la macchina parcheggiata in leggera discesa, si accende
ancora la spia per poi spegnersi dopo essere tornato in piano.
Cosa può essere successo? Avaria nel circuito? In realtà non mi hanno
sostituito nulla e c'è ancora il liquido di prima?
Mancano ancora 5500 km al secondo tagliando, non so se mi conviene
aspettare oppure se corro pericolo ad andare in giro cosi.
Comunque, dalla BMW mi aspettavo un trattamento diverso. Sono stati
molto superficiali. Si erano anche dimenticati di disattivare la spia
che segnalava il cambio del suddetto liquido.
Gardus
2005-09-03 10:04:50 UTC
Permalink
"Sir" <***@yahoo.com> ha scritto nel messaggio news:***@g14g2000cwa.googlegroups.com...
cut

Boh magari non han fatto niente... 80 euro cambio olio e sticazzi! Cosa ti
han messo il Motul RBF600???
Alec
2005-09-03 10:38:23 UTC
Permalink
Post by Gardus
Boh magari non han fatto niente... 80 euro cambio olio e sticazzi! Cosa ti
han messo il Motul RBF600???
Quoto... ci vogliono una 20ina di minuti con spurgo totale e l'olio può
costare circa 20 euro e di quello buono.
--
Saluti

Alec
(27,72+,CT)
Powered by AMD
Athlon64-E3 4200+
mb
2005-09-03 12:11:33 UTC
Permalink
beh io ho pagato 50 euro per questo
considerando che è seat e non bmw, mi piare ci siamo
non nel senso che è giusto, ma nel senso che ci siamo con le
proporzioni
Gardus
2005-09-03 16:36:44 UTC
Permalink
"mb" <***@hotmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@g47g2000cwa.googlegroups.com...
beh io ho pagato 50 euro per questo
considerando che è seat e non bmw, mi piare ci siamo
non nel senso che è giusto, ma nel senso che ci siamo con le
proporzioni

La trovo un idiozia dato che l'olio messo è uguale e anche la procedura...va
beh. Cmq io mi sono preso il ferodo 5.1 su internet a 15 euro il litro, l'ho
messo insieme ad un mio amico a spesa 0 compresa di 3 spurghi consecutivi a
distanza di qualche km.

Continua a leggere su narkive:
Loading...