Socius
2004-10-19 22:39:12 UTC
Salve a tutti.
Leggevo recentemente le discussioni sulla Citroen C5 seconda serie, e mi
è sorta una domanda.
La versione d'attacco, la 1.8 a benzina, ha il motore omologato solo
Euro 3. Secondo voi, per quanto è possibile prevedere oggi, questo può
creare grossi problemi nei prossimi anni (limitazioni al traffico,
blocchi vari) rispetto ai più recenti Euro 4?
Più in generale, in Italia sono già pianificate differenze di
trattamento tra le vetture Euro 3 ed Euro 4?
Grazie, ciao
Socius
Leggevo recentemente le discussioni sulla Citroen C5 seconda serie, e mi
è sorta una domanda.
La versione d'attacco, la 1.8 a benzina, ha il motore omologato solo
Euro 3. Secondo voi, per quanto è possibile prevedere oggi, questo può
creare grossi problemi nei prossimi anni (limitazioni al traffico,
blocchi vari) rispetto ai più recenti Euro 4?
Più in generale, in Italia sono già pianificate differenze di
trattamento tra le vetture Euro 3 ed Euro 4?
Grazie, ciao
Socius