Discussione:
Run-Flat "La beffa".
(troppo vecchio per rispondere)
Nicola Spinazzola
2005-10-02 07:45:40 UTC
Permalink
La mia avventura con le Dunlop DSST continua: Venerdì mi fissano
l'appuntamento con il tecnico della Dunlop, ci incontriamo alle 9 dal mio
gommista di fiducia, il tecnico esamina le gomme e sorpresa... mi fa i
complimenti!!! Dott. Spinazzola (io) mi complimento con Lei, raramente ho
visto gomme così ben consumate, la gomma è veramente perfetta, adesso per
sicurezza le faccio equilibrare le gomme anteriori eppoi la proviamo; risp:
OK. Mi vengono equilibrate le gomme ant. e facciamo il giro, io guido, al
primo rettilineo, puntuale a 70km/h si fa sentire la vibrazione, anche se
devo dire, in maniera più leggera, comunque il liquidatore ne riconosce il
tipico martellio. Scendiamo dalla macchina e inizia a compilare il suo
rapporto a questo punto gli domando: adesso che si fà? Risp: niente la
macchina è perfetta ed il rumore che Lei sente dopo 15000km è assolutamente
normale. Ed Io: niente? è pazzo? secondo Lei io spendo 60000 euro per un
auto, e vado in giro a 70km/h con questo accompagnamento musicale? E qui il
tecnico si supera e con una faccia da culo incredibile mi dice che è normale
che le gomme RUN-FLAT facciano rumore, a volte più fastidioso e a volte
meno, che sono gomme pesanti ultraribassate e bla bla bla......
Ed io con altrettanta flemma gli rispondo: quindi non ha problemi se chiedo
ad un giudice di pace di accertarsi, se il rumore è normale? Il tecnico
nicchia e tra le righe mi dice che Lui è autorizzato a sostituire le gomme
solo quando non superano il 20% del consumo e mi rimanda alla BMW, per
compassione mi fa riequilibrare le gomme posteriori. Salgo in macchina e
vado alla BMW e con l'orecchio puntato sul rumore, mi accerto che dopo
l'equilibratura si sentisse ancora e così è. Arrivo alla BMW Roma e chiedo
del capo-officina che disponibilissimo mi invita a fare un giro di prova;
saliamo, Lui guida e ci avviamo, come entriamo sulla Salaria in direzione
Nord noto subito il cambio d'asfalto, più ruvido e rumoroso, mi sfrego le
mani pensando che la vibrazione si sarebbe accentuata, ed invece sorpresa,
non accade nulla facciamo ben sei km tra Salaria, Autostrada e Raccordo e
della vibrazione, niente neanche l'ombra ( in pratica dopo l'equilibratura
il rumore si è attenuato e su asfalti rumorosi viene coperto dal rumore di
rotolamento ma sugli asfalti lisci è ancora ben evidente). Per non farmi
prendere per matto lo invito a fare la Salaria verso Sud, ma mi risponde che
non si può allontanare e che non è possibile, poi mi dice, anche Lui, tra le
righe: Dott. ma perchè non mette delle belle gomme sportive e lascia perdere
queste Run-Flat? Io gli rispondo: guardi io non ho problemi a rinunciare
alle Run-Flat, per me va bene che mi montiate qualsiasi gomma (gratis); Lui
si fregha le mani e mi dice: adesso come arriviamo in conce le faccio il
preventivo. Ed io: in che senso scusi? Il capo-officina: ma deve capire, le
gomme non rientrano nella garanzia, io al massimo, posso cercare di farle
fare un pò di sconto.... Ed io: non forse non ci siamo capiti, io vi porto
tutti davanti al giudice di pace, non intendo assolutamente passare sopra a
questo fatto. Così il C.O. mi consiglia di rivolgermi alla Conce dove ho
acquistato l'auto, sicuro che avrebbero cercato un accordo, e così farò,
anche se devo dire che questo ping-pong mi sta costando, in termini di
tempo, più del cambio gomme.
Vi aggiornerò sugli ulteriori sviluppi.
Domenico"Linoge®"
2005-10-02 07:58:52 UTC
Permalink
Post by Nicola Spinazzola
Vi aggiornerò sugli ulteriori sviluppi.
Anche se ha le runflat, l'auto ha il crick?

Se si dovresti prenderlo ed entrare in concessionaria...




Domenico
--
Domenico"Linoge®" ( 25, 115, VT )

Focus TDCi 115 cv Driver
Rav 4 D4D 115 cv Ogni tanto driver

Cinemazone
www.cinemazone.it
Massimo
2005-10-02 09:09:07 UTC
Permalink
Post by Nicola Spinazzola
La mia avventura con le Dunlop DSST continua: Venerdì mi fissano
l'appuntamento con il tecnico della Dunlop, ci incontriamo alle 9 dal mio
gommista di fiducia, il tecnico esamina le gomme e sorpresa... mi fa i
complimenti!!!
Quanti km hai fatto con queste gomme?

Dopo quanti km hanno incominciato a fare questo rumore?

Te lo chiedo perché su molte vetture recenti (degli ultimi anni) pare sia
emersa la caratteristica di scalinare le gomme che non hanno la trazione,
nel tuo caso le anteriori.

Il mio gommista dice che è dovuto al tipo di ammortizzatori usati che non
riescono a tenere sempre perfettamente aderenti alla strada le ruote che non
hanno la trazione e quindi queste si mettono a fare dei microsaltelli e poi
si formano questi scalini e naturalmente poi il fenomeno si amplifica sempre
più perché la ruota tende a rimbalzare sempre più sugli scalini già formati.

Il mio gommista dice che l'unica è far girare avanti-dietro le gomme ogni
10.000 km o anche qualcosa meno oppure montare degli ammortizzatori a doppio
effetto che spingono anche verso il basso e tengono la gomma aderente alla
strada.

Un tizio che si era incavolato un po' come te e aveva una Volvo ha
addirittura cambiato auto e si è preso una Saab solo per scoprire dopo 6
mesi che anche quella aveva lo stesso identico problema.

Io ho un problema simile sulle posteriori, ed in effetti ce l'ho avuto sia
con le Yokohama A539 che con le Bridgestone S03 e adesso sto seriamente
valutando l'idea degli ammortizzatori a doppio effetto, anche perché secondo
me il fenomeno inizia prima dei 10.000 quindi bisognerebbe far ruotare le
gomme ogni 5.000 km ed è un po' una palla.

Se il problema è sulle posteriori si sente meno perché in pratica il rumore
esce dal posteriore della vettura mentre con le anteriori tu gli cammini
sopra e si sente decisamente di più (sempre dal mio gommista).

Secondo me un altro motivo per l'insorgere di questo problema in questi
ultimi anni è l'aumento sensibile della silenziosità della vettura che
permette quindi di percepire rumori e rumorini prima perfettamente coperti
dal rumore del motore.
Nicola Spinazzola
2005-10-02 09:25:16 UTC
Permalink
Post by Massimo
Quanti km hai fatto con queste gomme?
15000
Post by Massimo
Dopo quanti km hanno incominciato a fare questo rumore?
10000
Post by Massimo
Il mio gommista dice che l'unica è far girare avanti-dietro le gomme ogni
10.000 km o anche qualcosa meno oppure montare degli ammortizzatori a doppio
effetto che spingono anche verso il basso e tengono la gomma aderente alla
strada.
Le ho fatte invertire a 5000 e a 12000 ed in entrambi i casi riequilibrate.
Post by Massimo
Io ho un problema simile sulle posteriori, ed in effetti ce l'ho avuto sia
con le Yokohama A539 che con le Bridgestone S03 e adesso sto seriamente
valutando l'idea degli ammortizzatori a doppio effetto, anche perché secondo
me il fenomeno inizia prima dei 10.000 quindi bisognerebbe far ruotare le
gomme ogni 5.000 km ed è un po' una palla.
E' un'ottima argomentazione, ma non mi fa passare l'incazzatura; la macchina
è in garanzia? Sì e allora che me lo risolva BMW il problema.
Post by Massimo
Secondo me un altro motivo per l'insorgere di questo problema in questi
ultimi anni è l'aumento sensibile della silenziosità della vettura che
permette quindi di percepire rumori e rumorini prima perfettamente coperti
dal rumore del motore.
quoto.
Massimo
2005-10-02 09:36:12 UTC
Permalink
Post by Massimo
Post by Massimo
Quanti km hai fatto con queste gomme?
15000
Post by Massimo
Dopo quanti km hanno incominciato a fare questo rumore?
10000
Eh, eh, direi che come km ci siamo.
Post by Massimo
Post by Massimo
Il mio gommista dice che l'unica è far girare avanti-dietro le gomme ogni
10.000 km o anche qualcosa meno oppure montare degli ammortizzatori a
doppio
Post by Massimo
effetto che spingono anche verso il basso e tengono la gomma aderente alla
strada.
Le ho fatte invertire a 5000 e a 12000 ed in entrambi i casi
riequilibrate.
E questo conferma il mio sospetto che anche questi rigiri alla fine non
risolvano il problema.
Post by Massimo
Post by Massimo
Io ho un problema simile sulle posteriori, ed in effetti ce l'ho avuto sia
con le Yokohama A539 che con le Bridgestone S03 e adesso sto seriamente
valutando l'idea degli ammortizzatori a doppio effetto, anche perché
secondo
Post by Massimo
me il fenomeno inizia prima dei 10.000 quindi bisognerebbe far ruotare le
gomme ogni 5.000 km ed è un po' una palla.
E' un'ottima argomentazione, ma non mi fa passare l'incazzatura; la macchina
è in garanzia? Sì e allora che me lo risolva BMW il problema.
Se è come dico la BMW non è in grado di risolvere il problema, per esempio
la Volvo non ha ammortizzatori a doppio effetto nel suo catalogo (sono
andato a chiedere) e probabilmente lo stesso vale per la BMW per quel
modello di macchina.

Ed è difficile convincere la BMW ad andare a comprare per te dei Koni o
simili e montarteli, anche se magari potrebbe farlo il concessionario per
togliersi la grana.

Però è difficile imputare alla BMW il fatto che ha fatto una vettura
talmente silenziosa che si sente distintamente il rumore di rotolamento e
micro-saltellamento degli pneumatici...
Post by Massimo
Post by Massimo
Secondo me un altro motivo per l'insorgere di questo problema in questi
ultimi anni è l'aumento sensibile della silenziosità della vettura che
permette quindi di percepire rumori e rumorini prima perfettamente coperti
dal rumore del motore.
quoto.
E allora capisci anche tu che il problema è relativo, l'unica soluzione (a
parte quella degli ammortizzatori a doppio effetto) è quella di cercare le
gomme più silenziose del mercato, in modo da ridurre al minimo il
fastidio... ma naturalmente queste gomme saranno magari meno performanti...
come diceva atrejus in effetti è una questione di compromessi, anche
spendendo 60.000 euro non si può avere proprio tutto-tutto dalla vita... :-)
atrejus
2005-10-02 09:20:44 UTC
Permalink
mi stupisco.

non puoi aspettartiche delle runflat abbiano la silenziosita' e la
morbidezza di rotolamento i gomme normali.

E' del tutto normale una certa ruvidita' di funzionamento, avendo elementi
in piu' che possono entrare in risonanza con le ondulazioni asperita' del
manto stradale.

Il fatto stesso che da un fondo all'altro scompaiano sta' a indicare che
sono trascurabili. In ogni caso un problema di gomme, non di auto.

Mi sembra esagerato pretendere che le runflat non abbiano qualche punto-
rispetto alle tradizionali. Di rado un prodotto con tecnologia diversa e'
globalmente superiore, il mondo e' fatto di compromessi e imho pretendere
certe cose oggi e' un po' predere il contatto col mondo reale, nel senso che
forse le runflat saranno perfette come tu vorresti tra 5 anni di ulteriore
sviluppo.
By[3]z
2005-10-02 10:42:12 UTC
Permalink
Post by Nicola Spinazzola
Ed io con altrettanta flemma gli rispondo: quindi non ha problemi se chiedo
ad un giudice di pace di accertarsi, se il rumore è normale?
o_O

Hai 2 possibilità:
1) Accendi l'autoradio magari con un bell'impianto
2) Ti compri dei tappi per le orecchie, magari te li fai dare dal
"conce" marchiati BMW.

Non ci vedo nulla di anormale... Cambia tipologia di gomme.

Io non capisco come uno pensi di pretendere cose impossibili solo perchè
ha speso 60k euro. La tipica mentalità italiota del "io pago quindi ho
diritto". Calma... 60k euro son tanti ma non sono 100k. 100k sono ancora
di più ma non sono 200k. Troverai sempre qualcuno con più soldi di te
che avrà di meglio. 60k euro la macchina è quella (ed è una GRAN
macchina). Le gomme run-flat sono quelle (e hanno dei GRAN pregi) ma non
son perfette.

Un po' di umiltà cazzo... Il GdPace... Vacci e vediamo che dice se sei
convinto di aver ragione!

Scusate se oggi sono un po' acido...
--
____________________________________________________________
Stefano - By[3]z - (25,125,VE) ***@bitacheilgasolio.net
(Elimina ILGASOLIO per rispondere in e-mail)

(oOO]\===0000===/[OOo) Audi A3 Ambition 1.8 benz - GPLized
\_o___| |___o_/ Blu Denim - Steg & Dragster Powered
atrejus
2005-10-02 11:17:40 UTC
Permalink
con 60k quando esce prendi la C6 con le gomme scelte dalla casa e per quanto
riguarda silenziosita' e comfort, assenza di vibrazioni, e' molto probabile
che di meglio non ci sia per quella cifra.

Non ci son salito sulla C6, cosi' per presunzione legata alle antenate.

Piuttosto delle runflat meglio gomme che avvisano quando sono sotto
pressioni e sospensioni attive in grado di far andare comunque l'auto su 3
ruote in modo meno critico rispetto a schemi tradizionali.
By[3]z
2005-10-02 11:35:04 UTC
Permalink
Post by atrejus
con 60k quando esce prendi la C6 con le gomme scelte dalla casa e per quanto
riguarda silenziosita' e comfort, assenza di vibrazioni, e' molto probabile
che di meglio non ci sia per quella cifra.
Quello che vuoi... Ma peccherà in altre cose...
Io parlo della mentalità del "io ho pagato" che fa credere a molti di
aver diritto a tutto.
Io ho il massimo rispetto per i soldi guadagnati onestamente, ma ci
vuole sempre anche un po' di sana umiltà. I problemi se ci sono vanno
risolti ovviamente ma bisogna stare attenti a cosa si pretende e a come
lo si pretende. 60k euro per me sono una grossa cifra, per qualcun'altro
potrebbero essere poco o niente. Tutto qui il mio discorso.
Post by atrejus
Piuttosto delle runflat meglio gomme che avvisano quando sono sotto
pressioni e sospensioni attive in grado di far andare comunque l'auto su 3
ruote in modo meno critico rispetto a schemi tradizionali.
D'accordo... Meglio ancora una ruota di scorta e un servizio mobilità ;)

Audi, se sono regolare coi tagliandi, mi da automaticamente il servizio
mobilità. Se resto a piedi mi mandano il carro attrezzi GRATIS verso
l'officina autorizzata più vicina e pago solo l'intervento (se non
rientra in garanzia). Se l'intervento non è risolvibile entro le 24h
posso chiedere anche l'auto sostitutiva, compresa.
Se questo me lo da un Audi da 25k euro, mi inkazzerei abbastanza se non
me lo desse una BMW da 60k euro (ma lo farei presente al momento
dell'acquisto, non dopo). Ma se monto delle run-flat o delle
direzionali, le cui caratteristiche di rumorosità sono ben note, non
posso certo lamentarmi se "su certi fondi", dopo 10k km, si sente
"appena" un rumorino di rotolamento... O sbaglio?
--
____________________________________________________________
Stefano - By[3]z - (25,125,VE) ***@bitacheilgasolio.net
(Elimina ILGASOLIO per rispondere in e-mail)

(oOO]\===0000===/[OOo) Audi A3 Ambition 1.8 benz - GPLized
\_o___| |___o_/ Blu Denim - Steg & Dragster Powered
atrejus
2005-10-02 12:16:46 UTC
Permalink
"By[3]z"
Post by By[3]z
Quello che vuoi... Ma peccherà in altre cose...
sicuramente pecchera' in altre cose: troppi pochi cavalli vista la mole,
linea che o piace o ti schifa, blasone inferiore, etc etc...
Post by By[3]z
Io parlo della mentalità del "io ho pagato" che fa credere a molti di aver
diritto a tutto.
Io ho il massimo rispetto per i soldi guadagnati onestamente, ma ci vuole
sempre anche un po' di sana umiltà. I problemi se ci sono vanno risolti
ovviamente ma bisogna stare attenti a cosa si pretende e a come lo si
pretende. 60k euro per me sono una grossa cifra, per qualcun'altro
potrebbero essere poco o niente. Tutto qui il mio discorso.
in effetti anche senza scomodare le cifre spese, se una la tecnologia e'
quella e hai capito come funziona, non puoi pretendere che sia impeccabile
al 100%. Oltretutto certe volte non sono veri problemi, sono percepiti come
problemi dei semplici funzionamenti regolari ma forse non ottimali. E' tutta
una questione di testa, spendi 60k e ti aspetti la luna? Il minimo
comportamento che non soddisfa le aspettative ti sembra un macigno gigante.
E' comunque giusto segnalare cosa ti da' fastidio, ma la segnalazione
secondo me serve non a risolverti il problema ma solo come input per bmw per
migliorare in futuro. Se la 535 e le sue gomme fossero perfette
singolarmente e assieme, a che servirebbe che lavorino ad un nuovo modello?
Post by By[3]z
Post by atrejus
Piuttosto delle runflat meglio gomme che avvisano quando sono sotto
pressioni e sospensioni attive in grado di far andare comunque l'auto su
3 ruote in modo meno critico rispetto a schemi tradizionali.
D'accordo... Meglio ancora una ruota di scorta e un servizio mobilità ;)
Certo. Il servizio mobilita' pero' implica chiamare, aspettare, magari ad
alcuni fa' davvero comodo avere una certa inarrestabilita' in piu'. Per come
prendo io le cose fermarmi e cambiarmi la ruota bucata mi costa meno di 4
minuti, anche perche' la citrona non necessita di essere sollevata col crik
grazie alle sospensioni regolabili.. allento, alzo le sospensioni inserisco
la colonna, la calo cavo la ruota e metto il ruotino, rialzo cavo la
colonnina , assetto standard et voila'...
Post by By[3]z
Ma se monto delle run-flat o delle direzionali, le cui caratteristiche di
rumorosità sono ben note, non posso certo lamentarmi se "su certi fondi",
dopo 10k km, si sente "appena" un rumorino di rotolamento... O sbaglio?
non sbagli.
Fm
2005-10-03 20:22:51 UTC
Permalink
CUT
Post by By[3]z
posso certo lamentarmi se "su certi fondi", dopo 10k km, si sente
"appena" un rumorino di rotolamento... O sbaglio?
forse hai ragione....ma il tizio che voleva vendere altre quattro gomme "con
lo sconto" era veramente un avvoltoio.....:-(


ciao
fm
Nicola Spinazzola
2005-10-02 15:25:50 UTC
Permalink
Post by By[3]z
Io non capisco come uno pensi di pretendere cose impossibili solo perchè
ha speso 60k euro. La tipica mentalità italiota del "io pago quindi ho
diritto". Calma... 60k euro son tanti ma non sono 100k. 100k sono ancora
di più ma non sono 200k. Troverai sempre qualcuno con più soldi di te
che avrà di meglio. 60k euro la macchina è quella (ed è una GRAN
macchina). Le gomme run-flat sono quelle (e hanno dei GRAN pregi) ma non
son perfette.
Forse non mi sono spiegato, guido auto con gomme superibassate da parecchi
anni ormai, sono abituato alla rumorosità di questo genere di gomme ed anche
alla loro ruvidità e mai mi sarei permesso di rompere i coglioni agli altri
se il problema fosse questo. Infatti le gomme sono sì rumorose, tanto che a
180km/h senti più queste che il vento sul parabrezza e fin qui mi va tutto
bene; ora però immagina di sentire un disco in celluloide quando arriva alla
fine, un conto è sentire un fruscio ed un altro è sentire il fruscio eppoi
il saltellamento della testina sul disco. E' esattamente questo che mi manda
ai matti, e come se avessi inchiodato a 200km/h ed avessi spiattellato una
gomma, è questa vibrazione (saltellio) che non sopporto e pensa che ha una
frequenza che quando accendo la radio si amplifica invece di essere coperta
dal suono. Tutti quelli che salgono in macchina dopo 5 minuti mi chiedono:
ma cos'è questo rumore? Hai forse bucato?
Il punto è questo se BMW avesse scritto da qualche parte come avvertenza :
le Run-Flat danno un contributo fondamentale alla sicurezza ma per la loro
struttura, consumandosi, possono diventare molto rumorose; io avrei potuto
sciegliere, invece mi si prende pure per il culo e siccome sono Sardo, al
mio culo ci tengo molto.
Hammer®
2005-10-02 22:12:41 UTC
Permalink
Post by By[3]z
Io non capisco come uno pensi di pretendere cose impossibili solo perchè
ha speso 60k euro. La tipica mentalità italiota del "io pago quindi ho
diritto". Calma... 60k euro son tanti ma non sono 100k. 100k sono ancora
di più ma non sono 200k. Troverai sempre qualcuno con più soldi di te
che avrà di meglio. 60k euro la macchina è quella (ed è una GRAN
macchina). Le gomme run-flat sono quelle (e hanno dei GRAN pregi) ma non
son perfette.
Un po' di umiltà cazzo... Il GdPace... Vacci e vediamo che dice se sei
convinto di aver ragione!
Scusate se oggi sono un po' acido...
Quoto in toto :-) Al "Dottò" consiglio piuttosto di ripassare ortografia e
grammatica, visto che diversi dei suoi recenti post denunziano gravi
carenze... povera Italia! :-/

Hammer®
Lucasp
2005-10-04 08:34:44 UTC
Permalink
Post by Hammer®
Post by By[3]z
Io non capisco come uno pensi di pretendere cose impossibili solo perchè
ha speso 60k euro. La tipica mentalità italiota del "io pago quindi ho
diritto". Calma... 60k euro son tanti ma non sono 100k. 100k sono ancora
di più ma non sono 200k. Troverai sempre qualcuno con più soldi di te
che avrà di meglio. 60k euro la macchina è quella (ed è una GRAN
macchina). Le gomme run-flat sono quelle (e hanno dei GRAN pregi) ma non
son perfette.
Un po' di umiltà cazzo... Il GdPace... Vacci e vediamo che dice se sei
convinto di aver ragione!
Scusate se oggi sono un po' acido...
Quoto in toto :-) Al "Dottò" consiglio piuttosto di ripassare ortografia e
grammatica, visto che diversi dei suoi recenti post denunziano gravi
carenze... povera Italia! :-/
Scusate ma non c'e' un bel nulla da quotare, al massimo l'acidità di chi non
puo' permettersi certe macchine.

Ma al di là delle battute trovo sbagliata la mentalità italiana della Casa
di turno che ti molla al primo problema, non la mentalità di chi ha pagato
(anche se fossero solo 100 euro) e giustamente si lamenta di un difetto.

Noi Italiani non ci lamentiamo neanche 1/10 di quello che si lamentano gli
Inglesi o i Tedeschi, siamo troppo abbituati a subire.

Ma in Italia siamo specialisti a rivoltare le frittate.
By[3]z
2005-10-04 11:27:45 UTC
Permalink
Post by Lucasp
Scusate ma non c'e' un bel nulla da quotare, al massimo l'acidità di chi non
puo' permettersi certe macchine.
Ma guarda che io non ho proprio nulla da invidiare e tu non sei al
corrente della mia dichiarazione dei redditi.
Post by Lucasp
Ma al di là delle battute trovo sbagliata la mentalità italiana della Casa
di turno che ti molla al primo problema, non la mentalità di chi ha pagato
(anche se fossero solo 100 euro) e giustamente si lamenta di un difetto.
Difetto che compare a fatica, solo su certi terreni, su un treno di
gomme con 15k km alle spalle.
Se di difetto realmente si tratta allora è giusto lamentarsi e
pretenderne la risoluzione.
Se si tratta di prestazioni insoddisfacenti c'è poco da lamentarsi.
Se lui è convinto che sia un difetto costruttivo delle gomme o della
macchina, che si rivolga a un perito esterno alla vicenda e se anche lui
è dello stesso parere impianti una causa.
Minacciare bla bla yadda yadda bla bla è tipico di noi italiani. Sei
convinto? Esponiti e vai fino in fondo.
Post by Lucasp
Noi Italiani non ci lamentiamo neanche 1/10 di quello che si lamentano gli
Inglesi o i Tedeschi, siamo troppo abbituati a subire.
Noi italiani ci lamentiamo spesse volte per il ca**o. Se tutte le
lamentele fossero fondate ci sarebbe anche una maggior serietà di chi le
prende in considerazione. Se tutti gridano "al lupo al lupo" nessuno
prende più le cose seriamente.
--
____________________________________________________________
Stefano - By[3]z - (25,125,VE) ***@bitacheilgasolio.net
(Elimina ILGASOLIO per rispondere in e-mail)

(oOO]\===0000===/[OOo) Audi A3 Ambition 1.8 benz - GPLized
\_o___| |___o_/ Blu Denim - Steg & Dragster Powered
Lucasp
2005-10-04 17:49:08 UTC
Permalink
Post by By[3]z
Minacciare bla bla yadda yadda bla bla è tipico di noi italiani.
Condivido
Post by By[3]z
Post by Lucasp
Noi Italiani non ci lamentiamo neanche 1/10 di quello che si lamentano
gli Inglesi o i Tedeschi, siamo troppo abbituati a subire.
Noi italiani ci lamentiamo spesse volte per il ca**o. Se tutte le
lamentele fossero fondate ci sarebbe anche una maggior serietà di chi le
prende in considerazione. Se tutti gridano "al lupo al lupo" nessuno
prende più le cose seriamente.
Immagino che anche tu legga le riviste dove vengono pubblicate le lamentele
dei lettori, ogni volta rabbrividisco quando vedo: macchine che dopo un mese
di vita vengono smontate e rimontate
motori sostituiti
etc.
Non mai sentito di qualcuno a cui abbiano sostituito la macchina in garanzia
e non mai sentito niente di meno serio delle risposte delle case
automobilistiche
Io vendo computer che in certi casi costano quanto un' automobile; se si
presenta un difetto grave entro 30 gg. dalla data di acquisto il cliente
puo' chiedere la sostituzione e ti posso citare diversi casi in cui questo
e' avvenuto.
Non capisco perche' per le automobili questo non debba valere. Anzi se fossi
in grado di darmi una spiegazione tecnica ti sarei grato.

Comunque senza divagare troppo nel caso della macchina di Nicola io so
quanto tempo ha perso in diverse officine BMW e ti assicuro che non ha
gridato "al lupo".

Purtroppo quando le case incappano in clienti competenti (non parlo di me)
non e' facile giustificare certe prese di posizione.

Non riesco a capire cosa sia saltato in mente alla BMW quando ha deciso di
installare le runflat su quasi tutti i modelli.

O perlomeno se l'unica spiegazione e' quattro gomme runflat costano meno di
cinque normali e' giusto che tutti si lamentino.
Hammer®
2005-10-04 14:49:49 UTC
Permalink
Post by Lucasp
Scusate ma non c'e' un bel nulla da quotare, al massimo l'acidità di chi non
puo' permettersi certe macchine.
Ti sbagli, non nutro nessuna acidità o invidia :-) Piuttosto noto una certa
discrepanza tra il modo in cui ti proponi nel NG e ciò che leggo, nella
forma e nel contenuto.
Bye,

Hammer®



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Nicola Spinazzola
2005-10-04 18:40:19 UTC
Permalink
Post by Hammer®
Quoto in toto :-) Al "Dottò" consiglio piuttosto di ripassare ortografia e
grammatica, visto che diversi dei suoi recenti post denunziano gravi
carenze... povera Italia! :-/
Scusa Prof. per l'eppoi, mi è scappato, ma devi comprendere che la sera
arrivo piuttosto stanco. Chiedo venia.

Fm
2005-10-03 20:18:15 UTC
Permalink
Post by By[3]z
Un po' di umiltà cazzo... Il GdPace... Vacci e vediamo che dice se sei
convinto di aver ragione!
Scusate se oggi sono un po' acido...
IMHO considera che ... hai speso una cifra notevole .... per farti
acquistare il prodotto ti hanno detto cose mirabolanti.............e alla
fine cosa succede? saltano fuori i difettucci!!!....e questo ti fa girar
molto le scatole.!!!
Inoltre venditori di concessionaria e capofficina vari, son sempre molto
gentili ma, in Italia, ti applicano sempre, puntualmente, la cosidetta
"legge del menga".

Chi ha tempo, soldi e voglia fa bene anzi benissimo a trascinarne qualcuno
di fronte al giudice.

ciao
fm
Norijuki
2005-10-02 11:53:55 UTC
Permalink
Post by Nicola Spinazzola
La mia avventura con le Dunlop DSST continua
CUT

se non sbaglio hai un 535d giusto ?

sinceramente secondo me sei già stato bravo ad arrivare a 15k km :P

scherzi a parte purtroppo vedo la tua battaglia molto in salita perchè
ormai i km che hai fatto sono troppi per poter pretendere la
sostituzione..

Tempo fa misi delle bellissime Csc1 sull' M3 che andavano cosi bene che
dopo neanche 5k km sembrava di guidare sul sapone.
Tramite il mio gommista facemmo venire un perito della continetal che
badava solo a dire che era tutto ok.
Alla fine buttai via le gomme a metà e come contentino mi diedero
qualche punto percentuale di sconto in più sul nuovo treno.. (che
ovviamente fu di una marca diversa)..

Anch'io ti consiglio di metterci 4 gomme normali e buona notte.. al
massimo con meno di 100 euro ti fai la tessera aci e vivi felice in caso
di foratura...

..anche perchè non dimintichiamoci che anche i runflat nel caso di tagli
sulla spalla vanno KO..

Esco completamente dal topic per chiederti come ti trovi con il
dieselone..
Devo dire che è una delle macchine che mi alletta di più ora come ora
perchè le prestazioni sono ottime e i consumi dovrebbero essere discreti
(cosa riesci a fare di media ?)..
..l'unico grosso, grossisimo freno è quel maledetto steptronic che
proprio non riesco a digerire :D
A|ex Rossì
2005-10-02 21:52:35 UTC
Permalink
Dr. Spinazzola, ma a 15k km ha ancora le prime gomme ?
Cakkio, rimappa quel 535d e brucia le gomme ad ogni partenza ...

Quanti Nm hai ?
Ho letto .. Solo 560 Nm ?
Dove sono i turbo ?
La mia ne ha 450 .

Ah, adesso ha 1600 km e si sta svegliando il motore, sempre di più (ed
ancora è niente, immagino) : adesso lascio i segni per terra anke tra prima
e seconda, in SPORT e senza DSC .
Con le 275 :) .
--
A|ex Rossi (20, 503, MI)
Primo Pilota del V8 Valvetronic (CooperS per andare da A a B)
Vi aspettiamo nella nuova chat di IDA : server Azzurra, canale :
#ida-irc , accessibile da http://webchat.azzurra.org o mIRC
Loading...