Nicola Spinazzola
2005-10-02 07:45:40 UTC
La mia avventura con le Dunlop DSST continua: Venerdì mi fissano
l'appuntamento con il tecnico della Dunlop, ci incontriamo alle 9 dal mio
gommista di fiducia, il tecnico esamina le gomme e sorpresa... mi fa i
complimenti!!! Dott. Spinazzola (io) mi complimento con Lei, raramente ho
visto gomme così ben consumate, la gomma è veramente perfetta, adesso per
sicurezza le faccio equilibrare le gomme anteriori eppoi la proviamo; risp:
OK. Mi vengono equilibrate le gomme ant. e facciamo il giro, io guido, al
primo rettilineo, puntuale a 70km/h si fa sentire la vibrazione, anche se
devo dire, in maniera più leggera, comunque il liquidatore ne riconosce il
tipico martellio. Scendiamo dalla macchina e inizia a compilare il suo
rapporto a questo punto gli domando: adesso che si fà? Risp: niente la
macchina è perfetta ed il rumore che Lei sente dopo 15000km è assolutamente
normale. Ed Io: niente? è pazzo? secondo Lei io spendo 60000 euro per un
auto, e vado in giro a 70km/h con questo accompagnamento musicale? E qui il
tecnico si supera e con una faccia da culo incredibile mi dice che è normale
che le gomme RUN-FLAT facciano rumore, a volte più fastidioso e a volte
meno, che sono gomme pesanti ultraribassate e bla bla bla......
Ed io con altrettanta flemma gli rispondo: quindi non ha problemi se chiedo
ad un giudice di pace di accertarsi, se il rumore è normale? Il tecnico
nicchia e tra le righe mi dice che Lui è autorizzato a sostituire le gomme
solo quando non superano il 20% del consumo e mi rimanda alla BMW, per
compassione mi fa riequilibrare le gomme posteriori. Salgo in macchina e
vado alla BMW e con l'orecchio puntato sul rumore, mi accerto che dopo
l'equilibratura si sentisse ancora e così è. Arrivo alla BMW Roma e chiedo
del capo-officina che disponibilissimo mi invita a fare un giro di prova;
saliamo, Lui guida e ci avviamo, come entriamo sulla Salaria in direzione
Nord noto subito il cambio d'asfalto, più ruvido e rumoroso, mi sfrego le
mani pensando che la vibrazione si sarebbe accentuata, ed invece sorpresa,
non accade nulla facciamo ben sei km tra Salaria, Autostrada e Raccordo e
della vibrazione, niente neanche l'ombra ( in pratica dopo l'equilibratura
il rumore si è attenuato e su asfalti rumorosi viene coperto dal rumore di
rotolamento ma sugli asfalti lisci è ancora ben evidente). Per non farmi
prendere per matto lo invito a fare la Salaria verso Sud, ma mi risponde che
non si può allontanare e che non è possibile, poi mi dice, anche Lui, tra le
righe: Dott. ma perchè non mette delle belle gomme sportive e lascia perdere
queste Run-Flat? Io gli rispondo: guardi io non ho problemi a rinunciare
alle Run-Flat, per me va bene che mi montiate qualsiasi gomma (gratis); Lui
si fregha le mani e mi dice: adesso come arriviamo in conce le faccio il
preventivo. Ed io: in che senso scusi? Il capo-officina: ma deve capire, le
gomme non rientrano nella garanzia, io al massimo, posso cercare di farle
fare un pò di sconto.... Ed io: non forse non ci siamo capiti, io vi porto
tutti davanti al giudice di pace, non intendo assolutamente passare sopra a
questo fatto. Così il C.O. mi consiglia di rivolgermi alla Conce dove ho
acquistato l'auto, sicuro che avrebbero cercato un accordo, e così farò,
anche se devo dire che questo ping-pong mi sta costando, in termini di
tempo, più del cambio gomme.
Vi aggiornerò sugli ulteriori sviluppi.
l'appuntamento con il tecnico della Dunlop, ci incontriamo alle 9 dal mio
gommista di fiducia, il tecnico esamina le gomme e sorpresa... mi fa i
complimenti!!! Dott. Spinazzola (io) mi complimento con Lei, raramente ho
visto gomme così ben consumate, la gomma è veramente perfetta, adesso per
sicurezza le faccio equilibrare le gomme anteriori eppoi la proviamo; risp:
OK. Mi vengono equilibrate le gomme ant. e facciamo il giro, io guido, al
primo rettilineo, puntuale a 70km/h si fa sentire la vibrazione, anche se
devo dire, in maniera più leggera, comunque il liquidatore ne riconosce il
tipico martellio. Scendiamo dalla macchina e inizia a compilare il suo
rapporto a questo punto gli domando: adesso che si fà? Risp: niente la
macchina è perfetta ed il rumore che Lei sente dopo 15000km è assolutamente
normale. Ed Io: niente? è pazzo? secondo Lei io spendo 60000 euro per un
auto, e vado in giro a 70km/h con questo accompagnamento musicale? E qui il
tecnico si supera e con una faccia da culo incredibile mi dice che è normale
che le gomme RUN-FLAT facciano rumore, a volte più fastidioso e a volte
meno, che sono gomme pesanti ultraribassate e bla bla bla......
Ed io con altrettanta flemma gli rispondo: quindi non ha problemi se chiedo
ad un giudice di pace di accertarsi, se il rumore è normale? Il tecnico
nicchia e tra le righe mi dice che Lui è autorizzato a sostituire le gomme
solo quando non superano il 20% del consumo e mi rimanda alla BMW, per
compassione mi fa riequilibrare le gomme posteriori. Salgo in macchina e
vado alla BMW e con l'orecchio puntato sul rumore, mi accerto che dopo
l'equilibratura si sentisse ancora e così è. Arrivo alla BMW Roma e chiedo
del capo-officina che disponibilissimo mi invita a fare un giro di prova;
saliamo, Lui guida e ci avviamo, come entriamo sulla Salaria in direzione
Nord noto subito il cambio d'asfalto, più ruvido e rumoroso, mi sfrego le
mani pensando che la vibrazione si sarebbe accentuata, ed invece sorpresa,
non accade nulla facciamo ben sei km tra Salaria, Autostrada e Raccordo e
della vibrazione, niente neanche l'ombra ( in pratica dopo l'equilibratura
il rumore si è attenuato e su asfalti rumorosi viene coperto dal rumore di
rotolamento ma sugli asfalti lisci è ancora ben evidente). Per non farmi
prendere per matto lo invito a fare la Salaria verso Sud, ma mi risponde che
non si può allontanare e che non è possibile, poi mi dice, anche Lui, tra le
righe: Dott. ma perchè non mette delle belle gomme sportive e lascia perdere
queste Run-Flat? Io gli rispondo: guardi io non ho problemi a rinunciare
alle Run-Flat, per me va bene che mi montiate qualsiasi gomma (gratis); Lui
si fregha le mani e mi dice: adesso come arriviamo in conce le faccio il
preventivo. Ed io: in che senso scusi? Il capo-officina: ma deve capire, le
gomme non rientrano nella garanzia, io al massimo, posso cercare di farle
fare un pò di sconto.... Ed io: non forse non ci siamo capiti, io vi porto
tutti davanti al giudice di pace, non intendo assolutamente passare sopra a
questo fatto. Così il C.O. mi consiglia di rivolgermi alla Conce dove ho
acquistato l'auto, sicuro che avrebbero cercato un accordo, e così farò,
anche se devo dire che questo ping-pong mi sta costando, in termini di
tempo, più del cambio gomme.
Vi aggiornerò sugli ulteriori sviluppi.