Discussione:
Il turbo va fatto raffreddare?
(troppo vecchio per rispondere)
Jean Pierre®
2005-07-30 21:03:24 UTC
Permalink
Ho letto qua e là che i motori turbocompressi hanno bisogno di far
raffreddare il turbo. Cosa significa? Che dopo un tot di chilometri mi
devo fermare per.....quanto tempo? Oppure che altro?
Grazie


Togli "NOSPAM" per le risposte
Andrea T Morpheus
2005-07-30 21:21:54 UTC
Permalink
<Che dopo un tot di chilometri mi
<devo fermare per.....quanto tempo?
No, quando ti muovi c'è un flusso d'aria che investe il motore in certe
parti appositamente progettate tipo il radiatore per cui la temperatura del
motore e della turbina rimane ottimale e stabile ma quando ti fermi le
temperature interne del motore schizzano alle stelle, se pensi che la
turbina a regime raggiunge temperature elevatissime, dell'ordine di 900°
pensa quando ti fermi che accade, quindi devi far girare per almeno 1 minuto
al minimo il motore in modo che le temperature dell'olio e dell'acqua si
stabilizzino evitando così di lasciare dell'olio bollente sull'alberino
della girante cuocendolo di conseguenza.
L'operazione sopra citata si chiama Cooldown.

Ciao.
p.s. spero di essere stato chiaro, l'italiano non è il mio forte.
Gladiatore
2005-07-31 10:20:35 UTC
Permalink
Post by Andrea T Morpheus
<Che dopo un tot di chilometri mi
<devo fermare per.....quanto tempo?
No, quando ti muovi c'è un flusso d'aria che investe il motore in certe
parti appositamente progettate tipo il radiatore per cui la temperatura del
motore e della turbina rimane ottimale e stabile ma quando ti fermi le
temperature interne del motore schizzano alle stelle, se pensi che la
turbina a regime raggiunge temperature elevatissime, dell'ordine di 900°
pensa quando ti fermi che accade, quindi devi far girare per almeno 1 minuto
al minimo il motore in modo che le temperature dell'olio e dell'acqua si
stabilizzino evitando così di lasciare dell'olio bollente sull'alberino
della girante cuocendolo di conseguenza.
Scusa, ma prima dici che quando vai le temperature sono ottimali, poi quando
ti fermi si innalzano... E fin qui va bene...
Poi dici che quando ti fermi devi lasciare il motore al minimo per un minuto
per far raffreddare la turbina...

C'è qualcosa che non va nel tuo discorso eh?

Diciamo che quando sfrutti un motore turbo la temperatura in turbina è
elevatissima (non quando sei fermo, ma quando vai e sfrutti il motore!),
quindi quando ti fermi è opportuno permettere alla turbina di raffreddarsi
sfruttando la circolazione dell'olio motore...

:-)
Andrea T Morpheus
2005-07-31 19:14:59 UTC
Permalink
Post by Gladiatore
C'è qualcosa che non va nel tuo discorso eh?
Diciamo che quando sfrutti un motore turbo la temperatura in turbina è
elevatissima (non quando sei fermo, ma quando vai e sfrutti il motore!),
quindi quando ti fermi è opportuno permettere alla turbina di raffreddarsi
sfruttando la circolazione dell'olio motore...
:-)
Forse non hai letto bene.
Post by Gladiatore
Post by Andrea T Morpheus
quindi devi far girare per almeno 1
minuto
al minimo il motore in modo che le temperature dell'olio e dell'acqua si
stabilizzino evitando così di lasciare dell'olio bollente sull'alberino
della girante cuocendolo di conseguenza.
Che ho detto? non è mia la stessa cosa?
Gunther II
2005-07-30 21:17:29 UTC
Permalink
Post by Jean Pierre®
Ho letto qua e là che i motori turbocompressi hanno bisogno di far
raffreddare il turbo. Cosa significa? Che dopo un tot di chilometri mi
devo fermare per.....quanto tempo? Oppure che altro?
Grazie
Vuol dire che dopo delle lunghe percorrenze (ma per il tempo che comporta lo
puoi fare sempre), conviene, prima di spegnere l'auto, matenerla accesa per
30 secondi.
NiCkO
2005-07-31 12:06:21 UTC
Permalink
Post by Gunther II
Vuol dire che dopo delle lunghe percorrenze (ma per il tempo che comporta lo
puoi fare sempre), conviene, prima di spegnere l'auto, matenerla accesa per
30 secondi.
30 secondi non sono sufficienti, termometro dell'olio alla mano su
Peugeot 406 2.2 hdi

ciao!
Cosmic Chaos
2005-08-14 16:22:38 UTC
Permalink
Post by Gunther II
Vuol dire che dopo delle lunghe percorrenze (ma per il tempo che comporta
lo puoi fare sempre), conviene, prima di spegnere l'auto, matenerla
accesa per 30 secondi.
30 secondi non sono sufficienti, termometro dell'olio alla mano su Peugeot
406 2.2 hdi
a meno che tu non abbia la sonda sul feed di ritorno dal turbo, la temp
dell'olio c'entra poco ;)
è il turbo che deve raffreddare, non l'olio :P

duglia
2005-07-30 21:18:18 UTC
Permalink
Post by Jean Pierre®
Ho letto qua e là che i motori turbocompressi hanno bisogno di far
raffreddare il turbo. Cosa significa? Che dopo un tot di chilometri mi
devo fermare per.....quanto tempo? Oppure che altro?
Si chiama cooldown, essenzailmente consiste nell'evitare di spegnere
immediatamente l'auto dopo una tirata autostradale o un buon scannaggio della
turbina.. è sufficiente fare gli ultimi due-tre km prima di spegnere
tranquilli oppure lasciare al minimo uno-due-tre minuti la vettura prima di
spegnersi, per dar modo alla turbina di diminuire sensibilmente la temp.

--
/\lessandro |)ogliotti - http://duglia.altervista.org

"Going to church every Sunday doesn't make you a Christian anymore
than going to a garage every Monday makes you a mechanic."
Looper!
2005-07-31 11:31:14 UTC
Permalink
Qual'è il segreto del graal? Benzina o Diesel? Ascoltiamo Jean Pierre®
Post by Jean Pierre®
Ho letto qua e là che i motori turbocompressi hanno bisogno di far
raffreddare il turbo. Cosa significa? Che dopo un tot di chilometri mi
devo fermare per.....quanto tempo? Oppure che altro?
il problema è che, spento il motore, l'olio si ferma
siccome l'olio intorno alla turbina è pochissimo, in un attimo rischia di
carbonizzarsi e lasciare schifezze in giro a lungo andare

il rimedio precauzionale è il cooldown che ti hanno descritto
--
www.idanet.net <--- il sito di IDA
usate groups.google.it per cercare nelle vecchie discussioni
--vietato dare da mangiare agli idani esposti--
Will
2005-07-31 14:34:42 UTC
Permalink
Post by Looper!
il problema è che, spento il motore, l'olio si ferma
siccome l'olio intorno alla turbina è pochissimo, in un attimo
rischia di carbonizzarsi e lasciare schifezze in giro a lungo andare
il rimedio precauzionale è il cooldown che ti hanno descritto
Mi chiedo: ma come mai non prevedono un qualche dispositivo che permette la
circolazione dell'olio o cmq un qualche tipo di raffreddamento autonomo? Un
qualcosa che raffreddi la turbina senza l'ausilio umano? Evitando quindi di
fare il cooldown?

Ciao.
Looper!
2005-07-31 18:01:56 UTC
Permalink
Qual'è il segreto del graal? Benzina o Diesel? Ascoltiamo Will
Post by Will
Mi chiedo: ma come mai non prevedono un qualche dispositivo che permette la
circolazione dell'olio o cmq un qualche tipo di raffreddamento autonomo? Un
qualcosa che raffreddi la turbina senza l'ausilio umano? Evitando quindi di
fare il cooldown?
costa?
:)

su qualche auto c'è comunque, segno che ci hanno pensato
--
www.idanet.net <--- il sito di IDA
usate groups.google.it per cercare nelle vecchie discussioni
--vietato dare da mangiare agli idani esposti--
" Razzo"
2005-07-31 18:00:20 UTC
Permalink
Post by Looper!
su qualche auto c'è comunque, segno che ci hanno pensato
Tipo?
--
---> ***@despammed.com ICQ:11928715
----------------------------------------------------------------------
ATTENZIONE:
Utilizzate l'indirizzo qui sopra per rispondere.
And
2005-08-01 09:36:47 UTC
Permalink
Tipo?
Se non sbaglio il nuovo D5 ha la turbina raffreddata a liquido, ma non
credo sia presente
un dispositivo per la forzatura della circolazione del liquido a motore
spento :-/
CIAO!
Looper!
2005-08-01 11:01:38 UTC
Permalink
Qual'è il segreto del graal? Benzina o Diesel? Ascoltiamo " Razzo"
Post by Looper!
su qualche auto c'è comunque, segno che ci hanno pensato
Tipo?
non vorrei sbagliare ma alcune mercedes, a pompa elettrica per la
circolazione
però non ricordo, non ho mai guardato
--
www.idanet.net <--- il sito di IDA
usate groups.google.it per cercare nelle vecchie discussioni
--vietato dare da mangiare agli idani esposti--
maga
2005-08-01 15:19:35 UTC
Permalink
Post by Looper!
su qualche auto c'è comunque, segno che ci hanno pensato
Tipo?
io sulla mia volvo ho il ventolone che finche' la macchina e' accesa sta
"tranquillo"... appena spengo la macchina parte a busso...
maga
" Razzo"
2005-08-01 16:32:04 UTC
Permalink
Post by maga
Post by Looper!
su qualche auto c'è comunque, segno che ci hanno pensato
Tipo?
io sulla mia volvo ho il ventolone che finche' la macchina e' accesa sta
"tranquillo"... appena spengo la macchina parte a busso...
C'entra niente con il turbo.
Quello è per il radiatore...
--
---> ***@despammed.com ICQ:11928715
----------------------------------------------------------------------
ATTENZIONE:
Utilizzate l'indirizzo qui sopra per rispondere.
maga
2005-08-01 17:14:40 UTC
Permalink
Post by " Razzo"
C'entra niente con il turbo.
Quello è per il radiatore...
gia', ma ho notato che la ventola parte a manetta solo a motore spento...
mentre nella moto ad esempio quando la spengo la ventola si ferma...

maga
" Razzo"
2005-08-01 18:08:00 UTC
Permalink
Post by maga
gia', ma ho notato che la ventola parte a manetta solo a motore spento...
mentre nella moto ad esempio quando la spengo la ventola si ferma...
E' una questione di "politica aziendale" :)
Comunque il principio è lo stesso della turbina...

Finché il motore resta in moto, c'è il liquido del radiatore che circola, e
quindi il raffreddamento è garantito.

Se spegni il motore, il liquido non circola più, e non si raffredda. Quello
che c'è in giro aumenta velocemente la temperatura...
--
---> ***@despammed.com ICQ:11928715
----------------------------------------------------------------------
ATTENZIONE:
Utilizzate l'indirizzo qui sopra per rispondere.
Will
2005-07-31 21:57:51 UTC
Permalink
Post by Looper!
costa?
:)
Uhm...hai ragione...
Post by Looper!
su qualche auto c'è comunque, segno che ci hanno pensato
come funziona?
Principe
2005-07-31 11:27:30 UTC
Permalink
Post by Jean Pierre®
Ho letto qua e là che i motori turbocompressi hanno bisogno di far
raffreddare il turbo. Cosa significa?
e pensare che la maggiorparte dei drivers, oggi, guida un'auto
turbocompressa :-(((((

--
Principe (35,250,TO) - The fastest front wheel drive!
Se in pista hai tutto sotto controllo, significa che non sei abbastanza
veloce
Post by Jean Pierre®
Leva LE DITA DAL NASO per rispondermi in e-mail <<<
" Razzo"
2005-07-31 17:20:00 UTC
Permalink
Post by Jean Pierre®
raffreddare il turbo. Cosa significa? Che dopo un tot di chilometri mi
devo fermare per.....quanto tempo? Oppure che altro?
No, semplicemente che dopo una tirata autostradale devi tenere il motore
acceso per 2 o 3 minuti prima di spegnerlo (per esempio quando ti fermi in
autogrill)...

Oppure basta percorrere qualche Km ad andatura tranquilla...
--
---> ***@despammed.com ICQ:11928715
----------------------------------------------------------------------
ATTENZIONE:
Utilizzate l'indirizzo qui sopra per rispondere.
Continua a leggere su narkive:
Loading...