Discussione:
Spia Iniettori che si accende e puzza di Zolfo!
(troppo vecchio per rispondere)
SalvoP
2006-06-30 07:03:50 UTC
Permalink
Ciao ragazzi!
ho una tipo 1.6 ie con GPL!
E' un calvario, e nessuno sa cosa ha!?!
Allora vi espongo il problema :

Per il 99% dei tragitti, cammino sempre a GPL, molto spesso accade che
la macchina strappi (sento anche qualche colpo di tosse, come se
venisse dalla marmitta, booo) non appena si verifica questo sintomo,
passando a BENZINA (a motore acceso, basta premere il tastino) si
accende la spia degli iniettori!!! e il problema del tentennamento
(colpi di tosse e strappi) lo fa sia a gas che a benzina!!! se ritorno
a GPL la spia si spegne ma il problema rimane!
Quando poi torno a casa, sento un fortissimo odore di zolfo, provenire
dal motore, odore che invece non sento quando il problema durante il
tragitto non si è verificato!
Sono stato da più di un meccanico, ma ancora non sono riusciti a
trovare una cura!
Una volta, l'anno scorso anche accelerando fortemente (ero di seconda)
tossiva da morire e il motore non dava potenza, come se non
accelerassi, ho accostato e la puzza di zolfo è entrata anche
nell'abitacolo, quello è stato il culmine.

Riassumendo :

1) Motore che tossisce e strappa
2) Spia degli iniettori che si accende (e questo è il guaio)
3) Fortissimo Odore di Zolfo (non sempre però)

Qual è il problema?
Ivan75
2006-06-30 07:10:51 UTC
Permalink
Post by SalvoP
Qual è il problema?
Si direbbe la sonda lambda.

Ciao

Ivan

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Roccia Max De Poli
2006-06-30 07:21:32 UTC
Permalink
Post by SalvoP
Per il 99% dei tragitti, cammino sempre a GPL, molto spesso accade che
la macchina strappi (sento anche qualche colpo di tosse, come se
venisse dalla marmitta, booo)
Quando poi torno a casa, sento un fortissimo odore di zolfo, provenire
dal motore,
Quindi hai mancate accensioni a valanga, o miscela molto grassa.

Suppongo che tu abbia un impianto a iniezione sequenziale (ma non
cambia molto per gli aspirati)

Potrebbero essere gli iniettori del gas lerci (hai idea di quanto
faccia schifo il GPL che distribuiscono in italia?) o un tubo del gas
che sfiata: passa meno gas, la centralina compensa allungando i tempi
di iniezione, e quando passi a benzina ti ritrovi con dei tempi di
iniezione lunghissimi, miscela molto grassa, errore OBD "Out of range
fuel trim" (ovvero la spia iniettori).

Oppure la lambda fottuta, o il collettore di scarico crepato, o tutte e
due le cose: letture errate di lambda fanno sballare la carburazione,
con gli stessi effetti di cui sopra.

Candele al limite o bobina semifottuta: questa genera mancate
accensioni (il GPL e' piu' sensibile della benzina ai problemi di
accensione), la miscela incombusta passa nel collettore rovente o nel
catalizzatore e li' scoppia, perdite di potenza, sonda lambda che legge
valori allucinanti, errore OBD "random cylinder misfire" (ovvero la
spia iniettori).

Mappatura del GPL: ma se l'impianto e' sempre andato bene tenderei a
escluderlo.

Al limite, se proprio ti va male, sedi valvola rovinate o altri
problemi alle valvole: per questo farei fare una prova di compressione.


cia'
Max
8tto
2006-06-30 07:53:31 UTC
Permalink
Post by Roccia Max De Poli
Suppongo che tu abbia un impianto a iniezione sequenziale (ma non
cambia molto per gli aspirati)
Suppongo che gli abbia installato un impianto aspirato, senza regolazione
della carburazione tramite lambda, con un bel relè per spegnere la spia.
--
8tto (35,36+32+75+110+133,MI)
Ratafià, elisir, aquabuse,
è una bottiglieria...
Mille-feuilles, tarte auxpommes, chantilly,
è una pasticceria...
8tto
2006-06-30 07:52:43 UTC
Permalink
Post by SalvoP
Qual è il problema?
Il problema è che chi ti ha montato l'impianto a gas è un imbecille.
--
8tto (35,36+32+75+110+133,MI)
Ratafià, elisir, aquabuse,
è una bottiglieria...
Mille-feuilles, tarte auxpommes, chantilly,
è una pasticceria...
Roccia Max De Poli
2006-06-30 07:58:36 UTC
Permalink
Post by 8tto
Il problema è che chi ti ha montato l'impianto a gas è un imbecille.
Zio fotone, se quello che dici nel post piu' sopra e' corretto sei
stato veramente troppo buono... certi scannamotori meritano di finire
in mano a un dentista di pari professionalita'.

cia'
Max
8tto
2006-06-30 08:05:02 UTC
Permalink
Post by Roccia Max De Poli
Zio fotone, se quello che dici nel post piu' sopra e' corretto sei
stato veramente troppo buono... certi scannamotori meritano di finire
in mano a un dentista di pari professionalita'.
Non lo dico per caso. E' esattamente quel che era successo a me.
--
8tto (35,36+32+75+110+133,MI)
Ratafià, elisir, aquabuse,
è una bottiglieria...
Mille-feuilles, tarte auxpommes, chantilly,
è una pasticceria...
SalvoP
2006-06-30 08:08:32 UTC
Permalink
Quindi mi dite, che piu' che dal meccanico dovrei andare da un
installatore di GPL per cercare di risolvere il problema?
Ripeto, quando accende quella maledetta spia, va male anche a benzina.
8tto
2006-06-30 08:14:09 UTC
Permalink
Post by SalvoP
Ripeto, quando accende quella maledetta spia, va male anche a benzina.
Fai questa prova: stacca la batteria per un'oretta, quindi riattaccala,
avvia l'auto a benzina e utilizzala a benzina per qualche minuto.
Se in questo modo tutto funziona regolarmente, ho azzeccato la diagnosi.
--
8tto (35,36+32+75+110+133,MI)
Ratafià, elisir, aquabuse,
è una bottiglieria...
Mille-feuilles, tarte auxpommes, chantilly,
è una pasticceria...
SalvoP
2006-06-30 08:39:04 UTC
Permalink
Ok! Stacco la batteria, e la provo per un tragitto di 10km a benzina!
Solitamente il problema lo da a giorni alterni, per settimane mi
cammina perfetta, altre non mi fa camminare per niente...
Stacco la batteria, e provo un tragitto lunghetto a benzina cosi' da
non falsare la prova, dato che a volte, anche se la spia è accesa (o
spenta ma sono a gpl) non "borbotta".
Ormai convivo con il gpl da diversi anni, però ricordo che prima di
mettere l'impiano qualche volta quella spia accendeva (e si spegneva
dopo qualche km), ma mooooooooolto sporadicamente, e la macchina
tossiva pochissime volte quasi in maniera impercettibile.
Post by 8tto
Post by SalvoP
Ripeto, quando accende quella maledetta spia, va male anche a benzina.
Fai questa prova: stacca la batteria per un'oretta, quindi riattaccala,
avvia l'auto a benzina e utilizzala a benzina per qualche minuto.
Se in questo modo tutto funziona regolarmente, ho azzeccato la diagnosi.
--
8tto (35,36+32+75+110+133,MI)
Ratafià, elisir, aquabuse,
è una bottiglieria...
Mille-feuilles, tarte auxpommes, chantilly,
è una pasticceria...
SalvoP
2006-06-30 08:22:52 UTC
Permalink
Solitamente a motore "freddo", la spia non accende, il motore si avvia
a benzina e poi passo a gas, quindi per qualche decina di secondi la
macchina è a benzina e la spia è spenta. Poi dopo qualche km, sento
che tentenna (ma essendo passato a gpl la spia non accende) per prova
passo a benzina e come per magia la spia è accesa!

Oggi ad esempio, anche alla prima partenza la spia era accesa (quindi
benzina) appena passo a gas si spegne, ma il problema, come detto nel
post iniziale permane!!
Roccia Max De Poli
2006-06-30 08:33:16 UTC
Permalink
Post by SalvoP
Solitamente a motore "freddo", la spia non accende,
Per forza, a freddo la centralina non lavora come a regime, e tollera i
segnali sballati della lambda.
Post by SalvoP
che tentenna (ma essendo passato a gpl la spia non accende) per prova
passo a benzina e come per magia la spia è accesa!
Temo proprio che abbia ragione 8tto, allora: il tuo installatore e' un
cane, ti ha messo un impianto obsoleto e ha fatto delle porcherie per
nascondere la polvere sotto al tappeto.

Tanto per sapere: quando l'hai installato, e quanto hai pagato? Non
conosci marca e modello dell'impianto?

cia'
Max
SalvoP
2006-06-30 08:46:54 UTC
Permalink
Allora, ho trovato :
a) ZAVIOLI (Certificato d'origine riduttore vaporizzaztore per gpl)
b) icom - multivalvola TIPO F11

di piu' nin so, devo guardare qualcosa nel motore?
Post by Roccia Max De Poli
Post by SalvoP
Solitamente a motore "freddo", la spia non accende,
Per forza, a freddo la centralina non lavora come a regime, e tollera i
segnali sballati della lambda.
Post by SalvoP
che tentenna (ma essendo passato a gpl la spia non accende) per prova
passo a benzina e come per magia la spia è accesa!
Temo proprio che abbia ragione 8tto, allora: il tuo installatore e' un
cane, ti ha messo un impianto obsoleto e ha fatto delle porcherie per
nascondere la polvere sotto al tappeto.
Tanto per sapere: quando l'hai installato, e quanto hai pagato? Non
conosci marca e modello dell'impianto?
cia'
Max
SalvoP
2006-06-30 09:00:10 UTC
Permalink
Altro dettaglio :
A Febbraio ho fatto rifare la guarnizione della testata (per altri
problemi), dopo questo intervento, la macchina andava UNA MERAVIGLIA,
anke il problema della SPIA DEGLI INIETTORI ne ha guadagnato.
Da 20 giorni a questa parte, il problema si è ripresentato.

Io da PROFANO, mi chiedo, può essere invece di un problema meccanico,
un problema "elettronico"? non so, qualche centralina che quando viene
resettata fa funzionare tutto bene, poi giorno dopo giorno i suoi
parametri sballano e fanno andare male la macchina e portano me verso
sedute psichiatriche?

Salvo
Roccia Max De Poli
2006-06-30 09:06:19 UTC
Permalink
Post by SalvoP
a) ZAVIOLI (Certificato d'origine riduttore vaporizzaztore per gpl)
b) icom - multivalvola TIPO F11
ICOM e' la marca (ed e' piu' che buona), il vaporizzatore e la
multivalvola sono son determinanti per il tipo di impianto... io volevo
capire se hai un impianto sequenziale o un aspirato.
Post by SalvoP
di piu' nin so, devo guardare qualcosa nel motore?
Guarda dopo il riduttore, se c'e' un tubo che va a una specie di
colletto attaccato al condotto di aspirazione prima del corpo
farfallato (dove arriva il filo dell'acceleratore, per intenderci)
allora e' un impianto aspirato (vecchia concezione, dovrebbe costare
meno di un impianto moderno, diciamo sui 1200 euro, ma non andrebbe
usato su motori Euro3+)

Se invece il tubo va a uno scatolotto dal quale si dipartono dei
tubicini, uno per cilindro, che si infilano nel partitore di
aspirazione, vicino alla testata, OPPURE si infila in 4 elettrovalvole
(una per cilindro) installate nel partitore di aspirazione, allora e'
un impianto a iniezione (Molto meglio per prestazioni, affidabilita' e
consumi, costa di piu', sui 1800-2000 euro ormai)

Ma l'hai installato da poco, da qualche mese, o da qualche anno?


cia'
Max
8tto
2006-06-30 09:11:39 UTC
Permalink
Post by Roccia Max De Poli
ICOM e' la marca (ed e' piu' che buona), il vaporizzatore e la
multivalvola sono son determinanti per il tipo di impianto... io volevo
capire se hai un impianto sequenziale o un aspirato.
Essendo la tipo monopoint, sicuramente è un impianto aspirato.
Quel che c'è da capire è se hanno installato un sistema di regolazione
retroazionato tramite lambda.
Occorre seguire il tubo che va dal riduttore ("polmone") al diffusore
(montato sul corpo farfallato).
A un certo punto si può trovare:
- o una valvola di regolazione meccanica, a vite
- o un sistema di regolazione motorizzato, con motorino passo passo o
dispositivo pneumatico, comunque è un accrocchio a cui arrivano dei fili
elettrici.

Se c'è la semplice valvola meccanica l'installatore è un coglione.
--
8tto (35,36+32+75+110+133,MI)
Ratafià, elisir, aquabuse,
è una bottiglieria...
Mille-feuilles, tarte auxpommes, chantilly,
è una pasticceria...
Roccia Max De Poli
2006-06-30 09:34:46 UTC
Permalink
Post by 8tto
Essendo la tipo monopoint, sicuramente è un impianto aspirato.
Mi era sfuggito... ok, ero convinto (non so perche') che parlasse di
una Golf e quindi ho assunto di base che fosse multipoint. Pirla me,
sorry.
Post by 8tto
Se c'è la semplice valvola meccanica l'installatore è un coglione.
Beh, pero' a quanto pare l'impianto non e' fresco di installazione...
se avesse fatto una porcata del genere avrebbe avuto problemi gia' dopo
qualche settimana.

cia'
Max
8tto
2006-06-30 09:50:52 UTC
Permalink
Post by Roccia Max De Poli
Beh, pero' a quanto pare l'impianto non e' fresco di installazione...
se avesse fatto una porcata del genere avrebbe avuto problemi gia' dopo
qualche settimana.
Non è detto. Il deterioramento del cat e della sonda è abbastanza lento.
--
8tto (35,36+32+75+110+133,MI)
Ratafià, elisir, aquabuse,
è una bottiglieria...
Mille-feuilles, tarte auxpommes, chantilly,
è una pasticceria...
SalvoP
2006-06-30 13:19:19 UTC
Permalink
l'impianto è del 2002
ho controllato, e nel percorso che fai il tubo dal polmone al blocco
dove vi è il filo dell'acceleratore vi è un cilindretto di plastica a
cui convergono 2 fili (alimentazione penso).
Tra poco faccio la prova "della batteria"
Post by 8tto
Post by Roccia Max De Poli
Beh, pero' a quanto pare l'impianto non e' fresco di installazione...
se avesse fatto una porcata del genere avrebbe avuto problemi gia' dopo
qualche settimana.
Non è detto. Il deterioramento del cat e della sonda è abbastanza lento.
--
8tto (35,36+32+75+110+133,MI)
Ratafià, elisir, aquabuse,
è una bottiglieria...
Mille-feuilles, tarte auxpommes, chantilly,
è una pasticceria...
8tto
2006-06-30 13:22:44 UTC
Permalink
Post by SalvoP
ho controllato, e nel percorso che fai il tubo dal polmone al blocco
dove vi è il filo dell'acceleratore vi è un cilindretto di plastica a
cui convergono 2 fili (alimentazione penso).
Allora è un impianto come si deve. Riesci a fare una foto del "cilindretto"
o almeno a postare quel che c'è scritto sopra?
--
8tto (35,36+32+75+110+133,MI)
Ratafià, elisir, aquabuse,
è una bottiglieria...
Mille-feuilles, tarte auxpommes, chantilly,
è una pasticceria...
SalvoP
2006-06-30 14:06:33 UTC
Permalink
ecco la foto...
è un cilindretto "anonimo" ho controllato ma non c'e' scritto nulla

[url=Loading Image...][/url]
Loading Image...
8tto
2006-06-30 14:10:35 UTC
Permalink
Post by SalvoP
ecco la foto...
è un cilindretto "anonimo" ho controllato ma non c'e' scritto nulla
Bon, ritiro quel che ho detto sul tuo "gasaro".
--
8tto (35,36+32+75+110+133,MI)
Ratafià, elisir, aquabuse,
è una bottiglieria...
Mille-feuilles, tarte auxpommes, chantilly,
è una pasticceria...
SalvoP
2006-06-30 14:28:07 UTC
Permalink
Quindi, come ipotesi ? saranno davvero gli iniettori sporchi?
Sonda Lambda partita?
Roccia Max De Poli
2006-06-30 14:31:35 UTC
Permalink
Post by SalvoP
Quindi, come ipotesi ? saranno davvero gli iniettori sporchi?
Sonda Lambda partita?
Iniettori sporchi no, perche' non li hai :P

Per me i maggiori indiziati sono la lambda, il collettore di scarico,
le candele, la bobina.

cia'
Max
SalvoP
2006-06-30 17:07:34 UTC
Permalink
Non ho gli iniettori? In che senso? non ci sono? perchè ci hanno fatto
una spia?

Stasera provo, faccio circa 15km, ieri in 15km ha tossito almeno
10volte...
domani mattina vi faccio sapere...
Roccia Max De Poli
2006-06-30 18:13:42 UTC
Permalink
Post by SalvoP
Non ho gli iniettori? In che senso? non ci sono? perchè ci hanno fatto
una spia?
Non hai gli iniettori del gas (il gas viene diffuso nel collettore di
aspirazione)... e di benzina ne hai uno solo (iniezione SINGLE-point)

cia'
Max
8tto
2006-06-30 14:34:53 UTC
Permalink
Post by SalvoP
Quindi, come ipotesi ? saranno davvero gli iniettori sporchi?
Sonda Lambda partita?
Proverei comunque con la tecnica della batteria. Se l'esito è positivo, ti
propongo una soluzione a costo zero.
--
8tto (35,36+32+75+110+133,MI)
Ratafià, elisir, aquabuse,
è una bottiglieria...
Mille-feuilles, tarte auxpommes, chantilly,
è una pasticceria...
Alcide
2006-06-30 19:36:51 UTC
Permalink
Ciao,
avevo la tua stessa auto, per colpa della mùltibobina mi faceva ritorni di
fiamma (botti paurosi dall'aspirazione) non teneva il minimo ecc ecc. A
benzina il problema non era evidente. L'installatore non ha saputo fare
niente, ho cambiato installatore e provandola mi ha fatto notare che
faceva anche impercettibili strappi a benzina. Senza farmi pagare niente
mi ha detto di cambiare la bobina.
Tornando al tuo problema può essere che l'odore che senti è simile a
quello delle vecchie TV ed è dovuto a dispersioni elettriche che
bruciacchiano lo sporco e l'olio sul motore?
Ti consiglio di visitare il tuo rottamaio di fiducia e cambaire bobina e i
4 cavi candele.

Nella mia auto avevo un rele' che a gas staccava la spia dell'iniettore
che altrimenti sarebbe sempre accesa, poi passando a benzina vedi la spia
accendersi e spegnersi dopo pochi secondi quando la centralina iniezione
"riprende in mano la situazione".


Ciao.
SalvoP
2006-07-01 00:29:05 UTC
Permalink
Rieccomi appena tornato a casa...
Ho fatto la prova della "batteria", ho camminato per 10km circa (solo a
benzina) senza problemi, poi ad uno stop, alla ripartenza (in prima) un
colpettino, e dopo manco 5 secondi, la spia degli iniettori si accende.
Dall'accensione del motore fino all'accensione della spia la macchina
è SEMPRE rimasta a benzina!
Non ha tossito tantissimo, ho fatto altri 5km a gpl (di tanto in tanto
tornavo a benzina per controllare se la spia si era spente, ma
risultava sempre accesa) e non mi ha dato particolari problemi.

Alcide, il problemone è che sta spia accende anche quando sto solo a
benzina! Dato che c'e' il rele', quando sono a gpl si spegne, ma se
tossisce, quando torno a benzina rimane maledettamente sempre accesa!

Sapete, una volta, un colpo di tosse ha rotto il coperchio in plastica,
quello grande ,del blocco dove c'e' il filtro dell'aria, è come se non
puo' sfogarsi e quindi implode internamente...se qualche giorno, non mi
fa saltare in aria...

Adesso sono tornato, e anche aprendo il vano motore non ho sentito
puzza di zolfo, quando invece borbotta l'odore acre è fortissimo.

Un cambio di bobina, risolverebbe/aiuterebbe la situazione? (candele e
fili sono nuovi, il meccanico li ha messi a febbraio quando ho fatto la
testata nuova).
idee?

Loading...