Post by VirtuaKANNABIS!Quoto e sottoscrivo, ma resta un dato di fatto: nell'uso normale quotidiano
non te ne accorgi... Se poi uno vuole fare le prove speciali ogni giorno,
e` un altro discorso...
Non è per sminuire gli impianti misti, ma chiunque abbia guidato auto
con impianti a 4 dischi e misti si rende conto benissimo di come con 4
dischi la frenata sia molto più efficace e progressiva, e questo si
riscontra in tutte le frenate, non solo in quelle da PS.
Inoltre, nella mia esperienza, le auto con impianti misti tendono a
consumare molto di più le pastiglie anteriori, perchè l'impianto è
regolato con grande prevalenza all'anteriore. Il beccheggio in frenata
è più marcato, proprio in conseguenza di questa scelta di ripartizione
della forza frenante, quindi la percezione è comunque quella di una
frenata pronta ed efficace, anche se poi magari le prove danno spazi e
tempi lunghi; in conseguenza dell'aumentato beccheggio, la coda si
alleggerisce di più, diventando meno stabile. Questo _ovviamente_ non
si sente in tutte le frenate, ma magari in una frenata d'emergenza a
ruote un pelo sterzate sì (penso a un tipico curvone autostradale con
uno che esce in sorpasso davanti a te a 90 km/h senza guardare negli
specchietti).
Insomma: gli impianti misti costano meno da produrre, imho uguali da
mantenere (non ci sono le pastiglie posteriori, in compenso si
cambiano più spesso le anteriori), e sono indubbiamente meno efficaci
dei 4 dischi. Personalmente, se posso, 4 dischi. E se comprassi una
macchina che dichiarano avere 4 dischi e me la trovassi coi tamburi al
posteriore, mi incazzerei non poco.
--
Hiryuu (MI, 37, 194)
Peugeot 406 coupè proud owner & driver
Citroen lover
"306" "no, era una 406. Ed era vecchiotta" "no, 306km/h"