Discussione:
amianto in pannello fonoassorbente?
(troppo vecchio per rispondere)
utente
2005-01-05 21:24:04 UTC
Permalink
Salve, desidero un'informazione da chi puo' illuminarmi.
Ho acquistato usata, da un privato, una vecchia ford orion che, nella
parte inferiore del cofano ha un pannello fonossorbente. Il fatto e' che
questo pannello ha un aspetto lanoso-filamentoso (sembra un cartone nero
con fibre giallognole).
Sul telaio e' riportata la dicitura "contiene amianto - usare le
precauzioni adeguate". Si riferisce all'auto, quindi alle parti usurabili
dei freni ed alla frizione (per quanto ne so i ceppi delle auto non li
fanno piu' in amianto dal '90), oppure proprio al pannello suddetto?
Il fatto e' che il materiale e' proprio "sfilacciabile" come ho avuto modo
di notare nella mia opera di pulizia e restauro della vettura e il
ventilatore prende l'aria da una zona molto vicina al bordo (protetto con
guarnizione) del vano motore (sappaiamo tutti come sono collocati i
ventilatori delle auto).

E' di amianto il pannello?
E' il caso di preoccuparsi e toglierlo?

In attesa di risposta, premetto solo che non voglio polemizzare o
suscitare allarmismi ed io stesso sono sempre stato contrario alla psicosi
da amianto, materiale che provoca effetti deleteri soprattutto su chi lo
lavora. Il mio timore, in questo caso, non e' il materiale in se', ma, se
il pannello e' di amianto, la sua grande sfilacciabilita' e volatilita'.
Grazie anticipate per le risposte.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Scintilla
2005-01-05 21:36:41 UTC
Permalink
Post by utente
E' di amianto il pannello?
E' il caso di preoccuparsi e toglierlo?
Le fibre di amianto per quanto ne so, sono bianche, per come lo hai
descritto sembra un pannello di lana di vetro/roccia.
Aggiungo che l'amianto se in buono stato finché nessuno gli rompe le scatole
(taglia, fora, sposta, ecc.) non dà fastidio a nessuno...
Invece di toglierlo, se di amianto dovesse trattarsi, potresti
"bloccarlo"con delle vernici apposite...
utente
2005-01-05 21:43:39 UTC
Permalink
Post by Scintilla
Post by utente
E' di amianto il pannello?
E' il caso di preoccuparsi e toglierlo?
Le fibre di amianto per quanto ne so, sono bianche, per come lo hai
descritto sembra un pannello di lana di vetro/roccia.
Aggiungo che l'amianto se in buono stato finché nessuno gli rompe le scatole
(taglia, fora, sposta, ecc.) non dà fastidio a nessuno...
Invece di toglierlo, se di amianto dovesse trattarsi, potresti
"bloccarlo"con delle vernici apposite...
ti ringrazio per la rapida risposta :-)
spero che sia cosi', potrei usare una o due bombolette di nero per
marmitte (sta sul cofano motore, quindi soggetto ad alte T) stavolta con
la solita mascherina per me ed i fogli di giornale per l'auto :-). Credo
che dovrebbe mantenere tutte le proprieta' fonoassorbenti (bella macchina
per i miei gusti da "non ricco") e bloccare come dici tu, formando una
patina gommosa (un po' come verniciare un tessuto).
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
GianPippo
2005-01-06 11:53:28 UTC
Permalink
Post by utente
Salve, desidero un'informazione da chi puo' illuminarmi.
Ho acquistato usata, da un privato, una vecchia ford orion che, nella
parte inferiore del cofano ha un pannello fonossorbente. Il fatto e' che
questo pannello ha un aspetto lanoso-filamentoso (sembra un cartone nero
con fibre giallognole).
Mi sembra lana di vetro più che di amianto. Tutti i pannelli fonoassorbenti
che mi sia capitato di vedere sono di lana di vetro, quindi non penso ci
siano problemi.

Saluti
--
G.
BMW 320i 24V e36
(25,150,SS)
Loading Image...

http://members.xoom.it/giagoni
Continua a leggere su narkive:
Loading...