Discussione:
Lo scandalo delle microcar
(troppo vecchio per rispondere)
Gian Carlo
2004-04-13 18:14:46 UTC
Permalink
Copio ed incollo da altro NG:

-------------------------------------------------------------
Oggi parleremo dello scandalo delle microcar.
Come tutti sapete, il nostro governo per migliorare la sicurezza sulle
strade, ha introdotto tante innovazioni , come la patente a punti, il
giubbotto riflettente ecc.
Del giubbotto, riflettente gia' ne abbiamo parlato, della patente a punti,
posso dire che l'idea e' stata ottima, anche se c'e' da discutere anche su
questo punto, ma lo faremo in un'altra occasione.
Ebbene, un governo cosi' attento alla sicurezza sulle nostre strade, non e'
ancora intervenuto sullo scandalo delle microcar.
Che cos'e' una microcar?
E' un auto alimentata da un propulsore simile a quello di un ciclomotore, e
per questo motivo, secondo il codice della strada, e' classificata proprio
come un ciclomotore (e non come un autoveicolo) e pertanto si puo' guidare
senza patente.
Cosi' ci ritroviamo sulle strade, casalinghe distratte che non sono riuscite
a superare gli esami per il conseguimento della patente di guida,
quattordicenni spericolati (che pero', fortunatamente,debbono avere il
patentino) figli di genitori facoltosi, babbioni irrascibili a cui non e'
stata rinnovata la patente e che non si arrendono a lasciare libere le
strade.
Il tutto ovviamente provoca serio pericolo a tutti gli utenti della strada,
cioe' pedoni ed automobilisti.
Ma come si puo' permettere di guidare la macchina ad una persona che non
conosce il codice della strada oppure ad un soggetto che non e' dichiarato
non piu'idoneo alla guida?
E' molto piu' rischiosa questa situazione, rispetto a quella di chi non
indossa il giubbotto riflettente.
Ma anche qui, i nostri cari politici, hanno avuto le loro buone ragioni per
non intervenire.
Quanti soldi avranno versato, le case produttrici delle microcar, nelle
casse di qualcuno che oggi ci govena?
Meditate gente, meditate!
-------------------------------------------------------------

Mi pare che in questo post ci sia del vero... che ne dite?
A|ex Rossì
2004-04-13 18:20:56 UTC
Permalink
Post by Gian Carlo
Quanti soldi avranno versato, le case produttrici delle microcar, nelle
casse di qualcuno che oggi ci govena?
Tranquillo ke il NSN - Nostro Silvio Nazionale - nn se ne fa niente di
qualke milioncino di euro sganciato da produttori di motorini ricarrozzati
:) .
_cAsO_
2004-04-13 18:23:35 UTC
Permalink
Post by Gian Carlo
Ma come si puo' permettere di guidare la macchina ad una persona che non
conosce il codice della strada oppure ad un soggetto che non e' dichiarato
non piu'idoneo alla guida?
Mi pare che in questo post ci sia del vero... che ne dite?
uppo tutto!
per quanto mi riguarda ho solo visto una di queste macchinine svoltare a dx col
rosso, tanto lei è piccola, senza che il conducente avesse l'accortezza di
guardare se da sinistra arrivasse qualcuno, al caso un ducato modello muratore
con tanto di cassone e carriola...
il botto, per via dei riflessi ancora ottimi del carpentiere al volante è stato
a velocità ridotta, sui 30 penso... la piccola s'è ribaltata...
impressionante...
io almeno l'ha patente l'ho dovuta prendere...

--
Alberto aka _cAsO_ (30,SSBwas55,MI) from I.D.A
www.smartrix.net www.casodesign.net

meglio "aspirato" che NOs

il soffocotto mentre si guida comporta guida pericolosa? :)
EKC
2004-04-13 18:53:39 UTC
Permalink
Post by _cAsO_
il botto, per via dei riflessi ancora ottimi del carpentiere al volante è stato
a velocità ridotta, sui 30 penso... la piccola s'è ribaltata...
impressionante...
E se era su uno scooter 50 invece? Rimaneva a terra?
Post by _cAsO_
io almeno l'ha patente l'ho dovuta prendere...
Perchè guidi un autoveicolo...non un quadriciclo o un 50ino.

--
Erik
Fiat Seicento Coupè Antisubmarinig
Simonone
2004-04-14 08:20:30 UTC
Permalink
Post by EKC
Post by _cAsO_
a velocità ridotta, sui 30 penso... la piccola s'è ribaltata...
impressionante...
E se era su uno scooter 50 invece? Rimaneva a terra?
lo scooter, magari, dando meno sicurezza di un abitacolo, avrebbe
indotto il guidatore a controllare prima di passare con il rosso.
e poi parliamoci chiaro, molte di queste microcar (a parte il discorso
del mezzo ideale per la città che può anche essere vero) vanno in mano a
persone assolutamente inette alla guida, che non hanno la patente b e
che comunque non riuscirebbero a domare uno scooter (il vecchietto che
non vuole rinunciare a guidare, la casalinga cicciona), che
probabilmente sono molto più pericolosi (per sè stessi) di uno scooter
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
EKC
2004-04-14 12:37:28 UTC
Permalink
Post by Simonone
lo scooter, magari, dando meno sicurezza di un abitacolo, avrebbe
indotto il guidatore a controllare prima di passare con il rosso.
LOL...sono stato oggi a Milano...uno con lo scooter ha preso dentro lo
specchietto destro della Seicento (ero fermo al semaforo in coda), si è
girato incazzato, mi ha detto qualcosa e poi è "scappato" ...girando a
destra senza nemmeno guardare chi veniva da sinistra (infatti il tizio sulla
macchina ha piantato una bella inchiodata+clacson)...

Se uno è pirla da girare l'incrocio con il rosso...è pirla e basta, con o
senza scooter...
Post by Simonone
e
che comunque non riuscirebbero a domare uno scooter (il vecchietto che
non vuole rinunciare a guidare, la casalinga cicciona), che
probabilmente sono molto più pericolosi (per sè stessi) di uno scooter
L'unico motivo per cui comprano i quadricicli è che non rischiano di cadere
dallo scooter...qui in paese c'era una signora "cicciona" (come dici tu) che
andava in giro con il ciao ed era un pericolo pubblico perchè non si sapeva
se stava in piede per un momentaneo vuoto di forza di gravità o per grazia
ricevuta...Oggi va in giro con un quadriciclo orribile...

--
Erik
Fiat Seicento Coupè Antisubmarinig
MK
2004-04-14 14:23:30 UTC
Permalink
Al di là del fatto che possano o meno piacere le microcar, lo scandalo più
vergognoso è che, come sempre, anche qui si prende per i fondelli la gente.
PRIMA si lascia che tanti comprino questi veicoli, proprio attratti dal
fatto che essi non richiedono patente, POI si impone di fare la patente.
Quindi soldi, soldi, soldi.
Simonone
2004-04-14 14:30:41 UTC
Permalink
Post by EKC
girato incazzato, mi ha detto qualcosa e poi è "scappato" ...girando a
destra senza nemmeno guardare chi veniva da sinistra (infatti il tizio sulla
macchina ha piantato una bella inchiodata+clacson)...
ma i pirla in scooter, come denota il tuo episodio, sono più
vocati all'autoestinzione, lasciando in pista solo i pirla in microcar
e gli scooteristi più bravi a sopravvivere
Post by EKC
L'unico motivo per cui comprano i quadricicli è che non rischiano di cadere
dallo scooter...qui in paese c'era una signora "cicciona" (come dici tu) che
andava in giro con il ciao ed era un pericolo pubblico perchè non si sapeva
se stava in piede per un momentaneo vuoto di forza di gravità o per grazia
ricevuta...Oggi va in giro con un quadriciclo orribile...
vedi, se questa fosse stata a milano, non sarebbe potuta andare in giro
con il ciao: non ci sarebbe passata tra le auto in fila ;-)
avrebbe potuto iniziare a costituire un pericolo solo grazie al
quadriciclo
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Carmine Noviello
2004-04-13 19:07:32 UTC
Permalink
Post by _cAsO_
uppo tutto!
per quanto mi riguarda ho solo visto una di queste macchinine svoltare a dx col
rosso, tanto lei è piccola, senza che il conducente avesse l'accortezza di
guardare se da sinistra arrivasse qualcuno, al caso un ducato modello muratore
con tanto di cassone e carriola...
il botto, per via dei riflessi ancora ottimi del carpentiere al volante è stato
a velocità ridotta, sui 30 penso... la piccola s'è ribaltata...
impressionante...
io almeno l'ha patente l'ho dovuta prendere...
Questo è nulla. Circa un anno e mezzo fa c'era vicono casa delle mia ragazza
un giovane di 16 anni (che abitava nei pressi) aveva il vizio di fare lo
stronzo su una strada dove sì vige il divieto (ridicolo, ma lasciamo stare è
un altro post...) di 50 km/k, ma cmq extraurbana.
Per non farla lunga, un giorno in uno dei suoi sorpassi azzardati nei
confronti di una macchina non vede che dalla curva stava venendo sulla
corsia opposta una golf, che poi le perizie hanno dimostrato andare piano.
Risultato, lui ha perso il controllo ed è piombato sulla golf. La golf
aveva, senza esagerazione, 1500 euro di danni. Lui è morto è i pompieri
hanno impiegato più di 1 ora per cacciare i resti dall'abitacolo collassato
ad una scatola di tonno.
Credo che se questi mezzi possono andare su strada, i guidatori dovrebbero
avere la patente.

Ciau
--
Don't you know why your Python application has crashed?
Take a look to http://www.pycrash.org
My Home Page http://cnoviello.altervista.org
Sei un programmatore Python? E allora leggi PyJournal.it (www.pyj.it)
_cAsO_
2004-04-14 08:28:41 UTC
Permalink
Post by Carmine Noviello
Credo che se questi mezzi possono andare su strada, i guidatori dovrebbero
avere la patente.
imho questi mezzi non dovrebbero andare su strada... almeno allo stato
attuale...
le case si "sbattono" per aumentare la sicurezza attiva e passiva, ma su sti
cosi è come andare su un ape piaggio... che però costa meno della metà (a
proposito, in presolana girano parecchi piaggio cross tirati fuori con tanto di
alettoni e spoiler)
oltretutto le microcar sono fatte per lasciar andare in giro chi non ha preso la
patente...
certo, magari potrebbe tornare comodo pure a me se -SGRAT- succedesse qualcosa
alla mia patente, però almeno il cds ho dovuto impararlo, lo conosco e penso di
essere un buon guidatore considerando pure i corsi di guida sicura e su neve.
ma chi non l'ha mai presa, vuoi perchè bocciato, vuoi, ancora peggio, per
problemi fisici (e ce ne sono...)
spero che l'introduzione del patentino comporti un minimo di controllo, almeno
per capire se chi ha una microcar sia idoneo a circolare su strada...
se poi se le va a cercare... beh, peggio per lui...

--
ciaociao
Alberto aka _cAsO_ (30,SSBwas55,MI) from I.D.A
www.smartrix.net www.casodesign.net
meglio "aspirato" che NOs
un soffocotto alla guida comporta guida pericolosa? :)
8tto
2004-04-14 08:43:53 UTC
Permalink
Post by _cAsO_
le case si "sbattono" per aumentare la sicurezza attiva e passiva
E chi compra è ben felice di farsi prendere per il culo.
Tutte ste storie sulla sicurezza sono fesserie, un modo come un altro per
convincere la gente a cambiare auto.
Post by _cAsO_
oltretutto le microcar sono fatte per lasciar andare in giro chi non ha preso la
patente...
Nei paesi idioti come il nostro sì. Altrove (penso alla Francia, ma anche
al Giappone) sono una intelligente alternativa urbana all'auto "vera".
Post by _cAsO_
spero che l'introduzione del patentino comporti un minimo di controllo, almeno
per capire se chi ha una microcar sia idoneo a circolare su strada...
Questa è indubbiamente una buona cosa.
Però mi sento di difendere un mezzo semplice, economico (come sarebbe se
fosse prodotto in molti esemplari) e non tartassato dalla burocrazia.
Del resto, non mi si dica che una microcar è meno sicura di una Fiat 500 di
35 anni.

Ciao!
--
8tto (33,175,MI,-6) / I. Kant do it
Citroen ZX 1.4GPL '96 & Dyane 6 '78
VW 1303 Cabriolet '79
Morini Coguaro 350 '89 - KTM 125GS '76 (rotto)
_cAsO_
2004-04-14 09:17:06 UTC
Permalink
Post by 8tto
Post by _cAsO_
le case si "sbattono" per aumentare la sicurezza attiva e passiva
E chi compra è ben felice di farsi prendere per il culo.
Tutte ste storie sulla sicurezza sono fesserie, un modo come un altro per
convincere la gente a cambiare auto.
non so... una scocca fatta in un certo modo non è una presa per il culo...
le cose sono migliorate molto secondo me... chiaro che poi ti fregano facendoti pagare
cose che a loro non costano molto di più di prima...
Post by 8tto
Post by _cAsO_
oltretutto le microcar sono fatte per lasciar andare in giro chi non ha preso la
patente...
Nei paesi idioti come il nostro sì. Altrove (penso alla Francia, ma anche
al Giappone) sono una intelligente alternativa urbana all'auto "vera".
ma in giappone ad esempio se usi macchine come la smart e pure più piccole, hai
pesanti sgravi fiscali, sia sul costo dell'auto che sul suo mantenimento (considerando
che la smart per il mercato giapponese è stata rimpicciolita apposta per rientrare in
questi sgravi...
Post by 8tto
Post by _cAsO_
spero che l'introduzione del patentino comporti un minimo di controllo, almeno
per capire se chi ha una microcar sia idoneo a circolare su strada...
Questa è indubbiamente una buona cosa.
Però mi sento di difendere un mezzo semplice, economico (come sarebbe se
fosse prodotto in molti esemplari) e non tartassato dalla burocrazia.
se iniziasse ad essere economico allora direi di si... ma tieni conto che al momento,
coi soldi di una microcar, quasi ti prendi 2 cinquecento... mica tanto quasi mi sa...
Post by 8tto
Del resto, non mi si dica che una microcar è meno sicura di una Fiat 500 di
35 anni.
no, infatti...


--
ciaociao
Alberto aka _cAsO_ (30,SSBwas55,MI) from I.D.A
www.smartrix.net www.casodesign.net
meglio "aspirato" che NOs
un soffocotto alla guida comporta guida pericolosa? :)
8tto
2004-04-14 09:29:01 UTC
Permalink
Post by _cAsO_
non so... una scocca fatta in un certo modo non è una presa per il culo...
Lo è dal momento che l'ideale sarebbe limitare il numero degli incidenti,
non limitare le conseguenze degli incidenti.
Post by _cAsO_
le cose sono migliorate molto secondo me... chiaro che poi ti fregano facendoti pagare
cose che a loro non costano molto di più di prima...
Anche questo è un aspetto che fa girar le balle.
Post by _cAsO_
ma in giappone ad esempio se usi macchine come la smart e pure più piccole, hai
pesanti sgravi fiscali, sia sul costo dell'auto che sul suo mantenimento (considerando
che la smart per il mercato giapponese è stata rimpicciolita apposta per rientrare in
questi sgravi...
Appunto!
Post by _cAsO_
se iniziasse ad essere economico allora direi di si... ma tieni conto che al momento,
coi soldi di una microcar, quasi ti prendi 2 cinquecento... mica tanto quasi mi sa...
Lo so ma è solo una questione di volumi produttivi. Se la Fiat oggi
producesse la 500, quanto costerebbe secondo te?

Ciao!
--
8tto (33,175,MI,-6) / I. Kant do it
Citroen ZX 1.4GPL '96 & Dyane 6 '78
VW 1303 Cabriolet '79
Morini Coguaro 350 '89 - KTM 125GS '76 (rotto)
Bobby Fenolo
2004-04-13 18:31:19 UTC
Permalink
Post by Gian Carlo
Mi pare che in questo post ci sia del vero... che ne dite?
ed è anche vero che non hai citato l'autore!
Gian Carlo
2004-04-14 08:29:17 UTC
Permalink
Post by Bobby Fenolo
ed è anche vero che non hai citato l'autore!
Giusto... trattasi di tale "supermannaro".
Gardus
2004-04-13 18:46:45 UTC
Permalink
Il patentino non è obbligatorio per tutti quelli che non hanno la patente? O
solo per quelli sotto una certa età?
antonio c.
2004-04-13 18:48:50 UTC
Permalink
[....].
Post by Gian Carlo
Cosi' ci ritroviamo sulle strade, casalinghe distratte che non sono riuscite
a superare gli esami per il conseguimento della patente di guida,
quattordicenni spericolati (che pero', fortunatamente,debbono avere il
patentino) figli di genitori facoltosi, babbioni irrascibili a cui non e'
stata rinnovata la patente e che non si arrendono a lasciare libere le
strade.
[....]

ahahahahaha... bellissimo....
giumerca
2004-04-13 18:49:35 UTC
Permalink
Post by Gian Carlo
------------------------------------------------------------
Quanti soldi avranno versato, le case produttrici delle microcar, nelle
casse di qualcuno che oggi ci govena?
Meditate gente, meditate!
-------------------------------------------------------------
Mi pare che in questo post ci sia del vero... che ne dite?
Ma se soldi sono stati versati penso che siano stati versati nelle tasche di
chi ci governava prima. Le microcar circolano da diversi anni non vedo cosa
c'entri il Berlusca o il suo governo, ah forse dovevano proibirle loro dopo
che altri le avevano consentite. Bene si sarebbe poi detto che così
avrebbero messo in crisi i costruttori (con relative maestranze) e leso i
legittimi diritti di chi già le aveva acquistate (e non a buon prezzo).
EKC
2004-04-13 18:52:14 UTC
Permalink
Post by Gian Carlo
Quanti soldi avranno versato, le case produttrici delle microcar, nelle
casse di qualcuno che oggi ci govena?
Io però mi chiedo se la gente che scrive queste cose è in malafede o ci è
davvero...

I "quadricicli" (nome tecnico delle microcar) esistono dalla notte dei
tempi...non è mica una novità di questo governo.
Si sono sempre potute guidare senza patente esattamente come i vari 50ini di
cui sono invase le strade italiane...con la differenza che un quadriciclo è
oggettivamente più sicuro di un 50ino...se non altro per il fatto che da un
50ino cadi...da un quadriciclo no ed inoltre hanno prestazioni inferiori.

Ora qual'è il problema vero? Che costano tanto e quindi solo i ricchi
possono permetterselo? Suvvia...

Il problema, al massimo, sarebbe quello che si possono guidare senza
patente...come i 50ini...
Se questo è il problema allora bisognerebbe ricordare che da luglio i neo
guidatori di 50ini "e affini" dovranno avere un patentino...e buonanotte al
secchio...

--
Erik
Fiat Seicento Coupè Antisubmarinig
Simonone
2004-04-14 08:23:43 UTC
Permalink
Post by EKC
Io però mi chiedo se la gente che scrive queste cose è in malafede o ci è
davvero...
ho riportato più sotto l'autore con tanto di bibliografia ;-)
Post by EKC
oggettivamente più sicuro di un 50ino...se non altro per il fatto che da un
50ino cadi...da un quadriciclo no ed inoltre hanno prestazioni inferiori.
sicuramente sono oggettivamente più sicuri di unj cinquantino ma, come
scrivevo in un altro post, questa sicurezza porta a una "selezione
inversa" dei guidatori:
le microcar finiscono in mano a molte persone che si rendono conto di
non essere in grado nemmeno di condurre uno scooter o una bicicletta, e
quindi finiscono per essere ancora più pericolose su una microcar.
IMHO, ovviamente
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
caedar
2004-04-13 19:08:42 UTC
Permalink
Post by Gian Carlo
Quanti soldi avranno versato, le case produttrici delle microcar, nelle
casse di qualcuno che oggi ci govena?
Non penso sia una questione così venale... anche perché le microcar
esistono da decenni (vicino a Varese c'è una ditta che produce/va auto
del genere e io da piccolo 4 anni li ciamavo cosini). Quindi o hanno
foraggiato tuttti i politici dell'arco costituzionale per trent'anni e
più (sarebbero falliti), o invece c'è qualche altra ragione che ci
sfugge e che giustifica l'esistenza di questi trabicoli sulle strade...

Ma se ci pensi anche i ciclomotori e le biciclette sono sulla strada e
senza la necessità di una patente (in Svizzera c'è la targa delle bici
da almeno trent'anni) e solo da pochi anni sono targati...
--
Con stima e amicizia!
--
Caedar (33, 82, SO, 20 pt)
www.caedar.it
--
Car driver
Opel Astra 2.0 16v DI CDX SW (82 cv - 1999)
Toyota Yaris 1.0 16v Sol (68 cv - 2001)
--
mEGAPANDA
2004-04-13 19:24:32 UTC
Permalink
Post by Gian Carlo
Mi pare che in questo post ci sia del vero... che ne dite?
Assolutamente vero!!!!!!!!!!
--
Milano 40cv 35 anni

L'elettronica serve a nascondere palesi errori di progetto
Meglio scaricare bene che tagliare.
Prima di tutto la traiettoria ( Rostro )

www.oiziruam.it
Giovanni Neiman
2004-04-13 19:27:20 UTC
Permalink
Post by Gian Carlo
Ebbene, un governo cosi' attento alla sicurezza sulle nostre strade, non e'
ancora intervenuto sullo scandalo delle microcar.
Che cos'e' una microcar?
E' un auto alimentata da un propulsore simile a quello di un ciclomotore, e
per questo motivo, secondo il codice della strada, e' classificata proprio
come un ciclomotore (e non come un autoveicolo) e pertanto si puo' guidare
senza patente.
Falso. Per guidare un ciclomotore, se sei maggiorenne, DEVI avere la
patente almeno B. E' una nuova misura. Ad esempio io NON posso guidare
né motorini né microcar. Infatti non ho la B normale, ma la B speciale
(per disabili). Dovrei prendere la A speciale. (E' un discorso
complicato, cmq se ti levano la patente non puoi guidare nemmeno le
macchinine per 14enni).
Post by Gian Carlo
Mi pare che in questo post ci sia del vero... che ne dite?
Falso.
8tto
2004-04-14 08:00:12 UTC
Permalink
Post by Giovanni Neiman
Falso. Per guidare un ciclomotore, se sei maggiorenne, DEVI avere la
patente almeno B.
Cioè fammi capire: guido il Ciao per 4 anni senza patente e poi a 18 non
posso più guidarlo?

Ma per favore :-)
--
8tto (33,175,MI,-6) / I. Kant do it
Citroen ZX 1.4GPL '96 & Dyane 6 '78
VW 1303 Cabriolet '79
Morini Coguaro 350 '89 - KTM 125GS '76 (rotto)
Simonone
2004-04-14 08:12:42 UTC
Permalink
Post by 8tto
Cioè fammi capire: guido il Ciao per 4 anni senza patente e poi a 18 non
posso più guidarlo?
Ma per favore :-)
no, perchè chi non ha la patente B (e ovviamente ha almeno 14 anni) per
guidare il ciclomotore dovrà fare il patentino, infatti le autoscuole
stanno già organizzando i corsi.
non so da quando si applicherà questa norma, ma mi pare manchino pochi
mesi
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
8tto
2004-04-14 08:34:28 UTC
Permalink
Post by Simonone
no, perchè chi non ha la patente B (e ovviamente ha almeno 14 anni) per
guidare il ciclomotore dovrà fare il patentino, infatti le autoscuole
stanno già organizzando i corsi.
non so da quando si applicherà questa norma, ma mi pare manchino pochi
mesi
OK, ma da come la raccontava GN sembrava che la cosa valesse dalla notte
dei tempi. *Oggi* un 14enne può prendere una microcar e andarci in giro
tranquillamente. Domani vedremo :-)

Ciao!
--
8tto (33,175,MI,-6) / I. Kant do it
Citroen ZX 1.4GPL '96 & Dyane 6 '78
VW 1303 Cabriolet '79
Morini Coguaro 350 '89 - KTM 125GS '76 (rotto)
Giovanni Neiman
2004-04-14 13:09:33 UTC
Permalink
Post by 8tto
OK, ma da come la raccontava GN sembrava che la cosa valesse dalla notte
dei tempi.
No, è una norma recente, ed ancora in applicazione. Mi sono espresso
male, scusate.
Giovanni Neiman
2004-04-14 13:09:33 UTC
Permalink
Il Wed, 14 Apr 2004 08:12:42 +0000 (UTC), "Simonone"
Post by Simonone
Post by 8tto
Cioè fammi capire: guido il Ciao per 4 anni senza patente e poi a 18 non
posso più guidarlo?
no, perchè chi non ha la patente B (e ovviamente ha almeno 14 anni) per
guidare il ciclomotore dovrà fare il patentino, infatti le autoscuole
stanno già organizzando i corsi.
non so da quando si applicherà questa norma, ma mi pare manchino pochi
mesi
Quoto, penso sia proprio così.

C'è da dire che, da bravi italiani che fanno sempre le cose a metà,
già pensano ad una proroga, visto che su tot milioni di 14enni,
pochississimi si sono iscritti alle autoscuole, visto che sono a
pagamento ed è previsto che i corsi si facciano a scuola.

Ma peccato che le scuole non si sono attivate per niente per questi
corsi extrascolastici...
EKC
2004-04-14 15:47:00 UTC
Permalink
Post by Giovanni Neiman
Ma peccato che le scuole non si sono attivate per niente per questi
corsi extrascolastici...
Di dove sei scusa? Nel Lecchese il 99% delle scuole sta facendo istruzione e
sensibilizzazione da circa un anno...

--
Erik
Fiat Seicento Coupè Antisubmarinig
Cassolato Nicola
2004-04-14 22:03:54 UTC
Permalink
Post by EKC
Post by Giovanni Neiman
Ma peccato che le scuole non si sono attivate per niente per questi
corsi extrascolastici...
Di dove sei scusa? Nel Lecchese il 99% delle scuole sta facendo istruzione e
sensibilizzazione da circa un anno...
Anche qui nel trevigiano.


--
Ciao,
Nicola (20, 60, TV)
Giovanni Neiman
2004-04-15 23:14:46 UTC
Permalink
Post by EKC
Post by Giovanni Neiman
Ma peccato che le scuole non si sono attivate per niente per questi
corsi extrascolastici...
Di dove sei scusa? Nel Lecchese il 99% delle scuole sta facendo istruzione e
sensibilizzazione da circa un anno...
Rotfl...quando imparerà il ricco nord che non tutto è come lì...

Io sto a Roma...

se qui è come è, figuriamoci a Casoria o a Mondello...
EKC
2004-04-16 11:52:56 UTC
Permalink
Post by Giovanni Neiman
se qui è come è, figuriamoci a Casoria o a Mondello...
Mi dispiace dirlo, ma quando qualche 14enne in scooter si farà male a causa
di "cosa vuol dire quel cartello lì" saprai a chi dare la colpa...
D'altronde se si può fare a Lecco, si può fare anche a Roma...basta volerlo.

--
Erik
Fiat Seicento Coupè Antisubmarinig
Giovanni Neiman
2004-04-18 02:44:33 UTC
Permalink
Post by EKC
Post by Giovanni Neiman
se qui è come è, figuriamoci a Casoria o a Mondello...
Mi dispiace dirlo, ma quando qualche 14enne in scooter si farà male a causa
di "cosa vuol dire quel cartello lì" saprai a chi dare la colpa...
D'altronde se si può fare a Lecco, si può fare anche a Roma...basta volerlo.
Che significa? Che (sotto)intendi?

Lo so bene di chi è la colpa: dello Stato.

Se i genitori sono ignoranti in materia e non insegnano al figlio
regole comportamentali che non sanno neanche loro...ci deve pensare lo
Stato. E, a livello di idea, con questa patente, ci sta pensando. A
livello organizzativo stiamo ancora a "carissimo amico"...


Io la metterei obbligatoria anche per i maggiorenni...l'ho pensato
oggi quando un padre, con dietro il figlio 15enne, veniva contromano,
a luci spente, casco jet slacciato...Ma allora se sfidate la sorte
ditelo pure...non vi vengo addosso solo perché "mi sporcate di sangue
il cofano"...
EKC
2004-04-18 09:30:17 UTC
Permalink
Post by Giovanni Neiman
Lo so bene di chi è la colpa: dello Stato.
Se fosse dello Stato *Italiano* allora la situazione del Lecchese dovrebbe
essere uguale a quella di Roma...invece...

--
Erik
Fiat Seicento Coupè Antisubmarinig
Giovanni Neiman
2004-04-18 10:30:25 UTC
Permalink
Post by EKC
Post by Giovanni Neiman
Lo so bene di chi è la colpa: dello Stato.
Se fosse dello Stato *Italiano* allora la situazione del Lecchese dovrebbe
essere uguale a quella di Roma...invece...
Allora facciamo che è colpa dei rappresentanti locali dello Stato,
come pare a te...cmq sia delle Istituzioni...
D i e g o®
2004-04-14 06:53:35 UTC
Permalink
Post by Gian Carlo
Mi pare che in questo post ci sia del vero... che ne dite?
Vero tranne che per il motore. Normalmente montano dei 500 cmq diesel
aspirati strozzati.

:)


--
Diego® nineleven-MI
www.idanet.net
Mercury Falling
2004-04-14 07:40:42 UTC
Permalink
Post by Gian Carlo
Che cos'e' una microcar?
E' un auto alimentata da un propulsore simile a quello di un ciclomotore, e
per questo motivo, secondo il codice della strada, e' classificata proprio
come un ciclomotore (e non come un autoveicolo) e pertanto si puo' guidare
senza patente.
Cosi' ci ritroviamo sulle strade, casalinghe distratte che non sono riuscite
a superare gli esami per il conseguimento della patente di guida,
quattordicenni spericolati (che pero', fortunatamente,debbono avere il
patentino) figli di genitori facoltosi, babbioni irrascibili a cui non e'
stata rinnovata la patente e che non si arrendono a lasciare libere le
strade.
ROTFL e RIBALT :-DDDDDD

C'è del vero... nel senso, sono quadricicli che si *potevano* guidare senza
alcun tipo di licenza.
Fino a non molto tempo fa non se li filava nessuno, l'unico che avessi mai
visto in giro con una trappola simile era il sagrestano di una parrocchia
della mia zona, un tipo dall'aria non troppo sveglia peraltro....
Poi ultimamente c'è stato il boom dei vari Ligier, etc... e li vediamo in
mano ai soggetti più diversi.
In TEORIA per un uso solamente in città potrebbero essere quasi meglio di
una smart, ma in PRATICA sono problematici come qualsiasi mezzo dato in mano
a un incosciente...

Mercury Falling
27, quasi 90, red Pigrone 1.4
waiting Ranocchia
Simonone
2004-04-14 07:53:16 UTC
Permalink
Post by Gian Carlo
Mi pare che in questo post ci sia del vero... che ne dite?
a parte i deliri mannari?
sì, qualcosina di vero c'è
Però bisognerebbe contestualizzare i discorsi dell'autore, quindi copio
gli altri post dello stesso luminare
se volete farvi quattro risate è tutto reperibile su it.cultura.single ,
it.hobby.satellite-tv.digitale,it.politica.polo , autore supermannaro
---------------------------

Scusate, sapete se esiste un canale dove e' possibile, vedere film porno
con
donne che si fanno ingroppare da animali (cavalli, cani, maiali ecc.)?

----------------------------

Gentilissimi Signori del Ng, buonasera!
Quest'oggi, vorrei parlare di una piaga che affligge la nostra cara
nazione,
sto parlando del furto legalizzato che viene compiuto ogni giorno dai
commercianti.
Ebbene si, cari amici, si puo' dirlo a voce alta, i commercianti sono
una
massa di ladroni.
Avete visto questa sera Striscia la Notizia?
Avete visto quei pezzi di merda dei benzinai, che poiche' era stato
smascherato davanti allle telecamere, il loro modo di rubare, si sono
scagliati con violenza contro i simpatici inviati del famoso Tg
satirico?
Ma attenzione, i furti non avvengono solo nella vendita dei carburanti,
ma
in ogni settore merceologico.
Ieri, parlavo in questo NG del giubbotto riflettente.
Mi sono rivolto nei negozi specializzati o presso i venditori ambulanti,
per
comprare questo inutile indumento, sentendomi rispondere che costa
intorno
ai sei euro, praticamente una vera e propria speculazione.
Ma oggi, sono rimasto sorpreso, quando presso un ipermercato Coop, lo
stesso
giubbotto veniva venduto ai soci, al prezzo di 3,80 euro .
Ora mi chiedo se la Coop rivende l'indumento a tale prezzo, ha comunque
un
guadagno.
Allora perche' i commercianti devono vendere lo stesso articolo ad un
prezzo
sensibilmente piu' alto?
PERCHE' SONO DEI GRANDISSIMI LADRI, e se si offende qualcuno non me ne
frega
un cazzo!
Cari Signori, ricordate che noi lavoratori dipendenti, paghiamo le tasse
in
base al reddito, ed a versare le imposte allo stato ci pensa
direttamente
il datore di lavoro, non abbiamo certo la possibilita' di barare e
dichiarare di aver guadagnato di meno.
I commercianti, invece possono farlo.
Quante volte, andiamo a fare spesa in un negozio e non ci viene
rilasciato
lo scontrino?
Quante volte si ripete questo intrallazzo durante un anno?
Cio' significa che il commerciante, a fine anno, ha percepito un reddito
sommerso che il fisco difficilmente puo' scoprire.
E cosa significa tutto questo?
Ve lo dico per la seconda volta:
significa che i commercianti SONO DEI GRANDISSIMI LADRI!
Ed ora carissimi imprenditori del commercio, incazzatevi, insultatemi,
fate
quello che vi pare, tanto a me non frega una minchia dei vostri insulti,
quello di cui sono fiero, è di aver urlato a squarciagola, una amara
verita'
.
Grazie degli applausi!

-----------------------------------------

Egregi pirloni, buonasera!
Oggi vorrei affrontare, un tema riguardante il nuovo codice della strada
ossia l'obbligatorietà' del giubbotto riflettente, da indossare quando
si
scende dal veicolo in caso di emergenza.
Io mi chiedo, serviva veramente questo indumento?
Se ci pensiamo bene, in caso di fermo del veicolo per guasto tecnico, il
codice gia' ci imponeva di segnalare l'emergenza esponendo alcuni metri
prima il triangolo e tale segnale impone cautela al conducente del
veicolo
che sopraggiunge .
In realta', pero', molti automobilisti non hanno in macchina il
triangolo
oppure se lo hanno non lo utilizzano.
Ebbene, cari pirloni, bastava far rispettare questa norma per
scongiurare
che venissero travolte persone in fase di intervento tecnico sul proprio
autoveicolo, non serviva assolutamente il giubbotto.
Ma il carissimo Berluska doveva pur fare un regalo ai tanti commercianti
che
lo hanno votato, non e' certo un mistero che l'elettorato di questo
signore
e' composto da commercianti, liberi professionisti, industriali, persone
ricche.
La cosa grave è che il regalo, lo ha fatto con i nostri soldi, quei
soldi
che paghiamo per comperare quei merdosi giubbotti.
Gente, aprite gli occhi, rendetevi conto di cosa sta facendo colui che
prometteva di far rinascere il nostro bel paese.
E' vero l'Italia e' rinata ma solo per i ricchi, non per la massa della
gente che lavora e che guadagna poco piu' di mille euro mensili.
Diamo quindi una ferma risposta di disappunto a questo Pinocchio, non
votandolo alle prossime elezioni per il parlamento europeo.
Grazie!

SARANNO DEI PIRLONI, QUELLI CHE IL 13 GIUGNO VOTERANNO BERLUSCONI!

***@verizonmail.com
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Gian Carlo
2004-04-14 08:34:36 UTC
Permalink
Post by Simonone
a parte i deliri mannari?
sì, qualcosina di vero c'è
Però bisognerebbe contestualizzare i discorsi dell'autore, quindi copio
gli altri post dello stesso luminare
se volete farvi quattro risate è tutto reperibile su it.cultura.single ,
it.hobby.satellite-tv.digitale,it.politica.polo , autore supermannaro
Ho volutamente evitato di citare l'autore, perche' chi lo conosce forse non
avrebbe letto il post...
Una volta tanto, quel trollone IMHO ha colto nel segno! :-)
H3©
2004-04-14 07:57:56 UTC
Permalink
Post by Gian Carlo
Oggi parleremo dello scandalo delle microcar.
Il vero scandalo è che l'Italia è stata costretta anni fa ad omologare
le microcar, che da noi erano (più che giustamente IMHO) proibite.
(potevano circolare solo a tre ruote e, fortunatamente se ne vendevano
ben poche, date le caratteristiche)

Il tutto è stato fatto a causa di una direttiva europea approvata su
forte pressione della Francia, che è il Paese col maggior numero di
produttori (Ligier in testa).

Come sempre, grazie a chi comanda in Europa, -Francia e Germania-
abbiamo dovuto chinare la testa e beccarci anche questa, insieme al
cioccolato senza cacao, a leggi alimentari molto più blande e favorevoli
alle multinazionali, a direttive che vogliono la galera per chi si copia
un CD ma che consentono di produrre il Gutturnio piacentino o il
Brunello di Montalcino in Paraguay o in Ucraina a livello industriale e
di venderlo come vino italiano tipico...

--
Ciao!!!

H3© 38,90, PC-PV
Xsara SW HDi
8tto
2004-04-14 08:36:07 UTC
Permalink
Post by H3©
Il vero scandalo è che l'Italia è stata costretta anni fa ad omologare
le microcar, che da noi erano (più che giustamente IMHO) proibite.
(potevano circolare solo a tre ruote e, fortunatamente se ne vendevano
ben poche, date le caratteristiche)
Perchè tanta acredine?
IMHO la sicurezza stradale dipende per il 95% dal guidatore e solo per il
5% dal mezzo.
Ciao!
--
8tto (33,175,MI,-6) / I. Kant do it
Citroen ZX 1.4GPL '96 & Dyane 6 '78
VW 1303 Cabriolet '79
Morini Coguaro 350 '89 - KTM 125GS '76 (rotto)
L'Eternauta
2004-04-14 08:57:58 UTC
Permalink
Il 14 Apr 2004, 10:36, 8tto <***@despammed.com> ha scritto:

Ciao
Post by 8tto
Perchè tanta acredine?
IMHO la sicurezza stradale dipende per il 95% dal guidatore e solo per il
5% dal mezzo.
Infatti, questo è il problema. Già gli esami per la patente sono piuttosto
blandi, ma la microcar da' la possibilità di girare con quattro ruote senza
nessuna selezione.

Non discuto della validità del mezzo e sono d'accordo con te che
,in ambito urbano, potrebbe essere una valida alternativa alla classica
utilitaria, ma queste sono macchine progettate essenzialmente per aggirare
la normativa della patente di guida, dando un mezzo potenzialmente più
pericoloso, per gli altri, rispetto al classico motorino, fosse solo per la
larghezza.
Non solo ragazzi, ma anche persone a cui è stata negata/revocata la patente
potrebbero girare per le strade italiane.

A questo punto, fatto trenta facciamo trentuno. Togliamo la patente del
tutto.
Post by 8tto
Ciao!
--
8tto (33,175,MI,-6) / I. Kant do it
Davide

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
8tto
2004-04-14 09:02:44 UTC
Permalink
Post by L'Eternauta
Infatti, questo è il problema. Già gli esami per la patente sono piuttosto
blandi, ma la microcar da' la possibilità di girare con quattro ruote senza
nessuna selezione.
E allora prendiamocela con questo, non con il mezzo.
Post by L'Eternauta
Non discuto della validità del mezzo e sono d'accordo con te che
,in ambito urbano, potrebbe essere una valida alternativa alla classica
utilitaria, ma queste sono macchine progettate essenzialmente per aggirare
la normativa della patente di guida, dando un mezzo potenzialmente più
pericoloso, per gli altri, rispetto al classico motorino, fosse solo per la
larghezza.
No, è solo così in Italia. Le microcar sono diffuse in Francia. A parigi,
ad esempio, si gode di vantaggi fiscali utilizzando quelle al posto delle
auto normali.
Post by L'Eternauta
Non solo ragazzi, ma anche persone a cui è stata negata/revocata la patente
potrebbero girare per le strade italiane.
Vero.
Post by L'Eternauta
A questo punto, fatto trenta facciamo trentuno. Togliamo la patente del
tutto.
A giudicare da quel che si vede in giro, non è che serva a molto, in effetti.
Informazione e repressione intelligente, è questo che ci vuole.
Da noi: fatalità e autovelox dove c'è il limite di 30.

:-(
--
8tto (33,175,MI,-6) / I. Kant do it
Citroen ZX 1.4GPL '96 & Dyane 6 '78
VW 1303 Cabriolet '79
Morini Coguaro 350 '89 - KTM 125GS '76 (rotto)
H3©
2004-04-14 09:04:06 UTC
Permalink
Post by 8tto
IMHO la sicurezza stradale dipende per il 95% dal guidatore e solo per il
5% dal mezzo.
Infatti. A parte qualche ragazzino, di solito mezzi del genere sono
guidati o da anziani a cui hanno ritirato la patente per inidoneità
fisica o da gente che la patente non l'ha mai presa sapendo di non
esserne in grado. Nessuno sano di mente e con la possibilità di avere la
patente si comprerebbe una Ligier a 15.000 euro quando una Panda ne
costa la metà.

--
Ciao!!!

H3© 38,90, PC-PV
Xsara SW HDi
Ludo
2004-04-20 19:23:10 UTC
Permalink
Post by H3©
Il vero scandalo è che l'Italia è stata costretta anni fa ad omologare
le microcar, che da noi erano (più che giustamente IMHO) proibite.
(potevano circolare solo a tre ruote e, fortunatamente se ne vendevano
ben poche, date le caratteristiche)
Il tutto è stato fatto a causa di una direttiva europea approvata su
forte pressione della Francia, che è il Paese col maggior numero di
produttori (Ligier in testa).
E' verissimo.
Pero', se ricordi e per quello che puo' valere, fino ad allora
Quattroruote, rivista da sempre attenta ai temi della sicurezza e certo
non finanziata dalla Casalini :-), aveva sempre commentato molto
negativamente la non omologabilita' dei quadricicli, visti come
soluzione intelligente ai problemi del traffico e dell'inquinamento
urbano (si era ancora nel pre-cat) sul modello francese.
Tesi che mi sento di condividere, come condivido in toto il messaggio di
8tto qui s8tto :-)
Hai ragione anche tu quando dici che di fatto oggi sono un 'salvagente'
per chi non ha i requisiti per la patente, ma soprattutto a causa dei
ridotti volumi di produzione e delle sempre maggiore severita' delle
norme su inquinamento e sicurezza passiva (leggevo qualche mese fa
un'intervista in proposito al presidente della Casalini).
Io resto convinto che molte, moltissime delle auto che oggi vengono
usate solo in citta' potrtebbero essere rimpiazzate da quadricicli con
vantaggi per tutti: traffico, ambiente, famiglie e portafogli.
Giusto pero' richiedere almeno il patentino.
--
Ciao,
Ludo (32, 144, PC-PV)
Alfa Romeo 156 1.8 Twin Spark CNG-powered
*** Cerco Citroen CX 2000 berlina I serie ***
H3©
2004-04-21 07:40:24 UTC
Permalink
Post by Ludo
Giusto pero' richiedere almeno il patentino.
Infatti il succo è proprio questo: il vero problema non sono le
microcar, ma chi le guida. Io rimango dell'idea che dovrebbero essere
immatricolate come normali automobili e che non sia sufficiente un
"patentino" tipo ciclomotori per condurle.

Piuttosto, IMHO sarebbe intelligente consentire ai 16enni il
conseguimento della normale patente B, con la possibilità di usare solo
microcar fino al compimento del 18esimo anno di età.
Così Casalini potrebbe continuare a vendere, noi saremmo un po' più al
sicuro per le strade e molti diciottenni inizierebbero a guidare le
"normali" automobili dopo una salutare esperienza di due anni, che di
certo male non fa. :-))

--
Ciao!!!

H3© 38,90, PC-PV
Xsara SW HDi
KaOne
2004-04-21 13:46:28 UTC
Permalink
Post by H3©
Piuttosto, IMHO sarebbe intelligente consentire ai 16enni il
conseguimento della normale patente B, con la possibilità di usare
solo microcar fino al compimento del 18esimo anno di età.
Così Casalini potrebbe continuare a vendere, noi saremmo un po' più al
sicuro per le strade e molti diciottenni inizierebbero a guidare le
"normali" automobili dopo una salutare esperienza di due anni, che di
certo male non fa. :-))
Naaaa.... troppo intelligente come cosa ;-)
--
KaOne (26,75,BA)
206 1.4 XT Enfant Terrible
Se per te 206 non è solo un numero:
http://it.groups.yahoo.com/group/206life/
---------------------------------------------
Ludo
2004-04-21 23:10:40 UTC
Permalink
Post by H3©
Infatti il succo è proprio questo: il vero problema non sono le
microcar, ma chi le guida. Io rimango dell'idea che dovrebbero essere
immatricolate come normali automobili e che non sia sufficiente un
"patentino" tipo ciclomotori per condurle.
Io mi spingo oltre: patente A obbligatoria per tutti i mezzi, biciclette
comprese. Corsi di scuola guida ed esami da sostenere nella scuola
dell'obbligo, pratica su due livelli (bicicletta insieme alla 5a
elementare, motorini ecc. insieme alla 3a media). Patente B da
conseguire insieme all'esame di maturita', corsi ed esami esterni solo
per chi smette di studiare e per le patenti dalla C in su. Corsi di
aggiornamento periodici e obbligatori per tutti (anche per B, C, D...) a
prescindere dal possesso di un mezzo. Patente a punti per tutti.
Post by H3©
Piuttosto, IMHO sarebbe intelligente consentire ai 16enni il
conseguimento della normale patente B, con la possibilità di usare solo
microcar fino al compimento del 18esimo anno di età.
Seguendo la mia proposta di cui sopra, potrebbero guidarle fin dai 14
anni, con la certezza di un minimo di preparazione. Liberalizzerei,
pero', l'accesso alla scuola guida per la patente B.
--
Ciao,
Ludo (32, 144, PC-PV)
Alfa Romeo 156 1.8 Twin Spark CNG-powered
*** Cerco Citroen CX 2000 berlina I serie ***
8tto
2004-04-14 08:07:17 UTC
Permalink
Post by Gian Carlo
Mi pare che in questo post ci sia del vero... che ne dite?
Dico che fin quando non mi presenteranno una statistica seria in cui
risulti la maggior sinistrosità di tale categoria di veicoli, riterrò aria
fritta tutto il discorso.
Guardo invece con simpatia le microcar: un mezzo intelligente per
affrontare il traffico urbano, senza doversi sobbarcare i costi e la
burocrazia di un'auto "vera".
Un mezzo ben più sicuro di uno scooter, per un 14enne.
Hanno un prezzo d'acquisto sporpositato perchè vengono prodotti in pochi
esemplari. Fosse prodotta da Fiat, magari in Polonia, una microcar
costerebbe 4000 euro.
A mio avviso è proprio la lobby delle case automobilistiche a limitare la
diffusione di questi intelligenti veicoli.
Ogni Microcar in più acquistata è una Panda o una Smart in meno, quindi...
--
8tto (33,175,MI,-6) / I. Kant do it
Citroen ZX 1.4GPL '96 & Dyane 6 '78
VW 1303 Cabriolet '79
Morini Coguaro 350 '89 - KTM 125GS '76 (rotto)
Andrea
2004-04-15 08:11:55 UTC
Permalink
Io non sono contrario alle Microcar, sono contrario pero' al fatto che
si possano guidare senza patente. Dovrebbe essere prevista la patente
come qualunque autovettura perche' la loro pericolosita' e' identica a
quella di un'auto normale. Aggiungiamo poi il fatto che la limitazione
a 45 km/h e' del tutto fittizia. A volta faccio fatica a passarle con
la mia 500 perche' scattano ai semafori e raggiungono molto facilmente
i 70-80 orari.
Loading...