Gian Carlo
2004-04-13 18:14:46 UTC
Copio ed incollo da altro NG:
-------------------------------------------------------------
Oggi parleremo dello scandalo delle microcar.
Come tutti sapete, il nostro governo per migliorare la sicurezza sulle
strade, ha introdotto tante innovazioni , come la patente a punti, il
giubbotto riflettente ecc.
Del giubbotto, riflettente gia' ne abbiamo parlato, della patente a punti,
posso dire che l'idea e' stata ottima, anche se c'e' da discutere anche su
questo punto, ma lo faremo in un'altra occasione.
Ebbene, un governo cosi' attento alla sicurezza sulle nostre strade, non e'
ancora intervenuto sullo scandalo delle microcar.
Che cos'e' una microcar?
E' un auto alimentata da un propulsore simile a quello di un ciclomotore, e
per questo motivo, secondo il codice della strada, e' classificata proprio
come un ciclomotore (e non come un autoveicolo) e pertanto si puo' guidare
senza patente.
Cosi' ci ritroviamo sulle strade, casalinghe distratte che non sono riuscite
a superare gli esami per il conseguimento della patente di guida,
quattordicenni spericolati (che pero', fortunatamente,debbono avere il
patentino) figli di genitori facoltosi, babbioni irrascibili a cui non e'
stata rinnovata la patente e che non si arrendono a lasciare libere le
strade.
Il tutto ovviamente provoca serio pericolo a tutti gli utenti della strada,
cioe' pedoni ed automobilisti.
Ma come si puo' permettere di guidare la macchina ad una persona che non
conosce il codice della strada oppure ad un soggetto che non e' dichiarato
non piu'idoneo alla guida?
E' molto piu' rischiosa questa situazione, rispetto a quella di chi non
indossa il giubbotto riflettente.
Ma anche qui, i nostri cari politici, hanno avuto le loro buone ragioni per
non intervenire.
Quanti soldi avranno versato, le case produttrici delle microcar, nelle
casse di qualcuno che oggi ci govena?
Meditate gente, meditate!
-------------------------------------------------------------
Mi pare che in questo post ci sia del vero... che ne dite?
-------------------------------------------------------------
Oggi parleremo dello scandalo delle microcar.
Come tutti sapete, il nostro governo per migliorare la sicurezza sulle
strade, ha introdotto tante innovazioni , come la patente a punti, il
giubbotto riflettente ecc.
Del giubbotto, riflettente gia' ne abbiamo parlato, della patente a punti,
posso dire che l'idea e' stata ottima, anche se c'e' da discutere anche su
questo punto, ma lo faremo in un'altra occasione.
Ebbene, un governo cosi' attento alla sicurezza sulle nostre strade, non e'
ancora intervenuto sullo scandalo delle microcar.
Che cos'e' una microcar?
E' un auto alimentata da un propulsore simile a quello di un ciclomotore, e
per questo motivo, secondo il codice della strada, e' classificata proprio
come un ciclomotore (e non come un autoveicolo) e pertanto si puo' guidare
senza patente.
Cosi' ci ritroviamo sulle strade, casalinghe distratte che non sono riuscite
a superare gli esami per il conseguimento della patente di guida,
quattordicenni spericolati (che pero', fortunatamente,debbono avere il
patentino) figli di genitori facoltosi, babbioni irrascibili a cui non e'
stata rinnovata la patente e che non si arrendono a lasciare libere le
strade.
Il tutto ovviamente provoca serio pericolo a tutti gli utenti della strada,
cioe' pedoni ed automobilisti.
Ma come si puo' permettere di guidare la macchina ad una persona che non
conosce il codice della strada oppure ad un soggetto che non e' dichiarato
non piu'idoneo alla guida?
E' molto piu' rischiosa questa situazione, rispetto a quella di chi non
indossa il giubbotto riflettente.
Ma anche qui, i nostri cari politici, hanno avuto le loro buone ragioni per
non intervenire.
Quanti soldi avranno versato, le case produttrici delle microcar, nelle
casse di qualcuno che oggi ci govena?
Meditate gente, meditate!
-------------------------------------------------------------
Mi pare che in questo post ci sia del vero... che ne dite?