SHIRAKAWA Akira
2006-04-08 23:04:14 UTC
Salve a tutti,
Non contento dei piccoli interventi di ottimizzazione della Corsa, ho
deciso di intervenire su un altro parametro: l'anticipo!
L'accensione del mio motore e` infatti gestita da uno spinterogeno
controllato elettronicamente: l'anticipo e` formato da una parte fissa
determinata dalla rotazione dello stesso, e da una parte variabile
determinata dalla centralina in base ai giri ed al carico. Pensavo
quindi che si potrebbe guadagnare qualcosina ruotandolo ed aumentando
quindi leggermente l'antcipo, senza esagerare ed a piccoli passi per
volta perche' non ho la lampada stroboscopica e non saprei come
utilizzarla dato che non ne ho mai vista una.
C'e` un altro problema pero`: secondo il manuale d'officina della mia
Corsa, prima di variare l'anticipo bisognerebbe usare un "interruttore
di diagnosi" da inserire nella presa diagnosi obd presente
nell'abitacolo.
Quello che mi chiedevo e` se questa del connettore (che penso sia un
dispositivo passivo, un semplice ponte fra i pin della presa obd)
fosse una cosa realmente necessaria, dato che non penso che la
gestione elettronica del motore abbia la possibilita` di rilevare
battiti in testa o roba del genere, visto che all'interno del vano
motore c'e` una spina apposita che permette di scegliere la mappatura
dell'anticipo per la benzina a 91 o 95 ottani.
Qualcuno ha avuto esperienze in merito? (Dmc? :) )
Loading Image...
Non contento dei piccoli interventi di ottimizzazione della Corsa, ho
deciso di intervenire su un altro parametro: l'anticipo!
L'accensione del mio motore e` infatti gestita da uno spinterogeno
controllato elettronicamente: l'anticipo e` formato da una parte fissa
determinata dalla rotazione dello stesso, e da una parte variabile
determinata dalla centralina in base ai giri ed al carico. Pensavo
quindi che si potrebbe guadagnare qualcosina ruotandolo ed aumentando
quindi leggermente l'antcipo, senza esagerare ed a piccoli passi per
volta perche' non ho la lampada stroboscopica e non saprei come
utilizzarla dato che non ne ho mai vista una.
C'e` un altro problema pero`: secondo il manuale d'officina della mia
Corsa, prima di variare l'anticipo bisognerebbe usare un "interruttore
di diagnosi" da inserire nella presa diagnosi obd presente
nell'abitacolo.
Quello che mi chiedevo e` se questa del connettore (che penso sia un
dispositivo passivo, un semplice ponte fra i pin della presa obd)
fosse una cosa realmente necessaria, dato che non penso che la
gestione elettronica del motore abbia la possibilita` di rilevare
battiti in testa o roba del genere, visto che all'interno del vano
motore c'e` una spina apposita che permette di scegliere la mappatura
dell'anticipo per la benzina a 91 o 95 ottani.
Qualcuno ha avuto esperienze in merito? (Dmc? :) )
Loading Image...
--
SHIRAKAWA Akira (xx, 60+)
Rileva la curva di coppia della tua auto senza un banco a rulli:
http://www.shirakawaakira.net/potenza/
SHIRAKAWA Akira (xx, 60+)
Rileva la curva di coppia della tua auto senza un banco a rulli:
http://www.shirakawaakira.net/potenza/