Discussione:
[TEST] Fiat Stilo MW 1900 Multijet 120CV
(troppo vecchio per rispondere)
8tto
2006-04-21 14:04:04 UTC
Permalink
Questa mattina, dopo quasi una settimana e 1250 chilometri, ho
riconsegnato la Fiat Stilo presa a noleggio (Europcar) in sostituzione
della Picasso in riparazione.

Ottima occasione per pubblicare un test della station wagon italiana.
Oltretutto, è una diretta concorrente dell'auto che guido più spesso (la
Xsara Picasso) quindi è interessante fare un confronto tra le due.


AUTO: Fiat Stilo MultiWagon 1900 Multijet 120CV, anno 2005, 13.000 km
all'attivo.
Auto presa con 13.000 chilometri esatti.
Ho azzerato il computer di bordo, ricavando le seguenti statistiche d'uso:
Km percorsi: 1257.4
Consumo medio: 16.1 km/l
Velocità media: 60 km/h
Tempo totale di viaggio: 20 ore e 55 minuti.


ESTERNI
Che dire: la Stilo non m'è mai piaciuta.
La berlina 5 porte ha quel che di razionale, la 3 porte ha quel che di
sportivo. La Station Wagon è semplicemente orrenda.
Pare che in fase di sviluppo la coda sia stata più volte ritoccata,
seguendo i consigli dei venditori della rete Fiat e si vede: solo simili
scimmie potevano avallare un posteriore così tormentato, disarmonico,
massiccio.
L'ho sempre parcheggiata in retromarcia, per evitare di vederla da dietro.
L'unica cosa positiva è il colore, un bel blu scuro metallizzato, che
mimetizza un po' le orrende forme.
Loading Image...


INTERNI
Si accede agli interni utilizzando la chiave... che è un macigno da mezzo
chilo, con enorme stemma Fiat, meccanismo a serramanico per l'estrazione
della chiave e tre tasti: apertura, chiusura, apertura bagagliaio.
L'apertura bagagliaio è giustamente temporizzata: occorre premere a lungo
il tasto per sbloccare la serratura, così non si corre il rischio di farlo
per sbaglio.
Gli interni sono in tinta chiara: molto scenografici, ma anche piuttosto
sporchevoli.
L'interno è ben organizzato, ci sono diversi vani, un ampio cassetto,
portabicchieri eccetera eccetera.
Ho fatto alcune prove di abitabilità, ricavando una mezza delusione.
Davanti l'auto è comoda e spaziosa, niente da dire. Dietro è però
decisamente meno spaziosa della Picasso. Più stretta, ma soprattutto c'è
meno spazio per le gambe, col sedile anteriore regolato secondo la mia
altezza (1.80). A memoria, c'era più spazio, per i passeggeri posteriori,
anche nella mia vecchia Tipo. Questa Stilo è direi paragonabile alla ZX.
Anche il bagagliaio non m'è sembrato un granché: in effetti la Fiat
dichiara 510-1480, contro 550-2128 della Picasso.
Il tutto a fronte di una lunghezza superiore di 24 centimetri.


POSIZIONE DI GUIDA E VISIBILITA'
Buona, con una riserva sul sedile.
Ottima la possibilità di regolare il volante anche in profondità, evitando
quindi l'effetto "orango" di cui soffro spesso sulle auto italiane.
Su questa si riesce a sistemare correttamente le gambe e, tirandolo tutto
indietro, anche a raggiungere il volante.
I pedali sono in posizione soddisfacente, così come la leva del cambio. Un
po' troppo inclinato il volante.
L'appoggio per il piede sinistro è un po' troppo indietro.
Il piantone dello sterzo è troppo massiccio (penso che sia perché dentro
c'è il motore del servosterzo) e "cozza" spesso dolorosamente contro le
ginocchia. Temo che in caso d'incidente sia un punto debole.
Demenziale il sedile di guida. Di per sè è comodo, ma ha un gravissimo
difetto. Lo schienale è giustamente conformato, con la zona del supporto
lombare abbastanza pronunciata. Peccato che lo schienale sia fisso mentre
la seduta possa salire e scendere, col risultato che, abbassando tutto il
sedile come vorrei, mi ritrovo il supporto lombare che spara dolorosamente
in mezzo alla schiena. E' quindi impossibile abbassare il sedile oltre metà
della sua corsa.
Questo condiziona anche la visibilità: col sedile così in alto le alette
parasole in pratica mi tolgono visibilità, inoltre l'ingombrante plafoniera
un po' ostruisce la visuale attraverso lo specchietto retrovisore.
Insomma, hanno provato a fare un'auto adatta anche a persone alte, ma alla
fine si sono persi in qualche dettaglio.

Specchietti troppo piccoli, inoltre dal centrale si vede "sfuocato" perché
vibra. Tenendolo fermo con la mano, la visione migliora.

Comandi ben disposti e funzionali, ottima dotazione d'accessori, computer
di bordo efficiente.

Strumentazione demenziale: il tachimetro è scalato 30 60 90 120 150 180
210. E' pure molto impreciso, di fatto è difficilissimo capire quanto si
sta andando, data la grafica poco chiara. Oltretutto le Stilo più vecchie
avevano una giusta scalatura 20 40 60... e una grafica chiara. Mi chiedo
chi sia l'imbecille che ha deliberato questa modifica. Fosse mia farei
sostituire il tachimetro.

FINITURE
Buone, decisamente buone.
La prova "chiusura porte" è superata in modo positivo.
Le plastiche degli interni sono assolutamente dignitose ed assemblate con
cura, non si notano rumori molesti.
La parte superiore della plancia è rivestita con quella plastica gommosa
ruvida "tipo Audi" che a me pare un po' triste, ma sicuramente è di alto
effetto scenico. Di buona qualità le plastiche della parte centrale, più
economiche le plastiche "basse", oltretutto di uno sporchevolissimo color
grigio chiaro.
I tanto criticati pannelli porta a me paiono assai ben realizzati ed
esteticamente piacevoli.

I tessuti sono d'ottima fattura, gradevoli al tatto e, all'apparenza,
robusti. Qualche perplessità sulla colorazione chiara, come dicevo.
Ben fatto il cielo, dà un'impressione di cosa ben fatta e di buona qualità,
meglio di molte altre auto ben più blasonate.

Ben disposti e funzionali i comandi.

MOTORE
Ero curioso di provare il 1900 Multijet di cui tanto s'è parlato...
La prima impressione è stata decisamente negativa. All'avviamento ha
prodotto una quantità impressionante di vibrazioni, per lo meno per me che
sono abituato al docile 1600 Peugeot. Al minimo, moltissimo a freddo ma
anche a caldo, questo 1900 vibra decisamente. Gli interni sono assemblati
bene, quindi non si sentono particolari rumorosità, ma le vibrazioni sì,
eccome. Sulla "mia" Stilo c'era anche qualcosa che ballava nel cofano, uno
sdleng sdleng che mi faceva compagnia ogni buca e, costantemente, al minimo.

Salendo di giri le cose migliorano decisamente.
Questo 1900 Fiat è senza dubbio il miglior diesel che abbia mai provato. Ha
un'erogazione piena già da 1600 giri e tira senza problemi fino a 4500, con
allungo fino a 5000, volendo.
Ha una rumorosità perfino piacevole, a parte al minimo, sale di giri
velocemente, in regime "aspirato" (sotto i 1500) comunque si muove, può
tranquillamente scendere sotto il regime di minimo senza spegnersi.
Il turbo lag è quasi inavvertibile, la risposta all'acceleratore prontissima.
I consumi sono sorprendentemente bassi, per la mole dell'auto.
Insomma, cosa chiedere di più? Nulla, magari un sistema di supporti
smorzanti più efficiente.


CAMBIO E FRIZIONE
Cambio ottimo. Non è un burro come certi giapponesi, ma è comunque
precisissimo, un po' duretto, ma non contrastato. Direi il miglior cambio
mai provato su una Fiat. E' rapportato piuttosto lungo, ma il motore lo
permette senza alcun problema. Consumi e rumorosità ringraziano.
Frizione perfetta, non troppo pesante, progressiva e silenziosa.


FRENI
Non ho avuto modo di provare frenate al limite, ma mi sono parsi molto
buoni. Soprattutto mi ha favorevolmente impressionato la modulabilità del
pedale, di solito scarsa sulle nuove Fiat. Finalmente hanno corretto il
tiro, ora si riesce a frenare esattamente come si vuole.


STERZO
Dolente nota.
Già sulla Idea non mi era piaciuto molto, ma qui il servosterzo elettrico
proprio non è venuto bene.
Il meccanismo filtra tutte le reazioni della strada, in compenso ne inventa
di sue, alle volte opponendosi a quello che si vuol fare. Si vede benissimo
che le "reazioni" sono assolutamente software, esattamente come in un
volante force feedback della playstation. Peccato che a volte il software
canni completamente. Ad esempio, prendendo una buca con una sola ruota, il
motorino dà uno scatto. Lo stesso accade con ripide variazioni
dell'inclinazione della strada.
In ogni caso, con questa Stilo pennellare i curvoni autostradali come piace
a me (cioè girando il volante all'inizio e lasciandolo fermo fino alla fine
della curva) non è facile. Sono necessarie frequenti correzioni, alla fine
la guida non è rilassata e si decide di andare più piano.
Paradossalmente, la Picasso in questo è assai più "sportiva".

Ieri poi m'è capitato di dover infilare la Stilo in un parcheggio molto
corto, facendo quindi 5 manovre. Alla fine della quarta lo sterzo muggiva
un po' ed è diventato decisamente più duro: avevo letto da qualche parte
che un meccanismo diminuisce l'assistenza in caso di surriscaldamento, ma
non pensavo bastasse così poco. E non avevo nemmeno inserito il City.

A proposito del City: sull'Idea era molto avvertibile la differenza, qui meno.

TENUTA DI STRADA
Così così. L'assetto è troppo dondolante, l'insieme assetto e sterzo
consigliano decisamente di andare piano.
Ho fatto la Cisa, che è un buon test. Mentre con la Picasso vado
decisamente più forte della media, in tutta tranquillità, con la Stilo
andavo decisamente più piano.
Non è un'auto per correre, anzi. Direi che addirittura il motore è fin
troppo esuberante, per le doti del telaio.
In compenso la stabilità è buona e a prova di imbecille.


CONFORT
Ottimo. L'assorbimento delle sospensioni è ottimo, anche sui maledetti
dossi rallentatori. I sedili sono comodi e filtrano anche bene le
vibrazioni del motore, vibrazioni decisamente presenti, specie al minimo.
Il tutto a patto di tenere a metà la regolazione in altezza del sedile di
guida, come dicevo.
Rumorosità decisamente contenuta, meglio della Picasso, merito anche delle
marce più lunghe e dell'ottima insonorizzazione.
Nessuno scricchiolio proviene da plancia e arredi.
L'autoradio fa il suo dovere in modo onesto.

CONCLUSIONI
Un'ottima vettura, non c'è dubbio.
Pregi: motore, cambio, frizione, confort, freni, finiture.
Difetti: sedile guida, vibrazioni al minimo, sterzo.
--
8tto di nuovo su Picasso (35,110?,MI)
Leges sine moribus vanae
Mon general, a mort les imbeciles!
Programme ambitieux, Mon cher monsieur.
ndwolfwood
2006-04-21 14:10:59 UTC
Permalink
Post by 8tto
La berlina 5 porte ha quel che di razionale, la 3 porte ha quel che di
sportivo. La Station Wagon è semplicemente orrenda.
Personalmente invertirei la 5p e la SW in questo commento ... :-)

Ciao!
rotfl
2006-04-21 14:22:16 UTC
Permalink
Post by 8tto
Un'ottima vettura, non c'è dubbio.
Grazie per il test, molto dettagliato. Un solo appunto: da qualche
parte, non ricordo più dove, hai scritto "venditori" con la minuscola.
Post by 8tto
Pregi: motore,
A questo proposito, sarebbe molto interessante provare la Multipla con
lo stesso propulsore... probabilmente è molto valida.

ROTFL
8tto
2006-04-21 14:45:38 UTC
Permalink
Post by rotfl
Grazie per il test, molto dettagliato. Un solo appunto: da qualche
parte, non ricordo più dove, hai scritto "venditori" con la minuscola.
E' giusto, la maiuscola si guadagna solo col blasone.
Post by rotfl
A questo proposito, sarebbe molto interessante provare la Multipla con
lo stesso propulsore... probabilmente è molto valida.
Credo di sì... ma mi sa che avrò qualche difficoltà a provarla!
--
8tto di nuovo su Picasso (35,110?,MI)
Leges sine moribus vanae
Mon general, a mort les imbeciles!
Programme ambitieux, Mon cher monsieur.
Michele eSSe
2006-04-21 14:36:25 UTC
Permalink
Post by 8tto
Pare che in fase di sviluppo la coda sia stata più volte ritoccata,
seguendo i consigli dei venditori della rete Fiat e si vede: solo simili
scimmie potevano avallare un posteriore così tormentato, disarmonico,
massiccio.
Ottimo test, piacevole e obbiettivo, ma dimmi che la storia della coda
modificata con i consigli della rete vendita è uno scherzo.... ;-)

Ciao
Michele
8tto
2006-04-21 14:46:19 UTC
Permalink
Post by Michele eSSe
Ottimo test, piacevole e obbiettivo, ma dimmi che la storia della coda
modificata con i consigli della rete vendita è uno scherzo.... ;-)
No, è tutto vero :-(
--
8tto di nuovo su Picasso (35,110?,MI)
Leges sine moribus vanae
Mon general, a mort les imbeciles!
Programme ambitieux, Mon cher monsieur.
Lis
2006-04-21 14:38:32 UTC
Permalink
Post by 8tto
CONCLUSIONI
Un'ottima vettura, non c'è dubbio.
Pregi: motore, cambio, frizione, confort, freni, finiture.
Difetti: sedile guida, vibrazioni al minimo, sterzo.
E' un piacere leggere test di questo tipo.
Hai confermato quello che penso della stilo: un'auto onesta e funzionale per
andare tranquilli e spendendo il giusto
--
Lis (MI, 28, 110+) on Seat Cordoba www.alessandroghezzi.it
Tabella CUNA www.alessandroghezzi.it/cuna.php
Angolo del buonumore www.alessandroghezzi.it/ridere
O'Telma Formula 1 www.snurl.com/otelma
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai
nessuna di esse potrà porne uno (Albert Einstein)
8tto
2006-04-21 14:47:30 UTC
Permalink
Post by Lis
E' un piacere leggere test di questo tipo.
Ti ringrazio.
Post by Lis
Hai confermato quello che penso della stilo: un'auto onesta e funzionale per
andare tranquilli e spendendo il giusto
Spendendo poco: se vai da un concessionario, scopri che ti viene a costare
meno di una Grande Punto.
--
8tto di nuovo su Picasso (35,110?,MI)
Leges sine moribus vanae
Mon general, a mort les imbeciles!
Programme ambitieux, Mon cher monsieur.
Denethor
2006-04-21 15:25:25 UTC
Permalink
Post by 8tto
difetto. Lo schienale è giustamente conformato, con la zona del supporto
lombare abbastanza pronunciata. Peccato che lo schienale sia fisso mentre
la seduta possa salire e scendere, col risultato che, abbassando tutto il
sedile come vorrei, mi ritrovo il supporto lombare che spara dolorosamente
in mezzo alla schiena. E' quindi impossibile abbassare il sedile oltre metà
della sua corsa.
Questa cosa è oscena. La vecchia Marea, sostituita dalla Stilo, aveva il
sedile interamente regolabile in altezza. Tutta la poltrona si alzava ed
abbassava.
Francamente una cosa come questa mi lascia incredulo ed allibito...
Post by 8tto
al minimo, moltissimo a freddo ma
anche a caldo, questo 1900 vibra decisamente.
Questo dipende dall'auto. La 159 con lo stesso identico motore, non vibra.
Te lo assicuro...

Ho visto che la ritieni una vettura valida, e penso che in rapporto al
prezzo lo sia veramente.
Come spiegare il suo scarso successo, a parte l'estetica della SW e della
5p?
8tto
2006-04-21 15:35:46 UTC
Permalink
Post by Denethor
Questo dipende dall'auto. La 159 con lo stesso identico motore, non vibra.
Te lo assicuro...
Ci credo... mi chiedo solo se siano così tutte le Stilo, o se fosse quella
ad essere difettosa.
Comunque la 159 ha il 16 valvole, questo qui era l'8 valvole.
Post by Denethor
Ho visto che la ritieni una vettura valida, e penso che in rapporto al
prezzo lo sia veramente.
Infatti.
Post by Denethor
Come spiegare il suo scarso successo, a parte l'estetica della SW e della
5p?
Secondo me è *solo* dovuto all'estetica.
--
8tto di nuovo su Picasso (35,110?,MI)
Leges sine moribus vanae
Mon general, a mort les imbeciles!
Programme ambitieux, Mon cher monsieur.
Lis
2006-04-21 15:49:56 UTC
Permalink
Post by 8tto
Secondo me è *solo* dovuto all'estetica.
Anche secondo me: trovo la 5p e la sw davvero orrende (e lo dico io che ho
una cordoba...LOL!)
--
Lis (MI, 28, 110+) on Seat Cordoba www.alessandroghezzi.it
Tabella CUNA www.alessandroghezzi.it/cuna.php
Angolo del buonumore www.alessandroghezzi.it/ridere
O'Telma Formula 1 www.snurl.com/otelma
Senza immaginazione la paura non esiste (Arthur Conan Doyle)
marcobz77
2006-04-21 20:18:29 UTC
Permalink
Post by 8tto
Ci credo... mi chiedo solo se siano così tutte le Stilo
Ho paura di sì: ho fatto un breve giro su una identica a quella che hai
avuto ma con il jtd da 115 cv e vibrava un bel po'. Tanto che la (piccola)
Punto con il 1.3 Multijet mi è sembrata MOLTO meglio da questo punto di
vista. Ed altrettanto meno vibra la 147 MJet del ragazzo di mia sorella.
--
Marco (29,116&54,BZ)
'04 Toyota Avensis SW D-4D driver - http://tinyurl.com/chz6r
'99 Fiat Seicento 1.1 Young owner
"nessuno può capire un porto se non sa il mare che cos'è"
8tto
2006-04-21 20:37:32 UTC
Permalink
Post by marcobz77
Ho paura di sì: ho fatto un breve giro su una identica a quella che hai
avuto ma con il jtd da 115 cv e vibrava un bel po'. Tanto che la (piccola)
Punto con il 1.3 Multijet mi è sembrata MOLTO meglio da questo punto di
vista.
Infatti. Io ho guidato a lungo l'Idea 1300 MJ e vibrava assai meno...
anche se non come la Picasso, che non vibra per niente.
Comunque è solo al minimo, poi tutto scompare.
--
8tto (35,110,MI) Saputello, mentecatto, perditempo e troll.
Leges sine moribus vanae
Denethor
2006-04-21 20:46:48 UTC
Permalink
Post by 8tto
Comunque la 159 ha il 16 valvole, questo qui era l'8 valvole.
Il 120cv della 159 è l'8v che è montato anche sulla Croma. Quello della
Stilo e della 147 è senza DPF, ma praticamente è lo stesso motore.
8tto
2006-04-21 20:54:16 UTC
Permalink
Post by Denethor
Il 120cv della 159 è l'8v che è montato anche sulla Croma. Quello della
Stilo e della 147 è senza DPF, ma praticamente è lo stesso motore.
Ah ecco. Non sapevo.
--
8tto (35,110,MI) Saputello, mentecatto, perditempo e troll.
Leges sine moribus vanae
Michele eSSe
2006-04-21 15:54:27 UTC
Permalink
.....Peccato che lo schienale sia fisso mentre
la seduta possa salire e scendere, col risultato che, abbassando tutto il
sedile come vorrei, mi ritrovo il supporto lombare che spara
dolorosamente
Comunque credo tu abbia provato una Stilo MW vecchia, perchè ricordo di aver
letto su 4ruote che facevano l'osservazione che hai fatto anche tu, e
dicevano che il restiling avrebbe cambiato le cose, con una seduta con
regolazione tradizionale.

Ciao
Michele
marcobz77
2006-04-21 20:19:41 UTC
Permalink
Post by Michele eSSe
Comunque credo tu abbia provato una Stilo MW vecchia, perchè ricordo di aver
letto su 4ruote che facevano l'osservazione che hai fatto anche tu, e
dicevano che il restiling avrebbe cambiato le cose, con una seduta con
regolazione tradizionale.
Ah! Forse col MY2006 la cosa è andata a posto allora. Vedremo....
--
Marco (29,116&54,BZ)
'04 Toyota Avensis SW D-4D driver - http://tinyurl.com/chz6r
'99 Fiat Seicento 1.1 Young owner
"nessuno può capire un porto se non sa il mare che cos'è"
8tto
2006-04-21 20:35:51 UTC
Permalink
Post by Michele eSSe
Comunque credo tu abbia provato una Stilo MW vecchia, perchè ricordo di aver
letto su 4ruote che facevano l'osservazione che hai fatto anche tu, e
dicevano che il restiling avrebbe cambiato le cose, con una seduta con
regolazione tradizionale.
Questa qui era targata CY, quindi credo dicembre 2005 oppure gennaio 2006.
--
8tto (35,110,MI) Saputello, mentecatto, perditempo e troll.
Leges sine moribus vanae
marcobz77
2006-04-21 20:38:24 UTC
Permalink
Post by 8tto
Questa qui era targata CY, quindi credo dicembre 2005 oppure gennaio 2006.
In ogni caso non è il MY2006, che ha una calandra diversa. Su quello è
possibile che il "büs" tra schienale e seduta sia stato eliminato.
--
Marco (29,116&54,BZ)
'04 Toyota Avensis SW D-4D driver - http://tinyurl.com/chz6r
'99 Fiat Seicento 1.1 Young owner
"nessuno può capire un porto se non sa il mare che cos'è"
8tto
2006-04-21 20:44:49 UTC
Permalink
Post by marcobz77
In ogni caso non è il MY2006, che ha una calandra diversa. Su quello è
possibile che il "büs" tra schienale e seduta sia stato eliminato.
Demenziale comunque che ci siano arrivati solo alla fine della vita
commerciale del modello. Ricordo che la prima prova di quattroruote
criticava questa cosa.
--
8tto (35,110,MI) Saputello, mentecatto, perditempo e troll.
Leges sine moribus vanae
cias
2006-04-21 16:20:15 UTC
Permalink
Post by Denethor
Questa cosa è oscena. La vecchia Marea, sostituita dalla Stilo, aveva il
sedile interamente regolabile in altezza. Tutta la poltrona si alzava ed
abbassava.
Francamente una cosa come questa mi lascia incredulo ed allibito...
penso che abbiano fatto così per evitare che le persone alte avessero
lo schienale che finisce all'altezza delle scapole: se sono alto regolo
la seduta in basso e lo schienale, rimanendo fisso, è come se si
allungasse; anche il poggiatesta, poi, guadagna centimetri preziosi.
Secondo me l'idea è molto buona, certo che però se con la seduta in
basso il sedile dà fastidio ai reni, allora è realizzata male.

ciao
cias
Caedar
2006-04-22 06:02:39 UTC
Permalink
Post by Denethor
Questa cosa è oscena. La vecchia Marea, sostituita dalla Stilo, aveva il
sedile interamente regolabile in altezza. Tutta la poltrona si alzava ed
abbassava.
Francamente una cosa come questa mi lascia incredulo ed allibito...
Hanno copiato la vecchia Focus che aveva questo meccanismo.

Astra e Golf hanno conservato il sedile che si abbassava a e alzava in
un sol pezzo...

La nuova Focus non so.

IMHO è una di quelle cagate che fanno pensare che l'ergonomia sia ancora
un optional difficile da pretendere.
--
Caedar (35, 82, SO, 22 pt) - www.caedar.it
Opel Astra 2.0 16v DI CDX SW (82 cv - 1999)
Toyota Yaris 1.0 16v Sol (68 cv - 2001)
Same Ranger 45 1.3 8v
unknown
2006-04-21 15:13:26 UTC
Permalink
"8tto" ha scritto
Post by 8tto
Km percorsi: 1257.4
Consumo medio: 16.1 km/l
Velocità media: 60 km/h
Tempo totale di viaggio: 20 ore e 55 minuti.
Confrontino consumi rispetto al 1.6 hdi?
Post by 8tto
Pare che in fase di sviluppo la coda sia stata più volte ritoccata,
Continuano a chiedere ai venditori? non è bastata l'esperienza Lybra uscita
in ritardo?
Post by 8tto
L'ho sempre parcheggiata in retromarcia, per evitare di vederla da dietro.
ma lol!
Post by 8tto
INTERNI
Si accede agli interni utilizzando la chiave...
sulla Picasso suonando il clacson? :-)
Post by 8tto
FINITURE
Buone, decisamente buone.
La prova "chiusura porte" è superata in modo positivo.
Le plastiche degli interni sono assolutamente dignitose ed assemblate con
cura, non si notano rumori molesti.
Ed è una vita che lo dico. Quando leggo la vettura X è così, la vettura Y è
cosà.... la stilo costa poco ma è carente di finiture sono convinto che il
soggetto in questione non l'abbia mai vista.
Post by 8tto
Questo 1900 Fiat è senza dubbio il miglior diesel che abbia mai provato. Ha
un'erogazione piena già da 1600 giri e tira senza problemi fino a 4500, con
allungo fino a 5000, volendo.
Confermo. L'ha appena preso un mio amico (su 147). Gelosamente non me l'ha
fatta provare ma tengo d'occhio spesso il contagiri e confronto con quello
che succede. Se non fosse per il rumore in acellerazione penserei di essere
sulla 1.6 benzina.
Post by 8tto
CONCLUSIONI
Un'ottima vettura, non c'è dubbio.
Pregi: motore, cambio, frizione, confort, freni, finiture.
Difetti: sedile guida, vibrazioni al minimo, sterzo.
l'apertura con la chiave in luogo del clacson lo metti tra i pregi? puoi
chiudere la vettura coi finestrini alzati d'altronde.

Ciao
troll'acme.
Allegro1100
2006-04-21 16:01:43 UTC
Permalink
"acme" ha scritto
Post by unknown
Post by 8tto
Si accede agli interni utilizzando la chiave...
sulla Picasso suonando il clacson? :-)
No, si preme un pedale e si spalanca il tetto apribile.
Post by unknown
l'apertura con la chiave in luogo del clacson lo metti tra i pregi? puoi
chiudere la vettura coi finestrini alzati d'altronde.
...e non rischi che il camion della nettezza urbana te la svuoti nottetempo
per errore...

:-P
--
A.''°°

Lancia Fulvia 2C '66
Austin Allegro 1100 deluxe '77
Ford Sierra 2.0 Ghia '88 (a gassssss)
unknown
2006-04-22 19:03:15 UTC
Permalink
Post by Allegro1100
Post by unknown
l'apertura con la chiave in luogo del clacson lo metti tra i pregi? puoi
chiudere la vettura coi finestrini alzati d'altronde.
...e non rischi che il camion della nettezza urbana te la svuoti nottetempo
per errore...
Ok allora ufficializziamo che tra i pregi della Stilo MW c'è l'apertura
portiera con chiave.

acme
8tto
2006-04-21 20:35:11 UTC
Permalink
Post by unknown
Confrontino consumi rispetto al 1.6 hdi?
Difficile... direi che consuma leggermente di più, un 10-15%.
Post by unknown
Continuano a chiedere ai venditori? non è bastata l'esperienza Lybra uscita
in ritardo?
Evidentemente no.
Post by unknown
sulla Picasso suonando il clacson? :-)
No, ruttando. Quando prendi l'auto c'è un'apposita procedura di
auto-apprendimento.
In mancanza del rutto vanno bene anche peti, flatulenze e altri eventi
fecali.
Post by unknown
Ed è una vita che lo dico. Quando leggo la vettura X è così, la vettura Y è
cosà.... la stilo costa poco ma è carente di finiture sono convinto che il
soggetto in questione non l'abbia mai vista.
Infatti. Secondo me la Stilo è del tutto paragonabile alla Golf,
superata solo dall'Audi e decisamente superiore ai marchi "cheap" del
gruppo VW.
Post by unknown
Se non fosse per il rumore in acellerazione penserei di essere
sulla 1.6 benzina.
Ma anche il rumore è piacevolissimo, il migliore tra i diesel.
--
8tto (35,110,MI) Saputello, mentecatto, perditempo e troll.
Leges sine moribus vanae
unknown
2006-04-22 19:09:22 UTC
Permalink
"8tto" ha scritto nel messaggio
Post by 8tto
Post by unknown
Confrontino consumi rispetto al 1.6 hdi?
Difficile... direi che consuma leggermente di più, un 10-15%.
Avevo consigliato al tizio la mazda3 1.6 hdi (no gli piace la focus) e lui
se ne è arrivato con la 147.
Gli ho contestato che avendo tra le priorità i consumi aveva fatto una
scelta avvventata (vista, piaciuta acquistata).
Invece fa dai 16 ai 18 di media cruise (agggiunge quasi un litro) a seconda
del piede. mica male per un motore nuovo.
Post by 8tto
Post by unknown
sulla Picasso suonando il clacson? :-)
No, ruttando. Quando prendi l'auto c'è un'apposita procedura di
auto-apprendimento.
In mancanza del rutto vanno bene anche peti, flatulenze e altri eventi
fecali.
che macchina di merda!
scherzo, non ho resistito.
Post by 8tto
Post by unknown
Se non fosse per il rumore in acellerazione penserei di essere
sulla 1.6 benzina.
Ma anche il rumore è piacevolissimo, il migliore tra i diesel.
il mio 1.6 è più bello :-P o forse dovrei dire il rùumore
dell'aspirazione?.....

acme
Jody
2006-04-21 16:50:30 UTC
Permalink
On Fri, 21 Apr 2006 16:04:04 +0200, 8tto <***@gmail.com>
wrote:



Ho guidato per un mesetto una MWagon aziendale, che mi era stata
affidata per seguire in Italia un particolare progetto.

Concordo su alcune cose negative da te rilevate, come il rollio e
la scarsa comodità della selleria (che però sulle versioni più
recenti è stata risolta).

Non concordo affatto su altre critiche e su certi toni che
evidenziano un insensato pregiudizio anti-Fiat.

Multiwagon non è affatto una brutta automobile, non è vera la
storiella dei venditori che avrebbero suggerito modifiche .....

Semplicemente, è stata aggiunta una gradevole bombatura sopra il
paraurti nelle versioni Dynamic ........... forse tu hai avuto
una Active, che certamente presenta un posteriore meno piacevole.

E' falso inoltre che la strumentazione sia illegibile, anzi è
vero il contrario ........ spicca per ordine e razionalità, al di
là del dettaglio ininfluente della scala tachimetrica.

E' altresì falso che l'abitabilità sia deludente ..... si tratta
della wagon ancora oggi più spaziosa e modulare
della categoria.

Il test in ogni caso risulta abbastanza equilibrato, specie se
inserito nel contesto foreigner-friendly di IDA.

__




Jody

GUIDARE ITALIANO E' UN'ARTE

LEGGI COME VOTERA' CHI AMA L'AUTO ITALIANA

http://www.guidareitaliano.tk
http://www.jody.135.it
MarcoGT
2006-04-21 17:21:57 UTC
Permalink
Post by Jody
là del dettaglio ininfluente della scala tachimetrica.
ROTFL!
Giodi...datti fuoco va là!
--
Membro del CICAP: Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni
di P4
Membro del CICAJ: Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni
di Jody
Membro del CICAAR: Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni
di Alex Rossi
Denethor
2006-04-21 20:43:19 UTC
Permalink
Post by MarcoGT
ROTFL!
Giodi...datti fuoco va là!
Hey, il copyright del "datti fuoco" è mio! :-P
p/g
2006-04-21 17:55:33 UTC
Permalink
Post by Jody
Multiwagon non è affatto una brutta automobile, non è vera la
storiella dei venditori che avrebbero suggerito modifiche .....
E' un cesso, per i miei gusti. Se la comprassi tu, con la tua mania di dare
nomi da cartone, forse la chiameresti "ippopotamo grigio" o giù di lì....
Post by Jody
E' falso inoltre che la strumentazione sia illegibile, anzi è
vero il contrario ........ spicca per ordine e razionalità, al di
là del dettaglio ininfluente della scala tachimetrica.
Ininfluente? Ma si, eliminiamo anche il volante, quell'oggetto ininfluente
che dà tutta quell'impressione di disordine....
Post by Jody
Il test in ogni caso risulta abbastanza equilibrato, specie se
inserito nel contesto foreigner-friendly di IDA.
Leggasi: esterofilo
Curioso, però, che tu lo dica inglese!
8tto
2006-04-21 20:30:02 UTC
Permalink
Post by Jody
Non concordo affatto su altre critiche e su certi toni che
evidenziano un insensato pregiudizio anti-Fiat.
Ma sei impazzito? Io avrei il pregiudizio anti-Fiat?
Oh, se secondo te essere obbiettivi significa nascondere i difetti che
si rilevano...
Post by Jody
Multiwagon non è affatto una brutta automobile,
Il bello è soggettivo. Io la trovo orribile, l'ho sempre trovata orribile.
In ogni caso, è un'ottima automobile e costa pochissimo. Secondo te
perché se ne sono vendute così poche? Esterofilia? E perché allora la
G.Punto si vende? Semplice. Perché la Punto piace, la Stilo no.
Post by Jody
non è vera la
storiella dei venditori che avrebbero suggerito modifiche .....
E' vera, fidati.
Post by Jody
E' falso inoltre che la strumentazione sia illegibile, anzi è
vero il contrario ........
Non ho detto che è illeggibile, anzi ho lodato l'ottimo computer di
bordo. Ho criticato la grafica del tachimetro, che oltretutto sulle
prime Stilo (come quella che avevi tu) era perfetta.
Cazzo devo dire? Se una cosa è fatta male, lo scrivo.
Post by Jody
spicca per ordine e razionalità, al di
là del dettaglio ininfluente della scala tachimetrica.
Non è ininfluente. Con l'impazzimento degli autovelox, uno strumento col
quale non capisci se stai andando a 100 o a 115 è una stronzata.
Soprattutto dal momento che è facilissimo costruirlo come dio comanda.
Anzi, già era fatto bene, bastava lasciarlo così.
Post by Jody
E' altresì falso che l'abitabilità sia deludente ..... si tratta
della wagon ancora oggi più spaziosa e modulare
della categoria.
Sarà pure vero, io l'ho rapportata a un'auto che conosco (la Xsara
Picasso) e a una che avevo (la Tipo). Non ti fidi di quel che dico?
Prendi un metro e misura.
Post by Jody
Il test in ogni caso risulta abbastanza equilibrato, specie se
inserito nel contesto foreigner-friendly di IDA.
Sì sì bla bla, ho scritto che è un'ottima macchina, secondo me per quei
soldi è il migliore acquisto possibile, cosa devo scrivere di più? Che è
bellissima, che ha zero difetti?
Se fosse così, costerebbe il doppio.
--
8tto (35,110,MI) Saputello, mentecatto, perditempo e troll.
Leges sine moribus vanae
Stefano D.
2006-04-26 13:24:35 UTC
Permalink
Post by Jody
Non concordo affatto su altre critiche e su certi toni che
evidenziano un insensato pregiudizio anti-Fiat.
LOL
Ma li leggi i post di 8tto?
Che figuraccia, Jody.
--
Stefano D.(PD)
Bmw 330cd+ usual driver, 147 Mjtd 16V sometimes driver
Webmaster of www.terryleehale.com / http://xoomer.virgilio.it/joemoon/
"Vittoria assicurata per la sinistra: i coglioni sono necessariamente
il doppio delle teste di cazzo". (Mannheimer)
mnoga
2006-04-21 17:11:24 UTC
Permalink
Post by 8tto
Questa mattina, dopo quasi una settimana e 1250 chilometri, ho
ottimo test direi,mi viene solo da pensare che la tua auto fosse stata
un pò maltrattata in quanto la vibrazione sullo specchietto non l'ho
mai notata sulle 2-3 nelle quali sono salito.

bravo 8tto!
--
mnoga
8tto
2006-04-21 20:30:42 UTC
Permalink
Post by mnoga
ottimo test direi,mi viene solo da pensare che la tua auto fosse stata
un pò maltrattata in quanto la vibrazione sullo specchietto non l'ho
mai notata sulle 2-3 nelle quali sono salito.
Mah, che dire... anche io ho il sospetto che ci fosse qualcosa di
storto, nei supporti motore.
--
8tto (35,110,MI) Saputello, mentecatto, perditempo e troll.
Leges sine moribus vanae
dirty.harry
2006-04-21 19:40:12 UTC
Permalink
Post by 8tto
Questa mattina, dopo quasi una settimana e 1250 chilometri, ho
riconsegnato la Fiat Stilo presa a noleggio (Europcar) in sostituzione
della Picasso in riparazione.
Grazie del test, sto valutando l'acquisto di una macchina "comoda" e
comincio a raccogliere un po' di informazioni su berline e SW...
--
dirty harry
Obenda
2006-04-21 20:22:22 UTC
Permalink
Post by 8tto
Questa mattina, dopo quasi una settimana e 1250 chilometri, ho
riconsegnato la Fiat Stilo presa a noleggio (Europcar) in sostituzione
della Picasso in riparazione.
Ottima occasione per pubblicare un test della station wagon italiana.
Oltretutto, è una diretta concorrente dell'auto che guido più spesso (la
Xsara Picasso) quindi è interessante fare un confronto tra le due.
Test ineccepibile, si vede che sei del ramo, arrivi subito al sodo, ne
dovresti fare di più. Mancano però, e mi dispiace fartelo notare,
annotazioni decisive sul grado di Esclusività e la Storia del Marchio,
VMG, tipologie di acquisto rifinanziabili, e un'esauriente
inquadramento della vita/potenzialità di sviluppo/ciclo del modello
nei piani strategici e commerciali del gruppo Fiat nei prossimi 15 anni
e in relazione ai concorrenti. ;-PPPPPPPPPPPPPPPPPPPP




--------------------
Massimiliano (34,114,SI)
HoNdanOmAlA
marcobz77
2006-04-21 20:28:30 UTC
Permalink
Post by Obenda
Mancano però, e mi dispiace fartelo notare,
annotazioni decisive sul grado di Esclusività e la Storia del Marchio,
VMG, tipologie di acquisto rifinanziabili, e un'esauriente
inquadramento della vita/potenzialità di sviluppo/ciclo del modello
nei piani strategici e commerciali del gruppo Fiat nei prossimi 15 anni
e in relazione ai concorrenti.
Ogni riferimento a prolissi architetti con una coupè automatica a gasolio
ed a filosofi dall'auto rossa è puramente casuale. :D
--
Marco (29,116&54,BZ)
'04 Toyota Avensis SW D-4D driver - http://tinyurl.com/chz6r
'99 Fiat Seicento 1.1 Young owner
"nessuno può capire un porto se non sa il mare che cos'è"
L'Eternauta
2006-04-22 09:15:50 UTC
Permalink
"marcobz77" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@40tude.net...

Ciao
Post by marcobz77
Ogni riferimento a prolissi architetti con una coupè automatica a gasolio
ed a filosofi dall'auto rossa è puramente casuale. :D
Direi di si. Manca "l'inacettabile vicinanza, nelle concessionarie, con le
buffe macchinette bicolori
buone solo per andare a prendere l'aperitivo (visto il target, sostituibile
con dalla parrucchiera),
che deprimono la filosofia esclusiva del marchio".
:-)))
Post by marcobz77
--
Marco (29,116&54,BZ)
'04 Toyota Avensis SW D-4D driver - http://tinyurl.com/chz6r
'99 Fiat Seicento 1.1 Young owner
"nessuno può capire un porto se non sa il mare che cos'è"
--
Davide
----
(38, 115+alcuni sparsi in una Scénic, Mi)
La potenza è nulla senza cappello
8tto
2006-04-21 20:32:26 UTC
Permalink
Post by Obenda
Test ineccepibile, si vede che sei del ramo, arrivi subito al sodo, ne
dovresti fare di più.
Ogni volta che m'è capitato di guidare un'auto per più di 1000
chilometri l'ho fatto... capisci che su distanze inferiori non ha molto
senso!
Post by Obenda
Mancano però, e mi dispiace fartelo notare,
annotazioni decisive sul grado di Esclusività e la Storia del Marchio,
VMG, tipologie di acquisto rifinanziabili, e un'esauriente
inquadramento della vita/potenzialità di sviluppo/ciclo del modello
nei piani strategici e commerciali del gruppo Fiat nei prossimi 15 anni
e in relazione ai concorrenti. ;-PPPPPPPPPPPPPPPPPPPP
Eh, mi applicherò....
:-P
--
8tto (35,110,MI) Saputello, mentecatto, perditempo e troll.
Leges sine moribus vanae
Denethor
2006-04-21 20:49:05 UTC
Permalink
"Obenda" <***@virgilio.it> ha scritto
Mancano però, e mi dispiace fartelo notare,
annotazioni decisive sul grado di Esclusività e la Storia del Marchio,
VMG, tipologie di acquisto rifinanziabili, e un'esauriente
inquadramento della vita/potenzialità di sviluppo/ciclo del modello
nei piani strategici e commerciali del gruppo Fiat nei prossimi 15 anni
e in relazione ai concorrenti. ;-PPPPPPPPPPPPPPPPPPPP
-----------

E la passione dove la metti? ;-P
marcobz77
2006-04-21 20:52:20 UTC
Permalink
Post by Denethor
E la passione dove la metti? ;-P
ARGH! *P*assione, che diamine! :-D
--
Marco (29,116&54,BZ)
'04 Toyota Avensis SW D-4D driver - http://tinyurl.com/chz6r
'99 Fiat Seicento 1.1 Young owner
"nessuno può capire un porto se non sa il mare che cos'è"
Caedar
2006-04-22 06:00:39 UTC
Permalink
Post by 8tto
Ottima occasione per pubblicare un test della station wagon italiana.
Grazie per il bel test, davvero completo.

Ti va di farci un test della Croma 1.9 MJTD 150cv Dynamic... mi
interesserebbe molto...
--
Caedar (35, 82, SO, 22 pt) - www.caedar.it
Opel Astra 2.0 16v DI CDX SW (82 cv - 1999) 207.000 km e non sentirli
Toyota Yaris 1.0 16v Sol (68 cv - 2001)
Same Ranger 45 1.3 8v
8tto
2006-04-22 07:16:23 UTC
Permalink
Post by Caedar
Ti va di farci un test della Croma 1.9 MJTD 150cv Dynamic... mi
interesserebbe molto...
A me andrebbe benissimo... ma dove trovo la Croma in questione?
--
8tto (35,110,MI) Saputello, mentecatto, perditempo e troll.
Leges sine moribus vanae
Denethor
2006-04-22 12:13:36 UTC
Permalink
Post by 8tto
A me andrebbe benissimo... ma dove trovo la Croma in questione?
Mmmm.. in un concessionario? ;-P
MarcoGT
2006-04-22 12:35:22 UTC
Permalink
Post by Denethor
Mmmm.. in un concessionario? ;-P
Si ma lui ha detto che fa questo genere di test se percorre almeno
1000km...dubito che un conce gliene lascia fare tanti :-)
--
Membro del CICAP: Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni
di P4
Membro del CICAJ: Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni
di Jody
Membro del CICAAR: Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni
di Alex Rossi
Denethor
2006-04-22 13:10:28 UTC
Permalink
Post by MarcoGT
Si ma lui ha detto che fa questo genere di test se percorre almeno
1000km...dubito che un conce gliene lascia fare tanti :-)
Se la compra ne può fare quanti ne vuole. :D
8tto
2006-04-26 07:13:50 UTC
Permalink
Post by Denethor
Se la compra ne può fare quanti ne vuole. :D
In realtà sto cercando di convincere mio fratello a prenderla... a quel
punto è più facile.
Sarebbe orientato verso una MJ con il cambio automatico a 6 marce.
--
8tto di nuovo su Picasso (35,110?,MI)
Leges sine moribus vanae
Mon general, a mort les imbeciles!
Programme ambitieux, Mon cher monsieur.
8tto
2006-04-26 07:13:01 UTC
Permalink
Post by Denethor
Mmmm.. in un concessionario? ;-P
Dici che vado lì e la rubo?
--
8tto di nuovo su Picasso (35,110?,MI)
Leges sine moribus vanae
Mon general, a mort les imbeciles!
Programme ambitieux, Mon cher monsieur.
marcobz77
2006-04-22 13:13:16 UTC
Permalink
Post by 8tto
A me andrebbe benissimo... ma dove trovo la Croma in questione?
Semplice: alla prossima necessità di auto sostitutiva dici alla Overlease
che se non ti danno una Croma, fai telefonare loro dal mio collega (loro
ex-cliente, decisamente spacca@@ e prolisso più dell'Arch. TP). Potrebbe
funzionare :)
--
Marco (29,116&54,BZ)
'04 Toyota Avensis SW D-4D driver - http://tinyurl.com/chz6r
'99 Fiat Seicento 1.1 Young owner
"nessuno può capire un porto se non sa il mare che cos'è"
8tto
2006-04-26 07:15:52 UTC
Permalink
Post by marcobz77
Semplice: alla prossima necessità di auto sostitutiva dici alla Overlease
che se non ti danno una Croma, fai telefonare loro dal mio collega (loro
funzionare :)
Uhm.
Già mi è andata bene...
Due settimane fa, al mio collega con la Volvo, hanno dato in sostituzione
una Panda 1100.
--
8tto di nuovo su Picasso (35,110?,MI)
Leges sine moribus vanae
Mon general, a mort les imbeciles!
Programme ambitieux, Mon cher monsieur.
Caedar
2006-04-22 13:50:56 UTC
Permalink
Post by 8tto
A me andrebbe benissimo... ma dove trovo la Croma in questione?
Alla prossima occasione di bisogno di un'auto sostitutiva.

Non ho fretta. Diciamo che il test mi farebbe piacere leggerlo nei
prossimi due anni. Fai pure con comodo. Grazie. ;-)
--
Caedar (35, 82, SO, 22 pt) - www.caedar.it
Opel Astra 2.0 16v DI CDX SW (82 cv - 1999)
Toyota Yaris 1.0 16v Sol (68 cv - 2001)
Same Ranger 45 1.3 8v
Devis
2006-04-22 09:46:27 UTC
Permalink
Bel test! :)

Mi fa piacere che hai trovato gli stessi pregi e difetti che avevo
trovato io quando la noleggiai nell'agosto 2004.

Se vuoi leggerti il mio test: http://makeashorterlink.com/?B50B21FFC

Ciao
Devis
--
Daffy (28, 60-, 2.2GHz mobile, mac 400, TV)
http://www.diempromotion.it
http://www.daffy.it
Icq: 5820 7675
8tto
2006-04-22 09:55:38 UTC
Permalink
Post by Devis
Mi fa piacere che hai trovato gli stessi pregi e difetti che avevo
trovato io quando la noleggiai nell'agosto 2004.
Uhm sì, ricordo il tuo test!
Non ricordavo il dettaglio del tachimetro...
Comunque, che ti devo dire, evidentemente siamo entrambi esterofili.

Quel che noto, positivamente, è che il nuovo MJ ha molta più coppia in
basso, tu lamentavi l'impossibilità di fare una salita ripida a 1700
giri, su questo nuovo motore invece è possibile!
--
8tto (35,110,MI) Saputello, mentecatto, perditempo e troll.
Leges sine moribus vanae
Guglielmo Cancelli
2006-04-27 13:59:10 UTC
Permalink
Post by 8tto
Questa mattina, dopo quasi una settimana e 1250 chilometri, ho
riconsegnato la Fiat Stilo presa a noleggio (Europcar) in sostituzione
della Picasso in riparazione.
In pratica l'azienda t'ha dato delle Fiat, e ogni tanto hai una Picasso
come sostitutiva :P
Post by 8tto
ESTERNI
Che dire: la Stilo non m'è mai piaciuta.
Manco a me. E a quanto pare siamo in tanti, visto che, dalle mie parti,
la Stilo e' la prima e unica Fiat del segmento C che non hanno venduto -
Ritmo, Tipo e Bravo/a come se piovesse, Stilo rarissima e invendibile.
Post by 8tto
La berlina 5 porte ha quel che di razionale,
Si ma e' bruttissima.
Post by 8tto
la 3 porte ha quel che di sportivo.
Sportivo? a me sembra solo un rospo...
Post by 8tto
La Station Wagon è semplicemente orrenda.
Ma ha quel che di razionale... :P
Post by 8tto
L'ho sempre parcheggiata in retromarcia, per evitare di vederla da dietro.
Te l'ho sempre detto che devi smetterla di entrare dal portellone... :P
Post by 8tto
L'unica cosa positiva è il colore, un bel blu scuro metallizzato, che
mimetizza un po' le orrende forme.
http://web.tiscali.it/88tto/stilo.jpg
Argh... manca solo la scritta "CARABINIERI" sulla fiancata... :P
Post by 8tto
L'apertura bagagliaio è giustamente temporizzata: occorre premere a lungo
il tasto per sbloccare la serratura, così non si corre il rischio di farlo
per sbaglio.
Se mettevano un pulsante normale non c'era il pericolo. Ah gia', pero'
la serratura elettrica fa figo.
Post by 8tto
Ho fatto alcune prove di abitabilità, ricavando una mezza delusione.
Ringrazia le norme NCAP, e' colpa loro se le auto moderne sono grandi
fuori e piccole dentro come un M113.
Post by 8tto
Strumentazione demenziale: il tachimetro è scalato 30 60 90 120 150 180
210. E' pure molto impreciso, di fatto è difficilissimo capire quanto si
sta andando, data la grafica poco chiara. Oltretutto le Stilo più vecchie
avevano una giusta scalatura 20 40 60... e una grafica chiara. Mi chiedo
chi sia l'imbecille che ha deliberato questa modifica.
Ci vedo la longa manus di qualche markettaro.
Post by 8tto
MOTORE
Ero curioso di provare il 1900 Multijet di cui tanto s'è parlato...
La prima impressione è stata decisamente negativa. All'avviamento ha
prodotto una quantità impressionante di vibrazioni, per lo meno per me che
sono abituato al docile 1600 Peugeot.
Confermo, i 1900 Fiat sono spesso tellurici al minimo, il 1600 PSA e'
sicuramente piu' rotondo. Pero', per i miei gusti, TUTTI i diesel
vibrano inaccettabilmente al minimo, non sopporto nemmeno il 6L BMW.
Post by 8tto
CAMBIO E FRIZIONE
Cambio ottimo. Non è un burro come certi giapponesi, ma è comunque
precisissimo, un po' duretto, ma non contrastato. Direi il miglior cambio
mai provato su una Fiat.
Infatti non e' un Fiat ma Getrag:

http://www.it.getrag.de/179/179

per cui, per il teorema di Spinazzola sulle partecipazioni azionarie, e'
un cambio BMW.
Post by 8tto
FRENI
Non ho avuto modo di provare frenate al limite, ma mi sono parsi molto
buoni. Soprattutto mi ha favorevolmente impressionato la modulabilità del
pedale, di solito scarsa sulle nuove Fiat. Finalmente hanno corretto il
tiro, ora si riesce a frenare esattamente come si vuole.
Era ora. Hai per caso visto di che marca era il servofreno?
Post by 8tto
STERZO
Dolente nota.
Ecco...
Post by 8tto
Già sulla Idea non mi era piaciuto molto, ma qui il servosterzo elettrico
proprio non è venuto bene.
Il meccanismo filtra tutte le reazioni della strada, in compenso ne inventa
di sue, alle volte opponendosi a quello che si vuol fare. Si vede benissimo
che le "reazioni" sono assolutamente software, esattamente come in un
volante force feedback della playstation. Peccato che a volte il software
canni completamente. Ad esempio, prendendo una buca con una sola ruota, il
motorino dà uno scatto. Lo stesso accade con ripide variazioni
dell'inclinazione della strada.
Ma che merda idiota... io la Stilo la provai appena uscita, una JTD 5p,
e il servo elettrico non faceva tutto questo casino. Non e' che per caso
c'era anche l'ESP e magari sono interfacciati insieme?
Post by 8tto
In ogni caso, con questa Stilo pennellare i curvoni autostradali come piace
a me (cioè girando il volante all'inizio e lasciandolo fermo fino alla fine
della curva) non è facile. Sono necessarie frequenti correzioni, alla fine
la guida non è rilassata e si decide di andare più piano.
Non la provai in autostrada ma comunque confermo, la Stilo ha veramente
uno sterzo di merda.
Post by 8tto
Paradossalmente, la Picasso in questo è assai più "sportiva".
In generale tutte le PSA con il vecchio retrotreno hanno uno sterzo
ottimo.
Post by 8tto
Ieri poi m'è capitato di dover infilare la Stilo in un parcheggio molto
corto, facendo quindi 5 manovre. Alla fine della quarta lo sterzo muggiva
un po' ed è diventato decisamente più duro: avevo letto da qualche parte
che un meccanismo diminuisce l'assistenza in caso di surriscaldamento, ma
non pensavo bastasse così poco. E non avevo nemmeno inserito il City.
Che bello...
Post by 8tto
TENUTA DI STRADA
Così così. L'assetto è troppo dondolante, l'insieme assetto e sterzo
consigliano decisamente di andare piano.
Una Punto 55 insomma... :P
Post by 8tto
CONCLUSIONI
Un'ottima vettura, non c'è dubbio.
Mah... una copia della Golf IV venuta male, visto che almeno la tedesca
era globalmente piu' equilibrata. Forse e' per questo che la Stilo e'
stata un mezzo fallimento: non e' una Fiat.


Bel test, completo, imparziale e soprattutto ben equilibrato su tutti
gli aspetti. Al prossimo guasto fatti dare la Croma :P


P.S. bella citta' Bergamo, peccato che quando vedono la targa di Roma ti
guardano storto... :P
--
Ciao
-Guglielmo Cancelli
8tto
2006-04-27 14:26:19 UTC
Permalink
Post by Guglielmo Cancelli
In pratica l'azienda t'ha dato delle Fiat, e ogni tanto hai una Picasso
come sostitutiva :P
Sì, praticamente...
Post by Guglielmo Cancelli
Argh... manca solo la scritta "CARABINIERI" sulla fiancata... :P
Magari con due B.
Post by Guglielmo Cancelli
Se mettevano un pulsante normale non c'era il pericolo. Ah gia', pero'
la serratura elettrica fa figo.
Una cosa in più che si può rompere, vuoi mettere? Tra l'altro il maniglione
tipo frigo ha la parte interna gommosa con penso almeno 4 microswitch,
visto quanto è lungo.
Post by Guglielmo Cancelli
Ringrazia le norme NCAP, e' colpa loro se le auto moderne sono grandi
fuori e piccole dentro come un M113.
Immagino.
Post by Guglielmo Cancelli
Ci vedo la longa manus di qualche markettaro.
Sì ma per quale motivo????
Post by Guglielmo Cancelli
Confermo, i 1900 Fiat sono spesso tellurici al minimo, il 1600 PSA e'
sicuramente piu' rotondo. Pero', per i miei gusti, TUTTI i diesel
vibrano inaccettabilmente al minimo, non sopporto nemmeno il 6L BMW.
Il mio 1600 vibra meno di alcuni benzina...
Ah ecco.
Post by Guglielmo Cancelli
per cui, per il teorema di Spinazzola sulle partecipazioni azionarie, e'
un cambio BMW.
Mi pareva in effetti che un po' di blasone fosse rimasto attaccato alla
mano destra.
Post by Guglielmo Cancelli
Era ora. Hai per caso visto di che marca era il servofreno?
No, ho aperto il cofano per controllare l'olio, è tutto coperto dal solito
plasticone. Ah, l'olio: mi ha favorevolmente impressionato trovarlo
relativamente limpido dopo 13000 chilometri, segno di ottima combustione e
perfetta tenuta delle fasce.
Post by Guglielmo Cancelli
Ma che merda idiota... io la Stilo la provai appena uscita, una JTD 5p,
e il servo elettrico non faceva tutto questo casino. Non e' che per caso
c'era anche l'ESP e magari sono interfacciati insieme?
No, niente ESP.
Comunque sono finezze, che ti capitano sulle strade tormentate dell'Elba
ogni tanto...
Post by Guglielmo Cancelli
Non la provai in autostrada ma comunque confermo, la Stilo ha veramente
uno sterzo di merda.
Va giusto bene in città.
Post by Guglielmo Cancelli
In generale tutte le PSA con il vecchio retrotreno hanno uno sterzo
ottimo.
Che mi dici della 307? Hanno messo l'orrido accrocchio elettrico anche lì?
Post by Guglielmo Cancelli
Una Punto 55 insomma... :P
Anche peggio, viste le prestazioni.
Post by Guglielmo Cancelli
Mah... una copia della Golf IV venuta male, visto che almeno la tedesca
era globalmente piu' equilibrata. Forse e' per questo che la Stilo e'
stata un mezzo fallimento: non e' una Fiat.
Secondo me c'entra solo l'estetica.
Il comportamento stradale è comunque sufficiente a soddisfare il 95% degli
utenti di auto di quel tipo, i motori sono ottimi, le finiture eccellenti.
Post by Guglielmo Cancelli
Bel test, completo, imparziale e soprattutto ben equilibrato su tutti
gli aspetti.
Uhm, Giodi dice che trasuda esterofilia.
Post by Guglielmo Cancelli
Al prossimo guasto fatti dare la Croma :P
Speriamo che non si guasti più... ora va veramente bene.
Post by Guglielmo Cancelli
P.S. bella citta' Bergamo, peccato che quando vedono la targa di Roma ti
guardano storto... :P
E che ci fai con la targa Roma? Comunque sai, lì è la culla storica della
Lega, su alcuni muri ci sono ancora le scritte Roma Ladrona... e devo dire
che mi dispiace che la Lega abbia abbandonato questo filone di "battaglie",
che erano le più sensate.
--
8tto di nuovo su Picasso (35,110?,MI)
Leges sine moribus vanae
Mon general, a mort les imbeciles!
Programme ambitieux, Mon cher monsieur.
Guglielmo Cancelli
2006-04-27 15:13:44 UTC
Permalink
Post by 8tto
Post by Guglielmo Cancelli
Se mettevano un pulsante normale non c'era il pericolo. Ah gia', pero'
la serratura elettrica fa figo.
Una cosa in più che si può rompere, vuoi mettere? Tra l'altro il maniglione
tipo frigo ha la parte interna gommosa con penso almeno 4 microswitch,
visto quanto è lungo.
Bello. Soprattutto pensando che in quel punto probabilmente ci finisce
tutta l'acqua nebulizzata tirata su dalle ruote dietro... o la Stilo ha
la mega-NACA sul tetto come la Tempra SW?
Post by 8tto
Post by Guglielmo Cancelli
Ci vedo la longa manus di qualche markettaro.
Sì ma per quale motivo????
Probabilmente solo per farlo diverso e, secondo loro, piu' carino. I
markettari all'italiana sono come le donne, non sono esseri razionali...
non cercare di capirli, prendili per quello che sono e accettali - con
l'accetta, ovviamente.
Post by 8tto
Post by Guglielmo Cancelli
Confermo, i 1900 Fiat sono spesso tellurici al minimo, il 1600 PSA e'
sicuramente piu' rotondo. Pero', per i miei gusti, TUTTI i diesel
vibrano inaccettabilmente al minimo, non sopporto nemmeno il 6L BMW.
Il mio 1600 vibra meno di alcuni benzina...
Sulla C4 al minimo si sente, e' rotondo per essere un diesel ma rispetto
ad un benzina di pari categoria montato su una macchina simile resta
sempre piu' rumoroso e vibrante. E' anche questo il motivo per cui
aborro i diesel e insisto coi benzina gasati.
Post by 8tto
Post by Guglielmo Cancelli
Era ora. Hai per caso visto di che marca era il servofreno?
No, ho aperto il cofano per controllare l'olio, è tutto coperto dal solito
plasticone.
Ah gia', e' un diesel e come tale va nascosto accuratamente :P
Post by 8tto
Ah, l'olio: mi ha favorevolmente impressionato trovarlo
relativamente limpido dopo 13000 chilometri, segno di ottima combustione e
perfetta tenuta delle fasce.
Ottimo.
Post by 8tto
Post by Guglielmo Cancelli
Ma che merda idiota... io la Stilo la provai appena uscita, una JTD 5p,
e il servo elettrico non faceva tutto questo casino. Non e' che per caso
c'era anche l'ESP e magari sono interfacciati insieme?
No, niente ESP.
Comunque sono finezze, che ti capitano sulle strade tormentate dell'Elba
ogni tanto...
Belle strade all'Elba, tormentate e sconnesse come quelle delle mie
parti... :P
Post by 8tto
Post by Guglielmo Cancelli
Non la provai in autostrada ma comunque confermo, la Stilo ha veramente
uno sterzo di merda.
Va giusto bene in città.
Ma la Stilo non mi sembra granche' cittadina.
Post by 8tto
Post by Guglielmo Cancelli
In generale tutte le PSA con il vecchio retrotreno hanno uno sterzo
ottimo.
Che mi dici della 307? Hanno messo l'orrido accrocchio elettrico anche lì?
Non lo so, l'estetica della 307 e' motivo sufficiente per tenermene il
piu' possibile lontano.
Post by 8tto
Post by Guglielmo Cancelli
Mah... una copia della Golf IV venuta male, visto che almeno la tedesca
era globalmente piu' equilibrata. Forse e' per questo che la Stilo e'
stata un mezzo fallimento: non e' una Fiat.
Secondo me c'entra solo l'estetica.
Il comportamento stradale è comunque sufficiente a soddisfare il 95% degli
utenti di auto di quel tipo, i motori sono ottimi, le finiture eccellenti.
L'estetica e' sicuramente il 60% del motivo, ma e' anche il feeling
generale dell'auto che e' lontanissimo da quello tipico di una Fiat...
la maggior parte degli utenti non sa magari spiegare il perche', ma
posso dirti che si accorge benissimo che in quella macchina c'e'
qualcosa che non quadra - almeno per coloro che sono abituati alle Fiat.
Post by 8tto
Post by Guglielmo Cancelli
Bel test, completo, imparziale e soprattutto ben equilibrato su tutti
gli aspetti.
Uhm, Giodi dice che trasuda esterofilia.
Da quando in qua i giudizi di Jody sono attendibili?
Post by 8tto
Post by Guglielmo Cancelli
P.S. bella citta' Bergamo, peccato che quando vedono la targa di Roma ti
guardano storto... :P
E che ci fai con la targa Roma?
Punto a km 0 immatricolata dalla succursale Fiat di Roma.
Post by 8tto
Comunque sai, lì è la culla storica della
Lega, su alcuni muri ci sono ancora le scritte Roma Ladrona...
Lo so e si vede benissimo. Anche se appena arrivato mi e' sembrato piu'
che altro di stare a Napoli, visti certi esempi di guida "creativa" e il
curioso regolamento per la gestione dell'immondizia...
Post by 8tto
e devo dire
che mi dispiace che la Lega abbia abbandonato questo filone di "battaglie",
che erano le più sensate.
Sinceramente anche a me, pero' era inevitabile per non chiudersi nel
giardinetto nordestino e diventare una forza di rilevanza nazionale. Non
che ci siano riusciti, eh.
--
Ciao
-Guglielmo Cancelli
Continua a leggere su narkive:
Risultati di ricerca per '[TEST] Fiat Stilo MW 1900 Multijet 120CV' (Domande e Risposte)
6
risposte
Xk mi sconsigliano il gruppo fiat?
iniziato 2011-01-07 09:29:13 UTC
auto e trasporti
Loading...