Discussione:
Presidente con Thesis limousine :-)
(troppo vecchio per rispondere)
Alec
2006-05-15 14:54:17 UTC
Permalink
Su RAI1.
--
Saluti

Alec
(28,72+,CT)
Powered by AMD
Athlon64 X2-E4 5200+
Tiscali 12Mega
Denethor
2006-05-15 14:56:03 UTC
Permalink
Post by Alec
Su RAI1.
Ma non doveva usare la Flaminia scoperta?
E poi... qui a quest'ora si lavora, mica si sta a guardare la TV! :-p
A|ex Rossì
2006-05-15 15:11:54 UTC
Permalink
Post by Denethor
Ma non doveva usare la Flaminia scoperta?
E poi... qui a quest'ora si lavora, mica si sta a guardare la TV! :-p
Senti, Alec, a 30 anni, studia . Quindi rispetto!
LOL!
--
Spinazzola, qui c'è la dimostrazione di quanto sei ridicolo :
http://www.spelloinrete.com/ida/tg.avi

"I for one have driven both the 535d and 545i and i KNOW what you mean
much better than people that are pulling statements out of their @sses
.. 545i vs 535d stock there is no comparison"
http://forums.e60.net/index.php?showtopic=23911&st=165
Reply 172


Vi aspettiamo nella nuova chat di IDA : server Azzurra, canale :
#ida-irc , accessibile da http://webchat.azzurra.org o mIRC
Alec
2006-05-15 15:14:28 UTC
Permalink
Post by Denethor
Ma non doveva usare la Flaminia scoperta?
L'ha usata stamattina.
Post by Denethor
E poi... qui a quest'ora si lavora, mica si sta a guardare la TV! :-p
Io ce l'ho sul PC :-PPP
--
Saluti

Alec
(28,72+,CT)
Powered by AMD
Athlon64 X2-E4 5200+
Tiscali 12Mega
HFil
2006-05-16 08:01:30 UTC
Permalink
Post by Alec
Post by Denethor
Ma non doveva usare la Flaminia scoperta?
L'ha usata stamattina.
Qua c'è un bell'articolo sull'auto presidenziale:

I presidenti della Repubblica hanno usato auto di ogni tipo. Ma
le famose Landaulet, anche se ormai d'epoca, sono insostituibili

Napolitano rispolvera la Flaminia
è la regina del Quirinale
di VINCENZO BORGOMEO e MARIO SCELBA


L'auto presidenziale? Ovviamente la celebre Lancia Flaminia, che il
presidente Napolitano ha rispolverato oggi per la parata ufficiale. E'
una deroga alle misure di sicurezza che ha un suo valore. Come ha un suo
valore la storia quarantennale dell'aristocratica Lancia Cabriolet
Landaulet nera. Quattro di questi modelli speciali vennero commissionati
alla Casa torinese nel marzo 1960.

In sei mesi la carrozzeria Pininfarina (con la collaborazione della
General Motors per alcuni accessori elettrici speciali) realizzò le
vetture secondo le specifiche personalmente richieste dall'allora
presidente Gronchi.

Arrivarono al Quirinale direttamente dalla fabbrica dopo un lungo
viaggio in autostrada. La loro velocità massima infatti, non supera i
120 chilometri orari a causa dei ridotti rapporti ridotti al ponte
(10/47 invece di 12/47), studiati appositamente per procedere a passo
d'uomo durante le parate, senza pattinare con la frizione.


Dopo quel rodaggio sull'Autosole raramente hanno effettuato altri lunghi
spostamenti su strada. Solo una volta hanno raggiunto Napoli percorrendo
la via Appia. Altrimenti sono state sempre trasportate in treno su un
vagone speciale.

Per tradizione le quattro Flaminia Cabriolet-Landaulet vennero
battezzate con nomi di cavalli: Belfiore (telaio 813-99-1001, targa Roma
454308), Belmonte (telaio 813-99-1002, targa Roma 454306), Belvedere
(telaio 813-99-1003, targa Roma 454307) e Belsito (telaio 813-99-1004,
targa Roma 474229). Attualmente nel garage del presidente sono rimaste
solo la Belfiore e la Belsito.

Lunga quasi 5 metri e mezzo e pesante 20 quintali, la Flaminia del
presidente può trasportare sette persone, due delle quali su comodi
strapuntini in pelle. E' una macchina che continua ad incutere rispetto
e ammirazione. All'epoca era l'unica antagonista italiana alle auto di
alta rappresentanza, come Mercedes e Jaguar. Ma ancora oggi non la
supera in lunghezza nemmeno la K, l'ultima ammiraglia Lancia
dell'inquilino del Colle. Il motore 2.5 è lo stesso del modello Berlina
di serie (per ogni evenienza sono state montate una pompa elettrica e
una bobina supplementare), il telaio invece è più lungo: 3.350 mm contro
i 2.870 del modello di serie. Per il resto, a cominciare dalla capotte
elettrica, le vetture presidenziali furono totalmente riallestite a
mano. Una delle quattro macchine presidenziali, in seguito, durante il
settennato di Antonio Segni, venne dotata di tettino trasparente in
perspex.


Nel 1982, durante la presidenza di Pertini, due Flaminia - ormai
impiegate solo per gli ambasciatori stranieri quando si recavano al
Quirinale per presentare le loro credenziali - vennero "congedate" e
vendute alle aste dell'esercito a cifre irrisorie. Ora appartengono ad
un avvocato di Roma. Dopo anni di fedele servizio senza mai una "panne",
sembrava ormai l'ora di rinnovare il parco auto. In via della Dataria
dove da sempre il soliti meccanici ne curavano la manutenzione, c'era
aria di addii.

Al Quirinale era arrivata una speciale Maserati Quattroporte blindata,
donata da De Tomaso, che tra gli altri preziosismi, aveva anche uno
bracciolo fatto a mano per le pipe del Capo dello Stato. Caso volle (ma
fu veramente un caso?) che subito dopo la nomina di Cossiga, proprio
quando il presidente doveva uscire per il primo giro d'onore, la
Maserati si guastò e la Belfiore venne richiamata in extremis per
sostituirla. Il nuovo Capo dello Stato sospese allora le altre cessioni
e riprese la consuetudine della Cabriolet Landaulet.
Anche Oscar Luigi Scalfaro, nonostante l'omaggio di una Thema Limousine
da parte della Lancia, ha preteso la Flaminia per le visite ufficiali. E
come lui, Ciampi, che anzi, il 2 giugno passa in rassegna i reparti
schierati al Vittoriano a bordo della intramontabile Lancia scoperta,
scortato dai corazzieri a cavallo e dall'altra Flaminia "superstite".
Così, la Cabriolet Landaulet sembra proprio essere tornata una
tradizione bene augurante del cerimoniale, al servizio del presidente.
Una curiosità: il primo impiego ufficiale avvenne nel '61 in occasione
della visita della regina Elisabetta d'Inghilterra. Il 16 ottobre del
2000, quando l'anziana sovrana è tornata per la terza volta in Italia,
ad attenderla, al Quirinale, c'era ancora una volta la fedele Flaminia.

Oggi le Lancia Flaminia attualmente in dotazione al presidente della
Repubblica sono più in forma che mai. Tutte di colore blu scuro con
vernice ancora originale. Gli interni sono in pelle nera Connolly 8500 e
in dotazione hanno un'autoradio Voxon rigorosamente d'epoca.

Nel garage del Quirinale però c'è stato di tutto. Prima della presidenza
Einaudi il parco veicoli era composto infatti da quattro Fiat 2800
decappottabili, di rappresentanza; una Lancia Aprilia costruita
appositamente per la visita in Italia di Adolf Hitler; una Fiat 4
utilizzata da Vittorio Emanuele III nella prima guerra mondiale ed oggi
esposta al Museo storico della Cecchignola; una Fiat 1500 verde militare
a disposizione del Principe Umberto; un'Isotta Fraschini; una Lancia
Aprilia; una Lancia Ardea; una Fiat 1100 ed una Balilla a tre marce.

Poi, con l'avvento di Einaudi, nell'autorimessa del Quirinale di Via
della Dataria sono entrate anche un'Alfa Romeo 1900 ed alcune Fiat
Topolino giardinetta.

Una curiosità, per quel che riguarda il connubio auto-presidente della
Repubblica, riguarda il primo capo dello Stato, Enrico De Nicola, uomo
di grande austerità di costumi: eletto presidente della Repubblica,
giunse a Roma da Torre del Greco a bordo della sua auto privata,
mettendo in subbuglio il mondo politico e la polizia fino al suo arrivo
nella Capitale.

Il parco macchine della presidenza di Antonio Segni annoverava Fiat
1300, 1500 e 1800, anche se in realtà il capo dello Stato preferiva
ricorrere ad un'Alfa Romeo 1900. Nel settennato di Giuseppe Saragat
arrivarono le Fiat 130, ammiraglie della Casa torinese, ed alcuni
modelli più recenti della Lancia Flaminia. E' con la presidenza di
Giovanni Leone che arrivano al Quirinale le prime vetture blindate (due
Alfa Romeo 2500), ma l'autoparco presidenziale può contare anche su
alcune Fiat 125 e vari modelli della Fiat Argenta.

La Maserati Quattroporte arriva al Quirinale con Sandro Pertini, il
presidente-partigiano, che commissionò la realizzazione di una elegante
berlina fuoriserie blindata (quattro porte e 5000 cc di cilindrata) poi
ceduta alla Farnesina. In dotazione aveva anche un bracciolo fatto a
mano per le amate pipe del capo dello Stato.

Per il mandato di Francesco Cossiga, invece, furono realizzate un'Alfa
Romeo 164 ed alcune Lancia Thema blindate, tra cui il modello Limousine,
molto utilizzato anche dal predecessore di Ciampi, Oscar Luigi Scalfaro,
che comunque utilizzò in molte occasioni la Flaminia per le visite
ufficiali.

Carlo Azeglio Ciampi, prima dell'arrivo della Maserati Quattroporte
nuova di zecca, ha usato due Lancia K, due Lancia Thesis (entrambe con
le versioni Limousine) e, ovviamente, come tutti gli altri presidenti le
vecchie Lancia Flaminia che nell'era dell'elettronica sono sempre usate
con grande orgoglio.
Alec
2006-05-16 09:22:29 UTC
Permalink
Post by HFil
In sei mesi la carrozzeria Pininfarina (con la collaborazione della
General Motors per alcuni accessori elettrici speciali) realizzò le
vetture secondo le specifiche personalmente richieste dall'allora
presidente Gronchi.
I primordi del matrimonio FIAT-GM? :-P
Post by HFil
Arrivarono al Quirinale direttamente dalla fabbrica dopo un lungo
viaggio in autostrada. La loro velocità massima infatti, non supera i
120 chilometri orari a causa dei ridotti rapporti ridotti al ponte
(10/47 invece di 12/47), studiati appositamente per procedere a passo
d'uomo durante le parate, senza pattinare con la frizione.
Chissà come lo stacca lo 0-100 :-D
Post by HFil
Lunga quasi 5 metri e mezzo e pesante 20 quintali, la Flaminia del
presidente può trasportare sette persone, due delle quali su comodi
strapuntini in pelle. E' una macchina che continua ad incutere rispetto
e ammirazione.
[CUT]

Interessante.
--
Saluti

Alec
(28,72+,CT)
Powered by AMD
Athlon64 X2-E4 5200+
Tiscali 12Mega
eduard
2006-05-15 18:34:35 UTC
Permalink
Post by Denethor
Post by Alec
Su RAI1.
Ma non doveva usare la Flaminia scoperta?
viste foto su Repubblica on line,dove Napolitano è in Flaminia
scoperta,con al fianco Berluscon de' Berlusconi
Alec
2006-05-15 18:48:28 UTC
Permalink
Post by eduard
viste foto su Repubblica on line,dove Napolitano è in Flaminia
scoperta,con al fianco Berluscon de' Berlusconi
Si infatti dopo hanno usato 2 Flaminia.
--
Saluti

Alec
(28,72+,CT)
Powered by AMD
Athlon64 X2-E4 5200+
Tiscali 12Mega
HFil
2006-05-15 20:45:28 UTC
Permalink
Post by Alec
Si infatti dopo hanno usato 2 Flaminia.
Uhm.. stando alle foto... hanno usato 2 Thesis Limousine.. e 1 Flaminia convertibile

Loading Image...
Loading Image...
Loading Image...
Loading Image...
Loading Image...
Alec
2006-05-15 21:43:21 UTC
Permalink
Post by HFil
Uhm.. stando alle foto... hanno usato 2 Thesis Limousine.. e 1 Flaminia convertibile
La sconda Flaminia ha viaggiato con il solo autista, era li per ogni
evenienza. :-)
--
Saluti

Alec
(28,72+,CT)
Powered by AMD
Athlon64 X2-E4 5200+
Tiscali 12Mega
Ma3x
2006-05-15 15:17:25 UTC
Permalink
Post by Alec
Su RAI1.
Napoletano, va a ciapà i ratt !!
^^^
Alec
2006-05-15 15:18:46 UTC
Permalink
Post by Ma3x
Napoletano, va a ciapà i ratt !!
^^^
Sei una testa di cazzo!

PLONK!
--
Saluti

Alec
(28,72+,CT)
Powered by AMD
Athlon64 X2-E4 5200+
Tiscali 12Mega
Ma3x
2006-05-15 15:24:27 UTC
Permalink
Post by Ma3x
Napoletano, va a ciapà i ratt !!
^^^
L'è minga bun de laurà!
Denethor
2006-05-15 15:28:05 UTC
Permalink
Post by Alec
Post by Ma3x
Napoletano, va a ciapà i ratt !!
^^^
Sei una testa di cazzo!
PLONK!
E perchè plonk? Perchè testa di cazzo? Perchè ha detto la verità?
Non lo sai che il nuovo presidente della Repubblica, oltre che chiamarsi
Napolitano, è Napoletano?
Bella questa mania di apostrofare come testa di cazzo chi non gradisce un
personaggio politico. Tu dai del testa di cazzo a chi dice a Napolitano di
andare a rincorrere i topi, Berlusconi da del coglione a chi non lo vota. Ma
che bello! Potermmo dire che sei molto simile al Berlusca, in questo!
Alec
2006-05-15 16:28:12 UTC
Permalink
Post by Denethor
E perchè plonk? Perchè testa di cazzo? Perchè ha detto la verità?
Non lo sai che il nuovo presidente della Repubblica, oltre che chiamarsi
Napolitano, è Napoletano?
Ma no...
Post by Denethor
Bella questa mania di apostrofare come testa di cazzo chi non gradisce un
personaggio politico. Tu dai del testa di cazzo a chi dice a Napolitano di
andare a rincorrere i topi,
Non è "un personaggio politico" è il Presidente della Repubblica!
Post by Denethor
Berlusconi da del coglione a chi non lo vota. Ma
che bello! Potermmo dire che sei molto simile al Berlusca, in questo!
Non penso proprio io non ho detto che è una testa di cazzo perché non gli
piace o perché non lo avrebbe votato se ne avesse avuto i poteri. Io dico
che è una testa di cazzo perché si permette di insultare il Presidente della
Repubblica Italiana, solo per i suoi stupidi preconcetti.
--
Saluti

Alec
(28,72+,CT)
Powered by AMD
Athlon64 X2-E4 5200+
Tiscali 12Mega
A|ex Rossì
2006-05-15 17:40:34 UTC
Permalink
Post by Alec
Non è "un personaggio politico" è il Presidente della Repubblica!
Eletto dalla finta maggioranza del'Unione .
Post by Alec
solo per i suoi stupidi
preconcetti.
Del 50% dei votanti, però .
--
Spinazzola, qui c'è la dimostrazione di quanto sei ridicolo :
http://www.spelloinrete.com/ida/tg.avi

"I for one have driven both the 535d and 545i and i KNOW what you mean
much better than people that are pulling statements out of their @sses
.. 545i vs 535d stock there is no comparison"
http://forums.e60.net/index.php?showtopic=23911&st=165
Reply 172


Vi aspettiamo nella nuova chat di IDA : server Azzurra, canale :
#ida-irc , accessibile da http://webchat.azzurra.org o mIRC
Denethor
2006-05-15 19:02:40 UTC
Permalink
Post by Alec
Non è "un personaggio politico" è il Presidente della Repubblica!
E' un personaggio politico. Ha la tessera di un partito, è in parlamento
dagli anni 50 o fine 40, è stato ed è comunista.
Ora la maggioranza l'ha votato presidente della Repubblica, ma per me è un
rappresentante di un partito e di una coalizione che per ideologia e tutto
il resto non voto e non voterò mai. Io non lo considero il mio presidente,
al contrario di Ciampi che era almeno non candidato in nessun partito, anche
se le sue idee politiche sicuramente le avrà. Sta di fatto che per me ora
nei prossimi 7 anni NON ci sarà il presidente della Rapubblica.
Tu fai come ti pare.
A|ex Rossì
2006-05-15 19:05:07 UTC
Permalink
Post by Denethor
Tu fai come ti pare.
Spera lo grazi conferendogli laboris causa la laurea ke nn riesce a
prendersi .
Nn gli hanno spiegato, però, ke il PdR nn ha questo potere .
--
Spinazzola, qui c'è la dimostrazione di quanto sei ridicolo :
http://www.spelloinrete.com/ida/tg.avi

"I for one have driven both the 535d and 545i and i KNOW what you mean
much better than people that are pulling statements out of their @sses
.. 545i vs 535d stock there is no comparison"
http://forums.e60.net/index.php?showtopic=23911&st=165
Reply 172


Vi aspettiamo nella nuova chat di IDA : server Azzurra, canale :
#ida-irc , accessibile da http://webchat.azzurra.org o mIRC
Alec
2006-05-15 19:23:14 UTC
Permalink
Post by Denethor
Tu fai come ti pare.
Posso non condividere il tuo modo di pensare... ma non l'hai insultato per
cui non sei una testa di cazzo e non ti plonko a differenza di
qualcun'altro.
Per il resto leggiti il suo discorso integrale e pensaci su.
--
Saluti

Alec
(28,72+,CT)
Powered by AMD
Athlon64 X2-E4 5200+
Tiscali 12Mega
Denethor
2006-05-15 19:49:25 UTC
Permalink
Post by Alec
Per il resto leggiti il suo discorso integrale e pensaci su.
Se ne fanno di discorsi... :-(
Ma3x
2006-05-16 09:24:37 UTC
Permalink
Post by Alec
Post by Denethor
Tu fai come ti pare.
Posso non condividere il tuo modo di pensare... ma non l'hai insultato per
cui non sei una testa di cazzo e non ti plonko a differenza di
qualcun'altro.
Insultare?
Molla il vinello perchè ti inizia a fare effetto.

Plonka pure. Tanto è così quando si scappa e non si affronta una
discussione.
HFil
2006-05-15 20:25:43 UTC
Permalink
Post by Denethor
il resto non voto e non voterò mai. Io non lo considero il mio presidente,
al contrario di Ciampi che era almeno non candidato in nessun partito, anche
se le sue idee politiche sicuramente le avrà. Sta di fatto che per me ora
nei prossimi 7 anni NON ci sarà il presidente della Rapubblica.
Tu fai come ti pare.
secondo questa logica quindi non era tuo presidente nemmeno Pertini (ex
partigiano fra i piu convinti ben piu di Napolitano che è sempre stato
storicamente la spina nel fianco all'interno del Pci nel colloquiare con
la DC, con il Psi, con gli Usa e con tutte le altre entita con cui i
militanti di quel partito non volevano aver a che fare, Napolitano con
Occhetto tra l'altro è il vero responsabile della fine del Pci e della
nascita del Pds prima e Ds poi, chi ha seguito la storia politica di
questo paese almeno in questi ultimi 20-30 anni, non puo considerare uno
come Napolitano nè piu nè meno di quello che sono stati tanti
democristiani e altri che hanno comunque lavorato a prescindere dalle
opinioni politiche sempre tenendo sott'occhio comunque alla costituzione
italiana e il bene del paese, cercando sempre il colloquio con
l'avversario piuttosto che lo scontro, anche rischiando all'interno dei
loro stessi partiti

Poi secondo la stessa logica quindi qualcun'altro non doveva considerare
suo Presidente di Stato uno come Cossiga ? (responsabile e a conoscenza
di cose innominabili, dalla P2 a segreti che hanno portato a stragi
tragiche di questo paese assieme a cose innominabili dei servizi
segreti, Cia, Moro e quant'altro, vero?
e che dire di Leone? di Saragat?
tutte personcine pulite e degne piu di Napolitano e di cui vantarsi nel
come hanno salvaguardato questo paese e che ne hanno fatto solo il bene
piu di lui?

mah..

PS, Ciampi forse non ha mai avuto la tessera di partito ma è sempre
stato amico e legatssimo a Prodi nelle idee non solo di finanza ma anche
di costruzione europea; ne è stato ministro all'interno del suo governo:
frose non ha tessera ma un'identita politica ce l'ha eccome.
Denethor
2006-05-16 07:19:54 UTC
Permalink
Post by HFil
secondo questa logica quindi non era tuo presidente nemmeno Pertini
Infatti.
Post by HFil
Poi secondo la stessa logica quindi qualcun'altro non doveva considerare
suo Presidente di Stato uno come Cossiga ?
Anche, io non lo consideravo.
Post by HFil
PS, Ciampi forse non ha mai avuto la tessera di partito ma è sempre
stato amico e legatssimo a Prodi nelle idee non solo di finanza ma anche
frose non ha tessera ma un'identita politica ce l'ha eccome.
Certo che un'identità l'ha, non si potrebbe pretendere il contrario. Almeno
non aveva una lunga militanza all'interno di un partito.
Comunque, tornando a Napolitano, il discorso lascia il tempo che trova...
vedrò col tempo come si comporta e se cambierò o meno il mio giudizio. Certo
che non mi va giù il modo in cui la nuova maggioranza l'ha imposto e votato.
HFil
2006-05-16 07:56:39 UTC
Permalink
Post by Denethor
Infatti.
perche, si comporto' male nel suo "lavoro" di presidente?
a me non pare di ricordare questo, e in teoria andrebbe valutato su
questo e non sul suo passato
Post by Denethor
Anche, io non lo consideravo.
io lo detestavo, come sopra non tanto per il suo passato precedente ma
per le pseduo picconate di uno che parla non parla su cose di cui è
conoscenza come sorta di minaccia ad altre entita, senza poi dire nulla.
Btw, non aveva un comportamento da capo di stato
Post by Denethor
Comunque, tornando a Napolitano, il discorso lascia il tempo che trova...
vedrò col tempo come si comporta e se cambierò o meno il mio giudizio. Certo
che non mi va giù il modo in cui la nuova maggioranza l'ha imposto e votato.
ok, vedremo, non è che io sia contento che abbiano eletto lui.
Avrei certamente voluto uno piu giovane. Per il come l'hanno
"I'imposto", posso capire ed essere anche d'accordo con te, tuttavia se
la maggioranza avesse veramente fatto quello che voleva oggi avresti
D'Alema come capo di Stato, non l'hanno fatto solo per trovare una sorta
di accordo con l'opposizioone su un uomo di sx da molto tempo in realta
fuori da battaglie politiche e ormai insipido come Napolitano; questo in
teoria era da apprezzare come ha fatto l'UDC e in parte qualcuno di An.
Credo purtroppo il metodo sia figlio della regola che chi semina
tempesta raccoglie tempesta, quello che la ex maggioranza ha fatto in 5
anni a colpi di maggioranza su cose anche costituzionali importanti o su
cose come la modifica della legge elettorale a pochi mesi dalle
elezioni, alla fine non potesse che portare a questo tipo di risposta.
D'altra parte se avesse vinto il C-DX le elezioni è certo che avremmo
avuto un'esponente del C-DX, da Letta a mezzi ripabaltini con Berlusconi
capo di Stato (cosa che ha sempre detto di desiderare un giorno)
sostituito magari da altro di sua fiducia al governo- Btw, vedremo
bye
HF
Denethor
2006-05-16 08:43:41 UTC
Permalink
Post by HFil
perche, si comporto' male nel suo "lavoro" di presidente?
a me non pare di ricordare questo, e in teoria andrebbe valutato su
questo e non sul suo passato
Starò male io, ma a me non era mai piaciuto, Pertini.
Post by HFil
io lo detestavo, come sopra non tanto per il suo passato precedente ma
per le pseduo picconate di uno che parla non parla su cose di cui è
conoscenza come sorta di minaccia ad altre entita, senza poi dire nulla.
Btw, non aveva un comportamento da capo di stato
Già... le picconate... lol.
Post by HFil
Credo purtroppo il metodo sia figlio della regola che chi semina
tempesta raccoglie tempesta, quello che la ex maggioranza ha fatto in 5
CUT
Tutto vero. Quei pistola del c-dx se la sono cercata, ora gli sta bene. (il
problema è che non va bene a me...)
L'ipotesi poi di Letta a presidente, è semplicemente una barzelletta
tragicomica. Quando c'è stata la proposta del Berlusca, ho riso per 10
minuti. Non ho pianto perchè era chiaro che non sisarebbe mai realizzata.
Per fortuna.
HFil
2006-05-16 12:43:05 UTC
Permalink
Post by Denethor
Tutto vero. Quei pistola del c-dx se la sono cercata, ora gli sta bene. (il
problema è che non va bene a me...)
L'ipotesi poi di Letta a presidente, è semplicemente una barzelletta
tragicomica. Quando c'è stata la proposta del Berlusca, ho riso per 10
minuti. Non ho pianto perchè era chiaro che non sisarebbe mai realizzata.
Per fortuna.
da un certo punto di vista ti diro che a me Letta non dispiace e potevo
pure vederlo bene in quel ruolo, il problema è che siamo arrivati ad una
situazione in cui era improponibile visto il momento particolare, forse
se non si era proprio nella contemporanea campagna elettorale e senza
alcune cose che il Cdx (imho) non doveva fare, non era cosi impossibile
vederlo in quel luogo,

Alec
2006-05-16 09:15:23 UTC
Permalink
Post by Denethor
Certo
che non mi va giù il modo in cui la nuova maggioranza l'ha imposto e votato.
Invece ti andavano giù le leggi che la ex-maggioranza ha imposto e votato
per fare gli interessi di certa da gente? Nonostante tutto già uno è finito
in manette ed è solo l'inizio.
--
Saluti

Alec
(28,72+,CT)
Powered by AMD
Athlon64 X2-E4 5200+
Tiscali 12Mega
Denethor
2006-05-16 09:19:07 UTC
Permalink
Post by Alec
Invece ti andavano giù le leggi che la ex-maggioranza ha imposto e votato
per fare gli interessi di certa da gente?
No che non mi andavano bene. Sta di fatto che uno o l'altro, la solfa è la
stessa, come vedi. Ho fatto bene ad annullare la scheda. Ne sono sempre più
convinto ogni giorno che passa.
Alec
2006-05-16 09:52:04 UTC
Permalink
Post by Denethor
No che non mi andavano bene. Sta di fatto che uno o l'altro, la solfa è la
stessa, come vedi. Ho fatto bene ad annullare la scheda. Ne sono sempre più
convinto ogni giorno che passa.
MMM, vedremo ancora IMHO è presto per parlare, io sono prontissimo a dire
che fanno cazzate se le faranno. Per ora non ho visto nulla di particolare.
--
Saluti

Alec
(28,72+,CT)
Powered by AMD
Athlon64 X2-E4 5200+
Tiscali 12Mega
Denethor
2006-05-16 09:58:09 UTC
Permalink
Post by Alec
MMM, vedremo ancora IMHO è presto per parlare, io sono prontissimo a dire
che fanno cazzate se le faranno. Per ora non ho visto nulla di
particolare.

Per dirlo a me basta il primo governo Prodi, e quelli di tutti i bambocci
che gli sono succeduti prima delle elezioni 2001.
Continua a leggere su narkive:
Risultati di ricerca per 'Presidente con Thesis limousine :-)' (Domande e Risposte)
9
risposte
Siamo al default... (4-5) e Napolitano cosa fa?
iniziato 2012-12-06 12:37:59 UTC
politica e governo
Loading...