Discussione:
ma il motore diesel... (chiarimento tecnico)
(troppo vecchio per rispondere)
MultiTaskinG
2003-12-09 15:15:45 UTC
Permalink
può essere "FUORI FASE" ?

non riguarda solo i motori a benzina ?


grazie del chiarimento
McRae
2003-12-09 15:31:10 UTC
Permalink
Subito dopo averlo doppiato
Post by MultiTaskinG
può essere "FUORI FASE" ?
non riguarda solo i motori a benzina ?
Per fasatura si intende il diagramma di distribuzione (cioè quando e per
quanto tempo aprire le valvole).
Questo diagramma è "dettato" dall'albero a camme, che è comandato da una
cinghia. Se per caso la cinghia "salta un dente" della puleggia, quasto
diagramma viene modificato.

Qualcuno parla anche di "fase" quando si tratta di regolare l'anticipo della
scintilla... in questo caso, ovviamente, non ci sono problemi nei diesel!

Ciao
--
McRae(26,200,150 su 2 ruote,RSM)
YFZ R1 Ohlins Racing equipped, Delta HF Integrale 16V driver & lover
ICQ#1355575 VENDO Akrapovic completo per R1 550E tratt.
Quando la strada si fa "dura", il naftone muore, e incomincio io..
PeoFSZ1600
2003-12-09 15:41:54 UTC
Permalink
Post by McRae
Qualcuno parla anche di "fase" quando si tratta di regolare l'anticipo della
scintilla... in questo caso, ovviamente, non ci sono problemi nei diesel!
Tuttavia anche l'iniezione va sincronizzata (messa in fase) rispetto
all'angolo di rotazione del motore. O sbaglio?
Post by McRae
McRae(26,200,150 su 2 ruote,RSM)
Ciao
PeoFSZ1600
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
McRae
2003-12-09 16:43:03 UTC
Permalink
Subito dopo averlo doppiato
Post by PeoFSZ1600
Post by McRae
Qualcuno parla anche di "fase" quando si tratta di regolare
l'anticipo della scintilla... in questo caso, ovviamente, non ci
sono problemi nei diesel!
Tuttavia anche l'iniezione va sincronizzata (messa in fase) rispetto
all'angolo di rotazione del motore. O sbaglio?
Si certamente... ma... boh.. per come è fatto il sistema.. è difficile che
vada "fuori fase"

Si parlava di "mettere in fase" con i vecchi sistemi a puntine.. quando con
la lampada strobo si metteva l'anticipo "al punto giusto".... ma... nelle
auto con iniezione-accensione elettronica non è più modificabile in questa
maniera.
In effetti negli iniettore pompa... la "spruzzata" non dipende dalla
centralina.... questo discorso è valido per i common-rail...

Chissà a che auto di riferisce il nostro amico?

Ciaooo
--
McRae(26,200,150 su 2 ruote,RSM)
YFZ R1 Ohlins Racing equipped, Delta HF Integrale 16V driver & lover
ICQ#1355575 VENDO Akrapovic completo per R1 550E tratt.
Quando la strada si fa "dura", il naftone muore, e incomincio io..
MultiTaskinG
2003-12-09 19:59:44 UTC
Permalink
Post by McRae
Subito dopo averlo doppiato
In effetti negli iniettore pompa... la "spruzzata" non dipende dalla
centralina.... questo discorso è valido per i common-rail...
Chissà a che auto di riferisce il nostro amico?
in un libro che ho appena finito di leggere... per ben due volte
l'autore parla di motori diesel fuori fase. e io che collegavo la "fase"
all'anticipo della scintilla mi sono fatto prendere da qualche dubbio...

riporto la riga del libro in questione:
(la descrizione si riferisce all'amena città di Bafoussam nel centro del
camerun)
bla bla bla....L'aria è satura degli scarichi di gasolio dei motori
diesel fuori fase e gli edifici sono quasi tutti sgretolati e pieni di
fuliggine..... bla bla bla non ci sono strade, non ci sono indirizzi,
niente fognature e niente acqua. l'acqua bisogna andarla a prendere nei
punti di raccolata comuni, rubinetti gocciolanti che emergono da una
pozza di fango fetida in cui si affonda fino alle caviglie.





poi riporta l'espressione motore diesel fuori fase anche in un'altra
occasione che però non ho segnato...

( per i curiosi si tratta del libro " Acqua - storia e destino di una
risorsa in pericolo - marq de villiers - S&K)



quindi... i motori diesel vanno fuori fase ? e in cosa consiste
esattamente ?


Grazie
PeoFSZ1600
2003-12-09 20:12:12 UTC
Permalink
Post by MultiTaskinG
bla bla bla....L'aria è satura degli scarichi di gasolio dei motori
diesel fuori fase
L'espressione non ha valore tecnico nel contesto.
Un motore diesel puo' essere perfettamente in fase ma regolato im modo da
produrre emissioni alqunato vistose fuori dai limiti ammessi.
Post by MultiTaskinG
quindi... i motori diesel vanno fuori fase ? e in cosa consiste
esattamente ?
Nello specifico si tratta soltanto di cattiva regolazione.

Ciao
PeoFSZ1600
PeoFSZ1600
2003-12-09 20:04:16 UTC
Permalink
Post by McRae
Si parlava di "mettere in fase" con i vecchi sistemi a puntine.. quando con
la lampada strobo si metteva l'anticipo "al punto giusto"....
Credo di avere una vaga idea di come funzioni la cosa... :-))
Comunque l'anticipo dinamico si regola per sopperire alle inevitabili
mancanze
dello spinterogeno, altrimenti basterebbe quello statico.
Post by McRae
Ma... nelle
auto con iniezione-accensione elettronica non è più modificabile in questa
maniera.
Ovvio, c'e' un sensore che legge dal volano la posizione dell'albero motore.
Mi domando se sia possibile registrare la posizione del senore stesso.
Post by McRae
In effetti negli iniettore pompa... la "spruzzata" non dipende dalla
centralina.... questo discorso è valido per i common-rail...
Appunto, a maggior ragione quando si tratta di una iniezione meccaninica.
Post by McRae
McRae(26,200,150 su 2 ruote,RSM)
Ciao
PeoFSZ1600
McRae
2003-12-09 20:23:01 UTC
Permalink
Subito dopo averlo doppiato
Post by PeoFSZ1600
Credo di avere una vaga idea di come funzioni la cosa... :-))
Immagino di si! :)
Che bello... che bei motori.. che bei tempi andati...
2 WE fa lavoravo col mio mecca su un bialbero fiat di una ritmo 130TC....
imprigionato sul banco... ha segnato 155CV.... non una esagerazione.. ma con
una coppia notevole e disponibile già a 3600 giri...
Post by PeoFSZ1600
Comunque l'anticipo dinamico si regola per sopperire alle inevitabili
mancanze
dello spinterogeno, altrimenti basterebbe quello statico.
E si... cmq anche quello dinamico mostra i suoi limiti
Post by PeoFSZ1600
Ovvio, c'e' un sensore che legge dal volano la posizione dell'albero
motore. Mi domando se sia possibile registrare la posizione del
senore stesso.
Ummm.. sai che non lo so? sul delta no!.. magari su altre auto...
Ma non ne vedo l'utilità... si rimappa e via...
Post by PeoFSZ1600
Post by McRae
In effetti negli iniettore pompa... la "spruzzata" non dipende dalla
centralina.... questo discorso è valido per i common-rail...
Appunto, a maggior ragione quando si tratta di una iniezione
meccaninica.
si infatti... mi sembra strano!
Ora che ho letto il contesto.. direi che non è neanche necessario
"scervellarsi" ulteriormente! :)

Ciaoooooo!
--
Matteo "McRae" RSM
YFZ R1 Ohlins Racing equipped
ICQ #1355575
McRae
2003-12-09 20:23:01 UTC
Permalink
Subito dopo averlo doppiato
Post by PeoFSZ1600
Credo di avere una vaga idea di come funzioni la cosa... :-))
Immagino di si! :)
Che bello... che bei motori.. che bei tempi andati...
2 WE fa lavoravo col mio mecca su un bialbero fiat di una ritmo 130TC....
imprigionato sul banco... ha segnato 155CV.... non una esagerazione.. ma con
una coppia notevole e disponibile già a 3600 giri...
Post by PeoFSZ1600
Comunque l'anticipo dinamico si regola per sopperire alle inevitabili
mancanze
dello spinterogeno, altrimenti basterebbe quello statico.
E si... cmq anche quello dinamico mostra i suoi limiti
Post by PeoFSZ1600
Ovvio, c'e' un sensore che legge dal volano la posizione dell'albero
motore. Mi domando se sia possibile registrare la posizione del
senore stesso.
Ummm.. sai che non lo so? sul delta no!.. magari su altre auto...
Ma non ne vedo l'utilità... si rimappa e via...
Post by PeoFSZ1600
Post by McRae
In effetti negli iniettore pompa... la "spruzzata" non dipende dalla
centralina.... questo discorso è valido per i common-rail...
Appunto, a maggior ragione quando si tratta di una iniezione
meccaninica.
si infatti... mi sembra strano!
Ora che ho letto il contesto.. direi che non è neanche necessario
"scervellarsi" ulteriormente! :)

Ciaoooooo!
--
Matteo "McRae" RSM
YFZ R1 Ohlins Racing equipped
ICQ #1355575
PeoFSZ1600
2003-12-09 21:20:59 UTC
Permalink
Post by McRae
2 WE fa lavoravo col mio mecca su un bialbero fiat di una ritmo 130TC....
imprigionato sul banco... ha segnato 155CV.... non una esagerazione.. ma con
una coppia notevole e disponibile già a 3600 giri...
Un bel 'pargolo' non c'e' che dire.
Anzi credo che varrebbe la pena investire su una Ritmo 130.
Post by McRae
E si... cmq anche quello dinamico mostra i suoi limiti
Ovvio. I migliori meccanici non usano neanche la strobo.
Post by McRae
Ora che ho letto il contesto.. direi che non è neanche necessario
"scervellarsi" ulteriormente! :)
Infatti. Spero che il contenuto del libro di MultiTaskinG sia superiore alle
conoscenze di meccanica del suo autore.
Post by McRae
Matteo "McRae" RSM
Ciao
PeoFSZ1600
gmanca
2003-12-09 21:23:59 UTC
Permalink
Post by McRae
Subito dopo averlo doppiato
Post by PeoFSZ1600
Post by McRae
Qualcuno parla anche di "fase" quando si tratta di regolare
l'anticipo della scintilla... in questo caso, ovviamente, non ci
sono problemi nei diesel!
Tuttavia anche l'iniezione va sincronizzata (messa in fase) rispetto
all'angolo di rotazione del motore. O sbaglio?
Si certamente... ma... boh.. per come è fatto il sistema.. è difficile che
vada "fuori fase"
La fase con la scintilla non c'entra niente: la fasatura di un motore si
riferisce agli angoli di rotazione ai quali si aprono e si chiudono le
valvole, si ha l'iniezione del carburante.... ecc. La scintilla è un caso
particolare, ma il discorso vale anche per il motore diesel, in cui bisogna
regolare l'immissione del gasolio quando le valvole hanno una certa
apertura, anticipare opportunamente lo scarico, lasciare le valvole di
scarico aperte una volta finita la corsa di risalita del pistone, per
sfruttare l'inerzia dei gas ed avere un lavaggio migliore, ecc.....
Ciao GM
McRae
2003-12-10 07:26:32 UTC
Permalink
Subito dopo averlo doppiato
Post by gmanca
La fase con la scintilla non c'entra niente: la fasatura di un motore
si riferisce agli angoli di rotazione ai quali si aprono e si
chiudono le valvole, si ha l'iniezione del carburante
E fin qui.. mi sembrava di averlo specificato. La fase di un motore si
riferisce al diagramma di distribuzione.
Tuttavia, è nell'uso comune, parlare di "mettere in fase" quando ci si
riferisce alla regolazione dell'anticipo.

Es... da un manuale di riparazione della Fiat 500
"Sempre ogni 10.000 km, è necessario:

lubrificare lo stoppino del distributore d'accensione;
verificare la distanza tra i contatti del ruttore dell'accensione e mettere
in fase la stessa; "

Ciaooooo

--
McRae(26,200,150 su 2 ruote,RSM)
YFZ R1 Ohlins Racing equipped, Delta HF Integrale 16V driver & lover
ICQ#1355575 VENDO Akrapovic completo per R1 550E tratt.
Quando la strada si fa "dura", il naftone muore, e incomincio io..
Principe
2003-12-09 15:44:51 UTC
Permalink
Post by McRae
Qualcuno parla anche di "fase" quando si tratta di regolare l'anticipo della
scintilla... in questo caso, ovviamente, non ci sono problemi nei diesel!
Beh, nei diesel c'è la fase dell'iniexione, che è paragonabile alla
scintilla del benzina :-)

--

Principe (33,120,TO) - Alfa Romeo 147 1.6 Distinctive, Nero Luxor
"...Nessuno ti ricorderà per i tuoi pensieri segreti..."
_Gabriel Garcìa Màrquez_
Post by McRae
Leva LE DITA DAL NASO per rispondermi in e-mail <<<
Continua a leggere su narkive:
Loading...