Discussione:
Punto con avaria servosterzo
(troppo vecchio per rispondere)
freejazz
2017-11-09 22:28:39 UTC
Permalink
Salve, ho una Fiat Punto 188 del 2001 con 270000Km ed avaria al
servosterzo (é un difetto di fabbrica di queste punto).
Poiché vorrei tenerla ancora un po' ed é da un po' che ci cammino
con questa avaria, mi chiedo se potrò avere problemi agli organi
dello sterzo in questo periodo che intendo continuare ad
utilizzarla.
Cioè in merito alla sicurezza mi devo preoccupare?
--
'za Fo'!


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
MarcoGT
2017-11-10 07:01:25 UTC
Permalink
Post by freejazz
Salve, ho una Fiat Punto 188 del 2001 con 270000Km ed avaria al
servosterzo (é un difetto di fabbrica di queste punto).
Poiché vorrei tenerla ancora un po' ed é da un po' che ci cammino
con questa avaria, mi chiedo se potrň avere problemi agli organi
dello sterzo in questo periodo che intendo continuare ad
utilizzarla.
Cioč in merito alla sicurezza mi devo preoccupare?
Beh, non hai il servosterzo
A me (Punto 188 del 2004) si accendeva la spia e si disattivava quindi il servosterzo elettrico.
Se ti succede in curva?

Se non ricordo male si tratta di una saldatura fatta male sul motorino elettrico del servosterzo; ricambio che ovviamente non vendono, devi comprare l'intero kit.
Io avevo preso un ricambio ricondizionato e non ho più avuto problemi
freejazz
2017-11-10 23:04:13 UTC
Permalink
Post by MarcoGT
Beh, non hai il servosterzo
A me (Punto 188 del 2004) si accendeva la spia e si disattivava quindi il servosterzo elettrico.
Se ti succede in curva?
Se non ricordo male si tratta di una saldatura fatta male sul motorino elettrico del servosterzo; ricambio che ovviamente non vendono, devi comprare l'intero kit.
Io avevo preso un ricambio ricondizionato e non ho più avuto problemi
Si, avevo visto anch'io che occorre fare una saldatura, ma nom
sempre ci si riesce. Ho visto qualcosina su internet.
Il costo per la sostituzione del piantone e centralina ammonta a
450 Eur. E non mi conviene.
Per quanto riguarda le curve devo dire che ormai a me non si
ripristina più, quindi è sempre "duro"..
--
'za Fo'!


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
P. Paolo
2017-11-11 20:36:27 UTC
Permalink
Post by freejazz
Beh, non hai il servosterzo A me (Punto 188 del 2004) si accendeva la
spia e si disattivava quindi il servosterzo elettrico.
Se ti succede in curva?
Se non ricordo male si tratta di una saldatura fatta male sul motorino
elettrico del servosterzo; ricambio che ovviamente non vendono, devi
comprare l'intero kit.
Io avevo preso un ricambio ricondizionato e non ho più avuto problemi
Si, avevo visto anch'io che occorre fare una saldatura, ma nom
sempre ci si riesce. Ho visto qualcosina su internet.
A dire il vero, e' un lavoro discretamente semplice: proprio questa
settimana il servosterzo della Punto di mia sorella ha salutato tutti e
ho deciso di riparalo usando le guide su internet. Ho preso 5 coppie di
rele' (TYCO V23072-C1061-A308 o compatibili: su ebay meno di 30 euro
totale) e ho sostituito la coppia presente su un motorino di scorta che
avevo in cantina. Oltre alla sostituzione, ho provveduto a rinforzare le
saldature sui contatti con i conduttori del motorino e tra contatti e
rele'.
Tempo per smontare la scheda, sostituire i rele', rifare le saldature e
rimontate la scheda nel motore: forse 2 ore o qualcosa di piu', non
saprei perche' tutto fatto in momenti diversi.

Sulla macchina ho cambiato il motorino e il servosterzo ha ripreso a
funzionare. Tempo necessario per la sostituzione: 45' ca. Solo due
difficolta': il guscio di plastica sotto il piantone non e' facile da
rimettere per via del centraggio tra viti e sedi; il motorino e' fissato
con 3 torx e una vite e' nascosta.
Post by freejazz
Il costo per la sostituzione del piantone e centralina ammonta a
450 Eur. E non mi conviene.
Per quanto riguarda le curve devo dire che ormai a me non si
ripristina più, quindi è sempre "duro"..
Quando quella macchina era mia, dovetti cambiare il piantone con uno
ricondizionato e partirono 400 euro (800 l'originale). Credo fosse il
2011. Tre anni fa, dopo aver passato la vettura a mia sorella, successe
ugualmente, ma decisi di andare da un autodemolizioni con il numero della
centralina e per 100 euro mi diedero un piantone da cui tolsi il motore e
la centralina: la sostituzione ebbe successo e decisi di tenere di scorta
i pezzi rimossi per vedere se una riparazione fosse stata possibile.
Fortunatamente, la riparazione ha avuto successo.

Da quello che ho capito, i punti deboli del servosterzo elettrico della
Punto 188 sono:

1) il sensore di coppia
2) la centralina
3) il motorino

ovvero tutto!

Per il primo, l'unica operazione possibile credo sia proprio la
sostituzione in toto del piantone. Tra l'altro, mi pare di aver capito
che il sensore affligge soprattutto le versioni dal 2003-2004 in poi
(quella di mia sorella e' del 2000).
Il secondo ed il terzo sono facilmente rimpiazzabili, noto l'anno della
vettura ed il numero della centralina (che puoi vedere solo rimuovendo il
guscio del piantone). Finora mi e' andata bene, e' sempre stato il
motorino: ho fatto vedere la scheda del motorino ad un collega del
reparto elettronica della mia ditta e non ha commentato benissimo il
design, a suo avviso un po' vulnerabile alle vibrazioni. Oltre ad avere
saldature con quantita' di materiale al risparmio...

Se trovi un autodemolizioni che vende questi pezzi a prezzi ragionevoli,
puoi provare a sostituirli.
--
P. Paolo
El_Ciula
2017-11-11 23:23:44 UTC
Permalink
Post by P. Paolo
Da quello che ho capito, i punti deboli del servosterzo elettrico
1) il sensore di coppia
2) la centralina
3) il motorino
ovvero tutto!
E' tutta eccelenza nostrana!
GigioTD
2017-11-13 15:11:28 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Post by P. Paolo
Da quello che ho capito, i punti deboli del servosterzo elettrico
1) il sensore di coppia
2) la centralina
3) il motorino
ovvero tutto!
E' tutta eccelenza nostrana!
Da quel che so, c'è un problema simile anche sulle Croma, con l'aggravante dell'intermittenza e la relativa pericolosità quando si é in viaggio. :(

Ciao
GigioTD
Aglians
2017-11-10 07:36:29 UTC
Permalink
Post by freejazz
Salve, ho una Fiat Punto 188 del 2001 con 270000Km ed avaria al
servosterzo (é un difetto di fabbrica di queste punto).
Poiché vorrei tenerla ancora un po' ed é da un po' che ci cammino
con questa avaria, mi chiedo se potrò avere problemi agli organi
dello sterzo in questo periodo che intendo continuare ad
utilizzarla.
Cioè in merito alla sicurezza mi devo preoccupare?
Il libretto istruzioni dice che non ci sono problemi.
freejazz
2017-11-10 23:05:34 UTC
Permalink
Post by Aglians
Il libretto istruzioni dice che non ci sono problemi.
Grazie.
Speriamo sia attendibile il manuale..
--
'za Fo'!


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
F M&S
2017-11-12 02:01:23 UTC
Permalink
Post by freejazz
Salve, ho una Fiat Punto 188 del 2001 con 270000Km ed avaria al
servosterzo (é un difetto di fabbrica di queste punto).
Poiché vorrei tenerla ancora un po' ed é da un po' che ci cammino
con questa avaria, mi chiedo se potrò avere problemi agli organi
dello sterzo in questo periodo che intendo continuare ad
utilizzarla.
Cioè in merito alla sicurezza mi devo preoccupare?
Ciao,
succedeva spesso anche sulla mia vecchia Punto del 2002, nel mio caso era il
motorino del servosterzo; lo riparai da solo e per sicurezza presi un
secondo motorino ricondizionato.
Se è persistente ci si fa l'abitudine, il brutto è quando va e viene
all'improvviso, magari in curva o in altre situazioni critiche... :(
Poi l'auto l'ho venduta a causa di problemi al cambio ma il motorino di
scorta mi è rimasto (ho anche la centralina del servosterzo). Se può
interessarti, se la tua email è valida ti contatto in privato.

Ciao.

fms
freejazz
2017-11-23 18:21:54 UTC
Permalink
Post by F M&S
Ciao,
succedeva spesso anche sulla mia vecchia Punto del 2002, nel mio caso era il
motorino del servosterzo; lo riparai da solo e per sicurezza presi un
secondo motorino ricondizionato.
Se è persistente ci si fa l'abitudine, il brutto è quando va e viene
all'improvviso, magari in curva o in altre situazioni critiche... :(
Poi l'auto l'ho venduta a causa di problemi al cambio ma il motorino di
scorta mi è rimasto (ho anche la centralina del servosterzo). Se può
interessarti, se la tua email è valida ti contatto in privato.
Ciao.
fms
Ti ringrazio ma anch'io conto di disfarmene tra non molto visto
anche l'elevato chilometraggio. Vedo un po', semmai ti faccio
sapere. A quanto lo vendi?
--
'za Fo'!


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
F M&S
2017-11-28 08:06:18 UTC
Permalink
Post by freejazz
Ti ringrazio ma anch'io conto di disfarmene tra non molto visto
anche l'elevato chilometraggio. Vedo un po', semmai ti faccio
sapere. A quanto lo vendi?
Ciao,
ti ho risposto in email, se è valida ci sentiamo lì.

Ciao, fms

Loading...