Massimo
2005-01-20 21:01:36 UTC
Pare di no, non sempre almeno.
Dopo le lunghe discussioni lette qui e in altri posti, ero fermamente
convinto che i motori VW TDI fossero dotati, per l'appunto, di
iniettori-pompa... senonché oggi, in occasione di visita di controllo dal
meccanico, questi smonta il coprimotore della mia Golf III TDI GT appena
comprata e mi mostra una bellissima pompa rotativa, dicendomi in seguito che
gli iniettori-pompa vengono usati solo per alcuni TDI e non per tutti.
A questo punto sono doppiamente confuso; innanzitutto perché non capisco più
come mai si associ sempre il concetto di "TDI" a quello di
"iniettore-pompa", e poi perché mi chiedo che cosa cavolo si intenda con
"TDI", dato che questa sigla viene usata per tipi di motori diesel
completamente differenti tra loro (persino Common Rail su alcune Audi, se
non ho capito male).
Chi può darmi lumi?
Massimo
Dopo le lunghe discussioni lette qui e in altri posti, ero fermamente
convinto che i motori VW TDI fossero dotati, per l'appunto, di
iniettori-pompa... senonché oggi, in occasione di visita di controllo dal
meccanico, questi smonta il coprimotore della mia Golf III TDI GT appena
comprata e mi mostra una bellissima pompa rotativa, dicendomi in seguito che
gli iniettori-pompa vengono usati solo per alcuni TDI e non per tutti.
A questo punto sono doppiamente confuso; innanzitutto perché non capisco più
come mai si associ sempre il concetto di "TDI" a quello di
"iniettore-pompa", e poi perché mi chiedo che cosa cavolo si intenda con
"TDI", dato che questa sigla viene usata per tipi di motori diesel
completamente differenti tra loro (persino Common Rail su alcune Audi, se
non ho capito male).
Chi può darmi lumi?
Massimo