Discussione:
Incidente tra auto dello stesso proprietario
(troppo vecchio per rispondere)
il Luca
2008-09-05 11:11:27 UTC
Permalink
Oggi uscendo dal parcheggio non ho notato che dietro la mia c'era la
macchina di mio papà, quindi l'ho toccata. Niente di grave però per
sistemarla, a spanne non ci vorrà meno di un migliaio di euro.
E' vera la storia che non si può chiedere il risarcimento
all'assicurazione perchè i mezzi sono entrambi intestati alla stessa
azienda? Nel caso, qualcuno avrebbe qualche consiglio per eludere questo
problema?

Ciao.
Luca.
Max
2008-09-05 11:15:07 UTC
Permalink
Ho fatto un vero incidente con mia moglie (mi ha tamponato).
Nessun problema.
ciao
Post by il Luca
Oggi uscendo dal parcheggio non ho notato che dietro la mia c'era la
macchina di mio papà, quindi l'ho toccata. Niente di grave però per
sistemarla, a spanne non ci vorrà meno di un migliaio di euro.
E' vera la storia che non si può chiedere il risarcimento
all'assicurazione perchè i mezzi sono entrambi intestati alla stessa
azienda? Nel caso, qualcuno avrebbe qualche consiglio per eludere questo
problema?
Ciao.
Luca.
Sparrow®
2008-09-05 11:17:35 UTC
Permalink
Post by il Luca
E' vera la storia che non si può chiedere il risarcimento
all'assicurazione perchè i mezzi sono entrambi intestati alla stessa
azienda?
Art. 129, secondo comma Codice delle assicurazioni private.
Post by il Luca
Nel caso, qualcuno avrebbe qualche consiglio per eludere
questo problema?
Stare attenti ed evitare incidenti? :)
il Luca
2008-09-05 11:47:26 UTC
Permalink
Post by Sparrow®
Stare attenti ed evitare incidenti? :)
Lol, questa sì che è geniale! :-)

Me la segno, non si sa mai che la dimentichi :-)


Ciao.
Luca.
acme
2008-09-05 14:40:25 UTC
Permalink
"il Luca" ha scritto
Post by il Luca
Me la segno, non si sa mai che la dimentichi :-)
scrivila sul parabrezza a caratteri cubitali. Non fare il pigro quando si
tratta di sicurezza.
Paolo Mantovani
2008-09-05 11:24:23 UTC
Permalink
Post by il Luca
Oggi uscendo dal parcheggio non ho notato che dietro la mia c'era la
macchina di mio papà, quindi l'ho toccata. Niente di grave però per
sistemarla, a spanne non ci vorrà meno di un migliaio di euro.
E' vera la storia che non si può chiedere il risarcimento
all'assicurazione perchè i mezzi sono entrambi intestati alla stessa
azienda? Nel caso, qualcuno avrebbe qualche consiglio per eludere questo
problema?
Ciao.
Luca.
Da quanto sentivo dire se le vetture son intestate alla stessa persona o
al famigliare non ti pagano. Ma dì la verità... sei partito in retro
sgommando! :p
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
il Luca
2008-09-05 11:43:56 UTC
Permalink
Post by Paolo Mantovani
Ma dì la verità... sei partito in retro
sgommando! :p
Lol! No, in realtà mentre uscivo (il parcheggio è in un cortile privato)
stavo mettendo un indirizzo nel navigatore...

Ciao.
Luca.
Allegro1100
2008-09-05 11:25:59 UTC
Permalink
"il Luca" ha scritto
Post by il Luca
macchina di mio papà, quindi l'ho toccata. Niente di grave però per
sistemarla, a spanne non ci vorrà meno di un migliaio di euro.
Una toccatina in parcheggio 1000 euro di danni? O hai auto d'oro o parcheggi
in derapata :-)
Post by il Luca
E' vera la storia che non si può chiedere il risarcimento
all'assicurazione perchè i mezzi sono entrambi intestati alla stessa
azienda?
Dipende dalla tua assicurazione, ma in genere e' cosi'. Prova a leggere sul
contratto.
Post by il Luca
Nel caso, qualcuno avrebbe qualche consiglio per eludere questo
problema?
Ma per 1000 euro ti conviene, considerando la perdita delle classi di
merito? Io pagherei la riparazione e fine...
--
A.''°° / collezionista di catorci
il Luca
2008-09-05 11:46:14 UTC
Permalink
Post by Allegro1100
Una toccatina in parcheggio 1000 euro di danni? O hai auto d'oro o parcheggi
in derapata :-)
E' che l'ho presa in un punto delicato con una parte evidentemente
robusta della mia (che si è solo graffiata la vernice).
Post by Allegro1100
Dipende dalla tua assicurazione, ma in genere e' cosi'.
Uff :-(
Post by Allegro1100
Ma per 1000 euro ti conviene, considerando la perdita delle classi di
merito? Io pagherei la riparazione e fine...
Non ci avevo pensato, forse hai ragione.

Ciao.
Luca.
Linoge®
2008-09-05 12:35:48 UTC
Permalink
Post by Allegro1100
Ma per 1000 euro ti conviene, considerando la perdita delle classi di
merito? Io pagherei la riparazione e fine...
Ammazza

Se ti aumenta di due classi (2 anni per tornare al livello odierno), quindi
massimo di 100 euro, conviene si scusa
--
Linoge® (28, VT, 115 )

Focus TDCi 115 Cv Driver
Freelander 2 160 Cv Ogni tanto driver
coals
2008-09-05 12:38:59 UTC
Permalink
Post by Linoge®
Se ti aumenta di due classi (2 anni per tornare al livello odierno),
quindi massimo di 100 euro, conviene si scusa
Io che ho tamponato una mesata fa mi hanno detto che la pagherà circa 80
euro in più per 2 anni.
Sono in classe A2 (ancora più sotto della 1°)

saluti
coals
8tto
2008-09-05 12:50:25 UTC
Permalink
Post by coals
Io che ho tamponato una mesata fa mi hanno detto che la pagherà circa 80
euro in più per 2 anni.
Sono in classe A2 (ancora più sotto della 1°)
In questo caso, sì. Ma immagina di essere, che so, in classe 14: la
situazione nei prossimi sedici anni (con e senza l'incidente) sarà:

Senza Con
13 16
12 15
11 14
10 13
09 12
08 11
07 10
06 09
05 08
04 07
03 06
02 05
01 04
01 03
01 02
01 01

Immaginiamo che il premio "base" sia 1000 (classe 14) i premi per le
varie classi sono circa:

Classe Premio
1 500
2 533
3 566
4 600
5 633
6 667
7 700
8 733
9 767
10 800
11 850
12 900
13 950
14 1000
15 1250
16 1500
17 1750
18 2000

Il che significa che nei prossimi 16 anni andrai a pagare:

Con l'incidente: 12949 euro
Senza l'incidente: 10699 euro
Differenza: 2250 euro. Che non è poco.
--
8tto (37,273/4,MI)
C'è qualcosa di sbagliato in un mondo in cui ormai la BMW X5 sembra
un'auto normale.
Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per
due mesi la rata della macchina. (J.B.)
Caedar
2008-09-05 13:16:01 UTC
Permalink
Post by 8tto
Con l'incidente: 12949 euro
Senza l'incidente: 10699 euro
Differenza: 2250 euro. Che non è poco.
E' un conto che pochi fanno e sanno fare.
--
Caedar (37, 110, So, 24 p.ti)
Focus+ SW TDci 1.6 110cv FAP
By3z
2008-09-05 13:22:24 UTC
Permalink
Post by Caedar
E' un conto che pochi fanno e sanno fare.
E che è sempre arrotondato per difetto, non tenendo conto degli aumenti
della RCA di anno in anno... Aumenti mica da ridere visto che ogni anno
la classe scende e il premio resta quasi uguale =:O
--
Stefano-By[3]z (28,125+,VE,24pt) (Per l'e-mail svuota il gasolio)
(oOO]\===0000===/[OOo) Audi A3 8l Ambition 1.8 20v 5p Blu Denim
\_o___| |___o_/ GPL AG, my'02, over 240.000 km
Supersprint, K&N, OZ, ATE, Kumho, Alpine, Steg, Rockford Fosgate,
Dragster, Icom, HTC, MOMO, VDO, Parrot, InPro, Xenon, Cruise/C...
Allegro1100
2008-09-05 13:22:56 UTC
Permalink
"Caedar" ha scritto
Post by Caedar
E' un conto che pochi fanno e sanno fare.
E le assicurazioni ringraziano.
--
A.''°° / collezionista di catorci
Ned Ellis
2008-09-05 13:24:08 UTC
Permalink
Post by Caedar
Post by 8tto
Con l'incidente: 12949 euro
Senza l'incidente: 10699 euro
Differenza: 2250 euro. Che non è poco.
E' un conto che pochi fanno e sanno fare.
Rimane comunque discutibile il fatto che sia meglio pagare 1000 euro
domani che 2250 in 16 anni, imo.
Caedar
2008-09-05 16:21:53 UTC
Permalink
Rimane comunque discutibile il fatto che sia meglio pagare 1000 euro domani
che 2250 in 16 anni, imo.
Nel senso che ti pare plausibile di prendere 1250 euro di interessi in
16 anni, con un tasso che si aggira sul 4-5 % lordo???

Perché il ragionamento porta lì. I 1000 euro che risparmi potranno
fruttare 1250 euro in sedici ani, considerato che dovrai versare 22250
euro in questo periodo? Tenendo anche conto che i 1000 euro verranno
annullati dai versamenti maggiorati e quindi erosi al 100%. Non pare
plausibile, a meno di investire in cose un po' strane tipo la droga,
che si possano avere rendite simili con l'azzeramento forzato del
capitale.

Che poi per le tasche di molti che vivono al limte della bancarotta sia
meglio pagare la maggiorazione della RCA piuttosto che i 1000 euro non
ci piove. Ma il ragionamento è figlio della politica dell'uovo oggi. La
gallina domani è bella e che mangiata allo stato di uovo. :')
--
Caedar (37, 110, So, 24 p.ti)
Focus+ SW TDci 1.6 110cv FAP
By3z
2008-09-06 09:22:43 UTC
Permalink
Post by Caedar
Che poi per le tasche di molti che vivono al limte della bancarotta sia
meglio pagare la maggiorazione della RCA piuttosto che i 1000 euro non
ci piove. Ma il ragionamento è figlio della politica dell'uovo oggi. La
gallina domani è bella e che mangiata allo stato di uovo. :')
Il punto è proprio quello.
Se uno i 1000 euro che gli avanzano NON LI HA... O si fa scalare le
classi oppure cosa fa? Un prestito? :P :(

Vedi, per una persona che "ha famiglia", non avere 1000 euro da parte è
una faccendo un tantino delicata e grave... Ma non così rara...

Poi ci sono quelli che (tipo me, non lo nascondo), studiano e al massimo
lavorano part-time per cui tenersi dei soldi da parte non è tanto
semplice finchè la situazione non si evolve o, magari, preferiscono
tenersi quei 1000 in conto per evenienze inaspettate più "gravi" e farsi
scalare le classi... Non hai alternative e tutti i discorsi sulla
convenienza lungo termine e sulla gallina e l'uovo vanno a farsi
fottere. A meno che... A meno che non cali le braghe e chiedi al papà
(cosa che, per principio, evito il più possibile) che ti presti i soldi
a tasso 0...

Teorie sui mali del consumismo a parte, l'Italia è una Repubblica
fondata sul lavoro e sulla famiglia. Questo significa che: devi lavorare
come un musso per 4 soldi che non ti bastano e se hai problemi l'unico
supporto può arrivarti, se sei fortunato, dalla famiglia, che è l'unica
"entità" che pensa a te...

Questo in Italia, perchè in altri posti più civili funziona diversamente...
--
Stefano-By[3]z (28,125+,VE,24pt) (Per l'e-mail svuota il gasolio)
(oOO]\===0000===/[OOo) Audi A3 8l Ambition 1.8 20v 5p Blu Denim
\_o___| |___o_/ GPL AG, my'02, over 240.000 km
Supersprint, K&N, OZ, ATE, Kumho, Alpine, Steg, Rockford Fosgate,
Dragster, Icom, HTC, MOMO, VDO, Parrot, InPro, Xenon, Cruise/C...
Caedar
2008-09-06 16:08:13 UTC
Permalink
Post by By3z
Poi ci sono quelli che (tipo me, non lo nascondo), studiano e al massimo
lavorano part-time per cui tenersi dei soldi da parte non è tanto semplice
finchè la situazione non si evolve o, magari, preferiscono tenersi quei 1000
in conto per evenienze inaspettate più "gravi" e farsi scalare le classi...
Non hai alternative e tutti i discorsi sulla convenienza lungo termine e
sulla gallina e l'uovo vanno a farsi fottere. A meno che... A meno che non
cali le braghe e chiedi al papà (cosa che, per principio, evito il più
possibile) che ti presti i soldi a tasso 0...
Bhe se uno studia la famiglia una mano la da senza quasi dover
chiedere. Anche all'estero funziona così... Non credere che l'estero
sia tutta Svezia e Norvegia...

I miei cugini svizzeri, andati via di casa presto, lavoranti e/o
studianti, spesso battevano cassa a casa.
Post by By3z
Teorie sui mali del consumismo a parte, l'Italia è una Repubblica fondata sul
lavoro e sulla famiglia. Questo significa che: devi lavorare come un musso
per 4 soldi che non ti bastano e se hai problemi l'unico supporto può
arrivarti, se sei fortunato, dalla famiglia, che è l'unica "entità" che pensa
a te...
Questo dovrebbe far riflettere su quanta superficialità gira sul tema
famiglia. E su come spesso ci si avvicinino forme di convivenza che
sono ben diverse e che hanno implicazioni (leggi figli) che sono ben
diverse.
Ma chiudo il mio OT.
Post by By3z
Questo in Italia, perchè in altri posti più civili funziona diversamente...
Non hanno le galline dalle uova d'oro...
--
Caedar (37, 110, So, 24 p.ti)
Focus+ SW TDci 1.6 110cv FAP
Simonone
2008-09-05 15:08:15 UTC
Permalink
Post by Caedar
Post by 8tto
Con l'incidente: 12949 euro
Senza l'incidente: 10699 euro
Differenza: 2250 euro. Che non è poco.
E' un conto che pochi fanno e sanno fare.
infatti, mi ricordo che uno mi diceva tutto furbo che quando voleva fare su
qualche centomila, simulava un incidente tra il suo motorino e l'auto di un
amico, perchè aveva dei ricambi incidentati del suo motorino, che montava
all'occorrenza.
ma furbamente, non faceva ricadere la colpa sulla rca del suo
motorino -senza bonus/malus- bensì su quella dell'auto dell'amico.

furbo furbo...
By3z
2008-09-06 09:24:04 UTC
Permalink
Post by Simonone
furbo furbo...
Lui si... E' l'amico che è un coglionazzo...

Questo ovviamente esula dalla questione morale ;)
--
Stefano-By[3]z (28,125+,VE,24pt) (Per l'e-mail svuota il gasolio)
(oOO]\===0000===/[OOo) Audi A3 8l Ambition 1.8 20v 5p Blu Denim
\_o___| |___o_/ GPL AG, my'02, over 240.000 km
Supersprint, K&N, OZ, ATE, Kumho, Alpine, Steg, Rockford Fosgate,
Dragster, Icom, HTC, MOMO, VDO, Parrot, InPro, Xenon, Cruise/C...
TurboD
2008-09-05 14:05:29 UTC
Permalink
Classe  Premio
1       500
2       533
3       566
4       600
5       633
però se sta in prima classe per i prossimi tre anni pagherà:

Con l'incidente: 1.600 euro
Senza l'incidente: 1.500 euro

sempre sulla classificazione indicativa che hai fatto...

purtroppo sulla generazione del premio (e si perchè di un parto si
tratta, doglie incluse...) conta anche il numero di incidenti avuti
negli ultimi 5 anni.

Se ti capita di fare un preventivo, a parità di classe (magari uno si
avvantaggia con quelle formule protezione bonus, che non fanno
scattare il salto di classe) scopri che l'avere avuto un incidente
nell'ultimo lustro pesa di più dell'aggravio di una classe... e questo
per le successive 5 volte che rinnovi la polizza: BASTARDI!

TurboD (32,100+140,RM)
il Luca
2008-09-05 14:46:35 UTC
Permalink
Classe Premio
1 500
2 533
3 566
4 600
5 633
Sono in una classe alta, credo 12ma o giù di lì. Due anni fa abbiamo
cambiato ragione sociale e ci hanno sbattuto tutti i mezzi (8) in classe
14. La mia era in prima. Bastardi.


Ciao.
Luca.
Allegro1100
2008-09-05 14:50:12 UTC
Permalink
"il Luca" ha scritto
Post by il Luca
Sono in una classe alta, credo 12ma o giù di lì. Due anni fa abbiamo
cambiato ragione sociale e ci hanno sbattuto tutti i mezzi (8) in classe
14. La mia era in prima. Bastardi.
Allora paga il danno e basta... io comunque avrei cambiato ISTANTANEAMENTE
compagnia.
--
A.''°° / collezionista di catorci
il Luca
2008-09-05 15:12:57 UTC
Permalink
Post by Allegro1100
Allora paga il danno e basta...
Lo farò, anzi probabilmente se lo pagherà il danneggiato :-P
Post by Allegro1100
io comunque avrei cambiato ISTANTANEAMENTE
compagnia.
In quell'occasione le ho provate tutte, ho anche contattato l'isvap che
mi ha confermato che in questi casi è prassi normale. E anche che se
fossi andato da un'altra compagnia con il certificato in prima classe,
intestato alla medesima azienda, ma con partita iva diversa, mi
avrebbero messo in 14.
C'è da dire che con l'occasione ho avuto la possibilità di fargli
abbassare ancora un po' le braghe: adesso per tutti i mezzi pago
mediamente il 10% in meno del più economico preventivo che si possa
trovare on line, e comunque sono con una compagnia primaria, Generali.

Ciao.
Luca.
Antonio on SAAB
2008-09-05 14:53:47 UTC
Permalink
Post by 8tto
Post by coals
Io che ho tamponato una mesata fa mi hanno detto che la pagherà circa 80
euro in più per 2 anni.
Sono in classe A2 (ancora più sotto della 1°)
In questo caso, sì. Ma immagina di essere, che so, in classe 14: la
Senza Con
13 16
12 15
11 14
10 13
09 12
08 11
07 10
06 09
05 08
04 07
03 06
02 05
01 04
01 03
01 02
01 01
Immaginiamo che il premio "base" sia 1000 (classe 14) i premi per le
Classe Premio
1 500
2 533
3 566
4 600
5 633
6 667
7 700
8 733
9 767
10 800
11 850
12 900
13 950
14 1000
15 1250
16 1500
17 1750
18 2000
Con l'incidente: 12949 euro
Senza l'incidente: 10699 euro
Differenza: 2250 euro. Che non è poco.
tutto vero. ho visto su altroconsumo che c'era anche una formula x
verificare questa convenienza o meno a pagare subito. (purtroppo non riesco
a trovarla ora pero' ci guardero' meglio)

nel tuo calcolo devi "attualizzare" alla data odierna i 2250Euro che
altrimenti andrai a pagare in 16 anni.

diciamo considerando un tasso del 6% del costo del denaro (come un prestito
o mutuo) e un andamento di "rate" come hai ipotizzato tu che gli euro alla
data attuale sono + o - 1500. (in realta qui le rate non sono costanti ma
molto decrescenti, da 250E fino a 33Euro)
quindi se il danno e' 1000E conviene pagare di tasca subito.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Paul Mone
2008-09-05 15:44:17 UTC
Permalink
situazione nei prossimi sedici anni>
A meno di cambio auto o passaggi di proprieta' e adozione della classe
di merito piu' favorevole tra i familiari conviventi.

P
8tto
2008-09-05 12:40:38 UTC
Permalink
Post by Linoge®
Se ti aumenta di due classi (2 anni per tornare al livello odierno), quindi
massimo di 100 euro, conviene si scusa
Rifai i conti :)
--
8tto (37,273/4,MI)
C'è qualcosa di sbagliato in un mondo in cui ormai la BMW X5 sembra
un'auto normale.
Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per
due mesi la rata della macchina. (J.B.)
Allegro1100
2008-09-05 12:49:34 UTC
Permalink
"Linoge®" ha scritto
Post by Linoge®
Se ti aumenta di due classi (2 anni per tornare al livello odierno),
quindi massimo di 100 euro, conviene si scusa
Intanto le classi sono 3 (due che perdi, una che non guadagni) e poi dipende
dalla classe in cui sei in quel momento. Se sei in prima, per tornare in
prima ti ci vorranno 2 anni (in cui pagherai il premio maggiorato), se sei
in decima ce ne vorranno 13 (in cui pagherai il premio maggiorato) e cosi'
via!
--
A.''°° / collezionista di catorci
Tuononero
2008-09-06 12:11:31 UTC
Permalink
Post by Allegro1100
Intanto le classi sono 3 (due che perdi, una che non guadagni) e poi dipende
dalla classe in cui sei in quel momento. Se sei in prima, per tornare in
prima ti ci vorranno 2 anni
Ammesso che non ci sia una clausola che dice che comunque passerai
almeno in 6a classe, indipendentemente dal danno.
--
Damiano "tuononero" (27, 250, EE/CH)
wrote
Cujo
2008-09-05 12:56:03 UTC
Permalink
Post by Linoge®
Se ti aumenta di due classi (2 anni per tornare al livello odierno), quindi
massimo di 100 euro, conviene si scusa
Sbagli, logicamente, e di brutto.

ciao, f.
Pier GSi
2008-09-05 12:38:18 UTC
Permalink
Post by Allegro1100
Una toccatina in parcheggio 1000 euro di danni? O hai auto d'oro o parcheggi
in derapata :-)
Se con il paraurti dietro prendi la porta dell'altra auto o tra porta e
parafango 1000 euro li fai abbastanza facilmente (successo, e non mi ha
lasciato nessun bigliettino il bastardo).
Post by Allegro1100
--
A.''°° / collezionista di catorci
Ciao,
Pier.

www.piergm.com
Enr
2008-09-06 09:10:58 UTC
Permalink
Post by Pier GSi
Se con il paraurti dietro prendi la porta dell'altra auto o tra porta e
parafango 1000 euro li fai abbastanza facilmente (successo, e non mi ha
lasciato nessun bigliettino il bastardo).
L'anno scorso ho pagato 1500€ ad un carrozziere Lancia per rifare
*tutta* la fiancata di dx della Musa strisciata da mia moglie ad
almeno i 100km/h contro un guard-rail...
Pier GSi
2008-09-06 12:20:56 UTC
Permalink
Post by Pier GSi
Se con il paraurti dietro prendi la porta dell'altra auto o tra porta e
parafango 1000 euro li fai abbastanza facilmente (successo, e non mi ha
lasciato nessun bigliettino il bastardo).
L'anno scorso ho pagato 1500€ ad un carrozziere Lancia per rifare
*tutta* la fiancata di dx della Musa strisciata da mia moglie ad
almeno i 100km/h contro un guard-rail...
Non so che dirti, per tirar due bozzettini su una porta che un amico aveva a
casa (la mia era impossibile da sistemare,visto che si è piegata in un punto
scatolato) ed il parafango (ovviamente compresa verniciatura, ecc ecc) > 600
euro. Prendendo porta e parafango nuovi il preventivo era di circa 1000€.

Ciao,
Pier.

www.piergm.com
Jungle
2008-09-05 14:03:35 UTC
Permalink
Post by il Luca
Oggi uscendo dal parcheggio non ho notato che dietro la mia c'era la
macchina di mio papà, quindi l'ho toccata. Niente di grave però per
sistemarla, a spanne non ci vorrà meno di un migliaio di euro.
E meno male che l'hai toccata altrimenti ci voleva un mutuo per
ripararla! Che macchina e'?
Ciao!
la pittima
2008-09-05 14:30:13 UTC
Permalink
Post by il Luca
Oggi uscendo dal parcheggio non ho notato che dietro la mia c'era la
macchina di mio papà, quindi l'ho toccata. Niente di grave però per
sistemarla, a spanne non ci vorrà meno di un migliaio di euro.
E' vera la storia che non si può chiedere il risarcimento
all'assicurazione perchè i mezzi sono entrambi intestati alla stessa
azienda? Nel caso, qualcuno avrebbe qualche consiglio per eludere questo
problema?
Ciao.
Luca.
E' capitato che mia moglie in fase di retro, strisciasse la mia.
L'assicurazione (non per far nomi Medioxxxxx) non ha rimborsato una cicca.
Di solito è così.
LaP
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...