Discussione:
pagamento nuova auto con bonifico
(troppo vecchio per rispondere)
Mario Russo
2012-09-16 15:46:33 UTC
Permalink
ciao, ho ordinato un'auto nuova, e ho pagato un anticipo di 1000 euro con
bonifico
( la salderò al ritiro sempre con bonifico bancario)

è la prima volta che uso questo tipo di pagamento

con l'anticipo, in pratica io ho fatto il bonifico in banca sul loro
conto..ma dalla concessionaria non ho in mano nulla che ho fatto questo
versamento

va bene cosi?non vado incontro a spiacevoli sorprese vero?

per il saldo faccio la stessa cosa?

ciao grazie
fm
2012-09-16 16:01:19 UTC
Permalink
Post by Mario Russo
va bene cosi?non vado incontro a spiacevoli sorprese vero?
va bene cosi'.
La contabile che la banca ti ha rilasciato per il bonifico fa da ricevuta.

Nella causale del bonifico di solito si descrive la motivazione.
Esempio: "Anticipo per acquisto autoveicolo marca xxx modello xxx"

Dovresti anche avere un contratto d'acquisto firmato da te
e dal venditore.
Post by Mario Russo
per il saldo faccio la stessa cosa?
si
Post by Mario Russo
ciao grazie
ciao
fm
Mario Russo
2012-09-16 18:51:49 UTC
Permalink
Post by Mario Russo
va bene cosi?non vado incontro a spiacevoli sorprese vero?
va bene cosi'.
La contabile che la banca ti ha rilasciato per il bonifico fa da ricevuta.

Nella causale del bonifico di solito si descrive la motivazione.
Esempio: "Anticipo per acquisto autoveicolo marca xxx modello xxx"

Dovresti anche avere un contratto d'acquisto firmato da te
e dal venditore.
Post by Mario Russo
per il saldo faccio la stessa cosa?
si
Post by Mario Russo
ciao grazie
ciao
fm


il bonifico l'ho fatto on line quindi non ho nessuna ricevuta cartacea della
banca

il contratto certo l'ho firmato, ma non cè scritto che ho dato l'acconto ad
esempio
ciao
Ayrtonoc
2012-09-16 22:09:17 UTC
Permalink
Post by Mario Russo
il bonifico l'ho fatto on line quindi non ho nessuna ricevuta cartacea
della banca
Sicuro hai la rendicontazione.
Tra i documenti avrai la contabile del bonifico con numero di CRO,
beneficiario e stato "eseguito"
Post by Mario Russo
il contratto certo l'ho firmato, ma non cè scritto che ho dato l'acconto
ad esempio
Fa fede quello che hai stampato prima.
--
Ayrtonoc
(32,110/117,MI)
"tutto quello che non c'è, non si rompe" (Henry Ford)
"tutto quello che non c'è, non pesa" (Colin Chapman)
"tutto quello che non c'è, non costa" (Ratan Tata)
...less is more!!
M_C
2012-09-16 19:39:05 UTC
Permalink
Post by Mario Russo
va bene cosi?non vado incontro a spiacevoli sorprese vero?
si, va bene.
l'unico inghippo e' quanto potrebbe succedere tra il pag.to e la consegna ... se il conce salta hai un paracarro ben piantato hai gia' capito dove :o/ perche' non puoi dimostrare con esattezza per cosa hai pagato mancando l'identificazione univoca del bene.
ti servirebbe la fattura quietanzata con riportato il n° di telaio.

saluti, davide
Mario Russo
2012-09-16 19:50:10 UTC
Permalink
"M_C" ha scritto nel messaggio news:ae149c57-87e8-41c8-a9c0-***@googlegroups.com...



<si, va bene.
<l'unico inghippo e' quanto potrebbe succedere tra il pag.to e la consegna
... se il conce salta hai un paracarro ben piantato hai gia' capito dove :o/
perche' non puoi dimostrare con esattezza per <cosa hai pagato mancando
l'identificazione univoca del bene.
<ti servirebbe la fattura quietanzata con riportato il n° di telaio.

<saluti, davide

per il pagamento del saldo..che farò prima di ritirare la macchina, quindi
cosa sarebbe meglio mettere come causale di pagamento?
ad esempio il numero di contratto compilato da me e concessionario?
ciao
k***@ringers.it
2012-09-16 22:30:15 UTC
Permalink
Post by Mario Russo
cosa sarebbe meglio mettere
come causale di pagamento?
Se vuoi andarci proprio con i piedi di piombo, quando arriva l'auto la vai a vedere, annoti TU il numero di telaio, ti fai stampare il documento (che avranno) che abbina il tuo nome a quel telaio e poi effettui il bonifico mettendo come causale "saldo vettura (marca) (modello) telaio n. XXXXX".

Se sei in buoni rapporti con il concessionario potresti chiedergli di pagare dopo avertela immatricolata (dubito accetteranno, se poi non paghi per loro e' un casino), in questo ideale (perche' se falliscono l'auto e' comunque trascritta a tuo nome) caso, nella causale del bonifico inserirai invece il numero di targa.
--
Kamox
acc
2012-09-16 21:03:54 UTC
Permalink
Post by M_C
non puoi dimostrare con esattezza per cosa hai pagato mancando l'identificazione univoca del bene.
Non diciamo stronzate.
Ayrtonoc
2012-09-16 22:10:03 UTC
Permalink
Post by Mario Russo
ciao, ho ordinato un'auto nuova, e ho pagato un anticipo di 1000 euro
con bonifico
( la salderò al ritiro sempre con bonifico bancario)
Non puoi saldarla con assegno circolare al momento della consegna del
veicolo??
--
Ayrtonoc
(32,110/117,MI)
"tutto quello che non c'è, non si rompe" (Henry Ford)
"tutto quello che non c'è, non pesa" (Colin Chapman)
"tutto quello che non c'è, non costa" (Ratan Tata)
...less is more!!
Mario Russo
2012-09-16 23:29:27 UTC
Permalink
"Ayrtonoc" ha scritto nel messaggio news:%6s5s.208388$***@tornado.fastwebnet.it...


<Non puoi saldarla con assegno circolare al momento della consegna del
<veicolo??

certo, ma avrei preferito il bonifico cosi non portavo assegni in giro..
insomma mi sembrava + comodo e sicuro
fm
2012-09-17 04:06:29 UTC
Permalink
Post by Mario Russo
<Non puoi saldarla con assegno circolare al momento della consegna del
<veicolo??
certo, ma avrei preferito il bonifico cosi non portavo assegni in giro..
insomma mi sembrava + comodo e sicuro
gli assegni circolari "al portatore" non esistono piu'...
devi comunque intestarlo a qualcuno.
Se smarrito o rubato lo puoi bloccare immediatamente in banca.
I soldi non li perdi ma il tempo si ... denuncia ai carabinieri, etc etc

Quindi preferibile il bonifico.
Nel prossimo inserisci nella causale, come giustamente
ha scritto kamox, "saldo per acquisto autoveicolo marca xxx modello yyy "
...
stampati il bonifico col numero CRO e varra' come ricevuta.

Ovviamente se il concessionario fallisce la mattina dopo
lo prendi in tasca, ma non c'e' soluzione almeno finche'
questa gente pretende di essere pagata IN ANTICIPO.

ciao
fm
Ayrtonoc
2012-09-17 19:14:35 UTC
Permalink
Post by fm
Ovviamente se il concessionario fallisce la mattina dopo
lo prendi in tasca, ma non c'e' soluzione almeno finche'
questa gente pretende di essere pagata IN ANTICIPO.
C'è, circolare intestato, porta la macchina sul piazzale, ti da le
chiavi e tu gli dai il circolare. Te ne ai con la macchina al momento
del pagamento
--
Ayrtonoc
(32,110/117,MI)
"tutto quello che non c'è, non si rompe" (Henry Ford)
"tutto quello che non c'è, non pesa" (Colin Chapman)
"tutto quello che non c'è, non costa" (Ratan Tata)
...less is more!!
Sparrow®
2012-09-17 20:11:53 UTC
Permalink
Post by Ayrtonoc
C'è, circolare intestato, porta la macchina sul piazzale, ti da le
chiavi e tu gli dai il circolare. Te ne ai con la macchina al momento
del pagamento
Peccato che _generalmente_ i venditori vogliano il pagamento integrale
del veicolo prima di immatricolarlo a nome dell'acquirente.
Ayrtonoc
2012-09-17 20:36:59 UTC
Permalink
Post by Sparrow®
Peccato che _generalmente_ i venditori vogliano il pagamento integrale
del veicolo prima di immatricolarlo a nome dell'acquirente.
Generalmente.
Nel mio caso mai. Va be che compro una macchina ogni 10 anni, ma una
l'ho presa due anni fa. Consegnati 11.400E con circolare e fatta voltura
dell'usato, DOPO la consegna delle chiavi del nuovo.
Si vede che non ho la faccia da camorrista...
--
Ayrtonoc
(32,110/117,MI)
"tutto quello che non c'è, non si rompe" (Henry Ford)
"tutto quello che non c'è, non pesa" (Colin Chapman)
"tutto quello che non c'è, non costa" (Ratan Tata)
...less is more!!
Sparrow®
2012-09-17 20:55:33 UTC
Permalink
Post by Ayrtonoc
Post by Sparrow®
Peccato che _generalmente_ i venditori vogliano il pagamento
integrale del veicolo prima di immatricolarlo a nome dell'acquirente.
Generalmente.
Nel mio caso mai.
Anche nei miei.
Cio' non implica che non esista "quel" criterio generale.
Ayrtonoc
2012-09-17 20:57:10 UTC
Permalink
Post by Sparrow®
Anche nei miei.
Cio' non implica che non esista "quel" criterio generale.
Mi hai deto del cretino... ^_^
Comunque non succede nulla nemmeno con i bonifici, un contratto in mano
ce l'hai, a meno che fallisca in uno dei giorni che intercorrono tra il
pagamento e la consegna.
Comunque patti chiari amicizia lunga, mettere subito in chiaro la questione.
--
Ayrtonoc
(32,110/117,MI)
"tutto quello che non c'è, non si rompe" (Henry Ford)
"tutto quello che non c'è, non pesa" (Colin Chapman)
"tutto quello che non c'è, non costa" (Ratan Tata)
...less is more!!
Loading...