Discussione:
Vivavoce Bluetooth della yaris è disattivabile?
(troppo vecchio per rispondere)
fabio
2004-10-11 16:36:08 UTC
Permalink
Salve a tutti!

Sto per far montare come accessorio sulla mia yaris il vivavoce bluetooth ma
vorrei sapere:

La centralina del vivavoce quando si entra in auto so che cerca di
riconoscere il telefonino e quando l'aggancia te lo indica,giusto?

Ma il collegamento che c'è tra telefonino e centralina rimane costantemente
attivo durante la permanenza in auto?

Tale collegamento mediante bluetooth avviene con onde radio ma anche queste
sono o possono essere dannose per la salute come le onde elettromagn dei
telefonini o lo sono molto meno?

Cmq si puo' spegnere il vivavoce o la sua centralina in qualche modo?

Cioè se io volessi usare il telefonino in auto ma senza far agganciare alla
centralina del vivavoce il segnale tramite bluetooth è possibile mediante
qualche tasto x?

E poi se io non porto ad esempio qualche giorno il cellulare in auto, la
centralina del vivavoce manda sempre delle onde radio anche se non trova il
cellulare?

E' possibile disattivare completamente la trasmissione delle onde radio del
bluetooth del vivavoce mediante spegnimento della centralina del vivavoce o
simili?

In ultimo vorrei sapere che modello di vivavoce è quello montato sulla
yaris?

E' affidabile? Sono compatibili i telefonini in commercio, tutti o che
modello va meglio con tale vivavoce?

Aspetto chiarimenti da qualcuno che già usa il vivavoce della yaris. Grazie
mille!


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Cosmic Chaos
2004-10-11 16:48:48 UTC
Permalink
Post by fabio
Salve a tutti!
Sto per far montare come accessorio sulla mia yaris il vivavoce bluetooth ma
La centralina del vivavoce quando si entra in auto so che cerca di
riconoscere il telefonino e quando l'aggancia te lo indica,giusto?
se precedentemente avevi fatto il pairing con il telefono si.
Post by fabio
Ma il collegamento che c'è tra telefonino e centralina rimane
costantemente
Post by fabio
attivo durante la permanenza in auto?
finché non disattivi il BT dal cell....
Post by fabio
Tale collegamento mediante bluetooth avviene con onde radio ma anche queste
sono o possono essere dannose per la salute come le onde elettromagn dei
telefonini o lo sono molto meno?
solito collegamento RF 2.4Ghz. se non è utilizzato l'emissione è ritotta a
brevi intervalli per verificare lo standby. le radiazioni sono totalmente
trascurabili data la bassissima potenza di trasmissione dello standard BT.
Post by fabio
Cmq si puo' spegnere il vivavoce o la sua centralina in qualche modo?
basta spegnere il BT del cell..
Post by fabio
Cioè se io volessi usare il telefonino in auto ma senza far agganciare alla
centralina del vivavoce il segnale tramite bluetooth è possibile mediante
qualche tasto x?
vedi sopra...
Post by fabio
E poi se io non porto ad esempio qualche giorno il cellulare in auto, la
centralina del vivavoce manda sempre delle onde radio anche se non trova il
cellulare?
non so dirti di preciso come funzioni il protocollo BT, ma credo che sia on
demand, ovvero è il cell che cerca l'accessorio audio.
Post by fabio
E' possibile disattivare completamente la trasmissione delle onde radio del
bluetooth del vivavoce mediante spegnimento della centralina del vivavoce o
simili?
ma perché fai 3 volte la stessa domanda??
Post by fabio
In ultimo vorrei sapere che modello di vivavoce è quello montato sulla
yaris?
E' forse il CKqualchecosa di Parrot? non sono sicuro, ma mi pareva d'aver
sentito così..
Post by fabio
E' affidabile? Sono compatibili i telefonini in commercio, tutti o che
modello va meglio con tale vivavoce?
verosimilmente vanno bene tutti.
Marson Diego
2004-10-12 00:08:38 UTC
Permalink
Post by Cosmic Chaos
E' forse il CKqualchecosa di Parrot? non sono sicuro, ma mi pareva
d'aver sentito così..
Confermo per il parrot ck3000, è quello che montano in conce Toyota se
ordini l'auto con l'optional vivavoce bt.
Volendo è uscito anche il ck 3100, che ha anche un display lcd, ma non credo
che ce l'abbiano in concessionaria da installare.

Ciao
Diego
UoScAr`SaD_Uff
2004-10-11 13:15:21 UTC
Permalink
Post by fabio
Tale collegamento mediante bluetooth avviene con onde radio ma anche queste
sono o possono essere dannose per la salute come le onde elettromagn dei
telefonini o lo sono molto meno?
ma LOL LOL LOL...

scusa eh, ma non esiste nulla che dica che le radiazioni
elettromagnetiche dei cellulari siano dannose..

comunque, se non ti senti sicuro, tantomeno dannose potranno esserlo
quelle del Bluetooth, che opera ad una distanza massima di 10 metri..

ah, se sei cosi' convinto che il cellulare possa procurarti danni, ti
consiglio vivamente di installare un'antenna esterna, visto che la
macchina fa da gabbia di Faraday..


ciao!
--
Oscar M. AKA UoScAr.
29,101,Imola.
Opel Corsa C 3p 1.7CDTI SporC.
Opel Corsa B 1.5TD "Il Reattore".
marcobz77
2004-10-12 09:36:29 UTC
Permalink
Mentre attraverso formule trigonometriche verificavo il livello dell'olio
Post by fabio
Sto per far montare come accessorio sulla mia yaris il vivavoce bluetooth ma
[cut]

Mi allaccio qui con un altra domanda: ma la Toyota e' in grado di montare
quel vivavoce li' (che altri non e' che un Parrot CK3000) su altri modelli
della sua gamma, tipo la familiare in firma, ziofa'? :-)
--
Marco (27,116&54,BZ)
_____________________________________________________________
Toyota Avensis SW D-4D driver & Fiat Seicento 1.1 Young owner
Togli il VSC per rispondere in privato
mamari
2004-10-12 11:09:25 UTC
Permalink
Ciao.
Post by marcobz77
Mi allaccio qui con un altra domanda: ma la Toyota e' in grado di montare
quel vivavoce li' (che altri non e' che un Parrot CK3000) su altri modelli
della sua gamma, tipo la familiare in firma, ziofa'? :-)
Toyota non è in grado, ma Pippinello o'elettrauto si, e su qualsiasi
auto.

---
mamari
24,231,PD
marcobz77
2004-10-12 13:40:24 UTC
Permalink
Mentre attraverso formule trigonometriche verificavo il livello dell'olio
Post by mamari
Toyota non è in grado,
:-D
Post by mamari
ma Pippinello o'elettrauto si, e su qualsiasi
auto.
Ho un dubbio caro amico del triangolo rotante :-P .... AFAIK il parrot si
collega cosi':
AR-PA-AP
(dove AR e' l'autoradio e non AlexRossi, PA e' il kit in questione, AP gli
altoparlanti). In pratica viene "messo in mezzo" tra l'autoradio e gli AP,
per consentire l'emissione sonora della voce dell'interlocutore da questi
ultimi. Per compiere questa operazione si usano dei connettori di tipo ISO,
e temo che la mia autoradio nippocoreana (che non cambiero') ben
difficilmente avra' connettori di questo tipo...
--
Marco (27,116&54,BZ)
_____________________________________________________________
Toyota Avensis SW D-4D driver & Fiat Seicento 1.1 Young owner
Togli il VSC per rispondere in privato
Cosmic Chaos
2004-10-12 13:58:13 UTC
Permalink
Post by marcobz77
Mentre attraverso formule trigonometriche verificavo il livello dell'olio
Post by mamari
Toyota non è in grado,
:-D
Post by mamari
ma Pippinello o'elettrauto si, e su qualsiasi
auto.
Ho un dubbio caro amico del triangolo rotante :-P .... AFAIK il parrot si
AR-PA-AP
(dove AR e' l'autoradio e non AlexRossi, PA e' il kit in questione, AP gli
altoparlanti). In pratica viene "messo in mezzo" tra l'autoradio e gli AP,
per consentire l'emissione sonora della voce dell'interlocutore da questi
ultimi. Per compiere questa operazione si usano dei connettori di tipo ISO,
e temo che la mia autoradio nippocoreana (che non cambiero') ben
difficilmente avra' connettori di questo tipo...
invece dovrebbe averli. nota che se non li ha, l'elettrauto può comunque
installare il parrot, o installando dei connettori iso tra l'AR e gli AP o
saldando i fili. Io, che non ho i connettori perché ho un sistema di
amplificazione separato, ho appunto fatto mettere dei connettori iso.

ciao
mamari
2004-10-12 14:20:43 UTC
Permalink
Ciao.
Post by marcobz77
e temo che la mia autoradio nippocoreana (che non cambiero') ben
difficilmente avra' connettori di questo tipo...
La mia autoradio non ha connettori ISO. Ma Pippiniello mi ha
installato il Parrot ugualmente. E , magia magia, funziona!

---
mamari
24,231,PD
marcobz77
2004-10-12 14:43:47 UTC
Permalink
Mentre attraverso formule trigonometriche verificavo il livello dell'olio
Post by mamari
La mia autoradio non ha connettori ISO. Ma Pippiniello mi ha
installato il Parrot ugualmente. E , magia magia, funziona!
:-D Allora ti stresso con un'altra domanda... sulla Rotativa hai il
navigatore? Il navigatore "parla" anche lui dagli AP della radio? Se
telefoni e navighi contemporaneamente chi viene zittito, il navi o il
telefono (e ti senti dire come succede a me con l'auricolare: e questa chi
e'?, LOL)
--
Marco (27,116&54,BZ)
_____________________________________________________________
Toyota Avensis SW D-4D driver & Fiat Seicento 1.1 Young owner
Togli il VSC per rispondere in privato
Cosmic Chaos
2004-10-12 18:17:08 UTC
Permalink
Post by marcobz77
Mentre attraverso formule trigonometriche verificavo il livello dell'olio
Post by mamari
La mia autoradio non ha connettori ISO. Ma Pippiniello mi ha
installato il Parrot ugualmente. E , magia magia, funziona!
:-D Allora ti stresso con un'altra domanda... sulla Rotativa hai il
navigatore? Il navigatore "parla" anche lui dagli AP della radio? Se
telefoni e navighi contemporaneamente chi viene zittito, il navi o il
telefono
da me il telefono, perché il parrott zittisce tutto l'impianto audio (quindi
anche il navi se è collegato) e si inserisce lui dopo il finale di potenza.
Post by marcobz77
(e ti senti dire come succede a me con l'auricolare: e questa chi
e'?, LOL)
Rotfl... :-PPP
Cujo
2004-10-12 13:33:41 UTC
Permalink
Post by fabio
Cioè se io volessi usare il telefonino in auto ma senza far agganciare alla
centralina del vivavoce il segnale tramite bluetooth è possibile mediante
qualche tasto x?
Devo ancora trovare un cell col bluetooth abilitato per forza. Se non
vuoi usarlo NON FARE NULLA, il bluetooth di default non funzionerà.

Se VUOI usarlo, abilita il bluetooth sul cellulare, fai il pairing e usalo.

Preoccuparsi delle conseguenze sulla salute del bluetooth con un
cellulare GSM in mano è come preoccuparsi di un leggero mal di pancia a
bordo di un aereo che sta precipitando.

ciao, f.
--
Cujo.
<***@despammed.com>
<http://www.cujo.it>

PGP signed / encrypted mail welcome:
PGP Public Key: <http://www.cujo.it/pgp.txt>
MaxBass #I-D
2004-10-12 14:11:31 UTC
Permalink
Nell'articolo <***@uni-berlin.de>
Cujo, in preda ad un attacco di psicosi maniaco
depressiva, affermava
Post by Cujo
Preoccuparsi delle conseguenze sulla salute del bluetooth con un
cellulare GSM in mano è come preoccuparsi di un leggero mal di pancia a
bordo di un aereo che sta precipitando.
:-DDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDD
luca
2004-10-12 14:34:57 UTC
Permalink
Ciao!

Sentite ma che cellulari bluetooth usate col vivavoce della yaris?

Qual'è il cellulare bluetooth migliore per il parrot ck3000 in questione?

Grazie!



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Cujo
2004-10-12 15:50:54 UTC
Permalink
Post by luca
Sentite ma che cellulari bluetooth usate col vivavoce della yaris?
Sony Ericsson T610, ma sto ancora aspettando la yaris. Intanto
"bluetootho" col PC... :)

ciao, f.
--
Cujo.
<***@despammed.com>
<http://www.cujo.it>

PGP signed / encrypted mail welcome:
PGP Public Key: <http://www.cujo.it/pgp.txt>
luca
2004-10-12 16:35:48 UTC
Permalink
Senti ma come va il t610 come telefono?

E poi tra il t610 e lo z600, quale è migliore?

Ma solo gli ericcson sono i migliori con il vivavoce della yaris o va benone
anche il motorola v525?

Secondo te o Voi che ve ne pare del v525? A me piace!!

Grazie!


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Cujo
2004-10-12 18:39:31 UTC
Permalink
Post by luca
Senti ma come va il t610 come telefono?
Carino, una volta eliminate le "personalizzazioni" della vodafone.
Post by luca
E poi tra il t610 e lo z600, quale è migliore?
Ma solo gli ericcson sono i migliori con il vivavoce della yaris o va benone
anche il motorola v525?
Secondo te o Voi che ve ne pare del v525? A me piace!!
Purtroppo non ne so abbastanza per risponderti, io ho il T610 ed è il
primo cell BT che possiedo. Gli altri che menzioni non li ho mai provati.

Magari prova a postare su it.tlc.cellulari, lì c'e' gente piuttosto
esperta !

ciao, f.
--
Cujo.
<***@despammed.com>
<http://www.cujo.it>

PGP signed / encrypted mail welcome:
PGP Public Key: <http://www.cujo.it/pgp.txt>
dla
2004-10-13 08:36:50 UTC
Permalink
Post by fabio
Salve a tutti!
[cut]
Post by fabio
Ma il collegamento che c'è tra telefonino e centralina rimane costantemente
attivo durante la permanenza in auto?
Tale collegamento mediante bluetooth avviene con onde radio ma anche queste
sono o possono essere dannose per la salute come le onde elettromagn dei
telefonini o lo sono molto meno?
Le trasmissioni bluetooth sono in RadioFrequenza a frequenze diverse
da quelle dei cellulari (altrimenti vi sarebbe interferenza tra i
segnali). Circa la loro intensità non ho notizia specifica, essendo
omologati rispetteranno la legge italiana che è ben più restrittiva
dei valori limiti della Direttiva Europea che a sua volta garantisce
la salute umana. Per dirla in breve il bluetooth non è pericoloso per
la salute così come non lo sono (e ne lo possono essere) le onde
elettromagnetiche dei telefonini. L'OMS (organizzaizone mondiale della
sanità) classifica le emissioni elettormagnetiche della telefonia
mobile nella stessa classe di cancerogenità della cioccolata...

Debbo dirti che mi lascia un po' perplesso che in auto uno si
preuccupi delle radiazioni del bluetooth, sappi che se anche fossero
veri i pochi e datati studi (peraltro ampiamente smentiti) più
allarmistici sulla pericolosità delle radiazioni dei cellulari la
distrazione che provoca l'uso del cellulare stesso è ben più
pericolosa (ad occhio direi paragonabile con quella delle emissioni di
altre auto che respiri). In auto la cosa più pericolosa (e così tanto
più pericolosa da essere dominante su tutto di almeno un paio di
ordini di grandezza) sono gli incidenti. Dunque, in ogni ipotesi,
usando il bluetooth con due mani libere sei assai più sicuro che
mentre guidi con una sola mano.

ciao,
dla

Loading...