Discussione:
Rolex e soldi buttati via.........
(troppo vecchio per rispondere)
dvdrom
2003-10-10 09:50:02 UTC
Permalink
cosa gira nella testa di un uomo che spende circa 4000 euro per un
orologio da polso rolex? Vorrei capire, voi che dite?

credo non sia normale, ha solo 21 anni
Scarèd il CMdF
2003-10-10 09:53:50 UTC
Permalink
Post by dvdrom
cosa gira nella testa di un uomo che spende circa 4000 euro per un
orologio da polso rolex? Vorrei capire, voi che dite?
Dico che saranno strabeati cazzi suoi e che la cosa su IDA ha interesse
zero.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Cosmic Chaos
2003-10-10 09:58:48 UTC
Permalink
Post by Scarèd il CMdF
Post by dvdrom
cosa gira nella testa di un uomo che spende circa 4000 euro per un
orologio da polso rolex? Vorrei capire, voi che dite?
Dico che saranno strabeati cazzi suoi e che la cosa su IDA ha interesse
zero.
..e aggiungerei che 4000 sono pure pochi......
Clio16
2003-10-10 09:55:25 UTC
Permalink
Post by dvdrom
cosa gira nella testa di un uomo che spende circa 4000 euro per un
orologio da polso rolex? Vorrei capire, voi che dite?
credo non sia normale, ha solo 21 anni
dico che hai sbagliato ng!

--
Clio16 [22, 98, Mi]
http://www.grid.org/services/teams/team.htm?id=533189D4-B022-486D-996E-4722C9B557C1
=>Fast & Furious=>
2003-10-10 09:55:17 UTC
Permalink
Post by dvdrom
cosa gira nella testa di un uomo che spende circa 4000 euro per un
orologio da polso rolex? Vorrei capire, voi che dite?
credo non sia normale, ha solo 21 anni
Probabilmente bisogna chiedersi cosa gli gira nel portafogli.....
Bye
--
The Fast
and the Fourious
Torretto's 79 (togli il casco per e_mail)
"......Più sei volgare e più ci sai fare......!"
Thunder7
2003-10-14 15:24:13 UTC
Permalink
Cercavo di inseguire un troll mentre *=>Fast* (
Post by =>Fast & Furious=>
Post by dvdrom
credo non sia normale, ha solo 21 anni
Probabilmente bisogna chiedersi cosa gli gira nel portafogli.....
oppure che cosa gli hanno insegnato i suoi genitori...
valori della vita nulla vero?
aaahhh ne conosco di gente così...
alla fine rimane sola...
molto sola...

Ciao
--
___________________
Thunder7 [24,120,BS]
Alfa 147 MS Design *Driver*
_Alfa 33 1.3 S
130k km ex driver
_._._._._._._._._._._._._

[leva il freno per l'e mail]
gallo
2003-10-10 10:00:54 UTC
Permalink
Post by dvdrom
cosa gira nella testa di un uomo che spende circa 4000 euro per un
orologio da polso rolex? Vorrei capire, voi che dite?
ne spenderi molti di più se li avessi... anche per un rolex, ma un bel
Audemars Piguet potrebbe farmi impazzire...
un po' OT non trovi (sto riferendomi anche a me)?
Gunther II
2003-10-10 10:44:54 UTC
Permalink
Post by gallo
Post by dvdrom
cosa gira nella testa di un uomo che spende circa 4000 euro per un
orologio da polso rolex? Vorrei capire, voi che dite?
ne spenderi molti di più se li avessi... anche per un rolex, ma un bel
Audemars Piguet potrebbe farmi impazzire...
un po' OT non trovi (sto riferendomi anche a me)?
Finalmente uno che capisce qualcosa.
Concordo anch'io per il Piguet.
--
@@@@ Per rispondere in e-mail, togliere NOSPAM @@@@
Steve
2003-10-10 13:20:25 UTC
Permalink
Post by Gunther II
Concordo anch'io per il Piguet.
Splendidi, è vero. Il massimo però è il Patek Philippe (parlando di
orologi di "serie", ovvio).
tato
2003-10-10 14:20:24 UTC
Permalink
Post by Steve
Post by Gunther II
Concordo anch'io per il Piguet.
Splendidi, è vero. Il massimo però è il Patek Philippe (parlando di
orologi di "serie", ovvio).
Cavallo goloso....

Tato
nautilus jumbo owner
Guru03
2003-10-10 12:14:31 UTC
Permalink
Post by gallo
Audemars Piguet
Minchia! Ho visto il loro sito...
al confronto i rolex sono delle swatch!
valli
2003-10-10 12:30:12 UTC
Permalink
Post by Guru03
Minchia! Ho visto il loro sito...
al confronto i rolex sono delle swatch!
Rotfl....................

prova a vendere un rolex dopo dieci anni ed un Piguet:

poi fammi sapere se i rolex sono degli swatch o i piguet vengono
considerati dei bulova/seiko

informarsi prima di parlare

rolex=assegno circolare
rolex=investimento

ci sarebbero i panerai, ma stesso discorso dei piguet
Guru03
2003-10-10 12:58:51 UTC
Permalink
Post by valli
rolex=investimento
perche'?
Steve
2003-10-10 13:21:29 UTC
Permalink
Post by Guru03
Post by valli
rolex=investimento
perche'?
Perchè, a seconda del modello, il valore resta più o meno stabile. Alcuni
addirittura aumentano continuamente di prezzo.
Elfer
2003-10-10 13:20:02 UTC
Permalink
Suggerisco di guardarsi un po' intorno e di vedere un po' che prezzi
di mercato ci sono.
Post by valli
poi fammi sapere se i rolex sono degli swatch o i piguet vengono
Decisamente: non sono nemmeno precisi, fra l'altro. Poi se e' perche'
dire 'c'ho il Rolex' fa figo... ma suggerirei d'informarsi
sull'argomento, prima.
Post by valli
informarsi prima di parlare
...ti giro l'invito: considerare i Rolex tecnicamente superiori agli
AP (per non parlare dei Patek..) significa, ne' piu' ne' meno, non
capirne una beata fava della materia. Idem per quel che riguarda il
valore collezionistico.

Elfer
gallo
2003-10-10 14:14:31 UTC
Permalink
Post by Elfer
...ti giro l'invito: considerare i Rolex tecnicamente superiori agli
AP (per non parlare dei Patek..) significa, ne' piu' ne' meno, non
capirne una beata fava della materia. Idem per quel che riguarda il
valore collezionistico.
"valli" non ha detto che sono superiori, ha detto che i Rolex nell'usato
mantengono valore; su questo sono d'accordo con lui, ma non penso di
comprare un orologio per poi rivenderlo dopo 50k km (era per restare IT)...
Elfer
2003-10-10 14:18:39 UTC
Permalink
On Fri, 10 Oct 2003 16:14:31 +0200, "gallo"
Post by gallo
"valli" non ha detto che sono superiori, ha detto che i Rolex nell'usato
mantengono valore; su questo sono d'accordo con lui, ma non penso di
La questione cambia di poco o nulla: se si pensa che un Rolex tenga il
valore mentre un Patek o un AP no... beh, diciamo che bisognerebbe
documentarsi.

Elfer
gallo
2003-10-10 14:35:40 UTC
Permalink
Post by Elfer
La questione cambia di poco o nulla: se si pensa che un Rolex tenga il
valore mentre un Patek o un AP no... beh, diciamo che bisognerebbe
documentarsi.
mai detto il contrario...
Elfer
2003-10-10 17:09:08 UTC
Permalink
On Fri, 10 Oct 2003 16:35:40 +0200, "gallo"
Post by gallo
mai detto il contrario...
Tu no, ma l'esimio Valli, a cui rispondevo, si'.

Elfer
Tony
2003-10-16 21:08:05 UTC
Permalink
La questione cambia di poco o nulla: se si pensa che un Rolex tenga il
valore mentre un Patek o un AP no... beh, diciamo che bisognerebbe
documentarsi.

Elfer

Il discorso è leggermente diverso,un rolex =denaro contante, si può vendere
a chiunque e in qualsiasi parte del mondo anche a compratori non
appassionati e superinformati.


Un Patek philippe o AP lo compra solo un intenditore.

Ciao
Tony
Elfer
2003-10-16 23:24:31 UTC
Permalink
Post by Tony
Il discorso è leggermente diverso,un rolex =denaro contante, si può vendere
a chiunque e in qualsiasi parte del mondo anche a compratori non
appassionati e superinformati.
E tu speri di farti pagare il valore di mercato di un Rolex da un
'compratore non appassionato'? Temo sia un po' dura... e anche
ammesso, sarebbe un po' come dire che e' meglio la Golf TDI della 250
GTO, perche' la prima la vendi a chiunque mentre per la seconda devi
trovare un appassionato (facoltoso, fra l'altro).
Post by Tony
Un Patek philippe o AP lo compra solo un intenditore.
Si presume tra parentesi che chi s'interessi di orologi da collezione
abbia perlomeno qualche contatto: io stesso, che non sono un
collezionista di orologi, a comprare e vendere Patek &Co. non ho mai
avuto problemi - ne' ho avuto mai di che lamentarmi da quello che ci
ho ricavato, tra parentesi.

Elfer
Rick Kardino
2003-10-17 12:16:55 UTC
Permalink
Post by Elfer
E tu speri di farti pagare il valore di mercato di un Rolex da un
'compratore non appassionato'? Temo sia un po' dura...
Ciao Elfer, esco un momento dal mio nuovo ruolo di casual lurker per
una doverosa precisazione: tutto si puo' dire dei Rolex (nel senso di
"de gustibus"), tranne che non siano precisi (ma come ti viene in
mente ? la certificazione cosc l'hanno inventata loro), che non
valgano il loro prezzo, che non mantengano quotazioni di mercato
altissime, e che non siano di *facilissima* rivendibilità.
Post by Elfer
Si presume tra parentesi che chi s'interessi di orologi da collezione
abbia perlomeno qualche contatto: io stesso, che non sono un
collezionista di orologi, a comprare e vendere Patek &Co. non ho mai
avuto problemi - ne' ho avuto mai di che lamentarmi da quello che ci
ho ricavato, tra parentesi.
Ecco, forse sarebbe opportuna una distinzione tra Patek ed "&Co",
soprattutto se ci si riferisce ad AP, che non di rado si acquista con
sconti sul nuovo del 40% (quaranta) e che, in buona sostanza, *non* si
vende. BTW, che Patek hai ?
Post by Elfer
Elfer
Rick
Elfer
2003-10-17 17:37:58 UTC
Permalink
Post by Rick Kardino
Ciao Elfer, esco un momento dal mio nuovo ruolo di casual lurker per
Salve! Come va? Mi farebbe piacere di vederti piu' spesso da queste
parti... :)
Post by Rick Kardino
una doverosa precisazione: tutto si puo' dire dei Rolex (nel senso di
"de gustibus"), tranne che non siano precisi (ma come ti viene in
mente ? la certificazione cosc l'hanno inventata loro), che non
Che devo dirti? Di Rolex in casa ce ne sono stati diversi (e un paio
ci sono tuttora), e ce ne fosse stato uno preciso... ne', da amici e
conoscenti, assai piu' 'dentro' al mondo del collezionismo di orologi
di quanto non sia io (che, anzi, non sono 'dentro' per nulla), ho
avuto riscontri diversi, ne' sulla precisione, ne' sul giudizio di
merito (quest'ultimo, mi rendo conto, fino ad un certo punto soggetto
al proprio gusto).
Post by Rick Kardino
valgano il loro prezzo, che non mantengano quotazioni di mercato
altissime, e che non siano di *facilissima* rivendibilità.
Quanto alle quotazioni e alla rivendibilita', non le ho minimamente
messe in dubbio - salvo far notare, en passant, che m'auguro che
nessuno speri di farsi pagare il valore di mercato di un orologio di
pregio (Rolex o meno), specie quando si parla di decine di migliaia di
euro, dal primo che passa, ma sempre da un appassionato di orologi o
commerciante.
Post by Rick Kardino
Ecco, forse sarebbe opportuna una distinzione tra Patek ed "&Co",
soprattutto se ci si riferisce ad AP, che non di rado si acquista con
sconti sul nuovo del 40% (quaranta) e che, in buona sostanza, *non* si
vende. BTW, che Patek hai ?
L' '&Co.' l'ho messo per non scontentare nessuno, in particolare gli
eventuali collezionisti AP che leggessero. :) Personalmente, gli AP mi
stanno abbastanza qui (anche per esperienza non particolarmente
positiva con un Royal Oak), per cui figurati.
Le mie - peraltro modeste - esperienze in merito sono limitate ai
(diversi) Patek (in particolare, fra i piu' belli - spero di non
confondermi con le sigle - un 1593 e un cronografo 2499 con le fasi
lunari degli anni '50, poi un Calatrava che ho tuttora... e altri che
cosi' a memoria non ricordo, fra cui anche un paio da taschino) e
Rolex succitati, a un paio di AP, a un Vacheron, un Gerald Genta con
le fasi lunari (bellissimo, questo, tra parentesi) e poco altro,
marche minori a parte.

Elfer

p.s.: ti avevo scritto mesi fa in mail, non hai ricevuto nulla?
Rick Kardino
2003-10-21 13:42:20 UTC
Permalink
Post by Elfer
Salve! Come va? Mi farebbe piacere di vederti piu' spesso da queste
parti... :)
Grazie, speriamo che ida si ripopoli di veri appassionati e torni ad
essere un luogo di discussione civile e competente. Cretini, troll e
tifoserie di stile calcistico hanno reso l'ambiente quasi
infrequentabile.
Post by Elfer
Che devo dirti? Di Rolex in casa ce ne sono stati diversi (e un paio
ci sono tuttora), e ce ne fosse stato uno preciso... ne', da amici e
conoscenti, assai piu' 'dentro' al mondo del collezionismo di orologi
di quanto non sia io (che, anzi, non sono 'dentro' per nulla), ho
avuto riscontri diversi, ne' sulla precisione, ne' sul giudizio di
merito (quest'ultimo, mi rendo conto, fino ad un certo punto soggetto
al proprio gusto).
Non riesco davvero a seguirti, Elfer. I Rolex vengono forniti con un
certificato di marcia, legato al singolo esemplare, che ne attesta la
precisione per diverse posizioni e temperature. Se l'orologio non
rispetta tali specifiche (ed è rarissimo che ciò avvenga), si riporta
al concessionario che lo sostituisce o lo fa regolare. Quanto al
giudizio di merito, i calibri Rolex sono ingegneristicamente
eccellenti, praticamente privi di compromessi tecnici. Certo, non
saranno il massimo dal punto di vista "artistico", niente decorazioni
su ponti, platine e rotori, niente viti azzurrate o castoni in oro.
Essenziali, ma estremamente efficienti.
Post by Elfer
Quanto alle quotazioni e alla rivendibilita', non le ho minimamente
messe in dubbio - salvo far notare, en passant, che m'auguro che
nessuno speri di farsi pagare il valore di mercato di un orologio di
pregio (Rolex o meno), specie quando si parla di decine di migliaia di
euro, dal primo che passa, ma sempre da un appassionato di orologi o
commerciante.
Per quanto riguarda Rolex, devo smentirti categoricamente. Non solo ti
pagano il valore di mercato, ma ti saltano letteralmente addosso non
appena manifesti l'intenzione di vendere. Il tempo che intercorre tra
la pubblicazione dell'annuncio e l'effettiva vendita si misura
mediamente in ore. Poi ci sono casi particolari, tipo il Daytona SS,
che usato si vende nel giro di pochi minuti a quotazioni molto
superiori al listino del nuovo. E non c'è bisogno di rivolgersi a
collezionisti, appassionati o loschi trafficanti; Rolex è un fenomeno
di costume, uno status symbol, e come tale ha un mercato molto
orizzontale.
Post by Elfer
p.s.: ti avevo scritto mesi fa in mail, non hai ricevuto nulla?
Scusami Elfer, quella è una mailbox che praticamente non leggo mai. La
vettura l'ho provata, potrei anche azzardare qualche commento qui su
ida. Ma... ultimamente non seguo molto le mode tra i bimbetti del ng,
si può parlare di VAG senza dover dare schiaffi (virtuali) a destra e
a manca nella stagione autunno-inverno 03/04 ?

Rick
ROTFL
2003-10-21 14:03:24 UTC
Permalink
Post by Rick Kardino
Grazie, speriamo che ida si ripopoli di veri appassionati e torni ad
essere un luogo di discussione civile e competente. Cretini, troll e
tifoserie di stile calcistico hanno reso l'ambiente quasi
infrequentabile.
L'intervento di una personalita' del tuo livello lo rende da oggi un
luogo gradevole, invece. Ti preghiamo di tornare a illuminarci e
elevarci, quando ne hai il tempo e il desiderio, e noi tutti ti saremo
grati :-)

Parlando ora seriamente, trovo il tuo esordio maleducato e volgare oltre
il tollerabile.
Post by Rick Kardino
ida. Ma... ultimamente non seguo molto le mode tra i bimbetti del ng,
D'accordo, basta questa tua frase a confermare una volta per tutte di
che pasta sei. Non ti insulto, perche' la lista di insulti dovrebbe
essere, necessariamente, molto lunga. Non ne vale nemmeno la pena, e
sortirebbe l'unico effetto di farmi perdere del tempo. Ti ringrazio
invece - senza ironia - per l'intervento sui Rolex: la discussione fra
te e Elfer, ancorche' palesemente off topic, e' stata interessante.

Spero di non vederti ricomparire su questo ng, che non e' degno di te.
Ne' viceversa, d'altro canto.

ROTFL
Rick_kardino
2003-10-21 16:11:50 UTC
Permalink
Il 21 Ott 2003, 16:03, ROTFL <***@libero.it> ha scritto:

<CUT>

Vabbé, ma se ci tenevi a notificarmi che sei un idiota bastavano due parole,
eh ?

Rick

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
ROTFL
2003-10-21 16:16:59 UTC
Permalink
Post by Rick_kardino
Vabbé, ma se ci tenevi a notificarmi che sei un idiota bastavano due parole,
eh ?
Il mio era un messaggio educato. I tuoi... beh, chiunque puo' giudicare,
e giudicarti di conseguenza.

Con questo, per parte mia il discorso e' concluso. Ho perso anche troppo
tempo con te.

Ciao.

ROTFL
D i e g o®
2003-10-21 17:10:11 UTC
Permalink
La vettura l'ho provata, potrei anche azzardare qualche commento qui su
ida. Ma... ultimamente non seguo molto le mode tra i bimbetti del ng,
si può parlare di VAG senza dover dare schiaffi (virtuali) a destra e
a manca nella stagione autunno-inverno 03/04 ?
... e vogliamo scriverle 2 righe , Rick?

;-)


--
Diego® 42-MI
www.idanet.net

Tony
2003-10-18 10:31:26 UTC
Permalink
Post by Tony
Il discorso è leggermente diverso,un rolex =denaro contante, si può vendere
a chiunque e in qualsiasi parte del mondo anche a compratori non
appassionati e superinformati.
E tu speri di farti pagare il valore di mercato di un Rolex da un
'compratore non appassionato'? Temo sia un po' dura... e anche
ammesso, sarebbe un po' come dire che e' meglio la Golf TDI della 250
GTO, perche' la prima la vendi a chiunque mentre per la seconda devi
trovare un appassionato (facoltoso, fra l'altro).

Da introdotto nel settore Ti posso assicurare che è cosi....nella maggior
parte dei casi l'orologio di prestigio è visto semplicemente come Gioiello
da indossare o come status symbol.
Di veri appassionati non c'è ne sono molti ingiro.


Ciao
Tony


Elfer
Steve
2003-10-18 13:21:24 UTC
Permalink
In article <2E8kb.306256$***@news2.tin.it>, ***@inwind.it
says...
Post by Elfer
Post by Tony
Il discorso è leggermente diverso,un rolex =denaro contante, si può
vendere a chiunque e in qualsiasi parte del mondo anche a compratori
non appassionati e superinformati.
E tu speri di farti pagare il valore di mercato di un Rolex da un
'compratore non appassionato'? Temo sia un po' dura...
Non c'è bisogno di trovare un "appassionato superinformato", basta un
tizio che cerca un Rolex usato, e ce ne sono tanti. Tale marca, a parte i
pregi tecnici, ha di bello la sua riconoscibilità: si può dire "mi piace
molto", "mi piace così così", o al limite "mi fa schifo", ma è quasi
impossibile dire "non lo conosco". Fate un po' una verifica su quante
persone di vostra conoscenza sanno cos'è un Breguet o un Silberstein.
E tale notorietà costituisce un valore aggiunto (ogni marca, di orologi
auto magliette o biscotti fa di tutto per essere il più nota e visibile
possibile).
Per di più, ci sono Rolex che mantengono il loro valore negli anni (il
Daytona addirittura aumenta continuamente...).
Elfer
2003-10-19 23:01:34 UTC
Permalink
Post by Steve
Non c'è bisogno di trovare un "appassionato superinformato", basta un
tizio che cerca un Rolex usato, e ce ne sono tanti. Tale marca, a parte i
pregi tecnici, ha di bello la sua riconoscibilità: si può dire "mi piace
molto", "mi piace così così", o al limite "mi fa schifo", ma è quasi
impossibile dire "non lo conosco". Fate un po' una verifica su quante
persone di vostra conoscenza sanno cos'è un Breguet o un Silberstein.
E tale notorietà costituisce un valore aggiunto (ogni marca, di orologi
Si', la notorieta' e' una cosa. E il collezionismo, perdonami,
tutt'altra. E qui chiudo, che' i punti da cui affrontiamo la questione
sono, evidentemente, antitetici.
Post by Steve
Per di più, ci sono Rolex che mantengono il loro valore negli anni (il
Daytona addirittura aumenta continuamente...).
Per inciso: questa non e' certo una prerogativa dei soli Rolex.

Elfer
Simonone
2003-10-10 10:03:42 UTC
Permalink
Addì Fri, 10 Oct 2003 11:50:02 +0200, dvdrom <***@msn.com> ,
dimostrando la sua totale incompetenza sui motori a combustione
Post by dvdrom
cosa gira nella testa di un uomo che spende circa 4000 euro per un
orologio da polso rolex? Vorrei capire, voi che dite?
i rolex non mi entusiasmano, ma per altri orologi 4000mila euro sono
pure pochi.
ci sono macchina estremamente sofisticate, prodotte artigianalmente e
inserite in casse con lavorazioni particolari.
al di là dell'aspetto estetico, certi orologi sono ben altr oche
semplici orologi da polso.

comunque sei OT
--
Simonone che...se non ha le ruote o i pattini, non ne vale la pena...

(_)____.____(_) OO=[||]°[||]=OO (____\===o===/____)
============

Un'auto più alta di 160 cm NON è una Porsche !
"Il rumore del doppio corpo Weber è come quello di una donna che fa un
pompino e risucchia" (Getix)
enzino
2003-10-10 10:06:13 UTC
Permalink
Post by dvdrom
cosa gira nella testa di un uomo che spende circa 4000 euro per un
orologio da polso rolex? Vorrei capire, voi che dite?
credo non sia normale, ha solo 21 anni
Guarda che il 90% dei rolex che vedi al polso della gente che vedi per
strada, sono imitazioni automatiche cinesi da 50 euro l'una.
Anche io ne ho comperati alcuni.. e se non hai un occhio allenato alle
piccole differenze non te ne accorgi.
Nonostante questo, conosco persone che al polso hanno orologi da 50.. 60..
MILA euro.
Sono executive con stipendio minimo 1 milione di euro/anno, e possono
permettersi di indossare al polso l'ultima mensilità.
Io ho i rolex ed altri modelli automatici, non per vantarmi e fare il grande
(se uno mi guarda l'orologio, sottolineo subito che é una copia), ma perché
in un mondo tutto elettronico e digitalizzato, é bello avere al polso un
oggetto meccanico che sbaglia 1 minuto al giorno..
.. e gli orologi di imitazione costano meno degli automatici di marche
secondarie!

A dire il vero ho anche degli orologi russi da bancarella, come dei Vostok,
Molnija ed anche dei Poljot
Ma questo é realmente OT
Gianpippo
2003-10-10 10:22:07 UTC
Permalink
Post by dvdrom
cosa gira nella testa di un uomo che spende circa 4000 euro per un
orologio da polso rolex? Vorrei capire, voi che dite?
Che sono affari suoi finchè i soldi sono suoi.
Solo questo. Io vengo a dirti qualcosa quando tu spendi i tuoi soldi? NO!
E allora?
Se mi dicessi che li spende in ecsasy, allora potrei dire che fa male, ma
sarebbero comunque affari suoi.

Ciao
--
--
G.
BMW 320i 24V e36
(24,150,SS)
http://members.xoom.it/giagoni
BOBO
2003-10-11 00:20:31 UTC
Permalink
sedere di paglia?
Secondo questa filosofia tutti sono intelligenti perchè si fanno i cazzi
loro e quindi tutto è ammesso.
Immagino i tuoi figli.....
Sibok
2003-10-10 10:29:12 UTC
Permalink
Post by dvdrom
credo non sia normale, ha solo 21 anni
Che lavoro fa? voglio farlo pure io! :)
--
Sibok (25, 150, NA) 2560 Seti WU dO O (||||)°(||||) O Ob
http://attivissimo.homelinux.net/me/motivi_italia_uk.htm
piero847
2003-10-10 20:13:35 UTC
Permalink
e se ti dicessero che lo prende nella scorreggia ?
Hiryuu
2003-10-10 10:33:06 UTC
Permalink
Post by dvdrom
cosa gira nella testa di un uomo che spende circa 4000 euro per un
orologio da polso rolex? Vorrei capire, voi che dite?
Non sono un esperto di orologi, ma tanto per tornare IT, penso che
sotto il profilo dell'immagine Rolex sia la BMW dell'orologeria: mi
stupisce solo che ancora i loro concessionari non dicano che sono
stati i primi a montare il fondello in radica. Per quanto ne so erano
famosi per essere molto imprecisi a dispetto del costo, finchè non
hanno cominciato a montare meccaniche di terze parti (Omega, credo).

Con tutto ciò, esattamente come le BMW, è un oggetto che fa colpo
sull'altro sesso. Scatta l'effetto-cambio: conversione del valore
dell'oggetto in questione in scarpe, gioielli e vestiti. A mio avviso
le cause dell'acquisto sono da ricercare lì.

--
Hiryuu (MI, 37, 194)
Peugeot 406 coupè proud owner & driver
Citroen lover
"306" "no, era una 406. Ed era vecchiotta" "ma no, 306 km/h"
Simonone
2003-10-10 10:33:09 UTC
Permalink
Addì Fri, 10 Oct 2003 12:33:06 +0200, Hiryuu
Post by Hiryuu
stupisce solo che ancora i loro concessionari non dicano che sono
stati i primi a montare il fondello in radica. Per quanto ne so erano
famosi per essere molto imprecisi a dispetto del costo, finchè non
un mio professore svizzero all'università diceva che in CH il rolex è
visto come l'orologio per chi vuole spendere un tot di mila franchi
per un accessorio prezioso, ma non capisce molto di orologi.
in effetti come macchine non sono granchè, ma le casse sono a prova di
tutto.
io ho un submariner da vari anni, è stato strapazzato in ogni modo, ma
l'accaio è ancora come nuovo.
--
Simonone che...se non ha le ruote o i pattini, non ne vale la pena...

(_)____.____(_) OO=[||]°[||]=OO (____\===o===/____)
============

Un'auto più alta di 160 cm NON è una Porsche !
"Il rumore del doppio corpo Weber è come quello di una donna che fa un
pompino e risucchia" (Getix)
gallo
2003-10-10 10:35:39 UTC
Permalink
Post by Simonone
un mio professore svizzero all'università diceva che in CH il rolex è
visto come l'orologio per chi vuole spendere un tot di mila franchi
per un accessorio prezioso, ma non capisce molto di orologi.
non a caso in svizzera... il fascino del Rolex è anche questo... quel suo
essere impreciso, in un mondo che ti calcola il nanosecondo, è pura
poesia...
Norijuki
2003-10-10 10:53:49 UTC
Permalink
Post by gallo
non a caso in svizzera... il fascino del Rolex è anche questo... quel suo
essere impreciso, in un mondo che ti calcola il nanosecondo, è pura
poesia...
OT per OT.. confesso che la tua frase mi ha fatto venire in mente la
contrapposizione tra bicilindrico ducati e 4 cil jap...
Sibok
2003-10-10 10:53:59 UTC
Permalink
Post by gallo
non a caso in svizzera... il fascino del Rolex è anche questo... quel suo
essere impreciso, in un mondo che ti calcola il nanosecondo, è pura
poesia...
La poesia è irrilevante. Parliamo di orologi, non di opere d'arte. La
funzione dell'orologio è di segnare il tempo in modo preciso. Che poi
sia bello, brutto, swatch o rolex imho è del tutto accessorio.
Come per la macchina. La prima cosa è l'affidabilità. Se poi è anche
bella, accessoriata etc anche meglio. L'affidabilità per un'auto ormai è
abbastanza scontata, così come dovrebbe essere la precisione per un
orologio. Sentire che un oggetto costa 8 milioni e non svolge bene
nemmeno la funzione per cui è progettato imho è assurdo...
Come si mi dicessero che la BMW ha progettato una macchina da 100
testoni, che però una volta ogni tot giorni decide di non
partire...follia...
--
Sibok (25, 150, NA) 2560 Seti WU dO O (||||)°(||||) O Ob
http://attivissimo.homelinux.net/me/motivi_italia_uk.htm
Norijuki
2003-10-10 11:22:07 UTC
Permalink
Post by Sibok
Come si mi dicessero che la BMW ha progettato una macchina da 100
testoni, che però una volta ogni tot giorni decide di non
partire...follia...
Non credo... secondo me il paragone più giusto è:
Come prendere una ferrari da 300 milioni e sapere che ogni 10000km devi
revisionare motore e cambio per vedere se va tutto bene...
Sibok
2003-10-10 11:28:11 UTC
Permalink
In article <zDwhb.258578$***@news2.tin.it>, ***@libero.it
says...
Sì vabbè ci siamo capiti! ;)
--
Sibok (25, 150, NA) 2560 Seti WU dO O (||||)°(||||) O Ob
http://attivissimo.homelinux.net/me/motivi_italia_uk.htm
Simonone
2003-10-10 12:38:53 UTC
Permalink
Addì Fri, 10 Oct 2003 10:53:59 GMT, Sibok <***@NOSPAMfreemail.it> ,
dimostrando la sua totale incompetenza sui motori a combustione
Post by Sibok
La poesia è irrilevante. Parliamo di orologi, non di opere d'arte. La
hai una concezione piuttosto ristretta dell'orologio.
se mi dici che gli orologi da tavolo jaeger, che si ricaricano con le
variazioni di temperatura dell'aria, sono solo orologi, io non sono
proprio daccordo
--
Simonone che...se non ha le ruote o i pattini, non ne vale la pena...

(_)____.____(_) OO=[||]°[||]=OO (____\===o===/____)
============

Un'auto più alta di 160 cm NON è una Porsche !
"Il rumore del doppio corpo Weber è come quello di una donna che fa un
pompino e risucchia" (Getix)
Guru03
2003-10-10 12:59:36 UTC
Permalink
Post by Simonone
jaeger, che si ricaricano con le
variazioni di temperatura dell'aria,
Nooo!Davvero? A quanto una macchina con la stessa meccanica?
Simonone
2003-10-10 13:03:03 UTC
Permalink
Addì Fri, 10 Oct 2003 12:59:36 +0000 (UTC), Guru03
Post by Guru03
Nooo!Davvero? A quanto una macchina con la stessa meccanica?
http://www.jaeger-lecoultre.com/JLC/produit/atmos_en/index.html
--
Simonone che...se non ha le ruote o i pattini, non ne vale la pena...

(_)____.____(_) OO=[||]°[||]=OO (____\===o===/____)
============

Un'auto più alta di 160 cm NON è una Porsche !
"Il rumore del doppio corpo Weber è come quello di una donna che fa un
pompino e risucchia" (Getix)
Gabmor
2003-10-10 13:19:17 UTC
Permalink
"Simonone" <***@libero.it> ha scritto
nel messaggio
Post by Simonone
"Il rumore del doppio corpo Weber è come quello di una donna che fa un
pompino e risucchia" (Getix)
Ma ROTFL... questa me la ero persa..... !!!!!!!!
Hiryuu
2003-10-10 13:11:42 UTC
Permalink
Post by Guru03
Nooo!Davvero? A quanto una macchina con la stessa meccanica?
Sono i famosissimi "atmos". Uno, che funziona anche con le variazioni
di pressione atmosferica, funziona ininterrottamente dai primi del
'900 senza alcuna carica nè altri interventi. Davvero pregevoli.

Non penso sia applicabile a una macchina... le variazioni di pressione
e temperatura non generano abbastanza energia per muoverla.

--
Hiryuu (MI, 37, 194)
Peugeot 406 coupè proud owner & driver
Citroen lover
"306" "no, era una 406. Ed era vecchiotta" "ma no, 306 km/h"
enzino
2003-10-10 13:05:27 UTC
Permalink
Post by Simonone
hai una concezione piuttosto ristretta dell'orologio.
se mi dici che gli orologi da tavolo jaeger, che si ricaricano con le
variazioni di temperatura dell'aria, sono solo orologi, io non sono
proprio daccordo
Beh.. se vivi in una casa climatizzata.. é un casino.. lo trovi sempre
scarico..
PeoFSZ1600
2003-10-10 13:14:38 UTC
Permalink
Post by Simonone
hai una concezione piuttosto ristretta dell'orologio.
se mi dici che gli orologi da tavolo jaeger, che si ricaricano con le
variazioni di temperatura dell'aria, sono solo orologi, io non sono
proprio daccordo
Che capolavori!!!
Delicatissimi, ed affascinati!!!
Silenziosi come l'arrivo di una nuvola.
Ti fanno apprezzare lo scorrere del tempo con serenità, mentre il rumore
degli orologi a pendolo ti ricorda con petulanza che la tua vita si sta
accorciando.

Ciao
PeoFSZ1600
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
enzino
2003-10-10 13:13:26 UTC
Permalink
Post by Simonone
hai una concezione piuttosto ristretta dell'orologio.
se mi dici che gli orologi da tavolo jaeger, che si ricaricano con le
variazioni di temperatura dell'aria, sono solo orologi, io non sono
proprio daccordo
.. dimenticavo..
tutto questo perché ad alcune persone pesa il culo a caricarli :-P
PeoFSZ1600
2003-10-10 13:22:04 UTC
Permalink
... dimenticavo..
tutto questo perché ad alcune persone pesa il culo a caricarli :-P
D'altronde l'orologio al quarzo che ti vende il marocchino per strada
costa infinitamente meno ed è anche più preciso. Nol lo carichi, basta una
stupia pila.

O no?

Ciao
PeoFSZ1600
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Sibok
2003-10-10 13:23:38 UTC
Permalink
Post by Simonone
se mi dici che gli orologi da tavolo jaeger, che si ricaricano con le
variazioni di temperatura dell'aria, sono solo orologi, io non sono
proprio daccordo
Guarda, io posso ammettere pure una visione ampliata dell'orologio che
mi faccia il caffè, il toast, vada ad energia solare o funzioni in base
alle oscillazioni dell'atomo del cesio. Non mi interessa.
Quello che mi importa è che sia preciso! Come per la macchina! Sia
costruita bene, affidabile, e sicura. Tutto il resto avanza, se posso
permettermelo bene, sennò fa nulla. Sentire che uno swatch da 25 euro
possa essere più preciso di un Rolex da 4000 euro, a me fa accaponare la
pelle, poi vedi tu...
--
Sibok (25, 150, NA) 2560 Seti WU dO O (||||)°(||||) O Ob
http://attivissimo.homelinux.net/me/motivi_italia_uk.htm
Simonone
2003-10-10 13:28:10 UTC
Permalink
Addì Fri, 10 Oct 2003 13:23:38 GMT, Sibok <***@NOSPAMfreemail.it> ,
dimostrando la sua totale incompetenza sui motori a combustione
Post by Sibok
permettermelo bene, sennò fa nulla. Sentire che uno swatch da 25 euro
possa essere più preciso di un Rolex da 4000 euro, a me fa accaponare la
pelle, poi vedi tu...
allora comprati lo swatch, vedrai che avrai un orologio preciso, anche
se non è un'opera d'arte
--
Simonone che...se non ha le ruote o i pattini, non ne vale la pena...

(_)____.____(_) OO=[||]°[||]=OO (____\===o===/____)
============

Un'auto più alta di 160 cm NON è una Porsche !
"Il rumore del doppio corpo Weber è come quello di una donna che fa un
pompino e risucchia" (Getix)
Sibok
2003-10-10 13:31:55 UTC
Permalink
Post by Simonone
allora comprati lo swatch, vedrai che avrai un orologio preciso, anche
se non è un'opera d'arte
Ancora meglio: ho confiscato un bellissimo Swatch crono dismesso da mio
papà quando si è "upgradato" :)
--
Sibok (25, 150, NA) 2560 Seti WU dO O (||||)°(||||) O Ob
http://attivissimo.homelinux.net/me/motivi_italia_uk.htm
Taffo
2003-10-10 13:39:41 UTC
Permalink
In news:Y7KGPxyDtSdx1Agh62CF68=***@4ax.com,
Simonone <***@libero.it> in preda ad una
crisi autarchica che lo portava a martellare l'ennesima Hyundai Coupe che
Post by Simonone
allora comprati lo swatch, vedrai che avrai un orologio preciso, anche
se non è un'opera d'arte
io ho un citizen automatico 200m, un classico.
be' ora mi sono rotto del' imprecisione e mi son fatto regalare un bel
swatch.

Volevo comprarmi un Omega Speedmaster collezione Schumacher ma poi ho
pensato quanti swatch potevo comprarci con quei soldi e ho lasciato perdere
:-))
Post by Simonone
Simonone che...se non ha le ruote o i pattini, non ne vale la pena...
--
Ciao !!
Taffo (33,--,ZH)
IDA-dipendente dall' 11/5/2000 :-))
Looper!
2003-10-10 17:52:28 UTC
Permalink
Rischiando flame, schivando troll, resistendo a terribili esterofili
Post by Sibok
Guarda, io posso ammettere pure una visione ampliata dell'orologio che
mi faccia il caffè, il toast, vada ad energia solare o funzioni in base
alle oscillazioni dell'atomo del cesio. Non mi interessa.
Quello che mi importa è che sia preciso! Come per la macchina! Sia
costruita bene, affidabile, e sicura. Tutto il resto avanza, se posso
permettermelo bene, sennò fa nulla. Sentire che uno swatch da 25 euro
possa essere più preciso di un Rolex da 4000 euro, a me fa accaponare la
pelle, poi vedi tu...
beh certa gente prende una macchina sporca, rumorosa e poco affidabile
ma per passione, o per il marchio / la storia
immagino anche per gli orologi sia lo stesso

io personalmente più che spendere perchè c'è 1 kg di oro ecc
preferisco effettivamente che abbiano qualche particolarità meccanica,
estetica o costruttiva, ovviamente sempre restando in una spesa
ragionevole!

anni fa mi son preso un bel seiko che non ha pila (viaggia a cofano
sigillato :PPP) e genera corrente con un rotore meccanico da più di
10.000 giri/min.... mi piaceva l'idea!
fa' "crrr crrr" :P

--
IDAPubblicitaProgresso!
il sito di IDA -> www.idanet.net || Ci trovi pure i test auto già effettuati!
Sei niubbo e non ci capisci molto? Hai letto le FAQ? -> http://www.idanet.net/faq/faq.htm
Ti hanno urlato "quotaaaa"? Meglio se leggi questo regalo di Twilight -> http://www.twilightonline.it/quoting.html
GoJu
2003-10-10 13:32:13 UTC
Permalink
Post by Sibok
La
funzione dell'orologio è di segnare il tempo in modo preciso.
E' più preciso uno swatch di un rolex, non scherzo.
Taffo
2003-10-10 13:55:25 UTC
Permalink
In news:xxyhb.194778$***@news1.tin.it,
GoJu <***@despammed.com> in preda ad una crisi autarchica che lo portava
a martellare l'ennesima Hyundai Coupe che gli aveva fatto mangiare la
Post by GoJu
Post by Sibok
La
funzione dell'orologio è di segnare il tempo in modo preciso.
E' più preciso uno swatch di un rolex, non scherzo.
sicuro, in fin dei conti swatch e' sempre un orologio svizzero !!!!!!
--
Ciao !!
Taffo (33,--,ZH)
IDA-dipendente dall' 11/5/2000 :-))
Steve
2003-10-10 13:32:38 UTC
Permalink
Post by Sibok
La poesia è irrilevante. Parliamo di orologi, non di opere d'arte.
A certi livelli le due cose non sono lontanissime.
Post by Sibok
La funzione dell'orologio è di segnare il tempo in modo preciso.
Evidentmente non sei un appassionato di orologi. Ti capisco, una volta la
pensavo esattamente come te, poi ho cominciato ad interessarmene.
Il tuo discorso si potrebbe applicare pari pari all'automobile: è un mezzo
di trasporto, punto. Deve essere affidabile, spazioso ed economico. Poi
entrano in gioco altri fattori, e a volte si fanno follie per quel "banale
mezzo di trasporto".
Post by Sibok
Sentire che un oggetto costa 8 milioni e non svolge bene
nemmeno la funzione per cui è progettato imho è assurdo...
Paradossalmente non è esatto. Un orologio al quarzo spacca il secondo, uno
radiocontrollato, poi, è preciso in modo assoluto. Un orologio meccanico,
invece, non avrà mai quel tipo di precisione, ma quello che lo rende
affascinante è il fatto che è una piccola macchina (non inteso come auto,
sia chiaro): pieno di minuscoli ingranaggi, mollettine, viti
microscopiche, il tutto montato con la lente di ingrandimento da degli
orologiai che hanno impiegato anni per imparare quel lavoro (nessuna
attrezzatura potrebbe farlo). Sono oggetti artigianali, e anche se
imprecisi hanno un fascino che nessuno Swatch, per quanto adattissimo a
segnare il tempo, avrà mai.
Steve
2003-10-10 13:22:59 UTC
Permalink
Post by gallo
Post by Simonone
un mio professore svizzero all'università diceva che in CH il rolex è
visto come l'orologio per chi vuole spendere un tot di mila franchi
per un accessorio prezioso, ma non capisce molto di orologi.
non a caso in svizzera... il fascino del Rolex è anche questo... quel suo
essere impreciso, in un mondo che ti calcola il nanosecondo, è pura
poesia...
Tutti gli orologi automatici sono imprecisi (di solito vanno un po'
avanti).
gallo
2003-10-10 14:20:31 UTC
Permalink
Post by Steve
Post by gallo
non a caso in svizzera... il fascino del Rolex è anche questo...
quel suo essere impreciso, in un mondo che ti calcola il
nanosecondo, è pura poesia...
Tutti gli orologi automatici sono imprecisi (di solito vanno un po'
avanti).
lo so, lo so...
cmq sono contento che ci sia qualcuno che capisca che è meglio un rolex che
va avanti piuttosto che la mia Junghans MEGA da tavolo che spacca il
(millesimo di) secondo...
Steve
2003-10-10 14:27:09 UTC
Permalink
Post by gallo
Post by Steve
Tutti gli orologi automatici sono imprecisi (di solito vanno un po'
avanti).
lo so, lo so...
cmq sono contento che ci sia qualcuno che capisca che è meglio un rolex
che va avanti
Li capisco benissimo, un tempo la pensavo anch'io così.
Poi si impara ad apprezzare altre cose, un po' come quando sei un
ragazzino e delle donne guardi solo se hanno, chessò, le tette grosse.
Post by gallo
piuttosto che la mia Junghans MEGA da tavolo che spacca il
(millesimo di) secondo...
Oggetto pregevole, tra l'altro: ne ho due anch'io.
Steve
2003-10-10 13:24:54 UTC
Permalink
Post by Simonone
un mio professore svizzero all'università diceva che in CH il rolex è
visto come l'orologio per chi vuole spendere un tot di mila franchi
per un accessorio prezioso, ma non capisce molto di orologi.
Non saranno raffinati come altri prodotti elvetici, ma da quel che dicono
i competenti hanno una qualità tale (al di là della precisione, scarsa per
tutti gli automatici come ho detto in altro post) che il prezzo
relativamente basso (per quello che ti danno) si spiega solo con la grande
quantità di orologi prodotti.
K®54 miii ida come bellicosa ...
2003-10-10 10:30:31 UTC
Permalink
X-No-Archive: Yes

le vie del signore sono infinite

ma che problemi sono questi ... bah talvolta non vi capisco ...

--
by K® [since'97]
http://digilander.libero.it/K_sdi/
ma la nuova testimonial della
Roberta che gnao c'ha ???
MeC66C
2003-10-10 10:29:19 UTC
Permalink
E' molto, molto OT.

(a prescindere che 4000 euro sono anche pochi, siamo sempre nel solito
discorso dell'amatore: cosa potrebbe dire qualcuno a cui non interessano
le auto se non per spostarsi di fronte a modelli il cui costo passa quello
di un trilocale in centro di una media citta'?)
--
(37, 60_210, LO)
Citroën C5 3.0 V6 - 'Rouge Lucifer' - ORGA: 9648
Opel Corsa II 1.4i Swing
members.xoom.it/mec66c/foto :: MeC66C _at_ libero _point_ it
dadolia
2003-10-10 11:08:09 UTC
Permalink
Post by dvdrom
cosa gira nella testa di un uomo che spende circa 4000 euro per un
orologio da polso rolex? Vorrei capire, voi che dite?
credo non sia normale, ha solo 21 anni
bah !!! se io proprio dovessi spendere una tale cifra,penso che ci
aggiungerei qcosa e mi comprerei un bell' Heberhard Nuvolari !!!!

comunque e' tutto ot.

ciao

dado
Norijuki
2003-10-10 11:24:48 UTC
Permalink
Post by dvdrom
cosa gira nella testa di un uomo che spende circa 4000 euro per un
orologio da polso rolex? Vorrei capire, voi che dite?
credo non sia normale, ha solo 21 anni
oltre a tutto quello che è stato scritto aggiungo inoltre che è un ottimo
investimento...
Guru03
2003-10-10 12:18:57 UTC
Permalink
Post by dvdrom
cosa gira nella testa di un uomo che spende circa 4000 euro per un
orologio da polso rolex? Vorrei capire, voi che dite?
credo non sia normale, ha solo 21 anni
Beh fate come me che non porto orologi da 4 anni! :)
GoJu
2003-10-10 13:29:48 UTC
Permalink
Post by dvdrom
cosa gira nella testa di un uomo che spende circa 4000 euro per un
orologio da polso rolex? Vorrei capire, voi che dite?
Spende male i propri soldi... Piuttosto che quella ciofeca, meglio Patek
Philippe, IWC, Baume et Mercier, Audemars Piguet
Renzo©
2003-10-10 13:43:10 UTC
Permalink
Post by GoJu
Spende male i propri soldi... Piuttosto che quella ciofeca, meglio Patek
Philippe, IWC, Baume et Mercier, Audemars Piguet
Beh, che patek philippe e AP siano un altro pianeta non c'è dubbio, ma anche
i prezzi sono di tutt'altro genere...
Baume e Mercier IMHO fa degli splendidi orologi, ma i meccanismi sono
inferiori a quelli rolex.
Su iwc non mi pronuncio perchè non li conosco abbastanza...
La cosa divertente è che "il caso Rolex" è studiato in marketing perchè è
uno dei pochissimi casi in cui un'azienda che, all'interno della sua fascia
di prodotti, è un "basso di gamma" ha un branding e un'immagine stellare:
gli appassionati di orologi seri sanno bene che i rolex sono degli orologi
di gamma medio-alta, niente di più, ma se chiedi ad una persona comune se
preferisce un piaget, un patek philippe o un bel submariner indovina la
risposta...
Ciaooo :-)

--
Renzo© - Ca (25; 55, 75, 92, sometimes 163)
MCC Smart&Passion (my car), Nissan Micra 1.3 SLX "AutoDaBattaglia"©, Citroen
C3 hdi 16v.exclusive (mum's car)
Mercedes SLK 200 Kompressor evo gentleman driver (sometimes...)
"Meglio ricchi e sani che poveri e malati"®
Elfer
2003-10-10 13:53:01 UTC
Permalink
Post by Renzo©
La cosa divertente è che "il caso Rolex" è studiato in marketing perchè è
uno dei pochissimi casi in cui un'azienda che, all'interno della sua fascia
Esatto, esatto: io cercavo di fare un esempio chiarificatore piu'
sopra nel thread, ma NON mi viene in mente nulla di paragonabile:
stavo per fare l'esempio di Nikon e Leica, marchi che conosco bene, ma
ho lasciato perdere perche' Nikon ha, oltre all'immagine, una sua
eccellenza tecnica (anzi, dal punto di vista tecnologico e' superiore,
ma anche meccanicamente e otticamente e' cmq una Casa di alto livello)
che, in proporzione, Rolex non ha di sicuro. E, inoltre, la persona
comune, pur stimando Nikon, riconosce Leica come superiore - mentre
invece nel caso degli orologi l'utente comune i Patek Philippe non sa
nemmeno cosa siano, mentre stravede per i Rolex.
Post by Renzo©
gli appassionati di orologi seri sanno bene che i rolex sono degli orologi
di gamma medio-alta, niente di più, ma se chiedi ad una persona comune se
I Rolex sarebbero dei buoni orologi da portare per leggere l'ora, se
non fosse che sono cosi' imprecisi che non fanno bene nemmeno quello.
:)

Elfer
GoJu
2003-10-10 13:53:51 UTC
Permalink
Post by Elfer
I Rolex sarebbero dei buoni orologi da portare per leggere l'ora, se
non fosse che sono cosi' imprecisi che non fanno bene nemmeno quello.
Ecco, hai riassunto splendidamente il senso del thread!
Renzo©
2003-10-10 14:13:57 UTC
Permalink
I Rolex sarebbero dei buoni orologi da portare per leggere l'ora, se
non fosse che sono cosi' imprecisi che non fanno bene nemmeno quello.

Esagerato :-)
Effettivamente certi esemplari sono un po' troppo imprecisi per i miei gusti
(un mio amico ne ha uno che perdeva un minuto ogni 2 giorni, che però, a
onor del vero, è stato "raddrizzato" gratis anche se era fuori garanzia), ma
la maggior parte sono IMHO molto più che accettabili. Naturalmente parlo di
automatici, se uno vuole la precisione assoluta si compra una sveglia Oregon
Scientific e se la appende al collo ;-)
Ciaooo!

--
Renzo© - Ca (25; 55, 75, 92, sometimes 163)
MCC Smart&Passion (my car), Nissan Micra 1.3 SLX "AutoDaBattaglia"©, Citroen
C3 hdi 16v.exclusive (mum's car)
Mercedes SLK 200 Kompressor evo gentleman driver (sometimes...)
"Meglio ricchi e sani che poveri e malati"®
1+8
2003-10-10 15:34:48 UTC
Permalink
Post by dvdrom
cosa gira nella testa di un uomo che spende circa 4000 euro per un
orologio da polso rolex? Vorrei capire, voi che dite?
credo non sia normale, ha solo 21 anni
Ribadisco quello che ti hanno già detto altri: può essere anche un
investimento.

Personalmente anche se potessi permettermi di comprare orologi da 4000 euro,
auto da centinaia di miliaia di euro, barche come quelle in questi giorni a
Genova da decine di milioni di euro non lo farei.
gallo
2003-10-10 15:36:56 UTC
Permalink
Post by 1+8
Personalmente anche se potessi permettermi di comprare orologi da
4000 euro, auto da centinaia di miliaia di euro, barche come quelle
in questi giorni a Genova da decine di milioni di euro non lo farei.
il Rivale 52... ho visto solo una foto e mi fa piuttosto godere... notizie
da qualcuno??
1+8
2003-10-10 17:00:03 UTC
Permalink
Post by gallo
il Rivale 52... ho visto solo una foto e mi fa piuttosto godere...
Rispetto le tendenze sessuali di tutti, certo per una barca è parecchio
strano :))
Post by gallo
notizie da qualcuno??
http://www.riva-mbs.com/riva/left.htm
http://www.riva-mbs.com/riva/bateaux/rivale.htm
gallo
2003-10-10 19:16:48 UTC
Permalink
Post by 1+8
Rispetto le tendenze sessuali di tutti, certo per una barca è
parecchio strano :))
Post by gallo
notizie da qualcuno??
http://www.riva-mbs.com/riva/left.htm
http://www.riva-mbs.com/riva/bateaux/rivale.htm
già visto, già visto: volevo qualcosa di più serio!!!
sì può godere per una barca, come si può godere per una macchina, come si
può godere per una donna...
"Roccia" Max De Poli
2003-10-10 17:56:33 UTC
Permalink
Post by dvdrom
cosa gira nella testa di un uomo che spende circa 4000 euro per un
orologio da polso rolex? Vorrei capire, voi che dite?
Se poi ci fa solo elaborazioni estetiche e non cambia neanche il
filtro dell'aria e' solo un tamarro figlio di papa', soprattutto se ci
mette le lucette blu.
--
Ciao! (E Grazie per tutto il pesce!)

"Roccia" Max De Poli (26,75-ECO,MI)

°Oo.===\#/===.oO°
Oktober
2003-10-11 17:38:10 UTC
Permalink
un mio amico "fighetto", abbigliamento tipico

scarpe: hogan interactive
orologio: rolex submariner date :(
pantaloni: dockers
camicia: armani
maglione: marina yachting
occhiali: prada
giubbetto: fay
mutande: ck
auto: nuova A3 2.0fsi


ti lamenti del tuo amico?

ora spiegatemi perchè è un cesso immane ma acchiappa ogni sera una
donna diversa
Steve
2003-10-11 17:50:14 UTC
Permalink
Post by Oktober
un mio amico "fighetto", abbigliamento tipico
scarpe: hogan interactive
orologio: rolex submariner date :(
pantaloni: dockers
camicia: armani
maglione: marina yachting
occhiali: prada
giubbetto: fay
mutande: ck
Par di vedere un manichino nella vetrina di una boutique.
Post by Oktober
auto: nuova A3 2.0fsi
Bah...
Post by Oktober
ti lamenti del tuo amico?
ora spiegatemi perchè è un cesso immane ma acchiappa ogni sera una
donna diversa
Ok: che tipo di donne?
1+8
2003-10-12 12:08:41 UTC
Permalink
Post by Oktober
un mio amico "fighetto", abbigliamento tipico
scarpe: hogan interactive
orologio: rolex submariner date :(
pantaloni: dockers
camicia: armani
maglione: marina yachting
occhiali: prada
giubbetto: fay
mutande: ck
auto: nuova A3 2.0fsi
Per la serie con quello che spende in vestiti e gadgets ci si risolve quasi
il problema della fame nel mondo:)
Post by Oktober
ti lamenti del tuo amico?
ora spiegatemi perchè è un cesso immane ma acchiappa ogni sera una
donna diversa
Magari è anche una persona simpatica, intelligente o più semplicemente è
sicuro di se e questo traspare...
Thunder7
2003-10-14 15:27:13 UTC
Permalink
Post by dvdrom
cosa gira nella testa di un uomo che spende circa 4000 euro per un
orologio da polso rolex? Vorrei capire, voi che dite?
credo non sia normale, ha solo 21 anni
secondo me ha il cervello
come l'acqua della pubblicità
e la particella di sodio è il suo neurone...
badate bene IMHO

Ciao
--
___________________
Thunder7 [24,120,BS]
Alfa 147 MS Design *Driver*
_Alfa 33 1.3 S
130k km ex driver
_._._._._._._._._._._._._

[leva il freno per l'e mail]
Elfer
2003-10-14 16:09:35 UTC
Permalink
On Tue, 14 Oct 2003 17:27:13 +0200, "Thunder7"
Post by Thunder7
secondo me ha il cervello
come l'acqua della pubblicità
e la particella di sodio è il suo neurone...
Non puo' essere, molto piu' semplicemente, che ha tanti soldini per
cui 4000 euro per lui sono come 50 o 100 per un'altra persona? Quanto
poi alla bonta' della scelta, mi sono gia' espresso sopra.

Elfer
Thunder7
2003-10-15 07:38:34 UTC
Permalink
Cercavo di inseguire un troll mentre *Elfer* (
Non puo' essere, molto piu' semplicemente, che ha tanti soldini per cui
4000 euro per lui sono come 50 o 100 per un'altra persona? Quanto poi
alla bonta' della scelta, mi sono gia' espresso sopra.
si, si, figurati,
può darsi che sia proprio così...
ma mi sembra difficile che a 21 anni
possa fare l'equazione 4000euro per lui
spiccioli per gli altri, non può avere una vita di
lavoro alle spalle, almeno che, sia un figlio di papà
(mantenuto) e allora fossi in lui mi vergognerei un pochino
oppure ha vinto al superenalotto e allora beato lui..
:\\\

Ciao
--
___________________
Thunder7 [24,120,BS]
Alfa 147 MS Design *Driver*
_Alfa 33 1.3 S
130k km ex driver
_._._._._._._._._._._._._

[leva il freno per l'e mail]
Elfer
2003-10-15 15:41:38 UTC
Permalink
On Wed, 15 Oct 2003 09:38:34 +0200, "Thunder7"
Post by Thunder7
spiccioli per gli altri, non può avere una vita di
lavoro alle spalle,
Non mi pare sia necessaria obbligatoriamente una vita di lavoro alle
spalle per non avere problemi economici.
Post by Thunder7
almeno che, sia un figlio di papà
(mantenuto) e allora fossi in lui mi vergognerei un pochino
Perche' scusa, i soldi di suo papa' non diventeranno suoi? E allora
perche' nel frattempo dovrebbe vivere contando gli spiccioli, quando
avrebbe potenzialita' economiche di tale livello?
Cioe' in pratica, tanto per fare un esempio sciocco, se gli fosse
morto il babbo quando aveva 18 anni, cosi' da ereditare tutto per te
non ci sarebbero problemi (vedi esempio della vincita al Superenalotto
che hai fatto tu stesso...), invece se il babbo e' ancora vivo allora
e' un 'figlio di papa' che si deve vergognare'? Faccio fatica a
comprendere il concetto...

Elfer
Thunder7
2003-10-16 06:51:38 UTC
Permalink
Cercavo di inseguire un troll mentre *Elfer* (
Post by Elfer
Post by Elfer
Non mi pare sia necessaria obbligatoriamente una vita di lavoro alle
spalle per non avere problemi economici.
certo, tutto può capitare nella vita, non si sa mai...
Post by Elfer
Perche' scusa, i soldi di suo papa' non diventeranno suoi? E allora
perche' nel frattempo dovrebbe vivere contando gli spiccioli, quando
avrebbe potenzialita' economiche di tale livello?
-CUT-

ti sembra giusto vivere la bella vita sulle spalle degli altri??
Anche avendo tutti i soldi del mondo, non mi sembra giusto
approfittarsene. D'accordo che suo papà un domani gli lascerà tutto
probabilmente, ma credo proprio che per comprare un Rolex
(è un esempio per dire qualcosa di così costoso) a 21 anni vuol dire
o che i soldi non erano i suoi, oppure che proprio non sa dove buttarli.
Ripeto, se sono i suoi non so come abbia fatto a guadagnarli se non con una
vincita
o come dicevi tu per eredità, se sono quelli di qualcun altro (ad esempio
suoi genitori)
vuol dire che proprio ha capito ben poco dalla vita,
anche per rispetto verso chi se li è guadagnati.
Ognuno ha le sue idee per carità, io stimo chi i soldi se li
guadagna con la fatica e non chi ostenta (anche per mettersi in mostra)
la propria ricchezza appena ne ha la possibilità.
Tutto IMHO, ovviamente e credimi, non si parli di gelosia perchè proprio
di certe persone sono tutt'altro che geloso...
;)

Ciaooooo
--
___________________
Thunder7 [24,120,BS]
Alfa 147 MS Design *Driver*
_Alfa 33 1.3 S
140k km ex driver
_._._._._._._._._._._._._

[leva il freno per l'e mail]
Elfer
2003-10-16 17:02:53 UTC
Permalink
On Thu, 16 Oct 2003 08:51:38 +0200, "Thunder7"
Post by Thunder7
certo, tutto può capitare nella vita, non si sa mai...
Appunto.
Post by Thunder7
ti sembra giusto vivere la bella vita sulle spalle degli altri??
Anche avendo tutti i soldi del mondo, non mi sembra giusto
approfittarsene. D'accordo che suo papà un domani gli lascerà tutto
probabilmente,
Ecco, e allora? Dove sta il problema?
Post by Thunder7
ma credo proprio che per comprare un Rolex
(è un esempio per dire qualcosa di così costoso) a 21 anni vuol dire
o che i soldi non erano i suoi, oppure che proprio non sa dove buttarli.
Ma non capisco per quale motivo uno che abbia in famiglia un reddito,
mettiamo, di 100k euro all'anno (quindi senza nemmeno arrivare a cose
stratosferiche..) non ne possa spendere 4k (che poi 4k euro sono una
cosa abbastanza ridicola, per un orologio nuovo di pregio) per
qualcosa che gli piace...
Post by Thunder7
Ripeto, se sono i suoi non so come abbia fatto a guadagnarli se non con una
vincita o come dicevi tu per eredità,
E quindi, in quel caso va tutto bene?
Post by Thunder7
se sono quelli di qualcun altro (ad esempio
suoi genitori)
vuol dire che proprio ha capito ben poco dalla vita,
anche per rispetto verso chi se li è guadagnati.
Ma mica stiamo parlando di sperperare un patrimonio, eh? Avrei capito
se suo babbo gli avesse affidato i pochi risparmi messi insieme in
tutta una vita e lui ci avesse comprato il rolex o fosse andato a
giocarseli alla roulette... ripeto, stiamo parlando di ampia
disponibilita' economica, con la quale 4000 euro significano 'farsi un
bel regalo' e niente di piu'...
Post by Thunder7
Ognuno ha le sue idee per carità, io stimo chi i soldi se li
guadagna con la fatica e non chi ostenta (anche per mettersi in mostra)
la propria ricchezza appena ne ha la possibilità.
Quello di ostentare, se permetti, e' un altro discorso: di euro per un
orologio (o per altre robe) se ne possono anche spendere 50k, se e'
per quello, solo per il proprio piacere personale, e portarlo poi si'
e no una volta l'anno (anche affinche' non rischi di rovinarsi, tra
parentesi).
Post by Thunder7
Tutto IMHO, ovviamente e credimi, non si parli di gelosia perchè proprio
di certe persone sono tutt'altro che geloso...
Mah guarda, nulla contro di te, ma sto sinceramente iniziando a
dubitarne...

Elfer
Sibok
2003-10-16 17:19:58 UTC
Permalink
Post by Elfer
stratosferiche..) non ne possa spendere 4k (che poi 4k euro sono una
cosa abbastanza ridicola, per un orologio nuovo di pregio) per
Occhio che nella spesa devi mettere anche in conto il rischio che il
primo tizio su uno scotter te lo scippi o te lo faccia lasciare (insieme
a tutto il resto che hai addosso) sotto minaccia.
Devi mettere in conto che può succedere. Tu ci andresti in giro con 8
milioni addosso sapendo che in ogni momento te li possono togliere come
niente? A me sembra uno spreco, poi fate vobis.
--
Sibok (25, 150, NA) 2620 Seti WU dO O (||||)°(||||) O Ob
http://attivissimo.homelinux.net/me/motivi_italia_uk.htm
Elfer
2003-10-16 17:29:35 UTC
Permalink
Post by Sibok
Occhio che nella spesa devi mettere anche in conto il rischio che il
primo tizio su uno scotter te lo scippi o te lo faccia lasciare (insieme
a tutto il resto che hai addosso) sotto minaccia.
Devi mettere in conto che può succedere. Tu ci andresti in giro con 8
milioni addosso sapendo che in ogni momento te li possono togliere come
niente? A me sembra uno spreco, poi fate vobis.
Beh, non per farti i conti in tasca, ma tu vai in giro con 30k euro di
auto, mi pare... suppongo tu ci abbia pensato quando l'hai acquistata
e abbia deciso di correre il rischio, no? Parimenti uno puo' decidere
di correrlo per 4k euro di orologio (che, lo ripeto, parlando di
orologi di pregio - non rolex... - non sono poi tanti), specie se poi
non avrebbe grossi problemi a ricomprarselo subito dopo.

Elfer
Sibok
2003-10-16 18:14:59 UTC
Permalink
Post by Elfer
Beh, non per farti i conti in tasca, ma tu vai in giro con 30k euro di
auto, mi pare... suppongo tu ci abbia pensato quando l'hai acquistata
e abbia deciso di correre il rischio, no? Parimenti uno puo' decidere
L'auto non è mia, non ho mai detto che lo fosse, al max scrivo "mia".
Si tratta di un'aziendale, se me la rubano me ne mollano un'altra
uguale. Infatti in famiglia, pur potendocelo permettere, non abbiamo mai
preso auto costose proprio per il motivo che dicevo, e che giustamente
hai rilevato pure tu.

Tant'è che alla prima auto "sfiziosa" che abbiamo preso, una 206 1.4,
questa ci è stata fregata. L'assi ci ha sottratto un botto di soldi, pur
essendo l'auto acquistata da meno di 3 settimane...
Adesso abbiamo una Saxo, che da 3 anni non è mai stata nemmeno guardata
dai ladri.
Morale: non comprare nulla di "appetibile" se non sei disposto a correre
il rischio ti venga sottratto immediatamente. E torno a dire che
scendere in strada con 8 milioni addosso, pur sapendo di poterli
rischiare, a me pare uno spreco, poi vedete voi.
--
Sibok (25, 150, NA) 2620 Seti WU dO O (||||)°(||||) O Ob
http://attivissimo.homelinux.net/me/motivi_italia_uk.htm
Elfer
2003-10-16 19:52:48 UTC
Permalink
Post by Sibok
uguale. Infatti in famiglia, pur potendocelo permettere, non abbiamo mai
preso auto costose proprio per il motivo che dicevo, e che giustamente
hai rilevato pure tu.
Tant'è che alla prima auto "sfiziosa" che abbiamo preso, una 206 1.4,
questa ci è stata fregata. L'assi ci ha sottratto un botto di soldi, pur
essendo l'auto acquistata da meno di 3 settimane...
Che ti posso dire? Dalle tue parole ho impressione che dalle tue parti
i rischi siano decisamente elevati, perche' io non ho mai rinunciato a
qualcosa solo per paura che me lo rubassero (poi ovvio che se uno ha
l'auto xyz non la lascera' parcheggiata di notte in un quartiere
malfamato, ne' passeggera' per il detto quartiere sventolando mazzette
di banconote, rolex e compagnia bella: ma questo mi par fin banale...)
Post by Sibok
Morale: non comprare nulla di "appetibile" se non sei disposto a correre
il rischio ti venga sottratto immediatamente. E torno a dire che
scendere in strada con 8 milioni addosso, pur sapendo di poterli
rischiare, a me pare uno spreco, poi vedete voi.
Mah, ripeto, ci sono anche le auto da 100-200 milioni, anche quelle
sono uno spreco? Per non parlare ad esempio di portarsi dietro costose
attrezzature fotografiche (altro che 4k euro, a volte...), girando per
luoghi pittoreschi: nemmeno quello?

Con questo metro uno dovrebbe spendere giusto l'indispensabile per
mangiare e vestirsi...

Elfer
Marco Zamponi
2003-10-17 22:09:45 UTC
Permalink
Post by Elfer
Per non parlare ad esempio di portarsi dietro costose
attrezzature fotografiche (altro che 4k euro, a volte...), girando per
luoghi pittoreschi: nemmeno quello?
Per carita', non ne parliamo... giro con 12k euro di fotoattrezz e ogni
volta e' un patema d'animo.... spesso sono costretto a portarmi lo zaino
in spalla per il timore di lasciarlo in macchina...

Z
Elfer
2003-10-17 22:59:29 UTC
Permalink
Post by Marco Zamponi
Per carita', non ne parliamo... giro con 12k euro di fotoattrezz e ogni
volta e' un patema d'animo.... spesso sono costretto a portarmi lo zaino
in spalla per il timore di lasciarlo in macchina...
Conosco bene l'articolo, portandomi dietro attrezzature di valore
similare. Cosa vuoi fare? Non dovrei fotografare piu'? Uno sta attento
e spera in bene... (e ovviamente non la lascia in auto se in vista, ma
questo e' ovvio).

Elfer
Johnny L
2003-10-16 17:36:24 UTC
Permalink
Tu ci andresti in giro con 8 milioni addosso sapendo che in ogni
momento te li possono togliere come niente?
Beh vale per tutto, compresa la vita stessa, basta poco.

Qui non ci stupiamo se qualcuno spende 100 milioni per un'auto, allo
stesso modo non ci dovremmo stupire se qualcuno spendesse 30 milioni per
l'auto e poi comprasse un orologio da 70, o se avesse la possibilità di
fare entrambe le cose.

L'età mi sembra poi un elemento aggiuntivo abbastanza di poco conto.

Ho fatto ora caso al thread e quello iniziale lo trovo proprio un
discorso del cavolo. Mettiamo caso che io nel mio piccolo abbia
accumulato in un paio d'anni di lavoretti part-time poco piu' di una
decina di milioni di vecchie lire, e ci abbia comprato una toyota corolla
usata. Allora io ho speso il doppio del mio reddito annuale per comprare
una macchinetta usata che in qualsiasi momento mi possono rubare.

Avrei dovuto comprare una visa 650 usata non-cat a 200€ al massimo!

Stando a questo ragionamento in confronto chi ha speso 4000 euro per un
rolex e magari ha un reddito annuo di 100mila € e' un dilettante !

ciao
--
Greetings from Johnny L (21,86,CE)
Toyota Corolla VIII 1.3i 16v '98 & Opel Astra F Caravan 1.6i 8v '93
Sibok
2003-10-16 18:16:39 UTC
Permalink
In article <***@127.0.0.1>, ***@people.it
says...
Post by Johnny L
Stando a questo ragionamento in confronto chi ha speso 4000 euro per un
rolex e magari ha un reddito annuo di 100mila € e' un dilettante !
Rotfl! Però la Corolla che hai preso tu è un'auto poco rubata, mentre mi
pare che gli scippi di Rolex, specialmente in certe parti del nostro
meraviglioso paese, siano all'ordine del giorno. Devi mettere in conto
anche questo. Poi con i propri soldi ognuno è padrone di fare ciò che
vuole, ma uno spreco è uno spreco imho...
--
Sibok (25, 150, NA) 2620 Seti WU dO O (||||)°(||||) O Ob
http://attivissimo.homelinux.net/me/motivi_italia_uk.htm
Gianni Rondinini
2003-10-16 09:27:19 UTC
Permalink
On Wed, 15 Oct 2003 17:41:38 +0200, Elfer
Post by Elfer
che hai fatto tu stesso...), invece se il babbo e' ancora vivo allora
e' un 'figlio di papa' che si deve vergognare'? Faccio fatica a
comprendere il concetto...
si chiama invidia. e farai fatica a convincere qualcun altro che e'
cosi'.

saluti.
--
Gianni Rondinini
Icem s.r.l. - http://www.icem.it
Tel: +39 0545 78036
Fax: +39 0545 78727
Elfer
2003-10-16 16:45:28 UTC
Permalink
On Thu, 16 Oct 2003 11:27:19 +0200, Gianni Rondinini
Post by Gianni Rondinini
si chiama invidia. e farai fatica a convincere qualcun altro che e'
cosi'.
Noto.

Elfer
RiccardoB.
2003-10-17 16:02:17 UTC
Permalink
Post by Thunder7
almeno che, sia un figlio di papà
(mantenuto) e allora fossi in lui mi vergognerei un pochino
Perche' scusa, i soldi di suo papa' non diventeranno suoi? E allora
perche' nel frattempo dovrebbe vivere contando gli spiccioli, quando
avrebbe potenzialita' economiche di tale livello?

Concordo pienamente.

...che cosa c'è da vergognarsi ??...e soprattutto vedo sbagliato, IMHO, il
concetto di "figlio di papà" attribuito ad un ragazzo di 21 anni...Potrei
dire che il 90% dei ragazzi di 21 anni che conosco dipendono per la quasi
totalità dalle finanze della propria famiglia...In pochi, me compreso a suo
tempo, riescono a comprarsi la prima macchina da soli...In pochi a 21 anni
possono comprarsi casa o affittarsene una...

Sinceramente quando incontro questi "figli di papà" (come li hai definiti)
penso: lo farei pure io...se non di più :-)))))...Tutto naturalmente I M H
O...

Ciao - R.
Continua a leggere su narkive:
Loading...