Discussione:
multa tedesca
(troppo vecchio per rispondere)
felix
2008-12-10 17:41:18 UTC
Permalink
Son stato a Berlino nel we e ho preso una multa per divieto di sosta.
Mi han lasciato una specie di scontrino sul vetro con la targa, la marca
della macchina e l'importo.
Però non capisco un tubo ed è tutta in tedesco. Credo che bisogna fare il
bonifico indicando come causale qualche numero scritto sul foglietto ma non
so quale.
Qualcuno ha esperienza in merito? Consigli/suggerimenti?
L'importo è modesto: 15 euro.

felix
Tuononero
2008-12-10 20:34:55 UTC
Permalink
Post by felix
Qualcuno ha esperienza in merito? Consigli/suggerimenti?
Se la puoi scannerizzare vedo di darti un aiutino nella traduzione.
--
Damiano "tuononero" (27, 250, EE/CH)
felix
2008-12-10 22:10:13 UTC
Permalink
Post by Tuononero
Se la puoi scannerizzare vedo di darti un aiutino nella traduzione.
OK, grazie. Domani ci provo. Poi te la posso mandare per email?

felix
Tuononero
2008-12-11 00:26:49 UTC
Permalink
Post by felix
OK, grazie. Domani ci provo. Poi te la posso mandare per email?
No problem. Indirizzo senza nonvuol...
--
Damiano "tuononero" (27, 250, EE/CH)
Brunt
2008-12-11 08:18:43 UTC
Permalink
Post by felix
Son stato a Berlino nel we e ho preso una multa per divieto di sosta.
Mi han lasciato una specie di scontrino sul vetro con la targa, la marca
della macchina e l'importo.
Però non capisco un tubo ed è tutta in tedesco. Credo che bisogna fare
il bonifico indicando come causale qualche numero scritto sul foglietto
ma non so quale.
Qualcuno ha esperienza in merito? Consigli/suggerimenti?
L'importo è modesto: 15 euro.
felix
Esiste in Italia una contravvenzione di importi così bassi?
Paolo Mantovani
2008-12-11 12:07:30 UTC
Permalink
Post by felix
Son stato a Berlino nel we e ho preso una multa per divieto di sosta.
Mi han lasciato una specie di scontrino sul vetro con la targa, la marca
della macchina e l'importo.
Però non capisco un tubo ed è tutta in tedesco. Credo che bisogna fare il
bonifico indicando come causale qualche numero scritto sul foglietto ma non
so quale.
Qualcuno ha esperienza in merito? Consigli/suggerimenti?
L'importo è modesto: 15 euro.
felix
mandagli un fax con scritto "hi hitler"...

:p
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Caedar
2008-12-11 14:28:59 UTC
Permalink
Post by Paolo Mantovani
mandagli un fax con scritto "hi hitler"...
:p
Se sei scemo. :P
--
Caedar - Attende!
no.where
2008-12-11 14:46:41 UTC
Permalink
Post by Paolo Mantovani
mandagli un fax con scritto "hi hitler"...
al massimo Heil...

Stefano
www.nw7.eu
Ad esempio: Valeria Dal Monte
2008-12-11 15:48:18 UTC
Permalink
Post by no.where
Post by Paolo Mantovani
mandagli un fax con scritto "hi hitler"...
al massimo Heil...
lui salutava...
Caedar
2008-12-12 06:50:09 UTC
Permalink
Post by no.where
al massimo Heil...
Stefano
www.nw7.eu
E lo rispondi a me????????????????
--
Caedar - Attende!
felix
2008-12-11 18:32:01 UTC
Permalink
Post by Paolo Mantovani
mandagli un fax con scritto "hi hitler"...
Dammi il numero che te lo spedisco subito!

felix
Caedar
2008-12-12 06:50:46 UTC
Permalink
Post by felix
Dammi il numero che te lo spedisco subito!
felix
Un altro che non sa quotare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Minchia!
--
Caedar - Attende!
emilio
2008-12-11 21:26:57 UTC
Permalink
Post by felix
Son stato a Berlino nel we e ho preso una multa per divieto di sosta.
Mi han lasciato una specie di scontrino sul vetro con la targa, la marca
della macchina e l'importo.
Però non capisco un tubo ed è tutta in tedesco. Credo che bisogna fare
il bonifico indicando come causale qualche numero scritto sul foglietto
ma non so quale.
Qualcuno ha esperienza in merito? Consigli/suggerimenti?
L'importo è modesto: 15 euro.
felix
se non paghi, visto che per questo reato non esiste l'estradizione,
verrai inserito in un "particolare" albo tedesco degli "insolventi"
e se ritorni in Germania e ti controllano avrai delle "rogne"
visto l'importo puoi pagare e tornare in Germania tranquillo.
emi
felix
2008-12-12 12:00:05 UTC
Permalink
Post by emilio
se non paghi, visto che per questo reato non esiste l'estradizione,
verrai inserito in un "particolare" albo tedesco degli "insolventi"
e se ritorni in Germania e ti controllano avrai delle "rogne"
visto l'importo puoi pagare e tornare in Germania tranquillo.
Io intendo pagare. Il problema è che quel foglietto modello scontrino della
spesa nel frattempo l'ho smarrito per cui non posso più fare il bonifico.
Ora spero che mi mandino qualcosa di iscritto scaduto il termine di
pagamento così posos regolarizzare!
Perchè in Germania ci torno spesso e non voglio avere problemi.
Se non arriva nulla, mi pagherò la mia bella multa quando se ne accorgeranno
in futuro...
Grazie lo stesso

felix
Sparrow®
2008-12-12 13:06:08 UTC
Permalink
se non paghi, visto che per questo reato...
Dubito fortemente che sia un "reato".
Fernando (ex cias)
2008-12-13 00:43:54 UTC
Permalink
Post by felix
Son stato a Berlino nel we e ho preso una multa per divieto di sosta.
Mi han lasciato una specie di scontrino sul vetro con la targa, la marca
della macchina e l'importo.
Però non capisco un tubo ed è tutta in tedesco. Credo che bisogna fare il
bonifico indicando come causale qualche numero scritto sul foglietto ma non
so quale.
Qualcuno ha esperienza in merito? Consigli/suggerimenti?
L'importo è modesto: 15 euro.
fra il 2006 e il 2007 ho vissuto a parigi. Una mia amica tedesca aveva
la sua macchina con targa tedesca. L'ha tenuta per tutto il tempo
(quasi un anno) parcheggiando nell'equivalente delle italiane strisce
blu senza MAI pagare il parcheggio, ricevendo ogni tanto una multa di
- se non sbaglio - 12 euro. Non ha mai pagato un centesimo e non è mai
arrivato nulla a casa sua (in germania).
Per la serie "i tedeschi sono precisi, gli italiani sono ladri pizza
mandolino".
Per contro, io ho preso una multa in bicicletta per passaggio con il
rosso e da bravo caghella gli ho sganciato i novanta euro.
Gesta giungi pepe
2008-12-13 08:46:50 UTC
Permalink
Post by Fernando (ex cias)
blu senza MAI pagare il parcheggio, ricevendo ogni tanto una multa di
- se non sbaglio - 12 euro.
Se in Francia è come in UK, al primo posto di blocco rischia
l'accompagnamento coatto in caserma, il rimorchio della vettura a sue
spese in un deposito, ed il pagamento delle multe pregresse, degli
interessi, oneri vari e rimorchio vettura. Se entro tot giorni non
provvede, vettura pressata o messa all'incanto ed iscrizione di una nota
debitoria per gli importi in questione (ovvero, se riceve uno stipendio
da un datore di lavoro inglese, parte dello stipendio va a coprire).

Quindi, la tua amica tedesca rischia forte al primo posto di blocco.
--
"Io voglio passare ad un livello successivo,
voglio dare vita a ciò che scrivo." - Caparezza
Fernando (ex cias)
2008-12-13 11:33:04 UTC
Permalink
Post by Gesta giungi pepe
Se in Francia è come in UK, al primo posto di blocco rischia
l'accompagnamento coatto in caserma, il rimorchio della vettura a sue
spese in un deposito, ed il pagamento delle multe pregresse, degli
interessi, oneri vari e rimorchio vettura. Se entro tot giorni non
provvede, vettura pressata o messa all'incanto ed iscrizione di una nota
debitoria per gli importi in questione (ovvero, se riceve uno stipendio
da un datore di lavoro inglese, parte dello stipendio va a coprire).
Quindi, la tua amica tedesca rischia forte al primo posto di blocco.
lei faceva più o meno questo ragionamento: "la prima multa la presi 6
mesi fa. A casa (tedesca) non mi è mai arrivato nulla, perciò vorrà
dire che con gli stranieri lasceranno perdere perché inviare multe e
fare ricerche costa troppo".
Non mi ha mai convinto del tutto questo ragionamento :-)
Gesta giungi pepe
2008-12-13 11:50:00 UTC
Permalink
Post by Fernando (ex cias)
Non mi ha mai convinto del tutto questo ragionamento :-)
Nemmeno al sottoscritto. Io spero per lei che non la fermino mai finchè
regolarizza, altrimenti il rischio di tornare in treno è fortissimo.
--
"Io voglio passare ad un livello successivo,
voglio dare vita a ciò che scrivo." - Caparezza
Fernando (ex cias)
2008-12-13 12:11:48 UTC
Permalink
Post by Gesta giungi pepe
Post by Fernando (ex cias)
Non mi ha mai convinto del tutto questo ragionamento :-)
Nemmeno al sottoscritto. Io spero per lei che non la fermino mai finchè
regolarizza, altrimenti il rischio di tornare in treno è fortissimo.
anche se la fermassero con un'auto diversa da quella che parcheggiava
a cazzo di cane? :-)
e poi che cavolo, io ho pagato un rosso in bicicletta che se ci penso
ancora mi rode, e lei se ne fregava allegramente?
:-D
Gesta giungi pepe
2008-12-13 12:13:54 UTC
Permalink
Post by Fernando (ex cias)
anche se la fermassero con un'auto diversa da quella che parcheggiava
a cazzo di cane? :-)
Fa fede la patente/intestazione vettura.
Post by Fernando (ex cias)
e poi che cavolo, io ho pagato un rosso in bicicletta che se ci penso
ancora mi rode, e lei se ne fregava allegramente?
:-D
Beh, ma poi pagherà con gli interessi...ti conviene?
--
"Io voglio passare ad un livello successivo,
voglio dare vita a ciò che scrivo." - Caparezza
felix
2008-12-13 14:16:25 UTC
Permalink
Post by Fernando (ex cias)
Per la serie "i tedeschi sono precisi, gli italiani sono ladri pizza
mandolino".
Guarda, io proprio per distinguermi dall'italiano tipo, avrei pagato senza
battere ciglio.
Anche perchè l'importo di 15 euro è davvero ridicolo.
Il problema ora è che quella multa a "mo' di scontrino" non riesco più a
trovarla ed è finita temo in pattumiera per errore visto che ce l'avevo in
giro per la macchina insieme a mille scartoffie!
Quindi cosa posso fare adesso? Aspetto che mi segnalino il mancato pagamento
e poi regolarizzo?
Sempre che mi rintraccino perchè ho la vecchia targa con lettere e numeri
senza la "I" e non so se riescono a capire che ero italiano!

felix
Fernando (ex cias)
2008-12-13 18:06:47 UTC
Permalink
Post by felix
Post by Fernando (ex cias)
Per la serie "i tedeschi sono precisi, gli italiani sono ladri pizza
mandolino".
Guarda, io proprio per distinguermi dall'italiano tipo, avrei pagato senza
battere ciglio.
Anche perchè l'importo di 15 euro è davvero ridicolo.
a scanso di equivoci, quella frase l'avevo scritta per stigmatizzare
il comportamento della tedesca che non pagava le multe e per sfatare
il luogo comune degli italiani furbi e dei tedeschi precisi: non ce
l'avevo con te!

P.S. se anche qui le multe per divieto di sosta fossero di 12-15 euro
sarebbe meglio...

Loading...