gabarria
2004-06-29 11:46:28 UTC
Ciao a tutti,
per un discorso un pò lungo che non sto qui a spiegare per non diventare
inutilmente prolisso, vorrei chiedere se qualcuno è in grado di spiegarmi
come regolare (a cicca e spanna) il GPL. Il mio è un impianto classico
aspirato con un polmone Landi (che se ho guardato bene ha solo la vite della
sensibilità della membrana e non quella del minimo) e in questo periodo ho
bisogno di regolarlo continuamente poi appena potrò andrò da un gasista a
farmelo mettere a posto del tutto.
Inoltre qualcuno sa spiegarmi perchè la macchina tende a spegnersi in
frenata ai semafori e l'unico modo che ho trovato per evitarlo è stato
chiudere parzialmente la valvola sul tubo di mandata del GPL, strozzando in
questo modo l'afflusso, mi sarei aspettato il viceversa.
Grazie a tutti
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
per un discorso un pò lungo che non sto qui a spiegare per non diventare
inutilmente prolisso, vorrei chiedere se qualcuno è in grado di spiegarmi
come regolare (a cicca e spanna) il GPL. Il mio è un impianto classico
aspirato con un polmone Landi (che se ho guardato bene ha solo la vite della
sensibilità della membrana e non quella del minimo) e in questo periodo ho
bisogno di regolarlo continuamente poi appena potrò andrò da un gasista a
farmelo mettere a posto del tutto.
Inoltre qualcuno sa spiegarmi perchè la macchina tende a spegnersi in
frenata ai semafori e l'unico modo che ho trovato per evitarlo è stato
chiudere parzialmente la valvola sul tubo di mandata del GPL, strozzando in
questo modo l'afflusso, mi sarei aspettato il viceversa.
Grazie a tutti
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/