news.fu-berlin.de
2003-09-26 08:22:48 UTC
Salve a tutti,
dando un occhiata fra le news ho potuto notare che molti di voi si intendono
di motori.
Ho deciso per questo di chiedere un vostro parere.
Il problema è questo :
la macchina in questione è una Renault Clio (modello vecchio) del 1998;
qualche tempo fa ha iniziato a fare dei leggeri singhiozzi in accelerazione,
ma il meccanico mi ha detto di non riscontrare il problema;
l'altra settimana quei leggeri singhiozzi si sono trasformati in
insopportabili singhiozzi, a questo punto il meccanico se ne è accorto e ha
suggerito la seguente soluzione : cambiare la sonda lambda senza però avere
la certezza di risolvere il problema, e in quel caso cambiare il
catalizzatore (800 Euro......).
A suo tempo io avevo ipotizzato che potevano essere le candele ma il
meccanico non è stato della stessa opinione, e leggendo sulle news alcuni
hanno suggerito allo stesso problema di cambiare i cavetti delle candele.
Le domande sono due :
- Secondo voi cambiando il catalizzatore si risolve il problema, oppure non
ci incastra niente ed è invece sufficiente cambiare i cavetti?
- E' possibile che il catalizzatore, nel caso fosse effettivamente
danneggiato, abbia risentito dei cavetti o delle candele non sostituite a
suo tempo?
Grazie mille in anticipo
Massimo
dando un occhiata fra le news ho potuto notare che molti di voi si intendono
di motori.
Ho deciso per questo di chiedere un vostro parere.
Il problema è questo :
la macchina in questione è una Renault Clio (modello vecchio) del 1998;
qualche tempo fa ha iniziato a fare dei leggeri singhiozzi in accelerazione,
ma il meccanico mi ha detto di non riscontrare il problema;
l'altra settimana quei leggeri singhiozzi si sono trasformati in
insopportabili singhiozzi, a questo punto il meccanico se ne è accorto e ha
suggerito la seguente soluzione : cambiare la sonda lambda senza però avere
la certezza di risolvere il problema, e in quel caso cambiare il
catalizzatore (800 Euro......).
A suo tempo io avevo ipotizzato che potevano essere le candele ma il
meccanico non è stato della stessa opinione, e leggendo sulle news alcuni
hanno suggerito allo stesso problema di cambiare i cavetti delle candele.
Le domande sono due :
- Secondo voi cambiando il catalizzatore si risolve il problema, oppure non
ci incastra niente ed è invece sufficiente cambiare i cavetti?
- E' possibile che il catalizzatore, nel caso fosse effettivamente
danneggiato, abbia risentito dei cavetti o delle candele non sostituite a
suo tempo?
Grazie mille in anticipo
Massimo