Enr
2008-09-28 21:39:08 UTC
Ciao a tutti,
dato che oggi in viaggio stavo discutendo della mia futura
auto...l'attuale si è guastata! :-(
21 mesi di vita e 75000km circa, benzina, cambio meccanico a cavo.
Il pedale della frizione si è abbassato nel traffico di colpo con uno
"stonk"...al che ho raggiunto il concessionario cambiando ad orecchio
e ripartendo col motorino.
Purtroppo essendo notte non ho potuto investigare, penso di farlo
domattina prima di consegnarla al conce (che non facciano i furbi).
Possibili diagnosi:
1) cavo attuatore rotto: alla leva mi sembra collegato, al pedale non
saprei ---> domani infilo le manine e lo provo a tirare, se esce dalla
guaina tiro un sospiro di sollievo
2) reggispinta rotto (dolori!)---> ma il pedale, in caso di
reggispinta rotto rimane tutto sù o giù che non ricordo?
Sintomi:
negli ultimi giorni rialzando la frizione in prima od in retro, *a
volte*, nel momento in cui la macchina cominciava a muoversi, sentivo
come un bassissimo "muggito" (vi prego, non ridete, come una ruota che
ruota su un albero non perfettamente liscio, o con polvere in mezzo).
Che ne pensate?
Grazie! :-(
dato che oggi in viaggio stavo discutendo della mia futura
auto...l'attuale si è guastata! :-(
21 mesi di vita e 75000km circa, benzina, cambio meccanico a cavo.
Il pedale della frizione si è abbassato nel traffico di colpo con uno
"stonk"...al che ho raggiunto il concessionario cambiando ad orecchio
e ripartendo col motorino.
Purtroppo essendo notte non ho potuto investigare, penso di farlo
domattina prima di consegnarla al conce (che non facciano i furbi).
Possibili diagnosi:
1) cavo attuatore rotto: alla leva mi sembra collegato, al pedale non
saprei ---> domani infilo le manine e lo provo a tirare, se esce dalla
guaina tiro un sospiro di sollievo
2) reggispinta rotto (dolori!)---> ma il pedale, in caso di
reggispinta rotto rimane tutto sù o giù che non ricordo?
Sintomi:
negli ultimi giorni rialzando la frizione in prima od in retro, *a
volte*, nel momento in cui la macchina cominciava a muoversi, sentivo
come un bassissimo "muggito" (vi prego, non ridete, come una ruota che
ruota su un albero non perfettamente liscio, o con polvere in mezzo).
Che ne pensate?
Grazie! :-(