Sam Cooper
2004-10-20 14:34:48 UTC
Un amico mi ha chiesto di portare il suo 530d touring a fare il tagliando e
come auto sostitutiva mi hanno dato una Mini One con 13000 Km all'attivo.
Premesso che il 530 dell'amico sta avendo una montagna di problemi di
elettronica (dove andremo a finire?) sembra comunque che riusciranno a fare
il tagliando e sistemare tutti i problemi entro sera percio' avro' a
disposizione il giocattolino per una sola giornata, sufficiente pero' a
valutarne appieno i pregi e difetti.
Il primo approccio con gli interni non mi entusiasma ne' deprime in quanto
avevo gia' osservato parecchio volte altre mini.... devo dire pero' che e'
forse piu' spaziosa di quanto potrebbe far sembrare l'esterno..... per il
resto la solita estetica piacevole e molto aggressiva..... un'interno un po'
troppo "plasticoso" (in particolar modo le portiere) pero' apparentemente
piuttosto solido e ben fatto. Mi ha colpito il parabrezza molto verticale e
di piccole dimensioni cosi' come la posizione rialzata dell'intero cruscotto
rispetto alla posizione di guida (anche a sedile alzato al massimo).
Avviato il motore (1.6, 4 cilindri, 16v, 90cv) ottengo una sensazione di
possenza grazie alla tonalita' cupa e ad un certo "peso" dell'avantreno ben
avvertibile al volante.
Piccole accellerate per fare qualche manovra e mi tornano alla mente i
vecchi boxer dell'Alfa Romeo..... l'impressione e' di essere saliti su un
go-kart con motore sovradimensionato e molta coppia a disposizione.
Esco dal concessionario e comincio ad avviarmi nel traffico attendendo che
il motore si scaldi un po' prima di affondare il piede.
Ottimo sterzo diretto, pesante al punto giusto, ottimo assetto anche se
forse un po' rigido per chi non si trova alla guida, ottima impugnatura del
volante in pelle, ottimo cambio...duro al punto giusto e con un pomello di
grosse dimensioni che conferisce un tono decisamente sportivo.
Arrivo in zona aeroporto (di Venezia) e entro nel primo tratto della
A27..... comincio ad affondare (il motore ormai e' molto caldo),
ma........... mi accorgo di essere a bordo di un polmone pauroso e fatico a
superare i 5000 giri gia' in terza marcia.
Grazie al pochissimo traffico e all'infinito rettilineo che mi trovo davanti
tiro al massimo la scatoletta e solo dopo diversi chilometri raggiungo i
175Kmh (grazie ad un piccolo tratto discendente) scoprendo che questa e'
anche la velocita' ,massima possibile!
Insomma.... dal punto di vista velocistico la macchina e' una totale
delusione e avrei finito con un commento del tutto negativo.
Arrivato a Mogliano Veneto, pero', sono uscito dall'autostrada e ho
intrapreso una strada trafficata da camion e piena di curve...... complice
una colonna di mezzi agricoli di enormi dimensioni ho scoperto la
piacevolezza di un auto piccola e molto scattante nelle prime due marce che
mi faceva sentire come Schumacher tra i doppiati nonostante i miei continui
passaggi di marcia dalla terza alla seconda per compiere una nutrita di
serie di sorpassi.
E non vi dico la sensazione di sicurezza nelle curve strette e veloci cosi'
come nelle decelerazioni piu' impegnative dove l'ABS non ha mai dovuto
intervenire.
Nota dolente spetta pero' al consumo, il quale si e' dimostrato parecchio
elevato a causa soprattutto della necessita' di viaggiare spesso a gas
spalancato per raggiungere velocita' assolutamente modeste.
A questo punto sarei dunque curioso di provare una Cooper S per vedere se
almeno quella vale i soldi che costa!
MB
come auto sostitutiva mi hanno dato una Mini One con 13000 Km all'attivo.
Premesso che il 530 dell'amico sta avendo una montagna di problemi di
elettronica (dove andremo a finire?) sembra comunque che riusciranno a fare
il tagliando e sistemare tutti i problemi entro sera percio' avro' a
disposizione il giocattolino per una sola giornata, sufficiente pero' a
valutarne appieno i pregi e difetti.
Il primo approccio con gli interni non mi entusiasma ne' deprime in quanto
avevo gia' osservato parecchio volte altre mini.... devo dire pero' che e'
forse piu' spaziosa di quanto potrebbe far sembrare l'esterno..... per il
resto la solita estetica piacevole e molto aggressiva..... un'interno un po'
troppo "plasticoso" (in particolar modo le portiere) pero' apparentemente
piuttosto solido e ben fatto. Mi ha colpito il parabrezza molto verticale e
di piccole dimensioni cosi' come la posizione rialzata dell'intero cruscotto
rispetto alla posizione di guida (anche a sedile alzato al massimo).
Avviato il motore (1.6, 4 cilindri, 16v, 90cv) ottengo una sensazione di
possenza grazie alla tonalita' cupa e ad un certo "peso" dell'avantreno ben
avvertibile al volante.
Piccole accellerate per fare qualche manovra e mi tornano alla mente i
vecchi boxer dell'Alfa Romeo..... l'impressione e' di essere saliti su un
go-kart con motore sovradimensionato e molta coppia a disposizione.
Esco dal concessionario e comincio ad avviarmi nel traffico attendendo che
il motore si scaldi un po' prima di affondare il piede.
Ottimo sterzo diretto, pesante al punto giusto, ottimo assetto anche se
forse un po' rigido per chi non si trova alla guida, ottima impugnatura del
volante in pelle, ottimo cambio...duro al punto giusto e con un pomello di
grosse dimensioni che conferisce un tono decisamente sportivo.
Arrivo in zona aeroporto (di Venezia) e entro nel primo tratto della
A27..... comincio ad affondare (il motore ormai e' molto caldo),
ma........... mi accorgo di essere a bordo di un polmone pauroso e fatico a
superare i 5000 giri gia' in terza marcia.
Grazie al pochissimo traffico e all'infinito rettilineo che mi trovo davanti
tiro al massimo la scatoletta e solo dopo diversi chilometri raggiungo i
175Kmh (grazie ad un piccolo tratto discendente) scoprendo che questa e'
anche la velocita' ,massima possibile!
Insomma.... dal punto di vista velocistico la macchina e' una totale
delusione e avrei finito con un commento del tutto negativo.
Arrivato a Mogliano Veneto, pero', sono uscito dall'autostrada e ho
intrapreso una strada trafficata da camion e piena di curve...... complice
una colonna di mezzi agricoli di enormi dimensioni ho scoperto la
piacevolezza di un auto piccola e molto scattante nelle prime due marce che
mi faceva sentire come Schumacher tra i doppiati nonostante i miei continui
passaggi di marcia dalla terza alla seconda per compiere una nutrita di
serie di sorpassi.
E non vi dico la sensazione di sicurezza nelle curve strette e veloci cosi'
come nelle decelerazioni piu' impegnative dove l'ABS non ha mai dovuto
intervenire.
Nota dolente spetta pero' al consumo, il quale si e' dimostrato parecchio
elevato a causa soprattutto della necessita' di viaggiare spesso a gas
spalancato per raggiungere velocita' assolutamente modeste.
A questo punto sarei dunque curioso di provare una Cooper S per vedere se
almeno quella vale i soldi che costa!
MB