Discussione:
additivi diesel multijet
(troppo vecchio per rispondere)
ricolasp
2009-10-15 14:27:04 UTC
Permalink
ho un 1.3 fiat multijet da 69 CV con 50.000 Km

Il motore va bene, però il mio orecchio non è molto soddisfatto della
rumorosità al minimo e ho pensato di usare uno di quegli additivi da mettere
nel carburante per disincrostare le sedi delle valvole
Ci sono altre spiegazioni per tale rumorosità o interventi possibili, magari
verso i 100.000?

sì che anche le altre fanno più o meno lo stesso rumore, però le fiat nuove
con i 90 cv mi paiono decvisamente più silenziose

ci sono controindicazioni o funzionano? io uso esso o agip gasolio normale

ciauz
Alfonso
2009-10-15 14:43:52 UTC
Permalink
Post by ricolasp
ho un 1.3 fiat multijet da 69 CV con 50.000 Km
Il motore va bene, però il mio orecchio non è molto soddisfatto della
rumorosità al minimo e ho pensato di usare uno di quegli additivi da
mettere nel carburante per disincrostare le sedi delle valvole
Ci sono altre spiegazioni per tale rumorosità o interventi possibili,
magari verso i 100.000?
sì che anche le altre fanno più o meno lo stesso rumore, però le fiat
nuove con i 90 cv mi paiono decvisamente più silenziose
ci sono controindicazioni o funzionano? io uso esso o agip gasolio normale
prova ma non aspettarti miracoli..cmq la fiat consiglia TuneUp (mi sembra
che si scriva in questo modo)

ciao
Ceppone
2009-10-15 17:52:24 UTC
Permalink
Post by ricolasp
ho un 1.3 fiat multijet da 69 CV con 50.000 Km
Il motore va bene, però il mio orecchio non è molto soddisfatto della
rumorosità al minimo e ho pensato di usare uno di quegli additivi da mettere
nel carburante per disincrostare le sedi delle valvole
Ci sono altre spiegazioni per tale rumorosità o interventi possibili, magari
verso i 100.000?
sì che anche le altre fanno più o meno lo stesso rumore, però le fiat nuove
con i 90 cv mi paiono decvisamente più silenziose
ci sono controindicazioni o funzionano? io uso esso o agip gasolio normale
Ho provato quelli Arexons. Roba ottima!

effetti positivi dal primo flacone, ma un buon risultato lo si ottiene
dal quarto.

Eliminato un fastidioso seghettamento che mi perseguitava da quasi 40
kkm.
Post by ricolasp
ciauz
ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz!

:-DDD
thewizardofwiz
2009-10-15 21:42:05 UTC
Permalink
Post by ricolasp
ho un 1.3 fiat multijet da 69 CV con 50.000 Km
Il motore va bene, però il mio orecchio non è molto
soddisfatto della
rumorosità al minimo e ho pensato di usare uno di
quegli additivi da mettere
nel carburante per disincrostare le sedi delle
valvole
Ci sono altre spiegazioni per tale rumorosità o
interventi possibili, magari
verso i 100.000?
acetone, come al solito
tutto quello che comperi alla fin-fine è cherosene e acetone e/o
trementina, talvolta con toluolo e/o toluene (scarti di
produzione) in varie percentuali, in vari gradi di purezza
metti direttamente il 3x mille di acetone su una decina di
litri di nafta e un litro di olio di girasole (calcola 3 x mille
sul totale olio+nafta, ovviamente), fatti un bel giro "allegro-
allegro" a motore caldo (non insistere a limitatore, serve solo
carico, quindi se conosci una bella salita è meglio) e troverai
differenze. non spaventarti se alle prime accelerate compare un
bel fumo nero...

le sedi valvole non le disincrosti con il carburante

il mio consiglio per i CR è quello di mettere SEMPRE ad ogni
pieno (50litri circa) un bicchiere di olio lubrificante per
motore, meglio se del tipo per 2T marino
Post by ricolasp
sì che anche le altre fanno più o meno lo stesso
rumore, però le fiat nuove
con i 90 cv mi paiono decvisamente più silenziose
non ne sono sicuro, ma dovrebbero aver cambiato gli iniettori
Post by ricolasp
ci sono controindicazioni o funzionano? io uso esso o
agip gasolio normale
la maggior parte di questi addittivi pulitori funzionano, ma li
paghi 20 volte quello che trovi realmente nel flacone...

Fabio


Fabio
--
Postato da Virgilio Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.virgilio.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
El_Ciula!
2009-10-16 12:30:26 UTC
Permalink
Post by thewizardofwiz
acetone, come al solito
tutto quello che comperi alla fin-fine è cherosene e acetone e/o
trementina, talvolta con toluolo e/o toluene (scarti di
produzione) in varie percentuali, in vari gradi di purezza
metti direttamente il 3x mille di acetone su una decina di
litri di nafta e un litro di olio di girasole (calcola 3 x mille
sul totale olio+nafta, ovviamente), fatti un bel giro "allegro-
allegro" a motore caldo (non insistere a limitatore, serve solo
carico, quindi se conosci una bella salita è meglio) e troverai
differenze. non spaventarti se alle prime accelerate compare un
bel fumo nero...
le sedi valvole non le disincrosti con il carburante
il mio consiglio per i CR è quello di mettere SEMPRE ad ogni
pieno (50litri circa) un bicchiere di olio lubrificante per
motore, meglio se del tipo per 2T marino
Quoto tutto, parole sante, anche se per l'olio da aggiungere va benissimo un
sintetico per 2 tempi qualunque, il nautico costa un'infinità.
Geronimo80
2009-10-16 15:15:09 UTC
Permalink
Post by thewizardofwiz
il mio consiglio per i CR è quello di mettere SEMPRE ad ogni
pieno (50litri circa) un bicchiere di olio lubrificante per
motore, meglio se del tipo per 2T marino
Scusate l'ignoranza. Cosa sono i CR?
TurboD
2009-10-16 15:23:59 UTC
Permalink
Post by Geronimo80
Post by thewizardofwiz
il mio consiglio per i CR è quello di mettere SEMPRE ad ogni
pieno (50litri circa) un bicchiere di olio lubrificante per
motore, meglio se del tipo per 2T marino
Scusate l'ignoranza. Cosa sono i CR?
acronimo di Common Rail, ovvero di un sistema di alimentazione di
motori a gasolio.

TurboD (33,100+140,RM)
thewizardofwiz
2009-10-16 17:44:30 UTC
Permalink
Post by TurboD
Post by Geronimo80
Scusate l'ignoranza. Cosa sono i CR?
acronimo di Common Rail, ovvero di un sistema di
alimentazione di motori a gasolio.
..commericalmente denominato in una trentina di varianti
diverse...

Fabio
--
Postato da Virgilio Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.virgilio.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
Getix
2009-10-16 19:34:54 UTC
Permalink
Post by thewizardofwiz
Post by TurboD
Post by Geronimo80
Scusate l'ignoranza. Cosa sono i CR?
acronimo di Common Rail, ovvero di un sistema di
alimentazione di motori a gasolio.
..commericalmente denominato in una trentina di varianti
diverse...
JTD, MJTD... E molte altre ;)

Continua a leggere su narkive:
Loading...