Discussione:
Cx della Mini e di altre auto...
(troppo vecchio per rispondere)
X.
2004-11-01 17:03:26 UTC
Permalink
Per curiosità qualcuno mi sa dire qual è il Cx della Mini? secondo me
è basso perchè mi pare decisamente poco aerodinamica.
Esiste qualche fonte di informazione per i Cx delle macchine, non so
qualche rivista con qualche pazzo fuorioso che lo calcola o che
riporta i dati dichiarati?

Ciao!
_

\\//
//\\ o (22,170/184,VA)

Dio mi offrì di scegliere tra un piede pesante e una memoria della
madonna, ma non mi ricordo più che cazzo ho scelto.
Gardus
2004-11-01 17:28:02 UTC
Permalink
Post by X.
Per curiosità qualcuno mi sa dire qual è il Cx della Mini? secondo me
è basso perchè mi pare decisamente poco aerodinamica.
Esiste qualche fonte di informazione per i Cx delle macchine, non so
qualche rivista con qualche pazzo fuorioso che lo calcola o che
riporta i dati dichiarati?
Se il Cx è basso l'auto e PIU' aerodinamica. Cmq la Mini credo sia davvero
pessima, parebrezza molto verticale, frontale tozzo con grande sezione
frontale, posteriore tronco. Senza contare le gomme larghe!
X.
2004-11-01 20:50:20 UTC
Permalink
Resistendo alla tentazione di vantarmi del mio nuovo record Casa -
Post by Gardus
Se il Cx è basso l'auto e PIU' aerodinamica.
Infatti, piccolo lapsus :-))
Post by Gardus
Cmq la Mini credo sia davvero
pessima, parebrezza molto verticale, frontale tozzo con grande sezione
frontale, posteriore tronco. Senza contare le gomme larghe!
Diciamo che devono aver letto il manuale del perfetto aerodinamico ben
bene, in modo da contravvenire a TUTTE le regole :-DDDDD
Scherzi a parte, design oblige, a volte :-)

Ciao!
_

\\//
//\\ o (22,170/184,VA)

Dio mi offrì di scegliere tra un piede pesante e una memoria della
madonna, ma non mi ricordo più che cazzo ho scelto.
Aedus78
2004-11-01 21:36:49 UTC
Permalink
Post by X.
Per curiosità qualcuno mi sa dire qual è il Cx della Mini? secondo me
è basso perchè mi pare decisamente poco aerodinamica.
Esiste qualche fonte di informazione per i Cx delle macchine, non so
qualche rivista con qualche pazzo fuorioso che lo calcola o che
riporta i dati dichiarati?
La Mini Cooper S ha 0.37 . Fonte
http://www.globalcar.com/datasheet/Mini/2001MINICooperS.htm .
SUllo stesso sito trovi i cx di parecchie auto.
Attento perchè il Cx come lo intendiamo noi è indicato come Drag
coefficient, mentre sotto Cx c'è un valore diverso, che, a intuito,
dovrebbe essere l'efficienza aerodinamica intesa come rapporto tra il Cx
comunemente inteso e la superficie frontale. Magari è una stupidaggine
quella che dico, se qualcuno ne sa di più si faccia avanti ;-)
X.
2004-11-02 14:29:53 UTC
Permalink
Resistendo alla tentazione di vantarmi del mio nuovo record Casa -
Post by Aedus78
La Mini Cooper S ha 0.37 . Fonte
Figa, come un monovolume!

Ciao!
_

\\//
//\\ o (22,170/184,VA)

Dio mi offrì di scegliere tra un piede pesante e una memoria della
madonna, ma non mi ricordo più che cazzo ho scelto.
Getix
2004-11-02 21:48:02 UTC
Permalink
Post by X.
Post by Aedus78
La Mini Cooper S ha 0.37 . Fonte
Figa, come un monovolume!
LOL e pensa a me che sono a 0,32... :P

eeeehh.. i vantaggi della berlina filante :P

X.
2004-11-02 14:33:53 UTC
Permalink
Resistendo alla tentazione di vantarmi del mio nuovo record Casa -
Post by Aedus78
Attento perchè il Cx come lo intendiamo noi è indicato come Drag
coefficient, mentre sotto Cx c'è un valore diverso, che, a intuito,
dovrebbe essere l'efficienza aerodinamica intesa come rapporto tra il Cx
comunemente inteso e la superficie frontale. Magari è una stupidaggine
quella che dico, se qualcuno ne sa di più si faccia avanti ;-)
Ho guardato, praticamente il Cx per loro è il Drag Coeffcient (che
dipende dalla forma del mezzo) per la superficie frontale. In effetti
avere i dati separati è più interessante... bel link!

Ciao!
_

\\//
//\\ o (22,170/184,VA)

Dio mi offrì di scegliere tra un piede pesante e una memoria della
madonna, ma non mi ricordo più che cazzo ho scelto.
UoScAr`Fetish`uff
2004-11-02 15:04:55 UTC
Permalink
Post by Aedus78
Attento perchè il Cx come lo intendiamo noi è indicato come Drag
coefficient, mentre sotto Cx c'è un valore diverso, che, a intuito,
Mah... e' un indicazione un po' fuorviante quella che danno... Cx
dovrebbe proprio indicare Coefficient sull'asse x (lunghezza) cosi'
come c'e' il Cy (laterale) ed il Cz (portanza/deportanza)... in teoria
poi il prodotto tra Cx e superficie frontale dovrebbe essere indicato
con SCx (Surface Cx, afaik)...
Post by Aedus78
dovrebbe essere l'efficienza aerodinamica intesa come rapporto tra il Cx
comunemente inteso e la superficie frontale. Magari è una stupidaggine
quella che dico, se qualcuno ne sa di più si faccia avanti ;-)
e' esatto, il SCx e' ben piu' indicativo del mero Cx, la potenza
necessaria ad azzerare la resistenza aerodinamica e' infatti
k*v^3*S*Cx


Ciao!
--
29,101,Imola. | http://www.idanet.net
Oscar M. AKA UoScAr. | http://lhcathome.cern.ch
Opel Corsa C 3p 1.7CDTI SporC. | http://fetish.ircq.it
Opel Corsa B 1.5TD "Il Reattore". | Proud Member of OMC.
X.
2004-11-02 18:30:31 UTC
Permalink
Resistendo alla tentazione di vantarmi del mio nuovo record Casa -
Post by UoScAr`Fetish`uff
e' esatto, il SCx e' ben piu' indicativo del mero Cx, la potenza
necessaria ad azzerare la resistenza aerodinamica e' infatti
k*v^3*S*Cx
Ma quel k aggiunto che cos'è? è la densità dell'aria (in che unità di
misura?) o la viscosità?

Ciao!
_

\\//
//\\ o (22,170/184,VA)

Dio mi offrì di scegliere tra un piede pesante e una memoria della
madonna, ma non mi ricordo più che cazzo ho scelto.
Continua a leggere su narkive:
Loading...