Discussione:
Ricircolo aria VW Polo
(troppo vecchio per rispondere)
Nargath
2004-04-20 13:48:37 UTC
Permalink
Salve,
sono in possesso di una Polo 1.4 16v Trendline dell'aprile 2003 con circa
11.000Km percorsi.
Sono soddisfatto dell'auto che finora non ha evidenziato nessun particolare
problema neppure i famosi scricchiolii della plancia di cui spesso si è
discusso.

L'unico problema che devo riscontrare è il seguente.
Fin da quando ho ritirato l'auto ho notato un funzionamento che definirei
anomalo della spia del ricircolo dell'aria (Climatic, non Climatronic).
Suddetta spia si attiva o si disattiva di propria iniziativa senza motivo
apparente sia durante la marcia normale che quando l'auto è ferma (in sosta
con il motore acceso).
Talvolta si blocca (accesa o spenta) e non c'è modo di ripristinarne il
funzionamento normale diventando così impossibile decidere se attivare o
disattivare il ricircolo dell'aria dell'abitacolo.
La situazione sembra ripristinarsi quando l'auto viene tenuta ferma per e
chiusa per un certo periodo di tempo.
Spesso la sua attivazione (spia illuminata di giallo) non coincide con un
effettivo ricircolo dell'aria infatti non sento il rumore proveniente dalla
parte bassa del sedile passeggero che si sente quando il ricircolo è in
funzione ed inoltre talvolta sento cattivo odore proveniente dall'esterno se
sono per esempio nel traffico (ovviamente con tutti i finestrini chiusi).
Tale comportamento bizzarro si evidenzia senza alcun motivo apparente ed in
qualsiasi condizione atmosferica e/o di funzionamento della ventola e/o
posizione del flusso dell'aria.
Si evidenziano di tanto in tanto brevi periodi in cui il funzionamento
appare normale.

L'auto per questo motivo è stata portata presso un centro assistenza
autorizzato. Il problema, riscontrato anche lì, è stato in principio
attribuito al filtro del ricircolo che è stato sostituito (25 ?, non è stato
considerato in garanzia).
Purtroppo il problema ha perdurato e dopo una ricerca il tecnico ha trovato,
tramite il numero di telaio, che la mia auto è tra quelle che posseggono un
certo "sensore" che attiva il ricircolo automaticamente.
La cosa non mi è stata spiegata in maniera più esauriente ma mi è stato
detto che anzi "è una cosa buona".
Non volendo mettere in dubbio la parola del tecnico di fiducia purtroppo
devo notare che anche invocando tale sensore non riesco a trovare una logica
nel comportamento del ricircolo della mia auto che appare talvolta del tutto
arbitrario e casuale.

Vorrei sapere se qualcuno ha riscontrato lo stesso problema e magari lo ha
risolto o semplicemente ne ha capito la logica di funzionamento.
La diagnosi del tecnico è esatta? Devo tenere l'auto così oppure esiste
qualche indicazione che posso fornirgli per aiutarlo ad eliminare il
problema?

Ho inviato una lettera alla VW per chiedere il loro parere, sono passati
15gg e ovviamente tutto tace.

Grazie a chiunque possa aiutarmi.

Nargath

P.S.
Due persone di mia conoscenza possiedono due Polo dello stesso periodo una
1.4 TDI ed una altra 1.9 TDI in cui questo problema è assente.
Carlo1971
2004-04-26 06:20:06 UTC
Permalink
Ciao,
anch'io sono in possesso di una Polo TDI 1.4 Trendline di importazione
(Spagna) e l'auto presenta lo stesso problema.
Siccome dopo sette mesi dall'acquisto non sono ancora entrato in possesso
del libretto di garanzia (ho ritirato l'auto l'1 ottobre 2003), sono
riuscito ad ottenere la "grazia" di un'officina autorizzata che,
verificando lo stato di garanzia dai propri terminali, mi ha comunicato
quanto segue:
il tutto dipende dal posizionamento della manopola dell'aria: quando e'
girata completamente verso il parabrezza o verso il passeggero/parabrezza,
il sensore del ricircolo si disattiva automaticamente. In altre parole
sembra che sia tutto regolare: peccato che la spia continui a disattivarsi
anche in tutte le altre posizioni della manopola suddetta!!!
A parere mio questo e' un difetto vero e proprio!!
Post by Nargath
Salve,
sono in possesso di una Polo 1.4 16v Trendline dell'aprile 2003 con circa
11.000Km percorsi.
Sono soddisfatto dell'auto che finora non ha evidenziato nessun particolare
problema neppure i famosi scricchiolii della plancia di cui spesso si è
discusso.
L'unico problema che devo riscontrare è il seguente.
Fin da quando ho ritirato l'auto ho notato un funzionamento che definirei
anomalo della spia del ricircolo dell'aria (Climatic, non Climatronic).
Suddetta spia si attiva o si disattiva di propria iniziativa senza motivo
apparente sia durante la marcia normale che quando l'auto è ferma (in sosta
con il motore acceso).
Talvolta si blocca (accesa o spenta) e non c'è modo di ripristinarne il
funzionamento normale diventando così impossibile decidere se attivare o
disattivare il ricircolo dell'aria dell'abitacolo.
La situazione sembra ripristinarsi quando l'auto viene tenuta ferma per e
chiusa per un certo periodo di tempo.
Spesso la sua attivazione (spia illuminata di giallo) non coincide con un
effettivo ricircolo dell'aria infatti non sento il rumore proveniente dalla
parte bassa del sedile passeggero che si sente quando il ricircolo è in
funzione ed inoltre talvolta sento cattivo odore proveniente dall'esterno se
sono per esempio nel traffico (ovviamente con tutti i finestrini chiusi).
Tale comportamento bizzarro si evidenzia senza alcun motivo apparente ed in
qualsiasi condizione atmosferica e/o di funzionamento della ventola e/o
posizione del flusso dell'aria.
Si evidenziano di tanto in tanto brevi periodi in cui il funzionamento
appare normale.
L'auto per questo motivo è stata portata presso un centro assistenza
autorizzato. Il problema, riscontrato anche lì, è stato in principio
attribuito al filtro del ricircolo che è stato sostituito (25 ?, non è stato
considerato in garanzia).
Purtroppo il problema ha perdurato e dopo una ricerca il tecnico ha trovato,
tramite il numero di telaio, che la mia auto è tra quelle che posseggono un
certo "sensore" che attiva il ricircolo automaticamente.
La cosa non mi è stata spiegata in maniera più esauriente ma mi è stato
detto che anzi "è una cosa buona".
Non volendo mettere in dubbio la parola del tecnico di fiducia purtroppo
devo notare che anche invocando tale sensore non riesco a trovare una logica
nel comportamento del ricircolo della mia auto che appare talvolta del tutto
arbitrario e casuale.
Vorrei sapere se qualcuno ha riscontrato lo stesso problema e magari lo ha
risolto o semplicemente ne ha capito la logica di funzionamento.
La diagnosi del tecnico è esatta? Devo tenere l'auto così oppure esiste
qualche indicazione che posso fornirgli per aiutarlo ad eliminare il
problema?
Ho inviato una lettera alla VW per chiedere il loro parere, sono passati
15gg e ovviamente tutto tace.
Grazie a chiunque possa aiutarmi.
Nargath
P.S.
Due persone di mia conoscenza possiedono due Polo dello stesso periodo una
1.4 TDI ed una altra 1.9 TDI in cui questo problema è assente.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Nargath
2004-04-26 12:42:39 UTC
Permalink
Post by Carlo1971
Siccome dopo sette mesi dall'acquisto non sono ancora entrato in possesso
del libretto di garanzia (ho ritirato l'auto l'1 ottobre 2003), sono
riuscito ad ottenere la "grazia" di un'officina autorizzata che,
verificando lo stato di garanzia dai propri terminali, mi ha comunicato
il tutto dipende dal posizionamento della manopola dell'aria: quando e'
girata completamente verso il parabrezza o verso il passeggero/parabrezza,
il sensore del ricircolo si disattiva automaticamente. In altre parole
sembra che sia tutto regolare: peccato che la spia continui a disattivarsi
anche in tutte le altre posizioni della manopola suddetta!!!
A parere mio questo e' un difetto vero e proprio!!
Dunque, una persona con lo stesso problema ha trovato la soluzione e mi ha
risposto su http://it.groups.yahoo.com/group/vwpolo4/
un gruppo di discussione a cui ti suggerisco vivamente di iscriverti.
A quanto pare il rpoblema sorge a causa della centralina dell'impianto di
riscaldamento che va in tilt.
La persona che mi ha consigliato questa soluzione ha risolto il problema
facendosela sostituire in garanzia.
Da poco sono andato dal centro assistenza il quale ha accettato questa
soluzione e provvederà all'ordine della suddetta centralina nei prossimi
giorni.

Ciao

Continua a leggere su narkive:
Loading...